Hahahahahaah, grazie per i complimenti. Molti che conosco, amici o clienti, mi dicono che non sopportano Montemagno e capisco le loro ragioni (accento, timbro, butta parole inglesi qua e la risultando un po' snob, etc. etc.) però alla fine ha un gran seguito, porta a casa risultati. Mi piacerebbe parlare di questa cosa, mi spiego meglio: secondo te Montemagno ha molto seguito perché alla fine gli argomenti sono interessanti al di fuori del suo modo di fare? oppure perché pubblica tanto e con costanza? o ancora perché magari a molte persone non urta così tanto come ad altri? A me alla fine lui piace, all'inizio anche io trovavo insopportabile il modo di fare/parlare ma i contenuti erano interessanti ed ho continuato a seguirlo. Ho avuto lo stesso impatto con Gary Vee, se non lo conosci parla più o meno delle stesse cose di Monti ma più motivazionale e guru, in inglese e mi sembra molto più eccessivo. Anche con lui poi sono andato avanti perché alla fine i contenuti funzionavano e mi sono andato a vedere se fosse un ciarlatano o no ed ho scoperto che i "numeri" ce li ha, la sua azienda di gestione social fattura qualcosa come 250 milioni di dollari annui, quindi forse (e qui mi interrogo e chiedo anche il tuo parere)... forse... può permettersi di risultare un po' spaccone?!?!?! Io amo di più chi è umile anche quando ne sa tanto ma spesso anche io sento di voler sfoggiare la conoscenza acquisita in 20 anni di esperienza e fare un po' il pavone, per riscatto? per soddisfazione? perché noi uomini siamo molto competitivi?!?! chi lo sa!! Fatto sta che poi mi soffermo e penso che non voglio risultare come Gary Vee o Monti quindi il tuo commento mi ha particolarmente colpito. Se ti va parliamone ;)
Ehi... è giusto che ti dica questa cosa: Da quando ho visto questo video (io sono il numero 82º iscritto 🤗) mi hai davvero cambiato il modo di organizzare il mio lavoro. Ho cominciato ad usare Trello pure io. Lo conoscevo anche prima, ma ero molto scettico a riguardo.... Insomma... devo ringraziarti di cuore. Grazie. 6 davvero bravo in questi video. Davvero. Uno stampatore di Padova di apprezza molto (io).
Grazie 1.000 Alessandro!!! Ti rispondo a titolo personale (io sono Chris, quello del video) anche se questo è il canale del mio studio (2dispari). Mi fa molto, molto piacere che il video ti sia tornato utile e ti ringrazio per averlo scritto qua nei commenti, a noi serve tantissimo avere pareri e riscontri (anche negativi). Molta gente, forse per pigrizia o forse per non esporsi, non commenta qui su RUclips non capendo che i commenti servono anche alle prossime persone che vedranno il video per capire se vale la pena sprecare qualche minuto a vederlo o no :). Ti ringrazio anche per esserti iscritto perché ci dimostra ancora di più che vuoi seguirci a che ti interessa quello di cui parliamo, a proposito... a breve faremo anche video riguardanti la stampa e la produzione, visto che sei uno stampatore ci servirà ancora di più un tuo parere, quindi continua a seguirci!!!
Grazie per i complimenti. Abbiamo fatto una serie di video su Trello eprché lo abbiamo usato per molto tempo e praticamente per tutti i progetti che gestivamo. Todoist lo conosco ma non l'ho mai usato, se non erro è un'ottima applicazione di liste di cose da fare ma la userei più a livello personale per compiti semplici. Da quando abbiamo fatto questa serie di video su trello è passato un po' di tempo e noi già da mesi usiamo un'altra web-app di nome Notion (disponibile all'indirizzo notion.so) che ci ha colpiti molto di più e che ci è stata consigliata proprio da un'utente RUclips nei commenti. E' molto più completa e complessa quindi per noi è diventata un sostituto a Trello perché gestiamo moltissimi tipi differenti di dati e Trello in questo era un po' limitato. Le consiglio di dare un'occhiata a Notion e spero di poter fare una serie di tutorial anche su quello a breve.
Ciao due dispari, volevo chiederti un’informazione vorrei avvicinarmi al software crollo ho una piccola agenzia pubblicitaria gli occupo di socio al web e grafica e volevo chiederti se fosse possibile creare delle sorte di schede cliente dove inserire all’interno tutti lavori da dover fare suddividendolo in culo categorie e se funziona lo stesso in questo modo trello Grazie mille per la risposta
Ciao due dispari, volevo chiederti un’informazione vorrei avvicinarmi al software crollo ho una piccola agenzia pubblicitaria gli occupo di socio al web e grafica e volevo chiederti se fosse possibile creare delle sorte di schede cliente dove inserire all’interno tutti lavori da dover fare suddividendolo in culo categorie e se funziona lo stesso in questo modo trello
Ciao due dispari, sono una piccola agenzia pubblicitaria per ogni cliente mi occupo di grafica social e web, volevo chiedere un’informazione se fosse possibile. Volevo sapere se era possibile creare delle schede per ogni singolo cliente e all’interno fare delle attività dove ci sono delle task.... e possibile utilizzare trello in questo modo? E se sì come si può fare
Grazie Romeo, a breve parleremo anche di un altro software multipiattaforma per gestire progetti ma non solo... Intanto, se non lo conosci già, dagli un occhiata, si chiama Notion.. la cosa divertente è che lo abbiamo scoperto grazie ad un commento qua su RUclips... questo è il motivo per cui ci piace fare video: CONDIVISIONE!!!!
Ciao penso che sia meglio essere onesti :) non conoscevo Notion :( 1. ti ringrazio veramente di cuore per la segnalazione perché sembra spettacolare, almeno dai primi video che ho visto di un certo Francesco D'Alessio (tizio col nome italiano ma che parla un inglese britannico perfetto... e sembra che parli solo di produttività... sempre scoperto grazie al fatto che tu mi hai segnalato Notion ;) ) 2. io sono uno che naviga settordici ore al giorno e consuma molti contenuti online quindi di solito non ammetto con facilità di NON conoscere un software, un plugin o qualsiasi cosa geek/nerd... voglio essere sempre il pionere... ma in questo caso lo ammetto in tutta sincerità perché mi hai segnalato una vera chicca ;) ** grazie di nuovo 3. ti ringrazio anche per un altra ragione, io amo il web perché è democratico... alla portata di tutti (o quasi) e per la condivisione della conoscenza (punto che ti riguarda avendo condiviso Notion con me)... la gente come te o Alessandro Piovan qui sotto, etc. rafforza la passione che ho per il web e per la comunicazione in generale 4. ultimo punto... lo giuro.... ora ovviamente mi creerò un account Notion... lo uso fino al vomito e poi ti rispondo su cosa preferisco ;)
@@2dispari Ahahah Mi fa piacere di avertelo fatto scoprire anche perchè merita davvero. Comunque condivido la voglia di essere il pioniere in certe cose, ma per Notion proprio, anche se non sei il primo, ti assicuro che in italiano ci sono pochissimi video che lo spiegano come si deve. Aspetto allora la tua risposta, intanto mi iscrivo ;)
@@Simone-ft2cg ti dico solo che abbiamo raggiunto il limite di 1000 blocchi della versione free di Notion nel giro di 2 giorni, in poche parole (come diciamo a Roma) ci stiamo a ruota ;). Ci abbiamo spostato già tutti i google docs, tutti i progetti di Trello (perché furbamente ti consentono di importarli con un semplice click) + tanti pdf etc. etc. etc. Probabilmente a breve passiamo alla versione a pagamento perché ci sembra la soluzione ASSOLUTA per centralizzare, eravamo proprio in cerca di un work-flow centralizzato perché cominciavamo a impazzire ad avere troppi punti di "atterraggio" per le nostre attività quotidiane... Avrai capito che ci hai fatto un regalone facendoci scoprire Notion... ti aggiorniamo presto------------------------- di nuovo GRAZIEEEEEEEE
A distanza di un mese quasi, ti dico che Notion ci ha rapiti e siamo innamorati persi... Veramente a breve facciamo uscire il primo (si pensiamo di farne più di uno a questo punto) dei video in cui parliamo Delle funzioni che offre... Ancora Grazieee e continua a seguirci!!!
Purtroppo è andato giù il server che ospita il nostro sito, proprio oggi pomeriggio, quindi fino a domani non potrà vedere nulla perché l'assistenza del server lavora dal lun. al ven. Mi spiace per l'inconveniente, ma se torna domani pomeriggio ai link li vedrà di nuovo disponibili!
Ciao, all'inizio TRELLO era perfetto, ho IPHONE. Adesso spesso mi da l'errore di sdoppiarmi le schede. Mi spiego meglio, cerco una scheda e invece di trovarmi una scheda me ne da 3 uguali sdoppiate. si riferisce sempre alla stessa. perche fa così e come faccio a risolvere questo problema?
Domanda, ovviamente a differenza di un classico software da scaricare ed installare, qui i dati dell'attività non sono fisicamente sul mio dispositivo ma sui server Atlassian. Cosa/chi mi garantisce che Atlassian non decida di chiudere Trello dall'oggi al domani?
Ciao, su Trello c'è la possibilità di scaricare i dati in formato JSON, e nella versione a pagamento anche in CSV. Comunque ovviamente è una scelta a monte, c'è chi vuole tutto in "locale" per questo timore e chi si affida al cloud, su questo argomento c'è una vera e propria spaccatura. Se ci pensi Google ha chiuso Google+ e la gente ha perso tutto il lavoro fatto sulla piattaforma social che sembrava affidabile perché di Google, chi l'avrebbe detto?!? La tua domanda è stimolante, spesso mi trovo a parlare coi miei clienti di questa cosa, io scelgo il Cloud ma solo per un motivo, metto sulla bilancia pro e contro, se i pro superano i contro, amen.. spero di non assistere allo shut down ma è un terno al lotto. Ho usato molti servizi in passato che amavo e purtroppo sono venuti a mancare, ormai mi tutelo vedendo se, per esempio, ti consentono di esportare i tuoi dati, in modo che "alle brutte" me li importo in una nuova soluzione. Per esempio noi non usiamo già più Trello ma Notion, molto più avanzato e a pagamento. Se ci continui a seguirci vedrai che pubblicheremo video a riguardo. Un grosso saluto e grazie per la domanda. A presto!!!
Il bello di Trello é proprio questo, ci si può fare di tutto. Grazie per il commento!!! Ti è rimasto utile il nostro video? Comincerai a usare Trello anche per altri scopi (sempre personali magari)?
Se vuoi provare qualcosa di più completo e strutturato, ti consiglio GoodDay.work : nella sua versione free ha davvero pochissime limitazioni. Ed è un project management completo.
Ciao, si volevamo dare più informazioni generali, di concetto diciamo. Questo video non era inteso come un tutorial ma se pensi che possa tornare utile mettiamo in scaletta di farlo, che dici?
@@Alberto-bb4ec ciao, ti abbiamo accontentato ;) abbiamo fatto non 1 ma ben 2 video pratici su come si usa Trello, ecco il link del 1°: ruclips.net/video/ngXHpITJykM/видео.html Tra poco finiamo di caricare online il 2° e ti mandiamo il link anche di quello!! Facci sapere cosa ne pensi!!!!!! Ciao
Ciao, GRAZIEEEEE veramente per avercelo fatto notare... erano saltati tutti i link dopo l'aggiornamento di un plugin sul nostro sito. Abbiamo risolto, adesso puoi scaricare tutto!!! Facci sapere poi se i download ti piacciono e li trovi utili.
Se questo video ti è tornato utile finanzia il nostro canale con la somma che vuoi tu: www.paypal.com/paypalme/2dispari/
Ottimo questo corso informativo e formativo.
Ottimo, professionale, diretto.
Ho iniziato a vedere il ideo ed ho pensato.....un altro Monti. Invece....video molto fluido ma sopra tutto utile. Bravo bravo
Hahahahahaah, grazie per i complimenti. Molti che conosco, amici o clienti, mi dicono che non sopportano Montemagno e capisco le loro ragioni (accento, timbro, butta parole inglesi qua e la risultando un po' snob, etc. etc.) però alla fine ha un gran seguito, porta a casa risultati. Mi piacerebbe parlare di questa cosa, mi spiego meglio: secondo te Montemagno ha molto seguito perché alla fine gli argomenti sono interessanti al di fuori del suo modo di fare? oppure perché pubblica tanto e con costanza? o ancora perché magari a molte persone non urta così tanto come ad altri?
A me alla fine lui piace, all'inizio anche io trovavo insopportabile il modo di fare/parlare ma i contenuti erano interessanti ed ho continuato a seguirlo. Ho avuto lo stesso impatto con Gary Vee, se non lo conosci parla più o meno delle stesse cose di Monti ma più motivazionale e guru, in inglese e mi sembra molto più eccessivo. Anche con lui poi sono andato avanti perché alla fine i contenuti funzionavano e mi sono andato a vedere se fosse un ciarlatano o no ed ho scoperto che i "numeri" ce li ha, la sua azienda di gestione social fattura qualcosa come 250 milioni di dollari annui, quindi forse (e qui mi interrogo e chiedo anche il tuo parere)... forse... può permettersi di risultare un po' spaccone?!?!?!
Io amo di più chi è umile anche quando ne sa tanto ma spesso anche io sento di voler sfoggiare la conoscenza acquisita in 20 anni di esperienza e fare un po' il pavone, per riscatto? per soddisfazione? perché noi uomini siamo molto competitivi?!?! chi lo sa!! Fatto sta che poi mi soffermo e penso che non voglio risultare come Gary Vee o Monti quindi il tuo commento mi ha particolarmente colpito. Se ti va parliamone ;)
Ehi... è giusto che ti dica questa cosa:
Da quando ho visto questo video (io sono il numero 82º iscritto 🤗) mi hai davvero cambiato il modo di organizzare il mio lavoro. Ho cominciato ad usare Trello pure io.
Lo conoscevo anche prima, ma ero molto scettico a riguardo....
Insomma... devo ringraziarti di cuore. Grazie.
6 davvero bravo in questi video. Davvero.
Uno stampatore di Padova di apprezza molto (io).
Grazie 1.000 Alessandro!!! Ti rispondo a titolo personale (io sono Chris, quello del video) anche se questo è il canale del mio studio (2dispari). Mi fa molto, molto piacere che il video ti sia tornato utile e ti ringrazio per averlo scritto qua nei commenti, a noi serve tantissimo avere pareri e riscontri (anche negativi). Molta gente, forse per pigrizia o forse per non esporsi, non commenta qui su RUclips non capendo che i commenti servono anche alle prossime persone che vedranno il video per capire se vale la pena sprecare qualche minuto a vederlo o no :). Ti ringrazio anche per esserti iscritto perché ci dimostra ancora di più che vuoi seguirci a che ti interessa quello di cui parliamo, a proposito... a breve faremo anche video riguardanti la stampa e la produzione, visto che sei uno stampatore ci servirà ancora di più un tuo parere, quindi continua a seguirci!!!
ottimo, grazie del video!
Interessante. Sei simpatico. mi sembra che sponsorizzate Trello insieme a Todoist. Come mettere insieme queste sue?
Grazie per i complimenti. Abbiamo fatto una serie di video su Trello eprché lo abbiamo usato per molto tempo e praticamente per tutti i progetti che gestivamo. Todoist lo conosco ma non l'ho mai usato, se non erro è un'ottima applicazione di liste di cose da fare ma la userei più a livello personale per compiti semplici. Da quando abbiamo fatto questa serie di video su trello è passato un po' di tempo e noi già da mesi usiamo un'altra web-app di nome Notion (disponibile all'indirizzo notion.so) che ci ha colpiti molto di più e che ci è stata consigliata proprio da un'utente RUclips nei commenti. E' molto più completa e complessa quindi per noi è diventata un sostituto a Trello perché gestiamo moltissimi tipi differenti di dati e Trello in questo era un po' limitato. Le consiglio di dare un'occhiata a Notion e spero di poter fare una serie di tutorial anche su quello a breve.
Ottimo video ;-)
Grazie Mille @Roberto Pelliccia, usavi già Trello? O lo stai valutando?
@@2dispari Aspettavo un'applicazione così, dai tempi che lavoravo in una web agency in zona Largo Argentina e ascoltavo Eminem
@@robertopelliccia1538 largo Argentina ed Eminem?!? Ma che era la Prodest l'agenzia???
@@robertopelliccia1538 ma sei Roberto di Subiaco/Vicovaro Mandela?!?!!??
@@2dispari Proprio lui.. 😉
Ciao due dispari, volevo chiederti un’informazione vorrei avvicinarmi al software crollo ho una piccola agenzia pubblicitaria gli occupo di socio al web e grafica e volevo chiederti se fosse possibile creare delle sorte di schede cliente dove inserire all’interno tutti lavori da dover fare suddividendolo in culo categorie e se funziona lo stesso in questo modo trello Grazie mille per la risposta
Ciao due dispari, volevo chiederti un’informazione vorrei avvicinarmi al software crollo ho una piccola agenzia pubblicitaria gli occupo di socio al web e grafica e volevo chiederti se fosse possibile creare delle sorte di schede cliente dove inserire all’interno tutti lavori da dover fare suddividendolo in culo categorie e se funziona lo stesso in questo modo trello
Ciao due dispari, sono una piccola agenzia pubblicitaria per ogni cliente mi occupo di grafica social e web, volevo chiedere un’informazione se fosse possibile. Volevo sapere se era possibile creare delle schede per ogni singolo cliente e all’interno fare delle attività dove ci sono delle task.... e possibile utilizzare trello in questo modo? E se sì come si può fare
bravo.... e simpatico
Grazie Romeo, a breve parleremo anche di un altro software multipiattaforma per gestire progetti ma non solo... Intanto, se non lo conosci già, dagli un occhiata, si chiama Notion.. la cosa divertente è che lo abbiamo scoperto grazie ad un commento qua su RUclips... questo è il motivo per cui ci piace fare video: CONDIVISIONE!!!!
Domanda, il programma è fantastico, ma dove sono i promemoria?
Video utilissimo! Pensi sia meglio Notion, o Trello?
Ciao penso che sia meglio essere onesti :) non conoscevo Notion :(
1. ti ringrazio veramente di cuore per la segnalazione perché sembra spettacolare, almeno dai primi video che ho visto di un certo Francesco D'Alessio (tizio col nome italiano ma che parla un inglese britannico perfetto... e sembra che parli solo di produttività... sempre scoperto grazie al fatto che tu mi hai segnalato Notion ;) )
2. io sono uno che naviga settordici ore al giorno e consuma molti contenuti online quindi di solito non ammetto con facilità di NON conoscere un software, un plugin o qualsiasi cosa geek/nerd... voglio essere sempre il pionere... ma in questo caso lo ammetto in tutta sincerità perché mi hai segnalato una vera chicca ;) ** grazie di nuovo
3. ti ringrazio anche per un altra ragione, io amo il web perché è democratico... alla portata di tutti (o quasi) e per la condivisione della conoscenza (punto che ti riguarda avendo condiviso Notion con me)... la gente come te o Alessandro Piovan qui sotto, etc. rafforza la passione che ho per il web e per la comunicazione in generale
4. ultimo punto... lo giuro.... ora ovviamente mi creerò un account Notion... lo uso fino al vomito e poi ti rispondo su cosa preferisco ;)
@@2dispari Ahahah Mi fa piacere di avertelo fatto scoprire anche perchè merita davvero. Comunque condivido la voglia di essere il pioniere in certe cose, ma per Notion proprio, anche se non sei il primo, ti assicuro che in italiano ci sono pochissimi video che lo spiegano come si deve. Aspetto allora la tua risposta, intanto mi iscrivo ;)
@@Simone-ft2cg ti dico solo che abbiamo raggiunto il limite di 1000 blocchi della versione free di Notion nel giro di 2 giorni, in poche parole (come diciamo a Roma) ci stiamo a ruota ;). Ci abbiamo spostato già tutti i google docs, tutti i progetti di Trello (perché furbamente ti consentono di importarli con un semplice click) + tanti pdf etc. etc. etc. Probabilmente a breve passiamo alla versione a pagamento perché ci sembra la soluzione ASSOLUTA per centralizzare, eravamo proprio in cerca di un work-flow centralizzato perché cominciavamo a impazzire ad avere troppi punti di "atterraggio" per le nostre attività quotidiane...
Avrai capito che ci hai fatto un regalone facendoci scoprire Notion... ti aggiorniamo presto------------------------- di nuovo GRAZIEEEEEEEE
A distanza di un mese quasi, ti dico che Notion ci ha rapiti e siamo innamorati persi... Veramente a breve facciamo uscire il primo (si pensiamo di farne più di uno a questo punto) dei video in cui parliamo Delle funzioni che offre... Ancora Grazieee e continua a seguirci!!!
@@2dispari oggi nella versione Personal Free è stato tolto il limite di 1000 blocchi 🙂
Differenza tra foglio di calcolo excel e trello ?
non riesco a capire dove sono tutti i link di cui parli. io non trovo nessun link
Purtroppo è andato giù il server che ospita il nostro sito, proprio oggi pomeriggio, quindi fino a domani non potrà vedere nulla perché l'assistenza del server lavora dal lun. al ven. Mi spiace per l'inconveniente, ma se torna domani pomeriggio ai link li vedrà di nuovo disponibili!
Ciao, all'inizio TRELLO era perfetto, ho IPHONE. Adesso spesso mi da l'errore di sdoppiarmi le schede. Mi spiego meglio, cerco una scheda e invece di trovarmi una scheda me ne da 3 uguali sdoppiate. si riferisce sempre alla stessa. perche fa così e come faccio a risolvere questo problema?
Domanda, ovviamente a differenza di un classico software da scaricare ed installare, qui i dati dell'attività non sono fisicamente sul mio dispositivo ma sui server Atlassian. Cosa/chi mi garantisce che Atlassian non decida di chiudere Trello dall'oggi al domani?
Ciao, su Trello c'è la possibilità di scaricare i dati in formato JSON, e nella versione a pagamento anche in CSV. Comunque ovviamente è una scelta a monte, c'è chi vuole tutto in "locale" per questo timore e chi si affida al cloud, su questo argomento c'è una vera e propria spaccatura. Se ci pensi Google ha chiuso Google+ e la gente ha perso tutto il lavoro fatto sulla piattaforma social che sembrava affidabile perché di Google, chi l'avrebbe detto?!? La tua domanda è stimolante, spesso mi trovo a parlare coi miei clienti di questa cosa, io scelgo il Cloud ma solo per un motivo, metto sulla bilancia pro e contro, se i pro superano i contro, amen.. spero di non assistere allo shut down ma è un terno al lotto. Ho usato molti servizi in passato che amavo e purtroppo sono venuti a mancare, ormai mi tutelo vedendo se, per esempio, ti consentono di esportare i tuoi dati, in modo che "alle brutte" me li importo in una nuova soluzione. Per esempio noi non usiamo già più Trello ma Notion, molto più avanzato e a pagamento. Se ci continui a seguirci vedrai che pubblicheremo video a riguardo. Un grosso saluto e grazie per la domanda. A presto!!!
Io questa app la uso in famiglia per la lista per la spesa
Il bello di Trello é proprio questo, ci si può fare di tutto. Grazie per il commento!!! Ti è rimasto utile il nostro video? Comincerai a usare Trello anche per altri scopi (sempre personali magari)?
Se vuoi provare qualcosa di più completo e strutturato, ti consiglio GoodDay.work : nella sua versione free ha davvero pochissime limitazioni. Ed è un project management completo.
A proposito di tutto cio che sto ascoltando in questo videk mi viene un'unica parola in mente: scrum.
non si vede il concretamente il sito nel suo utilizzo
Ciao, si volevamo dare più informazioni generali, di concetto diciamo. Questo video non era inteso come un tutorial ma se pensi che possa tornare utile mettiamo in scaletta di farlo, che dici?
sì, sarebbe molto utile, grazie
@@Alberto-bb4ec ciao, ti abbiamo accontentato ;) abbiamo fatto non 1 ma ben 2 video pratici su come si usa Trello, ecco il link del 1°: ruclips.net/video/ngXHpITJykM/видео.html
Tra poco finiamo di caricare online il 2° e ti mandiamo il link anche di quello!!
Facci sapere cosa ne pensi!!!!!! Ciao
@@Alberto-bb4ec ecco il link della parte 2: ruclips.net/video/V_w2CBaw4-E/видео.html
Nessun link al vostro sito funziona.
Ciao, GRAZIEEEEE veramente per avercelo fatto notare... erano saltati tutti i link dopo l'aggiornamento di un plugin sul nostro sito. Abbiamo risolto, adesso puoi scaricare tutto!!! Facci sapere poi se i download ti piacciono e li trovi utili.