La cresta del Castore conserva un fascino ed un eleganza pazzesca, un ambiente clamorosamente bellissimo. Voi bravi, bravissimi come ormai ci avete abituato in cavalcate quando tecnicamente complesse quando comunque di grande grande impegno fisico e mentale. Complimenti !
Bravissimi e video meraviglioso, capolavoro a 8.40. Per sottolineare l' impresa di Fabio e del suo socio ricordo che quel mattiino, mentre salivamo al Sella, c' era la processione di alpinisti che scendevano dal rifugio avendo rinunciato per il meteo. Non era salito nessuno.
Bravissimi! Mi ricordate la mia prima salita al Castore nel Luglio 1963. Allora per andare e tornare dal Quintino Sella non c'era nessun canapone né attrezzatura.
...né alcun impianto di risalita!! La mia prima al Castore risale al '77: a piedi da Gressoney -la-Trinité al vecchio Sella passando per Sant'Anna e la Bettaforca. Giorno seguente salita al Castore per la via normale. La seconda, un paio d'anni più tardi, da Frachey al Mezzalama, pernottamento e salita al Castore per la N-O. Discesa per la via normale. Bravissimi ragazzi, riprese molto belle. Grazie per la condivisione!!
Complimenti vivissimi, altroché! Bellissimo vedere le diverse condizioni meteo della giornata. Poi vabbè, non tempo perfetto, ma meno gente in mezzo alle balle direi 😂
Bravi. E complimenti anche per la tenacia nel non mollare. Il dislivello é pauroso e non ho mai fatto una roba del genere (purtroppo)😂. Su di li non sono mai stato ma il Castore e anche il polluce devono essere bellissime mete! 👍
Ho riguardato volentieri questo video perché non sono mai riuscito ad andarci causa brutto tempo (che per Fabio invece è normale 😅😅😅), naturalmente farei la via normale, anche se la parete NO non sembra impossibile, d'altronde la fanno nella gara di scialpinismo, però sono tutti dei supermen alla Fabio. Ovviamente anche la via normale la farei in tre giorni 😂😂😂, dunque Fabio un grandissimo ❤❤❤
Complimenti!! Bellissima (e notevolmente lunga) traversata. Volevo chiederti come fai a evitare che la videocamera geli e che la batteria col freddo smetta di funzionare. Avevo provato una volta a portarla tenuta sullo spallaccio dello zaino ma mi aveva lasciato "a piedi" dopo poco.
Grazie mille! Effettivamente è un problema comune delle GoPro. Per risolverlo ho comprato le batterie apposite che la GoPro vende e sono indicate per le basse temperature. Sono bianche invece che blu. Se non erro sono 30 euro l’una. Mi ha risolto i problemi. Certo che quando superi i -20 gradi con il vento fanno fatica anche queste e rischi che anche se hai il 40% di batteria la GoPro si spegne come scarica. Spero di averti risolto i problemi 😀💪🏻
@@FabioMochettaz Non sapevo della loro esistenza! Grazie le proverò senz'altro allora. Ancora complimenti, ho scoperto da poco il tuo canale, pieno di avventure appassionanti! Continua(te) così 👍
Bel video ben illustrato e bella ascesa. Complimenti!
Grazie mille 🙏 😊
La cresta del Castore conserva un fascino ed un eleganza pazzesca, un ambiente clamorosamente bellissimo.
Voi bravi, bravissimi come ormai ci avete abituato in cavalcate quando tecnicamente complesse quando comunque di grande grande impegno fisico e mentale.
Complimenti !
Grazie mille 🙏 devo tornarci con il bel tempo per godere appieno di questa meraviglia 😀🏔️
Complimenti
Grazie 😊💪🏻
Bravissimi e video meraviglioso, capolavoro a 8.40.
Per sottolineare l' impresa di Fabio e del suo socio ricordo che quel mattiino, mentre salivamo al Sella, c' era la processione di alpinisti che scendevano dal rifugio avendo rinunciato per il meteo.
Non era salito nessuno.
Grazie Fabrizio sei troppo gentile 😀💪🏻
Come sempre spettacolo puro !!!!!
Grazie mille 😀😎💪🏻
Bravi, complimenti.
Grazie mille! 😀💪🏻
Condizioni difficili complimenti
Grazie mille 😀💪🏻
mamma mia Fantasticooo!!!.😍😍😍😍😍😍
Grazie mille!!!😀💪🏻💪🏻💪🏻
Tosta da fare in giornata, complimenti davvero
Grazie mille!! 😀🙏💪🏻
che spettacolo!
Grazie!😀💪🏻
Bravissimi! Mi ricordate la mia prima salita al Castore nel Luglio 1963. Allora per andare e tornare dal Quintino Sella non c'era nessun canapone né attrezzatura.
E così era ancora più bello di sicuro 😍 grazie!!
...né alcun impianto di risalita!! La mia prima al Castore risale al '77: a piedi da Gressoney -la-Trinité al vecchio Sella passando per Sant'Anna e la Bettaforca. Giorno seguente salita al Castore per la via normale. La seconda, un paio d'anni più tardi, da Frachey al Mezzalama, pernottamento e salita al Castore per la N-O. Discesa per la via normale.
Bravissimi ragazzi, riprese molto belle. Grazie per la condivisione!!
@@giorgiomarinoni4991 grandissimo 😀 il Castore è sempre stupendo 😍 grazie 😀💪🏻
Bella maschiata. Alla fine il meteo Vi ha graziati… bravi 👏
Grazie Nick! Graziati anche se con bella lavata mattutina 😂😂
Complimenti vivissimi, altroché! Bellissimo vedere le diverse condizioni meteo della giornata. Poi vabbè, non tempo perfetto, ma meno gente in mezzo alle balle direi 😂
Hai detto bene 😂 super senza affollamento 💪🏻😀😀😀
Bravi. E complimenti anche per la tenacia nel non mollare. Il dislivello é pauroso e non ho mai fatto una roba del genere (purtroppo)😂. Su di li non sono mai stato ma il Castore e anche il polluce devono essere bellissime mete! 👍
Ci devi assolutamente andare, Polluce e Castore sono due vette bellissime del Rosa 😍 grazie mille 😀💪🏻
Ho riguardato volentieri questo video perché non sono mai riuscito ad andarci causa brutto tempo (che per Fabio invece è normale 😅😅😅), naturalmente farei la via normale, anche se la parete NO non sembra impossibile, d'altronde la fanno nella gara di scialpinismo, però sono tutti dei supermen alla Fabio. Ovviamente anche la via normale la farei in tre giorni 😂😂😂, dunque Fabio un grandissimo ❤❤❤
@@davidemassa4774 ahah grazie mille Davide! Commento super simpatico 🤣💪🏻 entrambe le vie sono fattibilissime comunque 😀
Pa dur ma cica long...... Complimenti
Ahahaha grazie 😀
bravissimi! La neve sembra molle ed umida anche a quote elevate...
In realtà era proprio neve fresca appena venuta 😅 e anche parecchia 😂 grazie mille 😀💪🏻
Complimenti!! Bellissima (e notevolmente lunga) traversata. Volevo chiederti come fai a evitare che la videocamera geli e che la batteria col freddo smetta di funzionare. Avevo provato una volta a portarla tenuta sullo spallaccio dello zaino ma mi aveva lasciato "a piedi" dopo poco.
Grazie mille! Effettivamente è un problema comune delle GoPro. Per risolverlo ho comprato le batterie apposite che la GoPro vende e sono indicate per le basse temperature. Sono bianche invece che blu. Se non erro sono 30 euro l’una. Mi ha risolto i problemi. Certo che quando superi i -20 gradi con il vento fanno fatica anche queste e rischi che anche se hai il 40% di batteria la GoPro si spegne come scarica. Spero di averti risolto i problemi 😀💪🏻
@@FabioMochettaz Non sapevo della loro esistenza! Grazie le proverò senz'altro allora. Ancora complimenti, ho scoperto da poco il tuo canale, pieno di avventure appassionanti! Continua(te) così 👍
e stica...oramai non ti/vi ferma più nessuno
Invece questo sabato ci ha fermato il caldo… ha cambiato le condizioni della via e abbiamo dovuto rinunciare 😅 succede. Grazie Giorgio 😎💪🏻
@@FabioMochettaz avete fatto bene...MAI RISCHIARE!!! Un Vero Alpinista sa anche rinunciare...