Protocollo fertilizzazione Alxyon Phytagen per l'acquario. Creato da appassionati per appassionati.

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Seguimi su instagram
    www.instagram....
    Ciao ragazzi, questo è un video di presentazione del protocollo di fertilizzazione di Alxyon, vi lascio il link per lo shop e sappiate che sto lottando per farvi avere uno sconto!
    www.alxyon.com...
    Spero di farvelo avere nel prossimo video!
    Bene, abbiamo già sperimentato il protocollo con il video di allestimento, adesso ragazzi la vasca dopo 1 mese è uno spettacolo! La rotala è UNA MERAVIGLIA, sto girando il video aggiornamento, e devo dire che sono davvero molto soddisfatto della crescita delle piante, ho apportato qualche modifica al layout per migliorarlo, ma vedrete tutto nel prossimo video aggiornamento!
    Il canale sta crescendo molto, spero di toccare i 1000 iscritti entro la fine dell'anno! Ma questo è grazie a voi!
    Il mantenimento dell’acquario, seguendo il protocollo PhytaGen, va effettuato su base settimanale;
    Ovvero ogni settimana, dopo il cambio d'acqua, si forniscono alla vasca le quantità di elementi nutritivi che verranno consumati nella settimana e strettamente sufficienti ad arrivare al cambio d'acqua settimanale successivo.
    Idealmente quindi arrivando al cambio d'acqua successivo con concentrazioni di Nitrati e Fosfati circa a zero.
    Attenzione:
    Qualora, a causa di consumi molto elevati della vasca, la quantità di elementi nutritivi consumati nella settimana che intercorre tra un cambio ed un altro fosse molto elevata, è invece preferibile non dosare Nitrati e Fosfati tutti in una volta subito dopo il cambio, ma suddividerli in più di una somministrazione settimanale.
    A riguardo, in generale, consigliamo di non superare i valori di 15 mg/l di Nitrati e di 1,5 mg/l di Fosfati in una singola somministrazione.
    E se i consumi settimanali della vasca fossero superiori (ad esempio: 20 mg/l di Nitrati e 2 mg/l di Fosfati a settimana), queste quantità totali potrebbero essere suddivise in due somministrazioni settimanali (ad esempio: 10 mg/l di Nitrati ed 1 mg/l di Fosfati subito dopo il cambio ed altri 10 mg/l di Nitrati ed 1 mg/l di Fosfati a metà settimana)
    Arrivati quindi a fine settimana, per il mantenimento, si procede come segue:
    • Si misurano Ferro, Nitrati, Fosfati, Alcalinità (KH), GH e Conduttività.
    Da questi valori si potrà valutare il consumo avvenuto nella settimana appena trascorsa.
    • Si effettua il cambio d'acqua nella misura di circa il 20-25% del volume totale dell’acquario, usando acqua deionizzata (tramite resine demineralizzatrici oppure osmosi inversa).
    È preferibile rimuovere l'acqua usando un tubo, usando questo per rimuovere nel contempo lo sporco e la sostanza organica accumulatasi sul fondo.
    Una volta eliminata l'acqua del cambio, si puo' direttamente introdurre in vasca l'acqua nuova demineralizzata; ripristinando il volume iniziale.
    • Si re-mineralizza l’acqua cambiata con le quantità suggerite di PhytaGen S1 Planta *.
    Questo passaggio viene eseguito al meglio con l'aiuto di in un piccolo contenitore esterno (ad esempio una caraffa di plastica dal volume di 1 litro).
    A tal fine si riempie il contenitore con l'acqua dell'acquario e vi si versa dentro la quantità richiesta di sali.
    Si agita qualche secondo per ottenere una sospensione (l'acqua diventa bianca), si aspetta qualche altro secondo per permettere alla parte di sali non disciolti di depositarsi al fondo del contenitore e si versa in acquario la parte superiore di acqua con i sali in sospensione (lasciando nel contenitore la parte indisciolta).
    Si ripete questo procedimento finchè nel contenitore non vi sono piu' residui.
    Un eventuale piccola quantità di residuo indisciolto può comunque essere versata in acquario in una zona con un buon ricircolo d’acqua.
    Per fare questo è preferibile usare il calcolatore online.
    • Si attende fino alla perfetta chiarezza e stabilizzazione del pH.
    In questa fase è fortemente consigliabile monitorare non solo la chiarezza dell'acqua, ma anche il pH e controllare che non si sposti per più di poche unità decimali.
    Una volta che l'acqua è limpida e il pH è nell'intervallo ideale per gli acquari di piante (6.7-6.9), la vasca è pronta per il passaggio successivo.
    • Si aggiungono PhytaGen M1, N1 e P1 come richiesto per portare il loro livello ai valori raccomandati (vedere i dettagli nelle relative descrizioni del prodotto) *.
    In genere non è più necessario durante il resto della settimana reintegrare i microelementi.
    In funzione del consumo della vasca però potrebbe essere necessario reintegrare i macroelementi (Azoto e Fosforo) a scadenza più ravvicinata.
    Per fare questo è preferibile usare il calcolatore online.
    • In concomitanza dei cambi d’acqua è necessario controllare lo stato di salute generale della vasca, effettuando le necessarie operazioni di potatura e ri-piantumazione, nonchè rimuovere i residui di sostanza organica che si dovessero essere accumulati in vasca (ad esempio sulla superficie del substrato).

Комментарии • 139

  • @gaetanosorriso3628
    @gaetanosorriso3628 Год назад +1

    Molto bravo! Non conoscevo Alxyon sembrano dei buonissimi prodotti.

    • @MisterRio
      @MisterRio  Год назад

      Codice sconto MRIO se vuoi provarli!

  • @axel4971
    @axel4971 2 года назад +2

    Seguo il tuo canale con interesse al quale sono anche iscritto , pero vorrei fare alcune considerazioni. Il prodotto che hai presentato può essere stupendo con risultati meravigliosi, ma c'è un Però. Ho dato un occhiata ai prezzi di questi prodotti, e mi sono fatto una domanda per avere un acquario di un certo tipo quanti soldi bisogna spendere? e quali soldi bisogna avere.
    Con questi prezzi l'acquariofilia sta diventando un hobby per solo ricchi, bisogna creare delle alternative per poter mantenere in vita questo meravigliosa passione. e settore. Vorrei farti presente che nella citta dove vivo (Emilia Romagna) che è di una certa ricchezza, nonostante tutto, sui 5 negozi del settore, presenti fino a qualche anno fa ne è rimasto uno, che sopravvive con certi sacrifici. insomma bisogna stare attenti, è un discorso che vale per altre attività: la gente non può rinunciare al pane ma al' acquario si

    • @MisterRio
      @MisterRio  2 года назад +1

      Purtroppo ti do completamente ragione. L'acquariofilia sta diventando sempre più un hobby per ricchi e in questi momenti di crisi scegliere se mandare avanti la vasca oppure fare la spesa non c'è storia.
      La mia vasca da contest siamo sui 3500€ di attrezzature/allestimento.
      Purtroppo gli studi e la qualità va pagata, e non tutti devono per forza avere 330€ di twinstar 3s
      Se però ti accontenti di una vasca tranquilla con ghiaino inerte, limnophila, hygrophila anubias e crypto, un fertilizzante tutto in 1 accettando alghe e un aspetto wild il risparmio è alto.
      Dipende da quello che vuoi e quello che vuoi fare. Io che voglio partecipare ai contest mondiali DEVO usare materiale di qualità per vivere più sereno.
      Potrei farlo usando materiale più scadente ma è impossibile o molto più difficile.

    • @axel4971
      @axel4971 2 года назад +1

      @@MisterRio Grazie della tua sollecita risposta che trovo appropriata e intelligente e ti auguro buon lavoro per il tuo bellissimo canale,

  • @andreacapone631
    @andreacapone631 4 года назад +1

    Grande piero grazie mille!!

  • @frasuri
    @frasuri 4 года назад

    Complimenti per un altro chiaro ed interessantissimo video! A quando uno dedicato alla splendida vasca alle tue spalle? (Allestimento, tecnica, flora, fauna ecc ecc)

    • @MisterRio
      @MisterRio  4 года назад +1

      La vasca è in vendita, la dismetto a breve. Ci farò in video di commemorazione appena è venduta... 😢😢😢

    • @frasuri
      @frasuri 4 года назад

      @@MisterRio non vedo l’ora di vederlo, come non vedrò l’ora di vedere quella che la sostituirà! (Vasca aperta in extrachiaro vero? 😁)

  • @marcomonti6817
    @marcomonti6817 Год назад

    Mister rio se al posto di usare i sali s1 utilizzo kh+ e gh+ sempre alxyon?
    Io non ho co2 ho fondo sabbioso inerte e piante semplici criptpocorine, limnophila sessiflora, higrophila polisperma,anubias
    I valori di magnesio e potassio sono gli stessi presenti nei sali s1?

  • @andreasolomita8231
    @andreasolomita8231 3 года назад

    Ciao carissimo..segue sempre i tuoi video con molto interesse,e varie volte ne ho tratto un po’ di esperienza in più 👍 uso da ormai un anno questo protocollo e mi ci trovo molto bene..unica curiosità che mi sono sempre posto..come sciogliere bene i sali se non si ha la magia come te? 😃 non riesco mai a scioglierli tutti,ne rimane sempre un po’ sul fondo 😡 grazie mille 🙏

    • @MisterRio
      @MisterRio  3 года назад +1

      Puoi inserirli direttamente nello skimmer eheim 350 oppure nel filtro oppure prendi una bottiglia di sant'anna frizzante e li sciogli in mezzo litro li dentro

  • @marioviscusi2817
    @marioviscusi2817 4 месяца назад

    Ciao! Consiglieresti ancora il proticollo alxyon per inziare una vasca con fondo v1? O che fertilizzazione mi consiglieresti sempre con fondo inerte? Grazie

    • @MisterRio
      @MisterRio  4 месяца назад

      @@marioviscusi2817
      Assolutamente si. Lo sto usando ancora anche io, sto persino rifacendo il video! Hai un nuovo codice sconto, MRIO!

    • @marioviscusi2817
      @marioviscusi2817 4 месяца назад

      L'unica cosa è praticamente introvabile il fondo v1

  • @lucaferranti3951
    @lucaferranti3951 3 года назад +1

    Ciao ho alcune domande consigli da chiederti… allora fertilizzo con alxyon da poco quando sto a luce spenta nella vasca vedo un torbidio che dira fino 5 min dopo l accensione delle luci… e mi domando perché dato che non me lo faceva prima. Poi ho 0,7/0,8 watt litro con plafoniera led fitostimolante (led rossi e blu) dove ho coperto i led blu in quanto ho letto che stimolano alghe vorrei un tuo parere se possibile. Altra cosa da quando fertilizzo con alxyon leggermente mi si è alzato leggermente il Ph da 6,8/7 massimo oscilla tra 7 e 7.28. Ho una conducibilità tuttavia che si è abbassata un po’ si aggira intorno a 880 microsimens. Uso acqua autoprodotta con impianto tetra 5 stadi. Ti ringrazio grazie a te ho scoperto un mondo in acquariofilia.. mi sono affacciato alla mia vasca dopo aver visto i tuoi video svariati mesi fa e mi sono accorto che non la conoscevo affatto. Grazie

    • @MisterRio
      @MisterRio  3 года назад

      Allora, c'è sicuramente qualcosa che non va. La conducibilità con alxyon si aggira sui 380 averla a 880 è un problema da risolvere certamente. Hai rocce calcaree? Controlla che il tuo impianto osmosi produca acqua a 0 di cond...

    • @lucaferranti3951
      @lucaferranti3951 3 года назад

      @@MisterRio non ho rocce in vasca…

    • @MisterRio
      @MisterRio  3 года назад

      @@lucaferranti3951 il tuo impianto che conducibilità ha in uscita? 😁

    • @lucaferranti3951
      @lucaferranti3951 3 года назад +1

      @@MisterRio 0/3 Microsimens

    • @MisterRio
      @MisterRio  3 года назад

      @@lucaferranti3951 che fondo utilizzi? Usi sali s1?

  • @paolozanella9497
    @paolozanella9497 3 года назад +2

    Ho rifatto l'acquario e da qualche mese sto usando i prodotti Alxyon con il relativo protocollo. Eccezionale. Le piante stanno crescendo benissimo. Tutto perfetto. Sono 30 anni che in casa ho acquari. Peccato che i prodotti Alxyon siano usciti da alcuni anni. Attualmente divido in due momenti settimanali la somministrazione dei prodotti secondo il protocollo. Tra qualche mese, inizierò a integrare i prodotti una volta la settimana. Viva Alxyon e viva l'Italia.

    • @alessandrovittoriobernasco2093
      @alessandrovittoriobernasco2093 3 года назад

      Scusa come divido in 2 volte a settimana la fertilizzazione? Perché?

    • @MisterRio
      @MisterRio  3 года назад

      Tieni con alxyon 1 volta a settimana

    • @alessandrovittoriobernasco2093
      @alessandrovittoriobernasco2093 3 года назад

      @@MisterRio ok ma io quando misuro trovo tutto a zero e ho paura che in pochi giorni le po te consumono e tutto e rimangano senza nei te quindi vorrei partire con rapporto 15/1.5 così che non siano mai a zero

    • @MisterRio
      @MisterRio  3 года назад

      Parti basso e poi alzi!

  • @gianniverita9603
    @gianniverita9603 3 года назад

    Ciao, interessatissimo, vorrei avvicinarmi anche io a questo protocollo... quanto ti durano i prodotti? Quale consumi di più e quanto costa come spesa iniziale e mantenimento delle scorte?

  • @andreabovolenta3776
    @andreabovolenta3776 3 года назад

    Ciao MrRio, volevo una informazione,voglio cambiare la fertilizzazione da Seachem a alcuni o Easy Life , siccome sono un neofita,e non so come fare, siccome il mio fondo della vasca e un fondo allofano,con pietre calcaree,come posso fare per passare da un tipo di fertilizzazione all'altra.
    Grazie mille per le informazioni.

  • @samy7613
    @samy7613 4 года назад

    Ciao, il fondo v1 consigli di sciacquarlo oppure no?

    • @MisterRio
      @MisterRio  4 года назад +1

      Ciao! La prima volta non lo avevo lavato e ha rilasciato parecchia sporcizia! Le macchine di produzione gli danno una lavata, ma non è sufficiente. Adesso l'azienda dopo la segnalazione lascia dentro il sacco un biglietto di istruzioni in cui consiglia il risciacquo!

    • @samy7613
      @samy7613 4 года назад +1

      @@MisterRio infatti mi è arrivato oggi e dentro c’era il biglietto che consigliava di lavarlo, 🙏

  • @creazionimartitas
    @creazionimartitas 4 года назад

    È un protocollo molto interessante! Se la mia acqua osmotica ha un pH di 6, mettendo 6gr di S1 in 20 litri quale pH si ottiene? È possibile usarlo con il Tropica aquarium soil? Grazie per questo video

  • @damianomartin2041
    @damianomartin2041 3 года назад

    Posso usarlo con il manado? Questo protocollo? Grazie

    • @MisterRio
      @MisterRio  3 года назад

      Manado non è un inerte quindi non è consigliato

    • @damianomartin2041
      @damianomartin2041 3 года назад

      @@MisterRio cavolo ero preso bene...voglio riavviare il mio 400litri e ho preso 75 litri di manado... cosa mi consigli? Manado si o manado no? Grazie 1000

    • @MisterRio
      @MisterRio  3 года назад

      Personalmente ritengo che i tecnici di jbl si sono drogati pesantemente quando hanno progettato il manado. Varia i parametri dell'acqua senza portare alcun beneficio nutritivo alle piante. Piuttosto vado di ghiaino inerte.

    • @damianomartin2041
      @damianomartin2041 3 года назад

      @@MisterRio guarda se lo sapevo prima non lo prendevo di certo... mi sono appena iscritto al tuo canale... ormai provo a metterlo così faccio da cavia e vediamo il risultato... ho sempre avuto inerte... ma mi stuzzicava cambiare... dato che metterò 10-12 cm.. metto anche il jbl aquabasis plus...??? o me lo ritrovo in colonna? Toglimi x favore questo dubbio... cmq ho altre vasche e questa l ho dedicata principalmente ad esperimenti... non con molta fortuna... ma a me piace il rischio 🤦‍♂️😉

    • @MisterRio
      @MisterRio  3 года назад

      Sperimenta allora 😄

  • @antonellazaccaria6130
    @antonellazaccaria6130 2 года назад

    Ciao, i sali S1 si sciolgono anche senza gasare l' acqua?

  • @danilog.4291
    @danilog.4291 2 года назад

    Ciao una domanda...Uso questo protocollo, ma per mantenere il kh3 devo inserire meno sali S1 e di conseguenza meno K e Mg. Il protocollo prevede certi valori a partire da Kh4 ... che faccio inserisco a parte il K e Mg per quella percentuale mancante? O va bene così ... su 98/100 lt di acqua ne cambio 20 a settimana con circa 4.5 gr di S1

    • @MisterRio
      @MisterRio  2 года назад

      Perché non porti il kh a 4 ? Il protocollo prevede questi valori

    • @danilog.4291
      @danilog.4291 2 года назад

      @@MisterRio non riuscivo a stare sotto i 7 come ph e non volevo esagerare con co2. Ho un rio 125 doppio filtro esterno e interno . il diffusore co2 posizionato sotto sotto il filtro interno. fondo sabbia e molte piante. tutto inerte dalla sabbia a due pietre giusto per separare il filtro dalla sabbia..

  • @marcomonti6817
    @marcomonti6817 Год назад

    Ciao Mister Rio quando vado a ricostruire l'acqua osmotica che ha ph6 utilizzando le vostre dosi per per ottenere kh4.....il ph a quando salirà? Oppure restera a 6?
    Che succede?
    Grazie se mi date una risposta.
    Saluti
    Monti marco
    --
    Inviato da Libero Mail

    • @MisterRio
      @MisterRio  Год назад +1

      Bisogna regolare il ph con l'impianto co2 portandolo a 6.7/6.8!

    • @marcomonti6817
      @marcomonti6817 Год назад

      @@MisterRio grazie mille

  • @luigiperricone5297
    @luigiperricone5297 3 года назад

    Grande Piero, bellissimo video, molto esaustivo, volevo porti una domanda , se volessi passare da pmdd al protocollo alxyon devo avviare il tutto d'accapo oppure posso partire dal mantenimento?.grazie mille

    • @MisterRio
      @MisterRio  3 года назад

      Hai un fondo inerte? In tal caso cambio del 50% ciclo di carboni attivi e via alle danze!

    • @luigiperricone5297
      @luigiperricone5297 3 года назад +1

      @@MisterRio ciao, ho un lapillo vulcanico jbl mineral ,dovrebbe essere seminerte,

    • @MisterRio
      @MisterRio  3 года назад

      @@luigiperricone5297 se non hai fondo fertile sotto è perfetto

    • @luigiperricone5297
      @luigiperricone5297 3 года назад

      @@MisterRio grazie mille

    • @luigiperricone5297
      @luigiperricone5297 3 года назад

      ciao Piero ,mi consigli di fare un ciclo di carboni attivi, potrei utilizzare quelli dell Alxyon WaterCare C1 ?. oppure del semplice carbone attivo nel filtro . grazie mille

  • @enricomassimi2018
    @enricomassimi2018 3 года назад

    Ciao Mr.Rio, non riesco a tenere il pH a 6,5. È sempre fisso a 7,5.. Erogo CO2 e non ho arredi che rilasciano carbonati, Con l' S1 ho Kh a 4 e GH 7.

  • @danilomercuri5103
    @danilomercuri5103 3 года назад

    Ciao Piero ho visto questo video solo,oggi e ho comprato i sali che vedo molto più funzionali rispetto a quelli della seachem. Avendo un fondo ada avviato da circa un anno e mezzo posso utilizzare tutto il protocollo alxyon? E in caso che decidessi di rifare l acquario con il fondo alxyon i pratini di montecarlo, cuba o eleucaris attecchiscono bene o no?

  • @andreaferuglio5645
    @andreaferuglio5645 4 года назад

    inizio con farti i complimenti per il tuo canale!! ho avviato da un anno un 40l ben piantumato con un fondo jbl aqua plus. Per la fertilizzazione uso il protocollo seachem, potrei passare tranquillamente ad alxyon o dovrei avere qualche accortezza?

    • @MisterRio
      @MisterRio  4 года назад

      Devi fare un cambio del 50% e fare un ciclo di carboni attivi 😁

    • @andreaferuglio5645
      @andreaferuglio5645 4 года назад

      @@MisterRio ok! mi son convinto a cambiare protocollo, appena avrò tutto il materiale seguirò il consiglio. Grazie!!!

  • @tizianotenaglia8918
    @tizianotenaglia8918 4 года назад +1

    Descrizioni complete come sempre!
    Certo che potevi fa prima il video su alxyon che quelli di seachem 🤣 (se non si è capito non vedo l'ora di finirli)

  • @lucamineo2268
    @lucamineo2268 2 года назад

    Ciao, una curiosità usi il V1? Se si hai mai provato a misurare il Sio2 con i test jbl? Io l'ho fatto ma mi va in fondo scala

    • @MisterRio
      @MisterRio  2 года назад

      Si uso il v1. Usi acqua osmosi? Hai le resine antisilicati? Arredi sospetti?

    • @lucamineo2268
      @lucamineo2268 2 года назад

      @@MisterRio si osmosi con filtro antisilicati. Ho messo del v1 in un bicchiere con acqua di osmosi e dopo un gg ho fatto il test jbl sio2 va a fondo scala, per questo ho chiesto se hai provato.

    • @MisterRio
      @MisterRio  2 года назад

      @@lucamineo2268 hai lavato il v1?

    • @lucamineo2268
      @lucamineo2268 2 года назад +1

      @@MisterRio no, il mio acquario gira da 1 anno cambio l'acqua ogni settimana con osmosi pura +S1. Ho aperto un secchio nuovo di v1 ed incuriosito di come mai questi valori così alti in acquario ho fatto quel test del bicchiere. Per questo chiedo se hai provato. Il jbl misura biossido di silicio non silicati infatti in vasca nn ho diatomee. Però valori così alti di silicio mi incuriosisce. I test jbl sono nuovi comprati da poco. Nn so ... prova anche te con jbl dove usi il v1 poi mi dirai ( se hai voglia) :)

    • @MisterRio
      @MisterRio  2 года назад +1

      @@lucamineo2268 mi hai incuriosito e ho il test. Domani provo

  • @gianlucadeluca7385
    @gianlucadeluca7385 4 года назад +1

    Salve dato che è da un pochino che ti seguo e ho costatato che sei una persona seria e competente se possibile vorrei chiederti un consiglio. Ho allestito un ventina di giorni fa una vasca con substrato concimato della Dennerle sopra strato di Vigor non plus della Equo e per ultimo strato di ghiaino inerte. Oggi ho voluto controllare il KH e Gh e ho costatato che sono alle stelle premetto che all'interno della vasca ci sono rocce che purtroppo sono calcaree. Questi due valori adesso così sballati sono normali? Grazie in anticipo per la risposta.

    • @MisterRio
      @MisterRio  4 года назад

      Hai co2? Il ghiaino è inerte davvero? Ho notato molte volte che il ghiaino "inerte" in realtà è calcareo, prendine un pochino e prova a immergerlo in aceto per vedere se "frizza".
      Immagino tu abbia usato osmosi ricostruita.
      Che valori iniziali e finali avevi?

  • @fabriziosensi3378
    @fabriziosensi3378 3 года назад

    Ciao, grazie per la chiarezza delle spiegazioni dei tuoi video. Mi sono convinto a seguire il protocollo Phytagen di Alxyon per un nuovo acquario che voglio allestire. Per caso hai ancora qualche magico codice per ottenere uno sconto (come ho visto che avevi ottenuto lo scorso Natale)? Fammi sapere e grazie comunque.
    Fabrizio

    • @MisterRio
      @MisterRio  3 года назад

      Provo a richiedere ancora un codice sconto!

    • @fabriziosensi3378
      @fabriziosensi3378 3 года назад

      @@MisterRio Grazie mille

    • @fabriziosensi3378
      @fabriziosensi3378 3 года назад

      Appena sai qualcosa (sia in positivo che in negativo) fammi sapere, perché non vedo l'ora di far partire l'ordine. Grazie ancora per l'interessamento.

    • @fabriziosensi3378
      @fabriziosensi3378 3 года назад

      Ciao, scusa se sono pressante.... hai avuto qualche risposta sulla questione codice sconto? Grazie mille

    • @MisterRio
      @MisterRio  3 года назад

      @@fabriziosensi3378 ciao, si ne ho parlato e si voleva farlo per natale!

  • @sofia9089
    @sofia9089 4 года назад

    ciao, ho una anubias che ha alcune foglie con le punte gialle e marroni e anche dei buchetti, non ho mai fertilizzato. Cosa mi consigli di fare?

    • @MisterRio
      @MisterRio  4 года назад +1

      Ciao sofia, se hai solo anubias e piante poco esigenti rivolgi il tuo sguardo al fertilizzante tropica completo( quello verde) 😉

    • @sofia9089
      @sofia9089 4 года назад

      @@MisterRio grazie mille, ho anche egeria su fondo inerte, e criptocoryne che come l'anubias è su roccia, allora seguirò il tuo consiglio!

  • @Daniele_Tozzini_VLog
    @Daniele_Tozzini_VLog 2 года назад

    Ciao, è possibile usare un qualsiasi lapillo lavico? È vero che non si possono inserire corydoras in vasca?

    • @MisterRio
      @MisterRio  2 года назад

      Il lapillo è molto abrasivo e potrebbe ferire i baffi dei cory, sconsiglio questa pietra con questi pesci

  • @naoto_date
    @naoto_date 3 года назад

    Seguendo in maniera completa il protocollo si esclude quindi l'uso di tabs nel substrato?

    • @MisterRio
      @MisterRio  3 года назад

      Esatto!

    • @naoto_date
      @naoto_date 3 года назад

      @@MisterRio grazie! continua coi video che vai alla grande

  • @utcmania6060
    @utcmania6060 3 года назад

    Ma se uso la sabbiolina ceramizzata a grana grossa 6mm va bene x lo sviluppo delle piante vive?

    • @MisterRio
      @MisterRio  3 года назад

      Bene è una parola grossa, ma crescono...

    • @utcmania6060
      @utcmania6060 3 года назад

      @@MisterRio ok ho capito comunque sopravvivono giusto?

    • @MisterRio
      @MisterRio  3 года назад

      @@utcmania6060 con i giusti nutrienti si

    • @utcmania6060
      @utcmania6060 3 года назад

      @@MisterRio con le verdure bollite x esempio?

    • @MisterRio
      @MisterRio  3 года назад

      @@utcmania6060 parliamo di piante, hai mai visto una pianta mangiare una zucchina?

  • @tizianotenaglia8918
    @tizianotenaglia8918 4 года назад +1

    Premetto che avevo commentato prima di finire il video.
    Il mio problema è che ho del quarzo leggermente calcareo e partendo da un kh 5 iniziale arrivo ad un kh finale di 6 nell'arco della settimana. Quindi faccio il mio bel cambio per tornare a 5. Il pH non subisce cambiamenti eccessivi da 6.7 arrivo a 6.85 ( misurazioni a luci accesa).
    Consigli comunque phyagen ? Se si mi o M2 ? Partendo dal presupposto che non posso utilizzare sali dovrei integrare con k1 giusto? Il mg è sempre bello Altino nella mia vasca grazie al manado

    • @MisterRio
      @MisterRio  4 года назад +2

      A questo punto non userei i sali S1 ma al posto dei sali il K insieme all'intero protocollo phytagen con M1. Sto combattendo per farvi avere uno sconto per il prossimo mese!

    • @tizianotenaglia8918
      @tizianotenaglia8918 4 года назад +1

      @@MisterRio grazie ♥️ finirò il protocollo per metà dicembre. Speriamo di aver un bel cupon sconto 😁😁

    • @MisterRio
      @MisterRio  4 года назад +1

      Prima di cambiare protocollo fai un ciclo di carboni attivi!

    • @tizianotenaglia8918
      @tizianotenaglia8918 4 года назад

      @@MisterRio ottimo consiglio, non ci avevo pensato.

  • @samy7613
    @samy7613 4 года назад

    Ciao, se volessi aggiungere della sabbia nera sopra il v1 per allevare dei cory dici che farei male?

    • @MisterRio
      @MisterRio  4 года назад +1

      Assolutamnete no, ma ti consiglio di fare una zona separata v1/sabbietta. Essendo piccola la sabbia cade tra il v1 e non te la troveresti più nel giro di pocov

  • @linose0000
    @linose0000 4 года назад

    Ciao Piero, io utilizzo il protocollo Seachem, ma mi piacerebbe provare i prodotti Alxyon (anche io sono un forte sostenitore del Made in Italy), ci sono accorgimenti da seguire per passare da un protocollo all'altro? (naturalmente avendo un acquario già avviato, il fondo non sarà il V1). grazie. Sergio

    • @MisterRio
      @MisterRio  4 года назад +1

      Il fondo deve essere inerte o semi inerte e per passare da un fondo a un'altro serve fare un cambio del 50% e un ciclo di 4-7giorni di carbone attivo 😊

  • @paolopagliochini8813
    @paolopagliochini8813 4 года назад

    Ciao io uso per ricostriure l'acqua di RO i sali S1 ma non uso il resto del protocollo in quanto non posso per lavoro fare cambi di acqua settimanali ma solo ogni 2 settimane. Questo mi aveva fatto usare altri fertilizzanti con cui non mi sto trovando bene. La mia domanda è se volessi ora passare a questo protocollo e debba fare per necessità solo cambi di acqua ogni due settimane del 20% (cosa con cui mi sto trovando bene) come dovrei fare nella settimana che non cambio acqua per fertilizzare?

    • @MisterRio
      @MisterRio  4 года назад

      Ciao! Nulla! Proseguire ogni due settimane e cercare di avere piante in salute. Nel caso cominciassero sofferenze potresti aumentare le dosi portandolo 15:1.5

  • @nicolettarivela8615
    @nicolettarivela8615 4 года назад

    Ciao mister rio ,se doso i sali M1 su 20 litri di acqua e ne uso 10 litri, la rimanenza la posso conservarla per la prossima volta, ho doso solo 10 litri? ciao

    • @MisterRio
      @MisterRio  4 года назад

      In che senso li tieni in tanica? I prodotti vanno dosati nell'acquario non in tanica Che senso ha

  • @matteodeangelis2415
    @matteodeangelis2415 4 года назад

    Che ne pensi della marca ada di fertilizzanti???

    • @DavideFarina985
      @DavideFarina985 4 года назад +1

      ADA fa buoni fertilizzanti se vengono inseriti nel contesto dei loro fondi. Se vuoi usare ADA fertilizzanti, usi amazonia: i fertilizzanti liquidi non hanno fosfato perchè è tutto inserito nel fondo. Se usi amazonia, meglio fertilizzare ADA (anche se qualche marca equivalente c’è). Le marche sono tutte buone se prese come protocollo intero.
      È una marca costosa, ma fa prodotti di qualità. E non è una marca per principianti

    • @matteodeangelis2415
      @matteodeangelis2415 4 года назад

      Ok, grazie mille

    • @MisterRio
      @MisterRio  4 года назад +1

      @@DavideFarina985 Grazie per avermi dato una mano quando escono i video Sono giornate di follia totale sulle risposte...

    • @DavideFarina985
      @DavideFarina985 4 года назад +1

      @@MisterRio figurati ;) ci si aiuta a vicenda :)

  • @gaetanoalessandrini2656
    @gaetanoalessandrini2656 4 года назад

    Ciao. Posso usare solo i sali x stabilire i valori dell acqua e in presenza di scalari?

    • @MisterRio
      @MisterRio  4 года назад

      Non ho capito la domanda. I sali non sono dei test... i sali ti danno un'acqua controllata.

    • @gaetanoalessandrini2656
      @gaetanoalessandrini2656 4 года назад

      @@MisterRio ok ma usati da soli vanno bene x le piante? E se vanno bene pure per i pesci

    • @MisterRio
      @MisterRio  4 года назад

      @@gaetanoalessandrini2656 certo! Ottimali per piante e pesci!

    • @gaetanoalessandrini2656
      @gaetanoalessandrini2656 4 года назад

      @@MisterRio ogni quando inserirlo? Sto allestendo un rio 350 ben piantumato con fondo fertile

    • @MisterRio
      @MisterRio  4 года назад

      Ogni volta che cambi acqua con osmosi! Questi sali non vanno aggiunti a caso, ma SOLO con i cambi di SOLA acqua osmotica, per ricostruire i valori corretti!

  • @marcorossetti6821
    @marcorossetti6821 4 года назад

    Salve, ho provato oggi i sali alxyon confezione appena aperta presentava sali a grumi... sciolti 6 grammi in 20 litri di acqua e mescolati a lungo una buona parte restava sempre a palline compatte...ho preferito sinceramente non introdurre l'acqua così trattata nell'acquario...come mai hanno questo dicia6 inconveniente? Con altri sali il deposito è veramente irrilevante.

    • @MisterRio
      @MisterRio  4 года назад

      Perche sono sali che si sciolgono perfettamente in presenza di co2, un trucco è scioglierli in acqua osmotica gasata con sodastream. Generalmente è un problema comune per tutti i sali questo, io personalmente prima di dosarli li metto in un frullatore sportivo e gli do un colpo. Mettili direttamente in vasca, non in tanica. 😊

  • @francomancinelli7163
    @francomancinelli7163 3 года назад

    Ciao, puoi indicare un protocollo per un caridinaio già avviato?

  • @alessandromootoo69
    @alessandromootoo69 2 года назад

    Io smonto tutto e porto l’acquario in cantina.......questa notte non dormirò!!!

    • @MisterRio
      @MisterRio  2 года назад

      Non lo fare! Che succede!

  • @DavideFarina985
    @DavideFarina985 4 года назад +5

    Piccola considerazione sul video: tutti i protocolli, dal più infimo pmdd al più costoso e completo del mondo danno il loro meglio nel range di pH 6.5-6.8
    La differenza è che Alxyon almeno si preoccupa di dirtelo, gli altri te lo danno per scontato. O pensano che siano fatti tuoi 😅

    • @MisterRio
      @MisterRio  4 года назад +1

      Grazie per l'ottima puntualizzazione!

  • @filippo-160
    @filippo-160 3 года назад

    Mah....... vedere il barattolo dell S1 mi si accappona la pelle, sara' senza sodio, ma tutti gli altri sali derivano dal solfato che ti costringe a fare il 30/ 40% di cambio dell acqua setrimanale

    • @MisterRio
      @MisterRio  3 года назад

      30.6mg/l è abbondante ma non esagerato. Basta una cambio settimanale del 10% e ci sei dentro ampiamente

    • @skeletoncreek6446
      @skeletoncreek6446 2 года назад

      @@MisterRio Quindi i cambi, con alxyon, sono da fare esclusivamente con acqua osmotica ricostruita con sali?

    • @MisterRio
      @MisterRio  2 года назад +1

      @@skeletoncreek6446 esatto

    • @marcomonti6817
      @marcomonti6817 Год назад

      Se io volessi fare un cambio d'acqua mensile cosa rischio?

  • @salvatorealesi7920
    @salvatorealesi7920 4 года назад

    Questo video sembra una televendita

    • @MisterRio
      @MisterRio  4 года назад +2

      Mi spiace che la vedi così, ma personalmente sono molto orgoglioso di presentare un prodotto made in Italy fatto da persone "che ci tengono" e promettono un prodotto valido e ripetibile.
      Tranquillo comunque che adesso si riprende a parlare di tecnica... 😈 così ti sorbirai uno spiegone mostruoso di chimica 😂

    • @salvatorealesi7920
      @salvatorealesi7920 4 года назад +1

      @@MisterRio ok cosi ci siamo

    • @MisterRio
      @MisterRio  4 года назад

      Masochismo livello 1000 😂 cosa ti piacerebbe sentire?