TG BASSANO (16/04/2019) - IL COMUNE: «NESSUN ERRORE SUL PONTE VECCHIO»
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- TG BASSANO (martedì 16 aprile 2019) - Nessun errore sul Ponte.
Verificata la questione partendo da misure reali non da fotografie prese da prospettive sconosciute va evidenziato che i livelli dello stato di fatto e i livelli delle nuove stilate costruite sono rispettose del progetto autorizzato.
In particolare segnaliamo che
Prendere una foto da una prospettiva sbagliata, lavorare di goniometro - poco - e di fantasia - tanto, e far partire l'ennesimo attacco al cantiere del ponde Vecchio di Bassano per qualcuno dev'essere uno sport.
I responsabili del cantiere di restauro del Ponte degli Alpini partono all'attacco e quasta volta sembrano intenzionati a non fare prigionieri.
Secondo quanto diffuso, testualmente, non corrisponde al vero che ci sia un abbassamento di 40 cm sulla seconda stilata rispetto alla terza stilata e che gli angoli della geometria palladiana delle saette siano sbagliati. Chi sostiene questa cosa fa un errore grossolano prendendo come livello di riferimento le saette sulle spalle.
A questa dichiarazione allegano una foto ripresa da tura a monte centrale limitando le distorsioni prospettiche.
Il Ponte di Bassano - continuano i responsabili del cantiere - nello stato di fatto aveva molte deformazioni, legate alle diverse ricostruzioni e dovute al deterioramento dal 1990 in poi.
prima dell’inizio dei lavori i rilievi con sistema laser scanner non evidenziava nessuna stilata con angolo di 45°+45° - come raccontato dai critici in servizio permanete effettivo -
ma anzi, per le saette, sono state registrate variazioni da 50,13° stilata 4 a 44,72° stilata 3.
Le stilate uno e due ricostruite oggi hanno un grado interno misurato di 47,00° medio come da progetto.
Poi la stoccata finale:
Il grave danno all’immagine del Ponte e di conseguenza della città lo si fa continuando a gettare discredito sui chi lavora, sui professionisti, sul progetto di restauro, tra i più importanti in Italia in questo momento. (www.reteveneta.it)