E' lo stesso meccanismo in tutte le dipendenze, anche quella da sesso è estremamente diffusa tra i narcisisti, così come l'uso di pastiglie "coadiuvanti", visto che comunque i ritmi sono alti e soprattutto che l'età incide: Amano quelle sostanze, che siano ormoni, droghe o "aiutini", ma sicuramente non le persone
Per quella che è stata la mia esperienza: confermo la dipendenza da marijuana. Per fortuna il rapporto è durato poco. È la ricerca di sensazioni forti che li porta al consumo.
Io purtroppo ne so qualcosa.. Sono 7/8 anni cn lui.. eroina.. è in cura al Serd ma solo x la facciata cn la famiglia xke sec me nn ha davvero la voglia di smettere.. infatti, nonostante ciò, ci sono volte che continua a farne uso Sto facendo di tutto x vedere come allontanarmi da lui ma è difficile
nel cosa è la filosofia ricordiamo anche questo Berti e in tutti i testi di pensiero stoico ci stava anche questo. : Cosa dicono i filosofi sulla guerra? la guerra viene intesa come indispensabile strumento per la più generale arte politica; la guerra non viene considerata da Platone qualcosa di negativo o condannabile ma ciò che partecipa dell'attività di governo e ciò che partecipa anche al mantenimento dell'ordine e della pace all'interno della polis. Mi sbaglio?
E' lo stesso meccanismo in tutte le dipendenze, anche quella da sesso è estremamente diffusa tra i narcisisti, così come l'uso di pastiglie "coadiuvanti", visto che comunque i ritmi sono alti e soprattutto che l'età incide: Amano quelle sostanze, che siano ormoni, droghe o "aiutini", ma sicuramente non le persone
Per quella che è stata la mia esperienza: confermo la dipendenza da marijuana. Per fortuna il rapporto è durato poco. È la ricerca di sensazioni forti che li porta al consumo.
Io purtroppo ne so qualcosa..
Sono 7/8 anni cn lui.. eroina.. è in cura al Serd ma solo x la facciata cn la famiglia xke sec me nn ha davvero la voglia di smettere.. infatti, nonostante ciò, ci sono volte che continua a farne uso
Sto facendo di tutto x vedere come allontanarmi da lui ma è difficile
SCAPPA!!!
nel cosa è la filosofia ricordiamo anche questo Berti e in tutti i testi di pensiero stoico ci stava anche questo. : Cosa dicono i filosofi sulla guerra?
la guerra viene intesa come indispensabile strumento per la più generale arte politica; la guerra non viene considerata da Platone qualcosa di negativo o condannabile ma ciò che partecipa dell'attività di governo e ciò che partecipa anche al mantenimento dell'ordine e della pace all'interno della polis. Mi sbaglio?