Grazie Betty, i laghi sono una meraviglia, come anche le montagne che li circondano; sono luoghi che mi hanno dato belle sensazioni. Un caro saluto, ciao.
Grazie, la bellezza della natura emoziona sempre. Ho visto il tuo canale, e l'ho trovato molto interessante, ricambio volentieri l'iscrizione. Un saluto, ciao.
Ho fatto diverse escursioni in Valmalenco, ma non conoscevo questi spettacolari laghi. Complimenti Fabio per il video e per la dettagliata descrizione 👏👏
Grazie Samuele, i laghi sono incantevoli, posizionati in un vallone poco frequentato e ancora abbastanza selvaggio, vere e proprie gemme della Valmalenco; l'escursione è giusto di un anno fa, ricordo con piacere le belle emozioni provate. Un saluto, ciao.
Bellissimi video, come sempre, io, sono "innamorata della Valle d'Aosta" quindi, guardo sempre con piacere i percorsi valdostani effettuati da lei, anche per questo la ringrazio moltissimo. Non conosco invece, queste zone, sono comunque altrettanto affascinanti ed è bello scoprirle con le sue immagini meravigliose. Grazie e buon proseguimento.
Grazie Monica, mi fa sempre piacere far conoscere i bei posti di montagna dove vado, e la Valle d'Aosta è una delle mie mete preferite, ma potrei dire lo stesso dell'Ossola e della Valtellina; sicuramente ogni valle ha dei luoghi, che vale la pena visitare, e meraviglie d scoprire. La passione di andare in montagna è sempre tanta, e alla fine contano le emozioni che si provano, e i ricordi che si portano nello zaino. Un caro saluto, grazie.
Ciao Fabio. Tre laghi bellissimi incastonati in un ambiente estremamente selvaggio. Mi ricordano molto i Laghi delle Forciolline in Valle Varaita lungo la via normale del Monviso lato Varaita, nelle mie zone. Stesse rocce, stessi colori. Meraviglia pura!!! Sbaglio o il terzo lago iniziava a gelarsi? Mi sembra di aver visto una patina a pelo dell'acqua. Un caro saluto.
Ciao Mattia, questi laghi si trovano in una zona abbastanza selvaggia e solitaria, sotto la cima appuntita del Pizzo Rachele; io adoro particolarmente le rocce rosse, color ruggine, sembrano accendersi alla luce del sole. Si il lago Superiore a 2400m, presentava un sottile velo di ghiaccio ancora nel primo pomeriggio, la sua conca è più appartata e chiusa rispetto ai laghi inferiori. Un caro saluto, ciao.
La strada che porta alla frazione di Primolo è comunale, non si paga nulla. I laghi di Sassersa sono veramente belli, vale sicuramente la pena di andare a vedere queste perle della Valmalenco. Ciao.
I colori dell'autunno e il blu dei laghi sono stupendi.
Bellissime riprese. Grazie. Ciao.
Grazie Betty, i laghi sono una meraviglia, come anche le montagne che li circondano; sono luoghi che mi hanno dato belle sensazioni. Un caro saluto, ciao.
Che capolavoro, mai visto sponde di lago cosi... Wowww
Iscritto e like Fabio te lo meriti
Grazie, la bellezza della natura emoziona sempre. Ho visto il tuo canale, e l'ho trovato molto interessante, ricambio volentieri l'iscrizione. Un saluto, ciao.
Ho fatto diverse escursioni in Valmalenco, ma non conoscevo questi spettacolari laghi. Complimenti Fabio per il video e per la dettagliata descrizione 👏👏
Grazie Samuele, i laghi sono incantevoli, posizionati in un vallone poco frequentato e ancora abbastanza selvaggio, vere e proprie gemme della Valmalenco; l'escursione è giusto di un anno fa, ricordo con piacere le belle emozioni provate. Un saluto, ciao.
Bellissimi video, come sempre, io, sono "innamorata della Valle d'Aosta" quindi, guardo sempre con piacere i percorsi valdostani effettuati da lei, anche per questo la ringrazio moltissimo. Non conosco invece, queste zone, sono comunque altrettanto affascinanti ed è bello scoprirle con le sue immagini meravigliose. Grazie e buon proseguimento.
Grazie Monica, mi fa sempre piacere far conoscere i bei posti di montagna dove vado, e la Valle d'Aosta è una delle mie mete preferite, ma potrei dire lo stesso dell'Ossola e della Valtellina; sicuramente ogni valle ha dei luoghi, che vale la pena visitare, e meraviglie d scoprire. La passione di andare in montagna è sempre tanta, e alla fine contano le emozioni che si provano, e i ricordi che si portano nello zaino. Un caro saluto, grazie.
Ciao Fabio.
Tre laghi bellissimi incastonati in un ambiente estremamente selvaggio. Mi ricordano molto i Laghi delle Forciolline in Valle Varaita lungo la via normale del Monviso lato Varaita, nelle mie zone. Stesse rocce, stessi colori.
Meraviglia pura!!!
Sbaglio o il terzo lago iniziava a gelarsi? Mi sembra di aver visto una patina a pelo dell'acqua.
Un caro saluto.
Ciao Mattia, questi laghi si trovano in una zona abbastanza selvaggia e solitaria, sotto la cima appuntita del Pizzo Rachele; io adoro particolarmente le rocce rosse, color ruggine, sembrano accendersi alla luce del sole. Si il lago Superiore a 2400m, presentava un sottile velo di ghiaccio ancora nel primo pomeriggio, la sua conca è più appartata e chiusa rispetto ai laghi inferiori. Un caro saluto, ciao.
Per arrivare a primolo bisogna pagare qualche pedaggio?,grazie ciao a bel video e bei laghi, spero di andarci la prossima estate
La strada che porta alla frazione di Primolo è comunale, non si paga nulla. I laghi di Sassersa sono veramente belli, vale sicuramente la pena di andare a vedere queste perle della Valmalenco. Ciao.
@@FabioResti grazie mille, itinerario già messo in lista estate 2023