PROCESSORE RIVOLUZIONARIO? O NO? Recensione ASUS Vivobook S15 con SNAPDRAGON X Elite

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 16 июн 2024
  • L'intelligenza artificiale è arrivata su Windows e Asus, fra i pionieri di Copilot+, ha già aggiornato quasi tutta la gamma di portatili introducendo i nuovi processori in grado di supportarla. Ecco perché ero tanto curioso di metterli alla prova sul campo iniziando da questo Vivobook S15. Il primo PC sul quale riesco a mettere le mani con il nuovissimo processore Snapdragon X Elite di Qualcomm, brand del quale siamo già abituati a parlare ma in campo smartphone e non computer. Un laptop sottile, leggero, dotato di un ottimo display OLED e tanta autonomia ma come va? Le app funzionano tutte sulla piattaforma ARM? Quelle non ottimizzate girano lo stesso? Lo fanno bene? E l'autonomia? È arrivato il momento di toglierci qualche dubbio, il momento delle risposte!
    CONTINUA SU andreagaleazzi.com/recensione...
    I MIEI SMARTPHONE PREFERITI amzn.to/2pDZY7k
    MIO CANALE WHATSAPP di OFFERTE ofclub.click/offertewhatsapp
    ATTREZZATURA CHE USO amzn.to/3wdTfDE
    ESIM PREFERITA per NAVIGAZIONE ALL'ESTERO: bit.ly/48dtp08 CODICE SCONTO 30%: GALEAZZI
    VPN e GESTORE PASSWORD CHE USO: nordvpn.com/scontogaleazzi
  • НаукаНаука

Комментарии • 182

  • @Rocciaaa31
    @Rocciaaa31 10 дней назад +7

    Andre un video sul confronto di video proiettori economici? Sei l’unico di cui mi fido

  • @paoloc5426
    @paoloc5426 10 дней назад +35

    Mi auguro che la soluzione ARM diventi il nuovo standard nel panorama pc/notebook, anche perchè oggi le parole d'ordine sono ecosistema e compatibilità...Apple lo sta già facendo ed è innegabile la comodità di poter far dialogare tutti i dispositivi e poter quindi avere una sincronizzazione delle operazioni su ogni prodotto. C'e' ancora da migliorare, ma sento che gia da quest'anno ci possa essere l'inizio della svolta. Ovviamente mio punto di vista. Spero tu possa provare anche il Samsung book edge da 16 pollici che dovrebbe montare il top di gamma della serie snapdragon x elite.

    • @ducacontemariaritavittorio5110
      @ducacontemariaritavittorio5110 10 дней назад +1

      E un altro punto a favore di ARM che lo rende un possibile nuovo standard è la grande efficenza e minore temperatura di esecuzione, per cui si abbattono di tantissimo i consumi energetici pur avendo prestazioni importanti, magari un giorno si potrà fare gaming senza consumare un botto di energia

    • @riccardo3092
      @riccardo3092 10 дней назад

      Aspetta di vedere cosa tira fuori intel con lunar lake e amd con ryzen ai prima di decretare arm vincitrice

    • @paoloc5426
      @paoloc5426 10 дней назад

      @@riccardo3092 Ma non si vuole decretare nessun vincitore, se dovessero essere altrettanto efficienti come gli ARM, buon per noi......ma il mio discorso è molto più amplio e riguarda tutto l'ecosistema che ruota intorno ad ARM.

    • @Squagliafrittata
      @Squagliafrittata 10 дней назад +1

      Non credo. Su Apple, ARM ha vinto perché lo ha imposto la compagnia stessa dall'alto e non c'erano alternative. Su Windows la storia è diversa: x86 è tutt'altro che morto. Tra un mese escono i Ryzen AI 300, chip da 28 watt che a quanto sembra, obliterano X Elite in ogni ambito (CPU, GPU, NPU). Potrebbero rivelarsi perfino più efficienti: X Elite deve salire sui 45 watt per performare bene. Addirittura i benchmark che Qualcomm presentò erano svolti con TDP di 80 watt! I Ryzen AI di picco arrivavo a 55 watt, ma possono scendere anche sotto i 15. Il che è impressionante, vista la netta superiorità sul chip Qualcomm (che fatica a battere un Ryzen 8945HS già ora, nonostante sia un chip old gen).
      La recensione approfondita che puoi trovare su DDay espone le principali criticità di X Elite: è un chip che va bene se fai attività leggere. Per un uso più intenso (gaming, media editing, rendering o semplicemente attività AI in locale) il chip cosuma tantissimo e scalda fino a 95°. Per un chip ARM raffreddato a doppia ventola, è tantissimo. Ci sono anche diversi software che proprio non girano, restituendo messaggi d'errore (specie molti giochi)

    • @devwork4906
      @devwork4906 10 дней назад

      Samsung su windows ha un ecosistema migliore di quello Apple e il bello è che Android e windows sono anche molto più aperti in generale.
      E anche gli altri marchi si stanno adattando.
      Poi Apple è un sistema troppo chiuso per le aziende, infatti le aziende di default ti danno un pc window devi essere tu che fai domanda per un Mac o un sistema Linux ovviamente se decidi di lavorare con questi sistemi poi hai 0 assistenza aziendale.
      Parlo per esperienza di colleghi legati a questi sistemi.

  • @oracle7396
    @oracle7396 10 дней назад +4

    Ciao Andrea, sempre al TOP! Una domanda… tu lo useresti per il tuo lavoro? Se non utilizzassi il Mac. Grazie

  • @riccardosciacca3173
    @riccardosciacca3173 10 дней назад +3

    Andre grazie sempre, però oggi devo chiederti se fosse possibile nelle prossime recensioni laptop di: o migliorare il posizionamento della camera (troppi riflessi sullo schermo del PC!!!), oppure integrare con degli screenshot per avere una visione più nitida delle schermate importanti, ciao spero di incontrarti in sicilia questa estate!

  • @alessandroviola7009
    @alessandroviola7009 10 дней назад +21

    Comunque è pazzesco quanto ci abbiano messo a fare lo switch ad arm dopo l'uscita degli M1. 4 anni abbondanti e il gap non è comunque colmato. Rimane tanto da fare per raggiungere il rapporto efficienza/prestazioni

    • @tavolondario
      @tavolondario 10 дней назад +1

      Stavo per dire la stessa cosa..

    • @MrYouAndrea
      @MrYouAndrea 10 дней назад +2

      È abbastanza normale. Windows ha una quota così alta per uso aziendale e d'ufficio che non ha necessità di passare da x86 ad ARM in modo repentino. Anzi, il supporto a tutto il mondo x86 andrà avanti per molti anni.

    • @tavolondario
      @tavolondario 10 дней назад

      @@MrYouAndrea se ci sono i traduttori dove è il problema

    • @Lilsauce97
      @Lilsauce97 10 дней назад

      ​@@tavolondario Senza offesa...banalizzi troppo

    • @tavolondario
      @tavolondario 10 дней назад

      @@Lilsauce97 si però piano piano....come e stato per osx..ora funziona tutto senza grossi problemi. Ho un M1 Pro e va da dio.

  • @dariominimax1034
    @dariominimax1034 10 дней назад +10

    Video interessantissimo! Ero proprio curioso di conoscere le prestazioni reali di questo tipo di macchina, e come sempre sei stato preciso e approfondito 👍

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  10 дней назад +7

      Mancano i benchmark ma ho preferito provarlo da utente, come sempre, nell'uso reale.

  • @iosonofra88
    @iosonofra88 10 дней назад +35

    bello il Generative fill di Photoshop, peccato che gira sui server Adobe e non sulla npu.

    • @xXxGSxXx
      @xXxGSxXx 10 дней назад +1

      con il backend neurallead gira in locale sulla npu arm

    • @omaralihassan549
      @omaralihassan549 3 дня назад

      @@xXxGSxXx3% di uso cpu. Dubito sia in locale😂 in ogni caso, se mi puoi dimostrare che l’ia adobe va in locale con le npu ben venga.

    • @ErnestoStaccolanana
      @ErnestoStaccolanana 23 часа назад +1

      dimostrare? non basta tenere il pc offline nel mentre?

  • @andrealisi8567
    @andrealisi8567 10 дней назад +1

    Ciao Andrea, come mi consigliavi nel video precedente alla fine prenderò il proart p16, ma sai su per giù quando saranno in commercio?

  • @cristofaroromano7767
    @cristofaroromano7767 10 дней назад +3

    Ottima recensione ma ricordo che il riempimento generativo in photoshop è esclusivamente basato sul server online di adobe quindi non consuma risorse al pc. Per vedere la potenza di calcolo è editare un file raw e applicare un riduzione automatica del disturbo e la super resolution. X il resto ottima recensione come sempre e soprattutto grande Qualcomm

  • @libocch
    @libocch 10 дней назад +1

    Ciao andre…ma invece hai la possibilità di provare il ryzen 9 con AI? Credo che al momento sia la soluzione migliore…

  • @davidegrasso6620
    @davidegrasso6620 10 дней назад +5

    andrea puoi portarci la recensione dei nuovi dell xps??

  • @progamerspro4559
    @progamerspro4559 10 дней назад +1

    Il test su premiere per l'esportazione del video, l'hai provata anche con massime prestazioni come setting nel myASUS? Altrimenti non hai sfruttato il 100% della potenza hardware. Anche perché su mac questa funzione non c'è perché di per sé fa tutto in automatico

  • @MatteoGigliolo
    @MatteoGigliolo 10 дней назад +2

    Sto usando il Tab 9 Ultra con stand,tastiera e mouse Bluetooth, e credo di avere un'esperienza notebook assolutamente di livello nell'uso normale,inoltre la grande capacità della batteria è un plus che pochi portatili ad oggi possono vantare,senza parlare della comodità nel portarlo ovunque,credo che insistere sempre di più sulle applicazioni Arm sia davvero un'ottima strada.

  • @Lanostraconoscenza
    @Lanostraconoscenza 10 дней назад +7

    Grazie per questa recensione approfondita, Andrea! È interessante vedere come il nuovo Snapdragon X Elite si comporti in un laptop come l'ASUS Vivobook S15. Le tue spiegazioni dettagliate sulla compatibilità delle app e sull'autonomia sono davvero utili. Continua così! 😄

    • @emmeschillin8682
      @emmeschillin8682 10 дней назад +8

      classico commento da bot, la mia domanda é :
      l'AI sta diventando piú simile ad un umano o noi umani ci stiamo trasformando in BOT?

    • @bergrugu
      @bergrugu 10 дней назад

      Secondo me sono Bot (o persone pagate per) di Asus che spammano messaggi scritti manualmente.​@@emmeschillin8682

  • @achillefabbri
    @achillefabbri 10 дней назад +2

    Andrea proverai il Galaxy book 4 Edge?

  • @laurabosisio9828
    @laurabosisio9828 8 дней назад

    Farai un video sui nuovi Surface Laptop con i paragoni dopo? Sono già esauriti in alcune catene di elettronica.

  • @alberto010284
    @alberto010284 9 дней назад

    Andrea, io per video editing uso fimora wondershare.
    Gira bene su pc con snapdragon?

  • @enricodigennaro3658
    @enricodigennaro3658 5 дней назад

    Ciao Andrea, hai provato se girano i software Autodesk? tipo Autocad o Revit?

  • @edoardodesiderio743
    @edoardodesiderio743 9 дней назад

    sarebbe interessante capire come siamo messi con i software development kit per piattaforma ARM dei vari linguaggi di programmazione

  • @LoorHenz
    @LoorHenz 10 дней назад +3

    Ciao Gale! Fortnite non girerà mai finchè gli sviluppatori non decideranno di aprire il supporto dell'anti cheat anche alle cpu ARM. Il gioco tecnicamente è in grado di essere giocato (al netto delle performance del SoC)

  • @baddo71
    @baddo71 10 дней назад +1

    Finalemnte un antogonista di Apple Silicon, peccatro per un software che utilizzo molto, sto parlando di Autocad. Purtroppo sul sito di autodesk la compatibilità risulta ancora per intel x64 e apple silicon.

  • @DavideLena-pb7cn
    @DavideLena-pb7cn 10 дней назад +5

    Scusa Andrea ma quando vai ad usare il "Generative Tool" di Photoshop non va ad utilizzare i server Adobe? Tant'è vero che se non sei connesso ad internet non te lo fa fare (compare il messaggio). Penso che in locale faccia poco a livello di performance.

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  10 дней назад +1

      In parte

    • @michaeldesanctis
      @michaeldesanctis 8 дней назад

      @@AndreaGaleazzi Se vuoi testare la CPU Arm ( o la GPU o la NPU in base a cosa selezioni nelle opzioni ) in Photoshop devi utilizzare gli strumenti che usano i componenti in "locale". Un test che puoi fare per verificare l'effettiva potenza/efficienza della nuova CPU Snapdragon è l'applicazione del filtro Adobe Denoise AI ad un file Raw ( occhio che i tempi variano in base al formato utilizzato ). Anche lo strumento Riempi in base al Contenuto. Ciò che è basato su Cloud ha poco valore.

  • @andreabecagli4434
    @andreabecagli4434 10 дней назад +3

    Mi avevi quasi convinto, se non fosse che ETS probabilmente non funziona su ARM

  • @peppe3749
    @peppe3749 10 дней назад +5

    farai anche la recensione del Galaxy book 4 Edge?

  • @albyzonta
    @albyzonta 10 дней назад +1

    complimenti

    • @user-eo9gv2bm3n
      @user-eo9gv2bm3n 7 дней назад

      tu non spenderai mai 1000 e passa euro per una cagata piena di compromessi e sai solo dire complimenti

  • @riccardogiansiracusa4514
    @riccardogiansiracusa4514 10 дней назад +1

    Ciao andrea , ho preordinato il book4edge perche proprietario di s24 ultra buds pro e watch 6 .
    Ho fatto una cacata ? 😂
    Windows promette molti aggiornamenti e penso tu l abbia provato prima della data di uscita "oggi" (giornata nella quale a quanto ho capito ci saranno aggiornamenti)

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  10 дней назад +1

      Vedremo....

    • @riccardogiansiracusa4514
      @riccardogiansiracusa4514 10 дней назад

      Vabbe se saranno in grado di darmi aggiornamenti soddisfacenti entro il reso lo tengo , sennò andrò di book 4pro ...ultra mi sembra troppo sovrapprezzato (non che il pro non lo sia )

  • @xXxGSxXx
    @xXxGSxXx 10 дней назад +5

    Lui è compatibile copilot+... fino a ieri 🤣🤣🤣 da oggi il progetto è dismesso!

  • @gigio238
    @gigio238 10 дней назад +1

    Grande

  • @MrAlexDiste
    @MrAlexDiste 10 дней назад

    na domanda ma se dai winver (win+r winver) che build hanno questi pc snapdragon? Ultima build su windows 11 x86/64 è 22631.3737 ma secondo me questi pc snapdragon hanno già attivato win 11 24h2 (26000) che invece gli altri riceveranno a Settembre e cosi hanno una build preview, quindi chi li ha comprati fa da tester

  • @marcel170187
    @marcel170187 11 дней назад +4

    L’unica potenzialità che ci vedo è un eventuale porting di Windows sui Mac con chip ARM. Chissà se arriverà il supporto ufficiale

    • @LoorHenz
      @LoorHenz 10 дней назад

      O magari un """porting""" di macOS su pc con arm 🤔

  • @MassimoBelgrano
    @MassimoBelgrano 10 дней назад +1

    ottino video come funziona Microsoft access e flight simulator ?

  • @new8horizont6
    @new8horizont6 10 дней назад

    Sarebbe stato interessante vedere come si comporta qualche videogioco

  • @InterCesco93
    @InterCesco93 11 дней назад

    Ciao Andrea, quando farai uscire la recensione delle Sonos Ace?

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  10 дней назад +2

      Prestissimo. Spoiler? Sono una bomba!

  • @matteotrasimeni.
    @matteotrasimeni. 10 дней назад +3

    Andrea aspetto ancora lo studiobook pro art 16 OLED W7600

  • @lxndr316
    @lxndr316 10 дней назад +1

    Ciao Andrea, la mia opinione è che, a differenza di Apple, nel variegato mondo di Windows è più difficile "convincere" l'utenza alla transizione ad ARM: questa CPU la vedrei bene su tutti i pc entry-level per l'utenza "generalista" che fa principalmente web browsing e office; ad esempio, potrebbe scalfire molta utenza che, per queste esigenze, si butta sui tablet android...una bella linea di Surface Go e simili sarebbe perfetta...il "problema" è il prezzo che, appunto, NON è affatto popolare...quanti sono disposti a sperimentare a queste cifre?

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  10 дней назад +3

      Hai ragione. Però Microsoft spinge tanto i nuovi surface con questo processore...vedremo!

    • @lxndr316
      @lxndr316 10 дней назад

      @@AndreaGaleazzi speriamo, sarebbe una ventata di aria nuova! Microsoft deve crederci se non vuole un windows rt 2.0...tutto dipenderà da quanto le software house (soprattutto le mainstream) vorranno investire denaro per fare porting su ARM...il che, ancora, immagino dipenderà da quanto si diffonderanno queste macchine

    • @marianolaguzzi
      @marianolaguzzi 10 дней назад

      Secondo me è una questione di un paio d'anni.
      Compagnie come Adobe hanno già annunciato i loro piani di portare le loro app come Premiere pro su ARM, quindi prossimamente le app native saranno molte di più (e già adesso comunque non è così male sotto quel punto di vista).
      In quanto ai costi sono totalmente d'accordo che servirebbero dei computer Windows arm a basso prezzo, già solo io che il portatile lo uso principalmente per l'università sarei felicissimo di vederli, però capisco perché non ci siano ancora.
      Con questo "debutto" di Windows arm volevano dare contro ad Apple e quindi avevano bisogno che la gente parlasse solo di chip allo stesso livello di potenza dei MacBook, quindi va da sé che siano solo prodotti al prezzo dei MacBook.
      Poi tempo di aver preso un po' di utenza su ARM e pian piano cominceranno ad arrivare portatili arm economici, magari con chip mediatek invece che snapdragon

  • @Droidrevenge
    @Droidrevenge 10 дней назад +2

    Per Fortnite (da sviluppatore): parte, fa una sorta di caricamento e solo poi dice che non è supportato con un popup che si vede essere dell'applicazione. Quindi deve essere un bel "if" nel codice. Perché? Forse per evitare problemi di eventuali bug o performance? Vogliono aspettare di compilare per ARM per avere tutto ottimizzato? La vedo come una scelta commerciale

    • @user-eo9gv2bm3n
      @user-eo9gv2bm3n 7 дней назад

      gli anticheat non vedono di buon occhio queste cpu e il fatto che le applicazioni x86 vengono virtualizzate

  • @nunzio_clippy
    @nunzio_clippy 10 дней назад +1

    8:10 qui avrei preferito vedere il gestione attività per vedere se realmente usava l'NPU per generare quel contenuto, visto che ora l'AI la buttano dentro ogni programma esistente per puro marketing

  • @Profetorum
    @Profetorum 5 дней назад

    Sarò vecchio io... ma le barriere di ingresso al Copilot+ le vedo più come una soglia da non superare :D

  • @miBox55
    @miBox55 10 дней назад

    Io di windows non ho ancora capito una cosa: come è possibile che Gale ha l'immagine del giorno nella casella di ricerca sulla barra delle applicazioni e io no ahahah e ne conosco di persone dove non si capisce bene per quale arbitrario motivo hanno l'immagine e altre no

  • @drakonyc640
    @drakonyc640 10 дней назад +2

    Buoni questi processori ARM, non gli davo due spicci e invece sembra che ci sia del potenziale. Chissà se un domani vedremo anche dei pc da gaming con questi processori supportati da schede video esterne, o magari qualche integrazione di Nvidia o AMD sugli stessi per aumentare le performance grafiche. Ora tutto dipende strettamente dallo sviluppo degli ecosistemi software, ma Apple su questo è ormai avanti da tempo rispetto a 😅 tutti gli altri e la vedo difficile riuscire ad eguagliare in tempi brevi questo risultato. In più, opinione mia molto impopolare, mi auguro che continui la traduzione per X86 anche quando questi processori diventeranno il nuovo standard perchè essendo io un retrogamer mi dispiacerebbe dover rinunciare a tante gemme che ho collezionato negli anni.

    • @user-eo9gv2bm3n
      @user-eo9gv2bm3n 10 дней назад +1

      quindi tu sei felice di pagare la ricerca e sviluppo di questa piattaforma che sono 10 anni che provano a propinarci e ha sempre fallito ? ti sei gia dimenticato del surface RT ?

    • @drakonyc640
      @drakonyc640 10 дней назад

      @@user-eo9gv2bm3n ti dirò, io fosse per me rimarrei felicemente ad usare dispositivi Windows x86 basati su processori intel core per tutta la vita, non è che ho mai visto personalmente una necessità così grande di trovarmi un giorno ad utilizzare pc con processori ARM. Però è chiaro che questi prodotti sono il futuro dell’informatica da consumo, il mercato va verso quella direzione e lo stiamo già foraggiando comprando smartphone e tablet che ormai da anni già usano questa architettura. Inoltre, tu citi il surface RT che concettualmente nasce in un momento in cui non c’era nemmeno l’ombra dell’idea che l’architettura ARM potesse sostituire quella X86. I tempi sono cambiati, persino su un telefono di fascia media mettono un processore in grado di fare infinitamente più cose rispetto ad allora, ti pare che non potessero pensare di effettuare lo stesso ragionamento anche sui pc?

    • @coprilettodelnapoli5466
      @coprilettodelnapoli5466 10 дней назад +1

      Guarda che microsoft e qualcomm hanno lavorato assieme per avere un emulatore x86 in stile Rosetta, c'è già su questo dispositivo. Per il gaming, per ora, bisogna stare a vedere e, al limite, affidarsi al buon geforce now.

    • @drakonyc640
      @drakonyc640 10 дней назад

      @@coprilettodelnapoli5466 si sapevo dell’emulazione x86 per i processori ARM su Windows ed è questo che intendevo nel mio messaggio precedente. Per quanto riguarda il gaming in cloud anche quello sarà sicuramente il futuro ma la mia preoccupazione è rivolta principalmente a quei giochi dei tempi andati che ovviamente non funzionerebbero su sistemi così moderni se non attraverso un’emulazione.

    • @drakonyc640
      @drakonyc640 10 дней назад

      Guarda, io fosse per me userei Windows con processori x86 per il resto della vita, non ho particolare necessità di passare ad un’architettura diversa, ma è necessario invece essere consapevoli che dopo anni di sviluppo di smartphone e tablet dotati di processori ARM, è perfettamente ovvio che si sia pensato a sviluppare soluzioni anche lato pc. Il surface RT che tu hai citato non è stato altro che un esperimento in un periodo in cui non c’era la maturità software e hardware necessaria per ragionare su un cambio radicale di architettura come invece sta succedendo oggi.

  • @danielemaiolo5533
    @danielemaiolo5533 10 дней назад +1

    Magari usasse l' npu Andrea, fatti spiegare come funziona prima di fare recensione, altro che intelligenza artificiale. Bello il software.

  • @benedettoarena8378
    @benedettoarena8378 8 дней назад

    Bel prodotto!

  • @christianmino1118
    @christianmino1118 10 дней назад

    Farai la recensione del nuovo microsoft surface pro? Spero di sì

  • @alex1stclass
    @alex1stclass 11 дней назад +6

    Contenuti realizzati sempre in maniera molto precisa, dinamica e mai noiosa, è la prima cosa che mi metto in testa di fare anch’io nei miei video!

  • @ibanez86
    @ibanez86 10 дней назад

    @andrea potresti lanciare VMWARE ed aprire una istanza di windows x64 per vedere come si comporta? Lavoro molto con VM e uso software x64, sarebbe carico capire quanto dura la batteria.
    Ora ho una workstation hp con i9 11900H, ma, pesa un sacco e di batteria, o lo metti in risparmio energetico (40% delle performance) oppure, in performance, se arriva a 40min è un miracolo 😅
    Grazie

    • @user-eo9gv2bm3n
      @user-eo9gv2bm3n 7 дней назад

      dagli albori dell'era informatica x86 non ha mai avuto problemi ad emulare una architettura piu' semplice come arm mentre arm ha sempre avuto problemi a far girare una architettura piu' complessa come x86. e questi notebook hanno gli stessi problemi.

    • @ibanez86
      @ibanez86 5 дней назад

      @@user-eo9gv2bm3n c'è da dire che l'informatica è cambiata notevolmente negli ultimi 10 anni... basti vedere solo le zone di sicurezza all'interno del die. Il 4004 mica ce le aveva... e poi.. CISC su RISC non è uguale a RISC su CISC.. ma, alla fine di tutto, è il sistema operativo che deve fare la maggiorparte delle cose, perché dai su, i giochini tarocchi della PS1 giravano male su x86.. parliamo della cpu della PS1?
      L'emulazione JIT ha sempre un dispendio di risorse ed energia immenso, creare delle cache in codice macchina aiuta molto la cosa, ma ci sono altre componenti da considerare. Per esempio, VMWARE crea dei driver virtuali per le periferie, quei driver sono emulati correttamente da windows su ARM? No perché, non è che prendi così agilmente un kernel x86 e lo fai girare su ARMv9 nativo, stessa cosa vale all'opposto, difatti, puoi lanciare un'istanza di android in widows, ma non avrà mai tutte le funzioni di un cellulare android puro.

  • @davidevalenzano9551
    @davidevalenzano9551 3 дня назад

    Quando arriverá il vedeo sui Copilot + pc?

    • @TheSantix00
      @TheSantix00 День назад

      Al momento solo i sottotitoli dei video funzionano in locale... e pure male.

    • @davidevalenzano9551
      @davidevalenzano9551 День назад

      @@TheSantix00 bhe che dire 😅

  • @gabrielesoldera2460
    @gabrielesoldera2460 4 дня назад

    I videogiochi non sono supportati a causa di anticheat del paleolitico che non riconoscono la differenza tra una macchina virtuale e un sitema ARM, o per dirne una ancora più assurda: un ricompilatore come Wine

  • @Milzag90
    @Milzag90 10 дней назад

    Che @@ dover aspettare per questo benedetto embargo.
    In ogni caso per l'uso professionale che ne dovrei fare, per tante ore mi ha convinto per l'estrema reattività. Vorrei solo assicurarmi che quei programmi sono compatibili su arm

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  10 дней назад

      Quali programmi?

    • @Milzag90
      @Milzag90 10 дней назад

      @@AndreaGaleazzi Millewin, programma gestionale molto rognoso dei medici di base.
      Questo genere di PC è ideale con queste caratteristiche, il programma richiede molta RAM e potenza di calcolo per gestire le richieste online tra PC e sistema regionale

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  10 дней назад

      ​@@Milzag90dove lo trovo?

    • @progamerspro4559
      @progamerspro4559 10 дней назад

      ​@@Milzag90Secondo me non è supportato

  • @maxlex80
    @maxlex80 10 дней назад +4

    Ma perché non prendere un air 15 , con 100€ di differenza, qualità costruttiva superiore , senza ventole e batteria enorme…mah!

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  10 дней назад +1

      Be se ti servono app Windows o banalmente sei abituato a questo os...

    • @maxlex80
      @maxlex80 10 дней назад +1

      Vero, ma se prendiamo il pubblico a cui é destinato , uso generalista , non c’è granché differenza. I professionisti prendono pc o Mac più performanti

  • @robypnn
    @robypnn 10 дней назад +2

    Considerato invece i vari benchmark taroccati di Qualcomm, considerata l’esperienza di Windows con ARM, direi che prima che si superino gli M di Apple, di Mac OS e Rosetta2, ne parliamo almeno nel 2030.

    • @AleWebCreate
      @AleWebCreate 10 дней назад

      Sono più o meno d'accordo con te. Magari non 2030 , ma 2028 🤣
      C'erano grandi aspettative, ma all'atto pratico non è quella rivoluzione che ci volevano far credere.
      Apple ancora avanti di parecchio, ma proprio parecchio !

    • @Squagliafrittata
      @Squagliafrittata 10 дней назад

      I veri concorrenti Windows degli Apple M sono i Ryzen AI 300: a luglio le recensioni. Vedrai che è tutta un'altra storia lì, altro che Qualcomm X Elite

  • @tizianogiamborino5105
    @tizianogiamborino5105 10 дней назад +1

    libreoffice, mozilla Firefox? si sa se girano ,curiosità

    • @AlessandroMauri
      @AlessandroMauri 10 дней назад +1

      Firefox è già disponibile da un po' per versione arm. Per libreoffice purtroppo non ci sono ancora notizia specifiche. Ci stanno lavorando ma ancora nulla di pronto da quanto vedo

    • @coprilettodelnapoli5466
      @coprilettodelnapoli5466 10 дней назад

      Manca la suite autodesk, manca audible, manca libreoffice.

  • @FabioPatriziaNegro
    @FabioPatriziaNegro 9 дней назад

    andrea ci vuole tempo per avere dei processori come quelli di apple per windows

  • @nicologreco1354
    @nicologreco1354 10 дней назад +1

    Meglio un processore de genere o un Intel core ultra 7 di 15esima gennerazione..dovrei comprare un pc e ho un budget di 1500€, ovviamente un portatile..e sono davvero in difficoltà, non so se aspettare o meno..il computer non è urgente ma mi servirà per settembre sicuramente

    • @progamerspro4559
      @progamerspro4559 10 дней назад +2

      Ti consiglio di aspettare, ma neanche troppo. Vedi l'evoluzione dello snap x Elite e vedi se le app che usi abitualmente ci girano. Se affermativo prendi quello. Quello di intel sono ancora troppo indietro rispetto alla concorrenza. Meglio i nuovi AMD che sono usciti da poco per portatili

    • @nicologreco1354
      @nicologreco1354 10 дней назад

      @@progamerspro4559 quanti un processore AMD è meglio di un Intel core ultra 7? Non sono troppo esperto scusami

    • @progamerspro4559
      @progamerspro4559 10 дней назад

      @@nicologreco1354 Attualmente dalle prove è migliore rispetto ad intel nel rapporto consumi/prestazioni. Quindi è molto efficiente, purtroppo la pecca di intel rimane sempre il consumo

    • @coprilettodelnapoli5466
      @coprilettodelnapoli5466 10 дней назад

      Dipende che ci devi fà, Niccolò.

    • @Barbagianni_spelacchiato
      @Barbagianni_spelacchiato 10 дней назад

      Intel.

  • @Xeincrad
    @Xeincrad 10 дней назад +2

    Il gioco non va probabilmente per l'anticheat, che lavora lato cpu anche, quindi se non è supportata blocca l'avvio del gioco

    • @coprilettodelnapoli5466
      @coprilettodelnapoli5466 10 дней назад

      L'anticheat dà problemi solo con i giochi online.

    • @Xeincrad
      @Xeincrad 10 дней назад

      @@coprilettodelnapoli5466 Come fortnite che ha provato ad avviare, appunto

  • @_Adrian_666
    @_Adrian_666 10 дней назад +2

    1300€ per avere prestazioni simili ad un acer da 400€ in ambito x86. O si passa tutto in arm o non ha senso investire cifre enormi per questi nb ad oggi. Forse tra qualche anno, ma serve che microsoft spinga il mercato in quella direzione

  • @peppe3749
    @peppe3749 10 дней назад +3

    dai fate ste per app per arm così Apple ha qualche concorrente

  • @darap2002
    @darap2002 10 дней назад +6

    Apple con M3 e poi 4 lo asfalta su tutto

    • @AleWebCreate
      @AleWebCreate 10 дней назад +1

      Assolutamente non c'è storia. Apple, Intel, AMD possono dormire sonni molto tranquilli. Saranno sempre loro i regnanti per molti anni.

    • @darap2002
      @darap2002 10 дней назад +1

      @@AleWebCreate oltre al sistema operativo che deve migliorare tantissimo se vuole sfruttare bene i processori arm

  • @andrealimoli2054
    @andrealimoli2054 10 дней назад +2

    Quindi con le applicazioni emulate i Macbook dovrebbero performare meglio se non ho capito male

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  10 дней назад +3

      Ormai su Mac c'è stato il porting di praticamente tutto. Quando ormai 4 anni fa arrivo il Silicon M1 arm rosetta (emulatore per Mac) faceva girare con meno dispendio energetico le app. Da dire che qui su Win comunque le prestazioni, anche su app emulare, ci sono

  • @WeaverSpider
    @WeaverSpider 11 дней назад +1

    lo schermo non è antiriflesso

  • @Davesaintgold
    @Davesaintgold 10 дней назад +1

    Ricordiamo che il processore montato è la versione 78 e NON 84 come quella montata sui Samsung

    • @user-eo9gv2bm3n
      @user-eo9gv2bm3n 7 дней назад

      meglio per loro perche' il samsung va perennemente in thermal throttiling vatti a vedere il video di saddytech

  • @marcovisintin4472
    @marcovisintin4472 10 дней назад +2

    non mi sembra affatto la rivoluzione che aveva annunciato, anche dal lato batteria dato che dura in carico come il mio laptop da gaming con i7 di decima generazione e rtx 2060, e se comunque va similmente ad un i5, allora a quei prezzi non ha senso di esistere

    • @OryonCreed
      @OryonCreed 10 дней назад

      Ti conviene riandare ad ascoltare quella parte in cui parla di batteria

    • @marcovisintin4472
      @marcovisintin4472 10 дней назад +1

      @@OryonCreed si 1 ora e mezza o 2 è solo leggermente più efficiente rispetto il mio laptop quando spinge, impostando un profilo di undervolting tranquillo invece mi faceva, appena preso 8 ore di autonomia con uso standard come web e office, ora circa 6 ore (dopo 3 anni). Ho sentito bene quella parte, a sto punto è meglio un evo o un mac, e di brutto anche

    • @OryonCreed
      @OryonCreed 10 дней назад

      @@marcovisintin4472 ma dai ho un Dell xps 17 di prima gen con praticamente le stesse caratteristiche e batteria da 99 wh (la più grande che può stare su un laptop) e non sono mai arrivato a più di 5-6 ore di autonomia in modalità “better battery”. Ma anche meno ora. Se arrivo a 4 ore un miracolo. Senza menzionare quanto va giù la batteria in stand-by overnight e la perdita di performance quando non è sotto corrente. Ma si dai avrò un modello sfigato

    • @marcovisintin4472
      @marcovisintin4472 10 дней назад

      @@OryonCreed non hai un modello sfigato, io ho detto di aver fatto undervolting, non ho usato le modalità native di risparmio energetico (operazione piuttosto semplice con il programma Throttlestop). Ovviamente sarebbe gradito che queste cose le facessero stock, dio solo sa perché ciò non avviene

  • @hambs_
    @hambs_ 10 дней назад +4

    Già superato dai nuovi lunar lake

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  10 дней назад +5

      Questo lo vedremo a dicembre. Con gli annunci sono bravi tutti....

  • @SToXC_.
    @SToXC_. 9 дней назад

    X elite è l'equivalente di m1 air, non serve a niente se fai più di browser mail etc

  • @gabrielecoppi6928
    @gabrielecoppi6928 11 дней назад +2

    Urge confronto con MB PRO

    • @fabrizioFabrynet
      @fabrizioFabrynet 11 дней назад +4

      MB Pro lo distrugge, forse con un MB Air.

    • @gabrielecoppi6928
      @gabrielecoppi6928 11 дней назад +1

      @@fabrizioFabrynet appena sarà meno acerbo il confronto secondo me sarà alla pari

    • @ilcaneanalfabeta4067
      @ilcaneanalfabeta4067 10 дней назад +1

      @@fabrizioFabrynetesatto

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  10 дней назад +2

      Più con air che con problemi....vedremo

  • @amosmattia
    @amosmattia 5 дней назад

    Eh però Andrea, se compro un MacBook le app funzionano tutte e Rosetta era comunque ben meglio di prisma. Perché spendere più di 1000€ per andare su Internet? Capisci che ha poco senso. Grazie per l’ottimo video.

  • @ApOphisRulez
    @ApOphisRulez 10 дней назад

    Io vedevo dei micro lag nella riproduzione video... Mi sembra che M1 sia più potente di questo!

  •  9 дней назад

    Credo che con lunar lake le piattaforme arm per windows avranno molto meno senso

  • @gabrielegelfofx
    @gabrielegelfofx 10 дней назад +1

    Però ARM vuole che vada distrutto...

    • @coprilettodelnapoli5466
      @coprilettodelnapoli5466 10 дней назад

      Sì, sentenza a dicembre. Sai quanti ne venderanno nel frattempo? E devono sempre vincere la causa.

  • @alberto010284
    @alberto010284 11 дней назад +2

    Sono curioso di vedere il galaxy book 4 edge

  • @macroby
    @macroby 10 дней назад +3

    Prima che raggiungano l’ ottimizzazione e un buon ecosistema con i chip ARM come Apple passeranno anni…
    In tal senso Apple è avanti anni luce…

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  10 дней назад +1

      Be ovvio sono anche partiti 5 anni prima!

    • @macroby
      @macroby 10 дней назад +1

      @@AndreaGaleazzi hanno visto più lungo degli altri competitor

  • @ms1-Alex
    @ms1-Alex 10 дней назад +1

    Fantastico, meglio dei mac

  • @alexmulo
    @alexmulo 9 дней назад

    si ma alla fine la batteria dura di piú di un X86?

  • @cerioo
    @cerioo 10 дней назад +1

    Il problema di Fortnite è il driver dell'anti-cheat che non funziona. Altrimenti girerebbe

  • @bernard1975rm
    @bernard1975rm День назад

    prezzo molto interessante, però per ora mi tengo il mio Air M1 che sta invecchiando molto bene. E io non sono un fan del melivendolo...

  • @matteovecchiato9282
    @matteovecchiato9282 10 дней назад +1

    Brava Asus che ha tirato fuori un ottimo computer!

  • @appandroid3485
    @appandroid3485 10 дней назад

    Impossibile fare tutto compatibile con qualcoom ormai tutte le app pure quelle stupidine sono adatte per Intel e AMD. Rip quando qualcoom sarà una uno standard come le altre due potremmo dire sia il top. Per ora un giochino che deve emulare le strutture di Intel

  • @Techonsapevole
    @Techonsapevole 10 дней назад +1

    Per favore benchmark Linux!

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  10 дней назад +1

      Non sono tipo da benchmark. Ci sono altri canali specializzati in quello

  • @Il_correttore_grammaticale.
    @Il_correttore_grammaticale. 10 дней назад

    1299€ nel 2024 per un pc castrato a livello software (e così resterà per anni), con le stesse prestazioni di un Macbook Air M1 (anno di presentazione 2020).

  • @megamanmegaman6568
    @megamanmegaman6568 10 дней назад +2

    Siamo sicuri che Photoshop faccia le cose su pc e non mandi tutto in cloud?

  • @hepeart
    @hepeart 10 дней назад +1

    Fortnite non funziona perché l'anti-cheat non può essere emulato ma serve una versione nativa. Accade anche con steam deck.

  • @MauriBT
    @MauriBT 10 дней назад

    Dalle varie recensioni non convincono molto, per me prezzi troppo alti

  • @andreagalet3192
    @andreagalet3192 10 дней назад +1

    Eh ma Fortnite non va per colpa dell'anticheat

  • @miklaus2873
    @miklaus2873 9 дней назад +3

    NPU scabrosa, RAW Power della CPU imbarazzante (per normali applicazioni un laptop low end con CPU Intel e AMD lo surclassa, così come surclassa i low Power Last gen Intel e AMD che in onore di efficenza energetica e npu hanno dimezzato la potenza pura di CPU (con 185h e 8945hs così come 285h e 300hx in uscita una RTX 4090 dedicata va la metà rispetto ai già limitatissimi Laptop con 14900hx e 7945hx. Per quanto potenti le iGPU non ci fai un cazzo per PC. APU ridicole con tanta speculazione e marketing da ora ad almeno 2 anni. Laptop inutili, IA per niente utile all utente comune.

  • @renzoviotti9471
    @renzoviotti9471 10 дней назад +3

    1200carte per meno compatibilità....
    Questi arm dovrebbero stare ad almeno 200/300 sotto le controparti x86 per svoltare veramente

  • @amigacougar72
    @amigacougar72 11 дней назад +2

    Se la CPU è ottimizzata e non scalda, promosso!

  • @leonardoperez4210
    @leonardoperez4210 9 дней назад

    Comunque pare un flop Non vale la spesa Le applicazioni alcune sono più lente. Unica cosa si può fare una giornata di lavoro.

  • @miklaus2873
    @miklaus2873 9 дней назад

    X elite fa schifo, sia per IA che lato GPU, ARM su Windows? Sognate, APPLE e ecosistema ARM? Tenetevelo

  • @user-eo9gv2bm3n
    @user-eo9gv2bm3n 10 дней назад +2

    recensione di computer senza fare benchmark o stress test e senza mostrare i problemi di questa piattaforma = adv a casa mia.
    hwupgrade ha fatto un lavoro nettamente piu' serio e professionale.

    • @AndreaGaleazzi
      @AndreaGaleazzi  10 дней назад +4

      Ti sei risposto da solo. Si chiama Hardware Upgrade. Come detto i benchmark lasciano il tempo che trovano e spesso non dicono nulla delle macchine se non numeri che nel pratico non trovano riscontro. Io uso le cose da utente e raccolgo feedback dall'uso che, alla fine, facciamo tutti. Nel corso della giornata chi fa benchmark e chi al contrario usa programmi e app? Ciao!

    • @user-eo9gv2bm3n
      @user-eo9gv2bm3n 7 дней назад

      @@AndreaGaleazzi no tu fai adv e' diverso il discorso e questa piattaforma e' sta stata ampiamente bocciata

  • @gianfrancopercopo9036
    @gianfrancopercopo9036 9 дней назад

    In pochissimi mesi hanno fatto passi da giganti. Il vero problema è sempre stato Intel. Con Qualcomm Microsoft finalmente sta puntando tutto su ARM con risultati strabilianti e siamo solo alla prima versione di Qualcomm. Per i non addetti ai lavori molte applicazioni del Microsoft store sono gia in via di conversione a livello nativo. Basta controllare la voce "architettura" nella scheda dell'app con dicitura ARM 64. Tuttavia il "traduttore" che si chiama Prism fa gia un ottimo lavoro molto simile come layer a rosetta 2 del mac. Prism è stato lanciato con Windows 11 24H2.

    • @user-eo9gv2bm3n
      @user-eo9gv2bm3n 7 дней назад +1

      dove sono questi risultati strabilianti ? si vedono solo in geekbenck che e' un test tarocco che ha sempre esaltato apple da quando e' passata ad arm. guarda che anche intel ora ha i 3nm e i processori da 18w con i core ultra 200

    • @gianfrancopercopo9036
      @gianfrancopercopo9036 7 дней назад

      @@user-eo9gv2bm3n che palle. Paragonare gli Intel attuali in termini di prestazioni e consumo energetico nonché della durata della batteria vuol dire non aver capito nulla di come si sta evolvendo la situazione. Anche all'inizio Apple ha avuto i suoi problemi con rosetta. Microsoft ha dovuto aspettare Qualcomm perché se fosse stata per Intel con i suoi mille paletti legali e hardware adesso il progetto ARM era ancora su carta. Questa transizione che di sicuro avverrà finalmente farà bene anche gli utenti Apple che avranno finalmente un bootcamp nativo come succedeva con i processori mac Intel fino al 2020 visto che la versione ARM di Windows è pronta da un pezzo. Per adesso e in soli pochi mesi dall'entrata nel mercato, Microsoft ha fatto passi da gigante. Ti ricordo che Apple ha impiegato più di due anni e non tutti i programmi a tutt'oggi sono nativi che poi abbiano fatto un ottimo lavoro sul layer di rosetta 2 e fuori di dubbio ma le cose almeno vanno valutate facendo paragoni sensati.

  • @devwork4906
    @devwork4906 10 дней назад

    Resta un prodotto di nicchia dedicato a chi usa il pc solo per lavoro, niente gaming.
    Per quel settore restano meglio soluzioni intel o amd.

  • @Stopreadingmyusername23
    @Stopreadingmyusername23 9 дней назад +1

    为什么要浪费时间翻译这个? 😂😂观看视频!

  • @Juse01
    @Juse01 10 дней назад +1

    Provaci ANSYS con analisi strutturale