QUANTO COSTA UN PC DA GAMING CON PRESTAZIONI DA PS5?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 15 июн 2024
  • Vi siete mai chiesti quanto vi viene a costare un pc da gaming che ha prestazioni alla pari di PS5? Cerchiamo di analizzare oggi a quale budget bisogna arrivare per eguagliare una PS5. Inoltre qui sotto la lista dei componenti per realizzare un pc con tali prestazioni.
    Canale Offerte Hardware: t.me/essedihardware_offerte
    Gruppo Chat: t.me/essedihardware_chatgroup
    COMPONENTI PC:
    ssd: amzn.to/3ZguQ9u
    psu: amzn.to/3IDn2bw
    case: amzn.to/3YZjdEv
    ram: amzn.to/3EzcOYg
    gpu: amzn.to/3Z0Lri9
    cpu: amzn.to/3Z2Udfh
    mobo: amzn.to/3ktic8x
    CAPITOLI:
    00:00 Introduzione
    01:35 Reale prezzo di PS5
    03:36 Ottimizzazione PS5 e 4K
    05:50 Che hardware ha la PS5?
    07:11 Componenti Build Equivalente a PS5
    09:01 Conclusioni
    ALTRI LINK UTILI:
    Supporta questo canale acquistando su Amazon tramite questo link:
    amzn.to/3kO6hOq
    Hai bisogno di un pc e hai bisogno di un consiglio? Contattami all'email sdhardware997@gmail.com.
    Vi ricordo di visitare il mio blog, per rimanere aggiornati sia sulle informazioni per quanto riguarda il mondo dell'hardware sia per recensioni dettagliate dei nuovi prodotti disponibili sul mercato.
    essedihardware.it/
    Inoltre seguite anche la nostra pagina facebook / essedihardware
    La mia build:
    Scheda video - RX 6800 XT Midnight Black
    Cpu - Intel Core i5 13600KF (amzn.to/3xBD0xq)
    Scheda madre - Asus Prime Z790 A (amzn.to/3crkUoK​)
    Ram - DDR5 Kingston Renegade 6000 CL 32 (amzn.to/3Sa6I6e​)
    Case: MagniumGear Neo Qube 2 (amzn.to/3qcEw5q)
    Ssd 1 - Firecuda 530 1TB NVMe PCIe 4.0 (amzn.to/3MgNSWx)
    Ssd 2 - Pioneer 2TB NVMe PCIe 3.0 (amzn.to/2M9iYXh​)
    Dissipatore - DEEP COOL Castle 360 Ex Bianco (amzn.to/3jfukqz​)
    Alimentatore: ASUS ROG Strix 850W amzn.to/3nEsbqt
    Monitor: LC-Power 27 UHD amzn.to/3Sa83Ka
    Tastiera: akkogear.de/products/ocean-st...
    Mouse: ENDORFY Lix Plus Wireless amzn.to/3IcCNG6
    ESSEDI Hardware è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma che permette di ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link ad Amazon. I possibili contenuti riferiti ad Amazon mostrati in questo video (e/o in descrizione) sono presi da Amazon in un certo momento e potrebbero variare o essere rimossi in qualsiasi momento.

Комментарии • 385

  • @MARKELR
    @MARKELR Год назад +2

    video MOLTO bello e dettagliato. ma anche spiegato semplice.👍

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад

      Ciao caro! Sono contento che hai trovato il video utile! :D

  • @filippovitale9687
    @filippovitale9687 Год назад

    video interessante davvero, complimenti!

  • @claudiocamilli5867
    @claudiocamilli5867 Год назад +1

    wow pensavo costasse di più
    bel video! grazie

  • @stefanopincolini6675
    @stefanopincolini6675 Год назад +1

    ottimo video, continua a farne please!

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад

      Ciao caro! Grazie mille :). Sul canale ho acquistato e portato un pc con i componenti che ho portato in questo video :).

  • @giannidambrosio
    @giannidambrosio Год назад +24

    Secondo me chi compra una console è perche la collega fissa al tv in salotto e si "sdraia" sul divano con il joystick in mano. Lo puoi fare anche con un pc chiaramente, però per rispondere alla domanda secondo me nella testa delle persone la console è quella cosa che serve a giocare, lo fa bene, la colleghi alla tv di casa senza troppe configurazioni da fare e ha tanti titoli esclusivi e belli. Io uso da tempo solo il pc, non perche sia per forza migliore ma perche voglio quanto piu avere cose flessibili. Come hai detto tu, logicamente con il pc ci fai di tutto non solo giocare ...

    • @davi1203
      @davi1203 Год назад +2

      cosi e,un mio amico vuole farsi la cconsole,ps5 mi pare per metterla in salotto nella sua nuova casa,gli ho detto cretino hai un pc che sta pure messo meglio del mio,gli mancava giusto una scheda video un po piu decente tipo anche pure una 1080ti andrebbe piu che bene,io gioco con una 750ti da 2gb con giochi del calibro di massimo fino a rdr2 a qualita bassa e con il pc che implora pieta,ma con giochi leggermente piu leggeri ci gioco una favola,bhe lui mi ha dato ragione ma secondo me lo diceva tanto per dire,ancora con le sue convinzioni,la capisci sta gente,dopo pero piangono miseria,io in 10 anni avro acquistato senno 4-5 giochi e giocati a migliaia senza stare a spiegare ne il che ne il come,se hai un pc e lo usi da molto tempo saprai

  • @stefanopincolini6675
    @stefanopincolini6675 Год назад

    Finalmente qualcuno ci ha pensato, grazie!

  • @piermauriziotodaro5059
    @piermauriziotodaro5059 Год назад +1

    bel video :)!!

  • @NinTech
    @NinTech Год назад +6

    Ottimo video Davide! Configurazione ottimale👌🏻💪🏻
    Come consigli tu la 6700 sarebbe un pelo meglio, e ti dirò di più: in realtà quella scheda è la rdna2 più simile come core, rops etc.. alla gpu di PS5😉

    • @IlGrandeRio
      @IlGrandeRio Год назад +1

      In realtà se guardi i tflops teorici gia la 6600xt eguaglia la ps5. La PlayStation non ha nemmeno una scheda video vera, nel senso di dedicata. Ma ha una APU. Cioè CPU e GPU in un unico chip. Con unico dissipatore.

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад +1

      @@IlGrandeRio come non ha una cpu seria 😂

  • @guercio198b
    @guercio198b Год назад +2

    Vuoi mettere gli RGB ? 😂 Top PC sempre. A parte gli scherzi video oggettivo e utile ! Così si può decidere in base alle proprie esigenze

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад

      Ciao! Grazie per il commento :). L'obiettivo del video era proprio questo, essere il piu oggettivo possibile portando spunti da testate importanti (americane) che hanno fatto test approfonditi al riguardo 💪 però come al solito video del genere portano la guerra nei commenti 😂

  • @parzival1228
    @parzival1228 Год назад +2

    Gran bel video sono passato da console a pc da tre mesi e non tornerò mai più indietro... Gg bro

  • @danielep.9017
    @danielep.9017 Год назад +6

    Chi prende una console non è certo per le prestazioni, ma per le esclusive, e per videogiocare nel vero senso della parola senza pippe mentali sulla risoluzione gli fps ecc. per me quello che conta è la qualità dei titoli.

    • @micheleal7957
      @micheleal7957 Год назад +2

      Nessuna pippa mentale, si chiama "commercio"!! Le esclusive le hanno proprio per evitare confronti con le versioni PC, porterebbe grosse perdite economiche al lancio della console. Vendere giochi su tutte le piattaforme in genere rende di più, nel caso di Sony no!!

  • @tonypellerito1072
    @tonypellerito1072 6 месяцев назад +1

    Difficile davvero trovare un video non interessante sul tuo canale. Veramente complimenti la passione che ci metti si sente eccome. Solo una domanda se posso....in un pc di questo range con una 6650xt che monitor potrei comprare...un 27qhd....e magari a seconda del gioco metto risoluzione in full hd?

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  6 месяцев назад

      Ciao caro, grazie davvero :). Io con una 6650 xt rimarrei sul full hd per esempio lui amzn.to/3GKnsfr

  • @Minalkar
    @Minalkar Год назад +7

    Ciao Davide, video ben realizzato; per onestà intellettuale, la PS5 al PC che hai proposto "je spiccia casa" (si dice così a Roma vero?).
    Dal lato CPU non c'è storia, il confronto di IPC fra architettura Zen 4 e Zen 2 è impietoso, oltre alla frequenza di clock enormemente migliore del 5600.
    E la differenza più grande, ed incolmabile, il controllo che hai come utente sulle impostazioni del gioco nel dettaglio, cosa che su console non hai (si, puoi scegliere due o tre preset se sei fortunato).
    Ho apprezzato la menzione su XBOX series S, effettivamente per le dimensioni e quello che costa è sorprendente; l'ho comprata una decina di giorni fa per mia moglie (Hogwarts Legacy) e devo dire che rende benissimo, quella è la soluzione console che non ha alternative sul mondo PC

    • @christian6808
      @christian6808 Год назад +1

      CERTO CERTO TROLL E POI GIOCHI A SUB 720P CASTRATI E NO RAYTRACING BELLA STA CINESATA DI SERIES S🤣🤣🤣

    • @Minalkar
      @Minalkar Год назад +2

      @@christian6808 non sto trollando; XBox series S non ha un corrispettivo nel mercato PC per via del prezzo; se mi riesci a fornire un pc che mi dia le stesse prestazioni a 279 euro posso tranquillamente darti ragione.
      L'esperienza utente di Series S a 279 euro non si batte; poi vien da se che se ti piace farti i seghini sul ray tracing sei liberissimo di regalare i soldi a Nvidia; ci mancherebbe altro

    • @tillonxbnv7962
      @tillonxbnv7962 Год назад +1

      È una console per affacciarsi alla nex gen. Ma a livello di frame e risoluzione non è una vera e propria esperienza perché ha tante lacune. Col doppio ci compri la ps5 oggi e ci sono diciottomila giochi oppure metti series x che comunque ti conviene per le specifiche che ha.

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад +1

      Confermo che XBOX series S lo considero un best buy per chi ha poco budget e deve giocare... :)

  • @marcogalliani279
    @marcogalliani279 Год назад +2

    Ciao e grazie per il video!👍 Faresti un video in cui spieghi quali sono i dettagli che possono essere "sacrificati" senza compromettere troppo la qualità?👋👋👋

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад +1

      Ciao marco! Intanto grazie per il commento :). Purtroppo dipende dal titolo e farci un contenuto generico è molto complesso... quali titoli ti interessavano?

    • @marcogalliani279
      @marcogalliani279 Год назад +2

      @@ESSEDIHardware io possiedo un I7 10700KF, Zotac Rtx 3080 10gb, e 32gb di ram ddr4 3200 mhz. cl16. Il mio target è 1440p, sarei interessato ai giochi graficamente importanti, tipo mfs2020, Cyberpunk, Hogwarts Legacy etc... Insomma tutti quei giochi che possono mettere in difficoltà il nostro setup. Capisco però che ogni gioco è a sé quindi non è facile fare una guida.

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад +2

      Hai una bella configurazione per il 1440p, che ti permette ad oggi di maxare tutto senza problemi :).Per i singoli giochi c'è poco da dire, bisogna mettersi li e giocare un po con i dettagli. Per vedere le differenze puoi anche cercare quel titolo che ti interessa e vedere se digital foundry ci ha fatto un contenuto, spesso vanno a spiegare le differenze tra i vari dettagli, anche nei spezzoni che ho messo in questo mio video lo fanno... dagli un'occhiata! :)

    • @marcogalliani279
      @marcogalliani279 Год назад +1

      @@ESSEDIHardware grazie mille!!!!👍👋👋👋

    • @davideamante3569
      @davideamante3569 9 месяцев назад

      salve! io ho comprato un pc gaming da poco con queste caratteristiche
      cpu ryzen 5 5600x vga rx 6600 xt
      16 gb ram 3600 scheda madre asus prime b450 mk II ssd m.2 1tb.
      Sono rimasto veramente contento tutti i giochi girano Ultra a 60 fs a 1080 p
      togliendo il raytracing che secondo me non serve a niente e non noto nessuna differenza.
      so solo che mette in crisi parecchie schede video pure di fascia alta

  • @simonelanza5770
    @simonelanza5770 Год назад +3

    Ottimo video Davide io ho pure una ps5 per giocare ai giochi Sony,ma sinceramente parlando basta una rx 6600 liscia se non pure meno per vedere nella stessa maniera levando i titoli Sony che sono meglio ottimizzati,

    • @simogamerxxl49x90
      @simogamerxxl49x90 6 месяцев назад +1

      da poco ho fatto una build con questa scheda video e un 5600x (sicuramente il salto di qualità si vede molto di piu venendo da ps4) ma a me è cambiata l'esperienza di gioco in ogni senso

    • @simonelanza5770
      @simonelanza5770 6 месяцев назад

      @@simogamerxxl49x90 vero ma ti posso dire questo lo avresti visto pure da una ps5 passi al pc,io cpn la ps5 gioco solo ai giochi sony e granturismo per il resto gioco al pc

  • @linker75
    @linker75 Год назад

    Complimenti per la tua comparativa . Secondo me il ragionamento è valido e ti dirò che io ho pS5 ed un pc che nel 2018 era una bella bestia ( i76900+ gtx 1080 z e 16 gb di ram ecc ecc….. ad oggi in qhd gioco molte volte meglio che su pS5 …. Ci ho fatto il game pass …. e tanti giochi sono gratis …. È una questione di gusti ed anche di Tv che scegli …. Per giocare decentemente su Pc devi avere un buon monitor , con pS5 una buona tv…. Sono gusti

  • @Bsc8
    @Bsc8 Год назад +2

    Son d'accordo con tutto ma da giocatore PC ho notato una cosa ovvero la compilazione degli shaders fatta dai developers! Mi spiego meglio: ultimamente gli sviluppatori stanno lavorando prima per le console e poi pensano alle versioni PC. Questo perché le console vendono di più e per fare soldi giustamente si da priorità alle piattaforme che fruttano meglio.
    Ora l'hardware console è uguale per tutte e son 2 massimo 3 configurazioni totali, mentre con il pc ci sono così tante config diverse che le possibilità sono infinite. Creare shader ed altri script grafici per un gioco che gira su pc richiede un tempo molto maggiore per gli sviluppatori, finora l'unico gioco che ho visto senza problemi al day one su pc è stato Atomic Heart.
    Tutto il resto dei giochi che ho giocato erano guarda caso usciti prima su console e su pc era la fiera dello stuttering e dei cali di frames (a qualsiasi settaggio anche in "potato mode").
    So bene che con il mio pc tutto amd (r7-5800x + rx6750xt) lo stuttering ci sarà sempre nei primi 15-20min di un gioco appena installato per la compilazione cache degli shader su disco... ma non è possibile che quasi tutti i giochi nuovi abbiano un'ottimizzazione da parte degli sviluppatori laconica! Se non sono fatti da un team piccolo con amore e dedizione prima di tutto per il mercato pc, allora di sicuro sono ingiocabili soprattutto se son dei port e si procede con anni di patch correttive per giochi incompleti.
    Il motivo per cui non ho preordinato TLOU pt1 su pc è perchè ho visto che dietro al port ci son quelli di Arkham Knight, il primo gioco dopo gta-IV che su PC era ingiocabile. Ma appunto mentre una volta i titoli che giravano male si contavano su una mano ora su una mano ci stanno solo i pochi giocabili.
    Ovvio che la gente prediliga le console, non importa quando spinge il tuo hardware se un gioco è sviluppato coi piedi non c'è potenza bruta che tenga 😂
    _edit: scusate il wall-of-text_

  • @MyName-yi4ws
    @MyName-yi4ws Год назад +4

    PS5 standard si trova a 500 euro su Amazon, stessa catena usata dal tizio per farsi il PC.
    Visto che usa i prezzi Amazon, dovrebbe farlo con tutto.
    Senza contare che la versione senza disco costa 450 euro, che sarebbe quella da comparare visto che non mi sembra che abbia comprato un lettore blu-ray per il PC di confronto.
    Quindi stiamo a più del doppio, considerando pure che ci balla un joypad (60 euro).
    Ci hai provato, ritenta, sarai più fortunato.

    • @lorenzoviola7191
      @lorenzoviola7191 5 месяцев назад

      Con serie X la batosta è anche peggio, dato che la trovi a 400 e ha sempre il lettore incluso

    • @manucasi9504
      @manucasi9504 4 месяца назад +1

      Guarda che se uno vuole un pc puo durare piu di 7 anni rispetto ad una console, tutto sta a che giochi uno gioca, e se uno non interessa giocare sempre all' ultimo gioco pesante appena uscito perché magari a lui non piace, ecco che un pc puo durare anche molti anni in piu rispetto una console.
      In questo ecco il punto forte del pc e conosco gente che gioca ancora con una gtx 770 e si diverte ancora con giochi leggeri che escono, per non parlare che i giochi su pc non é che costano poco di meno ma a volte costano anche il 50% in meno.
      E comunque un pc fa tutto rispetto ad una console, questa e una cosa da prendere in considerazione.

    • @2468Virus
      @2468Virus Месяц назад

      Ma non fare il ganzo,tarallo, che con le stupidaggini che hai scritto ci ballano sì e no un 100aio di euro scarse, incluso il gamepass e vaccate consolare varie,pagliaccio.
      Ps. ...e sì...arrivo da console e non tornerei mai più indietro...

  • @pakonappa5671
    @pakonappa5671 Год назад +3

    Premessa: vengo dalla tua risposta al mio commento del tuo video su tik tok. Ti ho scoperto da poco ed apprezzo i contenuti che porti quindi ho iniziato a seguirti. Sono anch'io un pc gamer (ho una RTX 3060 e un R7-5800X) ed anche una ps4 fat di ben 8 anni (ancora perfettamente funzionante) quindi credo di poter essere superpartes.
    Penso siano stati omessi alcuni dettagli importanti che vanno precisati:
    1) I costi post acquisto della play per l'abbonamento al plus non sono da tenere in considerazione se si fa un discorso generale, in quanto sono qualcosa di soggettivo che dipende dall'utente e dai titoli a cui gioca. Ad esempio io per la play 4 ho giocato per anni solo ad esclusive in single player (god of war, horizon, bloodborne, ghost of tsushima, the last of us e tanti altri..) e non ho speso un euro di plus;
    2) La play 5 è uscita a quel prezzo nel 2020 mentre la scheda video che hai proposto (in quest'ottima build) è del 2022, dunque molto più recente, e comunque all'uscita aveva un prezzo nettamente maggiore, idem per il processore che all'uscita non aveva questo prezzo ma costava quasi il doppio. Quindi riassumendo per fare un PC economico (sotto i 1000€) con prestazioni paragonabili ad una PS5 ci sono voluti più di due anni di attesa e nonostante ciò il prezzo è comunque superiore di 300€ alla play... Direi che chi ha preso la play5 all'uscita a 550€ ha fatto un acquisto nettamente migliore rispetto a chi si fa questa build ora;
    3) Hai ipotizzato come durata media di una console 5 anni, tuttavia sia la play 3 che la play 4 hanno avuto una vita di 8 anni, tanto è vero che per la play 4 continuano ad uscire i giochi nuovi tipo il recentissimo Hogwarts legacy (con due mesi di ritardo per farlo uscire in condizioni presentabili). Dubito fortemente che un pc di fine 2013 (data di uscita della ps4 fat) con un hardware paragonabile ad una ps4, quindi 8 Gb di ram e una scheda video come la Radeon HD 7870 o una Nvidia GTX 760 ti, possa far girare attualmente Hogwarts Legacy visto che non soddisferebbe nemmeno i requisiti minimi. Analogamente, se la storia si ripete, i giochi che usciranno tra 6 anni per PS5 riusciranno a girare mentre su questa build (costata anche 300€ in più) no. Dunque anche in termini di invecchiamento le console si dimostrano migliori.

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад +1

      Ciao caro! Intanto grazie per aver visto il video :). Questo è un tipo di commento che adoro, dove ci sta un reale scambio di opinioni.
      Per il primo punto, condivido il fatto che la mia era una generalizzazione, ovvero che sono in molto a giocare online, ad oggi più di quelli che giocano i single player, per quello ho basato il mio discorso su questo. Se uno gioca solo alle esclusive e non gioca online, il plus è inutile.
      Sul secondo punto anche condivido il fatto che questo pc non costava questo prezzo due anni fa, ma si puo dire lo stesso di ps5 anzi... solo ad oggi è reperibile (piu o meno), il primo anno e mezzo o l'avevi prenotata da mesi prima dell'uscita, oppure non la compravi (o se la prendevi da scalper o in bundle a 800 euro, e ho molti amici che hanno fatto cosi). Ovviamente nel video ho specificato come da oggi questa build è realtà, non lo era prima... VIsto gli scalper anche nel mondo dell'hardware e lo shortage :).
      Sull'ultimo punto ho qualche dubbio, visto che prenderei come esempio una gtx770 (oppure una gtx 970 anche se è uscita un anno dopo) e da benchmark che si trovano in rete a dettagli bassi in full hd fa più di 30 fps (fsr quality attivo), paragonabile a come va a girare su ps4 (dubito che non hanno upscalato per farlo girare su ps4). Il vero problema sulle vecchie gpu è il quantitativo di vram... proprio per colpa di un cattivo utilizzo da parte del titolo. Poi anche qui, abbiamo preso un caso limite, un po come parlare di cyberpunk, e tutti ci ricordiamo come girava su ps4... :P.
      Ma riassumendo... sono d'accordo sulle tue considerazioni, e le condivido essendo un punto di vista differente :).

    • @st3to915
      @st3to915 Год назад +1

      Si ps5 nel 2020 costava 499.. poi pandemia è aumentata come il resto dei componenti pc... ma sono ha addirittura aumentato il prezzo a 549 quindi chi ha avuto fortuna è chi l'ha presa nel 2020 senza rincari dovuti al cosiddetto è senza l'aumentare il prezzo da parte di sony perciò altro punto a favore del pc dato che passato il brutto periodo il costo dei componenti è tornato alla normalità e dovrebbe abbassarsi per vecchiaia

    • @thedasher189
      @thedasher189 Год назад

      Io ho comprato ps5 con lettore praticamente al d1 e la pagai 499€ perché all'epoca costava tanto. L'aumento di 50€ é stata una politica recente se non sbaglio di un annetto fa. Quindi ps5 costa 500€.

    • @alessadrozani4522
      @alessadrozani4522 Год назад +2

      Punto primo Hogwarts Legacy gira su un PC con l'fx 8350 e una 1660 pagata 200€ quindi hardware del 2012 con una scheda video un po' più recente quindi diciamo che il PC ha un po' di vantaggi sugli aggiornamenti anche per chi accetta di giocare in 720p :) punto secondo Hogwarts Legacy per PC il giorno 14 quindi esattamente 4 giorni dopo l'anteprima era già fuori a 43€ per PC che è un buon 47% in meno quindi anche sui single player hai comunque possibilità di giocare a PC con un leggero ritardo con sconti importanti ovviamente non le esclusive, punto terzo fare una build nel 2022 contro il 2020 ha un senso simile a quello di ps5 i miei amici l'hanno presa in pieno shortage a 850€ che poi è il prezzo di questa build. Punto quarto se hai diciamo 900€ non è che ti fanno la pro apposta invece per PC se hai qualcosa in più ottieni qualcosa in più. Sull'invecchiamento ovviamente vale la stessa cosa non è che faranno una modifica per PS4 con l'nvme per chi ha solo 100€ da spendere, invece chi ha un vecchio PC può sempre accedere diciamo alla versione migliore della sua Build reperibilità permettendo. Passi da un i3 a un i7 e monti una scheda video attuale e hai un salto prestazionale senza dover rifare ogni cosa. Quindi è un po' un vale tutto anche lato PC. Poi che un gioco nuovo su hardware vecchio giri in maniera orrenda è plausibile.

    • @PiratiTimE
      @PiratiTimE Год назад

      Ciao, hai argomentato bene ma senza considerare alcuni fattori a mio parere determinanti:
      1) Per quanto riguarda l'online anche se tu non ne usufruissi, andresti comunque a spendere 20/30€ in più su ogni titolo sigle player, raggiungendo all'incirca la stessa somma che è stata citata nel video.
      2)La playstation ha dimostrato nel tempo ma anche recentemente di deprezzarsi molto più lentamente rispetto all'hardware pc, il che può essere un pregio ma anche un difetto dal momento in cui seguendo la tendenza la build proposta nel video l'anno prossimo avrà lo stesso valore della ps5 in toto senza considerare online e sovrapprezzo giochi. per non parlare di quanto poco senzo abbiano le versioni Speciali (tipo ps4 pro) che non valgono mai realmente il prezzo richisto.
      3)Per quanto riguarda il discorso Invecchiamento non sono per niente d'accordo e condivido l'analisi fatta da Davide. però si può dire anche che il pc può essere aggiornato in qualsiasi momento, Playstation no, tra 6 anni avrai tranquillamente ammortizzato il valore del tuo pc che con un aggiornamento ti permetterebbe di continuare a giocare tranquillamente a giochi di ultima gen spendendo sicuramente meno che per una nuova console.
      In conclusione secondo me la Consol va bene solo per un pubblico casual ma nemmeno più di tanto, il target principale per me dovrebbe essere il casual ignorante, nel senso buono del termine, che di pc non sa abbastanza. Oppure un gamer che non ha voglia di provare a capirci qualcosa e vuole un esperienza "Plug and Play" più comoda possibile.

  • @FaZeCrAy
    @FaZeCrAy Год назад

    Aggiungerei che con il PC hai discord, team speak, puoi lavorare se lo usi anche per lavoro, pacchetti Microsoft, ci guardi film, tutto.
    Aveva un senso stare su console nel 2012 quando il competitive di alcuni giochi era su console, ma ora che tutto è stato postato su PC, che senso ha giocare a console?

  • @raffaelevitale826
    @raffaelevitale826 Год назад +3

    Sono d’accordo, io però sono dell’opinione che chi sceglie una consolle lo fa per non avere impicci vari con il pc dovuto a rallentamenti di sovraccarico o di virus , la consolle oltre ad avere delle esclusive è progettata solamente per il gaming quindi non rischi mai di avere problemi se non quelli di progettazione della consolle stessa

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад

      Ciao caro! Confermo, sicuramente hai colto il punto... Diciamo che è piu comoda, e per chi non sa gestire un pc può tornare complesso "manutenerlo". Il punto è che molti sostengono che un pc che va come console costi almeno 2000 euro... volevo solo dimostrare che non servono tutti quei soldi, anzi... sul canale ho acquistato e portato un pc con i componenti che ho portato in questo video :).

  • @alessandrosciarra7612
    @alessandrosciarra7612 Год назад +1

    Nel 2014 Digital Foundry fece la stessa cosa. Disse che PS4 era e sarebbe stata outperformata da una configurazione con FX6300 e GTX760 , anzi il paragone era anche ingiusto perché la GPU Nvidia sulla carta se la mangiava PS4...direi che una configurazione del genere è pessima ormai da anni , decisamente meglio avere PS4...immagino a giocare RDR2 gioco ormai di 5 anni fa ( quindi piena generazione) su un FX6300 e GTX760, oppure un GOW 2018 ( gioco decantato su PC per l' eccellente ottimizzazione ).
    In questo caso stiamo addirittura, in una fase crossgenerazionale, senza che siano usciti praticamente giochi Next Gen, consigliando come equivalente un PC che ha la stessa GPU di PS5...per me , nonostante lei mostri tantissima competenza in materia e nonostante non credo nella malafede, secondo me sta dando un consiglio che non rispecchierà la realtà, fra già 2 anni , PS5 offrirà performance nettamente superiori sui multipiattaforma Next Gen, che si voglia chiamate pigrizia dello sviluppatore o cosa. Cioè se la situazione su PC è già abbastanza critica , con giochi che che continuamente escono disastrati al lancio, gli stessi giochi però che girano su Hardware del 2013 ( PS4), figuriamoci quale sarà la situazione quando verrà abbandonato il crossgen. Yoshida l' avrà sparata grossa ma vediamo FFXVI PS5 VS ConfigurazioneConsigliata che verdetto darà...che alla fine quello che conta per il player è il risultato finale, se ne dovrebbe infischiare di tutto il resto!

  • @DeXooDeXoo
    @DeXooDeXoo Год назад

    il video è bello, ma ci sono degli errori, il primo è il discorso ottimizzazione, gli sviluppatori hanno dei kit di sviluppo sui quali hanno il libero accesso a TUTTO (questo sia per xbox che per ps5), l'ottimizzazione è costruire il gioco attorno all'hardware e su pc questo non possono farlo, non ottimizzando per un solo hardware ma tenendo in considerazione anche che i giochi dovranno girare su hard disk sata, la gpu più utilizzata su steam ad oggi è di 7 anni fa, quindi gli riesce molto più difficile, infatti se vedi le esclusive pc non spingono mai la grafica, per questo preciso motivo, e l' ottimizzazione non è gestire i settings grafici del gioco, nè tantomeno alla presenza di dlss o fsr(che anche questi due rendono la risoluzione su pc non più nativa e sporcano l'immagine), l'ottimizzazione sta al 100% nella capacità degli sviluppatori, e ci sono anche degli esempi abbastanza recenti, vedi gotham knights, hogwarts legacy, forspoken, l'intera square enix non ha mai fatto un porting che fosse decente, mentre sony si affida a team esterni che si dedicano solo ai porting e porta le esclusive su pc ottimizzate al massimo dettaglio, ultimo tra tanti è returnal, uscito il mese scorso.
    il secondo è il discorso rapporto ps plus/prezzi dei videogiochi su ps e pc, ora, ok, su playstation compri i giochi, il ps plus, ma su pc non si comprano i giochi? il discorso vale ugualmente anche se costano di meno, anche perchè con il grey market (instant gaming, cd keys ecc...) puoi prendere oltre a giochi per pc scontati, anche playstation card e appunto il ps plus, pagando, di fatto, di meno anche su console, quindi si 550 euro la console e 300 di plus, ma su pc non giochi? un call of duty ti costa 70, fifa anche, sia su console che su pc, quindi per il discorso prezzi si sono 300 euro di plus ma in 5 anni su pc comprerai qualche gioco multigiocatore al quale puoi giocare senza abbonamento no?
    l'ultima cosa è l'importanza dell'hardware dedicato, apple ci ha creato un impero su questa cosa, tutto ciò che trovi all'interno della console, è completamente in sinergia, ad esempio l'ssd di ps5 (altro mini errore visto che dovresti trovare un ssd m2 pcie 4.0 che veloce almeno 5500 MB/s) non è tanto magico perchè è proprietario, ma perchè, come ha fatto microsoft con windows, si è creata il suo "direct storage", in modo da non dover caricare troppo la cpu, quindi si non sono componenti pazzesche ma perfettamente in sinergia tra loro, per questo motivo il paragone tra gpu di console e gpu di pc non ha senso per esempio.
    detto questo mi scuso per il papiro ma ci tenevo a specificare queste cose, se vuoi discuterne sono apertissimo al dialogo :D

  • @dangir1783
    @dangir1783 Год назад +4

    Digital foundry aveva certificato che la maggior parte dei titoli su ps5 girano fra i 1200 e 1440p. Quando attivi Ray tracing non è minimamente paragonabile a quello per computer cioè non esiste un' impostazione grafica su PC per abbassare il Ray tracing a livello console e giri a 30 fps.

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад

      Diciamo che il ray tracing su console è praticamente inesistente, cosi alleggerito da essere quasi "invisibile"... Purtroppo hanno le Radeon a bordo, e sul Ray Tracing AMD è davvero debole, anche su pc :).

    • @flowless1773
      @flowless1773 3 месяца назад

      se per questo anche un pc quando butti su raytracing e altri effetti ti serve minimo un pc da 1300-1500 per il 2k

  • @fartas97
    @fartas97 Год назад +5

    Considerando che comprare una ps5 (a differenza di una series X) ha comunque a prescindere un grande senso (non ci si deve mettere le mani, non si impazzisce per cercare le componenti, hai un gran bel game pad in dotazione, hai un parco titoli meraviglioso Sony, la console è abbastanza compatta rispetto ad un case full tower e compagnia cantante)
    Fare un PC con caratteristiche similia quelle di ps5 (senza rtx ma più potente in raster), ma per mio gusto un pelo migliore, in questo momento si può fare, un anche a 580€ più o meno.
    RYZEN 5 6500X 90€ (usato)
    Mobo x570 90€ (usata)
    Radeon Rx 5700xt 180€ (usata anche AliExpress)
    Per il resto va benissimo quello che hai scelto tu!!
    Diciamo che barcamenandosi nell'usato si riesce a tagliuzzare di qua e di là e si riesce a stare tranquillamente sotto i 600€
    Questo sarebbe un buon video alla #saddytech e come tale valgono tutti i disclaimer di saddy in merito!

    • @giorgiomah2815
      @giorgiomah2815 9 месяцев назад

      tutto dipende da cosa uno vuole: una ps5 usata resta sempre più economica

    • @simogamerxxl49x90
      @simogamerxxl49x90 6 месяцев назад

      @@giorgiomah2815 appunto dipende sempre d acosa uno vuole, una ps5 fa la meta delle cose che puo fare un pc, oltre al fatto che gta 5 per pc sta a 10 15 euro mente gta 5 per ps sta a 50 euro

    • @giorgiomah2815
      @giorgiomah2815 6 месяцев назад

      @@simogamerxxl49x90 vero, i giochi su console costano mediamente di più (al momento gta 5 per ps5 lo trovi a 20€ ma costa cmq più che su pc). Ecco magari se si prendono supporti fisici penso abbia un mercato dell'usato migliore

  • @andrewninjanicotera722
    @andrewninjanicotera722 Год назад +1

    Un consiglio, sono indeciso se montare il 5800x3d per rimpiazzare il 3700x, oppure rifare il pc direttamente tra due o tre anni, al momento come gpu ho una 5700xt, comunque bel video!

    • @masterbomber98
      @masterbomber98 Год назад +1

      Il consiglio che ti darei io (sono alla triennale di computer science nel caso) è di aspettare un paio di annetti perché attualmente i prezzi sono ad un picco storico, se invece optassi per il cambio di processore (ammesso che poi non ti faccia bottle neck la gpu) il cambio si sente abbastanza ma niente di epocale... Dipende a cosa giochi

    • @andrewninjanicotera722
      @andrewninjanicotera722 Год назад

      @@masterbomber98 Grazie, la cosa che mi frena è che il 5800x3d è socket am4 visto che ora uscirà anche il 7800x3d in previsione di cambiare poi eventualmente anche la gpu, oppure aspettare un paio di anni e fare il cambio radicale appunto!

    • @IlGrandeRio
      @IlGrandeRio Год назад +1

      Il 5800x3d è ottimo ma costa tanto. Io al posto tuo mi farei adesso un bel 5600x usato (sui 120 euro si trova). Poi vendi la tua 5700xt, ci butti sopra 100 euro e ti fai una 6700xt, sempre usata. Giochi alla grande per 3/4 anni spendendo poco e poi farai il grande salto a AM5 e ddr5.

    • @andrewninjanicotera722
      @andrewninjanicotera722 Год назад +1

      @@IlGrandeRio Non male come consiglio! Thanks

  • @TheAlarik1986
    @TheAlarik1986 Год назад +2

    Io gioco sia su pc che su ps5 e mi trovo bene su entrambi li uso principalmente per giochi diversi su pc gioco principalmente a strategici, gestionali e indie che non escono su play mentre sulla play gioco a sportivi, picchiaduro, gdr e a tutti i giochi che faccio online con gli amici e devo dire che il ps plus non mi pesa come cifra nel totale delle mie spese per i giochi perché comunque ti da dei giochi diciamo "in regalo" e spesso sono giochi player che gioco per mesi con gli amici e single player che finisco molto volentieri certo qualche mese danno giochi che proprio non mi interessano ma alla fine da quando ho comprato per la prima volta il psplus su ps4 ho speso molti soldi in meno per i giochi e alla fine i 50 euro l'anno li recupero ampiamente

  • @mkel91
    @mkel91 Год назад +1

    Ma tra 3-4 anni che upgrade vuoi fare su una piattaforma che oramai è morta? Puoi cambiare gpu, ma a parte montare un 5800x3d puoi fare bene poco. Io oggi spenderei su piattaforme attuali e durevoli nel tempo come am5, spendo più oggi ma spendo meno domani

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад

      Concordo, ma non hai soluzioni differenti con questo budget :). Un upgrade se si vuole fare, è anche compreso di cambio piattaforma... :). Am5 sicuramente è l'unica soluzione che permetterà aggiornamenti anche lato cpu nei prossimi anni, sia lga1700 di Intel sia am4 di amd sono socket morti :).

  • @filippo82f
    @filippo82f 11 месяцев назад

    A parte che l'abbonamenfo a PS+ extra costa minimo 75 euro annui se trovi qualche sconto ma diciamo pure 100 euro perché fuori dal sito ufficiale non é da tutti.
    La console te la puoi prendere usata dopo 2 anni canonici dal lancio sapendo che fuori garanzia il prezzo deve scendere. Per quanto riguarda il PC assemblato é sempre la stessa cosa in tutti i video dei Nerd dei socials. Non entra nella testa il fatto che scegliere i componenti di un PC necessita una conoscenza informatica e meccanica non da poco ( se non si vogliono fare caxxate o spendere inutilmente troppo) e il 90% di coloro che vogliono solo giocare, non hanno alcuna voglia come il sottoscritto di smanettare su tutorials, recensioni, siti di offerte e quant'altro per farsi una build decente. Per lo stesso motivo (mancanza di conoscenza) io non mi fiderei a comprare qualcosa perché me lo dice uno you tuber, non funziona cosi, non siamo pronti psicologicamente per fare compere senza la coscienza di quello che stiamo comprando.
    La gente giocherá sempre piú in streaming e addio specifiche hardware sia di console sia di PC gaming.🎉🎉🎉
    Ad avvalorare questa tesi sono le macchine che usano giá oggi per farci giocare in streaming su xbox game pass (serie X, il top) o su GeForce now dove usano delle schede grafiche piú che dignitose.
    Continuate a farvi le build per smanettare e passate dei bei momenti mi raccomando 😂

  • @roccoferrara2672
    @roccoferrara2672 Год назад +1

    Ho 3 piattaforme . Ps5, seris s e PC . Il PC è un 12100 f con una 2060. Trovo che sia Pc che ps5 sono delle grandi macchine da gioco ma se io dovessi scegliere onestamente sceglierei il PC perché oltre a giocare ci fai anche altro però le esclusive Sony mi piacciono tanto.

    • @davi1203
      @davi1203 Год назад

      scusa,ma davvero non sapete come giocare le esclusive delle altre piattaforme sul pc,io gran turismo,forza motorsporrt,horizon,gioco con tutto,anche nientendo proprio qualche mese fa con pokemon arceus,bel gioco daltronde ma un po scarnito lho trovato poi non mi hanno messo il charizaard sti maledetti ma vabbe questa e un altra storia hahahaha

  • @fabriziopandio6857
    @fabriziopandio6857 Год назад

    off Topic domanda che scheda madre abbineresti a i nuovi x3d sui 600 euro piu o meno e se sono sufficienti 😩😩😩😩

  • @ermejo7735
    @ermejo7735 Год назад

    ciao io qundo potro mi faro la nvidia poi decido io qualle nvidi afarmi la 2060 o 3060 perchè io sto bene con quelle schede perchè non mi interessa giocare 2k e 4 k ma semprlicemente fullhd

  • @ImM4x5
    @ImM4x5 Год назад

    Comunque un dissipatore della noctua deve esserci, specialmente se giochi spesso in 4k, comunque la build è molto più potente di una ps5, Ve lo assicuro

  • @silver130TD
    @silver130TD 6 месяцев назад +1

    bel video, ma tuttavia non sono d'accordo ne su cpu ne su gpu. La cpu che hai scelto è molto migliore rispetto a ps5 che si compara piu probabilmente con un r5 3600. La gpu pur avendo caratteristiche simili su carta, nei test benchmark va di piu di circa 20 fps, perciò direi che una 6600 liscia sia piu azzeccata.

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  5 месяцев назад

      Ciao caro, grazie! Diciamo che una 6650 xt effettivamente va poco di piu, ma la rx 6600 un poco di meno, ho preferito optare per la 6650 xt :). Il processore si... essendo zen 2, ed essendo un 8/16 possiamo dire che e' un 3700 ma con frequenze drasticamente cappate (la cpu e' il punto debole delle console).

  • @davideamata8069
    @davideamata8069 Год назад +3

    Io ho un portatile lenovo legion 5 con un i7 di decima generazione e una 2060 6gb e anche ps5. Li uso entrambi e mi trovo bene.

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад +2

      Ciao caro! Avere sia un pc che una console, spesso e' la soluzione migliore, si sfruttano i vantaggi di tutti e due :)

    • @davideamata8069
      @davideamata8069 Год назад +1

      @@ESSEDIHardware esattamente

  • @BudraUnoquattro
    @BudraUnoquattro Год назад

    Allora io sono un fan pc e ho infatti un pc e sono convinto di tutto quello che tu dici penso che ormai ci stiamo focalizzando troppo sulle prestazioni in se per se e meno hai giochi ….. il fatto è solo uno vuoi giocare alle nuove uscite e sei affezionato hai titoli di PlayStation compra quella è vai liscio perché ci giochi prima e ci giochi bene se invece sei più un giocatore che gioca a tutto che gli piace giocare con mod che gli piace esplorare più giochi allora il pc è al caso tuo ma non esiste la piattaforma perfetta fai bene però a mettere in chiaro che il pc con 850 euro ma sinceramente anche qualcosa in meno va come se non più di ps5 ottimo video complimenti come sempre 👍

    • @davi1203
      @davi1203 Год назад +1

      esempio,xenoverse 2 su console non me lo sarei cagato di striscio e sono un appassionato,su pc ci faccio ancora oggi delle chiuse,il perche lo saprai visto che le hai menzionate,mod,siano sempre lodate,grazie a loro potevo avere un mio avatar che poteva trasformarsi come cazzo voleva,mosse ecc il gioco dei sogni basato su db hahaha,su pc con i giochi ci fai quello che vuoi,skyrim poi leggenda riguardo a mod,qualcosa ce anche per console ma su pc sono immense,per me tutti i giochi li rilasciano incompleti,poi mettono tutto nelle mani delle varie community,e secondo me sta cosa ci sta,non si puo mettere tutto in un unico cd,il gioco perfetto non esistera mai

    • @BudraUnoquattro
      @BudraUnoquattro Год назад +1

      @@davi1203 esatto la console per quello che offre è ottima ma rimane “limitata” perché il gioco una volta finito non puó più offrirti niente invece su pc con le mod serie crei contenuti e addirittura proposte di giochi nuovi ne è la dimostrazione gta 5 RolePlay offre un altro gioco a tutti gli effetti queste cose purtroppo valgono la spesa di quei soldini in più secondo me per il PC gaming però è una scelta personale

  • @lorenzoviola7191
    @lorenzoviola7191 5 месяцев назад

    Secondo me non stai facendo un discorso corretto, mettere il costo del plus è decontestualizzare, io gioco da una Xbox serie x presa a 400€, e ovviamente ho il “game pass” certo, ma questo game pass lo hanno anche i miei amici che giocano da pc.
    Ma resta il fatto che se si tratta solo di hardware la mia serie X mi sarebbe costata la metà rispetto al pc con le medesime prestazioni, infatti i miei amici spesso bestemmiano riguardo questo

  • @kingago83
    @kingago83 Год назад

    Il solito video riproposto negli anni da più o meno tutti.
    Ti voglio vedere con le prossime esclusive Sony o i giochi tra 2-3 anni, se ce la fai a farli girare bene con una 6600 XT di AMD sul PC.
    Il PC prende scoppole ovviamente con queste GPU. Solito discorso di ottimizzazione su console, che non lo si scopre certo adesso. È sempre stato così.
    Console tutta la vita. Mai più un pc da gaming, fatto nell'epoca PS3 con una GTX 275 che era una gran bella scheda.

  • @Mavors83
    @Mavors83 Год назад +1

    Il PC l'ho abbandonato da quando non parte più con la scheda video attaccata.... quindi aggiungici anche lo sbattimento di capire ogni volta da che dipende un determinato ptoblema.... oppure i soldi per il tecnico che deve capire al posto tuo che cosa è che non funge e che coda devi cambiare.... basta co' sto stress ci ho rinunciato...

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад

      Ah beh chi sceglie un pc da gaming deve anche capirci un minimo, questo ragionamento fila :). Diciamo che non è cosi difficile capire cosa succede eh, ci sono 3/4 strade e oltretutto ad oggi ci sono i led di debug che in base a cosa non funziona si accende la giusta lucina... Quindi non di cosi difficile comprensione :).

  • @lao78
    @lao78 Год назад

    Per quanto tu voglia essere imparziale, si vede che protendi sempre verso un pc da gaming, dicendo che costa quasi la stessa cosa di una ps5 ma non è affatto vero:
    1) Il plus non è obbligatorio farlo, e qui si parla di prestazioni e prezzo dell’hardware (quindi non ho capito cosa c’entra).
    2) facendo un pc con le caratteristiche della ps5 non solo spenderesti di più che comprare una console, ma avresti un hardware datato, che per il mondo pc è quasi ridicolo.
    3) giocare con il pc non è così immediato e accessibile a tutti perché devi avere un minimo di conoscenze informatiche per gestirlo e settare i dettagli, sennò al minimo problema butti tutto dal balcone!
    4) cosa c’entra il fatto che si ha in casa magari anche un altro pc da lavoro? Quello serve per lavorare, è un’altra cosa, magari è solo un portatile che serve per lavorare e spostarsi, non mi pare che possa essere addotto come motivazione per comprare un pc più potente e fare tutto con quello…

  • @Michele-vd9sn
    @Michele-vd9sn Год назад +1

    Preciso 👍👍👍

  • @vassymihali6428
    @vassymihali6428 11 месяцев назад

    Secondo me i PC sono rimasti molto in dietro dal lato Blu-ray o potevano vendere giochi su USB senza dovere avere internet o 10 DVD da installare.. io ho preso la PS4 pro e da allora mi sono stra divertito e ho giocato moltissimi giochi in confronto al PC. Perché i giochi sul PC alzano troppo i dettagli da un gioco a un altro e sembra che ci vuole un PC nuovo ogni anno per giocare ai giochi nuovi.
    Io non ho internet in casa e uso il telefono per dare internet sulla TV e per la Play per scaricare aggiornamenti ai giochi o guardare i film e non trovo problemi. Quindi se guardi la grande comodità e la bellezza di installare senza problemi ogni gioco PS4 non tornerei più in dietro al PC..
    Come PC ho il telefono faccio di tutto e di più per giochini e per uso di tutti i giorni visto che non lavoro a livello professionale..
    Le console sono sempre avanti visto che il PC ha prezzi esagerati e ormai devi avere la fibra per scaricare un gioco per giorni😂.. non con viene più il PC solo per chi vuole esagerare.
    Manco le console vengono poi usate una marea di gente la compra poi non le usa e le trovi su marketing di facebook!

  • @alexidros
    @alexidros 2 месяца назад

    Beh il playstation plus ti da pure 3 giochi al mese che per 12 mesi x 5 anni (tempo di vita di una console secondo te) = 300 giochi recenti gratis. Poi conta che se un periodo non giochi online non devi nemmeno attivarlo. Inoltre con la console hai già il dualsense incluso, e conta pure che alcuni lo preferiscono al mouse (io). Ha il lettore blu ray da te non menzionato. Non ci sono le hack, cosa fondamentale per quanto mi riguarda se uno vuole giocare competivo, e si gioca tutti alla pari dal punto di vista hardware. Inoltre uno può avere la necessità del notebook piuttosto che del fisso (io) e quindi dovrebbe farsi un fisso quasi esclusivamente per il gaming. Senza contare che cambiare console è più immediato di cambiare pc perché basta andare al negozio, ridare indietro la vecchia console e prendere quella nuova scontata. Come vedete, voi che dite che è meglio il PC, sorvolate un sacco di cose: le console se si ha un budget basso, sono un'ottima opzione.

  • @matt_scapp
    @matt_scapp Год назад +1

    Poi facendo una build full AMD tramite adrenalin puoi fare un bel boost in piena sicurezza

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад

      Certo, si hanno dei vantaggi :). Ma più che altro si è costretti a scegliere AMD a questo budget per limare i costi... NVIDIA è improponibile, una cpu Intel invece si può valutare ma vai a perdere quei due core a pari budget prendendo un i3... non conviene :).

  • @mizar5702
    @mizar5702 Год назад

    ormai le console sono molto potenti come i PC non ce tanta differenza sopratutto a livello di risoluzione, diverso èra una volta..direi che i PC oggi conviene prenderli solo per i Frame fissi e per game competitivo ad alto livello se secondo me vanno benissimo con un buon monitor o tv le console

  • @MrClaudio86vl
    @MrClaudio86vl Год назад +3

    A questo punto, farei il paragone tra una PS5 Digital (senza lettore) e senza controller, così come un PC da gaming che nasce senza unità ottica ormai da oltre dieci anni e il pad non è compreso.
    Quindi il prezzo, scende facilmente a scarsi 400 euro per avere una console current gen.
    Con Xbox, con lo stesso discorso possiamo dire che costa solo 50€ in più, dato che la versione digital non c'è e qui bisognerebbe paragonare tale console con una configurazione PC con blu Ray (e costicchia facilmente 70-80€ in più).
    Online? Vero, si paga, ma non a tutti interessa giocarci 365 l'anno e anche se in piccolo, anche su console al Day One si possono risparmiare una decina di euro (a volte anche 15 euro).
    Ovviamente resta sempre un piccolo vantaggio per il PC sui prezzi dei giochi.
    Inoltre, il discorso da fare è, quanto giochi? Che tipo di giocatore sei? Ti basta avere un servizio in abbonamento?
    Siamo sicuri che nell'arco di 5-6 anni circa, un PC "invecchia" meglio di una console? Nel senso, con i giochi più nuovi (ipotesi, nel 2027)girerà ancora bene come una console? Magari sì, ma non agli stessi livelli probabilmente.
    Anche perché dipende da che PC fai e una configurazione (oggi) media non avrà la stessa vita (parlo a livello prestazionale) di una configurazione più alta (pc da 900 euro vs build da 1300)
    Tu fai l'esempio di Cyberpunk, però è un estremo limite raro, io citerei più titoli alla The Last of us o Red Dead Red II, che nonostante girassero su console di ormai 5 anni, erano una roba allucinante (sfido a far girar RDR2 così su un pc della stessa potenza di una standard console della passata gen)
    Poi, vero, puoi nel tempo fare un upgrade al PC, cosa che non puoi fare su console, però sarebbe giusto tener conto le due periferiche alle stesse condizioni (nascono e muoiono così).
    Ovviamente questo mio discorso è fatto solo in ambito gaming, ovvio che con un PC poi ci fai anche altro e lì non c'è storia e PC vince.
    C'è scalabilità che non abbiamo su console, vero, però è un compromesso che possiamo tranquillamente mettere sia nei "plus" che "malus", malus perché sei costretto a scendere a compromessi (anche se non enormi sia chiaro) che magari su console hanno saputo arginare.
    Però questo che ho appena detto fa capire quanto siano 2 mondi molto differenti, che non necessariamente devono mettersi a confronto, anzi. Ormai sono anni che utilizzo Playstation per le esclusive e qualche altro titolo e PC per i multipiatta e il GamePass. Questa è l'unica scelta più intelligente a mio avviso (economia permettendo).
    Però chi vuole solo giocare, non è detto che l'uno sia per forza meglio dell'altro. Perché i fattori da considerare sono molteplici.
    Esclusive, se giochi o meno online, quanto giochi durante l'anno, che tipi di produzione giochi ecc... C'è una marea di gente che a malapena compra fifa e si fa l'online e in questo caso è obbligata a prendere una console (che sia MS o Sony) perché tale titolo su PC, sappiamo benissimo che è la sua versione castrata non current gen.
    Detto ciò, viva il gaming, ovunque esso sia! 💪🏼

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад +1

      Ciao! Commento interessante, da cui nasce un bello scambio di opinioni... ti ringrazio :).
      Come non condividere ciò che hai riportato nel commento, il video più che altro l'ho fatto per sdoganare alcuni concetti a mio avviso sbagliati.
      Per molti un pc che gira come una console next gen (ad oggi) costa almeno 3000, mentre in realtà un pc di questo budget va almeno 4 volte di più, visto che a meno di 1000 euro (sempre ad oggi) si prende un pc con pari prestazioni.
      Altra cosa da sdoganare, almeno per chi gioca online (la maggior parte dei giocatori) è quella dei costi reali di una console, ma che non valgono per chi gioca single player.
      Sul discorso di come invecchieranno i due sistemi, ci sono ovviamente dei dubbi, ma ad oggi su pc grazie a fsr, dlss e compagnia cantante, non vedo problemi da questo punto di vista :).
      Sicuramente sono due mondi diversi, che spesso tendiamo a unificare, ma personalmente comprendo la loro diversità, come detto prima il contenuto era per sdoganare alcuni concetti e smentire alcune dicerie tutto qui... Difendo il mio mondo! xD
      Concordo comunque, viva il gaming! Grazie per questo commento :).

    • @MrClaudio86vl
      @MrClaudio86vl Год назад +1

      @@ESSEDIHardware ma assolutamente, infatti io mi godo entrambi e con i pop corn in mano vedo gli altri farsi guerra in modo insensato xD
      Nessuno degli ecosistemi avrà mai il sopravvento. Per vincere (sempre economia permettendo) va fatto un patto di alleanza e avere entrambi. Vinci facile xD

    • @giuseppepatronigriffi1226
      @giuseppepatronigriffi1226 9 месяцев назад

      Vero condivido

  • @maxstark-ho6qd
    @maxstark-ho6qd Год назад

    E non solo, con il pc puoi giocare con giochi sia per playstation che per xbox e su istant gaming li paghi la metà di quelli per console

  • @fuffidiablo361
    @fuffidiablo361 Год назад

    Il PC da gaming è meglio si perché ci si hanno tutti i giochi anche più di Xbox e play messe insieme. Però io con 300 € ho preso la serie s è giocando con il game pass si risparmia giocando titoli che costano anche 70€ ( Atomic Heart ) quindi per certi aspetti conviene con 236€ di ultimate in 6 anni ( su Amazon costa così) si spende solo 536€ è si hanno molti giochi anche aggiornati quindi conviene per lavorare non so per fare ricerche si può usare Edge è per fare documenti c'è Google è si può usare con mouse e tastiera ( scusate gli errori di ortografia ma non ho voglia di darci caso )

  • @lasalasa192
    @lasalasa192 Год назад +1

    Non sono completamente d'accordo. Premetto che ho sia console che PC.
    Fatta questa premessa, ti posso dire che c'è un errore di fondo con i prezzi. Tu dici che una console nell'arco di 5 anni tra giochi ecc ti costa 850€, quindi come la tua configurazione.
    Bene, l'ottimizzazione c'entra eccome.
    Faccio un esempio: Red dead redempion 2 è uscito nel 2018, quando la PlayStation 4 aveva sul groppone ben 6 anni (PlayStation 4 usciva nel 2013).
    Nel 2013 usciva la GTX 780 (top di gamma).
    Ora, su una GTX 780 come fa girare Red dead redempion 2 nel 2018?
    Lo fa girare a 30 fps ballerini.
    Io però ho preso in considerazione una 780 che era una top. La PlayStation 4 aveva una potenza simile ad una HD 7870, scheda con la quale è improponibile giocare a rdr2 con qualità PlayStation 4. Quindi chi al tempo ha assemblato un PC con una 7870 ha dovuto cambiare scheda video, quindi ci sono minimo 400€ di esborso in 5 anni. E la CPU? Ci teniamo un processore di fascia media con alle spalle 7 anni? (durata della vita di PlayStation 4).
    Stesso discorso vale per PlayStation 5.
    Non solo, negli ultimi anni i prezzi per avere un PC equiparabile ad uno che all'epoca con una HD 7870 e GTX 780 sono aumentati spaventosamente. Un PC con 4070 oggi ti costa molto di più che 800€. Teniamo conto che anche su PC per avere i 4k decenti servono tecnologie come dlss o fsr, se vuoi giocare in 4k nativo la scheda che proponi...
    Per il resto concordo

  • @gianantoniomasut4368
    @gianantoniomasut4368 Год назад +1

    un monitor da collegare al Mac mini m2 no per gaming per uso domestico + tastiera e mouse .grazie

  • @simonefiorini8298
    @simonefiorini8298 6 месяцев назад

    Mi spiace ma non è così. I titoli su console sono programmati "in hardware" mentre su PC si utilizza un hardware reference (da cui i famosi requisiti) e si sviluppa su piattaforma Windows sperando di fare centro... Le geometrie poligonali come gli shader e le fonti di luce sono calibrate per le console, che hanno più mercato. Alla piattaforma PC danno la possibilità di utilizzare texture e ambienti di rifrazione più dettagliati ovviamente, grazie alla enorme grandezza delle memorie a disposizione. Poi si fanno 200 fps ma alla fine ne bastano 60, in 4k. Ovviamente ci sono titoli ben ragionati su PC ma non è la maggioranza. Chiudo dicendo che comunque il Plus serve se giochi online ma basta giocare offline, cosa che su PC è impossibile, e forse un pò di economia la si fa.
    P.s. all'epoca della PS3, che montava un processore Cell di IBM che all'epoca sfasciava in rtx ogni i7, il pc gaming era morto o comunque 90% corri dietro ai driver per fare andare un titolo.
    P.s.s. Sony non paga quanto esposto al cliente finale su Amazon. Oltre che le schede sono saldate e la dissipazione è unica.😉

  • @vassymihali6428
    @vassymihali6428 Год назад

    Scusami ma io non capisco perché sul PC non mettono il lettore blu ray? La console vince per quel non perdi tempo metti il gioco lo installi in 10 minuti e ci giochi.. la grafica ci si abitua a me piace già la grafica della Play 4 Pro e mi basta quella! Il giorno che metteranno i giochi in blu-ray sul PC ne varrà la penna comprarlo!

  • @Cicu1982
    @Cicu1982 Год назад

    Il ragionamento non fa una piega.... ma c'è sempre un aspetto che non viene menzionato in questi discorsi :
    la capacità che nel lungo periodo hanno di gestire le risorse , cioè mentre la configurazione PC medio-bassa invecchia
    nel tempo (cosa ci girera' fra 4/5 anni) , invece la console "migliora" nel tempo ....
    nel senso che nei primi anni e' più difficile sfruttare l'hardware al 100% per i developers ,
    cosa che riescono a fare nella seconda metà di gen. (per capirci un Valhalla che esce nel 2026 gira meglio
    che cross-gen) e sulle esclusive si nota ancora di più .

    • @andrearosanova6550
      @andrearosanova6550 Год назад

      un pc che ha componenti migliori di una console sarà sempre uno step sopra dall'inizio fino a fine ciclo, la credenza che le console migliorino nel tempo è un falso mito, o almeno, non succede solo su console ma anche su pc, ad esempio, cyberpunk 2077 su pc a dettagli medio-alti è molto meglio graficamente di gta 5 a dettagli ultra, ma il pc che c'è sotto può essere lo stesso, è vero il gioco di cd project non è maxato, ma la resa grafica è di molto migliore di gta anche con compromessi, eppure la macchina sarebbe la stessa, quindi l'idea che sia solo la console a migliorare nel tempo non ha fondamento, le tecnologie software vanno avanti per tutti

  • @user-nr5fr3ht1e
    @user-nr5fr3ht1e 10 месяцев назад +1

    In questa build mi consigli di mettere na scheda invidia gtx 1650 super?

  • @andreacanevara
    @andreacanevara Год назад +1

    Grazie mi hai salvato da comprare un PC per mio figlio spendendo una marea di soldi l'unica cosa è l'assemblaggio che mi risulta ancora ostico

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад

      Sono contento :). No fidati... È piu semplice di quanto si pensi!

  • @azzurronapoli1987
    @azzurronapoli1987 Год назад +1

    Il plus ti dà pure una marea di giochi non è solo l online quindi i 250 euro in più sn cmq da considerarsi a parte.. si compra sempre in offerta l annuale pagato l extra 50 euro

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад

      Sicuramente si, ti danno dei giochi... ma sei comunque obbligato a pagarlo, meglio investire quei 50 euro annui su qualcosa che vuoi davvero comprare, un titolo che ti interessa... Oppure su altro :).

  • @dangir1783
    @dangir1783 Год назад

    Ti consiglio di usare God of war perché ha proprio il profilo grafico delle impostazioni di ps5

  • @riccardo4645
    @riccardo4645 Год назад

    Ma che senso ha avere come metro di paragone una ps5 quando il metro di paragone è il pc con tutta la sua potenza , ci si dovrebbe chiedere invece la ps5 a quale pc può assomigliare e non viceversa

  • @montepaolo96
    @montepaolo96 Год назад +1

    Il discorso non ha senso… da pc gaming sono passato a console nell’ultimo biennio e mi trovo da dio… inoltre, il tempo risparmiato in configurazioni, dettagli, aggiornamenti driver, bug di anticheat dei giochi che fanno crashare ecc… non ha valore. A meno che non si debba fare come professione, il pc ormai non conviene per giocare. Aggiungo che i 250€ di plus non sono scontati ne obbligatori, io ad esempio sono più i mesi in cui gioco offline e mi dedico a completare i giochi al 100% (ovviamente gioco online i battle royale ma sono gratuiti) che quelli in cui ho il pass attivo.

  • @antoniolomonaco9684
    @antoniolomonaco9684 Год назад

    Mah onestamente al calcolo si dovrebbe aggiungere perlomeno un mouse ed una tastiera decente (circa 90-100) licenza os. Pasta termica e almeno una doppia ventola oltre al dissipatore e così partono altri 50. Da 850 si sale ai 1000 pieni. Personalmente avendo una ps4 compro i giochi solo al 50+% di sconto o da privati e il peso del costo del gioco non mi tocca più di tanto. Per me il gioco non vale la candela se si fa questo tipo di paragone.
    Se poi dobbiamo mettere in considerazione che in 5 anni un pc da gaming "dovrebbe" fare degli upgrade diventa un paragone senza senso

  • @angelobruscella3381
    @angelobruscella3381 Год назад +3

    il problema del pc da gaming è che la maggior parte delle persone lo utilizzano solo per giocare, poche persone fanno streaming o rendering video ecc. e quindi spendere cirva 1000 euro per giocare non si addice a tutti. è vero con il pc puoi fare tutto cio che puoi fare con il portatile, ma non ti puoi portare il pc fisso con te, quindi comunque un portatile te lo devi comprare. quindi a parer mio il miglior compromesso è xbox serie s e pc portatile base per uso office, te ne esci con 700 euro giochi bene e hai un portatile che puoi collegare al monitor ed è come se hai la parte gaming e la parte studio/lavoro su due macchine diverse e all occorrenza puoi portare il portatile in giro

  • @sneax2299
    @sneax2299 8 месяцев назад +1

    Scrivo il commento probabilmente in ritardo ma la situazione attuale mi pare palesemente in favore del pc gaming. Parlo da possessore di console (xbox series x) da cui mi ritengo molto deluso e che sto facendo il mio primo pc.
    La ps5 ormai uscirà la cosiddetta “slim” allo stesso prezzo (550) mentre il pc presentato nel video costa adesso ben 680 euro, grazie alla 6650 xt a 220/250 euro (700 se ci mettete un thermal assassin non troppo costoso) per un pc forse leggermente superiore anche alla ps5 con giochi che costano meno, online gratis, game pass e le esclusive play (seppur in ritardo) e se volete addirittura superarla ne spendete 800 (risparmiati alla lunga dal non pagare l’online) e prendete una 6750 xt.
    Penso che con le ultime mosse e con l’andazzo del mondo console non trovo motivo di non passare al pc gaming a meno che non ci si accontenti di una digital o series s (con i compromessi del caso)

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  8 месяцев назад

      Ciao caro! Non posso che confermare, con i prezzi attuali della build che riporto in questo video... ha più senso optare per un pc in tutti i casi :). A 800 ad oggi si va di 6700 xt, un pc che va parecchio di più delle console... :).

    • @sneax2299
      @sneax2299 8 месяцев назад

      Ah si guarda verificando la xfx della 6750xt contro la 6700xt ballano 20 euro di differenza per una build che con qualche soldo in più potrebbe gia darti una potenziale ps5 pro (senza spendere piu di 1000 euro fra tutte e due le console, ps5 normale e la pro)

  • @marcosame3260
    @marcosame3260 Год назад

    Sono d’accordo in parte i giochi console sono “castrati” in termini di grafica e prestazioni rispetto a un computer media gamma 500€ 600€ hai perfettamente ragione computer + console + più abbonamento vari ti prendi un pc da 800 900 € e ci fai tutto anche perché la grande Valve ti permette di usare il pc come fosse una console in più hai sconti patch aggiornamenti…uno vuole o non vuole il computer è costretto ad usarlo nel nuovo millennio e bene o male c’è ne sono 2 o 3 in casa tra portatile e fisso lavoro/studio …io sto odiando i giochi per console che sono diventati giochi per telefonini sono pessimi porting pc

  • @gegefunkero92
    @gegefunkero92 Месяц назад +1

    ho visto che in questa build monta 2 ram da 8gb per un totale di 16 domanda stupida se monto due da 16 per un totale di 32 creo problemi oppure va bene nella build

  • @cuccaio83
    @cuccaio83 Год назад +1

    io ho preso la digital a 399 (controller incluso), per chi non vuole perdere tempo su windows la console resta la scelta migliore

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад

      Diciamo che è meno immediato giocare, ma non è chissà quali step vanno fatti... :)

  • @thedasher189
    @thedasher189 Год назад

    Anni fa il PC conveniva senza alcun dubbio ma oggi come oggi dopo a vedere come stanno sviluppando i giochi per PC alla fine giochi meglio su console e spendendo un terzo.

    • @davi1203
      @davi1203 Год назад

      tu pensa che coglione io che non compro giochi da 10 anni,solo se valgono l acquisto senno si attaccano al cazzo che da me non avranno una lira

  • @prigionierodeltubo
    @prigionierodeltubo Год назад

    Te darei del buzzurro, se è così dovresti mettere sul conto il costo dei giochi quindi costa ancora di più la console, ma io mi chiedo hai fatto un mesh up tu stai parlando di quanto costa una macchina non degli accessori che se è così al pc devi aggiungere pure lo schermo.
    Fate dei raffronti tra una carpa e un vitello, sono 2 specie diverse in habitat diversi che però se magnano tutti e 2.

  • @81karlo
    @81karlo Год назад +1

    grande

  • @IlGrandeRio
    @IlGrandeRio Год назад

    Bravissimo! Vaglielo a spiegare ai ragazzini ipnotizzati dalle pubblicità. Credono che una console sia potentissima quando in realtà è equiparabile ad un notebook da gaming, altro che PC da gaming. La verità è che scelgono la console perché il pc non sanno come assemblarlo .

  • @rian-dc5mr
    @rian-dc5mr Год назад

    secondo me chi se fa la play non glie interessano le prestazioni basta che stanno sul divano o non nel chill a gioca

  • @ESEMPREPIUB
    @ESEMPREPIUB Год назад

    Più che la console nuova devi aspettà la versione Pro, che a occhio e croce avrà una 20 di teraflops e costerà 500 euro.

  • @andrearosanova6550
    @andrearosanova6550 Год назад

    Ennesimo video un po' inutile, fare un confronto diretto tra pc e console è quasi impossibile, la ps5 ha una APU composta da CPU e una GPU che sono rispettivamente zen2 e rdna 1 portati sul nodo produttivo a 5 nm di rdna 2 e zen 3, è come se fosse una architettura zen 2.5 o rdna 1.5 che non ha reali controparti nel mondo pc, inoltre il pc ha due memorie distinte e separare, la ddr per la cpu e la gddr per la scheda video, la ps5 utilizza una memoria unificata di tipo gddr sia per la cpu che per la gpu, con sicuramente una ricaduta sulle performance della cpu che deve utilizzate si una memoria più veloce in frequenza ma con latenze moooooolto più dilatate, non ho idea dei grattacapi che questa cosa possa dare agli sviluppatori... L'archiviazione sulla ps5 è totalmente differente rispetto al pc (forsa l'unica cosa veramente interessante a livello hw). L'unico modo che si ha per fare un confronto diretto con ps5 è fare confronti non proprio precisi tirando in ballo i teraflops che sono solo un parametro che può essere utilizzato solo per confrontare gpu di eguale generazione e non con schede video e processori con architetture differenti, esempio xbox series S ha gli stessi teraflops di una ps4 pro ma performa molto meglio. in ultimo vorrei far presente che se spendi 1000 euro per un pc stai comunque comprando una macchina che sarà meglio di una ps5 sempre, sia ora che tra 10 anni, un esempio molto vicino è il confronto tra una ps4 base e delle gpu come le r9 290 o 280, queste ultime riescono ancora oggi a dare performance più che degne permettendoti di giocare a titoli come hogwarts legacy e cyberpunk 2077 in full hd a dettagli medi o addirittura alti ed hanno dalla loro anche bonus dell'fsr, di certo non è ultra 4k con raytracing a manetta ma è molto meglio di quello che offre una ps4 che nei giochi moderni si limita ad offrire un 720p( a volte anche meno) upscalato con dettagli evidente molto al di sotto di alto o medio

  • @justfalle2219
    @justfalle2219 Год назад +1

    ci sta, anche i giochi che costano di meno. ti fai una libreria intera con 80E che costa un gioco su ps5

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад

      Esatto, era per non tirare fuori tutti i motivi ma per considerare il solo prezzo e le performance teoriche :).

  • @caraudiorecensionieinstall7199
    @caraudiorecensionieinstall7199 Год назад +1

    Ciao, con un i7 13700k che scheda madre abbineresti, naturalmente Z790 e ddr5

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад +1

      Ciao! Ma guarda... gia una gaming x di gigabyte e' bella carrozzata... questa! amzn.to/41xDX6K

    • @caraudiorecensionieinstall7199
      @caraudiorecensionieinstall7199 Год назад +1

      @@ESSEDIHardware grazie per la disponibilità!
      Cosa ne pensi di msi 4090 a liquido?

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад +1

      Una bella scheda :) costosa...

    • @caraudiorecensionieinstall7199
      @caraudiorecensionieinstall7199 Год назад +1

      @@ESSEDIHardware e come prestazioni?
      Oppure c'è di meglio?
      Rapporto qualità prezzo?
      Hai avuto modo di averla in mano?
      Puoi dirmi altro?

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад +1

      Dipende cio che ci devi fare... dammi più info :).

  • @mestessoio
    @mestessoio Год назад +1

    il mio pc ha queste componenti e mi chiedevo cosa dovrei upgradare prima (anche solo per giocare 1080p 60 fps con settaggi medi più o meno ovunque);
    i7 8700
    gtx 1060 6gb
    16 gb ram 2666 mhz
    256 gb ssd
    1tb hdd

    • @KarmaOTS
      @KarmaOTS Год назад +1

      -il processore è vecchiotto
      -la scheda video ha leggermente poca vram e non è un granchè, PER CARITÀ giocabilissimo scendendo a compromessi, però c'è di meglio a non troppi troppi euro soprattutto se compri qualcosa di usato come una 2070super che sta a meno di 290 euro su amazon (sono aperto ad altri consigli perchè non mi vengono idee su gpu al momento)
      -la ram va bene, unica pecca la frequenza è un po' bassina ma comunque è accoppiata a quella supportata dalla CPU quindi ci si può passare sopra e comunque le prestazioni guadagnate da una 3200mhz per esempio sarebbero abbastanza trascurabili.
      -per l'archiviazione, se vuoi letteralmente rimuovere i caricamenti nei giochi ed avere un pc scattante e sempre pronto in tutto ti consiglio di togliere sia HD che vecchio SSD, prendere un SSD da 1/2TB e ficcarci tutto dentro.
      spero di averti dato un idea (priorità direi cpu/gpu il resto è trascurabile ma l'upgrade dell'archiviazione ti farà godere)

    • @mestessoio
      @mestessoio Год назад +1

      @@KarmaOTS ti ringrazio moltissimo, ti posso già dire che so già che cambiare archiviazione è una goduria perchè prima dell'ssd avevo solo hdd e la differenza mi fece sborrare tantissimo (se ha nevicato da qualche parte non era neve lol). quindi ormai 6 core sono pochini nel 2023?

    • @KarmaOTS
      @KarmaOTS Год назад +1

      @@mestessoio più che 6 core (non sono pochissimi ma nel gaming "più core sono meglio è") è anche la frequenza che è bassina

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад +1

      Il tuo caro 8700 è invecchiato benone, alla fine è un 6/12 :). Il problema di fondo è che i processori negli ultimi due anni (dai ryzen 5000 e dagli intel 12) hanno avuto un balzo prestazionale importante. Sicuramente però nella tua configurazione andresti a guadagnare di piu cambiando in primis la gpu, ovviamente non di fascia alta, ma già piazzare una 6650xt con una spesa relativamente bassa dai nuova vita a quel pc :).

    • @kalidhos1752
      @kalidhos1752 Год назад

      Io sono appena passato da un i5 4670K , 16GB DDR3 1600 Mhz, 256GB ssd e 1060 6GB al pc di cui ho scritto in un altro commento in questo video, la differenza è ABISSALE.
      Ad esempio in Destiny 2, da 60/80 fps nella tower sono passato ad oltre 180/200.
      Consiglio mio, che ho ponderato gli acquisti per mesi, fatti un pc nuovo e non upgradare a pezzi, non ne vale la pena. Se cambi scheda video ti fa bottleneck il processore, se cambi il procio ti tocca comunque comprarti un prodotto vecchio (Intel cambia socket ogni 2 release) quindi non aumenteresti molto e avresti comunque una scheda video "lenta".
      Se cambi procio e ne vuoi uno recente tipo almeno 12100 o 12400F che costano pochino in proporzione a quanto ti offrono come prestazioni, ti serve quindi mobo e ram nuove ma comunque su un prodotto a "fine vita".
      A 'sto punto o ti fai una build Ryzen AM5 serier 7000 che costicchia, o una build AM4 che è a fine vita anche lei ma ha ancora una potenza un pelo superiore a un Intel 12100 per il costo complessivo della build.
      Se vuoi giocare in HD 1920x1080 o (solo alcuni giochi) a 1440p, fatti un Ryzen 5600X con 16GB di DDR4, una mobo B550 che costi poco e una 3060 12GB magari usata. Con la 3060 nuova stai a 650€ totali tra mobo, procio, ram e scheda video, considera che la sola scheda video sono 367€. Puoi prenderti una 3060 usata con 260/280€ su ebay. O anche a meno, magari sui 200€, una 2060 ma ho letto che alcune 2060 hanno problemi che le fanno "morire" scoperti recentemente, quindi skipperei la serie 2000 di nVidia per evitare problemi, soprattutto usata perchè non hai più la garanzia.
      Dipende poi a cosa giochi, ma con un pc così secondo me puoi giocare Cyberpunk (che è uno dei più "pesanti" al momento) a 1080p nativi a dettagli maxati intorno ai 60 fps, senza RT ovviamente, ma con DLSS puoi attivare il Ray Tracing magari non Psyco ma comunque nemmeno base, e stare ancora sui 60 fps.
      Fonte: PC Part Picker per il nuovo, eBay per la 3060 usata.
      PS: Il monitor è fondamentale. Sono passato da un vecchio Benq XL2411Z pannello TN a 144hz 24" 1080p colori 8 bit, a un LC-POWER pannello IPS 165Hz 27" 1440p colori 10 bit ed è mostruosa la differenza IN TUTTO, dai neri ai colori. Se hai un monitor dell'età del tuo pc, anche quello andrà cambiato prima o poi, questo LC-Power lo trovi a nemmeno 300€ su Amazon
      Spero di esserti stato un po' d'aiuto! :D
      P.P.S: Se ti servono altre info o consigli non farti problemi a chiedermi, come ho detto sono mesi che faccio ricerche su OGNI componente, ormai ne so quanto LinusTechTips lol (ma non quanto Davide ;D )

  • @FrancescoSartor-sv1wk
    @FrancescoSartor-sv1wk 6 месяцев назад +1

    Pero la play 5 possiede una qualità grafica superiore poi ovviamente farà più FPS la 3060 però la qualità grafica non è uguale

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  6 месяцев назад

      La qualitá grafica non è superiore... A dettagli ultra su pc la grafica è altra storia 😊

  • @lozano9183
    @lozano9183 Год назад +1

    Che monitor consigli?

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад +1

      Caro lozano! Dipende dal budget... 😉

    • @lozano9183
      @lozano9183 Год назад

      @@ESSEDIHardware se e come una ps5 ci vuole un monitor per giocare comevuna ps5,per questo chiedevo a te che sei illuminare del pc😊😊😊

    • @lozano9183
      @lozano9183 Год назад

      @@ESSEDIHardware tu lo sai che io sono esploratore e curiosone

    • @thedasher189
      @thedasher189 Год назад

      Su PC utilizzi i monitor ma su console te la cavi con una spesa di circa 1000€ e giochi direttamente su un 55 politici OLED lg di ultima generazione con HDMI 2.1 che é tutt'altra storia rispetto a un monitor pagato magari anche il doppio ma che non renderà mai quanto una super OLED

  • @Voklesh85
    @Voklesh85 Год назад

    Senza voler offendere nessuno , trovo l'acquisto di una consolle in questo momento del tutto inutile. Non parlo di prestazioni , costo o personalizzazione perchè è già stato fatto nel video e da altri utenti ma un discorso che non è emerso è il catalogo di titoli disponibili. Con Sony che ormai fà uscire dopo qualche anno le bombe su PC e Microsoft con il game pass PC più tutto il resto che su una o sull'altra consolle non esce non riesco a trovare davvero una motivazione valida per acquistare una consolle. Fra poco uscirà The Last of US , Diablo 4 , RedFall , Starfield ecc se possiedi una o l'altra ti perdi per forza di cose qualche titolo . Su PC hai il meglio dei due mondi più giochi come la saga di Total war per esmepio assenti sulle altre piattaforme i giochi in early acces come Baldur's Gate 3 ecc.
    Il discorso che c'è da impazziere per driver o altri elementi è un ricordo del lontano passato . Io ho un bel cavo HDMI collegato dal PC alla smart TV , prnedo il mio Elite 2 , premo il bototncino X e mi metto a giocare sul divano . Torno al PC , spengo la TV e puf mi riappare l'immaggine sul monitor del PC.
    Nulla di più facile.

  • @Maneki--Neko_
    @Maneki--Neko_ Год назад +2

    Bisogna giocare per divertirsi, non per fare fps

  • @MatteoChiavarini
    @MatteoChiavarini Год назад

    potresti fare lo stesso video, ma con XBOX-X pls.

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  8 месяцев назад +1

      Ciao caro! Il discorso è simile, ma differente sui costi accessori. Ritengo il plus di XBOX più interessante ed economico, ma in media il discorso sulle console è generalizzato :).

  • @fedeoc-sj7nv
    @fedeoc-sj7nv Год назад +3

    Secondo me l'unica peculiarità nello scegliere una CONSOLE rispetto ad un PC è legata unicamente ad una questione di spazio. Piazzi la PS5 accanto o sotto la TV con relativo supporto a colonna. Il PC ha degli ingombri da prendere in considerazione in caso di spazio limitato. Per il resto concordo pienamente con te👍

    • @druidobianco9734
      @druidobianco9734 Год назад +1

      Non necessariamente, io ho in pc quasi uguale a quello descritto nel video (un pelo meglio per processore e alimentatore ma stiamo lì) e l’ho messo in un case da 7 litri di volume, meno di ps5.

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад +1

      Confermo! Ad oggi è possibile fare dei pc molto compatti... Non quanto una xbox series s ma comunque qualcosa di molto compatto :).

    • @simogamerxxl49x90
      @simogamerxxl49x90 6 месяцев назад

      un altro problema dei pc e che certa gente che non mastica i settaggi per la scheda video, eventuali aggiornamenti di driver grafici, gestione di temperature ecc. preferisce prendersi una console con la quale giochi gia da quando la cacci fuori dalla scatola con la sicurezza che non brucia niente e funziona tutto mediocremente, per uno smanettone che vuole giocare in modo "personalizzato" la console e una soluzione improponibile

  • @ValentiBruno
    @ValentiBruno Год назад

    A me fa ridere cercare il confronto a tutti i costi tra un PC da gaming e una console. Sono due cose diverse che hanno in comune soltanto l'architettura di base. Se io compro una console è perché sto comprando una macchina per giocare da mettere in salotto e che faccia soltanto quello. Quello che non dice nessuno è che anche il sistema operativo è ottimizzato per un determinato scopo. La macchina richiede meno risorse semplicemente perché fa meno cose e attiva meno processi. La sua UI è ottimizzata per il rapporto tra distanza media utente e dimensione schermo. Lo dico da esperto in ambiente .Net. Microsoft ha delle linea guida su questo. Ricordiamoci che una macchina non è fatta solo di hardware ma da diversi livelli di astrazione software ottimizzati per l'architettura sottostante. La Xbox series x implementa bene il meccanismo di una macchina improntata al gaming perché tutta la sua Ux è improntata al gaming da salotto. Non stai pagando solo i chip stai pagando un concetto di design. Nel concreto: hai voglia di giocare, prendi il GamePad, pigi il tasto si accende tutto, con quick resume sei già dentro al gioco. Non solo, se hai già un impianto dolby alla tv lo sfrutti e il tuo sinto- amplificatore riconosce perfettamente la console, perché nel firmware è stato programmato per riconoscerla. Metti un PC in salotto e vedi se ti riesce così bene fare tutto con la stessa comodità. Senza considerare che qualsiasi PC, rispetto ad Xbox, in salotto è un pugno in un occhio. Non parlo di ps5 perché è uno dei design più brutti e mal fatti che abbia mai visto, considerando che siamo nel 2023

  • @mirkov1625
    @mirkov1625 Год назад

    Interessante, cmq a me dell online non interessa qnd la play l ho pagata 500 e basta, poi va be i giochi costeranno 10 euro in più di media ma non giustifica il prezzo del pc per l uso che ne faccio io... Detto questo ho anche un pc buono , pagato 1200 circa perchè un pc cmq mi serve per altro e qnd ci ho speso quei 400 euro in più per poterci anche giocare a qualcosa tanto a me di avere la grafica 16 K a 700 fps non frega niente qnd mi basta quello... Cm sia il discorso non fa una piega ma considera che per quanto mi riguarda anche se la play station costasse il doppio la comprerei cmq per il semplice motivo che tra i giochi migliori sulla faccia della terra ci sono le esclusive sony XD

    • @davi1203
      @davi1203 Год назад

      io ti consiglierei di informarti meglio sulle cose che oggi giorno e possibile fare con un pc,mai avuto limiti di esclusive,sempre giocato tutto da pc,tanto che avevo anche io una xbox one e non la usavo mai venduta dopo 1 anno a prendere polvere,poi pagare per giocare online ahahahah pazzia pura

  • @alessadrozani4522
    @alessadrozani4522 Год назад

    Era ora che qualcuno mettesse degli enormi puntini sulle i a questo argomento. Perché certi fan boy sembra che abbiano preso la Ferrari dell'hardware con 600€ e i poveri stupidi che fanno PC non possono giocare a 8k 30fps invece con la console si...
    Poi vai a vedere come gira realmente Hogwarts Legacy nella modalità più alta gira a 1080p maxato con un filo di ray tracing e non tiene i 30fps. Però l'importante è spalare merda su chi ha speso 1300€ per farsi il PC...

  • @marcocanzanella9903
    @marcocanzanella9903 Год назад +1

    Hai dimenticato un buon monitor, cmq personalmente della risoluzione 4k frega poco , a casa ho sia una PS5 ed una Switch , ma ormai sono mesi che gioco solo con la nintendo , l hardware sarà anche vecchio ma il divertimento che mi sta dando la switch per ora non me lo sta dando una PS5 .
    E cmq se dovessi farmi un PC di certo non giocherei con software che stanno anche su console , su PC ci sono molti strategici e simulatori che su console purtroppo non ci sono , in primis io che Amo Euro truck simulator mi farei un PC solo per rigiocarci di nuovo....

  • @tommasodonisi6734
    @tommasodonisi6734 Год назад +1

    con un i7 7740x ci sta una rtx 3070? o il processore fa da bottleneck?

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад

      E' datata come cpu... ma se non giochi in full hd (quindi dal qhd in su) non ne risentiranno troppo le performance :). Curiosità personale, su cinebench r23 che score fa quella cpu su multicore e single core? :)

    • @tommasodonisi6734
      @tommasodonisi6734 Год назад +1

      @@ESSEDIHardware no, gioco in 1080p. in multicore fa 6140pts e single core 1190. dici che sia da cambiare?

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад

      Sei in linea a degli score di un ie 10100f... diciamo che non è il top, ma nemmeno lo schifo ahaha

  • @ax3lgam345
    @ax3lgam345 Год назад +3

    sono riuscito a fare lo stesso pc con componenti leggermente migliori di quelli da te citati nel video, spendendo solo 730€ .
    Ps5 è meglio del pc solo ed esclusivamente in UNA cosa: le esclusive.
    Chi non è interessato alle esclusive e dice che ps5 è comunque meglio purtroppo non ha ragione.

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад +1

      Ciao caro! Ottimo, che componenti hai scelto? Se sei riuscito a far rientrare questi componenti (o migliori) in quel budget... ottimo lavoro! Le esclusive sono davvero l'unica cosa che può convincere a far prendere una console, anche se sono solo 3/4 titoli l'anno, ma ormai anche le esclusive sony stanno arrivando su pc, in ritardo ovviamente :).

    • @tommasodonisi6734
      @tommasodonisi6734 Год назад +1

      tanto le esclusive le mettono anche su pc

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад +1

      Esatto, in ritardo ovviamente :)

    • @ax3lgam345
      @ax3lgam345 Год назад

      @@ESSEDIHardware ho accappato un ryzen 5 5600x
      b550 msi gaming pro max
      rx 6650xt rog strix (trovata a un ottimo prezzo)
      alimentatore Corsair 550w
      ram 16 gb 3200mhz Cl16
      Case Itec con semi mesh
      La configurazione l ho acquistata poco per volta e ci ho impiegato circa 2 mesetti per un totale di 730€
      (manca il dissipatore per cpu, che però non prenderò perché la build è per la mia ragazza che gioca solamente e non sfrutta mai pienamente il processore)

  • @IlGrandeRio
    @IlGrandeRio Год назад +1

    Cmq giocare tutto maxato (o "a cannone") non ha alcun senso. Io ho una 6700xt e mio fratello possiede una SeriesX. Sto giocando a Hogwarts Legacy a settaggi medio/bassi e si vede cmq meglio rispetto alla console. Con la differenza che gioco a 120fps e in 21:9. È tutta un'altra cosa! Stessa differenza l'ho constatata per Jedi Fallen Order.

  • @marick1966
    @marick1966 Год назад

    Per carità.. un anno fa nasce mia figlia, vendo PC , postazione da SIM Racer per mancanza di tempo, prendo un ps5 per giochi occasionali, dopo un anno ho venduto tutto e sono ripassato a PC, 4k falso e pure dinamico, laggate si essetto corsa competizione che ti sparisce propio, lo posso dire?? Dopo un anno la ps5 mi ha fatto schifo!!

  • @fax164
    @fax164 Месяц назад +1

    Ok. Come portatile già pronto quale sarebbe?

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Месяц назад

      Vai a spendere troppo per avere performance interessanti, almeno un millante... su un pc desktop economico gia giochi ad hoc spendendo circa 7/800 euro :).

    • @fax164
      @fax164 Месяц назад +1

      @@ESSEDIHardware io non so assemblarmi un PC

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Месяц назад

      ciò non toglie che puoi farlo assemblare a qualcun'altro... :)

    • @fax164
      @fax164 Месяц назад +1

      @@ESSEDIHardware a pagamento però

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Месяц назад

      Comunque soldi spesi meglio rispetti a un laptop. Il laptop ha senso solo se sei spesso in giro, o non hai davvero spazio in casa e giochi "sul tavolo in salone" xD

  • @GabYoshi24
    @GabYoshi24 Год назад

    io con un probook 620 della hp che prova sea of thieves e gli va a 30fps tutto minimo😁

  • @luigidarrezzo159
    @luigidarrezzo159 Год назад +1

    Scusami perché dovrei pagare il PS plus 5 anni di fila?

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад

      Se si vuole giocare online (esclusi i free to play) devi pagarlo ogni anno... E non conosco persone che hanno una console e che non lo pagano regolarmente, a meno che non si giocano solo single player, ma ad oggi molti player gioca in multi... :). Se uno gioca solo single player il discorso ovviamente cambia, ma rimangono valide altre tesi. C'è inoltre da dire che sono pochi ad aver pagata ps5 550 euro, visto i vari bundle e scalper :).

  • @magmamaster4557
    @magmamaster4557 Год назад

    Ma non a tutti interessa il plus, a me ad esempio non piace giocare online quindi questi 50 euro l'anno di plus non li vedo. Per quanto riguardano i giochi, certo, per pc costano meno, ma non è detto che bisogna comprarli al day one. E come ultima cosa c'è da dire che Sony offre un sacco di esclusive, giochi che si piazzano tra i migliori, God Of War, The Last Of Us, Horizon, Spider Man, e vi ricordo che solamente il trailer del nuovo gioco di Spiderman, 2 minuti dove non si vede quasi nulla, ha raggiunto 40 mln di visualizzazioni (basti pensare l'ultimo GOTY dove tra 6/7 giochi candidati, due erano esclusive Sony, ovvero God of War e Horizon) oltre al pc bisogna tenere in considerazione tutte le periferiche da metterci vicino (tastiera, mouse, tappetino, altoparlanti) e anche un monitor all'altezza, perché diciamocelo, il 90% delle persone ormai hanno almeno un tv 4k da 40 pollici anche da 300 euro come televisore principale che vendono l'MD ma mica tutti hanno un buon monitor con almeno 4 m/s di risposta e 120 hz di frequenza di aggiornamento. Quindi oltre al costo del PC ci devi mettere altri 3/400 euro di periferiche. Una ps5 resterà sempre più conveniente di un pc, e un'ultima cosa, le console hanno una vita di 5/6 anni (in realtà anche di più) ma sai per certo che quando compri una console non uscirà una versione successiva per almeno 5/6 anni, invece per i pc è completamente diverso, ogni due anni esce una versione aggiornata dei componenti, esempio. Le rtx 30 uscirono nel 2020, le 40 e ottobre 2022. Stesso discorso dei ryzen 5000 e 7000

    • @tommasodonisi6734
      @tommasodonisi6734 Год назад

      tanto arrivano anche su pc le esclusive playstation AHAHAHAH

    • @magmamaster4557
      @magmamaster4557 Год назад +1

      @@tommasodonisi6734 certo, dopo 4 anni, però arrivano. Pensa se sei fan di God Of War, buona attesa per il 2026

  • @TheAtom0
    @TheAtom0 Год назад +1

    Meglio di un PC da gaming da 5000€ con RTX 4090 e i9-13900K 64GB DDR5 4TB Nvme di meglio non esiste

  • @Sasix_Tk
    @Sasix_Tk Год назад

    Caro mio hai dimenticato un piccolo particolare, l'assemblaggio..... Non tutti sanno assemblare un PC, per tanto un tecnico per assemblare un PC da gaming non chiede meno di 150 euro se sei fortunato. Parliamo già di 1000 euro, poi hai dimenticato, tastiera e mouse da gaming, o cmq un joypad, nel secondo caso sono altri 50 euro. Diciamo che questo video è molto povero di dettagli che fanno una gran bella differenza.

  • @fonta2651
    @fonta2651 9 месяцев назад +1

    io ho pagato la ps5 399 euro quindi nel mio caso è convenuto prendere la ps5 piuttosto che un pc

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  9 месяцев назад

      Non è sempre applicabile il ragionamento... Lo diventa se tieni conto il costo del plus annuale però :)

  • @ultimate_Fire_God
    @ultimate_Fire_God Год назад

    Ma quindi ho fatto bene a cambiare la mia 2060super con la 3060ti??

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад

      Un buon upgrade, considera che sei passato da una 2060 super a una 2080 super (che va simile a una 3060 ti), io personalmente avrei alzato piu il tiro, magari una 3070 o una RX 6750 XT (che costa quanto la 60ti), pero non hai fatto un cattivo acquisto :)

    • @ultimate_Fire_God
      @ultimate_Fire_God Год назад

      ​@@ESSEDIHardware grazie :D

  • @Mavors83
    @Mavors83 Год назад +1

    Ma la Ps5 l'hardware non è di due anni fa? Non mi sembra corretto paragonarla con un pc di oggi, se aspettiamo altri 2 anni conviene ancora di più allora ahahah
    Poi ti sei dimenticato Pad (buono come quello ps5), mouse e tastiera quindi altri 100€.
    P.s. il plus mai considerato, quindi 550(di due anni fa) vs 950(con pc di oggi), metti il disco e giochi senza sbatti

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад

      Beh allora se vogliamo partire da questo punto di vista, c'è da dire che la ps5 solo oggi si riesce trovare al giusto prezzo, fino a pochi mesi fa eri costretto a comprarla o con i bundle o da scalper che te la vendevano almeno a 700 euro... :). Sul plus è ovviamente un discorso non generico, ma per molyi giocare in multiplayer (oltre ai free to play) è uno standard... personalmente non conosco nessuno che non lo paga regolarmente ogni anni :). Credo si è capito, era più che altro un video provocatorio, ed ha funzionato visto le visual che ha toccato in poco tempo, quindi obiettivo raggiunto! :P

  • @user-ko4zj8uv7h
    @user-ko4zj8uv7h Год назад

    si però non dici che dopo 3/4 anni bisogna cambiare oltre la scheda video anche il 5600x ,quindi spendere di nuovo 500€

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад

      Ciao caro! Possibile, o anche no... Si puo tranquillamente abbassare risoluzione e dettagli grafici e non cambiare nulla, come accade sulle vostre amate console :). Se poi ovviamente si ha il budget, si va di upgrade!

    • @user-ko4zj8uv7h
      @user-ko4zj8uv7h Год назад +1

      @@ESSEDIHardware un 5600x o un i5 12600k può andar bene per cambiare solo scheda video dopo qualche anno? o bisogna cambiare tutto?era questo quello che intendevo

    • @ESSEDIHardware
      @ESSEDIHardware  Год назад

      Il 12600k ha più senso del 5600x, visto il suo numero di core :). Andrei però di 13400f a questo punto (un 12600k con frequenza piu bassa).

  • @cicatiello89
    @cicatiello89 Год назад +1

    Ok 900 euro per avere un PC che vada come ps5 ma senza esclusive quindi praticamente non e una ps5 purtroppo e questo che non si capisce ps5 e imbattibile per le esclusive e con questo PC che hai fatto uno spiderman 2 non va nemmeno in full HD