Come rinnovare le ante in legno Fai da te

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 30 окт 2022
  • Ciao a tutti amici in questo video vediamo come rinnovare le ante in legno delle nostre finestre di casa .
    Come al solito video velocissimo e sopratutto carico e dritto al punto .
    Il fai da te che fa per te !
    #RESTAURARE #RIPARARE #PORTONE
    Potrebbe interessarti anche questo video • TAVOLO BOBINA IN RESIN...
    Se vuoi offrirmi un Caffe paypal.me/FaiDaGio?locale.x=i...
    🔴SEGUIMI SU FACEBOOK urly.it/35g8d
    🔴ISCRIVITI / faidagio
    Levigatrice orbitale amzn.to/38PMh6b
    Vernice spray trasparente amzn.to/3d4cpxu
    Pistola sigillante amzn.to/3aX86Cl
    Silicone trasparente amzn.to/2IQLFCM
    Morsetti amzn.to/36IUk73
    Trapano Avvitatore amzn.to/2TW2zWV
    EINHELL 1400 W. - amzn.to/2PUO8jx
    IMPREGNANTE LEGNO amzn.to/3bTcvJR
    NOTA BENE: i collegamenti inclusi in questa descrizione potrebbero essere collegamenti di affiliazione. Se acquisti un prodotto o un servizio con i link che fornisco, potrei
    ricevere una piccola commissione. Non ci sono costi aggiuntivi per te! Grazie
  • ХоббиХобби

Комментарии • 39

  • @esasrl3384
    @esasrl3384 21 день назад

    Ottimo tutorial, bravissimo!

  • @marcopinotti2555
    @marcopinotti2555 Год назад +1

    Bel lavoro complimenti.

  • @iVanPierDeveloper
    @iVanPierDeveloper 3 месяца назад

    Ciao, spiegazione eccellente. Grazie.

  • @giacosrevo2051
    @giacosrevo2051 9 месяцев назад

    Comunque hai fatto un ottimo lavoro. COMPLIMENTI!!!

  • @mihaelaviliga8005
    @mihaelaviliga8005 9 месяцев назад

    bravo...grazie

  • @fabioguidi8253
    @fabioguidi8253 5 месяцев назад

    Bravo !!!!

  • @Massimiliano-cf6lb
    @Massimiliano-cf6lb 6 месяцев назад

    Bravissimo

  • @annamariapielich2452
    @annamariapielich2452 4 месяца назад

    WOW .... !!!

  • @gianlucapieri1241
    @gianlucapieri1241 Год назад +1

    Lavoro ben fatto e ottimo risultato,visto che stanno all'esterno e alle intemperie perché non hai dato una mano ulteriore di finitura trasparente lucida o satinata , secondo mè (sono un hobbista non un falegname) forse ti turano di più.
    👍👍👍

    • @giuseppebattaglia8476
      @giuseppebattaglia8476 Год назад +5

      Non è una critica ma un suggerimento per gli amatori del fai da te...dopo la prima levigatura si deve dare un passaggio con una carta tipo 220...non ho capito i 2 tipi di colore usati..io uso impregnate minimo 2 mani e per chiudere il ciclo completo dare 2 mani di finitura trasparente...ovviamente fra una mano e l altra passare con una levigata leggerissima per togliere l eventuale pelo del legno...ripeto è solo un ulteriore suggerimento..cmq viva il fai da te

  • @matteocarlon5631
    @matteocarlon5631 22 дня назад

    Ciao....se la vernice vecchia non si toglie del tutto ( io ho delle stecche di un portone) si pio dare l impregnante sopra.... magari due mani dove e oiu chiaro per unificare la vernice

  • @s.r.1997
    @s.r.1997 3 месяца назад +1

    Ciao ottimo video mi servirà per delle porte finestra...domanda: con buchi vistosi anche oltre i 5cm, stucco? O c'è di meglio? Hanno sagomato le piastrelle del battiscopa tagliando un pezzo del montante della porta...

    • @EpoxyGio
      @EpoxyGio  3 месяца назад

      Ciao puoi stuccare con stucco per il legno!

  • @PENDUKA
    @PENDUKA 4 месяца назад

    Bel lavoro grazie per il tuo contributo video. Una domanda ma il flatting non va messo?

    • @EpoxyGio
      @EpoxyGio  3 месяца назад

      ciao si va messo dopo

    • @PENDUKA
      @PENDUKA 3 месяца назад

      ​@@EpoxyGio Grazie, caro. Un'ultima cosa che velocità mi consigli, su la prima passata.?..ho 6 velocità.

    • @EpoxyGio
      @EpoxyGio  3 месяца назад

      @@PENDUKA la 4 o la 5

    • @PENDUKA
      @PENDUKA 3 месяца назад

      @@EpoxyGio Grazie mille. Complimenti ancora per i tuoi contributi video.

  • @SadicaMenteDom
    @SadicaMenteDom 3 месяца назад +5

    Mi permetto delle piccole osservazioni e consigli.
    Le levigatrici vanno collegate ad un aspiratore ed in ogni caso SEMPRE usare una mascherina, le polveri del legno sono molto pericolose.
    Sgrossa con una grana 40 o 60, poi rifinisci con una 80 ed in base al tipo di legno arriva alla 100. Molto dipende anche dal tipo di vernice che andrai a usare dopo. Tra una mano e l'altra sempre una leggerissima scartavetrata (a mano) per rendere la superficie ruvida e quindi adatta alla mano successiva che si aggrapperà meglio.
    La colla vinilica, una volta asciugata, rimane gommosa quindi ostica da levigare oltre al fatto che crea seri problemi nell'assorbimento della vernice. Usando quella colla per la pasta di legno hai tappato i pori del legno e la vernice non è penetrata; sarà il primo punto in cui la vernice inizierà a sfogliarsi. Per uso esterno, in ogni caso, la scelta deve essere solo su collanti certificati D4 ossia resistenti all'acqua, tutto il resto è un lavoro mal fatto di poca durata.
    Vernici: lascia perdere i prodotti dei grossi store e recati in ferramenti o colorifici specializzati. Usare una vernice di qualità più alta non comporta spese maggiori, per qualche serramento spenderai più o meno le stesse cifre ma ci guadagnerai sicuramente in durabilità del lavoro. Amonn, Sikkens o meglio ancora Adler. Per una maggiore durata del trattamento, una o due volte l'anno, passa un'olio protettivo (anche con uno straccetto) sulla superficie.

    • @EpoxyGio
      @EpoxyGio  3 месяца назад +1

      Grazie 🙏🏼

    • @giannisaxlive4389
      @giannisaxlive4389 2 месяца назад

      l'olio protettivo secondo me non va bene, imbratta e impasta il legno quindi poi non lo tratti più con il solo FILTER protettivo fra qualche anno

  • @Angelo64064
    @Angelo64064 2 месяца назад

    Ragazzi ho anch'io questi problemi di manutenzione col legno esterno, secondo me l unica soluzione è finestre in legno e ante esterne metallo verniciato a fuoco una spesa una volta per tutte. Accetto consigli

  • @pietrotrigilia2534
    @pietrotrigilia2534 7 месяцев назад +1

    La verniciatura fa pena si vedono bene le attaccature

  • @fabriziosindaco7508
    @fabriziosindaco7508 5 месяцев назад

    Che colla hai usato per stuccare?

  • @giacosrevo2051
    @giacosrevo2051 9 месяцев назад +1

    Ma se nelle scanalature usi una fresa di egual diametro non sarebbe meglio??? naturalmente regolata a una profondità adeguata!!BUON LAVORO!

    • @EpoxyGio
      @EpoxyGio  9 месяцев назад

      Ciao ho usato la carta abrasiva

  • @lucianocrapanzano6394
    @lucianocrapanzano6394 4 месяца назад

    dopo l'impregnante si può passare della resina a rullo?

    • @EpoxyGio
      @EpoxyGio  4 месяца назад

      Ciao no , assolutamente, se vuoi passare la resina prima devi passare impregnante Eposidico , e poi resina !

  • @elenamiro8650
    @elenamiro8650 Месяц назад

    forse ho capito male, chiedo: levigato solo con grana p80? niente altro?. grazie

  • @bastasoprusiliberta6793
    @bastasoprusiliberta6793 14 дней назад

    Scusa se mi permetto,Ma se lo spacco è da un mm di spessore perché non usi la spatola da 2 cm e sputi meno sangue a carteggiare,il tempo è denaro,la carta abrasiva costa ,la macchina si consuma ,la corrente non ne parliamo,per il resto tutto ok,bravo👍

  • @Iseb-fs1lh
    @Iseb-fs1lh 2 месяца назад

    Ma solo la grana da 60 hai usato ?

  • @riccardotregambe7493
    @riccardotregambe7493 2 месяца назад

    Per uno che se ne intende quell'anta è rimasta tutta macchiata perchè non hai attrezzi professionali. Se poi verniciata a pennello al massimo durata un anno rispetto allo spessore di vernice che lascia la verniciatura a spruzzo professionale!!!

    • @giannisaxlive4389
      @giannisaxlive4389 2 месяца назад

      è rimasta macchiata perchè ha dato una passata leggera, doveva togliere di più anche il fondo nero/scuro e portare tutto a legno Poi una passata con la 220 anche tra una mano e l'atra non faceva male , o almeno dopo la prima mano giusto per togliere il pelo del legno

    • @riccardotregambe7493
      @riccardotregambe7493 2 месяца назад

      @@giannisaxlive4389 le macchie se non hai una calibratrice non vanno via e se sono troppo profonde non vanno via nemmeno con quella. Sono trentanni che faccio questo lavoro il fai da te dura al massimo un anno

    • @giannisaxlive4389
      @giannisaxlive4389 2 месяца назад

      @@riccardotregambe7493 mah guarda.... sono 35 anni che ho gli scuri in douglas e faccio la manutenzione periodicamente, mi capita di saltare e quindi porto al legno qualche volta. Sverniciante e carteggio, le macchie scure vengono via con più passaggi di carteggio. Questo è...

    • @riccardotregambe7493
      @riccardotregambe7493 2 месяца назад

      @@giannisaxlive4389 certo il douglas e uno dei miglior legni che non ha problemi neanche senza vernice!!!. Ho una falegnameria da 3000 mq e con trentanni di esperienza non ho niente da imparare da nessuno!!!