1060- Napoleone patriota per la libertà della Corsica [Pillole di Storia]

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025
  • Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
    Oppure direttamente qui su RUclips abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
    Per una donazione libera invece: paypal.me/bibl...
    Per approfondire gli argomenti della puntata:
    La serie su Napoleone : • 1056- Un bambino di no...
    La pillola sull'invasione della Sardegna : • 964- L'invasione franc...
    Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
    link.chtbl.com...
    Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.c...
    I nostro social con tante curiosità storiche:
    Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
    Instagram della Biblioteca : www.instagram....
    Il gruppo facebook : / 624562554783646
    La community su telegram : t.me/joinchat/...
    Il gruppo whatsapp per non perdersi neanche un video : whatsapp.com/c...

Комментарии • 107

  • @passionenapoleonica
    @passionenapoleonica Год назад +28

    Fu in Sardegna che cominciò la strabiliante epopea di Napoleone. All'inizio del 1793, allora tenente colonnello di soli 23 anni, partecipò alla campagna intrapresa dalla neonata Repubblica francese guidata dal contrammiraglio Laurent Truguet contro la Sardegna, allora possedimento sabaudo. In febbraio partì insieme a volontari corsi e marsigliesi con il compito di occupare le isole della Maddalena e quindi di assumere il controllo delle bocche di Bonifacio. Come artigliere, il suo compito era di bombardare l'isola principale da quella di Santo Stefano, dove piazzò quattro cannoni. Tuttavia l'operazione fallì a causa della paura dei soldati corsi e degli ordini di Pasquale Paoli (che segretamente intavolava accordi con i britannici) di non infierire sui sardi, cose che condussero a un ammutinamento. Napoleone dovette reimbarcarsi lasciando pure i cannoni che i marinai si erano rifiutati di reimbarcare. Da quel momento nacque in lui il disprezzo per Paoli e l'idea di staccarsi definitivamente dal suo passato corso per abbracciare la nuova Patria. Ironico come uno dei più grandi condottieri della storia abbia iniziato la propria carriera con una sconfitta.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад +11

      Non la vedrei come una sconfitta io. Dopotutto il suo compito lo aveva portato a termine, cioè bombardare il forte. Altro non poteva fare meglio, il comando non era suo

    • @passionenapoleonica
      @passionenapoleonica Год назад +13

      ​@@laBibliotecadiAlessandria Sì ma bisogna anche ricordare che l'ufficiale Bonaparte avesse un compito (dopo il Forte, prendere l'isola) che (anche) per via di Domenico Leoni detto Millerire non riuscì a portare a termine. Millelire è un personaggio molto sottovalutato e quella sola occasione bastò per mostrare il suo valore. È a lui che va l'onore di essere stato il primo uomo a, se non sconfiggere, per lo meno fermare sul campo le azioni di Bonaparte. Eppure al di fuori dell'Italia quasi nessuno si ricorda di lui. Se alla Maddalena Napoleone avesse avuto le forze compatte, sarebbe stato molto interessante vedere uno scontro aperto tra i due comandanti. E sarebbe stato interessante rivedere Leoni in altre azioni successive per averlo nuovamente alla prova.

    • @gigieinaudi24
      @gigieinaudi24 Год назад

      Più che altro Domenico Millelire corso come lui gli ha sparato in culo

  • @fcozza73
    @fcozza73 11 месяцев назад +1

    Complimenti davvero

  • @LucaBlightOfHighland
    @LucaBlightOfHighland Год назад +3

    Bellissima questa serie su napoleone, non vedo l'ora arrivi il prossimo episodio.

  • @passionenapoleonica
    @passionenapoleonica Год назад +16

    Altra frase che citerei per questo episodio è:
    "Una rivoluzione è un'idea che ha trovato delle baionette."

    • @brunofilippolapadula506
      @brunofilippolapadula506 Год назад +1

      Buona sera,
      ti risulta, che quando studiava nel Collegio di Brienne-le-Château, gli venne affidato un orto da coltivare, che questa passione gli rimase per tutta la vita e che la riprese concretamente a Sant'Elena.
      Complimenti per la trasmissione.

    • @passionenapoleonica
      @passionenapoleonica Год назад +1

      ​@@brunofilippolapadula506 Sì è verissimo. A Sant'Elena per passare il tempo e scacciare la noia si dedicò proprio al giardinaggio e il governatore Lowe gli concesse anche degli operai per lavorare (se non sbaglio avevo letto una volta che fossero cinesi e che ci fosse anche uno schiavo africano con cui Napoleone strinse amicizia). Ma abbandonò presto l'attività per la troppa fatica. La vera amante del giardinaggio era Giuseppina che ci ha lasciato dei bellissimi giardini fioriti alla Malmaison.

  • @costantinocontusi7619
    @costantinocontusi7619 Год назад +1

    Bel video, non vedo l'ora di sentire la prossima puntata ❤

  • @alessandrocunego3190
    @alessandrocunego3190 Год назад +1

    Come sempre bravissimo! Questa pillola ancora più interessante della precedente.

  • @passionenapoleonica
    @passionenapoleonica Год назад +10

    Saliceti è una figura semi-sconosciuta ma ebbe un ruolo fondamentale nell'ascesa al potere del suo compatriota corso e nel suo mantenimento al potere come capo di una rete di agenti segreti che comprendeva un altro corso amico della famiglia Buonaparte, Jean Baptiste Cipriani. In effetti i servizi segreti e lo spionaggio al tempo di Napoleone sono un argomento poco approfondito ma estremamente rilevante che meriterebbe un video a parte.

    • @alessandrofarris4149
      @alessandrofarris4149 Год назад +1

      Saliceti come personaggio storico l'ho trovato nel libro di Andrea Frediani dedicato a Napoleone e grazie a Gioele ho compreso quale ruolo ebbe accanto a Napoleone. A proposito dello spionaggio in epoca napoleonica mi viene in mente la serie tv italo-francese Napoleon del 2002. Dove il capo della polizia ha anche ruolo di capo dello spionaggio, o almeno così l'ho inteso io, con l'attore Gerard Depardieu. In caso di errore sono disponibile alla correzione.

    • @passionenapoleonica
      @passionenapoleonica Год назад

      @@alessandrofarris4149 Il personaggio interpretato da Depardieu è nientemeno che Joseph Fouché, il Ministro della Polizia sotto Napoleone e padre della moderna polizia e dei moderni apparati di sicurezza dello Stato. Aveva un controllo pressoché totale sulle spie al servizio dell'Impero e delle sue azioni rispondeva solo a Bonaparte.

    • @alessandrofarris4149
      @alessandrofarris4149 Год назад +1

      @@passionenapoleonica grazie per la spiegazione e per il confronto costruttivo.

    • @passionenapoleonica
      @passionenapoleonica Год назад

      @@alessandrofarris4149 A te!

    • @AlessandroCesare
      @AlessandroCesare Год назад +1

      Che dire...è proprio "passionenapoleonica"!

  • @corradolaccetti1209
    @corradolaccetti1209 2 месяца назад

    Molto interessante come al solito.

  • @orsociondolone1237
    @orsociondolone1237 Год назад +4

    La storia di Napoleone si delinea sempre più chiara, era un furbo di tre, anzi quattro, cotte, però era anche una stella di prima grandezza già alla fine del XVIII secolo e si muoveva come un consumato attore.

  • @百合フランチェスコ
    @百合フランチェスコ Год назад

    Mi piace proprio 👍 approvato... Davvero avvincente 😊 grazie come sempre ❤❤❤

  • @monicamorar8047
    @monicamorar8047 Год назад

    Grazie ❤ per questa bellissima pillola ❤

  • @giuseppezagheni9479
    @giuseppezagheni9479 Год назад

    Molto interessante non conoscevo queste vicissitudini corse di Napoleone. Tutto bene

  • @qazxswed17
    @qazxswed17 Год назад +3

    Tranquillo, anche se ti sei concentrato su argomenti "secondari" entrambi i video della serie finora sono molto interessanti, del resto sapere tanti dettagli e retroscena è quello che mi aspetto da una serie lunga del canale su Napoleone, se volevo vedere solo il ponte di Arcole, Marengo, Lipsia ecc. mi guardavo Napoleon di Scott....ah, no.......

  • @eugeniocamporato8427
    @eugeniocamporato8427 Год назад

    Wow serie su Napoleone. Grandeeeee

  • @benitograssi5844
    @benitograssi5844 Год назад

    Ottimo ,ottimo sempre molto interessante.

  • @michelechiminelli4729
    @michelechiminelli4729 Год назад +10

    Napoleone vero Statale

  • @thelorenz6725
    @thelorenz6725 Год назад +5

    Per me l'unico vero Patriota Corso è Pasquale Paoli: «Siamo Còrsi per nascita e sentimenti, ma prima di tutto ci sentiamo Italiani per lingua, costumi e tradizioni... E tutti gli Italiani sono fratelli e solidali davanti alla Storia e davanti a Dio... Come Còrsi non vogliamo essere né servi e né "ribelli" e come Italiani abbiamo il diritto di essere trattati uguale agli altri Italiani... O non saremo nulla..."

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад +1

      Ho sempre trovato siano parole un po di comodo. Quando erano sotto Genova si erano ribellati allo stesso modo. Ne italiani ne francesi, credo, ma solo corsi

    • @thelorenz6725
      @thelorenz6725 Год назад +2

      @@laBibliotecadiAlessandria Si sono ribellati a Genova perché li tartassava, ma ricordano tutti con grande rimpianto il periodo pisano. Se vogliamo diciamo solo Corsi, ormai le cose sono andate così, ma senza la vergognosa dominazione francese sarebbero italiani al pari nostro. Ne sono prova la loro lingua (un sostanziale dialetto italiano) con annessi modi di dire, la cultura ed ovviamente le varie architetture. Purtroppo la storia ha preso una piega sbagliatissima

    • @antonellalubraco4858
      @antonellalubraco4858 2 месяца назад

      Grandissimo pasquale Paoli padre della patria italiana allievo di genovesi ispiratore della costituzione americana il primo in assoluto a dare il diritto di voto alle donne gigante in un mondo di nani fulgido esempio di virtù e di coerenza incorruttibile patriota per la libertà contro i tirannici genovesi e francesi fulgido esempio di un Italia che sarebbe dovuta essere un unione di fratelli...non certo l Italia dei savoia e aime non certo l italia di oggi...

  • @nicomazzu3323
    @nicomazzu3323 Год назад

    Bellissimo 👏👏👏👏👏👏👏

  • @flavioelioadriano
    @flavioelioadriano Год назад

    Sempre interessante.

  • @fabiofiori6220
    @fabiofiori6220 Год назад +2

    Comunque Napoleone era un gran furbone.....se e diventato quello che conosciamo evidentemente aveva carisma da vendere

  • @vincenzopiras9765
    @vincenzopiras9765 Год назад +2

    Non riesco a capire se è un pixel bruciato o un granello di polvere sulla telecamera che si vede quando metti le didascalie, ma comunque un ottima pillola. Da sardo questo rimando alla Sardegna di uno dei più grandi personaggi della storia mi ha fatto emozionare.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад +1

      Ti faccio ridere. È la punta della struttura del faretto alla mia sinistra che illumina lo sfondo. Non mi ero accorto fosse in campo e quindi, spostando l'immagine nel video, è risultato ai 3/4 dello stesso

    • @vincenzopiras9765
      @vincenzopiras9765 Год назад

      @@laBibliotecadiAlessandria 🤣🤣🤣

  • @Miroku901
    @Miroku901 Год назад +1

    Tremendo, quando la persona che ammiri si rivolta contro di te...

  • @romanoboccasile1518
    @romanoboccasile1518 Год назад

    Ecco chi avrebbe dovuto curare la sceneggiatura di Napoleon ! Mon cher Scott!

  • @riccardodistante3752
    @riccardodistante3752 Год назад +1

    Mi fa specie vedere questo video dopo che ieri sera mi sono finalmente recuperato Napoleon 😂 perdonami Gioele se commento un po’ fuori tema rispetto a questa serie di video che mi sta molto piacendo👏 ma dopo il film mi sono ascoltato la tua recensione e devo dire che i difetti che hai espresso sono veri ma un po’ per la spettacolarità, un po’ per alcune cose fatte fare bene a Phoenix e alla Kirby il mio voto è 5 e mezzo/6 meno meno… decisamente un’occasione mancata e purtroppo il Napoleone condottiero sparisce (molto più magnetica l’interpretazione di Rod Steiger in Waterloo, un film che adoro come te Gioele e che ritengo il miglior film su Napoleone finora). Tra l’altro io ho avuto l’impressione che in Napoleon abbiano risparmiato sulle comparse per le battaglie (per me si salvano solo per spettacolarità Tolone e Austerlitz). È assurdo che nel film manchi del tutto Marengo (alla base del mito napoleonico) e la campagna di Italia… “L’Italia si è arresa senza combattere…” ma cosa? Ci fu la resistenza di Austria e Piemonte… poi un’altra cosa che mi ha dato fastidio: dal colpo di stato di Termidoro sembra che Napoleone ne esca indenne… almeno un accenno al fatto che rischiò la ghigliottina potevano metterlo… Battaglia di Waterloo per me la peggiore del film con i cannoni che sembrano della prima guerra mondiale ahah il confronto con la battaglia del film Waterloo è impietoso… devo dire che la rappresentazione della campagna di Russia non mi è dispiaciuta. Ritengo questo film una grossa occasione sprecata… la lista dei morti alla fine del film non l’ho capita per non parlare pure dell’ultima scena del film e di certe scene imbarazzanti fra Napoleone e Giuseppina…

  • @lucasalvato6572
    @lucasalvato6572 Год назад

    Un Personaggio che in questa lotta non va trascurato é l'independista Paoli amico e ispiratore di questo primo Napoleone...
    Salve e buone cose.
    🇮🇹🇮🇹🇮🇹

  • @quaderniaquadretti2442
    @quaderniaquadretti2442 Год назад

    Un personaggio interessantissimo, chi lo avrebbe mai detto che fosse un filo-rivoluzionario?

  • @lucaabram5915
    @lucaabram5915 Год назад

    Sto imparando tantissimi particolari sconosciuti che i libri di storia, come dire, 39:26 non considerano ciccia

  • @AstroProductionsCartoon
    @AstroProductionsCartoon Год назад +1

    Una parlantina incredibile. Ora che penso al periodo storico mi viene in mente che è quasi un anno che ti ho mandato il materiale sulle mappe della Kriegskarte 🤣è finito nel dimenticatoio

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад +1

      No, solo non ho mai trovato un modo carino per raccontarlo senza che fosse troppo tecnica

    • @AstroProductionsCartoon
      @AstroProductionsCartoon Год назад

      @@laBibliotecadiAlessandria 😆ok allora proverò a riscriverlo in modo che lo capisca mia figlia, quando trovo il format giusto te lo rimando

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад

      @AstroProductionsCartoon grazie!

    • @AstroProductionsCartoon
      @AstroProductionsCartoon Год назад

      @@laBibliotecadiAlessandria 🤣 la scena di questa sera, ho detto a mia figlia: "ti racconto una storia, così mi fai capire quando non capisci e cerco di modificarla per fartela capire!" però già iniziando a leggere mi sono reso conto che era un po' troppo tecnica per una bambina di 7 anni, ad un certo punto: "papà, non ho capito quasi niente!" 😅 sarà più difficile del previsto...

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад

      😸😸😸😸

  • @imperitalica
    @imperitalica Год назад

    Oh che coincidenza sto studiando ora la Campagnatico d'Italia

  • @Giubizza
    @Giubizza Год назад +5

    Con tutte ste licenze e malattie sembra un comune militare del sud Italia.😅

  • @neriogussoni4976
    @neriogussoni4976 Год назад

    Questo non c'entra niente con la pillola su Napoleone patriota (che sto ascoltando); sarei curioso di sapere la storia, l'origine, le regole dei duelli ottocenteschi, con sciabola, pistola e quant'altro - forse l'hai già fatto ma mi è sfuggito - grazie

  • @riccardosebis5333
    @riccardosebis5333 Год назад

    Non era il Piemonte capo, erano i Savoia, l'assalto alla Maddalena tardo la corvetta d'assalto coi bombardamenti in corso, così costringendo a far fuggire buonaparte, non credo si tratto di ammutinanento ma di incapacità, qualcuno ovviamente si ribello prima, ma non c'erano solo i corsi

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад

      È ammutinamento se si rifiuta di seguire degli ordini. Il dubbio è se quegli ordini siano arrivati o meno.
      Regno di Sardegna, Piemonte, Savoia, nel linguaggio colloquiale vengono usati per evitare ripetizioni

    • @riccardosebis5333
      @riccardosebis5333 Год назад

      @@laBibliotecadiAlessandria infatti non si sa bene, credo che sarebbe successo qualcosa in Corsica prima

  • @gabry15a86
    @gabry15a86 Год назад +5

    Napoleone imperatore degli imboscati!!! :D

  • @lupostorico4891
    @lupostorico4891 Год назад

    Napoleone grande stratega e grande opportunista.

  • @alessia3499
    @alessia3499 Год назад +3

    A me Napoleone è stato sempre antipatico e tale resterà. Ci fosse stato Dante l' avrebbe messo nel girone infernale degli ignavi

    • @nazzaenzo1116
      @nazzaenzo1116 Год назад +1

      No. Nel girone dei seminatorei di discordia

    • @Boney1992
      @Boney1992 Год назад

      Ignavo Napoleone proprio no..... persona volitiva e determinata al massimo grado, nel bene e nel male.

    • @alessia3499
      @alessia3499 Год назад

      @@Boney1992 io lo metterei in tutti i gironi talmente mi sta simpatico

    • @Boney1992
      @Boney1992 Год назад

      @@alessia3499 gli ignavi non erano all'inferno, quindi non stavano nei gironi.

    • @alessia3499
      @alessia3499 Год назад

      ​@@Boney1992 ci stavano eccome: in un girone apposito nell' Anteferno. Comunque ignavo o no Napoleone mi è sempre stato e lo sará sempre, sulle palle. Imperatore del nulla, i veri imperatori sono stati altri : Augusto, Traiano, Costantino, Carlomagno, Ottone I....

  • @gabrielemenga1987
    @gabrielemenga1987 Год назад

    Bel video come sempre...forse lo tratterai in futuro ma forse anche napoleone, come il padre, soffriva di un tumore allo stomaco

  • @manuel96p
    @manuel96p Год назад

    Non hai mai citato il cardinale Fesch. Fu lui, se non erro, a fare entrare Napoleone all'ecole militare. Sbaglio?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад

      No, anche perchè aveva solo 6 anni in più di Napoleone e non sarà religioso prima del 1787

  • @francesco7237
    @francesco7237 3 месяца назад

    15

  • @PRATAVO
    @PRATAVO 9 месяцев назад

    Nabulio patriotu corsu di a libertà ? Ma chi dice ? Nabulio a sempre pensatu a eddu … per a Corsica Nabulio ghje un traditore anche .

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  9 месяцев назад

      Scriverebbe in una lingua che google riesce a tradurre? Non credo che il corso sia l'unico idioma che conosce.
      Sta parlando di chi? Di Napoleone?

    • @PRATAVO
      @PRATAVO 9 месяцев назад

      @@laBibliotecadiAlessandria In lingua Corsa Napoleone si dice NABULIO … io ho detto che no era patrioto della libertà Corsa .. ma traditore . Anche la françia non valia niente per questo uomo .

    • @PRATAVO
      @PRATAVO 9 месяцев назад

      @@laBibliotecadiAlessandria In lingua Corsa Napoleone si dice NABULIO … io ho deto ché non he mai stato patrioto della libertà Corsa .. ma traditore si . Anche per la Francia era un diavolo … la sua ambizione era per lui , la sua famiglia .. la gloria .. i soldi . Questo uomo non he stato mai sincero nella sua vita .

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  9 месяцев назад

      Quando era giovane in realtà patriota lo era, come racconto

    • @PRATAVO
      @PRATAVO 9 месяцев назад

      @@laBibliotecadiAlessandria Napoleone nasce quando la Francia a invahita la Corsica in 1769 … quando a avuto l’occasione di diventare patrioto ?

  • @aleandrei5841
    @aleandrei5841 Год назад

    Se uno, anche estraneo a Napoleone e alla storia, segue bene la serie, capisce che Napoleon è veramente un film inventato e che inventa... Comunque, io mi ricordo di aver fatto una lettura giovanile in cui si diceva che Napoleone, tra le problematiche che lo affliggevano c'era anche quella di non urinare bene. Proprio, per questo motivo, sarà obbligato per tutta la vita a farsi bagni caldi. Non so se la cosa però sia vera o meno...

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад +1

      Francamente non saprei. Difficile avere problemi di prostata da bambino, o meglio se ci sono difficile rimanere in salute fino a 40-50 anni

    • @aleandrei5841
      @aleandrei5841 Год назад +1

      @@laBibliotecadiAlessandria Io mi ricordo che questo problema è comparso durante le sue missioni in artiglieria.... però bho?! Non ricordo

    • @aleandrei5841
      @aleandrei5841 Год назад

      Comunque, ho un libro di un professore di Medicina, che ha provato a descrivere i suoi problemi di salute (le malattie e le nevrosi). Letto, lo conservo da qualche parte, ma non ricordo né il nome dello scrittore né il titolo. Mi spiace.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  Год назад +2

      Non saprei. È sempre difficile fare diagnosi a posteriori, anche perché la conoscenza medica dell'epoca era molto scarsa

  • @francesco7237
    @francesco7237 3 месяца назад

    11