Linee della metro: come sono, come saranno

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 июн 2024
  • L'assessore alle infrastrutture e ai trasporti Edoardo Cosenza fa il punto sulle linee metropolitane gestite dal Comune di Napoli, illustra le novità per il prossimo futuro, spiega la situazione dei nuovi treni per la Linea 1, che presto entreranno in circolazione.

Комментарии • 80

  • @MicheleBor
    @MicheleBor 2 года назад +11

    Grazie a chi gestisce i contenuti di questo canale: davvero un ottimo livello da anni!

  • @lucar7001
    @lucar7001 2 года назад +24

    Per testimonianza diretta da persona che lavora nei cantieri metro…i cantieri vengono rallentati non solo per il ritrovamento dei reperti ma SOPRATTUTTO dai personaggi che lavorano agli appalti e che hanno contratti a progetto e vogliono arrivare alla pensione con questi cantieri.Napoli non cambierà mai perché è radicata a tutti livelli la cultura del “fottere” e del fregare il prossimo.Solo che in questo caso il danno è enorme.

    • @walterzaffiro345
      @walterzaffiro345 2 года назад +5

      Questa cosa l'avevano intuita in molti.

    • @filippotommaselli8442
      @filippotommaselli8442 5 месяцев назад

      Basterebbe mettere delle penali in caso di ritardo, ti faccio vedere come si sbrigano, invece è la stessa politica che ha interesse a perdere tempo perché poi dovranno stanziare altri fondi.....

  • @ShienChannel
    @ShienChannel 2 года назад +17

    L'assessore Cosenza mi sembra una persona abbastanza seria. Almeno rispetto a quelli precedenti.
    Sperando di non dover attendere 20 minuti per una metropolitana in una città con 1 milione di abitanti...

    • @adrianodisimone91
      @adrianodisimone91 2 года назад +7

      Essendomi pregiato di averlo avuto come professore universitario e relatore di tesi, assieme anche al sindaco Manfredi, posso testimoniare che si tratta di una persona estremamente seria e soprattutto capace, da vero ingegnere. Aggiungendo a ciò l'esperienza maturata nella lunga carriera nelle istituzioni, direi che siamo in ottime mani!

  • @jergoz
    @jergoz 2 года назад +14

    il problema non è il numero dei cantieri, ma il tempo assurdo che si perde per "completarli".
    Per pura cortesia non usiamo la scusa dei reperti e del mare etc, perchè allora non mi spiego come città quali Atene, Istanbul, Valencia etc, che non sono meno a livello di storia, siano riuscite a completare le proprie opere nei tempi previsti.
    Esempio Istanbul la propria metro e autostrada passa sotto lo stretto del Bosforo mica parliamo del Po'.

    • @rinosorriento4489
      @rinosorriento4489 2 года назад +7

      Napoli ha una morfologia tra le più complesse d'Europa. Tempo fa è stato detto che da Stazione Vanvitelli a Stazione Museo la tratta compie diversi giri ad elica, quindi su se stessa, per superare il dislivello altimetrico. Secondo me la nostra città, con la costruzione della Linea1, ha compiuto un miracolo della fisica e anche dell'economia, considerando anche le endemicamente dissestate casse comunali...ringraziamo anche la FERS per questo. (fondo europeo di sviluppo regionale)

    • @francescobelletta
      @francescobelletta 2 года назад

      Sono molto meno a livello di storia, si fidi.

    • @jergoz
      @jergoz 2 года назад +1

      @@rinosorriento4489 mi ha preso l'esempio della collinare che ha avuto il suo inizio della storia in epoca un pochino piu recente se paragonata a questa opera e a questa linea, quindi ritornando al tema originario una sola stazione 22 anni non finita con un progetto rimaneggiato più volte, credo che il miracolo non si sia fatto, anzi credo che si sia fatta altra figura, come quella di Piazza Dante e piazza Garibaldi. Ultima cosa questa stazione era prevista, approvata è pianificata come terminale della linea6 nel 1981 solo successivamente venne inglobata tra le stazioni della linea1, quindi possiamo tranquillamente dire che questa progetto lo stiamo aspettando da più di 40 anni.

    • @Francesco16699
      @Francesco16699 2 года назад +7

      @@rinosorriento4489 Atene ha una rete metropolitana di circa 90km, Istanbul oltre 130 e fatta in 20 anni o poco più... Napoli 20 km in 40 anni... E parli di miracolo?!?
      Questa è la nostra mentalità più sbagliata, credere di essere, sempre e comunque, speciali! Siamo come gli altri, solo che siamo sempre in fondo alla fila!

    • @Francesco16699
      @Francesco16699 2 года назад

      La mobilità a Napoli è una barzelletta...basta leggere le notizie per avere una sintesi del disastro. Finti malati, personale non formato, mezzi disastrati, linee interrotte...ma di cosa stiamo parlando? La responsabilità è dei napoletani, loro hanno eletto la classe politica e loro sono la classe dirigente della città. Assumiamoci le nostre colpe davanti al DISASTRO!

  • @carmelatufano3506
    @carmelatufano3506 2 года назад +4

    Per i prossimi progetti, più alberi e verde.

  • @athoss1969
    @athoss1969 2 года назад +3

    Cosenza è soddisfatto per aver aperto la prima pista d’atterraggio di una città,direttamente nel porto!Stanno costruendo le metropolitane non a misura d’uomo,ma le piazze a misura delle metropolitane,sono un prolungamento d’esse,senza ossigeno e fredde!Ma funzionassero almeno!A Londra la metro non si ferma nai,a Napoli si ferma spesso e quanto t’avvisano o la chiudono anticipatamente per manutenzione,così almeno ti fanno sapere,il giorno dopo funziona peggio del giorno prima!

  • @guialinari338
    @guialinari338 Год назад +1

    Quando apre la fermata al centro direzionale? e la tratta fino l'aeroporto?

  • @andreaebbasta3432
    @andreaebbasta3432 2 года назад +7

    Ci sono stato stamattina. Una bellissima distesa di cemento. Rispetto alla vecchia piazza municipio piena di fontane e verde è orrenda.

    • @lucathemanager9607
      @lucathemanager9607 2 года назад +5

      purtroppo e' vero! BIsogna anche considerare che sotto ci sono le stazioni e quindi e' vuoto. Pero' almeno aiuole con erba a raso si potevano mettere. E si poteva approfittare degli scavi per costruire un paio di piani di parcheggi sotterranei, come avviene in tutte le città Europee (Nizza e Cannes hanno parcheggi anche sotto il lungomare, Madrid e Barcelona hanno parcheggi OVUNQUE!!!) Ma voglio credere che non c'era spazio per via delle stazioni....

    • @filippotommaselli8442
      @filippotommaselli8442 2 года назад +1

      @@lucathemanager9607 basta mettere in futuro delle Aiuole e qualche fontanina per abbellire la piazza. Ma se non la vediamo finita del tutto che puoi fare ora? Purtroppo se non finiscono i lavori al parco archeologico, cosa che ci vorranno altri 3 anni credo....

    • @lucathemanager9607
      @lucathemanager9607 2 года назад

      @@filippotommaselli8442 spero tu abbia ragione. Pero' se NON hanno previsto OGGI lo spazio per le aiuole e le fontanine, temo che non le metteranno in futuro... ma voglio essere ottimista!

    • @filippotommaselli8442
      @filippotommaselli8442 2 года назад +1

      @@lucathemanager9607 ma lo faranno perché la gente si è lamentata, ma se non finisce del tutto la piazza che possono fare?
      Quindi qualsiasi modifica se ne parla tra qualche anno sicuramente.

  • @doccal5896
    @doccal5896 2 года назад +7

    Provo a contattare il Comune di Napoli.
    Oggi Mercoledì 6 Aprile 2022 sono andato alla Certosa di S. Martino per visitarla. ERA CHIUSA!! Il mercoledì chiudono, mi ha spiegato un guardiano alla porta.
    Il grave è che c'erano turisti da tutt'Italia e dall'estero che rimanevano delusi ed amareggiati
    Sovrintendenza è mai possibile? E' un museo non una fabbrica. Fate turni, assumete gente e che c....

    • @carmeladelcairo3710
      @carmeladelcairo3710 2 года назад

      nessuno guarda gli orari?

    • @rinosorriento4489
      @rinosorriento4489 2 года назад

      Il problema è sempre lo stesso...l'impiego pubblico ti da da vivere ma ti adagia spesso in una sorta di limbo che paralizza la creatività dei dipendenti. Costoro, rispetto ai lavoratori del privato, non vivono mai l'angoscia della perdita del lavoro per licenziamento e hanno anche la certezza di arrivare all'età di pensione con i contributi in regola, quindi vedono con sospetto chi parla loro di meritocrazia o altre baggianate del mondo moderno... concludo dicendo che non ho ben compreso se sia male o sia un bene essere coperti da tale formidabile ombrello di sicurezza sociale...

    • @doccal5896
      @doccal5896 2 года назад +1

      @@rinosorriento4489 chiarisco: i guardiani erano in servizio e facevano il loro lavoro ma il museo il metcoledi` chiude.
      Immagino per carenza di personale.

  • @lucathemanager9607
    @lucathemanager9607 2 года назад +6

    L' uscita dalla metropolitana di Piazza Municipio fino al Porto e' molto interessante. Anche se io avrei preferito una "inversione" : Tram e auto che circolano sotto il livello della piazza

    • @filippotommaselli8442
      @filippotommaselli8442 2 года назад

      Sotto le auto? Poi si allagava come il sottopasso sotto lo stadio....evitiamo.

    • @lucathemanager9607
      @lucathemanager9607 2 года назад

      @@filippotommaselli8442 perche', invece il sottopasso per i pedoni non si puo' allagare forse??

    • @filippotommaselli8442
      @filippotommaselli8442 2 года назад +1

      @@lucathemanager9607 si ma almeno non si blocca la circolazione.....purtroppo ci sono troppe auto in giro, era meglio nel 1800

  • @massimosiciliano4912
    @massimosiciliano4912 2 года назад +2

    Mi piacerebbe chiedere all'assessore come mai tutto questo dinamismo nei trasporti non si sia visto durante i ben 10 (dieci) anni di sindacatura di De Magistris...

  • @raffaelemignogna1352
    @raffaelemignogna1352 2 года назад +1

    Scusate per la riapertura del cimitero???

  • @PartenopeLibera
    @PartenopeLibera 2 года назад +5

    Orrenda. Una piazza deturpata. Il verde e le fontane sostituite dal cemento sono una vergogna. Questo non è progresso ma regresso.

    • @lucathemanager9607
      @lucathemanager9607 2 года назад +2

      Purtroppo e' vero! Bisogna anche considerare che sotto ci sono le stazioni e quindi e' vuoto. Pero' almeno aiuole con erba a raso si potevano mettere. E si poteva approfittare degli scavi per costruire un paio di piani di parcheggi sotterranei, come avviene in tutte le città Europee (Nizza e Cannes hanno parcheggi anche sotto il lungomare, Madrid e Barcelona hanno parcheggi OVUNQUE!!!) Ma voglio credere che non c'era spazio per via delle stazioni....

  • @tizianaeichmann7989
    @tizianaeichmann7989 2 года назад +5

    Napoli bella bellissima

    • @nicolapalumbo2853
      @nicolapalumbo2853 2 года назад

      Grazie per i complimenti alla mia città anche se non la conosco da Napolitano le auguro tutto il bene di questo mondo

  • @nicolapalumbo2853
    @nicolapalumbo2853 2 года назад +5

    Facciamo si che Napoli dia l'orgoglio dell' Europa tutta non dimentichiamo che storia ha Napoli e i napoletani

    • @tizianaeichmann7989
      @tizianaeichmann7989 2 года назад +1

      Storia molto interessante e importante a livello internazionale

  • @tizianacuscito
    @tizianacuscito 2 года назад

    🌹

  • @sabinogenovese3635
    @sabinogenovese3635 2 года назад +4

    Assessore ci saranno gli alberi ????

    • @andreaebbasta3432
      @andreaebbasta3432 2 года назад +3

      Siamo diventati la città del cemento. Ne dubito.

  • @centrorew8917
    @centrorew8917 2 года назад +1

    Si da 20anni sta anche quello che in bocca via Vittorio Emanuele terzo n.53 quando dobbiamo aspettare ancora io commerciante del posto che e diventato un parcheggio privato bagni e container non o più minimo viabilità ma pago il posto in pieno aperto ma cosa non o capito

  • @VittorioFones
    @VittorioFones 2 года назад +2

    E la zona di poggioreale/stadera? È stata abbandonata con la creazione dell’interminabile cantiere della metro di Poggioreale, creando disagi su via stadera riducendo le corsie e creando parcheggi abusivi (con annessi parcheggiatori) sui binari del tram e incentivando gli efficientissimi taxi privati (abusivi) che rendono obsolete le tratte dei pochi pullman che partono dallo stazionamento di via delle Puglie.

    • @rinosorriento4489
      @rinosorriento4489 2 года назад +1

      Hanno detto che da qui a qualche anno non solo sarà riattivata la linea dall'Emiciclo Poggioreale fin giù al Purgatorio, ma la stessa sarà anche prolungata fino al deposito ANM, che sarà destinato anche a deposito vetture tramviarie. Giace comunque irrisolto lo scarso controllo del territorio esercitato dalle Istituzioni, ma questo è un grave problema politico antico mai portato a soluzione

  • @d.dominik1995
    @d.dominik1995 10 месяцев назад

    Linea 6, 10 etccc
    Ma a me pare esista solo la 1, da mezzo secolo orrmai.
    A parte quell'oscena metro FS
    🤔🤔🤔

  • @fabriziodecoro6311
    @fabriziodecoro6311 2 года назад

    Molto semplice parlare con i finanziamenti a dispozione .... dovremmo capire come mai solo con il cambio del sindaco il governo improvvisamente abbia deciso di stanziare soldi che da circa 10 anni ci hanno rifiutato credo che abbiate bisogno di farvi qualche domanda e di svegliarvi ..... sto scherzado e stata solo grande capacità del nuovo sindaco e della giunta comunale bravissimi 🦧🦧🦧🦧

  • @theshowmustkingkon8526
    @theshowmustkingkon8526 Год назад +3

    Vi dovreste solo vergognare, i solerti controllori dei bus di Napoli hanno elevato 8 multe a 8 ragazzi di Bologna in vacanza in vacanza a Napoli. 8 ragazzi che sono andati a visitare la città scegliendo mete culturali e non la solita movida. Prima di salire sul bus non hanno trovato i biglietti in tre esercizi commerciali diversi. Le macchinette alla fermata erano rotte, qualcuno gli ha detto che si potevano fare anche bordo del bus, cosa possibile in una città civile dove si può pagare anche con carte di debito, ma non a Napoli dove zingari e il resto della fauna umana d'importazione la fa da prepotente, mentre 8 ragazzi che spiegano la difficoltà di reperire biglietti e trovano macchinette rotte vanno mazzolati senza pietà. Grazie Napoli sicuramente ci ritorneremo.

    • @filippotommaselli8442
      @filippotommaselli8442 Год назад +2

      È vero ci sono delle difficoltà, però siamo noi Napoletani che paghiamo per primi i disagi per colpa di chi amministra la città. Speriamo di migliorare in futuro le difficoltà, la città ha tante cose da mostrare, merita.....

    • @Maloenton-Agency
      @Maloenton-Agency 2 месяца назад

      Perchè.....A Bologna i turisti napoletanti senza biglietto vengono risparmiati ?

  • @associazionecameraeuropead7897
    @associazionecameraeuropead7897 2 года назад +1

    chiedo da quale balcone/terrazzo ( spero non dalle due ville confiscate a...) state parlando ?
    Voglio subito tranquillizzare Il politico amministratore cinquantennale Cosenza :il tram,partiva da Poggioreale ed arrivava a Bagnoli, lo ricordiamo e rimpiangiamo moltissimo.
    Non dico altro se non che da ottantatreenne conosco bene lui e gli altri gestori che hanno gestito Napoli dal 1958...da cittadino curioso e da avvocato non figlio di sistemisti (inseriti nel sistema)

  • @UtenteMacSenzaMac
    @UtenteMacSenzaMac 2 года назад +2

    Mi complimento con l'Assessore Cosenza per la chiara spiegazione dei futuri interventi, ma ne approfitto per ricordarle un progetto: la Metropolitana Leggera Chiaiano - Licola, il cosiddetto Metrò del Mare. In data 7 Marzo Lei, assieme al Sindaco di Napoli e della Città Metropolitana, Manfredi, avete presenziato nonchè spiegato, con dati alla mano, tutto l'eventuale iter e avete accolto pienamente la richiesta delle Amministrazioni locali dell'area Nord-ovest di Napoli, presentatasi quasi contemporaneamente al momento in cui siete riusciti a ricevere dal Governo centrale circa 1,2 miliardi di € per la Metropolitana driveless Piazza Carlo III - Afragola TAV, per servire un bacino d'utenza di circa 300mila abitanti di una linea in sede propria ad alta capienza, che fosse una metropolitana leggera (come quella proposta, che seguisse l'Alveo dei Camaldoli), una linea tramviaria o una linea di bus elettrico ad alta priorità. Le sue ultimi dichiarazioni sono state riguardanti la promessa, assieme al Sindaco Manfredi, di tenere conto del progetto in vista del PUMS che verrà redatto entro il 2023, per avviare così lo stanziamento di fondi, a studi effettuati per il PUMS, per la costruzione della linea proposta.
    L'area Nord-Ovest di Napoli è attualmente una delle aree con il TPL più carente di tutta la Città metropolitana, servita solamente da linee su gomma, che per quanto necessarie sono insufficienti al bacino d'utenza, attualmente nemmeno in circolazione a causa del fallimento della CTP, che serviva l'area per la quasi totalità con le sue linee, rispetto alle linee ANM. In base a questi progetti, Napoli presenterà entro il 2026 una mobilità fortemente potenziata in città, con una LInea 6 in direzione Posillipo e Bagnoli, un tram verso San Giovanni, una linea che vada da Soccavo ad Agnano, una metropolitana per l'area Nord-Est fino ad Afragola, la Linea 1 fino all'Aeroporto e una Linea Arcobaleno che, sperando rispetti finalmente orari degni di una linea metropolitana, completi la circolarità della Linea 1 e che colleghi l'Area metropolitana fino all'area Aversana (e secondo i progetti originali fino a Santa Maria Capua Vetere), per non parlare dei piani di EAV per il PNRR che dovrebbero potenziare la linea per Sorrento, le linee vesuviane e le linee flegree (sperando vivamente che mettano in cantiere un potenziamento delle infrastrutture per metropolitanizzare queste linee, dato che usarle come ferrovie oggi per il bacino d'utenza che hanno è quasi anacronistico, soprattutto le linee Flegree che hanno particolari condizioni infrastrutturali che andrebbero potenziate per aumentare la percorrenza, ulteriormente a quel che è già in cantiere). Si spera vivamente, che in tutti questi progetti ricada anche un TPL efficiente per l'area dell'Agro Giuglianese, costretta da sempre al trasporto privato, con le conseguenze urbanistiche e ambientali che conosciamo bene. Non dimenticateci.

    • @filippotommaselli8442
      @filippotommaselli8442 2 года назад

      Quale linea da Pianura ad Agnano?

    • @UtenteMacSenzaMac
      @UtenteMacSenzaMac 2 года назад

      @@filippotommaselli8442 La Linea 7, il suo percorso è Pianura - Via Cinthia (MSA) - Parco San Paolo - Bagnoli - Agnano - Cavalleggeri d'Aosta (Edenlandia).

    • @filippotommaselli8442
      @filippotommaselli8442 2 года назад

      @@UtenteMacSenzaMac parte da Soccavo non Pianura. Almeno così so....

    • @UtenteMacSenzaMac
      @UtenteMacSenzaMac 2 года назад

      @@filippotommaselli8442 Hai ragione, correggo subito. Grazie :)

    • @filippotommaselli8442
      @filippotommaselli8442 2 года назад

      @@UtenteMacSenzaMac sarà pronta tra 10 anni almeno 😂😂

  • @rosacaiazza8286
    @rosacaiazza8286 2 года назад +2

    Vorrei sapere dove si collocherebbe Arzano nella linea 10! Non è possibile che nei tanti soldi richiesti a Roma (a Draghi) per il nuovo progetto linea 10 non ci sia spazio per Arzano. Mi domando se in quel tanto danaro richiesto dovrebbe esserci automaticamente anche Arzano... Mi domando se sia stato amplificato in termini di costi il progetto sugli altri comuni più di quanto effettivamente andrebbe ... Diteci che anche Arzano ci sarà, ci sarà con la sua fermata! In precedenti articoli giornalistici ho letto di una " bretella di collegamento con Arzano" cosa vuol dire? L'assessore ha menzionato solo Afragola, Casoria, Casavatore, e San Pietro a Patierno che si collegheranno con piazza di Vittorio. È anche un nostro diritto, come per gli altri comuni menzionati, avere un futuro collegamento con Napoli 😡

    • @francescobelletta
      @francescobelletta 2 года назад +1

      È in una bretella

    • @rosacaiazza8286
      @rosacaiazza8286 2 года назад

      @@francescobelletta grazie per la risposta, ma cosa significa? Qualora la città di Arzano risultasse compresa come mai non è stata menzionata insieme agli altri comuni?

    • @rosacaiazza8286
      @rosacaiazza8286 2 года назад

      @@francescobelletta avrà o non avrà la fermata?

    • @francescobelletta
      @francescobelletta 2 года назад +1

      @@rosacaiazza8286 In pratica a partire dalla stazione Di Vittorio si dirama una breve linea secondaria (sempre doppio binario e con stesse caratteristiche) che avrà le sole due fermate “Casavatore-Arzano” e “Arzano Centro”.

    • @rosacaiazza8286
      @rosacaiazza8286 2 года назад

      @@francescobelletta sei stato magnifico nel rispondermi, che le tue parole siano realtà allo stato dei luoghi 👏

  • @Emil-1
    @Emil-1 2 года назад +2

    Ma tutto questo ce la si fa per il 3022?

    • @antoniocaiazzo4840
      @antoniocaiazzo4840 2 года назад +2

      Sei un inguaribile ottimista😂😂😂

    • @felix6735
      @felix6735 Год назад +2

      A distanza di 5 mesi, ti dirò, sei molto ottimista per quanto riguarda l'anno, io direi di triplicare gli anni

  • @RaffaeleDianaGoogle
    @RaffaeleDianaGoogle 2 года назад

    Scusate...la linea 7 che fine ha fatto?

    • @wmingion
      @wmingion 2 года назад

      Secondo le ultime notizie dovrebbe aprire entro l'estate il collegamento con Monte Sant'Angelo da Soccavo.

    • @filippotommaselli8442
      @filippotommaselli8442 2 месяца назад

      La Linea 7 la vedremo dal paradiso...

  • @lucapezzella1853
    @lucapezzella1853 Год назад

    Non è giusto che nei locali dove fanno discoteca non ci devo entrare

  • @lelloaversa3108
    @lelloaversa3108 Год назад

    Come è stato aperto il molo San Vincenzo? Parole parole parole.....

    • @filippotommaselli8442
      @filippotommaselli8442 Год назад

      Ora hanno detto che la linea 6 della metro apre nel 2024.....
      Poi la metro a posillipo,
      Bagnoli faremo e diremo,
      Mi conviene fare un salto nel 2100 direttamente.....