Campane della Parrocchia di Cristo Risorto di Umbertide (PG) v.231

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025

Комментарии • 29

  • @lucasaccone1172
    @lucasaccone1172 9 лет назад +2

    Un rinterzo veramente bello ma anche la suonata é veramente bella, si vede che la Scarselli ha fatto un'ottimo lavoro con queste campane. Davvero bella questa chiesa molto grande.

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 лет назад +1

      È uno dei pochi rinterzi scarselliani usciti bene, anche se la grossa qualche volta non riesce a bloccare, ma in sostanza l'impianto va più che bene. Avrei però regolato la frenata, rendendola più dolce.

  • @Danix001
    @Danix001 10 лет назад +2

    bellissimo rinterzo, complimenti

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  10 лет назад +2

      I complimenti non li devi fare a me ma alla ditta Scarselli che ha composto uno scampanio meraviglioso, che inizialmente ho criticato perché mi sembrava troppo ripetitivo ma poi mi sono ampiamente ricreduto. Sono molto belle, non c'è niente da dire.

    • @Danix001
      @Danix001 10 лет назад +2

      *****
      credevo che il rinterzo lo avesse suonato uno di voi in elettrico-manuale

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  10 лет назад +1

      No è programmato, impossibile farlo dal programmatore, il digit clock non è disposto di pulsanti per il suono a bicchiere!

    • @Danix001
      @Danix001 10 лет назад +1

      *****
      peccato

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  10 лет назад +1

      Soltanto con i programmatori B&B si potrebbe fare... Ma solo con quelli!

  • @campanaro1997
    @campanaro1997 10 лет назад +3

    Hai perfettamente ragione, finalmente il mio sogno si è avverato:DD Bellissimo il video:D

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  10 лет назад +1

      Mamma mia che testa che mi hai fatto... Ahahahahahah :D :D

  • @Guilmant512
    @Guilmant512 10 лет назад +1

    L'organo è un Francesco Girotto?

  • @MrKekkolecco84
    @MrKekkolecco84 10 лет назад +1

    Però mi domando a cosa serve quel fungo se ci sono queste bellissime campane di cui la grande va anche a bicchiere, forse per un periodo di tempo si è usato un simulatore al posto delle campane? Oppure si usa solo come altoparlante?

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  10 лет назад +1

      A dir la verità non è utilizzato né come simulatore né come altoparlante, probabilmente sta lì per bellezza. Campanaro1997 almeno mi ha detto così, quindi di più non so dirti. E di sicuro non si è usato questo simulatore perché essendo una struttura moderna è probabile che risale agli inizi del 2000 (se non sbaglio fu ricostruito sopra al precedente nel 2001), quindi il periodo del terremoto era già passato.

    • @MrKekkolecco84
      @MrKekkolecco84 10 лет назад +1

      ***** Secondo me, quel fungo, visto che sta lì, si potrebbe anche usare nei casi in cui per qualche ragione le campane non possono suonare.

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  10 лет назад

      Non credo neanche sia collegato a dir la verità... Non è mai stato usato in nessuna occasione, neanche nei periodi in cui le campane funzionavano male o non funzionavano proprio. Se rigiri le tue domande a campanaro1997​ sicuramente ti sa dire qualcosa in più.

  • @luigiapiscitelli8206
    @luigiapiscitelli8206 2 года назад +2

    Io volevo vedere le foto ma non mi funziona come posso fare?

  • @NilaKituBACH1646
    @NilaKituBACH1646 9 лет назад +1

    ma perché il campanone è di stile Veronese mentre le altre 4 campane minori sono a slancio?

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 лет назад +2

      +Niccolò Rinaldi Scarselli in Umbria elettrifica sempre così: il campanone a battaglio cadente e le altre a slancio. Questo perché la grossa è sempre quella che deve suonare a bicchiere per il tipico suono ad allegrezza umbra a blocco. Tale sistema di suono è stato il compromesso ai tanti tentativi di OES di fare un suono a bicchiere umbro completamente con la sua meccanica. Dapprima ci ha provato col rivoluzionario accoppiamento diretto, ma poiché è successo qualche volta che si sono rotti i dentini del motore (anche a causa del fatto che era decisamente lento nonostante fosse potente, ci metteva parecchio tempo a portare la campana in piedi), si è passato dapprima al battaglio cadente sfruttando un motore ausiliare che aiutasse la campana a salire a bicchiere più velocemente (ne vedi un esempio a S.M. Infraportas a Foligno). Fino a che OES non ha usato ruota e motore Capanni, visto che quest'ultimo era quello più affidabile, anche se l'inceppatura rimaneva sempre a battaglio cadente. Perché è molto più facile far salire in piedi una campana a battaglio cadente, che a slancio. E' stata una scelta condizionata dal passato, e se solo avessero usato un po' di più la testa... A quest'ora gli impianti OES potrebbero avere il motore Capanni sul campanone... Ma quantomeno sarebbero andati a slancio!

    • @NilaKituBACH1646
      @NilaKituBACH1646 9 лет назад +1

      ***** ah ​Quindi è per le allegrezze ok scusa tanto perché io sono di Prato vicino a Firenze quindi le allegrezze (io) non le ho mai sentite apparte i concerti funebri che li fanno coi martelli ovviamente

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 лет назад +1

      Ah beh allora conosci benissimo Scarselli... Occhio a non fare confusione con tra le allegrezze umbro-marchigiane e quelle bergamasche, perché sono 2 cose completamente diverse.

    • @NilaKituBACH1646
      @NilaKituBACH1646 9 лет назад +2

      No io nn so niente dei Scarselli perché io ho 13 anni e io nn posso salire sul campanile della mia parrocchia perché c'è la scala traballante (ora nn riesco a trovare le parole)

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  9 лет назад +2

      Tranquillo... Col tempo crescerai... E riuscirai a salire sui campanili :D

  •  10 лет назад

    bellssime

  • @lucasamogin8125
    @lucasamogin8125 3 года назад +1

    A proposito, non mi sembra proprio molto pericoloso stare in cella durante le suonate. Le campane sono posizionate più alte.

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  3 года назад +1

      A parte le due piccole, ci si può stare tranquillamente.

  • @TalonHauser
    @TalonHauser 4 года назад +1

    Hola

  • @Alex-mf3xn
    @Alex-mf3xn 4 года назад +1

    non credo che de poli abbia fuso le tre campane maggiori...la sagoma è quella della fonderia capanni.

    • @FrigioLidioGM
      @FrigioLidioGM  4 года назад +1

      In quel periodo le campane si assomigliavano un po' tutte, la differenza la facevano i dettagli: generalmente le De Poli sono decorate, le Capanni piuttosto "lisce".