Ciao, video semplice e chiaro. Io non vengo però a capo di una questione. Ho un impianto a 9 termosifoni + 5 fancoil, e una PDC da 8 kw. Se accendo tutto, già dall'autunno alla primavera sto riuscendo a trovare la climatica perfetta che non mi fa fare nessun on/off, neanche nella mezza stagione! E qui tutto bene, nonostante secondo me anche una 6kw sarebbe bastata. D'estate però, quando uso solo i 5 fancoil in freddo, ecco gli on/off, e un deltaT sulla macchina che ondeggia tra i 2-3 gradi, non di più. Ho provato a abbassare al massimo la T di mandata (al limite del blocco antigelo) per far lavorare di più la pdc (tanto ho il fv) ma a parte i pomeriggi più caldi, già dalla sera partono gli on/off ogni 10/20 minuti. Più che per i consumi temo per la vita del compressore. Ho inserziale da 80 lt. Cosa mi consigli di fare? Grazie
Ciao Devis volevo chiederti quando una pompa di calore si può definire che faccia molti on/off? Ad esempio se la pompa di calore mi fa 5 on/off al giorno sono tanti o pochi ?
Ciao la mia pdc normalmente fa pochi on off ma pendola costantemente. Il consumo disegna quasi un'onda quadra tra 820 watt e 1100 watt con cicli di 2 minuti. È corretto che lavori cosi o può migliorare? I dati sono quelli di oggi, al variare del clima cambiano ma il funzionamento resta quello
Ciao quindi io ho installato una pompa di calore aermec da 16kw su un impianto a fancoil su u. Abitazione da 150 metri quadrati ma su due livelli e senza cappotto ma con infissi nuovi.. Ho un consumo di 3.kw 3.5kw a ora con mandata a 48.50 gradi e normale? Io la accendo dalle 14 alle 20 e meglio così o è possibile fare meglio? Però la metto in modalità silenzioso per far sì che consumi un pochino meno.. Posso fare meglio 🙏consigli
@@michelecastriotta con la modalità silenziosa si rallenta la velocità del ventilatore e di conseguenza si innalzano i consumi, di poco ma si innalzano
@@diegodoria5421grazie mille proverò.. Anche se io la modalità normale l'ho provata già è i consumi erano più alti di qualche kW a ora e poi ho notato che poi si spegneva e accendeva molte volte di più il compressore.. Mentre in modalità silenzioso il compressore era sempre acceso e non faceva on off.. Boo nn so come fare x risparmiare.. Cmq proverò a fare un tentativo grazie
Anch'io ho una tipologia di casa come la tua, è dopo varie prove ho visto i migliori risultati con un funzionamento a mandate 37 gradi su termosifoni con termostati al massimo h 24... Casa giorno e notte a 19 gradi e mezzo... Con le fasce orarie mi svegliavo al freddo e consumavo 15 kw solo le prime 4 ore... Ora sono 1,1 costanti per tutto il giorno senza pendolamenti
Ho una PdC sovradimensionata su radiatori che nel primo utilizzo faceva una caterva di on-off, che erano causati dal fatto che la PdC ha una potenza termica minima superiore al fabbisogno energetico del'abitazione. Ho risolto, aumentando la T di mandata (38°C a punto fisso) e, siccome questo alla lunga alzerebbe troppo la temperatura in casa, utilizzo una fascia oraria di 17 ore. Valvole termostatiche tutte aperte, termistati di zona sempre in chiamata e comfort soddisfacente (Pareto docet). A regime modula come un orologio svizzero: potenza assorbita di 1,1 KW, potenza termica di 4,8 KW e consumo giornaliero di 22 KWh con temperatura in casa che oscilla tra 22 e 21,5 gradi.
Hai aumentato la T di mandata a 38 gradi e prima a quanto era? Mi interessa approfondire perché anche la mia pompa è abbastanza sovradimensionata, infatti, viaggia tranquillamente con 65/75 on/off nelle 24 ore.
Ciao, sono interessato a ciò che dici Ho PDC stelbi da 6.5 kW con caldaia ibrida a condensazione Non ho fotovoltaico Ho termosifoni in alluminio PDC impostata a 55 gradi Caldaia a 64 gradi Il mio problema e questo: Accendi il tutto ed il consumo al contatore e di 2.4 kW...accendo dalle 15 alle 22... La corrente di consumo e sempre la stessa e naturalmente in poche ore non arrivo hai gradi impostati sul termostato Cosa sbaglio e cosa devo fare x migliorare i consumi ? Cioè abbassarli?
Ciao, video semplice e chiaro.
Io non vengo però a capo di una questione. Ho un impianto a 9 termosifoni + 5 fancoil, e una PDC da 8 kw. Se accendo tutto, già dall'autunno alla primavera sto riuscendo a trovare la climatica perfetta che non mi fa fare nessun on/off, neanche nella mezza stagione! E qui tutto bene, nonostante secondo me anche una 6kw sarebbe bastata.
D'estate però, quando uso solo i 5 fancoil in freddo, ecco gli on/off, e un deltaT sulla macchina che ondeggia tra i 2-3 gradi, non di più. Ho provato a abbassare al massimo la T di mandata (al limite del blocco antigelo) per far lavorare di più la pdc (tanto ho il fv) ma a parte i pomeriggi più caldi, già dalla sera partono gli on/off ogni 10/20 minuti.
Più che per i consumi temo per la vita del compressore.
Ho inserziale da 80 lt.
Cosa mi consigli di fare? Grazie
Ciao Devis volevo chiederti quando una pompa di calore si può definire che faccia molti on/off? Ad esempio se la pompa di calore mi fa 5 on/off al giorno sono tanti o pochi ?
Pochissimi
Ciao la mia pdc normalmente fa pochi on off ma pendola costantemente. Il consumo disegna quasi un'onda quadra tra 820 watt e 1100 watt con cicli di 2 minuti. È corretto che lavori cosi o può migliorare?
I dati sono quelli di oggi, al variare del clima cambiano ma il funzionamento resta quello
Ciao quindi io ho installato una pompa di calore aermec da 16kw su un impianto a fancoil su u. Abitazione da 150 metri quadrati ma su due livelli e senza cappotto ma con infissi nuovi.. Ho un consumo di 3.kw 3.5kw a ora con mandata a 48.50 gradi e normale? Io la accendo dalle 14 alle 20 e meglio così o è possibile fare meglio? Però la metto in modalità silenzioso per far sì che consumi un pochino meno.. Posso fare meglio 🙏consigli
Elimina la modalità silenziosa. Abbassa qualche grado la mandata e aumenta le ore di lavoro
@@diegodoria5421 e quali sarebbero gli svantaggi si mettere la modalità silenziosa sui consumi della PdC?
@@michelecastriotta con la modalità silenziosa si rallenta la velocità del ventilatore e di conseguenza si innalzano i consumi, di poco ma si innalzano
@@diegodoria5421grazie mille proverò.. Anche se io la modalità normale l'ho provata già è i consumi erano più alti di qualche kW a ora e poi ho notato che poi si spegneva e accendeva molte volte di più il compressore.. Mentre in modalità silenzioso il compressore era sempre acceso e non faceva on off.. Boo nn so come fare x risparmiare.. Cmq proverò a fare un tentativo grazie
Anch'io ho una tipologia di casa come la tua, è dopo varie prove ho visto i migliori risultati con un funzionamento a mandate 37 gradi su termosifoni con termostati al massimo h 24... Casa giorno e notte a 19 gradi e mezzo... Con le fasce orarie mi svegliavo al freddo e consumavo 15 kw solo le prime 4 ore... Ora sono 1,1 costanti per tutto il giorno senza pendolamenti
Ho una PdC sovradimensionata su radiatori che nel primo utilizzo faceva una caterva di on-off, che erano causati dal fatto che la PdC ha una potenza termica minima superiore al fabbisogno energetico del'abitazione.
Ho risolto, aumentando la T di mandata (38°C a punto fisso) e, siccome questo alla lunga alzerebbe troppo la temperatura in casa, utilizzo una fascia oraria di 17 ore.
Valvole termostatiche tutte aperte, termistati di zona sempre in chiamata e comfort soddisfacente (Pareto docet).
A regime modula come un orologio svizzero: potenza assorbita di 1,1 KW, potenza termica di 4,8 KW e consumo giornaliero di 22 KWh con temperatura in casa che oscilla tra 22 e 21,5 gradi.
Hai aumentato la T di mandata a 38 gradi e prima a quanto era?
Mi interessa approfondire perché anche la mia pompa è abbastanza sovradimensionata, infatti, viaggia tranquillamente con 65/75 on/off nelle 24 ore.
Io ho risolto accendendo tutto quanti i termosifoni delle stanze che non utilizzo... Garage compreso.. Scaldato di più e consumato meno
Che pompa di calore hai kw
@@Furlanicuorerossonero appunto, hai aumentato il fabbisogno energetico, che è così diventato più alto della potenza termica minima della tua PdC.
Ciao, sono interessato a ciò che dici
Ho PDC stelbi da 6.5 kW con caldaia ibrida a condensazione
Non ho fotovoltaico
Ho termosifoni in alluminio
PDC impostata a 55 gradi
Caldaia a 64 gradi
Il mio problema e questo:
Accendi il tutto ed il consumo al contatore e di 2.4 kW...accendo dalle 15 alle 22...
La corrente di consumo e sempre la stessa e naturalmente in poche ore non arrivo hai gradi impostati sul termostato
Cosa sbaglio e cosa devo fare x migliorare i consumi ? Cioè abbassarli?
l accumulo acs quanto deve esser grande? qnt litri x persona
Nuova sigla ?
Si