Ciao Matteo, grazie dei buoni consigli. E se aggiungessimo un cestello tipo totanara per aumentare la probabilità di ferrata, posizionato nella parte alta del granchio? Pensi che possa andar bene anche da kayak?
Grandissimo Matteo, mai provato, ma proverò sicuramente, sarà mooolto divertente e avvincente, non finisci mai di stupirmi, grazie x tutti i consigli utilissimi. ....ecco a cosa può servirmi la mia prima canna da surf, mai buttare via le cose che potrebbero esserci utili, proprio come in questo caso. Ciao grandissimo Matteo
io uso un manico di scopa e alla punta ci metto un anello e poi al filo ci attaca una busta bianca e un esche a piaciere io uso la zmpa di gallina e al posto del muninelo uso un rotolo di sughero vai meteo sei un grande ❤
Ciao io uso la zampa di gallina o il granchio finto con l’ancoretta x non farmelo scappare però la prossima volta userò la canna come hai mostrato nel video sicuramente sarà più comodo e veloce
Complimenti bel video! Secondo te, potrebbe funzionare per stanare e individuare i polpi sott'acqua con maschera e pinne dalla superficie un espediente del genere?
A parte che sei veramente il numero uno, comunque per questo periodo primaverile per quanto riguarda ostia fiumicino ecc..hai qualche consiglio? Sia per lo spining che magari per il surfcasting, grazie!
Sono di Bari, in estate pesco i polpi con una lenza munita solo di piombo. Io con maschera e pinne, non appena vedo il polpo, mi immergo e lo prendo. La zona è tra Polignano a mare e Monopoli, riesco a fare una decina di catture, a volte anche più.
@@domenicoferrari422 si. E se il piombo è colorato , chesso verde, blu, colori pastello, o evidenziati, ma anche oro o ancor più argento è meglio. Individuare le tane è alquanto semplice, trovi all'esterno la carcassa di un granchi, o una pietra levigata o qualche oggetto strano e sabbia smossa. Attento a non far da ombra sul lato della tana, non uscirà percependo un predatore più grosso di lui, come dargli torto.
Altra tecnica valida oltre per il polpo anche per le murene e i gronchi (di notte): Cavetto d’acciaio 15/20 libre di 30cm, ancoretta in fondo e inneschi prima di agganciarlo al moschettone una sardina o un pezzo di filetto di pesce, lo porti a battuta e gli dai 2 giri di filo elastico per fermarlo!!! In Toscana zona grossetano funziona 💪🏻👍🏻
Io uso la classica polpara da lancio in legno e mi trovo bene, altrimenti delle totanare che hanno il solo difetto di fare poca distanza in fase di lancio
Questa cosa dell’ancora è geniale. Grazie di cuore per i tuoi suggerimenti
Complimenti per il video sempre ottimi consigli
Grazie!!sono sempre molto utili i tuoi video
Geniale l'ancoretta scorrevole! 👍🏻
genialidad bravoo , 1 saludo desde españa
Grazie Matteo per la spiegazione proverò di sicuro sempre interessante un saluto da Tricase bassissimo Salento 👍👍👍👍👍👍
Ciao Ippazio, fammi sapere poi come va! Un saluto a te e alla splendida Tricase!
Un saludo Matteo
Grande desde Tenerife canarias ❤️🎣
Grazie mille
Matteo
Sei un grande 💪
Complimenti per i tuoi video
E la passione condivisa a tutti noi 😁
Ciao Dario, ti ringrazio di cuore!
Grande mi servirà tanto❤
Ciao Matteo, grazie dei buoni consigli. E se aggiungessimo un cestello tipo totanara per aumentare la probabilità di ferrata, posizionato nella parte alta del granchio? Pensi che possa andar bene anche da kayak?
Grandissimo Matteo, mai provato, ma proverò sicuramente, sarà mooolto divertente e avvincente, non finisci mai di stupirmi, grazie x tutti i consigli utilissimi.
....ecco a cosa può servirmi la mia prima canna da surf, mai buttare via le cose che potrebbero esserci utili, proprio come in questo caso. Ciao grandissimo Matteo
Sono d'accordo... io con una vecchia canno ci ho fatto l'asta del guadino e va alla grande.
Matteo, ora proverò... e ti faccio sapere
sei un Grande.
Bellissimo video
io uso un manico di scopa e alla punta ci metto un anello e poi al filo ci attaca una busta bianca e un esche a piaciere io uso la zmpa di gallina e al posto del muninelo uso un rotolo di sughero vai meteo sei un grande ❤
Grande Matteo, sempre video di qualità 👏👏👏
Bravissimo!
Ti ringrazio!
Bravissimo, grazie mille Matteo sei un grande 🙌🏻🙌🏻
Grazie Daniele!
Ciao io uso la zampa di gallina o il granchio finto con l’ancoretta x non farmelo scappare però la prossima volta userò la canna come hai mostrato nel video sicuramente sarà più comodo e veloce
In Puglia di solito usano la zampa di gallina, ovviamente gialla ;) complimenti per i video 👌
Grazie! Infatti è un'ottima esca!
Complimenti bel video! Secondo te, potrebbe funzionare per stanare e individuare i polpi sott'acqua con maschera e pinne dalla superficie un espediente del genere?
Si, funziona, eccome se funziona!
Bei video con nuovi e bellissimi contenuti. Mi consiglieresti un'esca da spinning di tipo suspending? Grazie mille
Ciao, video bellissimi, potresti dirmi perche' il polpo e' cosi' attratto dalla zampa di gallina? grazie
A parte che sei veramente il numero uno, comunque per questo periodo primaverile per quanto riguarda ostia fiumicino ecc..hai qualche consiglio?
Sia per lo spining che magari per il surfcasting, grazie!
Il modellino di Eurofighter che hai dietro è un vero tocco di classe xD
Ricordi del lavoro... 😁
Ciao posso usare il granchio finto per la pesca all'orata???
Ciao volevo sapere, se i granchi finti possono essere usati nella pesca a fondo all'orata..? E con quale successo , rispetto a quello vero?
Ciao cosa usi per i tonni e alletterai. Sei grande
Sono di Bari, in estate pesco i polpi con una lenza munita solo di piombo. Io con maschera e pinne, non appena vedo il polpo, mi immergo e lo prendo. La zona è tra Polignano a mare e Monopoli, riesco a fare una decina di catture, a volte anche più.
Vai direttamente con la lenza in mano e maschera e pinne? Secondo me è una ottima idea per individuarli per poi prenderli con le mani o col raffietto
@@domenicoferrari422 si. E se il piombo è colorato , chesso verde, blu, colori pastello, o evidenziati, ma anche oro o ancor più argento è meglio. Individuare le tane è alquanto semplice, trovi all'esterno la carcassa di un granchi, o una pietra levigata o qualche oggetto strano e sabbia smossa. Attento a non far da ombra sul lato della tana, non uscirà percependo un predatore più grosso di lui, come dargli torto.
Grazie mille per la dritta
Donde puedo comprar los plomos planos? Muchas gracias
✨La polverina magica✨ hahahahahahhaha
Altra tecnica valida oltre per il polpo anche per le murene e i gronchi (di notte):
Cavetto d’acciaio 15/20 libre di 30cm, ancoretta in fondo e inneschi prima di agganciarlo al moschettone una sardina o un pezzo di filetto di pesce, lo porti a battuta e gli dai 2 giri di filo elastico per fermarlo!!! In Toscana zona grossetano funziona 💪🏻👍🏻
Ciao, hai parlato di una polverina che "plastifica" i piombi, ma non riesco a trovare il post. Un aiuto? Grazie mille
Matteo ti posso chiedere quanto costano? Grazie
Ciao Giovanni. Mi sembra 2.50 euro.
@@Lovefish1 grazie mille ho 12 anni ma sono un super appassionato di pesca
Fai come creare il cavetto d'acciaio per il vivo per favore
ma sennò si può verniciare di bianco il piombo?
ipso di per favore
Puoi fare un video per fare vedere come fare la polverina
Ciao Eva, va bene, ci organizziamo per farlo!
Grazie
E quando sarà caricato? Mi puoi scrivere la data di quando sarà caricato è a che ora? Grazie.
Io uso la classica polpara da lancio in legno e mi trovo bene, altrimenti delle totanare che hanno il solo difetto di fare poca distanza in fase di lancio
Anche per me il granchio è l'esca migliore ,anche se molte volte uso le totanare!come potrei legarci un granchio vero al posto del granchio finto?
Tutto bello e funzionante, ma manca la materia prima, I polpi i sub razziatori si sono magnati pure le pietre, fra poco manco più l'acqua ci rimarrà!
La verità in un commento prendono pure i mini polpi davvero vergongodi
Io per farlo ho usato un granchio che avevo trovato in un uovo di pasqua qualche anno fa'
Matteo dove attacchi il granchio terminale che filo é quale 50?
Ciao Mattia. Dall'80 al 100
@@Lovefish1 80 e il mulinello che arriva a mulinello a punta dalla canna ?
Può andare mentre faccio snorkeling?
Potresti farci un video
Fatto, lo trovi sul canale!
non ho capito nulla
E la polvere magica? Ce lo spiegheresti o...
Un po' per tenerci con il fiato sospeso. Fino a nuovo avviso.
Peccato manchino proprio i polpi nel mare.
Qui a Bari sono praticamente estinti.
Colpa di chi li pesca per venderli e di chi prende i polpi di qualsiasi misura!
Bellissimo video