La terra della discordia - Falò | RSI Info

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 21 апр 2024
  • È una querelle intricata che va avanti da una ventina d’anni. Una storia di permessi (prima non chiesti e poi negati) combattuta a suon di ricorsi, avvocati e tribunali. I protagonisti sono tre: una parte c’è la ditta Birolini (che si occupa di scavi e trasporti) dall’altra c’è il comune di Muzzano (sul cui territorio si svolge l’attività dell’azienda) e poi c’è l’autorità cantonale a fare più o meno da arbitro (visto che il Cantone è proprietario del terreno dove opera la Birolini). L’ultimo atto è una sentenza del Tribunale federale dello scorso aprile, che dà ragione al Comune e che imporrebbe la cessazione dell’attività. Birolini però non demorde e il Comune per farlo smettere dovrebbe chiedere l’intervento della polizia. Una storia “tipicamente” ticinese in cui il rispetto della legge e il ripristino della legalità sembrano essere concetti più sfumati rispetto al resto del nostro Paese.
    Ospite in studio: Claudio Zali, direttore del Dipartimento del territorio - TI
    di Gianluca Monnier
    RSI Info è il canale di informazione della Svizzera italiana che vi aiuta a capire gli avvenimenti attraverso un'informazione affidabile, la condivisione di approfondimenti mirati e contenuti autorevoli.
    Oltre al normale flusso di notizie, RSI Info vi tiene aggiornati su: consumatori, territorio, economia e finanza, clima e ambiente, natura e animali, scienza e tecnologia, politica, salute, cultura e spettacoli, e integrazione.
    Segui RSI Info su:
    SITO: www.rsi.ch/info/
    PLAY: www.rsi.ch/play/tv
    FACEBOOK: / rsiinfo
    INSTAGRAM: / rsiinfo

Комментарии • 18

  • @guidorogno7818
    @guidorogno7818 Месяц назад +3

    Ho lavorato 20 anni nei cantieri guidando camion , buldozzer ed escavatori . Grandi cantieri , grandissimi e piccolissimi . Per grandi multinazionali e per piccoli ''padroni '' . Lo stato svizzero saprà cosa fare seguendo le leggi per risolvere la questione . Ma ... NESSUNO vuole MAI nel proprio comune una cava , un'azienda che recupera materiale , sia da demolizione , sia del ciclo del legno , sia della plastica . Eppure TUTTI vogliamo case nuove , nuovi mobili , nuova plastica etc etc . Un saluto dall'Italia . Grazie RSI ; sempre ottimi report !

  • @gaggio86
    @gaggio86 Месяц назад +1

    l'unica preoccupazione di Zali è di cambiarsi la Tesla con i soldi dei contribuenti

  • @angelocarbone8181
    @angelocarbone8181 Месяц назад +1

    dare credito edilizio su altro terreno di proprietà del comune in altra zona del ticino

  • @BlackJack-jw9oh
    @BlackJack-jw9oh Месяц назад +1

    E già,il direttore del giornale,quando passa in mezzo all fango sporca la macchina, a lui non interessa altro!

  • @mamantra
    @mamantra Месяц назад +1

    Fan ridere che i Politici si muovono sempre e solo prima di elezioni!

  • @sergiomarrocco1926
    @sergiomarrocco1926 Месяц назад

    Conclusione: col tempo quei terreni sono diventati interessanti per altro. E nessuno mi deve raccontare che NESSUNO in 20 anni non abbia visto che si stava costruendo " non a norma".
    20:33 domanda inutile; quando mai, in Svizzera, esistono garanzie sui posti a vita?
    Vengono citate Microsoft e Google. La seconda ha occupato una intera nuova area costruita a ridosso del Quartiere 4 a Zurigo. Risultato: gli affitti sono saliti alle stelle. Un appartamento; 65 mq, per la modica somma di 3950 Franchi e questo al mese.

  • @magicb86
    @magicb86 Месяц назад

    Solita solfa, Ticino baliaggio degli "Svizzeri" sotto il ducato di milano...

  • @gabrielerasconi3074
    @gabrielerasconi3074 Месяц назад +2

    Si deve dare la possibilità di dare il diritto costituzionale l' articolo Italia è fondata sul lavoro Rasconi

  • @stefanoferraro5910
    @stefanoferraro5910 Месяц назад +1

    Visto pochi minuti, ma se va contro le leggi o adegua o chiude...

  • @enseadadosossego5658
    @enseadadosossego5658 Месяц назад +2

    Gli Svizzeri vorrebbero solo farmaceutiche, orologiai banche e cioccolatai... ma quando costruisci le case, le strade e tutte le opere, devi anche accettare qualche disturbo. Troppo comodo avere la moglie ubriaca e la botte piena.. Saluti dal Brasile

  • @mamantra
    @mamantra Месяц назад

    Cmq, è il classico caso scaricabarile all'Italiana! :-)

    • @francescodipaola6460
      @francescodipaola6460 Месяц назад +2

      beh, in questo caso...alla svizzera 🤣

    • @faustot8272
      @faustot8272 Месяц назад

      Si può dire che il Ticino è la terronia della Svizzera

  • @maurovenier8754
    @maurovenier8754 Месяц назад +1

    Traduzione in italiano semplice delle parole del sindaco di Muzzano: "Birolini ha troppe protezioni, abbiamo paura". E le affermazioni del rappresentante cantonale, che tenta di scaricare tutto sul comune e continua a difendere Birolini pur dovendo ammettere che è fuorilegge, direi che confermano le protezioni.

    • @antialtaic
      @antialtaic Месяц назад

      Ma cosa conferma? Non ha tentato di scaricare un bel nulla; ha spiegato varie volte che chiudere le ditte per abusi edilizi è in capo ai Municipi e non ai Cantoni.

    • @maurovenier8754
      @maurovenier8754 Месяц назад

      @@antialtaic OK, non hai ascoltato bene quel che il sindaco ha detto.