Grazie per il video, sempre interessanti i tuoi contenuti! 👏🏻 Credo che siano delle belle innovazioni nel campo ciclistico, siamo all’inizio e ci saranno ulteriori affinamenti e miglioramenti! Sono un po’ perplesso solo per l’ABS: peccato mio, credo, ma tendo ad avere una guida che sfrutta la ruota bloccata posteriore per impostare la curva… 😅
@@BicifaidateGiusto, c’é la possibilità di toglierlo del tutto via software! 👌Potrebbe esser interessante la possibilità di togliere l’ABS solo dalla ruota posteriore, mantenendolo sull’anteriore… Un possibile suggerimento per Bosch? 😉
Avendo fatto anni di off con il fuoristrada, la prima cosa che toglievamo era proprio l'abs, allungava la frenata ed era pericoloso, bisognerebbe provarlo bene sulla mtb per capire se da le stesse sensazioni. Devo confermare che avendo le stesse gomme, sono fantastiche.
Ciao non avendolo ancora provato , l'utilizzo dell'abs come si comporta con i tricks, esempio nosepress , curva in pendola o magari una frenata posteriore per scivolare via da un ostacolo?
All'automatismo ci manca una telecamera che rileva le difficolta nei sentieri e imposta automaticamente il cambio e la spinta. NB. Va bene l'innovazione, ma si sta correndo troppo, poi i magazzini restano sempre pieni di emtb invendute.
la cara vecchia bici dove fai tutto tu!!! Dove non hai ne freni wireless(FOLLIA), e niente di elettrico!!!! Io sono vecchia scuola!!! Bdc e mtb rigorosamente analogiche, forse la cargo monterà presto un motore elettrico esterno che resterà disattivato, ma per il moto normale penso che mi affiderò al caro vecchio sistema di inerzia a ruota piena oltre a fare qualche modifica pesante al cambio!!!! Come dicevo l'elettrico servirà solo per le salite e quando serve, per il resto ci sei tu ed io😅😂😮
@@KeSonicRocket ancora meglio, ma comunque forse eviterei di prendere una full a quel prezzo e andrei direttamente di una front, come la Explore 540 e la AM100.
La flangia dove lavora il sensore abs, si chiama "ruota fonica". Io comunque ho notato un bel po di componenti costosi, di quelli che quando ti portano la bici rotta e gli fai il preventivo ti becchi pure del ladro...😅
Si sapeva che sarebbe finita così prima arrivato l’elettrico, poi l’elettronico,, con questo è entrata la tecnologia Wi-Fi, cambio elettronico gestito dal motore, sistema di antibloccaggio delle ruote, a poco metteranno l’antislittamento e il sistema di sospensioni autolivellanti, è tutta una tattica commerciale di innovazione che porta il popolo al consumismo. Saluti a tutti buona giornata
Io l'ho provati entrambi, vi posso assicurare che in modalità turbo salgono entrambi come missili, la pedalata più fluida a me sembra una stronzata, sostanzialmente tutte queste migliorie non l'ho notate, sembra adesso che il motore vecchio come dite voi è ormai da buttare.
Oramai non si puó piú parlare di bici ma di motorini. Questi ti aiutano e ti spingono sempre, in salita e discesa, mentre con una vera bici devi farti il c..o 😏
In un Trail come quello che abbiamo fatto l'ABS è stata una vera sorpresa da parte mia e di Cicken. Ti dico la verità ero anch'io scettico ma se lo provi ti rendi conto dei vantaggi
@@Bicifaidate non sto dicendo ed infatti non lo scritto che non serva a noi comuni mortali ma che,a chi corre(moto e auto)non piace.Sinceramente basta regolare il punto di attacco dei freni con il pomello,sempre che l'impianto ne sia provvisto.Secondo me le aziende dovevano lavorare in quella direzione e migliorarne l'effetto desiderato.Poi ben venga l'abs per chi ne ha veramente bisogno.
Bel video , riflessioni interessanti 🤟
ora ti vogliamo con questa bici Lory😉
bellissima bici, non credo esista di meglio
Grazie per il video, sempre interessanti i tuoi contenuti! 👏🏻 Credo che siano delle belle innovazioni nel campo ciclistico, siamo all’inizio e ci saranno ulteriori affinamenti e miglioramenti! Sono un po’ perplesso solo per l’ABS: peccato mio, credo, ma tendo ad avere una guida che sfrutta la ruota bloccata posteriore per impostare la curva… 😅
Nulla te lo vieta, si può anche disinserire dal computer
@@BicifaidateGiusto, c’é la possibilità di toglierlo del tutto via software! 👌Potrebbe esser interessante la possibilità di togliere l’ABS solo dalla ruota posteriore, mantenendolo sull’anteriore… Un possibile suggerimento per Bosch? 😉
Complimenti. Ottimo video
Stai provando Bosch gen5?
Avendo fatto anni di off con il fuoristrada, la prima cosa che toglievamo era proprio l'abs, allungava la frenata ed era pericoloso, bisognerebbe provarlo bene sulla mtb per capire se da le stesse sensazioni.
Devo confermare che avendo le stesse gomme, sono fantastiche.
Si una volta allungava ora ha una risposta immediata
@@quadfpv01 stanno introducendo l abs per poi darti la possibilità di disattivarlo pagando 🤣
ma se ho un corpetto ms da 12 velocità posso montare una casetta da 10 velocità?
Appena detto il grip c'è... ops caduta 😂😂 Ma che percorso 😱😱👏🏻👏🏻
Ciao
non avendolo ancora provato , l'utilizzo dell'abs come si comporta con i tricks, esempio nosepress , curva in pendola o magari una frenata posteriore per scivolare via da un ostacolo?
Ciao innanzitutto lo puoi disattivare se fai trick al massimo ti conta le volte che si è attivata se blocchi dietro o altro
@@Bicifaidate Grazie
All'automatismo ci manca una telecamera che rileva le difficolta nei sentieri e imposta automaticamente il cambio e la spinta. NB. Va bene l'innovazione, ma si sta correndo troppo, poi i magazzini restano sempre pieni di emtb invendute.
E dipende da cosa vogliamo. Rimanere analogici o super digitali sono scelte personali
@@Bicifaidate Con il termine "analogico" cosa intendi?
la cara vecchia bici dove fai tutto tu!!! Dove non hai ne freni wireless(FOLLIA), e niente di elettrico!!!! Io sono vecchia scuola!!! Bdc e mtb rigorosamente analogiche, forse la cargo monterà presto un motore elettrico esterno che resterà disattivato, ma per il moto normale penso che mi affiderò al caro vecchio sistema di inerzia a ruota piena oltre a fare qualche modifica pesante al cambio!!!! Come dicevo l'elettrico servirà solo per le salite e quando serve, per il resto ci sei tu ed io😅😂😮
Mi tengo stretta la mia Kenevo !!!
Ciao dammi un consiglio sono indeciso se prendermi la 530s o la 540s secondo te quale prendo?
540s. Più leggera e più prestazionale.
@@Beamng_Driver856 e la 900 s? Che ne pensi
@@KeSonicRocket ancora meglio, ma comunque forse eviterei di prendere una full a quel prezzo e andrei direttamente di una front, come la Explore 540 e la AM100.
@@Beamng_Driver856 mhh kk
Sono diventate moto.. salvo che in moto adventure l abs lo si disattiva. Si posso dire che non ci sto capendo nulla
Se hai l'occasione meglio provare. È più facile capire che spiegare...
La flangia dove lavora il sensore abs, si chiama "ruota fonica".
Io comunque ho notato un bel po di componenti costosi, di quelli che quando ti portano la bici rotta e gli fai il preventivo ti becchi pure del ladro...😅
Ciao.. quali trails avete fatto?
Capra zoppa vicino a Finale Freeride
Gran bel test e gran bel video come sempre!!
Marca e modello della bici?
È un prototipo di Bosch per fare vedere la componentistica
Si sapeva che sarebbe finita così prima arrivato l’elettrico, poi l’elettronico,, con questo è entrata la tecnologia Wi-Fi, cambio elettronico gestito dal motore, sistema di antibloccaggio delle ruote, a poco metteranno l’antislittamento e il sistema di sospensioni autolivellanti, è tutta una tattica commerciale di innovazione che porta il popolo al consumismo. Saluti a tutti buona giornata
Ben detto: Consumismo!
Ciao Lori, ma il cambio automatico si puo disattivare?
Si dal manettino c'è un tasto dedicato
Mi sembra proprio meglio il suono del motore. Più vicino a quello di Shimano. Ottimo
Infatti ho Shimano e ne sono molto soddisfatto 😊
@@TheTalba sooo per il rumore però. Perché come motore preferisco il bosh
Cambi elettronici..ABS..qui si parla di Motociclismo e non più ciclismo..ma..!
La bici che hai testato è una Cube?
Ciao no è un prototipo di Bosch
Io l'ho provati entrambi, vi posso assicurare che in modalità turbo salgono entrambi come missili, la pedalata più fluida a me sembra una stronzata, sostanzialmente tutte queste migliorie non l'ho notate, sembra adesso che il motore vecchio come dite voi è ormai da buttare.
Vado a fare i rulli😅
Alla fine ci siamo divertiti anche con queste condizioni 😅
Quanta elettronica inutile e prezzi alla follia ormai
Oramai non si puó piú parlare di bici ma di motorini. Questi ti aiutano e ti spingono sempre, in salita e discesa, mentre con una vera bici devi farti il c..o 😏
Si meno fatica se usi turbo ma pochi km di autonomia... Poi la guida tecnica stanca
Sarà anche bello ma quel ronzio nei boschi è alienante.
Meglio il mio TQ
Finale non delude mai 👍🏽👏🏽🤗 a proposito, quali trail avete fatto?
Non saprei ma eravamo vicinissimi al finale freeride dove partono gli shuttle
Chissà tra quanto tempo le bici guideranno da sole... Torno a pedalare veramente che è meglio...
Per me è più bello andare in bici.
Cambio automatico, ABS, software motore… perché le chiamate ancora bici? anche il ciao aveva i pedali… ma non era una bici…
Sempre più complesse e costose… sempre più fragili…
Si probabile ma la clientela soprattutto Urban chiede questo abituati all'auto e alla moto...
Sinceramente preferisco un mtb o ebike semplice
@@Bicifaidatequesto è il problema!!! troppa gente senza la benchè minima esperienza 😭
Adesso anche il nome "bicicletta" deve essere eliminato
E-bike o bici elettrica
La bici sembra una whistle
Niente da fare troppo complicata la questione
😂 ma quali bici? Inventatevi un nome per ste cose sue due rote
E l'intelligenza artificiale no?
Pensa che chi corre sostiene che l'abs è una boita.Ovviamente poi ci siamo noi non professionisti 😅
In un Trail come quello che abbiamo fatto l'ABS è stata una vera sorpresa da parte mia e di Cicken. Ti dico la verità ero anch'io scettico ma se lo provi ti rendi conto dei vantaggi
@@Bicifaidate non sto dicendo ed infatti non lo scritto che non serva a noi comuni mortali ma che,a chi corre(moto e auto)non piace.Sinceramente basta regolare il punto di attacco dei freni con il pomello,sempre che l'impianto ne sia provvisto.Secondo me le aziende dovevano lavorare in quella direzione e migliorarne l'effetto desiderato.Poi ben venga l'abs per chi ne ha veramente bisogno.
Bosch sempre molto rumoroso secondo me!
Un po' con il nuovo motore è migliorato
Bell Video. Complimenti