GOOGLE MAPS vs WAZE on ANDROID AUTO: WHO WILL WIN?
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- 📍 Which is the best navigator for Android Auto, Google Maps or Waze?
In this video we analyze the differences between the two most popular navigation apps for Android Auto 🚗💨.
Find out which one to choose for your trip! We compare the features, the accuracy of the directions, the reporting of speed cameras, and much more! 🔥
💬 Which navigator do you prefer? Write it in the comments! 👇
🎥 SUBSCRIBE TO THE CHANNEL: goo.gl/3JST3v
🛒 TODAY'S DEALS: t.me/offertesm...
🟢 WHATSAPP: bit.ly/canale_...
⚫️ TIKTOK: / smartworld.it
⚡️ BREAKING NEWS TELEGRAM: t.me/smartworl...
🔵 FACEBOOK: / smartworld.it
🟣 INSTAGRAM: / smartworld.it
🚫 CLOSED GROUP: / smartworldfamily
If you buy with our Amazon link (amzn.to/3LR8uG5) the price for you does not change and help us grow.
#AndroidAuto #GoogleMaps #Waze
Io invece uso waze per entrambi i casi, sia in cittá che in autostrada. Lo proferisco a maps in quanto soprattutto in autostrada oltre a segnalare gli autovelox segnala anche le zone dei tutor e ti fa vedere anche quanto durano, oltre al fatto menzionato anche da te che se c'è qualche incidente più avanti e ha la possibilità di fartelo evitare, ti fa uscire prima dall'autostrada per reimmetterti dopo l'incidente senza appunto riavviare la navigazione come su maps. Per quanto riguarda la cittá invece lo preferisco a maps appunto perché ti fa fare strade un po' meno trafficate e tende a portarti prima a destinazione. Per i punti d'interesse anche io uso maps e poi al massimo imposto l'indirizzo su waze. Maps lo uso molto quando uso i mezzi pubblici o sono a piedi, in quel caso ovviamente non c'è paragone. Ah mi sono dimenticato di dire che molte volte in autostrada waze fa anche una previsione accurata di quanto si spederà per il pedaggio, cosa da non sottovalutare certe volte. Spero di essere stato utile per qualcuno.
Google Maps manda solo avvisi acustici per gli autovelox in più collegato su android auto non compare il tasto per inserire incidenti ecc .
Concordo pienamente
Premesso che ognuno poi ha le sue preferenze per familiarità d'uso, comunque complimenti per questa recensiome fatta molto bene, bravo!
Sono d'accordo su quanto detto, ma onestamente li uso all'opposto tuo. Mi spiego meglio perché in realtà è il motivo che è stato detto, solo l'uso è differente: siccome i punti d'interesse sono molto meglio su Maps io lo uso in città (o quando sono in vacanza come hai detto nel video). Mentre per i viaggi io uso Waze perché non mi interessa il microdettaglio (inteso come punto d'interesse). Al limite faccio il doppio passaggio cercando il punto d'interesse con Maps, leggo l'indirizzo e lo metto su Waze. Questo solo se voglio usare solo Waze. Altrimenti il viaggio lo faccio con Waze con un'indirizzo quanto più preciso riesce, poi nel caso, a 3/4 del viaggio o quando entro in città, cambio e metto Maps.
Quindi il discorso fatto nel video lo condivido, cambio solo l'utilizzo. Ma questo in realtà perché preferisco usare Waze sempre, per le indicazioni di velocità sempre presenti e per gli avvisi di incidenti. Alla fine Maps lo uso poco su Android Auto, lo uso più a piedi una volta arrivato nei paraggi.
Ottimo video Nicola, grazie! gli uso entrambi ed oggi ho imparato tante cose interessanti.
Ottimo. Sono contento sia stato utile anche a un "veterano" 😅
12:00 io uso Waze anche in autostrada perché ti avvisa dei tutor.
12:40 anche Waze ha la funzione del salvataggio del parcheggio.
In definitiva: il setup maestro è Maps per cercare il posto e Waze per navigarci.
La funzione di salvataggio dei parcheggi non ce l'ho su android auto, tu si? Personalmente i tutor non mi preoccupano, ma capisco sia soggettivo
Ottimo video! Mi ha incuriosito molto l'autoradio, è una 2 din o è specifica per Giulietta?
È uno degli allestimenti della Giulietta
@NicolaLigas mi sono ricordato solo dopo di una videorecensione di @masterpilot (AutoMoto) dove veniva mostrato l'ultimo allestimento della Giulietta prima che ne terminassero la produzione...
Grazie, video esaustivo. Personalmente ho sempre usato Maps sostanzialmente perchè preinstallato sul telefono, ma ultimamente sono dovuto andare in Lombardia tra Como e Milano e devo dire che ho scricato Waze per provarlo e si è comportato di gran lunga meglio avvisandomi per tempo col vocale sulle strade da imboccare, soprattutto nelle complicate autostrade attorno a Milano. Ad esempio Maps mi diceva semplicemente "prendi l'uscita" che in genere è sempre a destra, ok, ma poi spesso non parlava più e solo guardando il percorso, e quindi distraendosi dalla guida, potevo prendere la strada giusta. Waze invece era molto particolareggiato nei messaggi vocali, anche perchè nelle intricate autostrade, tangenziali e svincoli vari, spesso accadeva che dopo la semplice uscita dall'autostrada, c'era un bivio e non sempre la soluzione era andare a destra. Waze lo indicava perfettamente, con la voce, mentre Maps stava stranamente mutuo e mi costringeva a seguire la mappa visivamente. Parlo per esperienza personale concreta in quanto guidava mia figlia che teneva collegato il telefono al display della macchina con Maps, mentre io da passeggero seguivo col telefono con Waze. Inoltre, come tu hai detto, Waze fa fare strade più brevi, anche se non sempre è la soluzione giusta. Certo che però la funzione satellite è eccezionale perchè ti rendi conto bene di cosa ti sta intorno, perchè non vedi un semplice spazio bianco tra due strade ma una piazza, oppure un parco, ecc...
Alla fine penso che Waze sia superiore, ma Maps ha alcune funzioni decisamente innovative.
una funzione personalmente fondamentale di maps è di salvare le mappe offline, mi ha salvato più di una volta nelle zone dove non c'è il segnale
Io tendo a preferire Waze anche in autostrada, nel mio caso specifico preferisco Google maps solo quando si tratta di cercare attività commerciali di cui non conosco l’indirizzo e quando cerco posti dove cenare/pranzare/bar ecc… in zone che non conosco, magari sfruttando la navigazione a piedi
il problema principale che riscontro con Waze è in fase di ricerca. E' molto più rigida, se non dai precisamente l'indirizzo o il nome dell'attività che vuoi raggiungere ti proporrà delle soluzioni improbabili. Maps sa già dove vuoi andare.
Sì è un po' quello che ho detto anche io nel video la ricerca su Maps generalmente funziona meglio probabilmente anche perché molte persone utilizzano Maps più di quanto non utilizzino Waze , per esempio sul computer , o quando si spostano a piedi , ed essendo un servizio di Google molto radicato conosce bene le nostre abitudini e pertanto anche quando cerchiamo qualcosa sa essere migliore
Bel video: avete in programma di testare il navigatore di Sygic? Mi intriga.
Abbiamo in programma un "testa a testa", ma non ti dico altro per ora per non spoilerare troppo!
Uso pure io Sygic su AA in moto.
l'ultima funzione del parcheggio non la conoscevo..la proverò..grazie
A me salva la vita, a volte mi capita di non prendere l'auto per 4-5 giorni, e poi ricordarsi dove l'ho lasciata è un dramma!
Premesso che in auto utilizzo un cartablet, e che quindi non uso android auto... io preferisco waze. Tralasciando l'interfaccia più carina, ti da qualsiasi indicazione possibile e in tempo reale, dai limiti di velocità alla velocità corre te, ti avvisa vocalmente di qualsiasi cosa, soprattutto autovelox e telecamere, anche quando non hai impostato nessuna destinazione... cosa che maps non fa. Inoltre mantiene sempre lo stesso livello di zoom, e questa è una cosa che a me piace. L'unica pecca è nella ricerca dei punti d'interesse; su questo maps è più preciso ed allega anche alcune foto.
Io adoro Maps per il traffico in tempo reale, si vede bene con i colori, soprattutto in autostrada... In città Waze regna come dicono i tassisti
Quando uso l auto uso waze, mentre quando sono in vacanza a visitare le città uso maps per percorsi pedonali e anche per mezzi pubblici lo trovo fatto molto bene
Ciao! Grazie per il video, io uso da poco android auto, prima usavo solo waze dal telefono ma ora mi tocca usare maps perché con android auto a volte dopo un po' il gps su waze è in ritardo, da cosa può dipendere? Grazie❤
Oddio è strano perché la precisione GPS non dipende dall'app...
@NicolaLigas infatti non credo sia un problema realmente di gps ma di rallentamento, ho provato a cambiare più cavi e anche a prendere AaWireless2 ma non ho trovato una soluzione
@@Battik90 cioè proprio di lag dell'app? Ma di per sé è fluida?
@@smartworld_it no nel senso che è come se fosse in ritardo, tipo se sorpasso una rotonda a volte dal navigatore ancora ci devo entrare in rotonda ma non lagga, è fluido
Secondo me maps è buona per vedere la destinazione come se fossi lì mentre waze se metti il nome della distinzione ti fa partire il navigatore però non si apre il quadrato in basso a sinistra per vedere bene il luogo di destinazione questo per me è un peccato
Waze vuole farti partire subito, ma in effetti non avere una conferma visiva di percorso e destinazione è un po' un peccato
il setup definitivo è maps con avvisi del traffico e percorsi in tempo reale per evitarlo con in background TomTom Amigo per segnalare i velox, waze è inferiore semplicemente per il numero di utilizzatori oltre a farti fare strade assurde a volte, non c'è competizione con maps in ambito extraurbano a mio avviso
In ambito extraurbano se ne può parlare, ma in città waze ha utenti a volontà, utili segnalazioni e buoni percorsi
Farete lo stesso confronto su CarPlay insieme anche ad Apple mappe?
CarPlay vs Android Auto 🤫
Io uso Maps per ricercare luoghi dive andare (su Waze non sempre sono memorizzati), mi ricerco l'indirizzo che poi metto su Waze (per segnalazione autovelox grazie alla community) e su un altro smartphone Tom Tom (a pagamento) che calcola percorsi più ottimizzati rispetto a Waze e Maps (che ormai sembra che calcolano quasi lo stesso percorso)
Infatti io dipende dove devo andare uso uno o l'altro, se ho un indirizzo preciso uso Waze, se devo cercare un posto particolare uso maps
Perché Maps non mi chiede dove voglio salvare un percorso? Lo salva automaticamente in percorsi salvati, ma io voglio salvare in altre liste....
Attenzione che Waze, una volta calcolato un percorso, scarica la mappa del percorso e quindi funzionerà anche in assenza di connessione.
Si, ma se già sei in una zona dove non prende sei fregato, anche se ovviamente è una rarità. Però, per esempio durante un viaggio all'estero, poter scaricare prima le mappe è un indubbio vantaggio
Con waze off line si fa così, prima metti il posto dove vuoi andare dai il via quando è ok spegni i dati e lui funziona benissimo off line e ti dice gli autovelox del tuo percorso, naturalmente non fa deviazioni in caso di incidente o coda, io ho fatto così quando sono andato in bosnia
Secondo me dovrebbero integrare anche le colonnine di ricarica. Io ho selezionato auto elettrica e mi sembra assurdo che se cerco stazioni di servizio mi indichi sempre le tradizionali stazioni e non le colonnine. Sarebbe bello che indicasse le stazioni adatte in base all’auto che uno possiede. Parlo per me che ho una twingo , magari chi possiede auto con Android automotive e diverso
Sulla parte EV c'è ancora tanto lavoro da fare, proprio in generale
Maps su cellulare mi dice il limite di velocità sulla strada in uso e la velocità attuale. Va abilitato nelle opzioni.
Strano non ci sia su maps su auto
Le impostazioni su Android auto non sono esattamente le stesse come hai visto dal video e il limite di velocità compare solo in alcune strade mentre il tachimetro non è proprio presente . Se non mi ricordo male qualche anno fa però c'era quindi mi sa che l'hanno proprio tolto
Sto video dovevate farlo anni fa...
È sempre attuale, perché tanto le app si aggiornano. Probabilmente tra qualche anno lo rifaremo
Io sto avendo problemi su Waze da diverso tempo , ogni volta che lo avvio parte in inglese , anche se imposto voci in italiano , a ogni avvio devo impostare la lingua.
Bug fastidioso davvero, ma mai successo. Hai provato ad aprire un ticket con la loro assistenza?
Video molto interessante perché a me su android auto waze si blocca sempre?
Ma quando Wave introdurrà il supporto per le auto del presente e futuro, cioè quelle EV?
No che su Google Maps dalle nostre parti ci sia chissà che cosa
@NicolaLigas e vabbé ma waze non è mica solo italiano. E poi è il certo futuro
Quando saranno abbastanza diffuse da dover essere inserite
@@tcpma Probabilmente hai utilizzato un traduttore automatico perché onestamente non ho capito la risposta.
Con l'introduzione dei nuovi modelli 2025 a costo più basso sarà l'anno della svolta soprattutto se si decideranno ad attivare nuovi incentivi e Tesla dichiarerà quando uscirà con la tanto attesa Model 2 o Q.
@@thomasscaccabarozzi2340 in realtà solo "abbastanza" invece di "abbassate", non riesco ad apprezzare la battuta ma Zelig non mi è mai piaciuto, colpa mia. Sull'argomento della discussione, ribadisco: inserirà funzioni quando ne varrà la pena, non quando interessa lo 0,% degli utilizzatori
Dopo la prima volta che ti fai una colonna in autostrada per colpa di Maps, passi a Waze
Maps non permette di impostare e mantenere uno zoom, lui lo varia in base alla distanza della prossima svolta. Invese su waze, impostato un livello di zoom, viene mantenuto.
E questa è una delle diverse ragioni che mi fa preferire waze.
Waze dopo un po' me lo resetta però, a te no?
@@NicolaLigas A me, su Android, non ha mai resettato lo zoom manuale impostato. E' proprio per quello che lo adoro, perchè mi piace quidare sempre con lo zoom al massimo. E aggiungo, lo zoom rimane sempre quello che imposto manualmente anche se spengo e riavvio Waze, e questa caratteristica mi ricordo che sia da sempre parte di waze, pur avendolo usato su smartphone android diversi. Forse puo' essere che resetti dopo un aggiornamento dell'App?
A me l’unica cosa che mi fa incavolare di Waze è che non puoi selezionare nel 2025 anche un punto di partenza che vuoi tu
Hai ragione, non ci avevo riflettuto. Conferma una volta di più la "smania" di waze di portarti a destinazione😅
Io sono talmente affezionato ed abituato a Waze che uso sempre solo quello 😅
cosa ne pensate di (tomtom) amiGo?
In molti lo installano anche solo per gli autovelox, ho scelto comunque Maps e Waze perché molto, molto più popolari (basta guardare le installazioni dal play store per rendersene conto)
@@NicolaLigasLa soluzione migliore é combinarli:usare Maps con Amigo in sovraimpressione per tutor e autovelox
Meglio waze , ha il tasto per inserire incidenti,nel mio android auto maps non lo visualizza, gli autivelox su waze vengono segnalati a voce e con distanza a differenza di Maps che manda solo un avviso acustico. Waze è un navigatore puro per la navigazione è migliore , mentre maps è piu utile per la ricerca di ristoranti ecc.....
Io vi dico una cosa che mi TRIGGERA malissimo... se sto andando in autostrada, e sto usando Waze mi dice : Bene ora prosegui qui per 12 min....
COME FAI A SAPERE A A CHE VELOCITà VOGLIO ANDARE PER DETERMINARE CIO'?????? Mi triggera malissimo questa cosa
Come in tutte le altre strade: le stima in base al traffico attuale e ai limiti di velocità! 😁
@@smartworld_it si ... ma in autostrada posso decidere se andare entro 90km/h o al massimo 130 km/h, quindi ho un range di circa 40km/h di margine per poter viaggiare... ed è più preciso dire : prosegui qui per tipo 15 km non minuti
Maps su smartphone permette di mettere il tachimetro, mi chiedo che gli costa inserire questa funzione in Android Auto...
Forse ragioni di spazio? Boh! Io l'opzione l'ho abilita nelle impostazioni di Maps sul telefono
@NicolaLigas C'è spazio in abbondanza, è una funzione che non hanno attivato per qualche motivo.
Su telefono so che c'è. Se non hai Android Auto ti posso garantire che Maps su telefono è fatto un po' meglio di Maps su Android Auto.
Io uso comunque Android Auto dato che sulla macchina ho uno schermo da 10", ma non ti perdi molto se non lo hai.
Su maps non ti indica la velocità corrente ma il limite presente su quella strada te lo dice
Sì hai ragione, lo dice solo quando sei in movimento, ma non mi compare sempre per tutte le strade, Waze mi è sempre sembrato più preciso in merito, anche se ammetto che può essere una cosa soggettiva e difficile da verificare in generale.
Maps su cellulare indica il limite della strada in uso e indica anche la velocità in tempo reale. Va abilitato nelle opzioni. Forse c'è anche sulle auto
nessuno: in quanto google ha comprato waze ed usa i suoi dati sopratutto del traffico per maps ☺
E quindi?
Maps, senza ombra di dubbio
Motivo?
Sinceramente la domanda non ha alcun senso: Waze è un buon prodotto, con pochi errori di navigazione. Google Maps è pieno di errori, indirizzi delle vie appena discreti ma numeri civici sbagliatissimi. Il migliore è Mappe di Apple semplicemente perché usa dati nettamente migliori (non ricordo il fornitore dei dati, sono quelli dei vecchi Tom Tom!).
Google Maps ha miliardi di utenti ed è il navigatore preinstallato su Android: come può non avere senso paragonarlo all'unico altro navigatore di Google?
Mappe di Apple su Android Auto ovviamente non c'è, ma faremo anche il confronto con CarPlay
Waze anni luce avanti a Google Maps per la guida.
Immagino che avrai giá visto la cosa di tomtomamigo su Maps per i velox
Si, ma è un'app di terze parti che vale allora per tutti.
@NicolaLigas si esatto... Alla fine ne installi due per usarne una.. grazie della risposta. Ciao
Io la uso al contrario, per spostamenti brevi uso Maps ma per girare uso Waze. Su Maps comunque si possono mettere il tachimetro, io c'è l'ho.
Su smartphone ce l'ho il tachimetro, è anche abilitato nelle impostazioni, ma su android auto non compare😢
Maps per pianificare a priori…per guidare tutta la vita Waze…
Ho un iphone e uso google maps piuttosto che mappe di apple, esempio a Campobasso citta di origine dei genitori di mia moglie mappe va nei pazzi non è aggiornato per niente, google una garanzia, anche nelle zone rurali o non troppo battute funziona non ho mai trovato grossi problemi, con mappe si.
A questo punto disinstallo mappe a favore di Waze
Il confronto in effetti dovrebbe valere anche per CarPlay, sebbene con qualche possibile lieve differenza
Io vorrei che maps potesse far cambiare le voci...magari quella di germano mosconi etc...🙂
Purtroppo, da quel punto di vista, ho perso le speranze. Waze è avanti, ma soprattutto in inglese, in italiano le voci disponibili non sono nulla di che.
Ma che... Oooh!😂
Sei un bambino? 🤣
Per Waze qualche mese fa avevo visto (su internet e pubblicizzate su RUclips) delle voci scaricabili (a pochi euro). Alcune fatte molto bene da imitatori. Ricordo voci famose come Fantozzi o Bombolo. Non solo imitavano tono e accento, ma anche le espressioni usate erano coerenti col personaggio.
maps ha l'indicazione di limite, ma da cellulare e non su android auto
TomTom tutta la vita!!! Per me è più preciso nella rilevazione dei limiti di velocità. Inoltre segnala con la voce l'imminenza dei velox
Waze tutta la vita!
Io uso Waze, non sopporto la voce di Google Maps mi urta troppo
Anche quella nuova?
@smartworld_it mi riferivo a quella nuova
Io preferisco Waze
Waze tutta la vita
Io non disdegno TomTom Amigo
Ne Waze (per caritá.. piuttosto di utilizzare un prodotto israeliano mi privo di qualsiasi servizio> Ne Waze ne google maps ,il migliore é Petals maps di Huawei. Utilizza il sistema satellitare cinese che ha una precisione del metro. Petals Maps numero uno.
Sono un commerciale che fa 3000km al mese tra Lombardia e Veneto, da una città all’altra fino alla navigazione a piedi in centri storici
Per guidare Waze tutta la vita, a piedi Apple mappe tutta la vita
Google maps é spazzatura su tutti i fronti, almeno che non vuoi un bar che ha pagato l’ inserzione 😅
Ovviamente i poveri selezionano il percorso senza pedaggi e si devono accontentare di Google maps perché non si possono permettere la superiorità di Apple maps 😅
Waze batte maps 10-0
Maps senza tachimetro è una grave mancanza!
😴
😂😂😂😂
ma meglio here wego, il confronto maps-waze non ha senso
E che dire di OsmAnd!
@@smartworld_it anche quella valida ma sopratutto con sede in UE
E Organic Maps???
@@MattiaCeccopieri ok abbiamo capito che qualsiasi cosa è meglio di google maps
@@TL98 Io mi trovo abbastanza bene con Maps, non ovviamente al 100% ma per essere un prodotto gratuito va bene
Meglio mappe
Io uso WAZE solo Waze è affidabile . Uso solo questo. Google maps non mi piace.