Ciao,spero che tu stia meglio innanzitutto,quest’auto mi sarebbe piaciuta da poter godere la meccanica nostra,il confort e il lusso che spande da ogni centimetro certo poi con il panetto in microfibra per pulirla.magari anche la copertina sul motore per ritrovarla calda al mattino succ come faceva ai tempi il mio ex suocero taxista.ciao buna vita
Allora il 1750 vinse il premio come miglior motore della categoria. Ha una ripresa record. Poi della 159 si può dire tutto quello che volete, ma la 159 ti fa girare a guardarla anche dopo 17 anni dal lancio.
Auto che ho sempre ammirato e che vorrei che si rivalutasse ulteriormente. Ha una linea che più va avanti e più migliora con l'età, non invecchia per nulla e con una tenuta di strada pazzesca (e già la mia amata 147 mi fa impazzire per la sua tenuta, immaginerei con questa😉). Un giorno ne vorrei portare una sul mio canale (anche diesel andrebbe benissimo dato che io porto le auto comuni).
@@pietro6206 purtroppo non avendo provato la 159 non saprei dirlo. Forse la 159 nelle curve larghe vince ma nel misto stretto la 147 la batte tranquillamente essendo molto più leggera
@@pietro6206 non saprei, non ho avuto modo di provarla, so che anche la 147 ha un ottima tenuta di strada. Della 159 ne sono sicuro, ci viaggio spesso e in autostrada sulle curve è una bomba.
Ciao Gabriele , oggi e’ stata una giornata pesante per me e tornare a casa e vedere il tuo nuovo video con una 159 incredibilmente bella e unica per me che sono alfista e’ stato un toccasana!!Non finiro’ mai di ringraziarti per la tua autenticità e per il tuo canale , il più vero che ci sia !!Nel mio garage ho già una 147 quasi 19 enne tenuta come un oracolo ma questa ingolosisce comunque e parecchio !!A presto Rudy🍀💯
Che dire, quante 159 bistrattate si vedono in giro, questa é davvero una perla rara, paragonabile al nuovo, difficile trovare un'altra combinazione del genere, farà la felicità di un vero appassionato bravo Gabriele
Ti adoro troppo come persona e come professionista, sei fenomenale Gasi! Sono un ragazzo di 21 anni che è appassionato di auto, ed è un piacere guardare i tuoi video, soprattutto quando entri negli argomenti tecnici
Ho avuto il piacere di guidarla un paio di volte e devo dire che questo motore su quest'auto è fantastico, in accelerazione ti attacca al sedile! La prima volta che l'ho guidata ricordo che sono sceso stupito ma sorridendo, Non pensavo fosse così divertente e ogni volta che la vedo dico al proprietario che se un giorno avesse intenzione di venderla gliela prendo io perché è davvero divertente, e secondo me la 159 ha ancora una linea attuale!
Che meraviglia! Certi costruttori perdono la testa dietro a cose tipo pannelli stampati in un certo modo, decine di linee ecc ma l'arte e il design sono un'altra cosa. Quest'auto sarebbe potuta uscire anche l'anno scorso e sarebbe stata comunque attuale.
Con quel motore e quel chilometraggio è un MUST HAVE. Ho avuto per diversi anni una 159 SportWagin con il classico JTDm da 150 cv e nonostante tutto ne parlino non benissimo per via del pianale, del peso ecc. l'ho amata alla follia: realizzata con cura, comoda, tenuta di strada ottima. Certo, non un fulmine da guerra, ma in viaggio era favolosa, comoda e sicura. Questa. ripeto, è da avere assolutamente.
Un mio amico l'ha adorata per come si guidava, e l'ha detestata per danni vari, tipo gli alzacristalli che facevano il cazzo che volevano. Parole sue: "il giorno che pago l'ultima rata è anche il giorno che metto gli annunci per venderla".
Ricordo quando venne presentata la 1750 un test dell’ ing. Paolo Massai ero rimasto stupefatto che finalmente sotto il cofano di una delle auto che amo di più celava un motore Made in Italy. Grazie Gabriele mi hai fatto scendere una lacrima di gioia, avessi la possibilità oggi verrei su sta sera da Roma per prenderla! “Dopotutto lo diceva anche lo sport della 159 Il cuore ha sempre ragione “
e una grande bella macchina, nelle condizioni che si trova e da adoperare solo il fine settimana quando fa bel tempo👍👍👍👍 ho avuto per 10anni una alfa 166 3.0 24v. una grande macchina ......................
Bravo Gabriele! Parole sante! Il tuo discorso è comandamento. Fortunato a chi se la potrà accaparrare, non sarà facile e andrà al rialzo. Le auto belle, in ogni senso, non hanno prezzo, solo chi capisce e le vive, le può avere. Complimenti
Auto che mi ha sempre fatto impazzire! Bellissima quando uscì, ancora più bella oggi... Quel frontale poi, aggressivissimo! Motorizzazione top, invidio davvero chi la prenderà. Gran pezzo, bravo Gab che selezioni il prossimo proprietario, la deve amare...
Il frontale è un'opera d'arte. Ne guido una da dieci anni ma, quando in autostrada ne vedo arrivare qualcuna dallo specchietto, intimorisce per come è grintosa e bassa come assetto....
@@massimomormino2560 Concordo al 100%, la stessa cattiveria e aggressività che aveva la Giulia negli anni '70 Mi immagino quando te la trovavi dietro, magari dei carabinieri o polizia...
Grandissimo gasi , come sempre seguiamo i tuoi video con il papà che ha la fortuna di possederne una come questa identica stesso colore e allestimento berlina colore 651 del 2009 con 3800 km originali italiana sempre 1750 turbo benzina tbi con gomme addirittura originali Michelin del 2009 Grande complimenti davvero
Direi, in queste condizioni, auto più unica che rara...bellissima! Il 1750, se non vado errato, fu prodotto dapprima con basamento in ghisa (159, Brera, Spider e giulietta QV pre-restiling) e successivamente tutto in lega (4C e Giulietta Veloce ex QV). In ogni caso, giù il cappello!
Esatto anche se quello sulla giulietta era diverso,migliorato e più potente di quello sulla 159, infatti la giulietta qv prima serie ha 235cv contro i 200 della 159
Che meraviglia...QUESTI sono VERI scarichi! ❤️ Non quelli delle attuali berline che sono completamente finti (che io dichiarerei illegali) oppure, nella migliore delle ipotesi, quelle che chiamano "cornici" che da lontano sembrano di uno Scania... ma poi ti avvicini e scopri che al loro interno ci sono dei tubicini asfittici.
I veri scarichi, se così possiamo chiamarli, sono quelli che montavano le auto sprovviste di catalizzatore, la 159 di serie non aveva di certo uno scarico che faceva risaltare il suono del motore.
Spettacolare...complimenti per la scelta e fortunato chi riuscirà a prenderla. Una vettura che riesce a darti l' emozione della vera guida sportiva. Grande GASI Garage !!!!
Ciao Ga.Si , le 159 sono tutte stupende anche con l' allestimento base . Certo che le Ti sono sono molto più rare e richieste . Comunque dovresti portare sul canale anche una JTS Q4 per sfatare alcuni miti... Un saluto e tantissimi complimenti ....
E' sempre un piacere rivedere il Gasi, anche quando è "market". In questo caso si tratta di un'auto infrequente, se non rara, una 159 TBI. Lo stato di conservazione , addirittura ne fa un esemplare quasi unico, nel mare delle JTDM. Un motore di cilindrata storica per le Alfa, piazzato sotto il cofano di una macchina veramente bella ancora oggi, moderna. L'unico vero problema di queste vetture era, ed è, il peso, ma se ti trovavi dietro una 159 blu scuro con su scritto "Carabinieri" che ti inseguiva, per te era finita. Certo, il peso, ma la sua raffinata meccanica ed una ciclistica di prim'ordine, esigono un tributo, anche la "vecchia" 166 era pesante, ma la sua raffinatezza le permetteva di essere incollata alla strada ed avere un "handling" eccellente. Che altro dire, stupenda questa 159, tra l'altro corredata di magnifici sedili in velluto, materiale che, ormai, non usa più nessuno
Naturalmente. La mia dissertazione sulle qualità dinamiche della 159 si riferivano al modello, non alla versione e, sempre con tono semiserio. Non affermo verità assolute, ed accetto di buon grado precisazioni e correzioni. In ogni caso anche il 2.4 jtdm era una bomba
Caro Gabry, scusa il ritardo, immaginavo si trattasse di una auto in perfette condizioni e molto interessante. Non pensavo fino a questo punto. Fai bene a selezionare il futuro acquirente, questa 159 deve andare nel garage, di chi veramente merita.. Grazie sempre di tutto, un abbraccio a tutti..
Complimenti al precedente proprietario, é un’auto davvero stupenda e conservata in maniera eccellente! E poi ha un motore che non ha nulla da invidiare ad auto più potenti di lei e quella linea così sportiva ed accattivante lascia a bocca aperta! Grazie GA.SI per i tuoi video sempre molto interessanti e un ringraziamento al Gab che ti supporta sempre…💪🏼👍
Macchina che è stata tanto criticata x il peso e la trazione anteriore. Secondo me è stupenda ed attualissima come linea ancora oggi. L’ho sognata a lungo…alla fine è arrivata la Giulia :-)
Ciao LA Storia del peso è una leggenda, Anche perché le Auto Coeve erano molto simili come MASSA Idem brera che era molto più leggera il problema erano alcuni motorinon molto prestazionali.
Ciao, io ho fatto invece un salto multiplo: 159 JTDm 16v Exclusive nel 2012, Brera 2.4 JTDm 200 cv Sky Window nel 2015, 159 JTDm 16v Sportwagon Distinctive (ma praticamente full optional eccetto la pelle e il tetto apribile) nel 2018, e infine Giulia 2.2 AT8 180 cv Super nel 2020. 159 gran macchina ma destinata ad un invecchiamento costante di meccanica e di interni, come la Brera. Esteticamente la 159 ha poco delle Alfa "storiche" (come poco secondo me ha la Giulia) ma la linea è bella ancora oggi, un capolavoro di Giugiaro. Idem la Brera. Ma credo di poter dire con buona sicurezza che se mettiamo a confronto, oggi, un'Audi A4 del 2010 e una 159 di pari età, l'Alfa ne esce con le ossa rotte a livello di interni e meccanica. La Giulia ha fatto un deciso (e necessario) passo avanti ma per avere una macchina proprio ben fatta (e ben dotata) c'è da andare ancora un po' più in là.
@@goosecatcomunication sei in errore, il peso era più alto, specialmente nelle prime versioni, rispetto alle rivali di pari segmento, non scherziamo. Poi che sia bella, sportiva e quant'altro nessuno lo mette in dubbio, ma il peso in più c'era eccome, altro che leggenda. Non diamo false informazioni per cortesia, basta fare un giro sul web tra le varie schede tecniche delle auto.
Buongiorno a tutti. Complimenti per il bellissimo video. Sono un alfista sfegatato, possessore di una 159 1.9 JTDM exclusive del 2006 con 43.000 km e di un' alfa 2000 berlina del '74. Tra le altre ho avuto una 159 2.4 JTDM Q4 TI del 2008 che mi sono pentito amaramente di aver venduto qualche anno fa a soli 60.000 km. 😢 Lode al grande marchio Alfa Romeo! Saluti a tutti, Massimo (prov. Arezzo)
Bellissima, è il primo aggettivo che mi viene in mente. Tenuta in modo esemplare dal precedente proprietario, è una motorizzazione poco diffusa e per questo motivo, assai interessante. È giusto che vada a finire in mano ad un vero appassionato che ne capisce le sue qualità. Grazie per il video assai interessante.
La 159 ancora oggi ha una linea decisamente bella e invecchiata decisamente bene a dispetto di molti modelli di altri marchi. Questa Macchina è come le mie auto, tenuta molto bene e con pochi chilometri poi io adoro le berline e questa con questo motore da vera alfa mi attira e non poco. Come interni beh parlano da soli sembra nuova e per questa macchina vale la regola che hai sempre detto chi più spende poi meno spende. Sicuramente andrà nelle giuste mani e lo invidio perché se la godrà! Un salutone gasi e a tutti
Ma io non ho parole.. un alfa così bella e di pari uscita dalla fabbrica a livello di mantenimento.. dato di fatto non resterà a lungo lì.. poco ma sicuro.. complimenti ragazzi per questa perla e per come ce la fate sognare
No vabbè, Gabriele mi stai tentando. Uno splendore. Questo video spacca di brutto 😍😍😍😍😍. Peccato che ho già riacquistato la 75 e la 147 altrimenti era mia. ❤️
Dopo una splendida esperienza con 147 jtd distinctive, nel 2006 ho comprata una 159 sw, 2.4 jtd esclusive,manuale, full full optional. Perfetta. Bellissima. Ne ero innamorato. Peccato che il primo anno la usavo solo nel w.end. In settimana era sempre ferma in officina. Dopo molti interventi, fattura in garanzia, 4800 euro. Non andava bene, ma almeno riuscivo a guidarla...Sempre in box, tenuta in maniera maniacale,ma dopo 3 anni, a garanzia appena scaduta, a memoria 36000 km, scatola guida arruginita. Oltre 1000 euro di fattura ( per il 60 per cento riconosciuto dall'alfa) L'anno dopo, problemi al turbo. E ho tralasciato i problemi minori...Sconsolato, arrabbiato, ecc, l'ho venduta. Mi sono ripromesso di non comprare più alfa. Ho avuto molte auto: fiat, citroen, alfa, peugeot, Audi, opel, mazda, honda, marcedes, subaru, ma nessuna mi ha deluso come la 159. Bellissima, veloce, comoda, ma affidabilità inesistente.
Bella macchina, soprattuto di valore per i pochi km in relazione alla sua età. Tenuta molto bene, ma dato che andiamo su livelli di cura dell'auto molto alti mi permetto un paio di pignolerie per l'ex proprietario ma anche da condividere con chi ama tenere bene le macchina: 1) le bocchette del clima non son fatte per attaccarci cose, specie cellulari, le plastiche si possono rovinare; 2 quando vi danno 4 pneumatici con 2 dot differenti fategliele almeno montare con stesso dot per ogni asse e non uno tutto a destra ed uno tutto a sinistra. Se cercano di darvi più di 2 dot in un treno lasciategliele direttamente li. Ah un'altra cosa per questa bellissima 159, peccato davvero che non ha gli interni in pelle, perché li conosco molto bene e sono davvero ben fatti
per le gomme , ci sono ancora gommisti che girano le gomme in senso orario e non solo davanti e dietro . questo potrebbe essere il motivo perche' sono tutte e due da un lato
Egregio signor Gabriele Sirtori, mi sento praticamente obbligatorio a complimentarmi per la qualità di questo video. Perfettamente eseguito ed esaustivo. Probabilmente il migliore che abbia mai visto. Continui sempre in questo modo. Distinti saluti. Rispettosamente, Massimo Cavagnera.
Che goduria Gabriele !!! Me lo sto rivedendo per la terza volta !!! Peccato che la vita mia abbia riservato una brutta sorpresa e te lo scrivo con gli occhi gonfi di lacrime , è l'auto che ho sempre sognato ,( introvabile dato che sono tutte Jtd) ma che oggi non posso permettermi perchè devo dare assoluta precedenza a sgradevoli e inaspettati guai . Mi sono sempre piaciute le Bmw serie 3 ma questa 159 in particolare le fa dimenticare con molta facilità , che linea e che design !!! Per non parlare del motore un capolavoro !!! Unico neo la trazione anteriore... già perchè è vero che oggi finalmente è disponibile sulla Giulia ma parliamo di un'altra vettura e secondo me la linea della 159 è stata il top per Alfa anche se di gruppo Fiat . Un grande abbraccio e fortunato il futuro proprietario al quale raccomando di curarla come merita e con lo stesso AMORE che le ha dedicato il primo proprietario .
Un auto bellissima, quando uscì ne rimasi colpito, ha una linea pulita e il muso con quei fari da invece una sensazione di aggressività, un auto elegante ma che tira fuori gli artigli quando serve, e con questo motore dice la sua, mi piacerebbe provarlo se ne avrò la possibilità, chi l'acquista avrà un bel pezzo che secondo me nel futuro avrà un suo valore e le rimpiangeremo. Onestamente come linea a me piace più la 159 che la Giulia, la 159 ha una linea pulita e armoniosa che la rende stupenda. Poi una chicca che ho notato sono le prese d'aria nella paratia, se non sbaglio dovrebbero chiamarsi 'Naca' come quelle sull'F40, spiegò l'ingegnere che progettò l'F40 che quelle prese hanno una funzione che rende meglio l'aspirazione dell'aria, una piccola cosa che mi è venuta in mente guardandole e che ho voluto condividere. Grazie per questo bel video Gabriele 😉
Caro Gabri un esemplare davvero unico!! Tenuta maniacale pari al nuovo!! L ultima berlina con qualcosa che ricorda le Alfa romeo... Motore straordinario non aggiungerei altro... Del resto i motori del Biscione hanno sempre lasciato il segno... Una linea ancora recente e bella! Grazie per questa chicca. Un abbraccio
...STUPENDA 🤩,veramente come una chilometro zero ...ma soprattutto, gran motore il 1750 tbi(parlo da possessore di Giulietta 1750 tbi 🍀 manuale)...bella, bella,bella 🔝
Mamma mia che bella!!!... Con la strumentazione analogica posizionata anche nella consolle centrale.... Altro che schermini... Tenuta benissimo.. Un vero affare proprio per amatori...
Da quando seguo la vostra storia è il video che più di altri ho apprezzato e rivedo ogni tanto.....per lavoro guidavo la versione 2.4 jtd......sarebbe stato interessante avere a disposizione la 1750.... complimenti a voi🙋
Ciao GaSi stupenda Fantastica Sublime non ci sono altri Aggettivi per descrivere questa 159 in queste condizioni e con quel motore è veramente unica nel suo genere all'ex proprietario c'è da fargli veramente i complimenti per averla tenuta come una Reliquia l'ha "Amata" veramente purtroppo Moltissima gente queste cose non riesce a capirle pensano come hai detto tu che le Auto non sono dei soprammobili e servono solo per spostarsi dal punto A al punto B e chi le mantenga in questo modo abbia dei problemi ovviamente gli eccessi non vanno mai Bene sia da una parte che dall'altra ma non credo proprio sia questo il caso. La 159 l'ho sempre adorata ha una linea che non invecchia mai per qualche anno l'ha avuta un mio carissimo amico però lui prese il 1.9 JTD cartellava anche lei era uno spasso andare in giro. Spero che tu riesca a trovare un vero Amatore che potrà continuare ad Amarla come lo è stata fino ad ora.ciao e rimettiti presto
Bellissima macchina GABRY.....io sono un possessore ti posso dire che ha un ottima tenuta di strada e uno stile che pochissime macchine anno.....io l ' Adoro......OTTIMO VIDEO Bellissimo il 1750.....viva l ITALIA.....
Bellissima, sembra nuovissima, complimenti a chi l'ha mantenuta così, bellissimi i particolari dei pedali con ancora il marchio Alfa romeo impresso, sedili come nuovi, plancia senza una minima riga, veramente stupenda!!
Ciao Gabri, voglio fare i complimenti al proprietario per come l'ha amata e a te per come ce l'hai presentata ma preferisco dissentire su un punto principale: a mio parere per definizione le auto sono mezzi dinamici, costruite per essere utilizzate. Non potrei non circolare con l'auto che amo, ovviamente cercando di rispettarla, e mantenerla regolarmente. Parere personale. 😉😉 Guido normalmente la mia 1.9jtdm del 2008 con all'attivo 321000 km...trovandola divertente e soprattutto comoda come si addice ad una berlina del suo rango 🍀🇮🇹
macchina stupenda, la mia famiglia avrebbe voluto comprarne una con 200 cavalli tempo fa, la 159 rimane una macchina con una linea stratosferica, ed aver visto la copertina del tuo video mi ha fatto letteralmente saltare in aria. Ti ringrazio di questo bel video, me lo gusterò al meglio :)
Stupenda, mi ha illuminato gli occhi Non c'è niente di più bello di un pari al nuovo dopo tanti anni dalla prima immatricolazione Sei fortunato a poter vivere auto cosi
Se non ti scappasse ogni tanto qualche parola tipo " c a z z a t a ", saresti da fare ascoltare e vedere negli asili 😁😁😁. Sei un grande. Finché campo, ti seguo
Stupenda...ho sempre desiderato una 159 come questa senza mai trovarne una, alla fine ho preso una Giulia bellissima..poco male, ma la 159 mi rimarrà per sempre nel cuore
Non mi ha mai entusiasmato ma non posso essere indifferente a questo esemplare... Per il resto come sempre grazie di tutto nonostante il non buon periodo per te Gabriele
Peccato che io la macchina l’ho già acquistata, ma guardando ogni tuo video, ci si innamora subito di tutte le auto che presenti, complimenti, e complimenti anche a quest’Alfa spettacolare
Grazie molte; proposte molto interessanti sapientemente illustrate in ogni suo particolare, segno di competenza e soprattutto onestà, sia intellettuale sia morale. Complimenti sempre!!!
La 159 è una di quelle macchine che saranno intramontabili e moderne al giorno d'oggi.Una linea che non morirà mai. Con quei gruppi ottici poi, altro che. Io dico sempre che se potessi la comprerei anche con la livrea della stradale.
Ciao Gabriele arrivo in ritardissimo..... questa è una perla rara e mi riferisco non solo all'auto ma soprattutto alle condizioni , il proprietario ( come si dice dalle mie parti quando qualcuno tiene molto a qualcosa) aveva il presepe con sta macchina . Chi la prende fa un affarone. Ciao Christian.
Il 1750 è un motore fantastico, molto delicato ma se tenuto bene da grandi soddisfazioni... secondo me l accoppiata migliore è sulla giulietta qv prima serie con cambio manuale, che rispetto alla 159 è molto più leggera e il motore è migliorato con 35 cv in più della 159
E’ BELLISSIMA! Il tbi è qualcosa di spettacolare. è stato sfruttato poco dal gruppo fca . Io con questo motore fossi stato marchinne avrei fatto anche la versione entry level della giulia/stelvio con cambio manuale. Gasi io ho bisogno di fare strada e usare la macchina per caricare oggetti delle mie passioni, bicicletta, snowboard. Mi serve un opinione sulla versione sport wagon my08 in poi per le migliorie apportate . Ero propenso per cercare un bell esemplare benzina, 1.8 mpi , ma ora che hai detto che è un chiodo sono indeciso …. Ma con un elaborazione soft potrebbe andare ? Avrei bisogno del gpl. Non compro auto diesel. Gasi ILLUMINAMI. Il tbi è spettacolare, ma anche pagare il bollo per 200cv non e’ poco per una vettura da famiglia
Io peggio, nonostante ne abbia una, quando vedo passare le altre, ammiro sempre il design..... perché Giugiaro ha disegnato un'auto di una sensualità fuori dal comune.....
Complimenti per il video e per l'Alfa Romeo 159 che unisce da sempre sportività ed eleganza.....ma poi questo motore mitico da 1750cc Turbo ....il massimo...... grazie ancora e a la prossima 👍😁 Vi seguo dalla Francia....🤩😁
È un sogno. Purtroppo in questo periodo non ho modo di pensarci nemmeno altrimenti la comprerei ad occhi chiusi. Avevo la Giulia, ma il frontale della 159 è inarrivabile.
Al di la dei pochi chilometri si vede la passione del precedente proprietario viste le condizioni impeccabili del veicolo...cosa aggiungere di più se non che anche questa volta il Gasi ha fatto centro e non solo per aver portato l'auto sul canale ma soprattutto per volerla vendere a un vero appassionato che sappia conservarla nel migliore dei modi per gli anni a venire👍🏻
1750 tbi. Ho avuto modo di apprezzare questo motore in occasione di un corso di guida sicura a Varano dè Melegari su una Giuletta nel 2015. Che bei ricordi. Gran berlinona e che culo a trovarla cosi. Ma io malgrado la mia età preferirei una Giulietta. Ciao Gasi, prima o poi passerò a trovarti.
Bellissima, l'unica cosa che cambierei sono i cerchi che rimetterei i suoi. Io ho una 1.9JTDm 150cv sport my2008 (la versione alleggerita all'avantreno) berlina nera quasi full-optional (manca il tetto) con 250'000km, ci ho fatto diverse modifiche (brembo330, bilstein b12 ecc) e aggiunto molti optional (originali). A volte penso di cambiarla perché avrebbe bisogno di 2-3000€ di lavori (commercialmente non ne vale la pena) per farla tornare impeccabile (graffi, sassate, sportellate, distribuzione, silentblock) ma al momento non posso permettermi un'auto fresca (se devo prenderne una chilometrata tengo la mia) di pari categoria e optional, in più quando vedo questi video e mi viene voglia di sistemarla!
Sono un alfapatologico innamorato di questo modello abito a peschiera del Garda la tu 159 sarà venduta da tempo immagino ...se te ne capita una a questi livelli verrei da te a comprarla grazie gasi numero 1
Rientro tra coloro che pensano che l'automobile non è un soprammobile. Va usata. Con buona pace del collezionismo, che rispetto ma non condivido. Poi 159 ultima berlina dell'Alfa Romeo parliamone: c'è una certa Giulia attualmente che, con tutto il rispetto per la 159, è un altro mondo. Detto ciò questo esemplare è davvero molto, molto ma molto bello. Linea di Giugiaro davvero affascinante, colore Grigio Stromboli, per me il più azzeccato.
io ho un 2.0 jtdm 170 cv SW. dentro identica. effettivamente il discorso di Gabriele sull'utilizzo è proprio calzante, se vedo la mia che sta per girare i 187.000 con tutte i piccoli "difetti". bel pezzo interessante, ad averli li spenderei subito!
U mnie bela 1750 Tbi Ti ma już 256000 km przejechane bez awarii , wspaniałe auto , nadal trzyma moc, wnętrze nie zniszczone doskonałe materiały bardzo udana konstrukcja , bela ma u mnie pewna emeryturę zostanie już w rodzinie. Pozdrawiam z Polski.
Io sono un felice possessore di un Alfa 147 del 2000 l'ho presa ad Ottobre 2021 da un collezionista 15 mila km non volevo crederci, è stata 21 anni in un garage, tenuta come un oracolo, ha tutto nuovo e il ragazzo che me l'ha venduta ha addirittura sostituito pompa dell'acqua e frizione nuova mettendone una della Valeo io sono del Piemonte quindi sono nostri "vicini" a Mondovì. In più ha trovato un fondo di Magazzino e ho un allestimento MS Design che la rende bellissima con le minigonne e paraurti frontale e posteriore modificati 😃 la macchina gira come un orologio e sono contentissimo l'unico difetto se così si può chiamare e che essendo un 1600 Twin Spark Benzina, beve da paura e non si può tirare molto se ci tieni al portafoglio 😁
Grazie a tutti per gli splendidi commenti! Oggi la vettura è stata data ad un vero appassionato ed ha quindi una nuova casa!
Franco te l'ho mandato io, ero certo che l'avrebbe presa al volo 🔝 un salutone e complimenti per tutto ‼️💪
Ciao,spero che tu stia meglio innanzitutto,quest’auto mi sarebbe piaciuta da poter godere la meccanica nostra,il confort e il lusso che spande da ogni centimetro certo poi con il panetto in microfibra per pulirla.magari anche la copertina sul motore per ritrovarla calda al mattino succ come faceva ai tempi il mio ex suocero taxista.ciao buna vita
@@Luciano66 grazie mille! Un vero appassionato!
si vabbe se mi davi almeno una risposta ,o era gia tutto programmato , all'acquirente mi riferisco
@@francescobasile3080 eh?
Allora il 1750 vinse il premio come miglior motore della categoria. Ha una ripresa record. Poi della 159 si può dire tutto quello che volete, ma la 159 ti fa girare a guardarla anche dopo 17 anni dal lancio.
Verissimo... Io ne cerco una da cambiare la Mia Saab che ha 20 anni.
Assolutamente!
@Bernie l'hai rottamata?
@Bernie
Perla rara
Ho avuto la 159 sw 1.9 tdi... che macchina ragazzi . Ora ho un passat ultimo modello ... quanto mi manca la 159!!!
Nonostante sia uscita 17 anni fa, la 159 ha ancora una linea moderna, é bellissima
Il muso della 159 sarà bello e attuale per sempre 🤩🤩🤩
@@antoniosurino9546Bruh allora comprati la Tesla che si svernicia appena piove
Auto MERAVIGLIOSA ! La 159 si fa guidare da dio , è comoda , elegante , veloce , una ciclistica di prim'ordine 😎
È la più bella auto in circolazione 😍😍😍. Ne ho una, TBi ma purtroppo SW, presa usata 3 anni fa a buon prezzo 5000€.
Auto che ho sempre ammirato e che vorrei che si rivalutasse ulteriormente.
Ha una linea che più va avanti e più migliora con l'età, non invecchia per nulla e con una tenuta di strada pazzesca (e già la mia amata 147 mi fa impazzire per la sua tenuta, immaginerei con questa😉).
Un giorno ne vorrei portare una sul mio canale (anche diesel andrebbe benissimo dato che io porto le auto comuni).
Da possessore della 159 SW ti garantisco che la tenuta di strada è pazzesca! La amo!!
La 147 tiene di piu delle 159
@@pietro6206 purtroppo non avendo provato la 159 non saprei dirlo. Forse la 159 nelle curve larghe vince ma nel misto stretto la 147 la batte tranquillamente essendo molto più leggera
@@pietro6206 non saprei, non ho avuto modo di provarla, so che anche la 147 ha un ottima tenuta di strada. Della 159 ne sono sicuro, ci viaggio spesso e in autostrada sulle curve è una bomba.
@@pietro6206 tenute entrambe, nella 147
Parte il retro, 159 è un treno, non si discute su questo….
Ciao Gabriele , oggi e’ stata una giornata pesante per me e tornare a casa e vedere il tuo nuovo video con una 159 incredibilmente bella e unica per me che sono alfista e’ stato un toccasana!!Non finiro’ mai di ringraziarti per la tua autenticità e per il tuo canale , il più vero che ci sia !!Nel mio garage ho già una 147 quasi 19 enne tenuta come un oracolo ma questa ingolosisce comunque e parecchio !!A presto Rudy🍀💯
La 147 con quanti km?
Che dire, quante 159 bistrattate si vedono in giro, questa é davvero una perla rara, paragonabile al nuovo, difficile trovare un'altra combinazione del genere, farà la felicità di un vero appassionato bravo Gabriele
Ti adoro troppo come persona e come professionista, sei fenomenale Gasi! Sono un ragazzo di 21 anni che è appassionato di auto, ed è un piacere guardare i tuoi video, soprattutto quando entri negli argomenti tecnici
Ho avuto il piacere di guidarla un paio di volte e devo dire che questo motore su quest'auto è fantastico, in accelerazione ti attacca al sedile! La prima volta che l'ho guidata ricordo che sono sceso stupito ma sorridendo, Non pensavo fosse così divertente e ogni volta che la vedo dico al proprietario che se un giorno avesse intenzione di venderla gliela prendo io perché è davvero divertente, e secondo me la 159 ha ancora una linea attuale!
6uuuuu600avv-200avv
II III III
Il muso della 159 e’ tra i più belli fatti dall’alfa negli ultimi anni….bellissima!
Si aprezza la prova su strada con riprese video esterna in movimento. Un grande sforzo. Un abraccio. México 🇲🇽
Che meraviglia! Certi costruttori perdono la testa dietro a cose tipo pannelli stampati in un certo modo, decine di linee ecc ma l'arte e il design sono un'altra cosa. Quest'auto sarebbe potuta uscire anche l'anno scorso e sarebbe stata comunque attuale.
Con quel motore e quel chilometraggio è un MUST HAVE. Ho avuto per diversi anni una 159 SportWagin con il classico JTDm da 150 cv e nonostante tutto ne parlino non benissimo per via del pianale, del peso ecc. l'ho amata alla follia: realizzata con cura, comoda, tenuta di strada ottima. Certo, non un fulmine da guerra, ma in viaggio era favolosa, comoda e sicura.
Questa. ripeto, è da avere assolutamente.
Un mio amico l'ha adorata per come si guidava, e l'ha detestata per danni vari, tipo gli alzacristalli che facevano il cazzo che volevano. Parole sue: "il giorno che pago l'ultima rata è anche il giorno che metto gli annunci per venderla".
Bellissima, un'auto che secondo me non ha avuto il successo che avrebbe meritato.
Questo esemplare è davvero fantastico!!!!
Ricordo quando venne presentata la 1750 un test dell’ ing. Paolo Massai ero rimasto stupefatto che finalmente sotto il cofano di una delle auto che amo di più celava un motore Made in Italy. Grazie Gabriele mi hai fatto scendere una lacrima di gioia, avessi la possibilità oggi verrei su sta sera da Roma per prenderla! “Dopotutto lo diceva anche lo sport della 159 Il cuore ha sempre ragione “
e una grande bella macchina, nelle condizioni che si trova e da adoperare solo il fine settimana quando fa bel tempo👍👍👍👍
ho avuto per 10anni una alfa 166 3.0 24v. una grande macchina ......................
Bravo Gabriele!
Parole sante!
Il tuo discorso è comandamento.
Fortunato a chi se la potrà accaparrare, non sarà facile e andrà al rialzo.
Le auto belle, in ogni senso, non hanno prezzo, solo chi capisce e le vive, le può avere.
Complimenti
Spettacolare, all'epoca quando fu presentata avevo 15 anni, l'ho sempre sognata!! Complimenti Gasi!!!
Auto che mi ha sempre fatto impazzire! Bellissima quando uscì, ancora più bella oggi... Quel frontale poi, aggressivissimo! Motorizzazione top, invidio davvero chi la prenderà. Gran pezzo, bravo Gab che selezioni il prossimo proprietario, la deve amare...
Il frontale è un'opera d'arte.
Ne guido una da dieci anni ma, quando in autostrada ne vedo arrivare qualcuna dallo specchietto, intimorisce per come è grintosa e bassa come assetto....
@@massimomormino2560 Concordo al 100%, la stessa cattiveria e aggressività che aveva la Giulia negli anni '70
Mi immagino quando te la trovavi dietro, magari dei carabinieri o polizia...
Grandissimo gasi , come sempre seguiamo i tuoi video con il papà che ha la fortuna di possederne una come questa identica stesso colore e allestimento berlina colore 651 del 2009 con 3800 km originali italiana sempre 1750 turbo benzina tbi con gomme addirittura originali Michelin del 2009
Grande complimenti davvero
3800?
Direi, in queste condizioni, auto più unica che rara...bellissima!
Il 1750, se non vado errato, fu prodotto dapprima con basamento in ghisa (159, Brera, Spider e giulietta QV pre-restiling) e successivamente tutto in lega (4C e Giulietta Veloce ex QV).
In ogni caso, giù il cappello!
Esatto anche se quello sulla giulietta era diverso,migliorato e più potente di quello sulla 159, infatti la giulietta qv prima serie ha 235cv contro i 200 della 159
Non è pari al nuovo...e Nuova punto!stupenda, favolosa,senza parole davvero, complimenti all'ex proprietario per come ha tenuto questo gioiello
Che meraviglia...QUESTI sono VERI scarichi! ❤️
Non quelli delle attuali berline che sono completamente finti (che io dichiarerei illegali) oppure, nella migliore delle ipotesi, quelle che chiamano "cornici" che da lontano sembrano di uno Scania... ma poi ti avvicini e scopri che al loro interno ci sono dei tubicini asfittici.
Purtroppo concordo con te.....i terminali moderni sono fake stilistiche.....
I veri scarichi, se così possiamo chiamarli, sono quelli che montavano le auto sprovviste di catalizzatore, la 159 di serie non aveva di certo uno scarico che faceva risaltare il suono del motore.
Vedi Stelvio…
@@massivinci7305 Esattamente
Riflessione molto interessante. Grande Gobbi Le riprese rendono molto l'idea. Macchina da concessionario. Si può quasi sentire il profumo☺️👍
Spettacolare...complimenti per la scelta e fortunato chi riuscirà a prenderla. Una vettura che riesce a darti l' emozione della vera guida sportiva. Grande GASI Garage !!!!
Ciao Ga.Si , le 159 sono tutte stupende anche con l' allestimento base . Certo che le Ti sono sono molto più rare e richieste . Comunque dovresti portare sul canale anche una JTS Q4 per sfatare alcuni miti... Un saluto e tantissimi complimenti ....
E' sempre un piacere rivedere il Gasi, anche quando è "market". In questo caso si tratta di un'auto infrequente, se non rara, una 159 TBI. Lo stato di conservazione , addirittura ne fa un esemplare quasi unico, nel mare delle JTDM. Un motore di cilindrata storica per le Alfa, piazzato sotto il cofano di una macchina veramente bella ancora oggi, moderna. L'unico vero problema di queste vetture era, ed è, il peso, ma se ti trovavi dietro una 159 blu scuro con su scritto "Carabinieri" che ti inseguiva, per te era finita. Certo, il peso, ma la sua raffinata meccanica ed una ciclistica di prim'ordine, esigono un tributo, anche la "vecchia" 166 era pesante, ma la sua raffinatezza le permetteva di essere incollata alla strada ed avere un "handling" eccellente. Che altro dire, stupenda questa 159, tra l'altro corredata di magnifici sedili in velluto, materiale che, ormai, non usa più nessuno
I Carabinieri avevano il 2.4 ... come anche la Squadra Mobile
Naturalmente. La mia dissertazione sulle qualità dinamiche della 159 si riferivano al modello, non alla versione e, sempre con tono semiserio. Non affermo verità assolute, ed accetto di buon grado precisazioni e correzioni. In ogni caso anche il 2.4 jtdm era una bomba
Caro Gabry, scusa il ritardo, immaginavo si trattasse di una auto in perfette condizioni e molto interessante. Non pensavo fino a questo punto. Fai bene a selezionare il futuro acquirente, questa 159 deve andare nel garage, di chi veramente merita.. Grazie sempre di tutto, un abbraccio a tutti..
Altro che estasiato gasi ❤️❤️ grande gasi e grazie per la mezzoretta che ci hai fatto passare ammirando un qualcosa di imparagonabile, grazie 🙏❤️
Complimenti al precedente proprietario, é un’auto davvero stupenda e conservata in maniera eccellente! E poi ha un motore che non ha nulla da invidiare ad auto più potenti di lei e quella linea così sportiva ed accattivante lascia a bocca aperta! Grazie GA.SI per i tuoi video sempre molto interessanti e un ringraziamento al Gab che ti supporta sempre…💪🏼👍
Questa mi ha preso il cuore. Grazie
Un mio collega ce l'ha in versione TI ed è uno spettacolo di auto come tenuta di strada! Io sono possessore e fan Honda ma questa Alfa è tanta roba.
Macchina che è stata tanto criticata x il peso e la trazione anteriore. Secondo me è stupenda ed attualissima come linea ancora oggi. L’ho sognata a lungo…alla fine è arrivata la Giulia :-)
Anche io ho pensato alla 159 a lungo ed ho sempre tergiversato per un motivo o l'altro. Ma con la Giulia non ho resistito! :-)
Ciao
LA Storia del peso è una leggenda, Anche perché le Auto Coeve erano molto simili come MASSA Idem brera che era molto più leggera il problema erano alcuni motorinon molto prestazionali.
Ciao, io ho fatto invece un salto multiplo: 159 JTDm 16v Exclusive nel 2012, Brera 2.4 JTDm 200 cv Sky Window nel 2015, 159 JTDm 16v Sportwagon Distinctive (ma praticamente full optional eccetto la pelle e il tetto apribile) nel 2018, e infine Giulia 2.2 AT8 180 cv Super nel 2020. 159 gran macchina ma destinata ad un invecchiamento costante di meccanica e di interni, come la Brera. Esteticamente la 159 ha poco delle Alfa "storiche" (come poco secondo me ha la Giulia) ma la linea è bella ancora oggi, un capolavoro di Giugiaro. Idem la Brera. Ma credo di poter dire con buona sicurezza che se mettiamo a confronto, oggi, un'Audi A4 del 2010 e una 159 di pari età, l'Alfa ne esce con le ossa rotte a livello di interni e meccanica. La Giulia ha fatto un deciso (e necessario) passo avanti ma per avere una macchina proprio ben fatta (e ben dotata) c'è da andare ancora un po' più in là.
Beh se fosse stata a trazione posteriore sarebbe stata molto più competitiva con le tedesche
@@goosecatcomunication sei in errore, il peso era più alto, specialmente nelle prime versioni, rispetto alle rivali di pari segmento, non scherziamo. Poi che sia bella, sportiva e quant'altro nessuno lo mette in dubbio, ma il peso in più c'era eccome, altro che leggenda. Non diamo false informazioni per cortesia, basta fare un giro sul web tra le varie schede tecniche delle auto.
Complimenti al primo proprietario!! Fortunatissimo chi la comprerà, é stupenda!
Buongiorno a tutti. Complimenti per il bellissimo video. Sono un alfista sfegatato, possessore di una 159 1.9 JTDM exclusive del 2006 con 43.000 km e di un' alfa 2000 berlina del '74. Tra le altre ho avuto una 159 2.4 JTDM Q4 TI del 2008 che mi sono pentito amaramente di aver venduto qualche anno fa a soli 60.000 km. 😢 Lode al grande marchio Alfa Romeo! Saluti a tutti, Massimo (prov. Arezzo)
Bellissima, è il primo aggettivo che mi viene in mente. Tenuta in modo esemplare dal precedente proprietario, è una motorizzazione poco diffusa e per questo motivo, assai interessante. È giusto che vada a finire in mano ad un vero appassionato che ne capisce le sue qualità. Grazie per il video assai interessante.
La 159 ancora oggi ha una linea decisamente bella e invecchiata decisamente bene a dispetto di molti modelli di altri marchi. Questa Macchina è come le mie auto, tenuta molto bene e con pochi chilometri poi io adoro le berline e questa con questo motore da vera alfa mi attira e non poco. Come interni beh parlano da soli sembra nuova e per questa macchina vale la regola che hai sempre detto chi più spende poi meno spende. Sicuramente andrà nelle giuste mani e lo invidio perché se la godrà! Un salutone gasi e a tutti
Ma io non ho parole.. un alfa così bella e di pari uscita dalla fabbrica a livello di mantenimento.. dato di fatto non resterà a lungo lì.. poco ma sicuro.. complimenti ragazzi per questa perla e per come ce la fate sognare
No vabbè, Gabriele mi stai tentando. Uno splendore. Questo video spacca di brutto 😍😍😍😍😍. Peccato che ho già riacquistato la 75 e la 147 altrimenti era mia. ❤️
Che belle auto di merda....
Dopo una splendida esperienza con 147 jtd distinctive, nel 2006 ho comprata una 159 sw, 2.4 jtd esclusive,manuale, full full optional. Perfetta. Bellissima. Ne ero innamorato. Peccato che il primo anno la usavo solo nel w.end. In settimana era sempre ferma in officina. Dopo molti interventi, fattura in garanzia, 4800 euro. Non andava bene, ma almeno riuscivo a guidarla...Sempre in box, tenuta in maniera maniacale,ma dopo 3 anni, a garanzia appena scaduta, a memoria 36000 km, scatola guida arruginita. Oltre 1000 euro di fattura ( per il 60 per cento riconosciuto dall'alfa) L'anno dopo, problemi al turbo. E ho tralasciato i problemi minori...Sconsolato, arrabbiato, ecc, l'ho venduta. Mi sono ripromesso di non comprare più alfa. Ho avuto molte auto: fiat, citroen, alfa, peugeot, Audi, opel, mazda, honda, marcedes, subaru, ma nessuna mi ha deluso come la 159. Bellissima, veloce, comoda, ma affidabilità inesistente.
W la sincerità
Bella macchina, soprattuto di valore per i pochi km in relazione alla sua età. Tenuta molto bene, ma dato che andiamo su livelli di cura dell'auto molto alti mi permetto un paio di pignolerie per l'ex proprietario ma anche da condividere con chi ama tenere bene le macchina: 1) le bocchette del clima non son fatte per attaccarci cose, specie cellulari, le plastiche si possono rovinare; 2 quando vi danno 4 pneumatici con 2 dot differenti fategliele almeno montare con stesso dot per ogni asse e non uno tutto a destra ed uno tutto a sinistra. Se cercano di darvi più di 2 dot in un treno lasciategliele direttamente li. Ah un'altra cosa per questa bellissima 159, peccato davvero che non ha gli interni in pelle, perché li conosco molto bene e sono davvero ben fatti
per le gomme , ci sono ancora gommisti che girano le gomme in senso orario e non solo davanti e dietro . questo potrebbe essere il motivo perche' sono tutte e due da un lato
Quando vedo UNA sulla strada, torno subito la testa 😍. Grazie Gabriele (×2) per la presentazione 🙋♀️
Egregio signor Gabriele
Sirtori, mi sento praticamente obbligatorio a complimentarmi per la qualità di questo video.
Perfettamente eseguito ed esaustivo.
Probabilmente il migliore che abbia mai visto.
Continui sempre in questo modo.
Distinti saluti.
Rispettosamente,
Massimo Cavagnera.
Che goduria Gabriele !!! Me lo sto rivedendo per la terza volta !!! Peccato che la vita mia abbia riservato una brutta sorpresa e te lo scrivo con gli occhi gonfi di lacrime , è l'auto che ho sempre sognato ,( introvabile dato che sono tutte Jtd) ma che oggi non posso permettermi perchè devo dare assoluta precedenza a sgradevoli e inaspettati guai . Mi sono sempre piaciute le Bmw serie 3 ma questa 159 in particolare le fa dimenticare con molta facilità , che linea e che design !!! Per non parlare del motore un capolavoro !!! Unico neo la trazione anteriore... già perchè è vero che oggi finalmente è disponibile sulla Giulia ma parliamo di un'altra vettura e secondo me la linea della 159 è stata il top per Alfa anche se di gruppo Fiat . Un grande abbraccio e fortunato il futuro proprietario al quale raccomando di curarla come merita e con lo stesso AMORE che le ha dedicato il primo proprietario .
Da Museo Alfa considerando la rarità del pezzo e le condizioni. Sempre auto eccezionali, bravo Gasi!
Un auto bellissima, quando uscì ne rimasi colpito, ha una linea pulita e il muso con quei fari da invece una sensazione di aggressività, un auto elegante ma che tira fuori gli artigli quando serve, e con questo motore dice la sua, mi piacerebbe provarlo se ne avrò la possibilità, chi l'acquista avrà un bel pezzo che secondo me nel futuro avrà un suo valore e le rimpiangeremo.
Onestamente come linea a me piace più la 159 che la Giulia, la 159 ha una linea pulita e armoniosa che la rende stupenda.
Poi una chicca che ho notato sono le prese d'aria nella paratia, se non sbaglio dovrebbero chiamarsi 'Naca' come quelle sull'F40, spiegò l'ingegnere che progettò l'F40 che quelle prese hanno una funzione che rende meglio l'aspirazione dell'aria, una piccola cosa che mi è venuta in mente guardandole e che ho voluto condividere.
Grazie per questo bel video Gabriele 😉
Ne sono proprietario da 11 anni una macchina che non ti stufa mai ,ottimo video bravo
Caro Gabri un esemplare davvero unico!! Tenuta maniacale pari al nuovo!! L ultima berlina con qualcosa che ricorda le Alfa romeo...
Motore straordinario non aggiungerei altro...
Del resto i motori del Biscione hanno sempre lasciato il segno...
Una linea ancora recente e bella!
Grazie per questa chicca. Un abbraccio
Ma ultima berlina alfa un cavolo, c’è la Giulia che non è paragonabile a questa
@@matti157 sì è vero, ma la Giulia è tutt'altra minestra. Altra linea, altra meccanica...
...STUPENDA 🤩,veramente come una chilometro zero ...ma soprattutto, gran motore il 1750 tbi(parlo da possessore di Giulietta 1750 tbi 🍀 manuale)...bella, bella,bella 🔝
Mamma mia che bella!!!... Con la strumentazione analogica posizionata anche nella consolle centrale.... Altro che schermini... Tenuta benissimo.. Un vero affare proprio per amatori...
Una perla veramente !!!! 36 mila km un affare unico !!! Qua i collezionisti faranno a gara , che bestia !
Caspita che bella! Mi è sempre piaciuta la 159,in questo stato è veramente il 🔝
Meraviglia. Lo dico da possessore di alfa 159 sw diesel
Molto apprezzato il video in movimento da esterno!
Da quando seguo la vostra storia è il video che più di altri ho apprezzato e rivedo ogni tanto.....per lavoro guidavo la versione 2.4 jtd......sarebbe stato interessante avere a disposizione la 1750.... complimenti a voi🙋
Ciao GaSi stupenda Fantastica Sublime non ci sono altri Aggettivi per descrivere questa 159 in queste condizioni e con quel motore è veramente unica nel suo genere all'ex proprietario c'è da fargli veramente i complimenti per averla tenuta come una Reliquia l'ha "Amata" veramente purtroppo Moltissima gente queste cose non riesce a capirle pensano come hai detto tu che le Auto non sono dei soprammobili e servono solo per spostarsi dal punto A al punto B e chi le mantenga in questo modo abbia dei problemi ovviamente gli eccessi non vanno mai Bene sia da una parte che dall'altra ma non credo proprio sia questo il caso. La 159 l'ho sempre adorata ha una linea che non invecchia mai per qualche anno l'ha avuta un mio carissimo amico però lui prese il 1.9 JTD cartellava anche lei era uno spasso andare in giro. Spero che tu riesca a trovare un vero Amatore che potrà continuare ad Amarla come lo è stata fino ad ora.ciao e rimettiti presto
Bellissima macchina GABRY.....io sono un possessore ti posso dire che ha un ottima tenuta di strada e uno stile che pochissime macchine anno.....io l ' Adoro......OTTIMO VIDEO Bellissimo il 1750.....viva l ITALIA.....
Bellissima, sembra nuovissima, complimenti a chi l'ha mantenuta così, bellissimi i particolari dei pedali con ancora il marchio Alfa romeo impresso, sedili come nuovi, plancia senza una minima riga, veramente stupenda!!
Ciao Gabri, voglio fare i complimenti al proprietario per come l'ha amata e a te per come ce l'hai presentata ma preferisco dissentire su un punto principale: a mio parere per definizione le auto sono mezzi dinamici, costruite per essere utilizzate.
Non potrei non circolare con l'auto che amo, ovviamente cercando di rispettarla, e mantenerla regolarmente. Parere personale. 😉😉
Guido normalmente la mia 1.9jtdm del 2008 con all'attivo 321000 km...trovandola divertente e soprattutto comoda come si addice ad una berlina del suo rango 🍀🇮🇹
macchina stupenda, la mia famiglia avrebbe voluto comprarne una con 200 cavalli tempo fa, la 159 rimane una macchina con una linea stratosferica, ed aver visto la copertina del tuo video mi ha fatto letteralmente saltare in aria.
Ti ringrazio di questo bel video, me lo gusterò al meglio :)
Stupenda, mi ha illuminato gli occhi
Non c'è niente di più bello di un pari al nuovo dopo tanti anni dalla prima immatricolazione
Sei fortunato a poter vivere auto cosi
Se non ti scappasse ogni tanto qualche parola tipo " c a z z a t a ", saresti da fare ascoltare e vedere negli asili 😁😁😁. Sei un grande. Finché campo, ti seguo
Che macchina stupenda, mi ha fatto innamorare già quando l’hai presentata all’inizio del video
Sono senza parole.. uno spettacolo per gli occhi 🤩
Bellissima, complimenti! Ho una 156 2.0 TS del 1997 e la 159 è stata una degnissima erede.
Stupenda...ho sempre desiderato una 159 come questa senza mai trovarne una, alla fine ho preso una Giulia bellissima..poco male, ma la 159 mi rimarrà per sempre nel cuore
Auto bellissima senza parole !!!! Fortunato chi ha superato l'esame !!!!!
Non mi ha mai entusiasmato ma non posso essere indifferente a questo esemplare... Per il resto come sempre grazie di tutto nonostante il non buon periodo per te Gabriele
ciao gasi sei un grande! un abbraccio a tutto lo staff e una carezza a delta!
2:43 “Gab ricordami di far vedere il libretto tagliandi” 😂😂 Stupendo video ragazzi!
Peccato che io la macchina l’ho già acquistata, ma guardando ogni tuo video, ci si innamora subito di tutte le auto che presenti, complimenti, e complimenti anche a quest’Alfa spettacolare
É di una bellezza disarmante, felice possessore di 147 2 serie ❤️🐍
Tanta tanta roba 🔥
Grazie molte; proposte molto interessanti sapientemente illustrate in ogni suo particolare, segno di competenza e soprattutto onestà, sia intellettuale sia morale. Complimenti sempre!!!
Ciao Gabriele, davvero una bella automobile, grandi motore e tenuta. Complimenti a chi l'ha tenuta.👍💪👏👏👏
La 159 è una di quelle macchine che saranno intramontabili e moderne al giorno d'oggi.Una linea che non morirà mai. Con quei gruppi ottici poi, altro che. Io dico sempre che se potessi la comprerei anche con la livrea della stradale.
Ciao Gabriele arrivo in ritardissimo..... questa è una perla rara e mi riferisco non solo all'auto ma soprattutto alle condizioni , il proprietario ( come si dice dalle mie parti quando qualcuno tiene molto a qualcosa) aveva il presepe con sta macchina . Chi la prende fa un affarone. Ciao Christian.
Oddio quanto mi piace ciao Gasi un abbraccio da Pescara
Il 1750 è un motore fantastico, molto delicato ma se tenuto bene da grandi soddisfazioni... secondo me l accoppiata migliore è sulla giulietta qv prima serie con cambio manuale, che rispetto alla 159 è molto più leggera e il motore è migliorato con 35 cv in più della 159
Io ho comprato 3 settimane fa un Alfa 147 1.6 TS distinctive del 2007 con su 18,6k km :) Bellissima!
E’ BELLISSIMA! Il tbi è qualcosa di spettacolare. è stato sfruttato poco dal gruppo fca . Io con questo motore fossi stato marchinne avrei fatto anche la versione entry level della giulia/stelvio con cambio manuale. Gasi io ho bisogno di fare strada e usare la macchina per caricare oggetti delle mie passioni, bicicletta, snowboard.
Mi serve un opinione sulla versione sport wagon my08 in poi per le migliorie apportate . Ero propenso per cercare un bell esemplare benzina, 1.8 mpi , ma ora che hai detto che è un chiodo sono indeciso …. Ma con un elaborazione soft potrebbe andare ? Avrei bisogno del gpl.
Non compro auto diesel.
Gasi ILLUMINAMI.
Il tbi è spettacolare, ma anche pagare il bollo per 200cv non e’ poco per una vettura da famiglia
Provata un 1.8 a GPL 40000 km l'auto va bene . Non per fare le corse ovviamente ma se non hai grosse pretese di sportività va ottimamente.
Si.... Speriamo che la prenda un'amatore! Stupenda!
Grande gasi.... Number One!💪💪👍👍🤗🤗
Bellissimo video, fatto col cuore, e bella macchina con una motorizzazione molto interessante: avrebbe meritato forse più successo all'epoca!
Io sono follemente innamorato dell'Alfa-Romeo 159 😍.
Io peggio, nonostante ne abbia una, quando vedo passare le altre, ammiro sempre il design..... perché Giugiaro ha disegnato un'auto di una sensualità fuori dal comune.....
Complimenti per il video e per l'Alfa Romeo 159 che unisce da sempre sportività ed eleganza.....ma poi questo motore mitico da 1750cc Turbo ....il massimo...... grazie ancora e a la prossima 👍😁 Vi seguo dalla Francia....🤩😁
È un sogno. Purtroppo in questo periodo non ho modo di pensarci nemmeno altrimenti la comprerei ad occhi chiusi. Avevo la Giulia, ma il frontale della 159 è inarrivabile.
Davvero un esemplare eccezionale, stupenda
Al di la dei pochi chilometri si vede la passione del precedente proprietario viste le condizioni impeccabili del veicolo...cosa aggiungere di più se non che anche questa volta il Gasi ha fatto centro e non solo per aver portato l'auto sul canale ma soprattutto per volerla vendere a un vero appassionato che sappia conservarla nel migliore dei modi per gli anni a venire👍🏻
In dove sta in vendita
1750 tbi. Ho avuto modo di apprezzare questo motore in occasione di un corso di guida sicura a Varano dè Melegari su una Giuletta nel 2015. Che bei ricordi. Gran berlinona e che culo a trovarla cosi. Ma io malgrado la mia età preferirei una Giulietta. Ciao Gasi, prima o poi passerò a trovarti.
Bellissima, l'unica cosa che cambierei sono i cerchi che rimetterei i suoi.
Io ho una 1.9JTDm 150cv sport my2008 (la versione alleggerita all'avantreno) berlina nera quasi full-optional (manca il tetto) con 250'000km, ci ho fatto diverse modifiche (brembo330, bilstein b12 ecc) e aggiunto molti optional (originali). A volte penso di cambiarla perché avrebbe bisogno di 2-3000€ di lavori (commercialmente non ne vale la pena) per farla tornare impeccabile (graffi, sassate, sportellate, distribuzione, silentblock) ma al momento non posso permettermi un'auto fresca (se devo prenderne una chilometrata tengo la mia) di pari categoria e optional, in più quando vedo questi video e mi viene voglia di sistemarla!
😄stavolta non so neanch’io cosa scrivere. Stupenda
Sono un alfapatologico innamorato di questo modello abito a peschiera del Garda la tu 159 sarà venduta da tempo immagino ...se te ne capita una a questi livelli verrei da te a comprarla grazie gasi numero 1
Cosa dire da uno che ha avuto 3 alfa 33 ed il cognato la 147 td,questa è il top,grazie del video
Rientro tra coloro che pensano che l'automobile non è un soprammobile. Va usata. Con buona pace del collezionismo, che rispetto ma non condivido. Poi 159 ultima berlina dell'Alfa Romeo parliamone: c'è una certa Giulia attualmente che, con tutto il rispetto per la 159, è un altro mondo. Detto ciò questo esemplare è davvero molto, molto ma molto bello. Linea di Giugiaro davvero affascinante, colore Grigio Stromboli, per me il più azzeccato.
un amore di auto
io ho un 2.0 jtdm 170 cv SW. dentro identica. effettivamente il discorso di Gabriele sull'utilizzo è proprio calzante, se vedo la mia che sta per girare i 187.000 con tutte i piccoli "difetti". bel pezzo interessante, ad averli li spenderei subito!
Stupenda...ho sempre desiderato avere la 159
U mnie bela 1750 Tbi Ti ma już 256000 km przejechane bez awarii , wspaniałe auto , nadal trzyma moc, wnętrze nie zniszczone doskonałe materiały bardzo udana konstrukcja , bela ma u mnie pewna emeryturę zostanie już w rodzinie. Pozdrawiam z Polski.
Io sono un felice possessore di un Alfa 147 del 2000 l'ho presa ad Ottobre 2021 da un collezionista 15 mila km non volevo crederci, è stata 21 anni in un garage, tenuta come un oracolo, ha tutto nuovo e il ragazzo che me l'ha venduta ha addirittura sostituito pompa dell'acqua e frizione nuova mettendone una della Valeo io sono del Piemonte quindi sono nostri "vicini" a Mondovì.
In più ha trovato un fondo di Magazzino e ho un allestimento MS Design che la rende bellissima con le minigonne e paraurti frontale e posteriore modificati 😃 la macchina gira come un orologio e sono contentissimo l'unico difetto se così si può chiamare e che essendo un 1600 Twin Spark Benzina, beve da paura e non si può tirare molto se ci tieni al portafoglio 😁