Rosy la tua curiosità alimenta la nostra. Ignoravo completamente questo titolo e ti ringrazio per essere sempre così di ispirazione! Ti abbraccio fortissimo!
Quello che ci succede è stupendo: alimentiamo a vicenda la nostra curiosità facendo scaturire un effetto domino in grado di far crollare punti oscuri e filtrare nuova luce! Ti abbraccio forte e ti ringrazio per tutto quello che fai e per la meravigliosa persona che sei!😀
Solito viaggio del venerdì sera fino a Napoli e ritorno. Un viaggio pesante per molti aspetti. Ma l'idea di viaggiare ascoltando la tua voce che invita a sognare e mi fa compagnia, Lo ha reso piacevole. Grazie 🌹
Cara Rosanna ho appreso dai commenti che sei in ospedale,mi auguro che non sia cosa grave ma ti penso con affetto e ti auguro una pronta guarigione. Un grosso bacio e abbraccio e...Complimenti per l impegnativo racconto.🌹🤗😘😘
Ciao Rosi! Sì, ho un piccolo problema riemerso dopo anni in cui sono riuscita a tenerlo a bada con uno stile di vita molto sobrio e sano... nulla di preoccupante, risolvibile con un intervento di routine e qualche giornata all'insegna del "dolce far niente"... anche se riesco a tenermi impegnata anche qui! Un abbraccio fortissimo!❤
@@Rosannalia grazie cara mi hai tranquillizzata, io continuo la mia terapia a volte pesante ma la tua cara voce mi è di grande sollievo.Dio ti benedica
Grandiosa Rosy, spero tu stia bene e possa ritornare a deliziarci con la tua presenza al più presto. Sei così brava che se non ci fossi dovrebbero inventarti
Che autore magnifico Borges, una penna pazzesca. Tu Rosanna stai continuamente passando da un racconto ad un altro narrando tutto superbamente, sono realmente meravigliato del fatto che tutto sembri scritto per la tua voce. 🙂🌹
Quello che mi scrivi è bellissimo! Quando mi confronto con autori dalla scrittura così raffinata e con testi così... mi verrebbe da definirli "esoterici", comunque molto simbolici e complessi, ho sempre il timore di non essere in grado di farli amare come, invece, meritano. Tu hai fugato i miei dubbi!😃
Sono felice che ti sia piaciuto il risultato finale: è un racconto complesso e particolare, non sapevo se pubblicarlo perché mi intimoriva un po'! Un grande abbraccio e buona domenica!😃
Un altro racconto ove la logica razionale e scientifica è messa a dura prova, la realtà si plasma attraverso la posizione delle parole nelle frasi è "Il pendolo di Foucault" di Umberto Eco. Acquistai quel libro in una libreria di una stazione ferroviaria al rientro dalla visita medica militare. Ascoltando questa opera, sono riaffiorati alla memoria gli odori, la nostalgia, la solitudine di quel viaggio.
Un viaggio importante e, immagino, ricco di suggestioni, forse di paure legate all'imminente cambiamento che avrebbe portato nella sua vita. È sempre strano provare lo struggimento di un ricordo che riaffiora all'improvviso da un passato lontano... succede anche a me, in modi inaspettati! Le auguro di trascorrere una giornata meravigliosa! Grazie per aver scritto le sue riflessioni!
@@Rosannalia "gli specchi e la copula sono abominevoli, perché aumentano il numero degli uomini ". Mi ero appuntato questo passaggio su un taccuino una decina di anni fa, quando lessi 'Finzioni'. Quando l'hai letto te mi è salito un brivido, forse proprio quello che Borges voleva trasmettere.
@@aurelioflocco3253 probabilissimo! In effetti è un pensiero molto "forte", non lascia indifferenti. Sono contenta di essere riuscita a comunicare con la voce l'emozione che Borges intendeva trasmettere!😀
È quello che mi accade quando ascolto gli epidodi del tuo canale: posso sbirciare in un'infinità di mondi meravigliosi e scoprire storie incredibili! Un abbraccio fortissimo!
Un racconto che è un capolavoro. La congettura può essere un genere letterario? Questa novella è inieme distopia, mito e possibilità. Grandissimo autore.
Racconto particolarissimo e parecchio impegnativo, credo mi occorra un secondo ascolto per riuscire a comprenderlo appieno, e la cosa non mi dispiace affatto, sarà un occasione in più per ascoltare la tua stupenda voce! 👏👍 Immensi auguri di pronta guarigione, accompagnati da una marea di abbracci! 🤗🤗🤗
Ciao Carissimo! :-D Vero, si tratta di un racconto complesso che, forse, avrebbe necessitato di una spiegazione... magari, quando tornerò a casa e mi sarò ripresa, farò un piccolo video! Intanto sono contenta di essere riuscita a destare la tua curiosità... spero che il senso di questa storia, quando l'avrai colta nella sua interezza, ti piaccia quanto è piaciuto a me!
Ciao, Rosanna. Ho ascoltato questa notte il racconto: sembra una biblioteca astrale, luogo delle Annali Akashici, in più con opere profetiche; ecco la nostra attuale pandemia, con tutto ciò che comporta. Una visione inquietante, per il contenuto e la strana struttura dell'edificio, che possa contenere la memoria di un mondo, che si sta estinguendo. Sono rimasta indietro con l'ascolto. Prometto di recuperare. Sono accanto a te col pensiero. Fai una serena convalescenza e ricordati che pochi lettori ti possono fare concorrenza, specialmente per la parte dell'anima che ci metti, senza risparmiarti. Un forte abbraccio. Spero che a quest'ora (2:32 AM) , riposi, dormendo...
Ho ascoltato appena un minuto e mi sono trattenuto. Lo riserveró per ascoltarlo il finesettimana con tutti gli onori dovuti. Come sempre ottima scelta e ottima voce, non ne privarci a lungo, torna presto.
Rosanna, mi sono sentita scaraventata di nuovo sui banchi di scuola alle lezioni di filosofia! Non farlo mai più 🤣🤣🤣 (è una battuta ^_^) Curiosamente, ma non troppo, dopo che ho ascoltato questo audiolibro, nella mia home sono apparsi vari video e canali di natura esoterica: poi ho pensato che ho ascoltato Borges, e da qui youtube ha tratto le sue conclusioni... Devo farti proprio i complimenti per una lettura così impegnativa, mi rendo conto che leggere ad alta voce significa anche aver fatto proprio il contenuto letto, e questo è davvero filosofico-esoterico! Chapeau!
Marlène, Ciaoooo!😁😁😁 Perdonami, non volevo farti rivivere quell'incubo, né tantomeno far crollare le convinzioni che l'algoritmo di RUclips si era create su di te!😂😂😂 Ho scoperto che alcuni racconti, per via della loro complessità e delle diverse chiavi di interpretazione, riesco a farli diventare realmente miei solo se li leggo ad alta voce e li riascolto, altrimenti mi sembrano incomprensibili. Sono felice che tu abbia apprezzato la mia lettura di "Tlön". Un grosso bacio e buona giornata!❤
@@Rosannalia Sapessi! Le vie dell'algoritmo di youtube sono imperscrutabili e le sue conclusioni sbalorditive: prima mi ha proposto canali esoterici, subito dopo, in ampia contraddizione, ha cominciato a suggerirmi un gran numero di video di funzioni religiose e preghiere! Insomma il fatto che io abbia ascoltato un racconto di Borges pare abbia convinto l'algoritmo che ho bisogno di un esorcismo! 🤣😂🤣 Hai detto bene sulla potenza dell'ascolto (anche di se stessi), per la comprensione e l'apprendimento: anche io ho studiato prevalentemente ascoltando, non ho trovato mai metodo migliore! Un abbraccio!
@@inmortalia l'algoritmo di RUclips è fantastico: sarebbe davvero interessante scoprire come "ragiona"!😁😁😁😁 Credo che a me manderà un esorcista a domicilio!😂😂😂 Concordo sull'importanza dell' ascolto: anch'io ho un tipo di apprendimento più uditivo e trovo preziosissima la possibilità di ascoltare e riascoltare!
@@Rosannalianon esiste UN algoritmo che segue,cataloga le nostre ricerche per poi suggerire altri video simili o comunque di nostro interesse. Sono svariati algorithmi correlati fra di loro. Passando al racconto:sapete che TLÖN è stato oggetto di una delle migliori meta-narrazioni del XX secolo? In pratica qualcuno stampò un volume (o più d'uno) su TLÖN e lo introdusse in una libreria. Da lì si sviluppò,in un gioco cooperativo, una corsa a descrivere TLÖN sotto ogni suo aspetto filosofico,geografico,sociale etc... Se ne parla in "Totò,Peppino e la Guerra Psichica" altro saggio che ti consiglio caldamente,lo avevo ma purtroppo vivere in un camion comporta dover escludere molte cose voluminose, fra cui I miei amatissimi libri e fumetti
Davvero molto interessante anche questo meraviglioso racconto e come sempre spieghi e narri alla perfezione, complimenti davvero come sempre 😍 e soprattutto spero davvero che stai bene e ti auguro con tutto il cuore di riprenderti del tutto il prima possibile e di riposare :( siamo con te e ti mando un fortissimo abbraccio ❤
Grazie, Tesoro! :-D Io sto bene, sono costantemente monitorata e spero vivamente di poter ricominciare a registrare a breve! Ti abbraccio forte, grazie per le tue parole gentili, te ne sono davvero grata!
La caratteristica particolare di Borges di far passare concetti complicatissimi come fossero liste della spesa mi mettono in soggezione...e tutto ciò m'intriga😏...Ho già riascoltato alcuni passaggi diverse volte e credo che riascolterò molto volentieri l'intero racconto. Per fortuna supportato dalla tua ottima lettura. Ti auguro ancora una buona guarigione 🙂
Borges non è una lettura che arriva immediata, anch'io ho dovuto soffermarmi su alcuni passaggi... mette in soggezione anche me! Ti abbraccio forte, sto per tornare in pista!❤
@@Antonietta222 sono davvero felice che questa scelta sia stata di tuo gradimento: non conoscevo questo racconto e ho voluto scoprirlo insieme a voi!😀❤
Ciao Rosy! Molto difficile questo racconto! X me...al 15 esimo minuto ho interrotto tutto e ti sto scrivendo questo messaggio...che dire...forse dovrei riascoltarlo da principio, xke ora mi sn persa 😊.... Fammi sapere cosa hai provato nel proporre questo racconto. Ciao!😚👐🐶Melody ❤ e 🐱💙Ciccio
Ciao Adriana! Lo so, è un racconto particolarissimo e non è facile da seguire. Non è nemmeno stato facile da narrare, ma ci tenevo a scoprirlo perché ne ho sentito parlare in un canale che seguo con interesse( che si chiama appunto Tlön, dove si parla di filosofia e attualità). Al momento non posso registrare( sono in ospedale per un piccolo problema di salute. Niente di grave!), ma quando tornerò in pista, magari farò un video in cui spiego( almeno ci provo) questo racconto! Un grande abbraccio!❤
Grazie Adriana! Sì, nonostante tutto, sto cercando di "tenere botta"... e, comunque, narro ad alta voce anche qui, ogni tanto!😃 Mi sono fatta anche portare il computer per lavorare un po' e ho allestito il mio... ufficio temporaneo!😂Ma sogno la mia saletta di registrazione!😍 Un bacio enorme a te e tante coccole e grattini a Ciccio e Melody!😁❤
" DEBO A LA CONJUNCION DE UN ESPEJO Y DE UNA ENCICLOPEDIA EL DESCUBRIMIENTO DE UQBAR . " * * * I M M E N S O J . L . B . ! NELLA SUA OPERA RICORRONO SPESSO I TEMI DELLO SPECCHIO E DELLA BIBLIOTECA : " EL UNIVERSO ( QUE OTROS LLAMAN LA BIBLIOTECA ) . . . " da ' LA BIBLIOTECA DE BABEL ' in " EL ALEPH "
Ti ringrazio infinitamente, mi rendi felice perché se riesco a rendere piacevole la mia lettura a un ascoltatore particolarmente esigente vuol dire che sto lavorando bene!😃
Complimenti, lettura impegnativa,resa affascinante e accattivante.
Grazie Fulvio! 😃🤗
Like 4. Sempre bravissima, ottima scelta con Borges!
Un caro saluto, Enzo, e grazie!😃
Rosy la tua curiosità alimenta la nostra. Ignoravo completamente questo titolo e ti ringrazio per essere sempre così di ispirazione! Ti abbraccio fortissimo!
Quello che ci succede è stupendo: alimentiamo a vicenda la nostra curiosità facendo scaturire un effetto domino in grado di far crollare punti oscuri e filtrare nuova luce! Ti abbraccio forte e ti ringrazio per tutto quello che fai e per la meravigliosa persona che sei!😀
@@Rosannalia
Solito viaggio del venerdì sera fino a Napoli e ritorno. Un viaggio pesante per molti aspetti. Ma l'idea di viaggiare ascoltando la tua voce che invita a sognare e mi fa compagnia, Lo ha reso piacevole. Grazie 🌹
Grazie a te!❤
Sempre grandissima amica mia...e molto produttiva
Grazie Giuseppe!😀
Cara Rosanna ho appreso dai commenti che sei in ospedale,mi auguro che non sia cosa grave ma ti penso con affetto e ti auguro una pronta guarigione. Un grosso bacio e abbraccio e...Complimenti per l impegnativo racconto.🌹🤗😘😘
Ciao Rosi! Sì, ho un piccolo problema riemerso dopo anni in cui sono riuscita a tenerlo a bada con uno stile di vita molto sobrio e sano... nulla di preoccupante, risolvibile con un intervento di routine e qualche giornata all'insegna del "dolce far niente"... anche se riesco a tenermi impegnata anche qui!
Un abbraccio fortissimo!❤
@@Rosannalia grazie cara mi hai tranquillizzata, io continuo la mia terapia a volte pesante ma la tua cara voce mi è di grande sollievo.Dio ti benedica
@@rosimarano1341 ti abbraccio con affetto. Forza Rosi!❤
@@Rosannalia 🤗🤗😘😘😘😘🌹🥀🍀
❤
Splendido
Grazie infinite, Vault!🤗🤗🤗
@@Rosannalia a te Rosy. Sempre fantastica, ma l'audio era leggerissimamente basso.
Grazie ancora❤❤
Grazie per avermelo fatto notare! Al prossimo racconto farò in modo che i volumi siano più alti! Un abbraccio!🤗
Grandiosa Rosy, spero tu stia bene e possa ritornare a deliziarci con la tua presenza al più presto. Sei così brava che se non ci fossi dovrebbero inventarti
Maccheccarinooooo!😍😍😍
Dai, sto bene, mi sto riprendendo in fretta e oggi voglio provare a registrare qualcosina! Un grande abbraccio, Super Tito!😃😃😃
Che autore magnifico Borges, una penna pazzesca. Tu Rosanna stai continuamente passando da un racconto ad un altro narrando tutto superbamente, sono realmente meravigliato del fatto che tutto sembri scritto per la tua voce. 🙂🌹
Quello che mi scrivi è bellissimo! Quando mi confronto con autori dalla scrittura così raffinata e con testi così... mi verrebbe da definirli "esoterici", comunque molto simbolici e complessi, ho sempre il timore di non essere in grado di farli amare come, invece, meritano. Tu hai fugato i miei dubbi!😃
@@Rosannalia 🙂🙂😉🌹
@@vanespedrelli9142 🤗🤗🤗
Mi piace il tuo lavoro 👍.
Grazie per la condivisione.
PRENDITI CURA DELLA TUA SALUTE.
Cordiali saluti e buon fine settimana.
Grazie infinite! Un abbraccio fortissimo e un felice fine settimana anche a te!
Grandioso Borges
Rosanna👏👏👏
Grazie infinite, Eloise!❤
Assolutamente geniale... E come sempre con la tua lettura hai reso onore a questo testo. Grazie 🙂
Sono felice che ti sia piaciuto il risultato finale: è un racconto complesso e particolare, non sapevo se pubblicarlo perché mi intimoriva un po'!
Un grande abbraccio e buona domenica!😃
Sempre interessanti le letture che proponi. Grazie e bravissima come sempre 👍
Ciao Marco! Un abbraccio fortissimo e grazie per esserci sempre!😀😀😀
Un altro racconto ove la logica razionale e scientifica è messa a dura prova, la realtà si plasma attraverso la posizione delle parole nelle frasi è "Il pendolo di Foucault" di Umberto Eco.
Acquistai quel libro in una libreria di una stazione ferroviaria al rientro dalla visita medica militare. Ascoltando questa opera, sono riaffiorati alla memoria gli odori, la nostalgia, la solitudine di quel viaggio.
Un viaggio importante e, immagino, ricco di suggestioni, forse di paure legate all'imminente cambiamento che avrebbe portato nella sua vita.
È sempre strano provare lo struggimento di un ricordo che riaffiora all'improvviso da un passato lontano... succede anche a me, in modi inaspettati!
Le auguro di trascorrere una giornata meravigliosa!
Grazie per aver scritto le sue riflessioni!
Anche un luogo immaginario può sembrare vero. Ciao carissima❤
Ciao Gabry!❤❤❤
@@Rosannalia 😘sempre bello ascoltarti🌷
Sei sempre deliziosa!🤗🤗🤗🤗😍😍😍
@@Rosannalia ❤❤❤🌈🌈🌈
Splendida lettura che non conoscevo! La tua voce poi ha conferito quel tocco sublime che solo tu sai dare!😍
Grazie Roberto!❤️🤗
Bellissimo 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻🤩🤩🤩🤩
Grazie di tutto cuore, Burt!🤗
@@Rosannalia ma grazie a te per queste opere che ci fai scoprire 🙏🏻🤗
È bello poterle condividere con chi le apprezza!😀😀😀
Brava!
Grazie Aurelio!😀
@@Rosannalia "gli specchi e la copula sono abominevoli, perché aumentano il numero degli uomini ". Mi ero appuntato questo passaggio su un taccuino una decina di anni fa, quando lessi 'Finzioni'. Quando l'hai letto te mi è salito un brivido, forse proprio quello che Borges voleva trasmettere.
@@aurelioflocco3253 probabilissimo! In effetti è un pensiero molto "forte", non lascia indifferenti. Sono contenta di essere riuscita a comunicare con la voce l'emozione che Borges intendeva trasmettere!😀
Grazie, il tuo canale è preziosissimo per riscoprire questi racconti con i quali altrimenti non entrerei in contatto.
È quello che mi accade quando ascolto gli epidodi del tuo canale: posso sbirciare in un'infinità di mondi meravigliosi e scoprire storie incredibili! Un abbraccio fortissimo!
Un racconto che è un capolavoro. La congettura può essere un genere letterario? Questa novella è inieme distopia, mito e possibilità. Grandissimo autore.
Vero, un grandissimo autore, senza dubbio!
Grazie per aver ascoltato e commentato!
Bravissima! Ottima sia la scelta sia l'interpretazione. Quante magnifiche sorprese su questo canale!
Ciao Giacomo! Non sai quanto mi faccia piacere essere riuscita a sorprenderti!😀
Grazie per il commento, un abbraccio e buon proseguimento di serata!😃
Racconto particolarissimo e parecchio impegnativo, credo mi occorra un secondo ascolto per riuscire a comprenderlo appieno, e la cosa non mi dispiace affatto, sarà un occasione in più per ascoltare la tua stupenda voce! 👏👍
Immensi auguri di pronta guarigione, accompagnati da una marea di abbracci! 🤗🤗🤗
Ciao Carissimo! :-D
Vero, si tratta di un racconto complesso che, forse, avrebbe necessitato di una spiegazione... magari, quando tornerò a casa e mi sarò ripresa, farò un piccolo video!
Intanto sono contenta di essere riuscita a destare la tua curiosità... spero che il senso di questa storia, quando l'avrai colta nella sua interezza, ti piaccia quanto è piaciuto a me!
@@Rosannalia Grande Rosy, ti auguro di tornare prestissimo a casa e in splendida salute! 💪
@@pierluigiblasioli4449 dajeeeee!🤗🤗🤗
Ciao, Rosanna.
Ho ascoltato questa notte il racconto: sembra una biblioteca astrale, luogo delle Annali Akashici, in più con opere profetiche; ecco la nostra attuale pandemia, con tutto ciò che comporta. Una visione inquietante, per il contenuto e la strana struttura dell'edificio, che possa contenere la memoria di un mondo, che si sta estinguendo. Sono rimasta indietro con l'ascolto. Prometto di recuperare.
Sono accanto a te col pensiero. Fai una serena convalescenza e ricordati che pochi lettori ti possono fare concorrenza, specialmente per la parte dell'anima che ci metti, senza risparmiarti.
Un forte abbraccio. Spero che a quest'ora (2:32 AM) , riposi, dormendo...
Sono felice che anche questo racconto ti sia piaciuto!❤
Ho ascoltato appena un minuto e mi sono trattenuto. Lo riserveró per ascoltarlo il finesettimana con tutti gli onori dovuti. Come sempre ottima scelta e ottima voce, non ne privarci a lungo, torna presto.
Ciao Jesús! Grazie di tutto cuore!😀😀😀
Tornerò in pista nel minor tempo possibile!
Rosanna, mi sono sentita scaraventata di nuovo sui banchi di scuola alle lezioni di filosofia! Non farlo mai più 🤣🤣🤣 (è una battuta ^_^)
Curiosamente, ma non troppo, dopo che ho ascoltato questo audiolibro, nella mia home sono apparsi vari video e canali di natura esoterica: poi ho pensato che ho ascoltato Borges, e da qui youtube ha tratto le sue conclusioni...
Devo farti proprio i complimenti per una lettura così impegnativa, mi rendo conto che leggere ad alta voce significa anche aver fatto proprio il contenuto letto, e questo è davvero filosofico-esoterico! Chapeau!
Marlène, Ciaoooo!😁😁😁
Perdonami, non volevo farti rivivere quell'incubo, né tantomeno far crollare le convinzioni che l'algoritmo di RUclips si era create su di te!😂😂😂
Ho scoperto che alcuni racconti, per via della loro complessità e delle diverse chiavi di interpretazione, riesco a farli diventare realmente miei solo se li leggo ad alta voce e li riascolto, altrimenti mi sembrano incomprensibili. Sono felice che tu abbia apprezzato la mia lettura di "Tlön". Un grosso bacio e buona giornata!❤
@@Rosannalia Sapessi! Le vie dell'algoritmo di youtube sono imperscrutabili e le sue conclusioni sbalorditive: prima mi ha proposto canali esoterici, subito dopo, in ampia contraddizione, ha cominciato a suggerirmi un gran numero di video di funzioni religiose e preghiere! Insomma il fatto che io abbia ascoltato un racconto di Borges pare abbia convinto l'algoritmo che ho bisogno di un esorcismo! 🤣😂🤣
Hai detto bene sulla potenza dell'ascolto (anche di se stessi), per la comprensione e l'apprendimento: anche io ho studiato prevalentemente ascoltando, non ho trovato mai metodo migliore! Un abbraccio!
@@inmortalia l'algoritmo di RUclips è fantastico: sarebbe davvero interessante scoprire come "ragiona"!😁😁😁😁
Credo che a me manderà un esorcista a domicilio!😂😂😂
Concordo sull'importanza dell' ascolto: anch'io ho un tipo di apprendimento più uditivo e trovo preziosissima la possibilità di ascoltare e riascoltare!
@@Rosannalianon esiste UN algoritmo che segue,cataloga le nostre ricerche per poi suggerire altri video simili o comunque di nostro interesse.
Sono svariati algorithmi correlati fra di loro.
Passando al racconto:sapete che TLÖN è stato oggetto di una delle migliori meta-narrazioni del XX secolo?
In pratica qualcuno stampò un volume (o più d'uno) su TLÖN e lo introdusse in una libreria.
Da lì si sviluppò,in un gioco cooperativo, una corsa a descrivere TLÖN sotto ogni suo aspetto filosofico,geografico,sociale etc...
Se ne parla in "Totò,Peppino e la Guerra Psichica" altro saggio che ti consiglio caldamente,lo avevo ma purtroppo vivere in un camion comporta dover escludere molte cose voluminose, fra cui I miei amatissimi libri e fumetti
Davvero molto interessante anche questo meraviglioso racconto e come sempre spieghi e narri alla perfezione, complimenti davvero come sempre 😍 e soprattutto spero davvero che stai bene e ti auguro con tutto il cuore di riprenderti del tutto il prima possibile e di riposare :( siamo con te e ti mando un fortissimo abbraccio ❤
Grazie, Tesoro! :-D
Io sto bene, sono costantemente monitorata e spero vivamente di poter ricominciare a registrare a breve! Ti abbraccio forte, grazie per le tue parole gentili, te ne sono davvero grata!
La caratteristica particolare di Borges di far passare concetti complicatissimi come fossero liste della spesa mi mettono in soggezione...e tutto ciò m'intriga😏...Ho già riascoltato alcuni passaggi diverse volte e credo che riascolterò molto volentieri l'intero racconto. Per fortuna supportato dalla tua ottima lettura.
Ti auguro ancora una buona guarigione 🙂
Borges non è una lettura che arriva immediata, anch'io ho dovuto soffermarmi su alcuni passaggi... mette in soggezione anche me!
Ti abbraccio forte, sto per tornare in pista!❤
Cara Rosanna mi spiace moltissimo sapere che sei in ospedale 😪 ti faccio i mie migliori auguri di pronta guarigione. Ti abbraccio forte ❤❤❤
Patty, non preoccuparti, non è nulla di grave!😍😍😍
Ti abbraccio forte!❤
@@Rosannalia Sono contenta di saperlo🤣🤣🤣
Carissima, questa è la versione integrale?
Ciao Antonietta! Sì, questa è la versione integrale del racconto contenuto in "Finzioni".
Un abbraccio fortissimo!😀
@@Rosannalia Davvero complimenti per aver fatto una scelta così.. così... Non so neanche io come descriverla 😂 davvero speciale, bravissima!😍
@@Antonietta222 sono davvero felice che questa scelta sia stata di tuo gradimento: non conoscevo questo racconto e ho voluto scoprirlo insieme a voi!😀❤
@@Rosannalia ❤️
Ciao Rosy! Molto difficile questo racconto! X me...al 15 esimo minuto ho interrotto tutto e ti sto scrivendo questo messaggio...che dire...forse dovrei riascoltarlo da principio, xke ora mi sn persa 😊....
Fammi sapere cosa hai provato nel proporre questo racconto.
Ciao!😚👐🐶Melody ❤ e 🐱💙Ciccio
Ciao Adriana!
Lo so, è un racconto particolarissimo e non è facile da seguire. Non è nemmeno stato facile da narrare, ma ci tenevo a scoprirlo perché ne ho sentito parlare in un canale che seguo con interesse( che si chiama appunto Tlön, dove si parla di filosofia e attualità).
Al momento non posso registrare( sono in ospedale per un piccolo problema di salute. Niente di grave!), ma quando tornerò in pista, magari farò un video in cui spiego( almeno ci provo) questo racconto!
Un grande abbraccio!❤
@@Rosannalia Ti faccio tanti auguri! Torna presto sul canale, Guerriera!
Un bacio da parte mia,😚 Melody 🐕💋 e Ciccio 🐹
Grazie Adriana! Sì, nonostante tutto, sto cercando di "tenere botta"... e, comunque, narro ad alta voce anche qui, ogni tanto!😃
Mi sono fatta anche portare il computer per lavorare un po' e ho allestito il mio... ufficio temporaneo!😂Ma sogno la mia saletta di registrazione!😍
Un bacio enorme a te e tante coccole e grattini a Ciccio e Melody!😁❤
@@Rosannalia 😚🐶🐱👐❤...ti aspettiamo!
Torno presto!😁
" DEBO A LA CONJUNCION DE UN ESPEJO Y DE UNA ENCICLOPEDIA
EL DESCUBRIMIENTO DE UQBAR . " * * * I M M E N S O J . L . B . ! NELLA SUA OPERA RICORRONO SPESSO
I TEMI DELLO SPECCHIO E DELLA BIBLIOTECA : " EL UNIVERSO ( QUE OTROS LLAMAN LA BIBLIOTECA ) . . . "
da ' LA BIBLIOTECA DE BABEL ' in " EL ALEPH "
Ottima lettura. Un solo comsiglio, se puoi leggere un po piu piano. Borges é bello denso
Grazie per il consiglio, un abbraccio!
Il 95% dei lettori mi irrita. Se legge Borges, mi distrugge.
Tu no.
Ti ringrazio infinitamente, mi rendi felice perché se riesco a rendere piacevole la mia lettura a un ascoltatore particolarmente esigente vuol dire che sto lavorando bene!😃