Col Medzove 2614m Laghi Parco Mont Avic Champorcher(AO) 12 Ottobre 2019

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Annuale escursione d'autunno ai laghi del parco del Mont Avic, fino al Col Medzove e laghi omonimi, in tutto 12 laghi visti. Questa volta parto dalla valle di Champorcher, la giornata è calda per la stagione; negli anni passati c'era già la neve sul percorso. I laghi, date le temperature, non li ho mai visti così bassi in autunno e anche gli aghi dei pini non presentano il giallo acceso dato dal grande freddo va beh, l'escursione almeno risulta senza problemi per il ghiaccio. Oltre il Gran Lac si passa la foresteria Paolo Verthuy e, si sale al Col Medzove dove non incontro nessuno e, mi godo il silenzio di questi, per me magici luoghi. Il lago Delfino è il mio preferito, la forma di pesce si vede meglio dalla cima del Mont Glacier 3186m, la vetta più elevata del parco. Sicuramente i laghi con una spruzzata di neve sono ciò che preferisco ma oramai qui sono di casa e li ho visti in condizioni diverse. Il Gran Lac è sempre accogliente, adagiato nella sua conca sotto il Mont Glacier, figura come il lago naturale più grande della Valle d'Aosta. I laghi Blanc, Noir, Cornu e Vallette in estate vedono tanti escursionisti fermarsi sulle loro sponde per il picnic. Il lago Muffè è invece frequentato anche in inverno dai ciaspolatori. In solitaria. 12 Ottobre 2019.

Комментарии • 4

  • @NicolaAnsaldo
    @NicolaAnsaldo 5 лет назад +1

    Bellissimo video come sempre,...come del resto bello quello di B.Borrello. Eravate li lo stesso giorno, presumo vi siate incontrati. Spero il prossimo anno di poter fare una bella escursione insieme a te e Bruno. Nel frattempo mi godo i vostri bellissimi reportage! Continua cosi.... a presto!

    • @FabioResti
      @FabioResti  5 лет назад

      Grazie Nicola, ci sarà sicuramente l'occasione per un'escursione insieme. Questa uscita la faccio ormai da cinque anni, sempre in autunno, perché mi piace molto; questa volta purtroppo mancava la spruzzata di neve. Bruno ha preso ad esempio il mio video dell'ottobre 2018 per l'anello da Veulla, valle di Champdepraz; io quest'anno sono partito dalla valle di Champorcher. A presto! Ciao.

  • @BrunoBorello
    @BrunoBorello 5 лет назад

    Ciao Fabio. Caspita per una questione di poche ore non ci siamo incontrati al Barbustel. Da Veulla abbiamo impiegato 3 ore e 15 min e siamo arrivati al rifugio intorno mezzogiorno. Da Mont Blac è più corta quindi sarai passato molto prima. Peccato, sarebbe stata una sorpresa bellissima come al Pascal. Bellissimo giro e capisco il tuo appuntamento annuale. Ciaoooo. Alla prossima.

    • @FabioResti
      @FabioResti  5 лет назад

      Ciao Bruno. Negli ultimi cinque anni sono salito due volte da Veulla e tre da Mont Blanc, così alterno. Come ti dicevo, avendoli visti gli autunni precedenti, i laghi erano meno spettacolari del solito ma, non ha fatto freddo e la neve non è arrivata. Comunque ho passato una giornata serena, camminato in montagna e parlato con diversi escursionisti, sono contento ( ci fossimo incontrati ancora, sarei stato super contento). Alla prossima. Ciaooo.