@riccardoveneziano3097 Anche io sono in Rai! Faccio parte della trasmissione Splendida Cornice condotta da Geppi Cucciari, in prima serata su Rai 3. A settembre cominciamo la quarta stagione. 😊
@@RobertoMercadini non guardo la TV ... Spero che in questi 4 anni la differenza tra te e Barbascura si sia ben definita, se non altro mi sono perso i tuoi video su covid e terrapiattismo, che sono i cavalli di battaglia di quell altro pupazzo...che ha un SUO programma, ecco dunque dove sta la differenza...chi spalla (da limitare quando lo si vuole) e chi "affidabile" protagonista assoluto
Che video immenso. Mi ha emozionato da morire. Dietro una cosa che noi riteniamo banale e scontata c'è sempre un mondo che non vediamo e che non conosciamo. La mente cresce solo con la curiosità, e lei sig. Mercadini é un grande trampolino di lancio. La ringrazio infinitamente
Questi sono video straordinari... Tutti dovrebbero guardarli.... io mi ciberei di essi tutti i giorni! Roberto, grazie, davvero... SFORNA VIDEO A PIU' NON POSSO ;)
Credo di essere stato uno dei primi a vedere questo video sei anni fa e oggi, che lo rivedo, provo la stessa ammirazione per il tuo racconto. Bellissimo!!!!!!
Sei colto, istruito e tanto appassionato da lasciar trasparire la tua passione e coinvolgere gli altri, sei un pazzo criminale e la cosa ti rende un sacco divertente e soprattutto mi hai insegnato delle cose che non avrei mai immaginato di imparare, né tantomeno avrei mai immaginato di VOLER imparare, sulle mele poi! Complimentissimi, grazie a te ora so che il mondo della botanica è affascinante e ricco di sorprese, ti sei guadagnato un iscritto ❤
È ufficiale. Sei la persona che più mi affascina e mi intrattiene in tutta la community mondiale di youtube. Hai scalato la mia classifica in pochissimo tempo e con questo video l'hai confermata. Complimenti!
Incredibile! Davvero interessante! Sono davanti a noi tutti i giorni ma chissà quanti sapevano di questa particolarità della mela ! Complimenti x il video!
E' la prima volta che scrivo un commento su you tube: ho scoperto ieri questo Roberto Mercadini che non conoscevo, ed eccomi qui alle 3 di notte, e non ho alcuna voglia di smettere di leggerti. Sono perfettamente azzeccati quei commenti che dicono che ci vorrebbero più professori come te in Italia! Comunque, veramente grazie per tutte le cose che ci permetti di imparare con intelligenza e spirito. Io pensavo di essere abbastanza colto, ma in confronto a te sono davvero a livello suolo! Grazie ancora, e, per favore, continua e continua così.
@@danielcrescini113 non esattamente. da quello che ho capito credo che non sai che tipo di mela uscirà, un po come il gatto di schroedinger non sai se è vivo morto finchè non guardi. allo stesso modo non sai che mele usciranno finchè non ne vedi il frutto
@@danielcrescini113 Viene una pianta del tutto simile (ma non identica!) ad un melo selvatico. Nel caso di alcune varietà i semi sono sterili e quindi non viene niente.
Sei incredibile Roberto, un cantastorie eccezionale. Ad ogni tuo video mi incanto come un bambino che ascolta le favole prima di dormire. Riesci a far viaggiare la mente a pensare e a ragionare. Continua così, ti ammiro.
E stato veramente un privilegio, aver sentito questo discorso al concerto degli Eugenio in Via di Gioia sabato scorso, combinazione vuole che abbia iniziato a vedere questo video prima di partire per il concerto, e stata una bella sorpresa vederti sul palco
Oh...irripetibile Roberto! Già sapevo di non sapere, ma non immaginavo quanto profondo può essere l'abisso di ciò che ignoro!!!! Appena incontro un melo lo abbraccio.
RUclips italia ha una possibilità di riemergere: sono stanco di sguazzare nel solito merdaio di youtube, tutti video inutili, tutta roba copia e incolla. Capitato per caso qui, e fidati, sei puro ossigeno, ne ho un estremo bisogno di questa boccata d'aria fresca... E sono certo di non essere il solo a pensarla così. Ti prego, continua a sfornare roba di qualità, con delle idee e discorsi sensati. Hai un nuovo iscritto. Un abbraccio, di vero cuore. Sei incredibilmente unico, come le mele. Continua cosi
Sei il mio cantastorie preferito ❤️ ho rivisto questo video tantissime volte, mi piace un sacco la passione e la meraviglia perfettamente visibili in te mentre parli di una MELA 😀
Sono laureato in scienze forestali, facoltà di agraria, eppure rimango constantemente a bocca aperta quando ti sento parlare di botanica o biologia vegetale. Sei un esempio di sapere e curiosità 😁
I tuoi video sono uno spettacolo della natura costellati di nozioni meravigliose spiegate in modo semplicissimo! Dopo questo video iscrivermi al tuo canale e stata una cosa automatica...grazie Roberto il tuo e un canale intelligente!
Uno dei video più INTERRSSANTI che io abbia mai visto da dieci anni che navigo in internet. Tu sei davvero unico ed irripetibile, capace di rendere affascinante e strainteressante QUALSIASI argomento che tratti.
Caspita! 😃 Che fantastica conoscenza mi trasmetti, grazie! Io mi chiamo Meli e mio Padre faceva il potatore Non sapevo di quanto i Meli fossero meravigliosi 😍
Coinvolgente carisma nell'esposizione, proprietà dialettica precisa e mai ridondante, passione per gli argomenti trattati, con la capacità di andare oltre alla narrazione insinuando ancor più curiosità nella mente di chi guarda. Ogni video che ho visto cela una specie di sottotrama che funge sempre da spunto di riflessione. Ti ringrazio per i tuoi video, mi piacciono tantissimo!
Primo video che vedo tra i tuoi, finito qui per caso. Beh, che dire, sono arrivato alla fine emozionato e quasi commosso. Grazie per questo video, mi ha travolto positivamente!
Fantastico!!!!! Mi é venuto un improvviso desiderio di avere un appezzamento di terreno dove piantare i semi di mela per vedere di che colore e sapore vengono su. Grazie delle perle di saggezza!!
e non è l'unica pianta ad avere queste caratteristica... la cannabis per esempio ha esattamente la stessa logica, sia per l'instabilità genetica che per i metodi di produzione! E chissà quante sono.... Il mondo vegetale effettivamente è allucinante...basterebbe fermarsi a riflettere sul fatto che sono organismi che stanno fermì tutta la vita sullo stesso posto: dove cade il frutto si formerà l'alberto e li rimarrà. già questo personalmente mi spiazza ogni volta che ci penso....Non riesco neanche ad avvicinarmi ad abbracciare la consapevolezza dell'età geologica del mondo vegetale e la sua importanza nell'ecosistema del pianeta, la lenta evoluzione che li ha perfezionati...pazzesco
@@voooodo94 si certo, ma se da una pianta ne vuoi creare una uguale non ci sono metodi se non le talee... Anche comprando semi uguali, seppur iper stabilizzati dalle ditte, non è detto che venga uguale....
no ti sbagli, se prendi lo stesso identico gamete maschile e femminile ottieni un clone genetico. Non stiamo parlando di questo con l'instabilità genetica delle piante
Fantastico tu caro Mercandini, fantastico il video che mi ha aperto un mondo che non conoscevo. La mela cosi comune e un po' banale ha una storia dietro di sé . Intanto non è un frutto e già questa è una novità, poi infiniti modi di dire, e in piu il significato del video che accresce l'autostima. E per finire, dai semi di mela che ho piantato ed ora ho un mini alberello,cosa ne uscirà???😊
Sempre interessante come tu riesca a parlare di argomenti di diversa natura ma soprattutto di cose e fatti che ci circondano e che tendiamo a banalizzarne l'esistenza. Per l'occasione ti segnalo la mela Annurca, il cui nome originario (non botanico) è mela Orca dato che cresceva nei terreni acidi e sulfurei del cratere detto, dagli antichi Romani, Orco oggi conosciuto come lago d'Averno. Saluti da Napoli
Credo siano metodi meno utilizzati, ma è possibile utilizzare le tecniche della talea, margotta e propaggine per riprodurre la pianta e mantenere la varietà (oltre all'innesto naturalmente). Video molto interessante!
Ogni tanto torno a guardare questo video, come quando si riguarda un bel film o si riascolta un vecchio disco ❤
anche io, e di solito lo condivido con qualcuno che può apprezzarlo
Tu e Barba Scura meritate un programma di divulgazione scientifica in prima serata su RAI 1.
È la Rai che non merita persone intelligenti. Lasciala a Magalli, Amadeus e roba simile
La RAI meglio di no.
Se Barbascura ce l'ha e mercadini no...l hai capito o te lo devo spiegare???
@riccardoveneziano3097 Anche io sono in Rai! Faccio parte della trasmissione Splendida Cornice condotta da Geppi Cucciari, in prima serata su Rai 3. A settembre cominciamo la quarta stagione. 😊
@@RobertoMercadini non guardo la TV ... Spero che in questi 4 anni la differenza tra te e Barbascura si sia ben definita, se non altro mi sono perso i tuoi video su covid e terrapiattismo, che sono i cavalli di battaglia di quell altro pupazzo...che ha un SUO programma, ecco dunque dove sta la differenza...chi spalla (da limitare quando lo si vuole) e chi "affidabile" protagonista assoluto
Che forma ha la mela?
È un meloide
DauTheGreat grande ahahah
Hai vinto tutto!!!
DauTheGreat ahahahhahaha
grandissimo. Un "tributo" a Mercadini
No, sono piatte.
Che video immenso. Mi ha emozionato da morire.
Dietro una cosa che noi riteniamo banale e scontata c'è sempre un mondo che non vediamo e che non conosciamo.
La mente cresce solo con la curiosità, e lei sig. Mercadini é un grande trampolino di lancio.
La ringrazio infinitamente
Questi sono video straordinari... Tutti dovrebbero guardarli.... io mi ciberei di essi tutti i giorni! Roberto, grazie, davvero... SFORNA VIDEO A PIU' NON POSSO ;)
Grande eroe il Meradini!!! : D
@@danieletumminello8729 Miglior canale di RUclips Italia senza dubbio alcuno.
@@lorianesimocroce3580 Nella categoria di "se vuoi uni' l'utile al dilettevole" indubbiamente.
@@lorianesimocroce3580 Se la gioca con Mortebianca
Video melaviglioso.
Mi scuso, non ho resistito.
Credo di essere stato uno dei primi a vedere questo video sei anni fa e oggi, che lo rivedo, provo la stessa ammirazione per il tuo racconto. Bellissimo!!!!!!
Voglio la bustina dei semi della mela riportante "la foto di uno che sta così".
Sei un genio della comunicazione! Continua così che sei fantastico
Ho visto mele che voi umani non potreste neanche immaginare😂...
Il video più bello che io abbia mai visto. Grazie Maestro 😊
Ogni tanto ripenso a questo video e torno a rivederlo. Grazie.
La scuola avrebbe bisogno di professori come te.
Sei una delle poche persone "sul web" che mi piacerebbe incontrare e con cui fare due chiacchiere. Grande
Sei colto, istruito e tanto appassionato da lasciar trasparire la tua passione e coinvolgere gli altri, sei un pazzo criminale e la cosa ti rende un sacco divertente e soprattutto mi hai insegnato delle cose che non avrei mai immaginato di imparare, né tantomeno avrei mai immaginato di VOLER imparare, sulle mele poi!
Complimentissimi, grazie a te ora so che il mondo della botanica è affascinante e ricco di sorprese, ti sei guadagnato un iscritto ❤
Veramente affascinante!👏👏👏👏 La mela ci invita ad essere UNICI 🍏🍏🍏🍏🍏🍏
Ti ascolterei tutto il giorno😊.
la tua abilità nell'intrattenere le persone è stupefacente. potrei guardare un tuo video per ore senza che mi interessi l'argomento
Per uscirne interessato da tale ambito
Mercadini, vorrei solo dirle che è il video più bello che ho visto da un paio di anni. Questo video è una mela.
Bellissimo, starei ore ad ascoltare quest'uomo eccezionale.
Mitico grazie di cuore
È ufficiale. Sei la persona che più mi affascina e mi intrattiene in tutta la community mondiale di youtube. Hai scalato la mia classifica in pochissimo tempo e con questo video l'hai confermata. Complimenti!
Il suo amore ed entusiasmo nello sviscerare la bellezza di ciò che si ritiene semplice o scontato non può che ispirare.Grazie
Incredibile!
Davvero interessante!
Sono davanti a noi tutti i giorni ma chissà quanti sapevano di questa particolarità della mela !
Complimenti x il video!
Grazie di questa perla. Ogni mela che mangerò d'ora in avanti verserò una lacrima sulla sua irripetibilità andata perduta.
"Ci son alberi di mele che son personaggi storici" . Questo video e' meraviglioso, mi ha regalato uno dei primi sorrisi dell'anno :D
ma non vieni mai a Palermo o in Sicilia? Ti aspettiamooo!!
con lei sempre più socraticamente devo ammettere che so di non sapere.però oggi un'altra cosa l' ho imparata.grazie di cuore,e buona mela anche a lei.
E' la prima volta che scrivo un commento su you tube: ho scoperto ieri questo Roberto Mercadini che non conoscevo, ed eccomi qui alle 3 di notte, e non ho alcuna voglia di smettere di leggerti. Sono perfettamente azzeccati quei commenti che dicono che ci vorrebbero più professori come te in Italia! Comunque, veramente grazie per tutte le cose che ci permetti di imparare con intelligenza e spirito. Io pensavo di essere abbastanza colto, ma in confronto a te sono davvero a livello suolo! Grazie ancora, e, per favore, continua e continua così.
Che video incredibile, ne ho rimandato la visione diverse volte perché non ero attratto dal titolo ma mi ha lasciato quasi ammaliato.
Capolavoro di video! Bellissimo!
Eccezionale veramente! Grazie!!
Video bellissimo affascinante bravo grazie
Ogni suo video è una perla, sotto questo video la ringrazio di cuore per averli pubblicati.
Ciao Roberto, ho scoperto il tuo canale da sole due settimane ma me ne sono innamorato! Adoro come racconti le cose, grazie.
Questa storia l'ho raccontata a tutti quelli che conosco. E' bellissima e molto interessante. Grazie !
Personalmente ormai hai sostituito le serie tv durante i pasti. Sei un grande!
Grande! Complimenti, sei motivazionale a sentirti! Diffondi cultura in modo molto coinvolgente! Mi ricordi nei modi il mio prof di latino del liceo!!
assolutamente strepitoso ! quante cose ci perdiamo del mondo che ci circonda . grazie x questa perla!
Mi hai fatto venire voglia di piantare semi di mela solo per vedere in che fantasy finisco :D sono il solo?
Scusami ma quindi se pianto una mela verrà una pianta unica?
@@danielcrescini113 non esattamente. da quello che ho capito credo che non sai che tipo di mela uscirà, un po come il gatto di schroedinger non sai se è vivo morto finchè non guardi. allo stesso modo non sai che mele usciranno finchè non ne vedi il frutto
@@sandrost1000 Geniale, mele versione Shroedinger, finchè non la mangi non saprai mai quale sarà il gusto
😄
@@danielcrescini113 Viene una pianta del tutto simile (ma non identica!) ad un melo selvatico. Nel caso di alcune varietà i semi sono sterili e quindi non viene niente.
Sei incredibile Roberto, un cantastorie eccezionale. Ad ogni tuo video mi incanto come un bambino che ascolta le favole prima di dormire. Riesci a far viaggiare la mente a pensare e a ragionare. Continua così, ti ammiro.
Ogni tuo video rappresenta per me un piacevole appuntamento serale. Grazie per ciò che fai!
Ogni tanto mi piace riascoltare questa storia.. è fantastico conoscerla e saperlo raccontare ad altri
E stato veramente un privilegio, aver sentito questo discorso al concerto degli Eugenio in Via di Gioia sabato scorso, combinazione vuole che abbia iniziato a vedere questo video prima di partire per il concerto, e stata una bella sorpresa vederti sul palco
Oh...irripetibile Roberto!
Già sapevo di non sapere, ma non immaginavo quanto profondo può essere l'abisso di ciò che ignoro!!!!
Appena incontro un melo lo abbraccio.
Finalmente su youtube vedo qualcosa di bello. Grazie
RUclips italia ha una possibilità di riemergere: sono stanco di sguazzare nel solito merdaio di youtube, tutti video inutili, tutta roba copia e incolla.
Capitato per caso qui, e fidati, sei puro ossigeno, ne ho un estremo bisogno di questa boccata d'aria fresca... E sono certo di non essere il solo a pensarla così.
Ti prego, continua a sfornare roba di qualità, con delle idee e discorsi sensati. Hai un nuovo iscritto. Un abbraccio, di vero cuore. Sei incredibilmente unico, come le mele. Continua cosi
Sì, ma asciugati i pantaloni!
Sei il mio cantastorie preferito ❤️ ho rivisto questo video tantissime volte, mi piace un sacco la passione e la meraviglia perfettamente visibili in te mentre parli di una MELA 😀
Ti ho visto questa mattina per la prima volta ed i tuoi video hanno monopolizzato la mia giornata! Grandioso! Complimenti!
Meraviglioso, come sempre, più di sempre!
Sto piano piano passando in rassegna i tuoi video e da quando ti ho scoperto mi sento una persona migliore. Grazie!
Sono laureato in scienze forestali, facoltà di agraria, eppure rimango constantemente a bocca aperta quando ti sento parlare di botanica o biologia vegetale.
Sei un esempio di sapere e curiosità 😁
mi hai aperto mondi...fantastico👏👏👏
I tuoi video sono uno spettacolo della natura costellati di nozioni meravigliose spiegate in modo semplicissimo! Dopo questo video iscrivermi al tuo canale e stata una cosa automatica...grazie Roberto il tuo e un canale intelligente!
Porca miseria... Che figata Roberto! Grazie
Un incanto da ascoltare...tu sei unico!
Sono casualmente incappato in un tuo video... Il tuo livello di conoscenza e di narrazione sono folli... Complimenti, ti ascolterei all'infinito
Questi video sono di una preziosità unica. Grazie mille Roberto!
Ascoltarti è un Viaggio pazzesco!
Bellissimo, grazie!
È uno dei video più belli ed interessanti che io abbia mai visto. È magnifico grazie!
"Allora non avete capito! Ma allora non avete capito". ♥️
Uno dei video più INTERRSSANTI che io abbia mai visto da dieci anni che navigo in internet.
Tu sei davvero unico ed irripetibile, capace di rendere affascinante e strainteressante QUALSIASI argomento che tratti.
Credo che sia il video più bello che io abbia mai visto...
Ti ho scoperto per caso su FB e ormai sono un fan accanito, complimenti sei un divulgatore fantastico!!
Caspita! 😃
Che fantastica conoscenza mi trasmetti, grazie!
Io mi chiamo Meli e mio
Padre faceva il potatore
Non sapevo di quanto i Meli fossero meravigliosi 😍
Coinvolgente carisma nell'esposizione, proprietà dialettica precisa e mai ridondante, passione per gli argomenti trattati, con la capacità di andare oltre alla narrazione insinuando ancor più curiosità nella mente di chi guarda. Ogni video che ho visto cela una specie di sottotrama che funge sempre da spunto di riflessione. Ti ringrazio per
i tuoi video, mi piacciono tantissimo!
Grazie per i tuoi racconti, fornisci spiegazioni a fatti che passerebbero inosservati da molti senza di te. Sei un grande 😁😁
Sono stato incollato allo schermo 11 minuti e 11 secondi senza mai distogliere lo sguardo.... nel 2020 mi perdo a sentirti parlare di mele... follia!
Meraviglioso! davvero, grazie Roberto :)
Incredibile, la mela, il mio frutto preferito, e non sapevo della sua genesi, grazie.
Spettacolo!!!!! Grazie,come sempre.
Buona Mela anche a te, Roberto.
Mi hai aperto un mondo con questo video... complimenti per i contenuti che diffondi... sono felicissimo di essermi iscritto a questo canale!
GRANDE!!! Eccellente video. GRAZIE🌳🍏🍎
Sta cosa delle mele proprio non la sapevo. Grazie Roberto.
Primo video che vedo tra i tuoi, finito qui per caso. Beh, che dire, sono arrivato alla fine emozionato e quasi commosso. Grazie per questo video, mi ha travolto positivamente!
Straordinario. Unico.
sei meraviglioso!
Fantastico!!!!! Mi é venuto un improvviso desiderio di avere un appezzamento di terreno dove piantare i semi di mela per vedere di che colore e sapore vengono su. Grazie delle perle di saggezza!!
Tu ammiro un sacco, veramente.
Questo è parlare della vita vera.
Per caso ho visto questo video due volte e mi è piaciuto come la prima volta. Grazie, un ottimo video con contenuti molto interessanti.
Sei eccezionale..!!...😲..👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
e non è l'unica pianta ad avere queste caratteristica... la cannabis per esempio ha esattamente la stessa logica, sia per l'instabilità genetica che per i metodi di produzione! E chissà quante sono....
Il mondo vegetale effettivamente è allucinante...basterebbe fermarsi a riflettere sul fatto che sono organismi che stanno fermì tutta la vita sullo stesso posto: dove cade il frutto si formerà l'alberto e li rimarrà. già questo personalmente mi spiazza ogni volta che ci penso....Non riesco neanche ad avvicinarmi ad abbracciare la consapevolezza dell'età geologica del mondo vegetale e la sua importanza nell'ecosistema del pianeta, la lenta evoluzione che li ha perfezionati...pazzesco
no, nella cannabis esistono semi di varietà auto-fiorente dove i risultati sono identici o quasi alle aspettative.
@@voooodo94 si certo, ma se da una pianta ne vuoi creare una uguale non ci sono metodi se non le talee... Anche comprando semi uguali, seppur iper stabilizzati dalle ditte, non è detto che venga uguale....
@@stefano19921992 E come se 2 umani si accoppiano pure se escono gemelli dallo stesso seme non saranno mai identici al 100 per cento..
@@stefano19921992 E cmq è verissimo la cannabis e forse la pianta più utile e varia
no ti sbagli, se prendi lo stesso identico gamete maschile e femminile ottieni un clone genetico. Non stiamo parlando di questo con l'instabilità genetica delle piante
Sto video si regge tutto su questa faccia 6:52 , fantastico :) Ho finito il vide, è veramente coinvolgente, sulla scia del 26 di Abebe. Grazie !
Fantastico tu caro Mercandini, fantastico il video che mi ha aperto un mondo che non conoscevo. La mela cosi comune e un po' banale ha una storia dietro di sé . Intanto non è un frutto e già questa è una novità, poi infiniti modi di dire, e in piu il significato del video che accresce l'autostima. E per finire, dai semi di mela che ho piantato ed ora ho un mini alberello,cosa ne uscirà???😊
Che storia! Bellissima.
Questa è la vera cultura. Grazie.
Come sempre sei originale, istruttivo e divertente. Grande
E niente, ogni tanto devo tornare qui e rivederlo... il video che mi ha fatto conoscere il mitico Mercadini! Penso di saperlo a memoria...
Video molto interessante. Grazie!
Grandioso!!!
Favoloso spunto e fonte di sapere per la narrazione del mio prossimo tema,grazie
La tua storia migliore, il mondo è pieno di cose meravigliose, e ora grazie a te, lo so.
STO MELA !!
Miglior video di
sempre, poiché unico, folle,
Quindi irripetibile.
Sei un grande!! Viva le mele!!
mi stupisco di quanto tu sia bravo a intrattenere, davvero un bellissimo video.
Il finale atomico. Grazie!
Sei un genio, ti amo da morire.
Sempre interessante come tu riesca a parlare di argomenti di diversa natura ma soprattutto di cose e fatti che ci circondano e che tendiamo a banalizzarne l'esistenza. Per l'occasione ti segnalo la mela Annurca, il cui nome originario (non botanico) è mela Orca dato che cresceva nei terreni acidi e sulfurei del cratere detto, dagli antichi Romani, Orco oggi conosciuto come lago d'Averno. Saluti da Napoli
Credo siano metodi meno utilizzati, ma è possibile utilizzare le tecniche della talea, margotta e propaggine per riprodurre la pianta e mantenere la varietà (oltre all'innesto naturalmente). Video molto interessante!