Era troppo logico rendere disponibile lo Smooth Motion per la serie 3000, releghiamola alle nuovissime e potentissime 5000 che ne hanno sicuramente bisogno, oltre alla mfg 4x...
Mi son preso un notebook con 4070 e sto tornando a giocare sul PC dopo un po' di anni che non potevo piú farlo per il mio hardware precedente che vetusto era dir poco. Non ci sto capendo piú niente delle impostazioni. È cambiato il mondo! Sarebbe utile un tutorial passo passo che spiega per bene la configurazione migliore possibile in base all'hardware. Ci starebbe un Megatutorial che esamini nel dettaglio tutte le principali impostazioni che si trovano maggiormente negli ultimi titoli
Se vuoi smanettare è un conto, ma ad oggi con la Nvidia App installata il gioco si setta automaticamente con le migliori impostazioni per il tuo hardware. Se non dovesse andare appena installato è perché magari il file di configurazione del gioco non è ancora stato creato. Ti basta avviare il gioco per poi chiuderlo e solo dopo andare su Nvidia App.
@ThejackAJV A me interessava capire cosa fanno tutte le varie opzioni. Da Nvidia app comunque non escono tutti i giochi che ho installato nemmeno dopo il primo avvio e per alcuni di quelli presenti Nvidia app da un errore
Infatti ho visto 2 volte il video e non ho capito niente. Si tratta solo di attivare una funzione che fa più fps? Se ho un monitor a 144hz a che mi seve 300 fps? Sbaglio?
@@GiovixTV Si non hai capito in effetti. Non ha senso demonizzare queste tech con "cosa me ne faccio per fare 300fps" perché non servono a quello. No non si tratta di attivare un opzione e fare più FPS, almeno non in modo decerabrato. Smooth motion è una tecnica di frame generation via driver, questo significa che puoi usarlo anche sui titoli che non supportano il frame gen DLSS, attivandola vai ad avere una frame gen (1x) su tutti i giochi che ti alza il frame rate ma introduce artefatti ed input lag rispetto al nativo. Rimane quindi un compromesso che tu fai per avere un framerate più alto, di conseguenza una maggiore fluidità a discapito di altro, ricordando sempre che queste tech di frame generation, qualsiasi esse siano, devono essere attivate da una base di partenza di almeno 60 fps o poco meno. Se fai già 150 fps senza frame gen non ha senso attivarlo, non ha senso andare ad ottenere 250-300 fps e introdurre input lag e artefatti quando già ne facevi un numero altissimo in nativo e quindi con input lag al minimo. Queste tech vanno usate con la testa e sono situazionali, non sono cose che attivi sempre a prescindere. Per quanto riguarda il nuovo modello dell'upscaling del pacchetto DLSS 4 invece è un no brainer, se vuoi usare l'upscaling dlss non ha senso non utilizzare il nuovo modello perché è oggettivamente migliore. Anche qui però bisogna fare le cose con un senso, se senza upscaling già raggiungi un ottimo framerate non ha senso non giocare in nativo. Per farti un esempio io con la mia 3060ti su death stranding faccio 110 fps di media, potrei attivare il dlss ma perché dovrei? Faccio già un framerate ottimo per il titolo e non avrebbe senso andare ad introdurre un upscaler solo per fare magari 130fps. Però su monster hunter wilds dove magari di fps ne farò 50 potrei usare l'upscaler per arrivare a 60 (numeri inventati perché il gioco non è ancora uscito), ci perdo in nitidezza ma ho un guadagno tangibile in fluidità. Stessa cosa vale per titoli frenetici, io ad esempio gioco a valorant dove faccio 350-400fps. Non avrebbe nessun senso andare ad attivare upscaler o frame gen, qualsiasi essi siano. Ultima cosa "Se ho un monitor a 144hz a che mi seve 300 fps? Sbaglio?". Si e no, è provato che fare 300 fps aiuta nel tempo di risposta anche su monitor a 144hz, però bisogna specificare che per quanto vero su tutti i giochi ha senso solo su titoli competitivi come valorant/CS/Lol etc. Se sto giocando a cyberpunk non ho bisogno di raggiungere certi estremi. Fondamentale anche sottolineare come per ottenere questi vantaggi in termini di tempi di risposta sia necessario raggiungere il numero di fps in modo nativo perché le tecniche di frame generation introducono tutte dell'input lag, andando quindi a vanificare i benefici di un framerate alto sotto questo specifico punto di vista.
Ho un miserissimo notebook con la 3060 ma vi seguo saltuariamente e posso solo dirvi che siete sempre i migliori.. simpatici e sempre informati sui temi che è il canale che sempre mi interessa esser aggiornato.. Ccntinuate così siete proprio di ottima qualita😂
Ciao, anch'io speravo in un weekend tranquillo ed invece eccola qua, un nuovo video di Prodigeek ... Dovete riposare ragazzi, su ... Ma, dato che ormai l'avete fatto, vi pongo i miei 2 soliti quesiti: 1) Visto che le 5000 sono uscite, quanto tempo passerà all'adozione delle nuove tecnologie hardware/software su GforceNow ? 2) A quando un video su AMD Ryzen AI MAX Pro (395) ? Buon fine settimana a tutto il canale.
@@juri9555la 5090 e molto meglio della 4090. La 5080 e come una 4080 ti. Io aspetto per la 5080 super cosi avro piu giga di vram e performance migliori
Stanno avendo un sacco di problemi con Nvidia app e i nuovi driver (compreso me)...alla prima istallazione mi diceva dlss overdrive non supportato in tutti i giochi. Dopo disinstallazione e reinstallazione pulita dei driver e nvdia app mi esce l' impostazione per attivarlo, ma nessun gioco può essere ottimizzato: "Impossibile recuperare l'impostazione. Riprova più tardi". Ho provato ad aggiungere il percorso file manualmente, ma niente... Nvdia mi sta facendo venire la nausea negli ultimi tempi.
Tra l'altro causa anche un lieve calo di prestazioni...ho disattivato i filtri di gioco e modalità foto per migliorare ma a questo punto credo che la disinstallo definitivamente
Comunque volevo segnalarvi che anche io sono tra i rompicoglioni che sentono con un po' di fastidio la differenza tra 20, 30 e 40ms di latenza, soprattutto in alcuni titoli XD Il mondo è bello perché è vario.
Ragazzi magari può essere da spunto per il prossimo video Sti driver 572.16 hanno il ray tracing rotto. Manda in crash diversi giochi.. I forum sono pieni di persone che sono tornate al vecchio driver.. Se Nvidia non risolve il problema avrà automaticamente tagliato fuori le vecchie gen di GPU in un colpo solo..
Sicuro che non sia quello che vogliono, ricordiamoci la mega multa ad Apple e Samnsung per le pratiche di appesantimento delle build che mangiavano batteria a tutto spiano per forzare il cambio del telefono.
@BlackAceit ah!.può essere! Anche perché è un problema abbastanza subdolo.. Qualche gioco crasha..altri no.. Non so fino a che punto Nvidia risolverà il problema...
domanda riguardo all'override per giochi non rilevati da NVIDIA App: se li aggiungo manualmente, esempio FFVII Rebirth, nell'override appare 'supporto non rilevato' e se cambio qualcosa non salva le modifiche perché mi dice 'il programma non supporta l'ottimizzazione'. soluzioni? grazie
C'è il mondo delle recensioni democristiane cerchiobottiste e poi c'è Davide che spara "non dovevate comprarvi una 5000" come saluto finale. E Nvidia muta 😂
Ma lossless scaling vs smooth motion? Se non ho capito male fanno la stessa cosa. Perché a me non sembra di ricordare quei problemi nei menù su lossless scaling. Curioso di sapere chi dei due va meglio (se avete fatto un campare ovviamente)
ma perchè non riesco a fare l'override sulla maggior parte dei giochi (mi dice non supportata ad es. su Robocop) mentre in black myth wukong ci sono riuscito
avete notizie sul fatto che un negozio tedesco si è lasciato scalperare mettendo dei link poco complessi tutte le schede 5000 Prima del lancio ufficiale e ora sono in vendita su eBay al doppio del prezzo ? Nvidia dovrebbe scegliere meglio i suoi partner e prima di dargli migliaia di schede dovrebbe fare un minimo di controlli. anche perché non è giusto verso altri rivenditori ufficiali che hanno rispettato l'embargo
Polli gli utenti che le acquistano dagli scalper senza aspettare che i magazzini si riforniscano decentemente. Come dice Wanna Marchi, i c0gl10ni vanno incoolati.
Non ho capito una cosa: la nuova versione del dlss deve essere anche implementata nel gioco tramite patch o similari, o si aggiorna in automatico col driver nvidia?
Buongiorno ragazzi non riesco a farli funzionare con bo6 ,gia disinstallato app ,cancellato cashe ,, cercato cartella gioco e dato percorso ma niente , non posso modificare niente e rimane il punto esclamativo. Grazie
dovreste testare via hardware il discorso che ha già fatto more thantech sui monitor oled e non con il sensore hardware perché lui non ce l'ha e ha notato una bella differenza tra alcuni display oled che mitigavano la latenza del frame generator rispetto a monitor lcd. dovreste indagare visto che avete il sensore hardware
Quindi se prendo UT99 dove con una scheda del 2001 facevo 1k fps con la testa nel muro ogni gen era 2x raw power, 12k FPS di base, su una 5090 a 480 DLSS Ultra Performance 150p + MFG X4 + Smooth Frames = 90k frames? Per questo si chiamano "le 90" queste schede? O si intende max 90 FPS con i giochi moderni che usciranno e soltanto con DLSS + MFG 4X + SF?
Vi voglio bene "come foste miei figli" ma questa volta avete provato a coglionarci. Nuovi drivers ... funzioni segrete... da avere assolutamente... a livello software non hardware. Per andarci a dire che gira solo sulle 5000. Forse girerà sulle 4000 ma non ora. Avete, per marketing puro, gettato al vento del tempo che per quanto monetizzato non vi tornerà mai più indietro. Potevate farvi un fine settimana con le persone più care. Non avremmo, noi utenza, perso nulla. Voi avreste guadagnato in tempo personale. E le 2 ... 4 persone che hanno preso la 5000 avrebbero potuto anche aspettare ❤
Questo spiega come mai su fortnite ad esempio la sera prima facevo 100fps e la sera dopo l aggiornamento driver invece ne faccio 130? Nulla è cambiato riguardo impostazioni grafiche o altro
Non mi sembra che le funzioni di override siano disponibili per la serie 3000. Ho una 3070 e tutte le voci di override, compresa la super resolution, dicono "Non supportato". Mi fa la stessa cosa su tutti i giochi, compreso Cyberpunk. Forse sono io che sbaglio qualcosa ma non vorrei che per il momento questa funzione sia attiva solo sulle schede più recenti
ciao Prodigeek, avete notato anche voi in Alan Wake 2 un downgrade della qualità grafica dopo la patch 1.2.8 del 30 gennaio? Cioè graficamente è ottimo soltanto se rimane attivata la Ray Reconstruction. Se invece si disattiva la Ray Reconstruction le textures diventano sfocate, i colori confusi e si vedono pixel, a prescindere dal fatto che si utilizzi il Dlss model legacy o il nuovo transformer. Io ricordo che prima della patch del 30 gennaio la qualità grafica era ottima anche senza attivare la Ray Reconstruction. Mi sembra un downgrade fatto apposta per spingere noi gamer ad attivare per forza il preset Ultra Ray Tracing + Ray Reconstruction che appesantisce il gioco e (ovviamente) deve spingere all'acquisto delle nuove gpu Blackwell serie 50. E' curioso che la qualità grafica viene downgradata non solo quando è in gioco il ray tracing ma in tutti gli elementi del gioco, comprese textures, colori, oggetti non interessati dal ray tracing. Insomma si deve per forza tenere attivata la Ray Reconstruction dopo la patch del 30 gennaio altrimenti Alan Wake 2 si vede malissimo. Se poteste fare dei test su quello che vi ho detto e darci conferma sarebbe grandioso. Grazie per l'attenzione e per il lavoro che fate
l'ho notata anche io questa cosa in AW2 ma non sono riuscito a capire come mai. Volevo cercare un modo per tornare al pre-update ma Epic non me lo fa fare
@biagio.barbero non si puo' dato che gli aggiornamenti sono automatici da remoto e obbligatori. A meno che non ci sia un modo di giocare offline senza aggiornare alla v.1.2.8 ma non so se questo è possibile
C'è un piccolo problemino con lo Smooth Motion forzato dal pannello......nei giochi in cui si poteva scegliere DX9/DX11 (es. Sniper Ghost Warrior 2) oppure DX10/DX11 proprio a causa della scelta di vecchie API SMooth Motion è forzatamente disattivo (la voce è grigia e non clickabile). Ovviamente la cosa si sistema agendo con NVProfile Inspector sul relativo profilo. Perchè servirebbe sui giochi così vecchi? Non "serve", è ovviamente per testarlo.
nonostante io non abbia problemi di latenza in gioco, consigliate comunque attivare la low latency mode? dovrei impostarla semplicemente su on o ultra?
Ragazzi vado su nvidia app ma alla voce sovrascrivi dlss mi dice "non supportato". Ho aggiornato i driver sempre dall'app, ma non mi consente di flaggare la voce "dlss più recente" dalle impostazioni driver. Qualcuno sa come risolvere?
Se devo spingere la vendita delle nuove GPU, magari ometto di dire che alcune tecnologie possono funzionare anche con le precedenti serie di schede, lasciando erroneamente credere che solo con le nuove si abbia qualcosa di esclusivo, invogliando il fan boy di turno a spendere
preso la 5090, e questa feat sarà inutile.. ma buono a sapersi, stasera la provo sull'attuale 3080 vedo come va. D'accordissimo comunque che la svolta di sta gen non è nell'hardware ma nel software, tanta tanta roba
Mai chiuso così velocemente " Mi Hanno REGALATO una RTX 5090!! - Vale 2399 € ??" (mi sono fatto delle belle risate), ragazzi siete fantastici come sempre. A quasi il termine del mio percorso magistrale in Ingegneria informatica mi fate venire gli occhi a cuoricino ad ogni video per la precisione e la buona dose di tecnicismo che mettete in ogni cosa che fate
Ragazzi sono in crisi. Ormai non sto più dietro da tempo al continuo aggiornamento hardware (dalla 980) Non so se aspettare la 5070 ( che comprerei solo a msrp) o andare verso la 4070 super. Le recensioni fino a ora mi stanno scoraggiando. Ma siccome una scheda per vari motivi mi deve durare 6 anni almeno ( gioco 2k con compromessi ben accetti) non so più se aspettare. Ogni suggerimento motivato e ultra ben accetto. Grazie a tutta la community
difficile parlare della 5070 di cui non si sa nulla, ma se vedremo sulle 70 lo stesso gap che c'è tra 4080 e 5080, la 4070 super è nettamente la migliore scheda per qualità/prezzo. con alcune offerte ogni tanto la si trova sotto a 600€, per la 5070 rischi di dover spendere 200€ in più.
Il problema secondo me è capire il resto delle componenti del pc, perché se non aggiorni dalla 980 probabilmente anche cambiando scheda video ti ritroveresti un pc non all’altezza, con una scheda video che non lavora al massimo delle sue possibilità in quanto il resto delle componenti non riusciurebbe a stargli dietro creando bottleneck
Io ti direi di aspettare ancora un po', per vedere anche come saranno le nuove Radeon.. poi decidi quale ti conviene di più sia per prestazioni che per prezzo
molti giocano con il frame gen con fps bassi a priori sperando che possa fixare tutti i loro problemi e si lamentano della latenza o degli artefatti in video, informatevi "molti"
Scusate ma non è lo stesso concetto dell' app di steam di cui avevate parlato 6 mesi fa ? Ci sta che l'abbiano standardizzata all interno dei driver. Almeno eviti lo sbatta durante l'applicazione.
Le autorizzazioni puoi abilitarle tu stesso e infatti ti consiglio di vedere un tutorial a riguardo, tuttavia non è detto che una volta fatto ciò tu riesca ad aggiungere il gioco…da quel che so, giochi come stalker 2 non possono essere aggiunti perché il file.exe non è visibile in alcun modo…purtroppo chi ha creato il gamepass non ha pensato al fatto che non tutti sono laureati in informatica, ecco perché lo odio😂
@@angelobruscella3381 a me ha aggiunto i giochi che ho del gamepass così, non ne ho scaricati molti ma ci sono, non ho provato però il discorso di forzare il dlss 4.
Ragazzi, ma perché con una 3070 la funzione dlss override è "grayed out" su ogni singolo gioco che ho installato? Ho fatto installazione pulita, refresh dei giochi, ripristina a impostazioni predefinite, ecc....niente, non è selezionabile ("non supportato"). Wtf?
@@italtech997 Lista ufficiale di Nvidia alla mano, diversi giochi dovrebbero supportarla forzando l'impostazione nell'app (frostpunk 2, metro Exodus enhanced, etc) ma rimane grayed out 😞
Perchè l'override non funziona con qualsiasi gioco in esistenza, deve comunque essere supportato dal game engine quindi dallo sviluppatore del gioco. Quindi all'inizio pochi giochi supporteranno questa funzione.
secondo voi conviene più comprare adesso una 4080 sperando di un supporto ufficiale o meno al MFG in tempi brevi o aspettare potenzialmente anche mesi per comprare una 5090? (fortunatamente non ho problemi economici, è più una questione di completare una nuova build il prima possibile)
Prezzi aumentati, sbattimenti sulle opzioni a livelli protonici per utilizzare i pc come se fossero delle console con gli upscale, caccia al tesoro per capire come sfruttare al meglio una valanga di tecnologie, passare più tempo sulle opzioni che sul gioco. Io boh.. non riesco a comprendere tutto questo. Parlo da appassionato.. tutto questo marasma sulle nuove tech non riesco proprio a digerirlo.
Ciao ragazzi, ma io che col pc ci lavoro, ho un portatile asus con una RTX Quadro A3000 12Gb. Di giochi non ne ho nemmeno uno installato, ho qualche vantaggio con questi nuovi driver?
Ciao ragazzi! Grazie de video come sempre, vi seguo sempre e per me siete i migliori! Una domanda.. Mi sapete dire perché pur avendo una 4070 Super, in giochi come Horizon Forbidden West e pure God of War Ragnarok non mi fa abilitare il DLSS override e nenache il frame generator, pur avendolo entrambi, e su Nvidia app mi dice semplicemente che non sono supportati? Ovviamente ho aggiornato sia Driver che app. Grazie mille a chiunque voglia darmi un supporto ❤
a parte i bug, questa versione ha anche cose buone vedo. per me la nuova versione è buggata. quando attivo il vrr il monitor mi dà "nessun segnale" quando uso cavo display port. con hdmi funziona tutto. ho visto su reddit , in tanti hanno questo problema. ho provato a disinstallare tutto e reinstallare, niente da fare purtroppo. per il momento rimango alla versione precedente sperando che sistemino i problemi al più presto. ho una rtx 2080 super.
Lo smooth motion può essere utile se funziona come la controparte amd, per uncappare i giochi con i frame bloccati, tipo star rail, senza dover moddare il gioco, se funzionerà, per me sarà una delle aggiunte migliori dell'aggiornamento
I noticed the latest nvidia drivers got released and tried to install them through the nvidia app. Part way through the install, the screen went black as it usually did but it never came back to normal. Just stayed like that for 1-2 minutes. Keyboard was unresponsive. So I had to force a restart. Upon getting back into Windows, I noticed that as far as windows was concerned the latest drivers weren't installed. The nvidia app however was under the state that it was installed. I tried to reinstall again. And the same thing. Black screen and wouldn't respond anymore. Another restart. This time, Windows was listing the latest drivers as being installed. I didn't try it anymore. Tried starting a few games. Seemed ok. I don't think I have the patience to try it some more. We'll see on the next drivers I guess, unless I have issues. This is the driver. Anyone one else see anything like this? I couldn't find any threads on the web at that moment.
È diventato tutto così complesso da risultare incomprensibile persino agli appassionati! E tutto sto casino, non dimentichiamolo, è utilizzabile solo tramite costosissime schede video (con un hardware fermo alla generazione precedente) e solo su determinati titoli videoludici (quasi tutti tripla A)! Altro che avvicinare la gente al PC gaming... Giuro, più sento parlare delle "novità" di nVidia e più mi viene voglia di acquistare una GPU AMD. E probabilmente, quando la mia RX 590 mi abbandonerà, farò così.
Io vorrei sostituire la mia 2060super per qualcosa che mi permetta di andare tutto ultra/alto a 1440p (no raytracing), quale sarebbe la scelta migliore?
Io ho una RTX3060 e il DLSS Override - Model Preset segna "Unsupported" come anche il Frame Generator (e ci stà visto il modello di scheda) e la Super Resolution (che non ho capito se è compatibile o no con le serie inferiori alla 4000), ho verificato con un gioco , che è uno dei 75 che dovevano essere pronti al day 1, e OBS e in entrambe i casi mi dice che sono le applicazioni a non supportarlo. Per cui mi sa che non è solo una questione di compatibilità Hardware ma i giochi/applicazioni devono implemantare qualche cosa per renderlo disponibile. Oppure i furbetti di nVidia lo hanno reso disponibile di default sulle serie 4000 e 5000 mentre sulle serie inferiori sta agli sviluppatori implementarlo o meno, se così fosse avrebbe il sapore delle pratiche che Apple e Samnsung applicavano per forzare il cambio dei telefoni e per le quali furono multate.
Scusate la domanda ma non ho ben capito una cosa. Se prima per aver la versione del dlss più aggiornata, come avete anche detto voi, si sostituiva fisicamente il file con quello più aggiornato, ora con queste opzioni drive devo comunque cambiare i file o basta impostarlo dall'app? Perché ho provato a fare qualche prova tra sostituirlo manualmente e poi impostarlo dall'app e gli fps cambiano, quindi qualcosa fa, però non sto capendo il procedimento corretto diciamo
Io ho compreso tutto però ho da porvi una domanda, avendo un dlss4 *4 non ci permetterà di giocare (ovviamente a giochi non competitivi) per più anni/tempo con una serie 50 con dettagli anche alti, dato che spinge i.a per gli fps. la scheda video invecchiando nei confronti dei nuovi giochi non dará una marcia in più in futuro? A sto punto se dovessi prendere un pc conviene una 5070 confronto a una 4080 nonostante la prima sia meno prestante, dato che permette di alzare gli fps anche per i giochi a venire? penso che sia questo il pensiero di Nvidia. Grazie per la risposta
scusate riguardo lo “smarmellamento” dei menu a me lo fa uguale identico anche il frame generator vero e proprio, ultimamente l’ho notato molto in Jedi Survivor. È un problema di implementazione del gioco?
Questa generazione di schede nVidia è stata una svolta... per le gen precedenti 😂
Finalmente un video breve
17 minuti... quasi uno short
@ 🤣🤣🤣🤣
Era troppo logico rendere disponibile lo Smooth Motion per la serie 3000, releghiamola alle nuovissime e potentissime 5000 che ne hanno sicuramente bisogno, oltre alla mfg 4x...
Basta Lossless Scaling, 6 euro e GG EZ
Loro rimangono scandalosi comunque
Mi son preso un notebook con 4070 e sto tornando a giocare sul PC dopo un po' di anni che non potevo piú farlo per il mio hardware precedente che vetusto era dir poco. Non ci sto capendo piú niente delle impostazioni. È cambiato il mondo! Sarebbe utile un tutorial passo passo che spiega per bene la configurazione migliore possibile in base all'hardware. Ci starebbe un Megatutorial che esamini nel dettaglio tutte le principali impostazioni che si trovano maggiormente negli ultimi titoli
@@Darkfrank79 tu 2 anni,io 14.....pensa un po' 🤦
Se vuoi smanettare è un conto, ma ad oggi con la Nvidia App installata il gioco si setta automaticamente con le migliori impostazioni per il tuo hardware. Se non dovesse andare appena installato è perché magari il file di configurazione del gioco non è ancora stato creato. Ti basta avviare il gioco per poi chiuderlo e solo dopo andare su Nvidia App.
@ThejackAJV A me interessava capire cosa fanno tutte le varie opzioni. Da Nvidia app comunque non escono tutti i giochi che ho installato nemmeno dopo il primo avvio e per alcuni di quelli presenti Nvidia app da un errore
Non basta una laurea in informatica per stare dietro a tutte le tech di nVidia e come funzionano. Farete mai una guida for dummies un giorno?
Infatti ho visto 2 volte il video e non ho capito niente. Si tratta solo di attivare una funzione che fa più fps? Se ho un monitor a 144hz a che mi seve 300 fps? Sbaglio?
@@GiovixTV
Si non hai capito in effetti. Non ha senso demonizzare queste tech con "cosa me ne faccio per fare 300fps" perché non servono a quello.
No non si tratta di attivare un opzione e fare più FPS, almeno non in modo decerabrato. Smooth motion è una tecnica di frame generation via driver, questo significa che puoi usarlo anche sui titoli che non supportano il frame gen DLSS, attivandola vai ad avere una frame gen (1x) su tutti i giochi che ti alza il frame rate ma introduce artefatti ed input lag rispetto al nativo.
Rimane quindi un compromesso che tu fai per avere un framerate più alto, di conseguenza una maggiore fluidità a discapito di altro, ricordando sempre che queste tech di frame generation, qualsiasi esse siano, devono essere attivate da una base di partenza di almeno 60 fps o poco meno.
Se fai già 150 fps senza frame gen non ha senso attivarlo, non ha senso andare ad ottenere 250-300 fps e introdurre input lag e artefatti quando già ne facevi un numero altissimo in nativo e quindi con input lag al minimo.
Queste tech vanno usate con la testa e sono situazionali, non sono cose che attivi sempre a prescindere.
Per quanto riguarda il nuovo modello dell'upscaling del pacchetto DLSS 4 invece è un no brainer, se vuoi usare l'upscaling dlss non ha senso non utilizzare il nuovo modello perché è oggettivamente migliore.
Anche qui però bisogna fare le cose con un senso, se senza upscaling già raggiungi un ottimo framerate non ha senso non giocare in nativo.
Per farti un esempio io con la mia 3060ti su death stranding faccio 110 fps di media, potrei attivare il dlss ma perché dovrei? Faccio già un framerate ottimo per il titolo e non avrebbe senso andare ad introdurre un upscaler solo per fare magari 130fps.
Però su monster hunter wilds dove magari di fps ne farò 50 potrei usare l'upscaler per arrivare a 60 (numeri inventati perché il gioco non è ancora uscito), ci perdo in nitidezza ma ho un guadagno tangibile in fluidità.
Stessa cosa vale per titoli frenetici, io ad esempio gioco a valorant dove faccio 350-400fps. Non avrebbe nessun senso andare ad attivare upscaler o frame gen, qualsiasi essi siano.
Ultima cosa "Se ho un monitor a 144hz a che mi seve 300 fps? Sbaglio?". Si e no, è provato che fare 300 fps aiuta nel tempo di risposta anche su monitor a 144hz, però bisogna specificare che per quanto vero su tutti i giochi ha senso solo su titoli competitivi come valorant/CS/Lol etc. Se sto giocando a cyberpunk non ho bisogno di raggiungere certi estremi.
Fondamentale anche sottolineare come per ottenere questi vantaggi in termini di tempi di risposta sia necessario raggiungere il numero di fps in modo nativo perché le tecniche di frame generation introducono tutte dell'input lag, andando quindi a vanificare i benefici di un framerate alto sotto questo specifico punto di vista.
Mai sentito whokeys, è una nuova sponsor? 😂❤
Ho un miserissimo notebook con la 3060 ma vi seguo saltuariamente e posso solo dirvi che siete sempre i migliori.. simpatici e sempre informati sui temi che è il canale che sempre mi interessa esser aggiornato..
Ccntinuate così siete proprio di ottima qualita😂
I sommelier della latenza!!!! Mi ci faccio una maglietta ahahahahah! Siete stupendi!!!
Sarebbe carino vedere un paragone tra Smooth Motion e il X2 di Lossless Scaling
Ciao, anch'io speravo in un weekend tranquillo ed invece eccola qua, un nuovo video di Prodigeek ... Dovete riposare ragazzi, su ...
Ma, dato che ormai l'avete fatto, vi pongo i miei 2 soliti quesiti:
1) Visto che le 5000 sono uscite, quanto tempo passerà all'adozione delle nuove tecnologie hardware/software su GforceNow ?
2) A quando un video su AMD Ryzen AI MAX Pro (395) ?
Buon fine settimana a tutto il canale.
Congratulazioni per i 300K !
Mai chiuso così velocemente notifica di telegram dei prodigeek: " 5090 a 1000 €".
4090ti*
@@juri9555la 5090 e molto meglio della 4090. La 5080 e come una 4080 ti. Io aspetto per la 5080 super cosi avro piu giga di vram e performance migliori
"SMOOTH MOTION" solo sulla serie 50xx è chiaramente una scelta commerciale, avrebbe funzionato sicuramente anche sulla serie 40xx.
Nvidia ha confermato che arriverà anche per la serie 4000 nei prossimi aggiornamenti.
ottimo video. ho detto al bagarino che ha la mia 5080 di aggiornare i driver e va una bomba
Stanno avendo un sacco di problemi con Nvidia app e i nuovi driver (compreso me)...alla prima istallazione mi diceva dlss overdrive non supportato in tutti i giochi. Dopo disinstallazione e reinstallazione pulita dei driver e nvdia app mi esce l' impostazione per attivarlo, ma nessun gioco può essere ottimizzato: "Impossibile recuperare l'impostazione. Riprova più tardi". Ho provato ad aggiungere il percorso file manualmente, ma niente... Nvdia mi sta facendo venire la nausea negli ultimi tempi.
Stesso identico problema 😢
Ho anche re-installato l'app 3 o 4 volte
Tra l'altro causa anche un lieve calo di prestazioni...ho disattivato i filtri di gioco e modalità foto per migliorare ma a questo punto credo che la disinstallo definitivamente
idem....soluzioni????????
Usa dlss swapper@@fire251074
Figurati che a me ha disattivato l'ottimizzazione in tutti i giochi dopo aver disinstallato l'applicazione con DDU e l'ho reinstallata.
Sempre molto thorough, bravi ragazzi
Comunque volevo segnalarvi che anche io sono tra i rompicoglioni che sentono con un po' di fastidio la differenza tra 20, 30 e 40ms di latenza, soprattutto in alcuni titoli XD
Il mondo è bello perché è vario.
Congratulazioni per i 300mila iscritti
Non sono uno smanettone di sicuro...ma per fortuna ci siete voi che riuscite e tenermi sul pezzo con i vostri video!
Grazie
A me il DLSS override non funziona perché mi dice sempre "unsupported", perché? Ho aggiornato sia drivers che NVIDIA App
prova a disinstallare e reinstallare l'app, alcuni hanno risolto così col tuo stesso problema
Ci starebbe un confrontino con loseless scaling!
Ragazzi magari può essere da spunto per il prossimo video
Sti driver 572.16 hanno il ray tracing rotto.
Manda in crash diversi giochi..
I forum sono pieni di persone che sono tornate al vecchio driver..
Se Nvidia non risolve il problema avrà automaticamente tagliato fuori le vecchie gen di GPU in un colpo solo..
Sicuro che non sia quello che vogliono, ricordiamoci la mega multa ad Apple e Samnsung per le pratiche di appesantimento delle build che mangiavano batteria a tutto spiano per forzare il cambio del telefono.
@BlackAceit ah!.può essere!
Anche perché è un problema abbastanza subdolo..
Qualche gioco crasha..altri no..
Non so fino a che punto Nvidia risolverà il problema...
Sono uno di quelli. Tornato ai vecchi driver tt ok. Con la 4080 e i giochi che supportano dlss 4 andava sempre in crash e si riavviava il pc
Ragazzi è la app .
Ho la 4080 tolto i driver con ddu , messo driver LISCIO E pulito senza ste app da ex consolaro 😂
Senza la app va benissimo
@giuseppedicarlo1659 e come faresti senza app a fare poi overdrive del dlss 4 su giochi ?
domanda riguardo all'override per giochi non rilevati da NVIDIA App: se li aggiungo manualmente, esempio FFVII Rebirth, nell'override appare 'supporto non rilevato' e se cambio qualcosa non salva le modifiche perché mi dice 'il programma non supporta l'ottimizzazione'. soluzioni? grazie
Io ho lo stesso problema con photoshop e Premiere, mentre lightroom me lo vede tranquillamente bah.
C'è il mondo delle recensioni democristiane cerchiobottiste e poi c'è Davide che spara "non dovevate comprarvi una 5000" come saluto finale. E Nvidia muta 😂
Quindi se faccio l'aggiornamento da nvidia app dei driver con una serie 40 aggiorna direttanente al dlss 4?
Ma lossless scaling vs smooth motion? Se non ho capito male fanno la stessa cosa. Perché a me non sembra di ricordare quei problemi nei menù su lossless scaling. Curioso di sapere chi dei due va meglio (se avete fatto un campare ovviamente)
La funzione si chiama "SPREMI POLLI"😂
bravi ragazzi, come sempre!
ma perchè non riesco a fare l'override sulla maggior parte dei giochi (mi dice non supportata ad es. su Robocop) mentre in black myth wukong ci sono riuscito
avete notizie sul fatto che un negozio tedesco si è lasciato scalperare mettendo dei link poco complessi tutte le schede 5000 Prima del lancio ufficiale e ora sono in vendita su eBay al doppio del prezzo ?
Nvidia dovrebbe scegliere meglio i suoi partner e prima di dargli migliaia di schede dovrebbe fare un minimo di controlli.
anche perché non è giusto verso altri rivenditori ufficiali che hanno rispettato l'embargo
Polli gli utenti che le acquistano dagli scalper senza aspettare che i magazzini si riforniscano decentemente. Come dice Wanna Marchi, i c0gl10ni vanno incoolati.
La build da €1000 che avete fatto quest’estate va bene anche con la scheda madre GIGABYTE B650 EAGLE AX? Scusate ma non me ne intendo😅
Non ho capito una cosa: la nuova versione del dlss deve essere anche implementata nel gioco tramite patch o similari, o si aggiorna in automatico col driver nvidia?
Entrambe
@silvio3d e dici ci siano già cosi tanti giochi che già ce l hanno al lancio?
Ma scusate, lo flaggo sulla app, ma se avvio il gioco usando steam chiaramente é la stessa cosa essendo una modifica driver vero?
sto usando dlss override su rdr2, migliora di moltissimo la situazione, aspettavo tantissimo questo aggiornamento per provare
Durante gli ultimi decenni di internet abbiamo lottato valorosamente contro la latenza.
Nvidia: eccovi la latenza in single pkayer.
E la paghi anche profumatamente ma se ti comporti bene oltre al software se cumuli abbastanza punt8 forse vinci una scheda grafica latente...
su che banchetto montate i pc test open case frame?
Modder avanti tutta e SMOOTH sulle 2000 e 3000
Oppure usa la mod fsr3 frame generation
ma le novità dei driver c’è modo di leggere cosa introducono e su quali schede?
Buongiorno ragazzi non riesco a farli funzionare con bo6 ,gia disinstallato app ,cancellato cashe ,, cercato cartella gioco e dato percorso ma niente , non posso modificare niente e rimane il punto esclamativo.
Grazie
Magari fosse questione di un gioco solo. A me non ne vede nemmeno uno di quelli installati.
@123fabiosky solo obs mi fa settare 😀
dovreste testare via hardware il discorso che ha già fatto more
thantech sui monitor oled e non con il sensore hardware perché lui non ce l'ha e ha notato una bella differenza tra alcuni display oled che mitigavano la latenza del frame generator rispetto a monitor lcd. dovreste indagare visto che avete il sensore hardware
Quindi se prendo UT99 dove con una scheda del 2001 facevo 1k fps con la testa nel muro ogni gen era 2x raw power, 12k FPS di base, su una 5090 a 480 DLSS Ultra Performance 150p + MFG X4 + Smooth Frames = 90k frames? Per questo si chiamano "le 90" queste schede? O si intende max 90 FPS con i giochi moderni che usciranno e soltanto con DLSS + MFG 4X + SF?
Questa funzione da provare su Stray che quando si attiva il RT diventa ingiocabile, e non mi pare che sia mai stato implementato il dlss
Ragazzi avete davvero fatto il botto! Perfino Snowden ha demolito la 5080 ed Nvidia in generale!
Vi voglio bene "come foste miei figli" ma questa volta avete provato a coglionarci. Nuovi drivers ... funzioni segrete... da avere assolutamente... a livello software non hardware.
Per andarci a dire che gira solo sulle 5000. Forse girerà sulle 4000 ma non ora.
Avete, per marketing puro, gettato al vento del tempo che per quanto monetizzato non vi tornerà mai più indietro. Potevate farvi un fine settimana con le persone più care. Non avremmo, noi utenza, perso nulla. Voi avreste guadagnato in tempo personale. E le 2 ... 4 persone che hanno preso la 5000 avrebbero potuto anche aspettare
❤
Questo spiega come mai su fortnite ad esempio la sera prima facevo 100fps e la sera dopo l aggiornamento driver invece ne faccio 130? Nulla è cambiato riguardo impostazioni grafiche o altro
Pensavo, potreste fare un video su NvidiaProfileIspector? Secondo me li si possono fare cose impensabili. Comunque ottimo video
Non mi sembra che le funzioni di override siano disponibili per la serie 3000. Ho una 3070 e tutte le voci di override, compresa la super resolution, dicono "Non supportato". Mi fa la stessa cosa su tutti i giochi, compreso Cyberpunk. Forse sono io che sbaglio qualcosa ma non vorrei che per il momento questa funzione sia attiva solo sulle schede più recenti
ciao Prodigeek, avete notato anche voi in Alan Wake 2 un downgrade della qualità grafica dopo la patch 1.2.8 del 30 gennaio? Cioè graficamente è ottimo soltanto se rimane attivata la Ray Reconstruction. Se invece si disattiva la Ray Reconstruction le textures diventano sfocate, i colori confusi e si vedono pixel, a prescindere dal fatto che si utilizzi il Dlss model legacy o il nuovo transformer. Io ricordo che prima della patch del 30 gennaio la qualità grafica era ottima anche senza attivare la Ray Reconstruction. Mi sembra un downgrade fatto apposta per spingere noi gamer ad attivare per forza il preset Ultra Ray Tracing + Ray Reconstruction che appesantisce il gioco e (ovviamente) deve spingere all'acquisto delle nuove gpu Blackwell serie 50. E' curioso che la qualità grafica viene downgradata non solo quando è in gioco il ray tracing ma in tutti gli elementi del gioco, comprese textures, colori, oggetti non interessati dal ray tracing. Insomma si deve per forza tenere attivata la Ray Reconstruction dopo la patch del 30 gennaio altrimenti Alan Wake 2 si vede malissimo. Se poteste fare dei test su quello che vi ho detto e darci conferma sarebbe grandioso. Grazie per l'attenzione e per il lavoro che fate
l'ho notata anche io questa cosa in AW2 ma non sono riuscito a capire come mai. Volevo cercare un modo per tornare al pre-update ma Epic non me lo fa fare
@biagio.barbero non si puo' dato che gli aggiornamenti sono automatici da remoto e obbligatori. A meno che non ci sia un modo di giocare offline senza aggiornare alla v.1.2.8 ma non so se questo è possibile
C'è un piccolo problemino con lo Smooth Motion forzato dal pannello......nei giochi in cui si poteva scegliere DX9/DX11 (es. Sniper Ghost Warrior 2) oppure DX10/DX11 proprio a causa della scelta di vecchie API SMooth Motion è forzatamente disattivo (la voce è grigia e non clickabile). Ovviamente la cosa si sistema agendo con NVProfile Inspector sul relativo profilo. Perchè servirebbe sui giochi così vecchi? Non "serve", è ovviamente per testarlo.
nonostante io non abbia problemi di latenza in gioco, consigliate comunque attivare la low latency mode? dovrei impostarla semplicemente su on o ultra?
metterla a on dovrebbe essere comunque benefico in (virtualmente) tutti i giochi, se dovesse esserci stuttering o altro prova a disattivarlo
Ragazzi vado su nvidia app ma alla voce sovrascrivi dlss mi dice "non supportato". Ho aggiornato i driver sempre dall'app, ma non mi consente di flaggare la voce "dlss più recente" dalle impostazioni driver. Qualcuno sa come risolvere?
Se devo spingere la vendita delle nuove GPU, magari ometto di dire che alcune tecnologie possono funzionare anche con le precedenti serie di schede, lasciando erroneamente credere che solo con le nuove si abbia qualcosa di esclusivo, invogliando il fan boy di turno a spendere
preso la 5090, e questa feat sarà inutile.. ma buono a sapersi, stasera la provo sull'attuale 3080 vedo come va. D'accordissimo comunque che la svolta di sta gen non è nell'hardware ma nel software, tanta tanta roba
Mai chiuso così velocemente " Mi Hanno REGALATO una RTX 5090!! - Vale 2399 € ??" (mi sono fatto delle belle risate), ragazzi siete fantastici come sempre. A quasi il termine del mio percorso magistrale in Ingegneria informatica mi fate venire gli occhi a cuoricino ad ogni video per la precisione e la buona dose di tecnicismo che mettete in ogni cosa che fate
Ragazzi sono in crisi. Ormai non sto più dietro da tempo al continuo aggiornamento hardware (dalla 980) Non so se aspettare la 5070 ( che comprerei solo a msrp) o andare verso la 4070 super. Le recensioni fino a ora mi stanno scoraggiando. Ma siccome una scheda per vari motivi mi deve durare 6 anni almeno ( gioco 2k con compromessi ben accetti) non so più se aspettare. Ogni suggerimento motivato e ultra ben accetto. Grazie a tutta la community
Vai sulla 4070 super e stai apposto
difficile parlare della 5070 di cui non si sa nulla, ma se vedremo sulle 70 lo stesso gap che c'è tra 4080 e 5080, la 4070 super è nettamente la migliore scheda per qualità/prezzo. con alcune offerte ogni tanto la si trova sotto a 600€, per la 5070 rischi di dover spendere 200€ in più.
Il problema secondo me è capire il resto delle componenti del pc, perché se non aggiorni dalla 980 probabilmente anche cambiando scheda video ti ritroveresti un pc non all’altezza, con una scheda video che non lavora al massimo delle sue possibilità in quanto il resto delle componenti non riusciurebbe a stargli dietro creando bottleneck
Io ti direi di aspettare ancora un po', per vedere anche come saranno le nuove Radeon.. poi decidi quale ti conviene di più sia per prestazioni che per prezzo
Io direi di aspettare agosto/settembre che calano i prezzi e ci sarà stock e prendere una 5070 ti che ha 16gb di vram e a lungo termine dura di più
Nell'override del dlss, cosa sono i preset A B C D E F e J?
Sono le modalità di rendering.. la “J” è la penultima se vuoi l’ultima devi selezionare “ultima” (che è il preset “K”)
@Ambro_Play_Games Allora on posso mettere direttamente ultima come dice il video?
@@manuel-ws7sc si
che monitor usate?
molti giocano con il frame gen con fps bassi a priori sperando che possa fixare tutti i loro problemi e si lamentano della latenza o degli artefatti in video, informatevi "molti"
Scusate ma non è lo stesso concetto dell' app di steam di cui avevate parlato 6 mesi fa ?
Ci sta che l'abbiano standardizzata all interno dei driver. Almeno eviti lo sbatta durante l'applicazione.
Come faccio ad aggiungere un gioco scaricato dal game pass su Nvidia app? Non me li rileva e non mi fa iniettare il gioco per mancanza autorizzazioni
Le autorizzazioni puoi abilitarle tu stesso e infatti ti consiglio di vedere un tutorial a riguardo, tuttavia non è detto che una volta fatto ciò tu riesca ad aggiungere il gioco…da quel che so, giochi come stalker 2 non possono essere aggiunti perché il file.exe non è visibile in alcun modo…purtroppo chi ha creato il gamepass non ha pensato al fatto che non tutti sono laureati in informatica, ecco perché lo odio😂
@lucaroma3206 e purtroppo il game pass è troppo utile
Aggiungi nelle cartelle di ricerca di nvidia app la cartella dei giochi gamepass.
@@AlexTom777 non va lo stesso
@@angelobruscella3381 a me ha aggiunto i giochi che ho del gamepass così, non ne ho scaricati molti ma ci sono, non ho provato però il discorso di forzare il dlss 4.
Ragazzi, ma perché con una 3070 la funzione dlss override è "grayed out" su ogni singolo gioco che ho installato? Ho fatto installazione pulita, refresh dei giochi, ripristina a impostazioni predefinite, ecc....niente, non è selezionabile ("non supportato"). Wtf?
Dipende se il gioco supporta quel tipo di tecnlogia
@@italtech997 Lista ufficiale di Nvidia alla mano, diversi giochi dovrebbero supportarla forzando l'impostazione nell'app (frostpunk 2, metro Exodus enhanced, etc) ma rimane grayed out 😞
Perchè l'override non funziona con qualsiasi gioco in esistenza, deve comunque essere supportato dal game engine quindi dallo sviluppatore del gioco. Quindi all'inizio pochi giochi supporteranno questa funzione.
@@Marcoon76 sei riuscito a capire il motivo?
Anche io stesso problema. Non si attiva l’override
ma la smooth motion c è anche per le 3000? (e magari le 2000?)
NVIDIA app beve ancora 10/15 % di fps quando l’overlay è attivato?
non più.
Per overlay intendi le stat prestazioni e per shadowplay in background?😊
@@own3d7skill12 esatto
secondo voi conviene più comprare adesso una 4080 sperando di un supporto ufficiale o meno al MFG in tempi brevi o aspettare potenzialmente anche mesi per comprare una 5090?
(fortunatamente non ho problemi economici, è più una questione di completare una nuova build il prima possibile)
Mfg non arriverà mai sulle 4000, mettiti l'anima in pace
Prezzi aumentati, sbattimenti sulle opzioni a livelli protonici per utilizzare i pc come se fossero delle console con gli upscale, caccia al tesoro per capire come sfruttare al meglio una valanga di tecnologie, passare più tempo sulle opzioni che sul gioco.
Io boh.. non riesco a comprendere tutto questo.
Parlo da appassionato.. tutto questo marasma sulle nuove tech non riesco proprio a digerirlo.
Ciao ragazzi, ma io che col pc ci lavoro, ho un portatile asus con una RTX Quadro A3000 12Gb. Di giochi non ne ho nemmeno uno installato, ho qualche vantaggio con questi nuovi driver?
La Smooth motion è tipo fare beneficienza a Messi.
Quindi nelle impostazioni di nvidia devo mettere "Latest" oppure lasciare: "Usa le stesse impostazioni per tutte le tecnologie DLSS"?
Vi faccio una domanda, può essere visto dal gioco come un cheat?
in futuro potete fare un video su come si usa dlss swapper
A me i nuovi driver causano crash nei giochi..:(
Su Shadow of the tomb rider se attivi RT il gioco crasha dopo 10 secondi...
A me la funzione Override, cioè sovrascrivi Dlss non va, rimane sempre non cliccabile. Continuerò ad usare DLSS Swapper.
Ciao, avete parlato di compressione delle texture nel video, ma cosa intendete? Come si fa da attivare?
Non lo fai, ci sarà quando ci saranno i giochi compatibili.
Ottimo video ragazzi!! Purtroppo bisogna dire che non tutti i giochi sono supportati al momento
Ciao ragazzi! Grazie de video come sempre, vi seguo sempre e per me siete i migliori! Una domanda.. Mi sapete dire perché pur avendo una 4070 Super, in giochi come Horizon Forbidden West e pure God of War Ragnarok non mi fa abilitare il DLSS override e nenache il frame generator, pur avendolo entrambi, e su Nvidia app mi dice semplicemente che non sono supportati? Ovviamente ho aggiornato sia Driver che app. Grazie mille a chiunque voglia darmi un supporto ❤
Ma una spiegazione più approfondita di Nvidia override è già stata fatta? Non ho capito
a parte i bug, questa versione ha anche cose buone vedo. per me la nuova versione è buggata. quando attivo il vrr il monitor mi dà "nessun segnale" quando uso cavo display port. con hdmi funziona tutto. ho visto su reddit , in tanti hanno questo problema. ho provato a disinstallare tutto e reinstallare, niente da fare purtroppo. per il momento rimango alla versione precedente sperando che sistemino i problemi al più presto. ho una rtx 2080 super.
E poi c'è lossless scaling che funziona su tutte le schede...😏
Lo smooth motion può essere utile se funziona come la controparte amd, per uncappare i giochi con i frame bloccati, tipo star rail, senza dover moddare il gioco, se funzionerà, per me sarà una delle aggiunte migliori dell'aggiornamento
I noticed the latest nvidia drivers got released and tried to install them through the nvidia app.
Part way through the install, the screen went black as it usually did but it never came back to normal. Just stayed like that for 1-2 minutes. Keyboard was unresponsive. So I had to force a restart.
Upon getting back into Windows, I noticed that as far as windows was concerned the latest drivers weren't installed. The nvidia app however was under the state that it was installed.
I tried to reinstall again. And the same thing. Black screen and wouldn't respond anymore. Another restart.
This time, Windows was listing the latest drivers as being installed. I didn't try it anymore. Tried starting a few games. Seemed ok.
I don't think I have the patience to try it some more. We'll see on the next drivers I guess, unless I have issues.
This is the driver. Anyone one else see anything like this? I couldn't find any threads on the web at that moment.
Come mai con la 3070 non mi fa abilitare il dlss4?
App aggiornata (e riscaricata da zero) driver aggiornati.... Ma nulla😢
Smooth motion avrebbe avuto senso sulle 3000 , almeno anche se a bassa qualità avrebbero avuto un frame gen .
Ah, la sorpresa non sono gli errori durante l’installazione ex novo? 😢😢😢 😂
È diventato tutto così complesso da risultare incomprensibile persino agli appassionati! E tutto sto casino, non dimentichiamolo, è utilizzabile solo tramite costosissime schede video (con un hardware fermo alla generazione precedente) e solo su determinati titoli videoludici (quasi tutti tripla A)!
Altro che avvicinare la gente al PC gaming...
Giuro, più sento parlare delle "novità" di nVidia e più mi viene voglia di acquistare una GPU AMD. E probabilmente, quando la mia RX 590 mi abbandonerà, farò così.
Ma sono scaricabili sulla serie 40?
Si, su tutte le rtx
ho aggiornato ma dlss override non lo trovo..ho 4090
ragazzi sapreste dirmi se su call of duty warzone può essere usata premetto ho una 4070 super e un ryzen 5 7600
Io vorrei sostituire la mia 2060super per qualcosa che mi permetta di andare tutto ultra/alto a 1440p (no raytracing), quale sarebbe la scelta migliore?
Rx 7800 XT OC
Ho aggiornato tutto, pero´ in qualsiasi gioco che seleziono, non ho la voce dlss override. Ho una 4070ti super. È normale?
no
Io ho una RTX3060 e il DLSS Override - Model Preset segna "Unsupported" come anche il Frame Generator (e ci stà visto il modello di scheda) e la Super Resolution (che non
ho capito se è compatibile o no con le serie inferiori alla 4000), ho verificato con un gioco , che è uno dei 75 che dovevano essere pronti al day 1, e OBS e in entrambe i casi mi dice che sono le applicazioni a non supportarlo. Per cui mi sa che non è solo una questione di compatibilità Hardware ma i giochi/applicazioni devono implemantare qualche cosa per renderlo disponibile. Oppure i furbetti di nVidia lo hanno reso disponibile di default sulle serie 4000 e 5000 mentre sulle serie inferiori sta agli sviluppatori implementarlo o meno, se così fosse avrebbe il sapore delle pratiche che Apple e Samnsung applicavano per forzare il cambio dei telefoni e per le quali furono multate.
installati .... schermo nero e ho dovuto resettare il pc col bottone ... e poi ristallare la app
E se si attivasse il motion frame + frame generation x4?😂 chissà che prestazioni
Ma i video con space marine 2? Non è supportato da Nvidia!
Scusate la domanda ma non ho ben capito una cosa.
Se prima per aver la versione del dlss più aggiornata, come avete anche detto voi, si sostituiva fisicamente il file con quello più aggiornato, ora con queste opzioni drive devo comunque cambiare i file o basta impostarlo dall'app?
Perché ho provato a fare qualche prova tra sostituirlo manualmente e poi impostarlo dall'app e gli fps cambiano, quindi qualcosa fa, però non sto capendo il procedimento corretto diciamo
Ragazzi, ma in semplici parole quali sono le migliorie che apporta questo nuovo driver alla mia rtx 3080 ti?
Ma perchè in alcuni giochi, l'opzione DLSS su nvidia app me la dà come non supportata, mentre invece in game è attivata?
Io ho compreso tutto però ho da porvi una domanda, avendo un dlss4 *4 non ci permetterà di giocare (ovviamente a giochi non competitivi) per più anni/tempo con una serie 50 con dettagli anche alti, dato che spinge i.a per gli fps.
la scheda video invecchiando nei confronti dei nuovi giochi non dará una marcia in più in futuro?
A sto punto se dovessi prendere un pc conviene una 5070 confronto a una 4080 nonostante la prima sia meno prestante, dato che permette di alzare gli fps anche per i giochi a venire? penso che sia questo il pensiero di Nvidia. Grazie per la risposta
Ho provato ieri cyberpunk coi nuovi driver. Anche voi avete visto una latenza migliore rispetto alla frame gen precedente? Ho una 4080
io con la 3070 Ti ho impostato dlaa con raytracing e sono rimasto a bocca aperta.
@SuperMJM2024 proprio vero allora: 5000, generazione pessima, dlss 4 capolavoro
scusate riguardo lo “smarmellamento” dei menu a me lo fa uguale identico anche il frame generator vero e proprio, ultimamente l’ho notato molto in Jedi Survivor. È un problema di implementazione del gioco?
Vi prego fate un video dove spiegate come risolvere il problema di installazione chatrtx 0.4 che va in installation failed 😢
Miaaaaaaa... Per la 1080 c'è qualche novità?😆