Come gestire la lettiera del gatto - Guida completa

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 25 июн 2024
  • Gestire la lettiera del gatto nel modo corretto è molto importante, dalla scelta alla pulizia, dal posizionamento al numero di lettiere, tutto deve essere fatto con criterio.
    In questo video parliamo di come sceglierla, come pulirla e come posizionarla.
    Buona visione!
    Capitoli del video:
    00:00 Introduzione
    00:37 Come scegliere la lettiera
    01:06 Lettiere agglomeranti
    03:39 Lettiere assorbenti
    07:01 Tipologie di lettiere
    09:20 Pulizia della lettiera del gatto
    11:55 Dove posizionare la lettiera
    12:43 Quante lettiere avere in casa?
    Guarda anche:
    🐈Quante volte deve mangiare il gatto in un giorno?
    • Quante volte deve mang...
    😾Perché il gatto non mangia? 9 motivazioni che devi assolutamente conoscere!
    • Perché il gatto non ma...
    😺 Qual'è il miglior cibo per gatti?
    • Qual'è il miglior cibo...
    📝Servizio di consulenza alimentare gratuita:
    empathyfood.it/consulenza-ali...
    _______________________________________________
    Visita il nostro sito web:
    empathyfood.it/
    Iscriviti al seminario gratuito di lettura etichette:
    empathyfood.it/seminario-sull...
    _______________________________________________
    Hai bisogno di aiuto con l'alimentazione del tuo cane o gatto?
    rc.empathyfood.it/
    _______________________________________________
    Restiamo in contatto:
    Instagram:
    / empathy_food
    Facebook:
    / empathyfood
    Contatti:
    info@empathyfood.it
    #lettieradelgatto #comegestirelalettiera #empathyfood
  • ЖивотныеЖивотные

Комментарии • 20

  • @duiangy8
    @duiangy8 5 месяцев назад +2

    Molto interessante grazie

  • @francescacorti8126
    @francescacorti8126 6 месяцев назад +1

    Grazie per aver spiegato molto bene l'argomento. Acquisto le lettiere che trovo in negozio, non avendo possibilità di scelta, poiché le trovo sempre singolarmente. All'inizio trovavo quelle agglomeranti, e i gatti si trovavano bene; ora hanno portato le assorbenti a base di sepiolite (ma mi pare che contenga pure del silicio, anche se non specificato nella composizione). Qualche gatto la usa, ma a malincuore. Uso, come lettiera, una cassetta di legno, di quelle che si usano per la frutta, bassa e larga. Pulisco, usando i guanti, solo dove la sabbietta risulta umida e i grumi di 💩 senza cambiare tutta la sabbia: altrimenti sarebbe antieconomica . E poi non devo, peraltro, posizionarla in un salotto...

  • @ritapacillo4711
    @ritapacillo4711 Год назад +2

    👏👏👏👏👏👏GRAZIE ♥️♥️♥️♥️

  • @fiorenzal.1764
    @fiorenzal.1764 2 года назад +3

    Grande Ludovica 😊😊😊😃👍👍👍👍sempre chiara ed esauriente!!!!
    La mia 🐱 Luna 🥰 può stare tranquilla xke' ho sempre eseguito perfettamente i tuoi consigli 😉😉.
    E non ho avuto mai nessun problema 💪👍.
    Ora stavo riflettendo sullo spostamento della lettiera in un'altra stanza, e visto che va fatto gradualmente questa cosa mi inpensierisce un pochino 😔😬 ma troverò il modo😉.
    Se hai altri consigli al riguardo li accetto volentieri 😉.

    • @EmpathyFood
      @EmpathyFood  2 года назад +1

      Ciao Fiorenza e grazi per il commento! Sono sicura che riuscirai a spostare la lettiera senza problemi, in caso di difficoltà scrivimi.

  • @sonnyneve7717
    @sonnyneve7717 2 года назад +2

    Grazie Ludovica.👍🏻

    • @EmpathyFood
      @EmpathyFood  2 года назад +1

      Grazie a te per il commento!

  • @DavideDeRosa3383
    @DavideDeRosa3383 5 месяцев назад +1

    ciao, ho due gatti e da sempre uso una lettiera agglomerante biodegradabile a base di mais. Ho due gatti e due lettiere. Uno dei due da un po di tempo, sta però facendo la pipì sul divano e nel lavello. Vorrei escludere che si tratti della lettiera, ma come capisco se cambiando la gradisce? Avendo due gatti e due lettiere, devo cambiare la sabbia in entrambe? Consigli?

  • @oBluePandaO
    @oBluePandaO 2 месяца назад

    C'è piu tracking con le lettiere di sassetti di silicio o con le sabbiette agglomeranti?

  • @giuggiumilla
    @giuggiumilla Год назад +2

    Ciao Ludovica,ho una gattina cucciola, che la stiamo abituando fuori,abbiamo un grande giardino. Lei i bisogni li ha sempre fatti li,ma è da un po' di giorni a questa parte che si nasconde dentro casa e fa i bisogni dentro. Come faccio a farle capire che non deve entrare? Perché sente il bisogno di entrare dentro la sera?

    • @EmpathyFood
      @EmpathyFood  Год назад

      Ciao, noi ci occupiamo di alimentazione, per questo tipo di informazioni di consigliamo di contattare Elena Angeli, puoi farlo direttamente tramite il suo account instagram @amicidichicco. Puoi anche guardare la video intervista ad Elena che abbiamo pubblicato qui sul canale: ruclips.net/video/zrSf0zSibCo/видео.html

  • @stellapomo4803
    @stellapomo4803 2 года назад +2

    Ciao Ludovica io chiedevo ai miei genitori se prendevano un gattino ma e' un impegno visto che ho già' un gatto quindi devo far vedere ai miei genitori che so prendermi cura del mio gatto

    • @EmpathyFood
      @EmpathyFood  2 года назад

      Ciao Stella, sono sicura che te ne prenderai cura al meglio! 🥰

  • @ornelladenunzio5262
    @ornelladenunzio5262 Год назад +1

    Ciao io ho una gatta anziana (16 anni) che da più di 2 anni beve e urina tanto. É stata visitata da ben 6 veterinari ma nessuno é stato in grado di fare una diagnosi. La situazione oltre a farmi preoccupare x la salute della micia è diventata ingestibile. Ho cambiato cassetta, adesso uso quella con la griglia, tanti tipi di lettiere e traversine x assorbire la troppa pipì ma non riesco a tenere pulito l'ambiente e neppure la micia che spesso si sporca le zampe di pipì e cacca. Cosa mi consigli? Grazie

    • @EmpathyFood
      @EmpathyFood  Год назад

      Ciao Ornella! Un feedback da un punto di vista comportamentale credo possa esserti di aiuto, anche solo per capire come gestire al meglio la situazione.
      Per questo, ti segnalo Elena Angeli, consulente felina che è stata anche ospite qui, sul nostro canale RUclips (ruclips.net/video/zrSf0zSibCo/видео.html).
      Se desideri contattarla, puoi farlo su Instagram. La trovi col profilo chiamato amicidichicco (instagram.com/amicidichicco/).
      Nel caso le scrivessi, dille pure, se vuoi, che hai avuto da noi il suo riferimento.

  • @robertastevani144
    @robertastevani144 Год назад +4

    Bisognere anche dire che la lettiera va scelta in base anche al pelo dei gatti che si hanno. Perché le sabbie troppo fini e sottili (aglomeranti o assorbenti ) non vanno bene per i gatti con il pelo lungo e lunghissimo . Io ho 2 ragdoll ,pelo folto e lunghissimo e le sabbie fini gli rimanevano sempre attaccate a tutto il pelo formando grumi enormi di sabbia mista pipi ...un disastro poi da pulire e da togliere dal pelo . Con questa tipologia di gatto i grani della lettiera devono essere abbastanza grandi .(Persiani ,ragdoll,siberiani etc )

    • @EmpathyFood
      @EmpathyFood  Год назад +1

      Grazie, Roberta, per la specifica! :)

  • @ausiliaausilia6882
    @ausiliaausilia6882 Год назад

    Ma io li tengo fuori devo mettere la testiera pure? Consigliami

    • @EmpathyFood
      @EmpathyFood  Год назад

      Ciao, se vivono all'aperto, non ce n'è bisogno. 😊

  • @rossanapagano1947
    @rossanapagano1947 8 месяцев назад

    A me non sarà possibile avere 2 lettiere.. perché ho il cagnolino .che altrimenti farebbe pipi ovunque annusando l'odore del gatto in giro per casa.