Sei amabile per mille ragioni, ma personalmente questo lavoro di preservazione (e di tenuta in azione!) di Dougie è la cosa che mi emoziona maggiormente. Grazie.
Con il mito di tre generazioni ALBERT DOUGLAS MEAKIN…un tuffo dove l’acqua era più blu e anche molto di più, lì dove abbiamo vissuto tanti dei nostri sogni e dei nostri giorni. Grazie Sergio!
Il tuo amore per Douglas traspare ogni volta che parli con lui e di lui. Ed è condivisibile. Come si fa a non amarlo! Mi auguro che quel progetto (che immagino sia quello che accennasti a voce) vada in porto quanto prima!
Accidenti come è cambiato, io ci sono stato molte volte perché mio padre lavorava proprio alla RCA (poi BMG) mi ha raccontato che era una realtà unica, perché oltre ai grandi artisti, veniva data molta importanza anche ai giovani ed ai talenti emergenti grazie al lavoro dei talent scout. E pensare che oggi siamo in mano ai reality...
Si diceva che gli studi della RCA fossero stati costruiti con i granelli di sabbia di Nico Fidenco. Quanto fascino! E che peccato che non ne abbiano fatto un museo della musica di quegli splendidi anni ‘60 ‘70 e ‘80.
Meraviglioso video! Grazie a te per averlo condiviso e grazie a Douglas per averci regalato vere gemme della nostra infanzia come I-Zenborg, Supercar Gattiger, Mysha, Babil Junior, Lalabel.... Il suo enorme talento insieme al suo gruppo "Motowns" come esponente del mersey beat (genere di cui erano esponenti anche i Beatles) traspare anche nelle sigle dei cartoni che tutti conosciamo e amiamo. Perché una volta le sigle dei cartoni erano una cosa seria e venivano fatte da grandissimi professionisti! Non dimentichiamoci che Douglas e Morricone hanno collaborato 💚
Mi sono veramente commosso ! Quando Douglas indica dove hanno mixato il grande mazinga , ora è un' abitazione . Poi immagino l' emozione che ha provato rientrando dentro quella che un tempo era la RCA dopo tutti questi anni , mamma mia mi viene da piangere a vedere ciò che è adesso diventato un luogo che ha fatto la storia della musica . ora mai del nostro glorioso passato restano solo i ricordi 😢😢
Video bellissimo e commovente. Tra l'altro anche io qualche anno fa ci passai davanti, ma non ebbi il coraggio di entrare e non so nemmeno se ci fosse stata la possibilità, e feci la foto davanti al cancello di via Sant'Alessandro. E rivedendo il tuo video ho ripercorso le mie stesse emozioni provate in quel momento. Grazie mille Sergio e salutami Douglas. Un abbraccio. Fabrizio Bonucchi di Modena
È stato stupend🎉o poter avere una foto insieme al mitico Douglas l' anno scorso all Romics grazie a te Sergio. Non so immaginare quale altro progetto tu abbia insieme a Douglas dopo lo stupendo CD prodotto l'anno scorso❤
Piccolo aneddoto sentito per radio. Questa estate c'era una conduttrice di radio2 al pomeriggio, dalle 16 in avanti, con Barty Colucci. Purtroppo non ricordo il nome, ma è la nipote di Douglas Meakin ed ha raccontato che i suoi amici non ci credevano. Magari puoi intervistarla, se è conforme al progetto che stai facendo.
Quando avete individuato l'edificio dove è stato registrato "Il Grande Mazinga" mi è partito un brivido. GRAZIE!!!
un grandissimo "extra"
Video stupendo, davvero vengono le lacrime. Piange il cuore vedere come ormai tutto sia cambiato da quando c'era la mitica RCA.
Sei amabile per mille ragioni, ma personalmente questo lavoro di preservazione (e di tenuta in azione!) di Dougie è la cosa che mi emoziona maggiormente. Grazie.
Con il mito di tre generazioni ALBERT DOUGLAS MEAKIN…un tuffo dove l’acqua era più blu e anche molto di più, lì dove abbiamo vissuto tanti dei nostri sogni e dei nostri giorni. Grazie Sergio!
Il tuo amore per Douglas traspare ogni volta che parli con lui e di lui. Ed è condivisibile. Come si fa a non amarlo!
Mi auguro che quel progetto (che immagino sia quello che accennasti a voce) vada in porto quanto prima!
sei super!
Accidenti come è cambiato, io ci sono stato molte volte perché mio padre lavorava proprio alla RCA (poi BMG) mi ha raccontato che era una realtà unica, perché oltre ai grandi artisti, veniva data molta importanza anche ai giovani ed ai talenti emergenti grazie al lavoro dei talent scout.
E pensare che oggi siamo in mano ai reality...
Si diceva che gli studi della RCA fossero stati costruiti con i granelli di sabbia di Nico Fidenco.
Quanto fascino!
E che peccato che non ne abbiano fatto un museo della musica di quegli splendidi anni ‘60 ‘70 e ‘80.
Meraviglioso video! Grazie a te per averlo condiviso e grazie a Douglas per averci regalato vere gemme della nostra infanzia come I-Zenborg, Supercar Gattiger, Mysha, Babil Junior, Lalabel....
Il suo enorme talento insieme al suo gruppo "Motowns" come esponente del mersey beat (genere di cui erano esponenti anche i Beatles) traspare anche nelle sigle dei cartoni che tutti conosciamo e amiamo. Perché una volta le sigle dei cartoni erano una cosa seria e venivano fatte da grandissimi professionisti! Non dimentichiamoci che Douglas e Morricone hanno collaborato 💚
grazie per queste chicche, continua ti prego!
Bellissimo video, spero che il progetto di cui parli prosegua per il meglio.
Sei un mito...
Sono tanto commosso per esprimere al meglio in parole il mio..
Ti ringrazio, favoloso!!!
grazie Sergio. Hai avuto una bellissima idea!
L'emozione si sente e mi ha raggiunto. Grazie per la testimonianza.
Mi sono veramente commosso ! Quando Douglas indica dove hanno mixato il grande mazinga , ora è un' abitazione . Poi immagino l' emozione che ha provato rientrando dentro quella che un tempo era la RCA dopo tutti questi anni , mamma mia mi viene da piangere a vedere ciò che è adesso diventato un luogo che ha fatto la storia della musica . ora mai del nostro glorioso passato restano solo i ricordi 😢😢
Video bellissimo e commovente. Tra l'altro anche io qualche anno fa ci passai davanti, ma non ebbi il coraggio di entrare e non so nemmeno se ci fosse stata la possibilità, e feci la foto davanti al cancello di via Sant'Alessandro. E rivedendo il tuo video ho ripercorso le mie stesse emozioni provate in quel momento. Grazie mille Sergio e salutami Douglas. Un abbraccio. Fabrizio Bonucchi di Modena
Bello spettacolare video con mitico Douglas Meakin dei Superobots
Aspettiamo lo stesso video anche con Riccardo Zara😀❤
bello!
Grazie Sergio! ❤😊
Video spettacolare❤❤❤🎉🎉
Iniziativa fantastica, ispirata e in parte persino commovente. E sì, avrebbero dovuto mantenere molto di più di ciò che era la mitica RCA.
È stato stupend🎉o poter avere una foto insieme al mitico Douglas l' anno scorso all Romics grazie a te Sergio. Non so immaginare quale altro progetto tu abbia insieme a Douglas dopo lo stupendo CD prodotto l'anno scorso❤
Grazie Sergio, mi sono venuti i brividi ❤
quanti feels
Wow! Spettacolo! 😮
👏👏
❤❤❤❤
Ciao Sergio l'accesso in questa palazzina luoghi è libero?
Non di base. Io ho spiegato con chi ero
@@Memoriea8bit ok grazie
Un video veramente commovente.
grazie!
Piccolo aneddoto sentito per radio. Questa estate c'era una conduttrice di radio2 al pomeriggio, dalle 16 in avanti, con Barty Colucci. Purtroppo non ricordo il nome, ma è la nipote di Douglas Meakin ed ha raccontato che i suoi amici non ci credevano. Magari puoi intervistarla, se è conforme al progetto che stai facendo.
In questo periodo hanno fatto un documentario della RCA sulla rai, non so è stato nominato
no
Mi sono piaciuti tantissimo i video che hai fatto sui cartoni della Filmation! Perché non li fai anche su quelli della Hanna-Barbera?
io adoro Dougles, tramitr te sergeo ho potuto conosere tanti lati di lui, una persona che non si puo non amare