Riparazione servosterzo elettrico Fiat Punto 188 anno 2006

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 30 апр 2022
  • Questa e' una delle numerose casistiche che hanno determinato parecchi malfunzionamenti del sistema sterzo elettroassistito della Fiat Punto dal 2006 al 2012 il cosidetto "sterzo duro". In questo caso con poca spesa e' posibile ripristinare il sicuro funzionamento del sistema, senza la sostituzione della centralina o peggio dell'intero gruppo piantone sterzo.
    Il problema dopo tre mesi di utilizzo del veicolo non si e' piu' ripresentato per cui il caso si puo' considerare risolto. Meno soldi agli amministratori delegati e meno problemi per i consumatori.
  • ВидеоклипыВидеоклипы

Комментарии • 108

  • @lucabottinelli7519
    @lucabottinelli7519 2 месяца назад +1

    la mia 188 lo fà saltuariamente, ma sono abbastanza vecchio da aver imparato a guidare con auto senza servosterzo, tuttavia non è simpatico per nulla, primo passaggio ci si ferma e si spegne e riaccende l auto avendo l accortezza di lasciare fare il ceck e poi dare la seconda parte di giro della chiave a spie spente , se non si spegne la spia o il volante resta duro spegnere e staccare la batteria per un minuto e ricollegarla, terzo passaggio staccare il fusibile dedicato, lo si individua dal libretto di uso e manutenzione, per qualche secondo e rimetterlo, questi sistemi servono per risolvere temporaneamente, ottimo video, grazie.

  • @robertogalanti1421
    @robertogalanti1421 4 месяца назад +2

    la poca tenute delle saldature è un problema che affligge l'elettronica di quegli anni dove si è passati dallo stagno al piombo che è tossico a leghe di stagno che sono meno resistenti e formano crepe a livello microscopico. Anziché cambiare la scheda elettronica dello sterzo si può provare a rimuovere lo stagno vecchio e ripassare le saldature con il buon vecchio stagno 60/40

  • @saveriosalerno9232
    @saveriosalerno9232 2 года назад +4

    GRAZIE FRANK..hai fatto una bella video-guida e risoluzione del problema sulla mia Punto del 2007 l'avaria si presentò dopo appena 4 anni portata dall'elettrauto mi pelò sonoramente ..Complimenti continua così!

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  2 года назад

      thank you so much

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  2 года назад

      Grazie guardate gli altri miei documentari, prossimamente ne pubblIchero' altri dI utilita` varia dall'elettronica alla musica, dalla meccanica ai problemi di questo paese.

  • @maurozucca1824
    @maurozucca1824 Год назад +3

    Ottimo video a me il meccanico ha chiesto 450€ per sostituire tutto centralina e piantone...ma vaiiii a fan.... Grazie per questo video illuminante

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  Год назад +4

      Con i chiari dI luna dI oggi dove si ingrassano solo i politici e non c'e' lavoro per i giovani, prima di regalare soldi a chiunque ci pensIamo 10 volte. Sicuramente qualche elettrauto mi critichera' scrivendo che il mio intervento non serve a nulla, perché vorrebbe che andassimo da gente come lui a farci spennare per bene, ma se in futuro potrebbe essere necessaria la sostituzione del sensore di coppia del volante lo farò in autonomia risparmiando 200 e piu' "pezzi" per la mano d'opera.

  • @michelecasale5720
    @michelecasale5720 2 года назад +3

    Grazie, utilissimo video.

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  2 года назад +1

      grazie, guardate i miei documentari vanno dall'elettronica alla meccanica all'arte di arrangiarsi, ai problemi che affliggono l'Italia, dove sempre piu' ragazzi sono apatici, svogliati, pigri e scevri di interessi. Costruirsi qualcosa con le proprie mani risparmiando serve a rendere migliore questo Paese In attesa di tempi sempre piu' bui

  • @bclswlroma8606
    @bclswlroma8606 Год назад +2

    Ti ringrazio per questo video, ho risolto per ora il problema al servosterzo della Punto di mio padre pulendo i contatti femmina dei connettori e i maschi della centralina usando un prodotto antiossidante. Suggerisco anche di controllare sempre bene il passaggio dei cavi che arrivano alla centralina perché a volte sono "tirati" e questo potrebbe comprometterne il corretto innesto e di conseguenza potrebbe causare falsi contatti. Neanche ti dico che preventivo avevano fatto...

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  Год назад +3

      Ti ringrazio, se si ripresenta insistentemente il problema quando ci sarà un cambio di clima più umido, quando piove, mettere in conto la sostituzione del sensore di coppia dopo avere fatto una diagnosi gratuita in un centro Fiat. Purtroppo quando un progetto nasce male.......... Guarda anche l'altro video che ho fatto tempo fa sul sensore di coppia e se non l'hai ancora fatto iscriviti al mio canale così sarai sempre aggiornato sugli sviluppi del caso

  • @salvatorepaolone
    @salvatorepaolone Год назад +1

    Stesso problema sulla Croma 2009. Grazie per le utilissime indicazioni. Spero che la maniera per arrivare alla centralina sia simile.

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  Год назад +1

      Non conosco l'impianto della Croma ma credo sia simile a quella della fiat Punto che ha gli stessi problemi.

  • @gaetanoritucci356
    @gaetanoritucci356 2 года назад +2

    Grazie mille...dopo un anno e mezzo riparato il piantone, il problema è tornato.,.ho seguito il tuo consiglio,..per ora problema risolto...🤞

    • @gaetanoritucci356
      @gaetanoritucci356 Год назад

      L'ho fatta la diagnosi.....

    • @denisdegaspari9723
      @denisdegaspari9723 Год назад

      Scusami e qualera il consiglio ??o a lo stesso problema da fermo va tutto ok...poi andando si accende e diventa durissimo....da paura,checconvuene fare??

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  Год назад

      @@denisdegaspari9723 se il problema si presenta spesso farsi fare una diagnosi gratuita da un centro assistenza Fiat e mettere sicuramente in preventivo la sostituzione del sensore di coppia dello sterzo.

  • @antoniodibiase4269
    @antoniodibiase4269 Год назад

    Grazie frank

  • @dopochissa
    @dopochissa 2 года назад +2

    utilissimo video, il terrore che possa capitare alla guida mentre devi curvare è un pensiero ricorrente, per ora capita raramente quando cerco di avviare senza aspettare qualche secondo e si accende la spia batteria, mi dicono alternatore ma non credo

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  2 года назад +3

      Attenzione, l'accensione della spia rossa con l'ideogramma del volante aiuta a prevenire che bisognera' dedicare piu forza nel mantenere una traiettoria soprattutto in curva. Quando si accende la spia, mantenere la calma e nel limite del possibile mettere la freccia e segnalare ll'intenzione di volersI fermare, quindi spegnere il motore girando la chiave e poi ripartire ed il servosterzo riacquista funzionalita'. In caso di incidenti qualcuno ha denuncuato la Fiat chiedendo i danni che gli sono stati interamente liquidati tramite vie legali.

    • @cosimo5297
      @cosimo5297 Год назад

      @@Frank-el. se fosse così tutte le case automobilistiche sarebbero state denunciate.
      Siccome tu non capisci un tubo di materia.
      Lo stesso sistema EPS Delfi che tra parentesi non è neanche prodotta dalla Fiat.
      Certo se tu sei cetrone e ignori l'accensione della spia è normale che ti vai a schiantare.

  • @albinomigliozzi6972
    @albinomigliozzi6972 Год назад

    Stesso problema con la punto 188 2004 di mia moglie. Si é bloccato durante la guida ed é andata fuori strada facendo un danno di 1000€. Grazie cmq per il video molto esplicativo.

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  Год назад +1

      Mi dispiace, spero abbia denunciato la cosa chiedendo il risarcimento dei danni alla Casa costruttrice tramite l'assicurazione. Grazie del sostegno al canale. Guardi anche il video successivo che potra' chiarirle ulteriormente le idee perche' quando un progetto nasce male, non c'e' storia o rimedio che tenga, finira' sempre peggio! link: ruclips.net/video/wV854BWePUM/видео.html

  • @nalow5776
    @nalow5776 Год назад

    👍grazie

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  Год назад

      prego, purtroppo non ho molto tempo per pubblicare altri filmati, ne ho pronti diversi su altre problematiche, spero questo autunno.

  • @giuseppemalgioglio9921
    @giuseppemalgioglio9921 Год назад

    Bravissimo concordo

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  Год назад

      Qui non hai visto niente, guardati anche il mio secondo filmato. Qualcuno penso si stia gia strappando i pochi capelli dal nervoso. Link: ruclips.net/video/wV854BWePUM/видео.html

  • @user-gu9mg6hy2m
    @user-gu9mg6hy2m 2 месяца назад

    Grazieeeeeeeeeeeeee

  • @PasqualeRonga-md9zg
    @PasqualeRonga-md9zg 7 месяцев назад

    Che tipo si antiossidante bisogna usare? Va bene anxhe un comune svidol?

  • @franciljkk
    @franciljkk Год назад +1

    Ma questo problema può presentarsi anche per Fiat punto più recenti, ad esempio del 2012?

  • @franciljkk
    @franciljkk Год назад

    Qual'e la spia che dovrebbe accendersi in caso di anomalia? Grazie

  • @enzopant
    @enzopant 4 месяца назад

    Scusate l´ignoranza ma non c’è anche qualche olio da cambiare o aggiungere vicino al motorino del servosterzo ?

  • @millel2264
    @millel2264 Год назад +1

    ciao Francesco. bel video. Ho una punto 188 cvt. il problema si presenta spesso di inverno. oltre i 10 gradi poi non lo fa più ...o quasi mai. cosa può essere ? contatti ossidati o saldature centralina andati o sensori ?

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  Год назад +1

      Dipende quasi sicuramente dal sensore di coppia deteriorato che piu' avanti potrebbe creare maggiori problemi. Vai in un centro Fiat e fatti fare un check up elettronico gratuito tramite computer per verificare cosa non funziona nel servosterzo elettrico. A questo scopo guardati l'altro mio video e preparati a spendere 350 euro a meno che acquisti il pezzo in internet e ti metti daccordo con l'elettrauto. Ricordati di iscriverti al canale per restare sempre aggiornato sugli sviluppi del caso. Ciao Il link e':
      ruclips.net/video/wV854BWePUM/видео.html

  • @giampierodepascalis
    @giampierodepascalis 15 дней назад

    Ciao Frank alla mia punto mjet del 05 ho cambiato il sensore di coppia nel 21 dopo diagnosi e dopo neanche due anni dal 23 ad oggi si accende dopo in po' la spia potrebbe essere di nuovo il sensore assurdo? Grazie.😢

  • @salvatorebruno8372
    @salvatorebruno8372 4 месяца назад

    Ciao,io ho preso un servosterzo della punto 188 da usare come motore per far girare una ruota di trazione....
    Sai dirmi cme collegare il motore per farlo girare i diretta?
    Oppure i segnali che vuole la centralina per fare andare il motore da una parte o l'altra??
    Grazie

  • @stellapolare9829
    @stellapolare9829 4 месяца назад

    E se fosse possibile rimuovere il motorino del servosterzo, per farla camminare come le macchine di una volta? Certo non sarà leggerissimo, ma almeno diventa guidabile e piu leggero di quando come adesso non funziona. Che ne pensi? Lo smonto?

  • @emptylove100
    @emptylove100 12 дней назад

    io invece dovrei metter la centralina per le porte non so se lei può aiutarmi, su che cavi devo collegarmi all'interno dell abitacolo dove ci son i fusibili

  • @antoninofranco9137
    @antoninofranco9137 2 года назад

    Anche io ho lo stesso problema spia servo accesa a parte la rumorosità delle sospensioni

  • @max-hk8ll
    @max-hk8ll Год назад +2

    Ciao la punto di mia sorella a lo stesso problema proverò il tuo consiglio poi ti fo sape✌️✌️

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  Год назад +1

      sono oramai passati mesi da quando ho fatto la prova e nel mio caso l'anomalia non si e' piu' verificata. Potrebbero entrare in gioco altri fattori che ho descritto per cui il mio rimedio potrebbe non essere sufficiente, pero' prima di smontare tutto il piantone e spendere dai 400 ai 600 euro e' consigliabile tentare.

  • @OritanoVero
    @OritanoVero Год назад

    com'è finita? E' bastato l'olio o hai cambiato la centralina?

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  Год назад

      E' bastato disossidare con l'olio, il difetto non si e' piu' ripresentato.

  • @Calibra71Italia
    @Calibra71Italia Год назад +1

    Salve ho un problema sulla mia grande punto del 2009 , alcune volte appena metto in moto si accende la spia batteria e lo sterzo divento duro, spengo e riaccendo e il problema non si presenta più ! E' dovuto alla batteria (che ho controllato ed è ancora in buono stato) oppure al sensore sterzo o all'ossidazione contatti ? grazie.

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  Год назад +1

      sostituire la batteria se ha piu di 6 anni,se il problema non scompare prima di spendere 600 euro per sostituire tutto il gruppo sterzo tentare la sostituzione del sensore di coppia che non costa moltissimo.Comunque per fugare ogni dubbio andare da un elettrauto a farsi fare una diagnosi elettronica.

    • @Calibra71Italia
      @Calibra71Italia Год назад

      @@Frank-el. grazie

    • @lorenalory9322
      @lorenalory9322 Год назад

      Stessa mia problematica..non è bateria messa nuova ,succeso a un incroccio e pure in una rotonda se vado piano..!

  • @SharonCapogreco
    @SharonCapogreco Год назад

    Ciao, a distanza di mesi da questo video di lubrificazione dei connettori com'è la situazione?
    Inoltre non ho capito bene se lei ha lubrificato sia i connettori maschi che femmine? Può scrivermi l'olio che ha utilizzato? Grazie infinite.

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  Год назад

      Per quasi 5 mesi non ho avuto problemi, poi si sono ripresentati insistentemente anche nel corso della stessa giornata al che ho deciso di sostituire il sensore di coppia risolvendo definitivamente il problema. L'olio usato e' il WD40

  • @antonino9503
    @antonino9503 Год назад

    ciao io ho la ptunto 188 di circa 23 anni ...uniproprietario...sostituito il motorino 5 anni fa...adesso col freddo notturno al mattino quando lo sterzo arriva a fine corsa si accende la spia e si indurisce di botto...secondo te e' il sensore coppia o la centralina?

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  Год назад +1

      Il sensore di coppia e' il sospettato. Vai in un centro Fiat e fai fare una diagnosi gratuita che ti toglierà ogni dubbio.

  • @franciljkk
    @franciljkk Год назад +1

    Ragazzi, quali sono i sintomi di un servosterzo difettoso? Rumorini alla sterzata?

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  6 месяцев назад

      piccole vibrazioni al volante anche in posIzione centrale

  • @rickgraziano6158
    @rickgraziano6158 Год назад

    Salve, potrei chiedere quali chiavi servono nello specifico per effettuare questo lavoro? Vorrei improvvisarmi in questo lavoro per risparmiare molti soldi... grazie

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  Год назад

      semplici attrezzi: cacciavite a stella, chiave a tubo del 10, pinza a becchi ricurvi per rimuovere il sedge. Fai sttenzione che la parte piu dfficIle e' la centratura del sensore dI coppia. Se non hai il tester di taratura devi procedere a tentatIvi fino a quando ottieni il punto morto in cui il volante rimane perfettamente fermo ed al centro. Ci vuole tanto tempo e pazienza perche devi montare e smontare tutto diverse volte ma non e' impossIbile. Attenzione alla sicurezza, con il volante non si scherza e non si puo` improvvisare. Il mio consiglio e' sempre quello di rivolgersi ad una officina specializzata.
      Tieni conti che anche le officine Fiat si rivolgono ai centri specializzati per la taratura dei sensori e danno una garanzia di due anni.

    • @rickgraziano6158
      @rickgraziano6158 Год назад

      ​@@Frank-el.grazie mille, purtroppo qualsiasi meccanico mi propone solamente di montare tutto il piantone completo chiedendomi dai 500 ai 750 euro....per questo mi sto improvvisando...dal video sembrava molto più semplice farlo da se

    • @rickgraziano6158
      @rickgraziano6158 Год назад

      ​@@Frank-el.secondo lei comprando un piantone completo usato o rigenerato quando potrebbe chiedere un meccanico per montarlo?

  • @antoniosciarretta7531
    @antoniosciarretta7531 Год назад

    ...la spia si spegne e rifunziona tutto anche solo spegnendo il quadro per qualche istante. .....gz del video ma se non si capisce chiaramente da dove scaturisce il problema non se ne viene fuori. di solito bisogna cambiare centralina e gruppo. Un saluto.

  • @azzurroinfinito2084
    @azzurroinfinito2084 Год назад +4

    Salve, ho guardato il video. Stesso problema e stesso modus operandi risolutivo per la mia vettura. Qualcuno ha scritto che spesso gli succede a maggio questa cosa dell'indurimento del volante, e d'inverno no, in realtà capita che è l'umidità che fa ossidare i contatti dei connettori centralina e anche i due fusibili piatti, quello a monte blu di 60A sotto il cofano motore e quello piccolo a valle (sotto il volante) di 10 ampere (bisogna controllare anche quelli) e con le temperature calde evaporano le condense sui circuiti mandandoli in corto o dei falsi contatti facendo impazzire i vari dispositivi interni. . Purtroppo l'elettronica di questa macchina è fatta di merda e non è isolata bene da freddo e condense., scusate l'espressione ma è una buona macchina, solo che la vecchia fiat italiana l'ha resa difettosa. Concludo dicendo che adoro la punto 3 serie, però quelle teste di ..... dei progettisti l'hanno resa un incubo su questo dispositivo necessario alla sicurezza. Nel 2000 tocca vedere ancora ste cose, io non ho parole! Ringrazio comunque l'autore del bel video che incoraggia tanto.

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  Год назад +1

      Ti dirò di più i progettisti hanno voluto un sistema affidabile ma i dirigenti Fiat hanno voluto risparmiare. Se tu paghi per 50 una ditta di costruzioni elettroniche, questa ti costruisce un sistema che vale 50, se tu paghi 200 ti progetta e ti costruisce un sistema elettronico che vale 200, se tu invece paghi 20 ti farà una porcheria inaffidabile e piena di difetti da 20, solo che nonostante i manager cerchino di ridurre disperatamente i costi producendo e facendo assemblare porcheria che vale 20 o meno, invece di fare costare meno le auto continuano ad aumentare i prezzi di vendita, a licenziare personale assicurando invece a loro stessi profitti e benefits sempre maggiori. Per fare un esempio ti ricordi i pace maker economici fatti in Brasile? .. e la gente moriva?.... Su certe cose non si scherza, sulla sicurezza non si può scherzare. Tra pochi giorni manderò in rete un altro documento che spiega perché con il cambiamento delle stagioni e quindi della temperatura ed umidità la centralina riceve dati errati dal sensore di coppia. Roba da fare scoppiare un putiferio tra i tanti possessori di auto e non solo Fiat. Resta sintonizzato sul canale. Attenzione però che in alcuni casi questa mia soluzione può non bastare ed occorre sostituire il sensore di posizione e coppia del volante. Ciao

    • @azzurroinfinito2084
      @azzurroinfinito2084 Год назад

      @@Frank-el. Dirigenti italiani, colletti bianchi che si nominano con un solo binomio, ladri organizzati. Ricordo dei phase maker del Brasile, un vero scandalo. Pure in sanità ci sono queste canaglie e per quello che so io, sono una lobby aderenti a certe logge che siccome godono di forti protezioni, si arricchiscono con queste truffe organizzate. Purtroppo questa gente non riesce a vivere in umiltà e accontentarsi del loro lauto stipendio di base, no, pensano sempre e solo a rubare e a fregare la gente.
      Per finire, quel dispostivo che hai citato tu sta verso la base del piantone e si chiama sensore di coppia ed è formato ad anello e ha un cavo giallo che si connette alla centralina. Se parte quello serve lelettrauto perché deve calibrarlo e ci vuole un dispositivo elettronico con display che solo loro hanno, ma io ho provato il metodo del tuo video e mi funziona tutto alla grande.

    • @lorenalory9322
      @lorenalory9322 Год назад +1

      Essatamente sul piano elettrico tante cose malfunzionanti con il tempo!

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  Год назад

      Guardati questo altro video e fatti i segno della croce prima d uscire con l'auto.
      Link: ruclips.net/video/wV854BWePUM/видео.html

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  Год назад +1

      @@lorenalory9322 specie se si vuole risparmiare

  • @gino83ros18
    @gino83ros18 Год назад

    Buongiorno io ho già cambiato centralina e piantone sterzo un paio di anni fa,ora mia moglie lamenta l'accensione della spia ma lo sterzo non diventa duro.ho controllato la tensione della batteria sia da spenta e mi da 12 volt e da accesa 13/13.5 ciò vuol dire che l'alternatore carica secondo voi potrebbe essere solo ossidazione dei connettori?

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  Год назад

      La batteria e' carica quando la tensione nominale a vuoto, cioe' con il morsetto rosso staccato dall'impianto, misura almeno V.12,60. Considerato che questa sale a veicolo acceso a V.13-13,5 che comunque per garantire una buona carica a batteria sana, deve essere almeno di V. 13,80 con motore al minimo, lascerebbe pensare che l'alternatore fa il suo lavoro ma la batteria stia passando a miglior vita, per cui prima di decretare il malfunzionamento dell'impianto servosterzo compiere questi passi: sostituire la batteria specie se ha piu' di 6 anni. A questo punto non si dovrebbero piu' avere false indicazioni di malfunzionamento dell'indicatore luminoso del servosterzo.

  • @nikonupload
    @nikonupload 4 месяца назад

    salve. io ho provato ma non funziona per me. significa che o devo cambiare la centralina, o il motorino, o il sensore di coppia. volevo chiederle, io ho una panda del 2009, e la mia centralina e messa diversamente dalla sua. i contatti sono di lato ed il cavo del sensore di coppia e´verde. ho scoperto che ha 6 fili.. e che quelli con 6 fili non hanno l` EPS ma l`eps sta per electric power steering. ossia servosterzo eletrico. Allora non puo non averlo dato che non e` idraulico, ma ha il motorino e la centralina. O si sono confusi e volevano dire ESP che sta per electric stability program -controllo eletronico della stabilita`. E se si, come faccio a sapere quale piantone servo sterzo devo comprare, dal numero di fili sul connettore? o come scopro se ha il ESP o no. dato il prezzo cambierei volentieri solo una di queste parti, ma come faccio a sapere quale e` andata? poi mi hanno detto anche` che non si puo` centrare il sensore di coppia della serie 3 dopo l`anno 2008 perche` la fiat gli ha settati a caso con il zero non in mezzo ma dove capitava e` non lo puoi centrare con il multimetro. cosi ci obligano a comprare tutto il piantone.... oltre a fare tutto male, vogliono anche derubare la gente. comunque grazie per il suo video. era un opzione da provare prima di essere derubati di 600€ dal officina.

  • @abdubouamama9848
    @abdubouamama9848 2 года назад

    Ciao anche io ho lo stesso problema però quando è spenta la spia vibra lo sterzo

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  2 года назад

      se la vibrazione e' leggera, e' normale. soprattutto nella fase iniziale di sforzo di coppia, poi durante la rotazione scompare. Se la vibrazione e' eccessiva e' necessario fare una diagnosi gratuita dall'elettrauto collegando l'apposito connettore e verificare la funzionalità del sensore di coppia molto probabilmente difettoso e da sostituire.

  • @piotrczarnecki6200
    @piotrczarnecki6200 8 месяцев назад

    Frank. Preparati Tipo WD 40 a lungo andare provocano corrosione del metallo. Fanno piu danno che non ci fosse niente li.
    IO da anni per pulire i contatti uso isoprophanol puro. Non sicuro come si chiama in Italianno perche si, ti scrivo dalla Polonia. E guarda che lo uso tanto e ne facio un uso professionale. Fai un lavoro fantastico qui pero usando preparati oleosi per fare quel lavoro commetti un errore gravissimo. Specialmente se sento bene usi wd 40 che non e altro che una schifezza che non ti dico. Ti saluto. Devo scappare.

  • @OritanoVero
    @OritanoVero 5 месяцев назад

    A me resta accesa fissa la spia volante, ma funziona tutto regolarmente

  • @sonny6893
    @sonny6893 2 года назад

    Sono sempre i soliti 2 rele di nota marca tetesken si trovano saldati sulla scheda del motorino Dualdrive ....riparate parecchie Punto sempre i rele del motorino City....va detto anche che il City va usato solo nelle manovre di parcheggio altrimenti si che si brucia

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  2 года назад

      Attenzione il city drive NON va mai usato

    • @sonny6893
      @sonny6893 2 года назад +1

      @@Frank-el. In effetti lo sterzo va benissimo anche se non attivi il City.....

  • @nicolacatacchio6693
    @nicolacatacchio6693 2 года назад +2

    Salve, io ho lo stesso problema ma la cosa strana e che d'inverno il problema non accade, ma solo d'estate, verso la fine di maggio inizia a indurirsi il volante e appena inizia la stagione fresca il problema scompare, sono 3 anni che ho la punto e tutti gli anni sempre con la stagione calda si verifica il problema, sto impazzendo per cosa mi succede,se lo racconto a qualcuno non ci crede, spero che no accada anche con te, tu cosa mi consigli di fare, grazie.

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  2 года назад +2

      comincia a fare quello che consiglio nel video, se poi il problema persiste si valutera' se sostituire tutto il gruppo piantone, centralIna e motore. Se invece hai una certa manualita' ed esperienza in elettronica potresti tentare di smontare la centralina e rifare le saldature dei connettori oppure smontare il motore e rifare le saldature sulla scheda motore.
      Prima di intraprendere però queste operazioni è consigliabile farsi fare una diagnosi da una officina Fiat, molto probabilmente il sensore di coppia si è deteriorato in quel caso la sua sostituzione in autonomia, senza affidarti ad un elettrauto,è la cosa che costa di meno.

    • @cosimo5297
      @cosimo5297 Год назад +1

      Fai una diagnosi

    • @nicolacatacchio6693
      @nicolacatacchio6693 9 месяцев назад

      Grazie ti faccio sapere, sn 1 che si cimenta in queste cose, dici che da solo riesco a cambiare i sensori di coppia se per caso non va bene quello che dici nel video?

    • @nicolacatacchio6693
      @nicolacatacchio6693 9 месяцев назад

      Ciao, in mattinata ho provato a fare tt quello che dici, è ti devo ringraziare per il video perché il volante ora va benissimo, per ora...! Non vorrei che staccando la batteria si sia resettata la centralina e il volante gira bene, cmq per ora tt ok, grazie ancora.

    • @nicolacatacchio6693
      @nicolacatacchio6693 9 месяцев назад

      Ciao, ti posso chiedere un'altra cosina, ho avuto problemi cn la pulsantiera non si illumianavano i led e ho risolto con il fusibile rotto, adesso rimane sempre accesa con il quadro acceso girando la chiave, non ricordo se lo faceva già, ma è normale che rimane accesa senza che accendo le lusi serali, grazie

  • @kimyongunpyongyang4477
    @kimyongunpyongyang4477 Год назад +1

    Sostituito 3 volte 2 in garanzia ed 1 a mie spese ma non c'è niente da fare dopo un po continua a ripetersi lo stesso problema. Ho deciso che non lo riparero' più

    • @lorenalory9322
      @lorenalory9322 Год назад

      Centralina?hai sostituito?

    • @kimyongunpyongyang4477
      @kimyongunpyongyang4477 Год назад

      @@lorenalory9322 sempre sostituito motorino e sensore posizione coppia. Ma come postato dopo un po il problema si è ripresentato nuovamente non sembra ci sia una soluzione definitiva a questo odioso problema

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  Год назад

      Sostituire il maledetto sensore di coppia e posizione del volante

  • @denisdegaspari9723
    @denisdegaspari9723 Год назад

    Compro il pezzo usato sempre ovviamente,anch'io dovro cambiarlo o preso un dosso ai 80 ,quando accendo la spia nn si accende e va bene,poi x strada si accende e diventa d acciaio da paura!!e in più la marmitta fa più rumore dalla botta.....quanto costerà cambiarlo il pezzo in caso di rottura,,.......per fortuna o un auto in più come pezzi di ricambio ma nn so farlo....e poi o paura che nn aggiungono altro......

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  Год назад

      Tieni conto che facendo un po' di forza l'auto si può guidare. Farò un altro filmato prossimamente sui sensori di coppia così vi renderete conto con che porcheria abbiamo a che fare non con tecnologia sofisticata e professionale ma qualità scadente al pari di un giocattolo. E la cosa che fa rabbrividire e che lo montano migliaia di autoveicoli!

  • @salvopap8232
    @salvopap8232 8 месяцев назад

    Una cosa si spegne poi si ripresenta quando fai un giro di quartiere questo non lo hai detto

  • @salvopap8232
    @salvopap8232 8 месяцев назад +2

    Soprattutto quando c'è umidità e pioggia appare

    • @Noone_711
      @Noone_711 8 месяцев назад

      In sti giorni fa il cazzo che vuole 😂😂😂

  • @mauriziogiuliani7724
    @mauriziogiuliani7724 Год назад

    la mia PUNTO è del 2018 e ho fatto 50000 km e il difetto si è proposto ,e non funziona da molto prima gli iniettori del gpl fatta con i piedi ma poco pagare poco valere

  • @lorenalory9322
    @lorenalory9322 Год назад

    Stessa mia problematica...si riipresenta quando stai fermo e riparti..in bassa velocita ..!

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  Год назад

      Si ma e' un caso vedrai che il problema si ripresentera' piu' spesso anche durante la marcia ed allora sara' necessario fare subito una diagnosi del sistema da un centro Fiat per individuare il problema che al 90% sara' i sensore di posizione del volante.

  • @ivanteocchi1347
    @ivanteocchi1347 Год назад

    Il servosterzo elettrico si è disattivato e riattivato in una serie di curve ad una velocità di 70 km per poco mi ribaltavo🤣

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  Год назад

      Vada subito a fare una diagnosi in una officina Fiat e' gratuita, se verrà accertato che il sensore di coppia e' guasto deve essere sostituito, non costa molto. Se mi si ripresenterà il problema non esiterò un attimo a sostituirlo.

  • @fabioregis3010
    @fabioregis3010 5 дней назад

    bravo alla fiat non hanno fatto un cazzo per risolvere ,e sono passati piu di 20 anni!!!!!!

  • @antoninofranco9137
    @antoninofranco9137 2 года назад +1

    Punto non tipo

  • @stefanoromasino3618
    @stefanoromasino3618 Год назад +1

    Tutto giusto frank solo che ne fai pochi de impicci fiat tipo 188🤦 te inceppi ogni 3x2 sta tranquillo più sciolto

  • @simonev97
    @simonev97 Год назад

    A me hanno detto di cambiare tutto il piantone che è rovinato ma costa un calcio nelle pa.....

    • @Frank-el.
      @Frank-el.  Год назад

      Dia retta solo al suo portafogli, faccia fare una diagnosi gratuita in un centro Fiat, e vedra' che molto probabIlmente dovra sostituire il solo sensore di coppia. Iscrivetevi al canale. Grazie.

    • @simonev97
      @simonev97 Год назад +1

      @@Frank-el. infatti già mi hanno fregato 220€ per due giunti e due tubi freni oggi. Sto informandomi bene per il servosterzo.

    • @danienperro5488
      @danienperro5488 10 месяцев назад

      @@simonev97alla fine come hai risolto ho lo stesso problema 😢

    • @simonev97
      @simonev97 10 месяцев назад

      @@danienperro5488 piantone nuovo, 330€ con la manodopera.

  • @B4ckd00rm4n
    @B4ckd00rm4n 16 часов назад

    Fiat Punto.. Non TIPO 😉