Presepe 2023 - parte 12 - PARETE ROCCIOSA
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- In questo tutorial vediamo passo passo come fare la struttura in polistirolo, il rivestimento in gesso e la colorazione della parete rocciosa per il diorama 2023.
Le rocce, come i muretti, i tetti, la pavimentazione, le strade, i lastricati, i ponti, le scalette ecc... rendono "vero" il paesaggio del vostro presepe o del vostro plastico ferroviario.
Articoli e assessori per il tuo presepe presepiedioram...
bruciatore a gas: presepiedioram...
Videocorsi presepiedioram...
Sempre più incantata dal suo lavoro, molto realistico, fantastico. Non vedo l'ora di vedere il prossimo video.
Grazie Claudia
Complimenti ...bravissimo ..nel lavoro e nelle spiegazzioni
Maestro, è tutto così realistico, non ho parole: sempre più propositivo! Grazie Corrado!
Grazie Franco
Sei numero 1
sei un Maestro molto bravo complimenti..!! ciao.!!
Grazie Luigi
Complimenti come sempre top
Grazie Marco
bellissimo vedere i tuoi video bravissimo!!!!
Grazie Giuseppe
Bravissimo
Ciao sig. Corrado, le faccio i miei complimenti per la dedizione e passione che riesce a trasmetterci attraverso i suoi video. Lei crea delle vere opere d’arte.
Vorrei farle una domanda: ha intenzione, in qualche suo lavoro, di creare un ruscello, o un piccolo fiume, o una cascata, insomma qualcosa con il movimento di acqua vera?
Mi piacerebbe sapere/vedere come realizzerebbe una cosa del genere. Grazie mille e congratulazioni ancora!
Buonasera Pasquale, adesso sto realizzando un presepe con fontana
Con fontana do acqua vera. Ho in programma una piccola cascata. Farò poi tutorial e videocorsi. Grazie per i complimenti.
Bellissimo lavoro. Scusate volevo sapere quando percentuali di gesso e segatura?
Sempre al Top Corrado...Dove verrà esposto questo diorama.?grazie
Grazie Eugenio, penso a Lainate
Complimenti maestro e un piacere vedervi lavorare io vi seguo da un po ma non ho mai commentato, una domanda perché a me spesso mi succede che hai bordi delle rocce esce il colore del polistirene sotto a volte anche con le mani toccando va via il colore.....grazie mille e buon lavoro
Grazie per i complimenti; per le rocce devi mettere più gesso per coprire bene tutto il polistirolo e utilizzare le terre con acqua e vinavil; vedi il mio tutorial sulle rocce-
Buona sera ma questi colori , sono colori in polvere tipo PIGMENTI ? che li si trovano nei negozi di BRICO ? grazie, x sapere un po' come posso colorare delle piccole rocce. Mi piacerebbe fare 2 colori tipo sul grigiastro
Le terre sono pigmenti e li trovi nei negozi di belle arti. Per colore grigiastro devi utilizzare terra d'ombra bruciata e un pizzico di blu oltremare
Buon giorno ha ok grazie , una bella idea x un colore così di un miscuglio. Proverò e gli farò poi sapere
Si sono pigmenti ma non credo li venda Brico. Li trovi nei colorifici di belle arti. Per grigiastro devi stare su terra d'ombra bruciata e naturale e blu oltremare
Buon pomeriggio ha ok, si infatti devo andare propio in questa bottega di belle arti , dove o comprato pure i piccoli attrezzi di spatoline che lei applica e impasta il gesso con vaschetta nera in kavciu nera. Ok grazie angora
Hello maestro una pregunta que densidad tiene el poliestireno que usas. Compre un llamado fomular 250 aqui en sudamerica y no me da el tallado deseado
para la estructura de rocas y montañas, el poliestireno de cualquier tamaño está bien
Una cortesia ho comprato il polistirene quello che ho trovato è di colore arancione.... la difficoltà che sto trovando è quella del taglio, in un verso si taglia bene in altro senso si sgrana. Forse quello che lei utilizza azzurrino e migliore e in caso a un nome.
Grazie
Per la verità quello azzurrino e polistirolo di scarto che ho utilizzato per la struttura ma non va assolutamente bene. Ti lascio il link di quello che utilizzo per lavorare pareti effetto pietra amzn.to/3YUnQ52
MAESTRO. ma avete usato la polvere gesso scagliola? perchè ci vede che non è bianca?
Si gesso scagliola ma mischiato con un po' di segatura fine.
Ciao una domanda dove posso trovare questi terreni se mi potete dare il link così posso acquistarli grazie ☺️
Se per terreni intendi le terre per colorare le trovi nei colorifici di belle arti.
Si potrebbe sapere per cortesia come vanno diluiti questi impasti?
Sono circa 8 parti di hesso scagliola e 3 di segatura fine, miscelati con acqua finché otteniamo in impasto ne' troppo duro ne' troppo liquido.
Primo di lavori con il gesso ecc. Come preparare primi il polesterolo?
Buonasera Jean, la struttura la crei con pezzetti di polistirolo incollati tra loro per dare la forma e poi li ricopri in gesso (5 parti gesso -2,5 parti segatura)
@@presepiediorami siete molto molto bravo. Mi fa piacere a guardare le vostro video. Grazie
Ciao scusami come hai fatto ad attaccare il polistirolo
Sono pezzetti sovrapposti e incollati con colla a caldo e/o stuzzicadenti
5:09 ma è polistirene o polistirolo?
Polistrolo...ho sbagliato a dire polistirene.
Posso chiedere perché a me il gesso scagiola subito secca????
Ciao Giuseppe, il motivo potrebbe essere il tipo di gesso; prova a cambiare marca. Comunque se metti prima l'acqua e poi il gesso finchè non viene più assorbito , deve essere lavorabile almeno per 30/45 minuti.
Ciao Giuseppe. Mi intrometto perché ho avuto il tuo stesso problema. Usavo gesso scagliola marca Brixo e mi seccava subito, qualsiasi metodo di preparazione usassi. Poi su consiglio di Corrado sono passato alla scagliola di Leroy Merlin, marca Axton, e non ho più avuto problemi, rimane lavorabile per oltre mezz'ora
@@giuseppecarichino629 grazie mille di cuore Giuseppe
Normalmente i personaggi del presepe che si trovano in commercio,a parte la sacra famiglia e i re Magi,indossano abiti di pochi secoli fa.Dove si possono trovare i personaggi in abiti dei tempi di Gesù?
Statue economiche di tutte le misure le trovi su internet in siti come mondopresepi . Cerca costumi storici
In pratica usi del terreno argilloso
Io sono SALENTINO