Why do we believe in FAKE NEWS? PSYCHOLOGY of GUELERS and SKEPTICS.

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025

Комментарии • 42

  • @Polemox47
    @Polemox47 2 года назад +11

    C'è un errore nel video, la frase giusta era "sta facendo sfoggio di retorica pseudofilosofica alla Fusaro" 😂

    • @acacciadiscienza
      @acacciadiscienza  2 года назад +3

      touchè

    • @lucazanette8
      @lucazanette8 2 года назад +5

      C'è un errore anche nel tuo commento, è "turboretorica"

    • @Polemox47
      @Polemox47 2 года назад +1

      @@lucazanette8 😂😂😂😂

    • @lightercollector9666
      @lightercollector9666 2 года назад +1

      Fusaro non è preudo-filosofo. È dolo un ottimo troll.

  • @martinaoddo4613
    @martinaoddo4613 2 года назад +2

    Io insegno, e vedo sempre questa dinamica quando gli studenti copiano i compiti.
    Uno risponde in maniera sbagliata ad una domanda difficile, e magicamente tutti quelli seduti attorno a lui copiano la stessa informazione, ritenendola corretta.
    Poi io gli faccio vedere che il libro dice diversamente, e chi aveva studiato ci rimane malissimo.

    • @acacciadiscienza
      @acacciadiscienza  2 года назад

      Interessante, non avevo pensato a questo risvolto!

    • @martinaoddo4613
      @martinaoddo4613 2 года назад

      @@acacciadiscienzase ci pensi, è l'effetto "lo ha detto un Nobel". A me lo fece notare un prof di bioinformatica durante una esercitazione, con un grafico a bolle ed alcune matrici: quelli seduti attorno allo studente più sicuro di se avevano risposto a più domande, ma erano anche caduti negli stessi tranelli.
      Si vedeva chiaramente la "sfumatura" dovuta all'effetto "telefono senza fili".
      Gli outlier erano gli studenti che avevano sbagliato con la propria testa, e che anche rispondendo a meno domande presero voti più alti.

  • @MaicolengelButac
    @MaicolengelButac 2 года назад +1

    Il prebunking...il futuro del debunking, ma tanto io faccio il fact checker! ;-)

  • @jackrojas2892
    @jackrojas2892 2 года назад

    Bellissimo video, ti ho incontrato per caso ed ho avuto un sorriso fin dal primo momento. Affronti un argomento così complesso con una profondità disarmante rendendo il tutto semplice e chiaro. Sei molto bravo e con un intelligenza fine, spero tu possa crescere molto😊

  • @sergiop.9977
    @sergiop.9977 2 года назад +3

    Grazie Caccia, sempre tutto interessante! Ma posso fare un osservazione? Stai parlando velocemente e con pochissime pause, e forse non a tutti può andar bene per assimilare i concetti. Una stretta di mano virtuale🤝🏻

  • @patriziapigliacelli
    @patriziapigliacelli 2 года назад +1

    Ahhh la seconda parte non voglio proprio perdermela 😉

  • @PlagueDoctor83
    @PlagueDoctor83 2 года назад +2

    Voglio andare a vivere in Scozia, non solo per la scelta dell’animale, ma sopratutto per il sobrio modo in cui lo rappresentano

  • @Gio-cq3fd
    @Gio-cq3fd 2 года назад +1

    Bellissimo video! Grazie Caccia

  • @TheThedani81
    @TheThedani81 2 года назад +2

    Bellissimo video, come sempre dovrebbero diventare virali i tuoi video, magari qualche zuccone comincerebbe a pensare 😅😊

  • @corradon
    @corradon 11 месяцев назад

    L'unicorno non esiste. Faccio fatica a chiamarlo animale, e quindi a considerare vera quella frase.

  • @DavideBaroni
    @DavideBaroni 2 года назад

    Quella del cammello "frega" un sacco di gente, perché, maledizione, ce la insegnavano da piccoli 😁, poi per fortuna uno viaggia e magari va in Scozia, e, grazie alla SOBRIETÀ del loro "stemma", si ricorda che c'è l'Unicorno 😂.
    Una cosa di cui io, personalmente, sento la necessità è "insegnare alla gente a usare Google". 🙄
    Vedo un sacco di persone "verificare le notizie" riportando semplicemente il testo da verificare, e ovviamente si ritrovano con un sacco di pagine a conferma... Peccato che siano semplicemente quelle che hanno riportato la notizia per vera, di solito. 🙄
    Ma aggiungere la parola "bufala", o "fact check", o "hoax" se ricerchiamo in inglese, è così complicato? 🤔
    Vabbè. Video comunque interessante, aspeto la seconda parte. 🙂

  • @sebyflaviogulisano
    @sebyflaviogulisano 2 года назад +3

    Questo video è eccezionale, complimenti davvero. 👏👏👏👏👏

  • @PuroTells
    @PuroTells 2 года назад +1

    l'unica vera è quella dell'unicorno chiaramente

  • @hopelessfool6722
    @hopelessfool6722 2 года назад

    Perché ho la sensazione che parlerai dell'euristica della disponibilità nel prossimo video? Comunque ottimo lavoro, pochi si rendono conto di quanto la percezione umana della realtà sia soggettiva e mutevole...

    • @acacciadiscienza
      @acacciadiscienza  2 года назад

      Ah è un argomento a cui tengo moltissimo, porto anche in giro un talk sull argomento, sul mio vecchio canale c ho pure una registrazione

  • @faustamori1976
    @faustamori1976 2 года назад +2

    L’unicorno!

  • @GuntherFeuer
    @GuntherFeuer 2 года назад +1

    ecco perché è così importante non prendere le informazioni di pancia!

  • @IlCanaleDiGross
    @IlCanaleDiGross 2 года назад

    Hai letto "Menti sospettose" di Rob Brotherton?

    • @acacciadiscienza
      @acacciadiscienza  2 года назад +1

      No ma ho presente

    • @IlCanaleDiGross
      @IlCanaleDiGross 2 года назад

      @@acacciadiscienza se hai voglia di approfondire il tema può essere un’interessante lettura natalizia (trovi anche qualche estratto online, magari utile per la pt.2 del video)
      Ps
      Video interessantissimo come al solito!

  • @catamaranoborchiato
    @catamaranoborchiato 2 года назад

    questo è un argomento che mi affascina da anni, nell'ultimo numero di le scienze c'è un libercolo dedicato alla disinformazione, può essere uno spunto per gli argomenti da trattare, io te lo segnalo.

  • @gennizecchina
    @gennizecchina 2 года назад +1

    Sei una perZona falZah!! Pakato dai potery 40!!. Ok ho espresso abbondantemente la boomerata. 🤣 Sempre interessantissimi i tuoi video. E lo ripeto, ed è vero! 😁😉

  • @ParDiss-e4i
    @ParDiss-e4i 10 месяцев назад

    Meglio essere scettici particolarmente quando non si SA un tubo su alcuna materia 😂.

    • @micionero3919
      @micionero3919 4 месяца назад

      In ogni caso sarebbe meglio studiare che rimanere scettici.

    • @ParDiss-e4i
      @ParDiss-e4i 4 месяца назад

      @@micionero3919 esattamente... Ma purtroppo e' tuttora una scelta. In passato si davano le bastonate e si mandava I figli a studiare, oggi gli ignoranti prendono a bastonate gli studiosi in certi paesi, ma cambiamo argomento 😂.

    • @micionero3919
      @micionero3919 3 месяца назад

      @@ParDiss-e4i Già, la mia vicina faceva la maestra alle elementari e appena ha avuto l'occasione di andare in pensione l'ha fatto: era stufa di discutere con i genitori più ignoranti dei figli.

  • @lafamosavalentina
    @lafamosavalentina 2 года назад

    Il cammello

  • @johnnypratz5540
    @johnnypratz5540 2 года назад

    Prrrrr