Fatta stamattina, sono partito dalla chiesetta alle 7,e in meno di due ore si arriva su bene.. Spettacolare veramente, coi colori autunnali poi e con questa giornata una meraviglia..fatto giro ad anello come hai fatto tu.. Veramente consigliato... Per fortuna ci sono i tuoi video, ottimi per vedere il percorso e le difficoltà.. Grazie
Bellissimo video e percorso splendido. La diga è impressionante e la storia ricorda molto la tragedia del Vajont. Complimenti per le chiarissime spiegazioni 👏
Ciao Luca proprio oggi parlavo di andare alla diga e ho acceso RUclips e sei comparso tu.......video spettacolare e spiegazioni sempre esaurienti,complimenti per i 10000 iscritti sinceramente se noti nell' ultimo mese gli iscritti sono aumentati anche a causa mia.......😂😂😂ciao Luca Simone
Bel video complimenti. Volevo solo aggiungere che la zona è liberamente utilizzabile coi droni anche nel 2024 per la categoria open fino a 120 metri. Una oasi rara visti i tanti limiti delle zone rosse che nascono come funghi.
Ciao Luca, gran bel posto! Mi stupisce sempre vedere come cambia l'ambiente in un'oretta di macchina di distanza (di solito giro tra Lario e Bergamasca). Appena avrò più tempo mi farò un giro dalle tue parti 😁 Molto interessante anche la storia della diga. Per orientarti hai portato una traccia gps o hai usato direttamente i cartelli? Buona serata!
Sì esistono tante Applicazioni molto valide, spesso è questioni di gusti e preferenze personali (colori, impostazioni, mappe, consumo...) L'importante è avere sempre le mappe salvate offline così nei punti dove non c'è segnale telefonico si riesce lo stesso ad orientarsi
Ciao 😄 Come puoi vedere dal video il ritorno è un classico sentiero di montagna in mezzo al bosco ⛰️ Non ci sono strapiombi o tratti esposti come all'andata!
Ciao Luca, non conoscevo il tuo canale, ma ora hai un nuovo follower! Una domanda, anzi, due: in che periodo hai fatto questa escursione? Fino a quando (secondo la tua esperienza, ovviamente) si rischia di trovare il lago ghiacciato e/o neve lungo il percorso?
Grazie Mauro 😃 Io l'avevo fatto a fine luglio, per il discorso neve dipende tutto dal meteo di ogni anno! La diga è 1550 metri quindi potrebbe nevicare a ottobre o come negli ultimi anni arrivare a dicembre senza neve
Grazie a te @@lucagherardi, però mi sa che mi sono spiegato male, intendevo chiederti più che altro quando disgela di solito il lago; sinceramente mi dispiacerebbe andare su troppo leggero e rischiare di trovare ancora ghiaccio e neve
Purtroppo è difficile dirlo perché negli ultimi anni ha nevicato anche ad aprile a quelle quote Comunque direi che da fine maggio vai abbastanza sul sicuro!
Ciao Luca, vorrei andarci domani, la partenza è dopo Vilminore prima di Bueggio, dove c'è la Pieve? Mi ricordi il numero del sentiero x cortesia, ciao e complimenti.
Ciao Stefano Il parcheggio è questo: maps.app.goo.gl/GBfB4Hsm8dXmxiii6 Quando hai dubbi guarda gli articoli sul mio sito dove metto tutte le informazioni 😊
Ciao Luca. Ottimo video come sempre. Credo che pagare ticket per parcheggiare o transitare é decisamente assurdo. l'Italia è degli italiani. É come pagare per entrare nelle proprie abitazioni.
🌄 INFORMAZIONI SUL PERCORSO:
lucagherardi.com/diga-del-gleno-da-vilminore/
🧑💻 CONTATTI E SERVIZI:
lucagherardi.com/link
📸 CORSO FOTOGRAFIA ONLINE:
lucagherardi.com/servizi/corso-base-fotografia-online/
🦌 CORSO FOTOTRAPPOLE ONLINE:
lucagherardi.com/servizi/corso-fototrappole-online/
📽 ATTREZZATURA FOTO/VIDEO:
- Videocamera: amzn.to/3OHS0AT
- Drone: amzn.to/3NA6aTh
- Zaino: amzn.to/3R5qbnC
- Fotocamera: amzn.to/3NbIg2p
⛰ ATTREZZATURA TREKKING:
- Bastoncini: amzn.to/3R0FEWb
- Scarponi: amzn.to/3a3sY0d
- Pantaloni Modulabili: tidd.ly/3bFrCJl
- Pantaloni Corti: tidd.ly/3yvfGCN
- T-Shirt: tidd.ly/3ueYrDf
✉ E-MAIL:
info@lucagherardi.com
Ciao sono un nuovo iscritto mi chiamo Fabio
Chiamami il soprannome SuperFaby Fabio Re del Brasile
grazie per avermi fatto rivivere questi luoghi incantati raccontati dalla mia amata mamma Maria
Abito abbastanza vicino ma causa vari ko mai riuscito a farlo ,ma grazie a tè mi sembra di esserci stato ,Sempre Grazie
Bellissimo documentario Luca. Veramente /veramente bravo. Spiegato e montato molto bene👏
Graziee Alessandro 🤗
Bravo Luca, bellissima diga ma soprattutto la sua storia che personalmente non conoscevo. Visto dall’alto è impressionante davvero 😧. Bellissimo video
Grazie mille Cristina 😃
Fatta stamattina, sono partito dalla chiesetta alle 7,e in meno di due ore si arriva su bene.. Spettacolare veramente, coi colori autunnali poi e con questa giornata una meraviglia..fatto giro ad anello come hai fatto tu.. Veramente consigliato... Per fortuna ci sono i tuoi video, ottimi per vedere il percorso e le difficoltà.. Grazie
Grazie davvero Stefano!
Bellissimo video e percorso splendido. La diga è impressionante e la storia ricorda molto la tragedia del Vajont.
Complimenti per le chiarissime spiegazioni 👏
Graziee Federica 😃
In futuro mi piacerebbe fare un video dedicato anche alla storia del Vajont
@@lucagherardi un po’ lontano da casa tua ma vale la pena fare un giro da quelle parti. Ci sono poi visite guidate e addirittura passi sopra alla diga
bravo Luca bellissimo video e stupendo il racconto storico 👍👏
Bellissima gita di sicuro c'è silenzio e pace. La diga è impressionante. Grazie Luca x i tuoi video veramente belli tanti posti non li conoscevo. Ciao
Graziee 😃
In estate è una meta molto frequentata ma se si sale la mattina presto ci si può godere il panorama in silenzio ⛰️
Bravissimo, ottimo video 👍
Graziee 😃
Sei troppo bravo
complimenti 🔝👏👏
Grazie Claudio 🙏🏼
Bellissima gita come sempre… uno dei miei luoghi del cuore… povero lago con tutte quelle alghe :(((
Bello Luca.
Si allunga un po' bel giro.. Lo farò sicuramente quando mi riprendo.. A breve spero. 😁
Graziee Franca 😃
Ciao Luca proprio oggi parlavo di andare alla diga e ho acceso RUclips e sei comparso tu.......video spettacolare e spiegazioni sempre esaurienti,complimenti per i 10000 iscritti
sinceramente se noti nell' ultimo mese gli iscritti sono aumentati anche a causa mia.......😂😂😂ciao Luca
Simone
Graziee davvero Simone 😃
Ti dovrò offrire una cena allora 😜😂
Figurati e' un piacere guardarti e sponsorizzarti
Bel video complimenti. Volevo solo aggiungere che la zona è liberamente utilizzabile coi droni anche nel 2024 per la categoria open fino a 120 metri. Una oasi rara visti i tanti limiti delle zone rosse che nascono come funghi.
Quest'anno sono 100 anni. Io sono un parente di una delle vittime.
Gloria Bortolotti Scorretti.
Ciao Luca, gran bel posto! Mi stupisce sempre vedere come cambia l'ambiente in un'oretta di macchina di distanza (di solito giro tra Lario e Bergamasca). Appena avrò più tempo mi farò un giro dalle tue parti 😁
Molto interessante anche la storia della diga.
Per orientarti hai portato una traccia gps o hai usato direttamente i cartelli?
Buona serata!
Ciao Pietro 😃
Per le mie escursioni uso sempre l'applicazione Mapy.cz dove sono segnati tutti i sentieri che faccio ⛰️
@@lucagherardi grazie! Gli darò un'occhiata. Io al momento uso Fatmap e mi trovo abbastanza bene👍
Sì esistono tante Applicazioni molto valide, spesso è questioni di gusti e preferenze personali (colori, impostazioni, mappe, consumo...)
L'importante è avere sempre le mappe salvate offline così nei punti dove non c'è segnale telefonico si riesce lo stesso ad orientarsi
Ciao ti volevo chiedere se il sentiero che hai fatto al ritorno e consigliato alle persone che soffrono le vertigini? E se ci sono dei strapiombi
Ciao 😄
Come puoi vedere dal video il ritorno è un classico sentiero di montagna in mezzo al bosco ⛰️
Non ci sono strapiombi o tratti esposti come all'andata!
Ciao Luca, non conoscevo il tuo canale, ma ora hai un nuovo follower! Una domanda, anzi, due: in che periodo hai fatto questa escursione? Fino a quando (secondo la tua esperienza, ovviamente) si rischia di trovare il lago ghiacciato e/o neve lungo il percorso?
Grazie Mauro 😃
Io l'avevo fatto a fine luglio, per il discorso neve dipende tutto dal meteo di ogni anno!
La diga è 1550 metri quindi potrebbe nevicare a ottobre o come negli ultimi anni arrivare a dicembre senza neve
Grazie a te @@lucagherardi, però mi sa che mi sono spiegato male, intendevo chiederti più che altro quando disgela di solito il lago; sinceramente mi dispiacerebbe andare su troppo leggero e rischiare di trovare ancora ghiaccio e neve
Purtroppo è difficile dirlo perché negli ultimi anni ha nevicato anche ad aprile a quelle quote
Comunque direi che da fine maggio vai abbastanza sul sicuro!
@@lucagherardi grazie
ci sono stato poco tempo fa anche io bellissimo posto (nonostante la tragedia)
Ciao Luca, vorrei andarci domani, la partenza è dopo Vilminore prima di Bueggio, dove c'è la Pieve? Mi ricordi il numero del sentiero x cortesia, ciao e complimenti.
Ciao Stefano
Il parcheggio è questo:
maps.app.goo.gl/GBfB4Hsm8dXmxiii6
Quando hai dubbi guarda gli articoli sul mio sito dove metto tutte le informazioni 😊
Sentiero 410 a salire da Pianezza e 411 per scendere
Grazie mille, buona serata spero di non averti disturbato.
@@lucagherardi mi sa che il 411 per salire e 410 x scendere, grazie mille.
Sì scusami ho invertito i numeri 🙈
Quindi se vado a ottobre non si paga il parcheggio
Esatto!
Ciao è possibile arrivare alla diga con l'auto oppure solo a piedi? Grazie
Solo a piedi 😊
In elicottero arrivi tranquillamente! Se ti va di fortuna li trovi che portano le scorte al rifugista! Così hai anche lo sconto
Ci sono andato nel 2021 partito da Nona sia andata che ritorno
Ciao Luca. Ottimo video come sempre. Credo che pagare ticket per parcheggiare o transitare é decisamente assurdo. l'Italia è degli italiani. É come pagare per entrare nelle proprie abitazioni.
Graziee Paolo 😃
Purtroppo sempre più comuni stanno prendendo il brutto vizio di far pagare i parcheggi estivi 😕
@@lucagherardi Esatto. Ma potremmo risolvere il problema evitando di andarci.👋👋👋
800 vittime non 350