IMO: microrganismi indigeni in Orticoltura Rigenerativa

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025

Комментарии • 20

  • @k09doi
    @k09doi 3 месяца назад

    Ottimo!

  • @corinnacelin4436
    @corinnacelin4436 3 месяца назад +2

    Che piacere rivedere spezzoni del corso a cui ho partecipato! Un vero e proprio "videoquaderno" degli appunti😅. Grazie!

    • @vincivinci86
      @vincivinci86 2 месяца назад +1

      CIao, sapresti se il riso deve essere bianco o meglio integrale? Grazie.

    • @corinnacelin4436
      @corinnacelin4436 2 месяца назад

      ​@@vincivinci86non ne sono del tutto sicura ma credo che il riso integrale sia più adatto perchè più completo

    • @OrtoForesta
      @OrtoForesta  2 месяца назад

      Per questo scopo molto meglio riso bianco

  • @matteocalvisi2797
    @matteocalvisi2797 3 месяца назад +1

    Grazie master

  • @wordwalkermomma4
    @wordwalkermomma4 3 месяца назад +1

    Oooh! I would love to hear this in English.
    Regardless, good work, educating people.👏🏼

    • @iomirko
      @iomirko 3 месяца назад

      Ciao Dario.
      Ottima spiegazione (come sempre) .
      Ho un dubbio, quando si parla di IMO si intende una generica comunità di microorganismi ma se utilizziamo un nutriente specifico come il riso, non creiamo una selezione strettissima su gli organismi locali che favoriscono la formazione del suolo? Hai provato a censire al microscopio cosa contengono i vari livelli di IMO?
      non so se ne parli in uno dei tuoi corsi estensivi, ma in attesa di potervi partecipare (purtroppo solo in versione online) spero di avere qualche dubbio fugato. Grazie ❤

  • @matteocalvisi2797
    @matteocalvisi2797 3 месяца назад

    Dopo imo 3 (inoculato nella crusca) esiste qualche altro passaggio? Che godere i tuoi video

  • @vincivinci86
    @vincivinci86 2 месяца назад

    Il riso meglio bianco oppure integrale? Grazie.

  • @antonellopiga8408
    @antonellopiga8408 3 месяца назад +1

    Contenuti sempre molto interessanti Dario.Vorrei un tuo parere ho tenuto da parte dei bacelli di cicerchie e fagioli dell'occhio secchi piu le foglie delle pannocchie dal raccolto di questa estate.Ho triturato tutto e messo da parte ,secondo te se la mia cattura di Imo va a buon fine si potrebbe inoculate questa mistura triturata?

    • @OrtoForesta
      @OrtoForesta  3 месяца назад

      Per farne cosa?

    • @antonellopiga8408
      @antonellopiga8408 3 месяца назад

      @@OrtoForesta Volevo utilizzare i bacelli secchi triturati piu le foglie delle pannocchie al posto della crusca per realizzare Imo 3

    • @OrtoForesta
      @OrtoForesta  3 месяца назад +1

      Puoi provare ma servono più carboidrati probabilmente

    • @antonellopiga8408
      @antonellopiga8408 3 месяца назад

      Grazie Dario...

  • @EB-rj3ds
    @EB-rj3ds 3 месяца назад

    Lo zucchero puro con l’IMO? Senza acqua?

    • @OrtoForesta
      @OrtoForesta  3 месяца назад +1

      Esatto

    • @EB-rj3ds
      @EB-rj3ds 3 месяца назад +1

      @@OrtoForesta mi sembrava tanto, sei quasi alla soglia di imputriscibile al 50% di zucchero.

    • @OrtoForesta
      @OrtoForesta  3 месяца назад +1

      Ricetta originale coreana!

    • @EB-rj3ds
      @EB-rj3ds 3 месяца назад +1

      @@OrtoForesta ho visto un altro dei suoi video, lo zucchero a quelle quantità serve per bloccare e conservare, rendendo il prodotto a spora. Tutto cambia, effettivamente perché evidentemente quello che ci serve all’interno diventa spora. Questo ha senso e risponde pienamente alla mia domanda.