PARMA capitale gastronomica d'Italia
HTML-код
- Опубликовано: 4 фев 2025
- In questa puntata di "Pronti Partenza ...Via" viene presentata PARMA, capoluogo di provincia distesa nella pianura emiliana. La città è custode di arte, di musica e di gastronomia.
Parma è legata, così come capita con molte altre città d'Italia, al nome di una famiglia che la governò a lungo: i Farnese, autori dei palazzi che ancora oggi sono un segno distintivo per la città. Il più imponente è il Palazzo della Pilotta, sviluppatosi in fasi diverse e rimasto incompiuto. Al suo interno sono ospitati la Galleria Nazionale, la Biblioteca Palatina, il museo Bodoniano e lo stupefacente Teatro Farnese: questo, un gioiello di architettura teatrale interamente in legno, è uno dei primi teatri coperti in Italia dopo l'Olimpico di Vicenza e quello di Sabbioneta. Distrutto e ricostruito dopo il secondo conflitto mondiale rimane a testimonianza di una delle più belle architetture teatrali del mondo.
La città oltre a fregiarsi di tale gioiello, vanta anche l'ottocentesco Teatro Regio, uno dei più importanti teatri lirici all'italiana. Parma è fortemente legata alla musica con manifestazioni e festival, spesso legati alla figura di Giuseppe Verdi. In città vi sono musei e spazi appositamente pensati per l'ascolto musicale, dalla casa della musica, agli auditorium, al museo dell'opera, alla casa del suono. Ma la città è anche indissolubilmente legata ai sui prodotti gastronomici tipici di rilevanza internazionale come il parmigiano reggiano e il prosciutto di Parma.
Non mancano poi luoghi e angoli in cui assaporare l'arte, il Duomo, il battistero con le sculture dell'Antelami, la chiesa di San Giovanni Evangelista, l'antica spezieria dei benedettini, la Camera di San Paolo dipinta dal Correggio, la basilica di Santa Maria della Steccata.
Una realizzazione di Fabrizio Vaghi e Paolo Vaghi;
testi, grafica, montaggio e regia di Fabrizio Vaghi.
Una produzione Vaghi per il mondo.
Puntata condotta da Fabrizio Vaghi e Paola Scorletti,
con la partecipazione di Annarita Ziveri (Soprintendenza ai Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici di Parma e Piacenza) e Laura Maria Ferraris (Assessore alla Cultura del Comune di Perugia).
Le immagini dei beni appartenenti alla Soprintendenza BSAE sono su concessione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - Galleria Nazionale di Parma.
Si ringraziano inoltre per la disponibilità il Comune di Parma (S.O. Turismo e promozione del territorio), Istituzione Casa della Musica, Teatro Regio di Parma, Fabriceria della Basilica Cattedrale, Monastero di San Giovanni Evangelista, Prosciutteria Noi da Parma.
Musica sigla: Sunset Strip di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. creativecommon...
Artista: audionautix.com/
Tutti i diritti riservati, Vaghi per il mondo, 2015 - vaghiperilmondo....
Vietata la duplicazione e la diffusione non autorizzata al di fuori del canale / vaghiperilmondo
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Guarda altre puntate di "Pronti Partenza...Via", alla scoperta delle più belle città e borghi in Italia:
serie DISCOVERY (bit.ly/1RyP9KZ)
serie TRIP (bit.ly/1pyitVc)
serie FOCUS (bit.ly/2ZlSZze)
Iscriviti al canale per rimanere sempre aggiornato su nuovi contenuti e continua a seguirci anche sui social network:
/ prontipartenzaviaitalia
/ prontipartenzaviaitalia
/ vaghiperilmondo
NOTA DI REGIA - Nel documentario sono citati due artisti, purtroppo pronunciati erroneamente, ce ne scusiamo e rettifichiamo: Antèlami e Bettòli
Bravissimi ragazzi! Grazie per bello videoescursione! Piaciuto tanto! Saluto da Ukraine!
❤❤❤❤❤❤
Città artistica e teatrale che racchiude in se tradizioni e cultura miscelandoli con i sapori gastronomico del luogo .
Molto bella,noi andremo con il ponte del 2 giugno.
Grazie, buona visita a voi!
bravi, ragazzi continuate cosi...
#TOP #Dopé Beautiful
complimenti...bellissimo filmato delle bellezze della nostra Italia
Grazie
Ti amo parma
Grazie a questo video ho potuto ripercorrere tutte le strade a me così care e così lontane,sono a Pisa ma Parma l'ho sempre nel cuore! La straièda Maura
Ci fa molto piacere!
#Dopé Beautiful 🌏🌏🌎🌍🌏🌏🌎✨
Nel nuovo video vi portiamo alla scoperta della città dei Farnese, tra arte e sapori gastronomici: PARMA
E non dimenticatevi di iscrivervi al canale, commentare e condividere !!!!
Bravi! Avanti così!
Grazie
Come al solito un video confezionato in maniera egregia.
Ottimo sotto tutti i punti di vista, la Spolliciata è d'obbligo.
Bravi è sempre un piacere guardare i vostri video che si differenziano dalla massa per l'impegno nel fornire un prodotto professionale.
Ciao!👍🏻
Oggi Esco by Damiano&Paola Grazie davvero tanto. Fare video che possano essere "utili" è la cosa che mi diverte di più, se poi sono anche così ben apprezzati ne sono veramente orgoglioso. Grazie.
Infatti è un video molto serio ,educativo e professionale.
che simpatici. bravi.
Grazie !!!
LA MIA CITTà
Comunque siete molto bravi
Grazie
fiero di viverci a PARMA,più precisamente a traversetolo,se riuscite fate un documentario su traversetolo per favore ne sarei molto grato
+Mattyz 25 Cosa c'è di bello a Traversetolo? Non lo conosco...
É il paese delle sorelle fontana,c'é il museo di Brozzi ,la chiesa di San Martino(molto bella da visitare)ci sono alcune sculture,la Corte agresti,poi sulle colline c'è la torre di guardasone,é anche il paese di Adriano malori per chi non lo sapesse é arrivato secondo al mondiale a tempo di Richmond ,il torrente termina che divide traversetolo e vignale e molte altre cose molto interessanti,é un paesino artistico e molto attivo economicamente con più di 10 000 di abitanti,se vuoi venire a trovarci,ne saremo grati,ciao!
+XxmattyzxX In case of a 4K video, pleasse advise. As you can see, we are collecting best 4K Italy video , with masters like Yuri Palma, Devin Graham, Hayot films,...)
XxmattyzxX a Traversetolo c'è il lidoooooo dove lo mettiamo? con i vecchietti che ballano e i tortelli😂😂 scherzo dai
Cmq bravi!
Grazie per il video, saluti dalla Spagna.
Ciao! Grazie ;-)
Belli gli anolini
Ma non si dice Antelàmi!!! Antèlami....
Dabo'!!!
Con quale programma avete fatto ciò?
Montaggio con Adobe Premiere e Pinnacle Studio...
e poi mi sono dimenticato di dire che ogni domenica si svolge il mercato più grande dell'Emilia Romagna
anyone knows the name of the piano piece playing in the background?
All the music are listed in the closing titles
é uscito il video di traversetolo!guardalo e pensa a se puoi venire a visitarlo
Potete fare la mia città : Reggio Emilia ?
La faremo 🙂
Poi sul mio canale sto raccogliendo le foto di traversetolo così le unisco e lo pubblicherò e se passi a guardarlo appena lo carico mi farebbe piacere
+Mattyz 25 Lo farò sicuramente. Ciao
I👍🏻😍
Si la mia parma meravigliosa anche se e molto cambiata non piu schitta come una volta io amavo la ghiaia di prima dovevi era la vwra parmigianita
Ragas io sono di Parma Parmaaaa se c'è qualcuno dedlà da l'acqua per la via Emilia est fatemelo sapere😂
Antélami non Antelàmi...
+Acioman Eh si, purtroppo ce ne siamo resi conto solo a montaggio ultimato e non potevamo rettificare.
Anolini PARMENSI? Vi prego nooo!!!!!
È corretto...
@@Vaghiperilmondo mo as nin perla gna! gli anolini sono parmigiani! (vi siete infilati in un bel vespaio) 😂😂😂😂grazie del video, mi piace molto!
Ma solo d arte cristiana pagana e di mangiare. Siete proprio provinciali.parlate della movida.dei giovani.bastar
Questo è un documentario, si parla di storia arte e cultura... di cos'altro dovremmo parlare????