C'È ANCORA DOMANI

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 май 2024
  • #PaolaCortellesi #cèancoradomani #daviddidonatello
    Sei STAGISTA, CIAKKISTA, AIUTO REGIA o PRODUTTORE? Scoprilo QUI:
    / @violettarocks
    PAMPLING (#Affiliate)
    PROMO CODE VIROCKS per avere un paio di calze GRATIS 🧦 | ow.ly/xiyM30qbYtH
    (cumulabile con qualunque altra promo attiva sul sito)
    ★I MIEI FUMETTI★ amzn.to/388Q7Jl (#Affiliate)
    ★IL MIO SHOP SECOND-HAND★ www.micolet.it/armadio/violet... (#Affiliate)
    ★BACKDOOR BROADWAY★ (Il mio secondo canale) tinyurl.com/y9d8mp92
    ★ INSTAGRAM ★ / violettarocks
    ★ TWITTER ★ Vi0lettaRocks?lan...
    ★ FACEBOOK ★ / violettarocks
    ★ SCREENWEEK - clikka.net/zK2IC
    ★ RINGO ROCKS STARR ★
    ★ IG ★ / ringorockstarr
    ★ La Mia Attrezzatura Video ★ (#Affiliate)
    Canon EOS 80D | amzn.to/2VLib0y
    Canon EOS 550D | amzn.to/3cOQ7Rl
    Sony VLOG CAMERA ZV-1 | amzn.to/3cN11XH
    Ring Light | amzn.to/3aM6zic
    Led | amzn.to/38aU5RW
    Microfono Zoom | amzn.to/2kWNFw6
    Asta Microfono - amzn.to/2kXiDEn
    Adattatore Microfono/Asta | amzn.to/2ShrTpq
    Morsetto Microfono | amzn.to/3lzt8gN
    Lavalier Rode | amzn.to/3bRsINh
    Filtro anti Pop - amzn.to/2kX5pHZ
    Schede SD - amzn.to/2SjUeeE
    Gelatine | amzn.to/3s882sv
    Mini Softbox | amzn.to/2NxmnzC
    Porta Lampada | amzn.to/3r1e5O3
    Lampade | amzn.to/3qYZgfb
    Background:
    CIAK - amzn.to/3nrTb9X
    ON AIR - amzn.to/3aeQapF
    TARGA - amzn.to/3oV8Fni
    LIBRERIA - tinyurl.com/y9atjvvn
    MURO DI MATTONCINI - amzn.to/3alzkWl
    Vecchio Background - amzn.to/34iL1cw
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 173

  • @gium8824
    @gium8824 Месяц назад +105

    Ciao Violetta, sono contenta che anche tu abbia analizzato questo film. Secondo me la scelta dipingere Ivano in modo così delicato è proprio per non additarlo come mostro. Sarebbe troppo semplice se gli uomini abusanti fossero mostri, invece è gente "normale". Delia nel film spesso è confusa e difende il marito, perchè è così che succede. Nessun mostro, nessun uomo cattivo, solo la normalità di ciò che un uomo si sente in diritto di fare ad una donna perchè legittimato dalla cultura del tempo(che purtroppo è ancora ben radicata)

    • @ChiaraC-jm1sx
      @ChiaraC-jm1sx Месяц назад +8

      Sono d'accordo. Gli uomini come Ivano sono quelli da cui meno ti aspetti la violenza. Il fidanzato della figlia invece mi ha fatto l'effetto del ragazzo di "una donna promettente", da brividi e voltastomaco.

    • @RunakitaMekisa
      @RunakitaMekisa Месяц назад +4

      Eppure molti uomini pensano che lo sia abbastanza da poter prendere le distanze per la messa in discussione sociale e personale.
      Speriamo, un un cambiamento più profondo. Tuttavia mi è piaciuto il modo in cui è stato interpretato e scritto.

  • @AllyCoxon
    @AllyCoxon 28 дней назад +15

    Il fidanzato di Marcella è ciò che più mi ha messo i brividi, perché ne ho conosciuto più di uno che mi ha detto le stesse frasi, fino a pochissimo tempo fa.
    Certe cose come “ma cosa ti trucchi a fare? Per me sei più bella senza trucco ED È A ME CHE DEVI PIACERE” sono ancora all’ordine del giorno, così o in altre forme, in generale la convinzione che una donna si trucchi o si vesta esclusivamente per gli uomini, ho visto conoscenti su Facebook condividere link “divertenti” tipo “ma le ragazze che vanno al mare truccate per chi lo fanno? Per il bagnino?” Accompagnati da reaction di grasse risate.
    Se poi mi sono azzardata a far presente che ci trucchiamo perché ci piace truccarci e non per qualcun’altro, la risposta pronta di solito è “ma si, si scherza”… SI SCHERZA. Dio mio se per certe cose siamo ancora fermi al dopoguerra.

  • @martinasalis5602
    @martinasalis5602 Месяц назад +33

    Mi sono commossa a sentire la fine della recensione, come mi sono commossa alla fine del film. Storia semplice, ma nel suo piccolo molto potente. Grazie Violetta del lavoro straordinario che fai sempre ❤

  • @sandraallegro2916
    @sandraallegro2916 Месяц назад +23

    Fantastica recensione! Secondo me sia in “Barbie” che in “C’è ancora domani” è evidente spesso la piccolezza dell’uomo. Ken si sente schiacciato da Barbie (in effetti quando giocavo da piccola Ken era facoltativo ahahha contava Barbie con le sue mille attività e vite) e anche lui vuole emergere in qualche modo sminuendo però la sua partner. Ivano poi rileva la miseria dell’uomo violento, piccolo, inutile e che giustifica le sue azioni facendo leva sulla sofferenza trascorsa (le due guerre e la presenza ingombrante del padre). In fondo l’uomo più è violento più è misero dentro e la Cortellesi è stata bravissima a darne un’immagine da “non sicuro di sé “

  • @BenihimeLawliet
    @BenihimeLawliet Месяц назад +66

    [SPOILER SUL FINALE]
    Se me lo avessero raccontato che io avrei pianto per quel finale, non ci avrei creduto mai, è stato liberatorio vedere al fianco di Delia alle urne anche un sacco di altri personaggi femminili che nel corso del film non sempre sono rappresentati come oppressi, perché ha raccontato come tutte, anche se in silenzio, soffrono le stesse cose (in modo più o meno violento), a prescidere da ceto sociale, età, lavoro e ricchezza.
    Mi sorprende il giudizio che hai sul personaggio di Ivano, perché io ho avuto un senso di ansia costante e schiacciante per gran parte del film (motivo per cui il sollievo nel finale è stato ancora più forte), ma non ho visto il film che prendi ad esempio come paragone, rimedierò.
    Come al solito, bella analisi ☺

  • @ginevrabetti3203
    @ginevrabetti3203 Месяц назад +18

    Quanto è bello ascoltarti e potersi arricchire tramite la tua conoscenza e ( competenza) in materia. Sei proprio una gemma rara Vi.❤️

  • @ghalfo_734
    @ghalfo_734 Месяц назад +63

    Fermi tutti! C’è un video di V

  • @musicallover2794
    @musicallover2794 Месяц назад +10

    Ho un idea sul motivo
    Nel film barbie capovolge le dinamiche di oppressione con le barbie a capo di tutto e i ken trattati come le donne sulla terra. C'è ancora domani invece racconta le cose nel modo in cui si è abituati a vederle raccontate e anzi a vedere la violenza sulle donne come un problema delle classi più umili e ignoranti nonostante questo film sia permeato di violenza in tutte le classi ( da Delia alla madre del fidanzato di Marcella)

  • @valentinamanenti9653
    @valentinamanenti9653 Месяц назад +6

    Concordo in pieno con il tuo parere su Mastandrea, con lui mi mancava sentimento disturbante che teoricamente proverei di fronte a certi personaggi (per me è magistrale Elio Germano in Favolacce).
    Il plot twist del finale mi ha fatto esplodere il cuore, forse sbaglio la chiave di lettura ma nella carrellata delle donne alle urne ho visto tutti i personaggi in cui durante il film viene detto "stai zitta tu" ed infatti manca la Fanelli che è l'unica a non vivere quella stessa frustrazione (infatti lei ha col marito un rapporto dolcemente e comicamente inverso).
    Lo avevate notato anche voi o mi sono fatta un film nel film?

  • @skypoxia
    @skypoxia Месяц назад +12

    Questo film mi ha emozionata. Ma che bella la tua lettura V.

    • @lucafiorani4729
      @lucafiorani4729 Месяц назад +2

      V. è il consueto valore aggiunto. 😊

  • @tidi5604
    @tidi5604 Месяц назад +7

    Sono felicissima di aver sentito finalmente la tua opinione sul film🗳❤
    bellissima recensione, ho apprezzato molto il confronto con barbie. Concordo con te sulle motivazioni per le quali barbie è stato più attaccato di c’è ancora domani, aggiungo che ho avuto l’impressione che barbie faccia una denuncia più “universale”, mentre c’è ancora domani si concentri sulla figura di uomo all’interno del contesto familiare/ marito.
    Per quanto riguarda la figura di Ivano io l’ho percepita come se il film mostrasse le cose dal punto di vista di Delia. Per tutto il film lei lo giustifica e si dimostra sempre assecondante con lui anche difronte agli altri, mi è sembrato come se il film quasi fosse narrato da lei, quindi prendesse la sua visione. In ogni caso ho adorato il film è sopratutto il finale, dove ho pianto per diversi minuti😂

  • @silviaconcas1262
    @silviaconcas1262 29 дней назад +5

    Bellissima recensione (che aspettavo)
    Io il personaggio di Ivano non l'ho visto "giustificato". La chiave di lettura che gli ho dato è proprio quella di un tizio che nella vita di ogni giorno può anche sembrare "un simpaticone" ma che poi dietro le mura domestiche è un despota violento. Secondo me è un modo intelligente di far riflettere il pubblico sul fatto che il fatto che uno sembri una persona "normale" non significa che poi sia così anche con moglie e figli (e quindi a mettersi nell'ottica che chi denuncia violenze, va ascoltato anche quando ci sembra "inverosimile")

  • @ceciliaalfier4512
    @ceciliaalfier4512 Месяц назад +6

    Non so, Violetta, io l'ho odiato Ivano, mi ha fatto sorridere solo quando commenta l'arrivo del nonno. Conosco addirittura gente che non è riuscita a finire il film a causa della non sopportazione del personaggio. Del resto, penso che dev'essere un minimo giustificato il fatto che delia abbia sposato lui, quindi ogni tanto riermerge il giovane lui, che in realtà era una maschera, visto che è sempre stato un violento e frustrato

  • @perlaschiele
    @perlaschiele Месяц назад +18

    🗳️ ❤
    Scelta magistrale quella di chiudere con quella canzone (io ho pianto tutte le mie lacrime).
    Per me un film ottimo sotto tutti i punti di vista, ho amato soprattutto la colonna sonora e alcune scelte registiche (la camminata di Delia ad esempio...)
    Sulla tua visione di Ivano sono d'accordo solo in parte, mi ritrovo più in chi crede che la scelta di dargli quelle sfumature ironiche sia voluto, come dicevi poi tu, per renderlo più umano ma nel senso di reale e subdolo del termine, i violenti come lui hanno spesso tante sfaccettature e si nascondono dietro una apparenza piacevole. Che poi io in quelle parti ironiche del film che lo vedono protagonista non ridevo per niente, anzi, mi davano fastidio (e questa cosa l'ho apprezzata, quindi per me Mastandrea ha fatto un ottimo lavoro in questo senso).
    Ricordo di essere uscita dalla sala felice di aver visto un film che ho percepito fin da subito importante e i risultati al botteghino e l'eco che ha avuto/sta avendo mi confermano tutto. Brava Paola Cortellesi e tutto il cast, tutti fenomenali, spero sia per lei l'inizio di una lunga carriera dietro la macchina da presa.

  • @klapkajerome1009
    @klapkajerome1009 Месяц назад +14

    Finalmente!!! Io ho notato gli stessi commenti di "odio" di tanto pubblico maschile sia nei post di Barbie sia di questo film e, sotto i post di Gloria! Si sta ripetendo la stessa storia "Oddio un film fatto da una donna sulle donne frignone e vittimiste!" Questo mi dimostra come invece abbiamo bisogno di questi film che raccontano il nostro mondo nel modo più autentico possibile

  • @valentinamanca5596
    @valentinamanca5596 Месяц назад +2

    Grazie ho aspettato tanto la tua recensione!! Molto profonda, sarebbe bello se ne facessi un'altra per approfondire personaggi e attori come hai fatto in passato per altre pellicole.

  • @madslovestruck
    @madslovestruck Месяц назад +3

    Io sul finale semplicemente ho pianto, la commozione è stata davvero tanta. Un film inaspettatamente potente, davvero meraviglioso, ce n'era bisogno e spero sia seguito da altri
    🗳️

  • @Giuseppe.pe1710
    @Giuseppe.pe1710 Месяц назад +1

    Finalmente!! Aspetto questo tuo video da Ottobre! Lo devo ancora sentire, comunque grazie❤

  • @CullenGirlElisa
    @CullenGirlElisa Месяц назад +2

    Su Ivano non mi trovi daccordo. Premessa: non conosco Mastandrea perché io normalmente non guardo cinema italiano, quindi non sono influenzata da altri personaggi che ha interpretato. Data questa premessa, ho trovato Silvano - giustamente - disgustoso, proprio perché dipinto come giustificabile/capibile. Perché è questo che succede ancora oggi: uomini violenti e prevaricatori, che anche per la loro capacità di alternare questi aspetti a carisma, fascino e persino simpatia, riescono a non essere percepiti come cattivi. Senza mostrare i lati "buoni" si dipinge un quadro pericoloso, che ci illude tutti e tutte, ci dice che gli uomini violenti sono mostri perennemente disumani, facilmente riconoscibili e con cui mai nessuna donna starebbe (colpevolizzando implicitamente la vittima, un pò come fa Marcella, che nel padre riconosce il mostro che è, per tante ragioni lunghe da spiegare qui). Il film non è indulgente con Ivano, è crudelmente realistico: gli uomini violenti hanno anche lati positivi, altrimenti chi si farebbe fregare?

  • @evavirgili3604
    @evavirgili3604 26 дней назад

    grazie per questa recensione bellissima

  • @MrOrbalac
    @MrOrbalac 28 дней назад +2

    Credo che il motivo per cui "C'è ancora domani" abbia triggerato meno di Barbie ed il fatto é che fra il B/N e l'ambientazione viene percepito come qualcosa di distante, qualcosa che oggi non ci riguarda più perché ormai le cose non vanno piú cosí

  • @bettax8116
    @bettax8116 Месяц назад +3

    e alla fine mi hai commosso.
    Secondo me il co-protagonista maschile è un ritratto realistico di un tipo di maschile; manifesta una violenza che può essere sia fisica sia psicologica per l'incapacità di gestione emotiva e pratica nell' affrontare le difficoltà della vita. Maschera l'inettitudine attraverso l'arroganza e la svalutazione dell' altro considerato come "debole" (sia donna, ma anche maschio non alfa) per sentirsi "grande".
    In una donna promettente tratta lo stesso argomento in modo più sottile perché mostra un tipo di maschile che non palesa la violenza, ma la cela per status sociale e apparenza nascondendo la propria natura per perbenismo in quanto non sarebbe accettata ufficialmente e rimane tacita nelle pieghe delle società come retaggio di una cultura che fino a pochi anni fa era lecita e legittimata come per esempio il delitto d'onore.

  • @GIUU98
    @GIUU98 Месяц назад +1

    Brividi e lacrime sulla chiusura di questo video, come è successo alla fine della visione di questo incredibile film ❤️

  • @ant.corallo
    @ant.corallo Месяц назад +1

    Ma quanto ci sei mancata 😭 comunque analisi ogni volta completa e specialmente sempre molto chiara, grande V!

  • @STACK1992
    @STACK1992 Месяц назад

    Fantastica recensione. Fantastica tu❤

  • @marco.7790
    @marco.7790 26 дней назад +1

    Bellissima questa recensione sei meravigliosa V.🗳️

  • @Keri1100
    @Keri1100 Месяц назад +2

    Per me un film bellissimo: ho provato rabbia, ho riso, mi sono commossa. Bravə tuttə.

  • @snusy1584
    @snusy1584 Месяц назад

    È sempre un piacere ascoltarti 💙

  • @valeusagi1911
    @valeusagi1911 Месяц назад

    🗳️ credo sia questa! Grazie Violetta, un'analisi super interessante!

  • @Mar-lf3ni
    @Mar-lf3ni Месяц назад +2

    Buon natale amici ❤ , video più atteso della seconda venuta di cristo fr

  • @silviabonfrate1879
    @silviabonfrate1879 Месяц назад

    🗳️ Finalmente!! Grazie Violè!! 🤗😘

  • @CeciliaCkey
    @CeciliaCkey 25 дней назад

    Ti seguo da tempo ed il modo in cui recensisci questa pellicola mi fa venire i brividi dalla bellezza♥️

  • @deborahmelli3500
    @deborahmelli3500 Месяц назад +1

    🗳 Le tue analisi sono sempre veramente SPECIALI ❤️

  • @NoxAles
    @NoxAles Месяц назад +4

    Secondo l'opinione di molti, Barbie appiattisce il maschile, ne dà una visione bidimensionale in cui quasi tutti i personaggi maschili o sono stronzi o sono scemi. Inoltre è un film decisamente commerciale, a partire dalla sua estetica molto pop e "amerighena", cosa rimarcata per contrasto dalla campagna promozionale che l'ha affiancato al ben più colto Oppenheimer. C'è Ancora Domani, al contrario, si ispira all'estetica neorealista e addirittura usa il bianco e nero, quindi si dà un'apparenza un po' più colta e "artistica", esattamente come ha fatto, con scelte chiaramente molto diverse, Povere Creature. E quando un film viene percepito come "colto", indipendentemente dal suo esserlo davvero o no, per lo spettatore medio risulta molto più difficile criticarlo per motivi ideologici.
    Ciò detto, concordo con la tua critica al personaggio di Ivano.

    • @manueladeldrago9288
      @manueladeldrago9288 Месяц назад

      così colto che la Cortellesi ha scordato che nel 36 le divise dei carabinieri erano verdi XD battute a parte io ho trovato sto film davvero mediocre, paragonarlo a povere creature è un sacrilegio 😆

    • @NoxAles
      @NoxAles Месяц назад +2

      @@manueladeldrago9288, non ho detto che colto lo sia davvero; ho semmai detto che si presenta come più colto di Barbie grazie alle sue scelte estetiche. È una questione di apparenza, di facciata; al di sotto di essa, la sostanza può esserci come non esserci, ne possiamo tranquillamente discutere, ma per il marketing e in generale per la percezione presso il pubblico generalista questo non è rilevante. Non l'ho neanche paragonato a Povere Creature, o quanto meno non l'ho fatto da un punto di vista qualitativo; ho solo detto che, secondo me, entrambi i film hanno attirato molte meno critiche di natura ideologica, rispetto a Barbie, grazie alle loro scelte estetiche e promozionali/pubblicitarie.
      Ciò detto, a me C'è Ancora Domani è piaciuto più di Barbie ma molto meno di Povere Creature

    • @manueladeldrago9288
      @manueladeldrago9288 29 дней назад

      @@NoxAles volevo essere più spiritosa che polemica, mi è venuta male 😆 interessante spunto il tuo 👍🏼

  • @arijya3853
    @arijya3853 27 дней назад

    ogni tuo video è intelligente, una poesia.

  • @lunalovegood7409
    @lunalovegood7409 Месяц назад +2

    Nella parte spoiler mi sono commossa di nuovo a pensare al finale 🥲

  • @luka7561
    @luka7561 28 дней назад

    🗳️ violetta sei meravigliosa. Aspettavo con ansia questa tua recensione
    A me il film è piaciuto molto e ero curioso di sentire la tua interpretazione.
    Come sempre chiara, puntuale e "professionale". È sempre un piacere ascoltarti. Grazie 👏👏👏

  • @eneaslavinia
    @eneaslavinia Месяц назад +1

    L'unico commento su CAD che aspettavo

  • @dilettamazzei5555
    @dilettamazzei5555 Месяц назад

    🗳 sei come sempre spettacolare ❤

  • @TheFullmetalluud
    @TheFullmetalluud Месяц назад

    🗳️ Stupendo film ❤

  • @Frainbowarrior
    @Frainbowarrior Месяц назад

    Mi hai fatto piangere sul finale 😭🩷🗳

  • @riso_Flora
    @riso_Flora Месяц назад

    Grazie Vi🤩💖

  • @elenacolombo2593
    @elenacolombo2593 22 дня назад

    🗳 che bello che questo video sia uscito una settimana dopo che ho finalmente visto C'è ancora domani

  • @marco.7790
    @marco.7790 26 дней назад

    Bellissima questa recensione sei meravigliosa V.🗳️ Ho visto il film su Netflix e mi è piaciuto tantissimo.Paola è fantastica e ormai una certezza ❤

  • @damianobastianelli9374
    @damianobastianelli9374 27 дней назад

    Anch'io ho rimandato la visione di questo film tantissime volte, finché non mi son deciso a vederlo finalmente 🎉 e devo dire che è una piccola perla in mezzo a tanti film scontati! Violetta sei una vera forza e sono contento tu l'abbia visto e ascoltare le tue considerazioni, è sempre un piacere immenso ❤ 🗳 film davvero ben fatto e il finale poi, davvero inaspettato

  • @ilcosmodijess
    @ilcosmodijess Месяц назад +2

    Secondo me, “C’è ancora domani” ha ricevuto meno critiche dal pubblico maschile perché rappresenta una realtà che quel pubblico maschile l’ha vissuto anche magari solo attraverso i racconti delle nonne e quindi l’ha sentito/l’ha vissuto più proprio, più reale e perciò meno “frivolo”

    • @RunakitaMekisa
      @RunakitaMekisa Месяц назад +1

      È anche ambientato in un tempo abbastanza lontano da favorire un distacco, specie perché ribadisce le basi fondamentali del diritto di voto, mentre Barbie parla proprio di cultura generalista...una giustificazione facile che riporta al classismo: se parli di temi alti non puoi farlo con una commedia pop a tratti demenziale.

  • @c.p.1176
    @c.p.1176 Месяц назад +2

    Apprezzo sempre i tuoi video, ed ancor di più che tu stia citando (non solo in questo video) "Una donna promettente" film che mi ha colpito come una palla da demolizione.

  • @marycolle
    @marycolle Месяц назад

    Wow, bellissima recensione 🗳 🗳 🗳

  • @davidemorelli88
    @davidemorelli88 Месяц назад

    🗳 oh V! ❤ grazie per questa recensione ❤😊

  • @klapkajerome1009
    @klapkajerome1009 Месяц назад

    Vabbè, ma è la prima recensione che vedo che mi fa commuovere 🥹

  • @sofiathewitch
    @sofiathewitch Месяц назад +2

    Secondo me molti degli uomini che si sono scagliati contro i film si sono fermati "al concetto" dei film stessi, senza magari realmente vederli. Barbie da questo punto di vista è più esplicitamente femminile: rosa, parla di una bambola, di quello che per antonomasia piace alle "ragazzine", che ammettiamolo sono il target preso di mira per eccellenza da questi individui, perché considerate frivole, stupidine, senza una voce abbastanza forte da essere ascoltata, ma abbastanza mature per non rientrare nella categoria "bambini" (perché prendersela con i bambini è sbagliato, giusto?). Stesso fenomeno accade quando vengono prese di mira le boy band, che guarda caso hanno come target proprio quella fetta demografica, ma il discorso è lungo. C'è ancora domani è apparentemente per un pubblico diverso, sempre femminile (quindi comunque non all'altezza per il maschione) però si nasconde meglio nel panorama contemporaneo: in bianco e nero, storico, con un'attrice protagonista "rispettata" nel panorama nazionale.

  • @katiafusco7509
    @katiafusco7509 Месяц назад

    Salve Violetta, ascolto le tue recensioni sempre con piacere. Il parallelismo con barbie mi ha fatto riflettere, ma emotivamente mi ha colpito il finale pieno di pathos, come il finale del film. E anche se avrei voluto un'analisi più approfondita dei personaggi, delle scelte tecniche e meno tecniche ti ringrazio per il tuo sguardo che condividi sempre in maniera coinvolgente e generosa. Un abbraccio

  • @lindaarrigoni6737
    @lindaarrigoni6737 Месяц назад

    Aspettavo una tua recensione del film più o meno da quando l'ho visto al cinema. Recensione magnifica ❤️❤️❤️
    Off topic: sarebbe interessante sapere la tua opinione su the idea of you, il nuovo film di prime video con Anne Hathaway e Nicholas Galitzine

  • @Nicamon
    @Nicamon 2 часа назад

    Ironicamente mi son recuperato le recensioni di questo film proprio oggi ke sono andato a votare. 🗳

  • @alessia5258
    @alessia5258 20 дней назад

    Film semplice ma d'impatto e, come hai detto, soprattutto attuale. Non ho percepito il tuo stesso "distaccamento" dal personaggio di Ivano, forse per esperienze personali, o forse per altro, ma io ci ho visto tanto delle persone comuni. Il fatto che prendi ad esempio "Una donna promettente" è giustissimo ma penso che il confronto azzeccato con quel film sia con il moroso di Marcella, non tanto con Ivano, che racconta a mio avviso un tipo di mascolinità e di personalità più nostrana che internazionale e forse anche di un certo tipo di generazione. Per questo motivo ad esempio io l'ho percepito come una persona non spaventosa all'apparenza ma mostruosa nel modo di agire lontano da occhi altrui, e per questo la "romanticizzazione" della violenza domestica mi è parsa più giusta della sua raffigurazione più classica e cruda.
    Per il resto ho amato il film e la cosa che più mi è piaciuta, ma che non sento mai valorizzata, è proprio la scena dopo il voto, dove Ivano cerca di raggiungere Delia ma viene frenato dalla massa. Quella scena per me è di una potenza incredibile non solo per lo spirito di sorellanza del film, ma per la rappresentazione del femminismo più profondo, questa unione di donne e di uomini che hanno una direzione comune, un pensiero comune in favore dell'uguaglianza. Ecco, non sento mai menzionare quelle figure maschili di quella scena ed è un peccato, capisco che il film parla dell'emancipazione femminile e su quello bisognerebbe soffermarsi, ma questa è una chiave di lettura che vedo più completa in quello che altrimenti potrebbe essere un film che crei faziosità. Infatti compaiono tutte e tutti compatti proprio nel momento in cui Silvestri canta 'guarda quanta gente c'è, che sa rispondere dopo di me, a bocca chiusa'.
    Comunque sono felice di aver sentito finalmente anche la tua opinione sul film, con un'analisi sempre puntuale e interessante. Grazie per le tue belle parole

  • @francescotacchiventuri8938
    @francescotacchiventuri8938 Месяц назад

    Bellissimo❤meno male ce sei te

  • @FedericaCavalliniiris
    @FedericaCavalliniiris Месяц назад

    Quanto c**** sei brava ❤ Bellissima recensione

  • @auri7730
    @auri7730 Месяц назад +2

    Fleabag non ci hai ancora accontentati però😢😢 IO VIVO IN ATTESA DI QUESTO (o anche una live su Phoebe Waller Bridge con Giulia)

  • @raffaellaelia6348
    @raffaellaelia6348 Месяц назад

    E niente ogni tua recensione è una perla

  • @carlapace157
    @carlapace157 Месяц назад

    Dritta al punto e completa come sempre 🗳️

  • @niclaci6093
    @niclaci6093 Месяц назад +9

    Secondo me il film ha offeso meno gli uomini perchè hanno sapientemente posizionato personaggi maschili positivi, che in Barbie invece scarseggiavano. Nessuno poteva protestare a suon di "non tutti gli uomini", perchè il film te lo mostrava già. Questo forse ha indebolito "C'è ancora domani" sul lato dell'autocoscienza maschile, perchè permetteva a tutti di identificarsi nei buoni piuttosto che nei cattivi, ma penso che lo scopo del film fosse più educare con gentilezza portando quante più persone al cinema che essere divisivo rischiando di raggiungere meno persone. Barbie aveva un pubblico talmente tanto ampio e variegato che ha potuto fare quello che voleva conscio del fatto che non avrebbe mai floppato, mentre la Cortellesi conoscendo gli italiani ha creato una storia all'apparenza più accomodante ma in realtà molto più forte per la nostra società. Se immagino una coppia in cui l'uomo è maschilista e violento difficilmente lo immagino a portare al cinema la propria fidanzata a vedere Barbie, mentre C'è ancora domani sì! E una volta in sala la spettatrice è libera di sentirsi compresa e ispirata dal film. Se il messaggio poi arriva anche all'uomo tanto meglio, ma io questo film lo vedo un po' come il messaggio che Delia lascia di nascosto a Marcella, solo che è la Cortellesi a lasciarlo al suo pubblico.
    Aggiungo per confermare la potenza di questo film (e dell'arte), che l'uscita di C'è ancora domani ha ispirato tantissime persone a partecipare dal corteo del 25 Novembre a Roma contro la violenza sulle donne, io sono una di queste. :)

    • @Keri1100
      @Keri1100 Месяц назад +2

      Pensa che una delle critiche che ho letto a C'è ancora domani era proprio che gli uomini fossero tutti personaggi negativi. 😅 Chissà che film aveva visto questa persona?

  • @davidecattunar9866
    @davidecattunar9866 Месяц назад

    🗳 brava Vi

  • @emmagaia5164
    @emmagaia5164 Месяц назад +1

    Io l'ho visto in ritardo quindi va bene che sia uscito ora il video altrimenti mi sarei persa la parte spoiler ❤

  • @italiaesposito4852
    @italiaesposito4852 26 дней назад

    C’è anche da considerare che in barbie il maschile non viene rappresentato in modo positivo in nessun caso mentre in c’è ancora domani anche se non viene visto si comprende come il matrimonio dell’amica di Delia si basi sulla parità fra lei e il marito, e anche in questo è più realistico

  • @gium8824
    @gium8824 Месяц назад

    Evvivaaa!!!!🎉

  • @TheGorenation
    @TheGorenation Месяц назад

    Mi sono "commosso" quando hai detto il motivo per cui a tuo avviso "c'è ancora domani" viene visto come "portatore di un messaggio femminista" più "accettabile da digerire" per certi tipi di uomini. Tra me e me ho sempre pensato a questa differenza nel paragonare le 2 pellicole e vedere che questa mia riflessione è condivisa da te in parte mi "inorgoglisce" perchè significa che 2 neuroni funzionanti ogni tanto li riesco a connettere fra loro😅🤣
    bellissima recensione, stima!

  • @Kaean89
    @Kaean89 Месяц назад +5

    Sono uno dei cag* c***i che ti ha chiesto questo film tempo fa, e non nascondo in alcun modo che nella scena finale con il montaggio e *spoiler*
    Nella scena in cui l'amica vede e realizza il labbro spaccato della protagonista io ho pianto tutte le mie lacrime, mi ha distrutto, stupendo. Senza contare la scena divertentissima di loro che ne dicono di ogni al morto ahahah, grazie per averne parlato, un bacione V!

  • @RunakitaMekisa
    @RunakitaMekisa Месяц назад

    Per me il film ha anche il coraggio di ricordare al pubblico che la lotta per l' emancipazione e i diritti: È POLITICA. Che le donne e la società non devono dimenticare la semplicità e la profondità di questa realtà. Che il voto non può essere delegato, nonostante il clima di disillusione degli ultimi decenni. Che donne di diverse classi, posizioni e aree politiche-sociali hanno cmq tutte obbiettivi e bisogni comuni...il voto ha un peso, era così ieri come oggi.
    Non è una presa di coscienza scontata visto il modo in cui lə italianə concepiscono le varie dimensioni politiche in quest' era. La canzone poi ha un impatto emotivo assurdo...il voto può essere la tua voce anche e forse proprio quando non vuoi o non pensi di tirarla fuori. È un tema di riappropriazione potente... sperando che il pubblico lo recepisca non solo nel tempo della fiaba, ma anche come tassello del futuro.🗳️
    Noi siamo le antenate e gli antenati di domani, è un sentiero che va costruito di generazione in generazione affinché non si spezzi nel mezzo, e abbia la forza di resistere ai terremoti della destra estrema. E' una responsabilità e una libertà che condividiamo tuttə.
    Grazie Violetta, aspettavo questo video da molto.💖🔥

  • @lucafiorani4729
    @lucafiorani4729 Месяц назад

    Masterclass. 🗳️

  • @milena7933
    @milena7933 28 дней назад

    Secondo me è proprio quello il bello, che Ivano sia giustificato, compreso ecc. Perché rappresenta la visione che la gente aveva e ancora degli uomini violenti. I mostri sono altri, lui è un uomo che ripsondeva ai canoni e alla morale collettiva di quel tempo. Non erano mica visti male...era la normalità.

  • @tubassobtubassob4906
    @tubassobtubassob4906 Месяц назад +1

    Comunque non riesco a vedere questa simpatia di Ivano, che trovo un personaggio assolutamente mostruoso e odioso. L'unico elemento a sua "discolpa" è che viene fatto vedere che suo padre è perfino peggiore di lui, e che Ivano non è in grado di riconoscere i propri sentimenti, che però sono tutti negativi e tutto sommato non è che abbia nemmeno tutta questa capacità di provarli. Tanto è vero che quando muore suo padre quello che sa fare è reagire con una serie di gesti plateali e stereotipati quasi che agisca sulla base di quello che pensa ci si aspetti che lui faccia pubblicamente, senza che ci sia un reale sentimento da parte sua.
    Però anche sti cazzi, mea culpa ho veramente poca empatia per i sociopatici. Puoi avere la storia e le patologie mentali che ti pare ma se sei un pericolo devi sparire.

  • @perlaschiele
    @perlaschiele Месяц назад +3

    Il video più atteso degli ultimi tempi ❤

  • @MrPixan1989
    @MrPixan1989 Месяц назад

    7:07 credo che l'accoglienza sia stata così diversa perché "C'è Ancora Domani" è ambientato in un'epoca che molti non sentono così recente, mentre "Barbie" è ambientato nei cosiddetti "giorni nostri". Il film di Cortellesi, essendo anche in bianco e nero, dà l'immagine di uno spaccato di vita in tempi ormai lontani (percepiti così da quella fetta di pubblico che ha criticato "Barbie") e che quindi lascia la sensazione che i tempi siano cambiati e che le donne non vengano più trattate così.
    Personalmente non sono d'accordo perché a me sono piaciuti entrambi i film, sia "Barbie" perché ha trattato l'argomento ironicamente ma lanciando bombe a mano e sia "C'è Ancora Domani" perché l'ho percepito come più crudo e vero.

  • @videogirliaia
    @videogirliaia 23 дня назад

    ciao violetta e grazie mille come sempre per il grande e ottimo lavoro che fai
    concordo con quello che dici sulla rappresentazione di ivano, ma non sono così gli uomini che poi uccidono le donne? era un bravo ragazzo, era un bravo marito, un tipo tranquillo...ecco
    ci ho rivisto molto mio padre, bonaccione e simpatico, capace di menarmi (quando ero piccina, e ti parlo di anni 80 e primi 90 non 40) con la cinghia e poi ridere e scherzare e far battute
    questo dualismo mi ha spinta a normalizzare la violenza e i litigi pensando che l'uomo è sì cattivo ma anche buono e simpatico, aiutandomi a sopportare la cosa scindendo le due personalità come se fossero state due persone
    grazie al modo in cui sono cresciuta (ovviamente non solo a questo) sono finita in una relazione tossica dove lui mi faceva violenza psicologiche, verbali e infine anche fisiche
    sì, alcuni uomini che abbiamo attorno sono così, così è come si vedono loro e così è come si mostrano agli occhi degli altri, per essere poi dei mostri tra le mura di casa

    • @videogirliaia
      @videogirliaia 23 дня назад

      perdonami, aggiungo che per me, per il mio vissuto, vedere un ivano bonaccione mi inquietava ancora di più, perché sapevo che poteva diventare "l'altro" con un nonnulla, inaspettatamente, e questo mi portava a stare sempre in allerta

  • @user-zn4od8yr8q
    @user-zn4od8yr8q Месяц назад +9

    Io di uomini triggerati per questo film ne ho visti eccome

    • @RunakitaMekisa
      @RunakitaMekisa Месяц назад +3

      Specie perché anche a distanza di mesi continua a macinare successi e memoria. Agli uomini la storia delle donne fa paura.

    • @vaasmontenegro9671
      @vaasmontenegro9671 Месяц назад

      ​@@RunakitaMekisabadriargadoh 😂😂😂😂😂

    • @WorldOfCinema_clip
      @WorldOfCinema_clip Месяц назад

      Ma dove?

    • @RunakitaMekisa
      @RunakitaMekisa Месяц назад

      @@vaasmontenegro9671 troll incel redpill

    • @RunakitaMekisa
      @RunakitaMekisa Месяц назад

      @@WorldOfCinema_clip fidate che ne ho letti di commenti misogini che denigrano e disumanizzano Paola Cortellesi e il suo lavoro.

  • @leonidam1608
    @leonidam1608 Месяц назад +1

    L'unica cosa sulla quale potrei non concordare è riguardo la rappresentazione di Ivano, non mi è sembrato così tanto romanticizzato o giustificato, il film l'ho visto domenica su Sky e faccio fatica a ricordare scene o linee di dialogo in cui apparirebbe in questo modo

  • @megantyler1412
    @megantyler1412 Месяц назад +1

    Io ho amato c'è ancora domani, ma ho detastato barbie per un motivo fondamentale: verso il finale parte per un retorico sconclusionato e non necessario. Se il film si fosse mantenuto sull'umorismo grottesco e anche un po' amaro con cui era iniziato personalmente lo avrei apprezzato, ma poi parte quel pippone di America Ferrera verso Barbie che non ha senso. Non quanto perché il discorso in sé non abbia senso, ma perché non c'entra con quello di cui stava parlando Barbie, ovvero il non sapere che cosa essere al di là di quello che appare e di non sentire valore in se stessa "non sapendo fare niente" che a mio personalissimo parere è un discorso umano, non femminile.
    Roba un po' piazzata a caso dunque, solo per far parlare di sé, in un modo o in un altro. C'è ancora domani per come è stato girato non ha bisogno di farti un pippone random per mostrarti la condizione di Delia, lo fa e basta, per me anche in maniera cruda e commovente, per quanto alla fine sia messa in scena come una favola.
    Enniente il mio parere non richiesto l'ho scritto, eccoci qua. Te se ama Violè.

    • @megantyler1412
      @megantyler1412 Месяц назад +1

      La questione Mastrandrea invece io l'ho vista più cosi: noi guardando il film dal punto di vista di Delia percepiamo Ivano come lo percepisce lei, violento e dominante, ma allo stesso tempo innocuo e giustificabile, non tanto perché lo sia, ma perché Delia lo pensa. Lei non solo ci ha vissuto praticamente tutta la vita, ma è anche rassegnata ormai alla sua condizione, quindi prende il meglio da quello che esce.

  • @7isha
    @7isha Месяц назад

    voto

  • @silviaguarino2305
    @silviaguarino2305 Месяц назад

    🗳💕

  • @italiaesposito4852
    @italiaesposito4852 26 дней назад

    La differenza tra la rappresentazione del maschile in c’è ancora domani rispetto che barbie è che nel primo caso si tratta di mettere a nudo in modo crudo la violenza di genere e il pensiero da cui sorge mentre nel caso di barbie il maschile, anche all’esterno del mondo delle bambole, è reso in un modo anche troppo stereotipato, troppo instupidito anche in alcune cose, ed è un maschile in cui per la sua estremizzazione tende a non essere riconosciuto come reale rispetto a quello della cortellesi, a mio avviso

  • @tubassobtubassob4906
    @tubassobtubassob4906 Месяц назад +1

    Premetto che sono uno di quelli che ha capito Barbie alla prima, e che sono piuttosto scettico sul femminismo intersezionalista nel senso che mettere come condizione per l'emancipazione femminile l'abbattimento del capitalismo ecc. equivale a dire che le donne non si emanciperanno mai (le ragioni di questa premessa dovrebbero risultare chiare nelle prossime righe).
    Secondo me chi si è triggerato con Barbie va diviso in due categorie:
    -Quelli che proprio non hanno capito Barbie, nel senso quelli che si sono triggerati vedendo che le Barbie ingannano i Ken e instaurano una dittatura femminile, senza capire che i Ken rappresentano le donne nel mondo reale e leggendo il finale come immorale e ipocrita;
    -Quelli che invece sono stati triggerati dal rosa e ti dicono: "Non avete capito che il film è stato fatto dalla Mattel per vedere i gadget alle bambine, è un gomblotto, una commercialata, è un film senza senso perché Barbie non abbatte il capitalismoooo!.."
    Cioè, a me sembra proprio sbagliato questo approccio "psicoanalitico" per cui si debba insinuare che i critici di Barbie si siano sentiti messi in discussione o abbiano visto il loro potere minacciato: restando alla lettera di quello che ti dicono nelle loro recensioni c'è già molto materiale per rispondere.

    • @RunakitaMekisa
      @RunakitaMekisa Месяц назад

      Rimane cmq un esempio sociale di mascolinità fragile che si trasforma brutalmente in mascolinità tossica e misoginia nel momento in cui il successo è divenuto inarrestabile.
      I film come questi mostrano senza dubbio che c'è un intera fetta di pubblico, prettamente femminile che ha una voce, forza nei numeri e professionalità per esprimersi veicolando temi, bisogni, diritti e aspettative in grado di mettere in discussione il sistema.
      Da qui i tentativi di boicottaggio, disumanizzazione e delegittimazione sui social e fuori.

  • @SuPeRmAkAcHoP
    @SuPeRmAkAcHoP 9 дней назад

    🗳️ ❤

  • @vincenzoveneziano5591
    @vincenzoveneziano5591 Месяц назад

    si finalmente è arrivata la recensione di V su questa pellicola. volevo proprio sapere cosa ne pensasse!👍

  • @reginaphalange8622
    @reginaphalange8622 28 дней назад

    🗳️

  • @antiocodablisi722
    @antiocodablisi722 28 дней назад

    È sbarcato anche qua in Portogallo, dove vivo 🗳️

  • @Dan3aRos4i
    @Dan3aRos4i Месяц назад

    ✉️

  • @soniavince4997
    @soniavince4997 Месяц назад

    🗳️ Non lo so se è questa però ci potrebbe stare❤

  • @elymon92
    @elymon92 Месяц назад

    🗳

  • @agnesesusanealessi4867
    @agnesesusanealessi4867 Месяц назад

    @violettarocks la scelta del bianco e nero fu fatta solo perché alla cortellesi sembrava il modo giusto per raccontare la pellicola in ricordo di sua nonna.
    Così ha spiegato perché le è stato chiesto se volesse dare un taglio neorealistico
    Comunque trovi su RUclips le interviste a prova di quello che ti dico🥰✌🏻

  • @giulialarcher4232
    @giulialarcher4232 26 дней назад

    🗳️❤

  • @ilariaartusa4175
    @ilariaartusa4175 27 дней назад

    🗳️🗳️

  • @Keri1100
    @Keri1100 Месяц назад

    Secondo me uno dei motivi per cui molti uomini non hanno gradito Barbie è la gestione dei personaggi maschili. Ken è un personaggio scritto e interpretato DADDIO e a caratterizzarlo c'è, tra le altre cose, una grande fragilità... qualcosa di molto "femminile" in termini di stereotipi di genere. Ivano è un maschio (TM) come piace ai veri maschi (TM), violento, rozzo, e complice con coloro che gli assomigliano. Tristemente temo che moltə si sentano più offesi dalla rappresentazione di un maschio come Ken che da quella di un maschio come Ivano.

  • @irisbaggio0039
    @irisbaggio0039 Месяц назад +1

    Io non ho nulla da ridere sul personaggio di Ivano, ma ascoltando la tua opinione ho pensato che forse è fatto a posta per rappresentare le "scuse" usate come giustifica, non solo da chi racconta ma anche da chi è vittima di violenza, per fare un esempio la stessa Delia che lo scusa dicendo "è ma ha fatto la guerra".
    Comunque non so se è sensata questa interpretazione, se ci sono altri pareri li accetto tranquillamente

  • @AngeloFiorillo
    @AngeloFiorillo Месяц назад

    Personalmente, mi "triggera" non l'argomento ma il push isterico col quale è imposto alla cosiddetta opinione pubblica.
    Polarizzare non è mai il modo giusto di razionalizzare un problema per affrontarlo positivamente: andrebbe spiegato a troppe persone, entità e interessi però, da cui il "trigger" di tante persone che si sono sentite investite, una volta di più, da accuse, sguardi e stereotipi iniettati di ideologia politica.

  • @margherita1442
    @margherita1442 Месяц назад

    ❤❤❤❤🗳️🗳️

  • @serenalanzo4077
    @serenalanzo4077 Месяц назад +1

    Che bello Violetta! Un bellissimo regalo questa recensione. Ero troppo triste che questo film fosse recensito quasi solo da uomini fino a pochi mesi fa. Avevo proprio bisogno di una tua analisi. ❤
    Io sono d'accordissimo sul paragone tra Barbie e C'è ancora domani. Mi ero fatta anche io questa domanda riguardo al perché questo film è stato accettato ed ero arrivata alla stessa conclusione sul fatto che c'è ancora domani dia questa possibilità di fuga all'uomo medio per quanto il messaggio del film sia proprio attuale.

  • @vior83
    @vior83 Месяц назад

    🗳️🗳️🗳️🗳️

  • @chrbianca
    @chrbianca Месяц назад

    🗳🗳🗳🗳🗳🗳🗳🗳🗳❤️

  • @francescagranieri6072
    @francescagranieri6072 Месяц назад

    💌📮

  • @rebeccavitulano8338
    @rebeccavitulano8338 Месяц назад

    🗳🗳🗳