Ho 47 anni e 20 moto alle spalle. Adesso ho questa Breakout 117( nera). Cara no...carissima! ma molto più guidabile su strada che una Panigale (!la mia ultima moto) Detto ciò non so se per andare per strada è peggio spendere 33.000 euro per questa Harley o per una Panigale. Il valore è soggettivo
Mitico Duccio, hai provato Harley Davidson! Simpatico il finale dopo il pagellone. Mi dispiace aver letto dei commenti poco positivi sull'harley, inviterei a provarne una e gustare una coppia inimitabile ed unica nel suo genere. La moto non è solo cordoli e velocità...
Ciao Marco, l'Harley è per antonomasia una moto con tanta personalità, e a mio giudizio ci può stare che divida molto gli appassionati tra chi la ama a prescindere, chi ne rimane affascinato senza diventare integralista e chi proprio non la sopporta. Io mi accorgo che più maturo (vorrei dire invecchio, ma non lo faccio per un minimo d'amor proprio), più ne vengo attratto. Un abbraccio e a presto!
Duccio ti seguo da poco ma davvero sei un recensore senza pari. Anche se questa particolare moto non rientrava pienamente nelle tue corde, sei stato impeccabile.
Ottima prova, come da tradizione "Ducciesca" per una moto che non solo non comprerei mai, ma che nemmeno vorrei guidare. Però è sempre un piacere seguire le tue prove, sembra sempre di essere lì con te. Bravo Duccio.
Il fascino delle Harley è senz'altro indiscutibile, così come l'esosità del suo listino prezzi!!! Anche se magari i gusti motociclistici sono differenti non si può certo negare che è davvero bella e ben riuscita. Grande Duccio!😊
Caro Duccio.... ancora complimenti per un video spiegato benissimo, con una chiarezza e completezza che quasi mi sembra di averla provata GRAZIE DAVVERO Ancora complimenti
Dal flat track alla Harley per essere ancor più poliedrico. Questo è il magnifico mondo della motocicletta. Un abbraccio attendendo la prossima prova. Buon we 🛵
Duccio come sempre formidabile, mamma Harley molto fascinosa e migliorata moltissimo nel corso degli anni, un concetto il custom che o lo si odia o lo si ama🤙🏻
Buongiorno grande Duccio, recensione imbattibile per completezza chiarezza e onestà; bella moto , estetica affascinante, ma continuo a pensare sia un gran bel rimorchiatore. Non me ne vogliano gli amici Harleysti
Ciao Arnaldo, grazie davvero per le tue parole. Rimorchiatore a mio giudizio qui ha valenza positiva😉... a me piace pensarla anche come un bello Scania a benzina💪💪💪. A presto!!!
BELLISSIMNO VIDEO | COME SEMPRE !!! Ottimi contenuti e professionalità e passione sono le doti che ti caratterizzano !! BRAVO ! Spero di vedere tanti tanti video di prove da parte tua di tante tante moto
Eppure sulla Harley fai la tua figura, anche se il casco Arai tradisce le tue preferenze 😉. Scherzi a parte caro Duccio come sempre puntuale e dettagliato, ormai è come se ci portassi tutti in sella. Motore sicuramente gustoso con coppia da trattore peccato non poterne godere con una ciclistica meno estrema ma si sa che queste moto non si posseggono senza accettare dei paradossi. Grazie per questa ennesima esperienza che ci hai regalato. Alla prossima e buona strada a tutti 👍
Beh, ci sarebbe la Low Rider S, che ha una ciclistica più sportiva e una posizione di guida più aggressiva, e con il motore 117 da gran belle prestazioni.
Hai ragione Pierfrancesco, effettivamente la Low Rider è altra cosa, ho avuto modo di provarla ed è certamente molto più amabile anche se nonostante le mie gambe corte, non preferisco il pipe del condotto filtro aria in quella posizione ma certamente le pedane in posizione centrale fanno una bella differenza 👍
Bravo Duccio…. ci sono pochissime prove delle Harley, se non su siti americani e su strade molto diverse da quelle che troviamo in Italia… aspettiamo altre prove …anche di Indian.
Ciao, complimenti per la recensione. Hai detto che sei alto 1,81 quindi senza dubbio questo aiuta per avere un controllo per questo tipo di moto dato che è molto pesante. Da tantissimi anni ormai inseguo il sogno di potermi regalare un'Harley, quello che mi fa dubitare maggiormente però sono appunto le dimensioni della moto, nello specifico peso e larghezza. Si perche io sono piccolo di statura (1,62) e provando a salire da fermo ho subito notato che il problema non sono l'altezza della seduta o le pedane avanzate (quelle si possono modificare) ma il blocco del motore in particolare la primaria e le marmitte sporgono molto e fanno si che bisogna allargare molto le gambe per poggiare a terra.....almeno per me. Cosa consiglieresti? Anche perche le Harley costano bei soldini
Complimenti per come svolgi il tuo lavoro Duccio, video sempre interessanti. Restando in tema Harley, riusciresti a provare una Sportster S 1250 ? Dopo oltre 30 anni di sole moto sportive, inizio ad incuriosirmi 😂 Un saluto
Non è sabato se non c'è la prova di Duccio! Grazie per la tua compagnia e la tua competenza servita con una grande umanità 👍👍👍 A si la moto? Bella e impossibile....per il prezzo 😅
Complimenti Duccio come sempre un ottimo video chiaro e esaustivo. La moto è bella nulla da dire….. ma veramente abbiamo bisogno di un 2000cc tra le gambe? La mia non vuole essere una polemica ma un punto di riflessione e di confronto tra noi….. non è una tendenza solo HD ma generale. Grandi cilindrate per avere cavalli e coppie ingestibili se non con tonnellate di elettronica….. torniamo ad un concetto europeo di moto non nelle forme ben inteso, adoro le custom, ma a quello che essere una moto facile e agile con cilindrate umane un saluto
Bellissima... La immagino nera opaca e cromata...ma soprattutto con 2 scarichi a modo...praticamente questa fa il rumore di uno scooter😂 30k effettivamente è un esagerarazione magari quando avrà 15 anni me la potrò permettere..prima che diventi storica
Dajjjjjjeeeeeeee 😊 Grande Duccio alias turchetti🔊🔊🔊 Domanda secca ...tra questa e una Diavel Ducati?!?!....e non voglio fare il solito italiano🇮🇹 Comunque... e' un mezzo che guardo con interesse distaccato...nel senso... o te piace o no...e quoto per la seconda...ma essendo una due ruote ovviamente ne rimango affascinato...😉 Una moto pensata per le infinite road d'oltre oceano che puo dare soddisfazione a chi je piace sto tipo di mezzo....per 30000 euro😅😅😅😅 Che dire ...un mezzo non per 2 Cromature da straccetto sempre in mano...insomma un prodotto di nicchia per estimatori del mondo Harley.. Adoro la naked...ovviamente sempre guidata dal singolo pilota😂😂😂😂 Concludendo come sempre bellissimo e tecnico video Top🇮🇹🇮🇹🇮🇹🔊🔊🔊 dajjjjjjeeee 😊
Carissimo Jason, La Diavel V4 non l'ho guidata. Ma del V2 ho ancora bene in mente il carattere. Due moto totalmente differenti nella dinamica (nonostante il gommone al posteriore per entrambe). Ducati, V2 più pronto e nerboruto, capace di piegare quasi come una naked (il quasi è riferito alla minore facilità nel farla scendere in piega, non all'angolo di piega, anche qui elevato), la si guida contrastandola al manubrio (credo lo scotto da pagare per il gommone posteriore e un po' per l'interasse lungo), ma per il resto è una Ducati al 100%, a parte la seduta molto allungata e poco versatile. La Breakout è l'emblema del mito nordameticano del coast to coast, delle good vibrations, delle strade deserte e dritte, della voglia di godersi il viaggio lentamente ma sapendo che all'occorrenza quella moto possa diventare un dragster. Ti abbraccio! a presto
Una volta vista una moto del genere qualsiasi cosa vedi sembra un giocattolo, ovviamente le altre sono moto questa non è solo moto ma è ha Harley, una leggenda.
Sono entrato in Harley da sport glide 107 prestazioni esaltanti già con quella molto veloce anche sui tornanti col parastaffe che è di rigore perché si piega indietro e non punta! Come avere una macchina sportiva ma con due ruote sei attaccato a terra! Velocità di crociera 160 circa! La Street Glide 117 ST UN MOSTRO di potenza dai 2000 giri da gestire con cautela. In tre secondi sei già da cambio marcia! Quando pensi di aver girato la manopola ce n’è ancora e cambia tutto! Esaltazione totale che arriva dalla presa d’aria laterale che si sente tutta quando da la botta di aspirazione! 35 metri al secondo la velocità in entrata dell’aria per il numero dei giri del motore……ti toglie il respiro dall’ emozione.
Se i Cinesi sfornassero una moto similare,però pensata per il mercato europeo,quindi di dimensioni e potenze più contenute,con una ruota posteriore realistica,incontrerebbe un successo tra gli appassionati di cruiser. Che poi è quello che accade con Kawasaki ...
Questione interessante. All'atto pratico posso solo dirti che se strizzi la leva, l'anteriore frena, però anche per l'occio il doppio disco non avrebbe sfigurato, anzi... Alla prossima!
Bella prova Duccio. Posso dire la mia? Le Harley o le ami o le odi. Io faccio parte di quelli che non le apprezzano affatto. Primo per il costo esorbitante. €30.000 per una moto del genere sono mal spesi secondo il mio parere poi ci sarà qualcuno che decanter le sue proprietà alla sua estetica ma a me piace andare in moto. Anche andarci forte quando sono in pista quindi capite che io sono l'antitesi del viaggiatore su strade lunghe e dritte californiane... Una moda assolutamente inutile dalle nostre parti e devo dire anche poco sicura con le nostre strade molto dissestate. Ognuno è libero di comprarsela Ma io a questa cifra anzi ha molto di meno mi compro se voglio esagerare una mail a Triumph Rocket 3...👋👋 Almeno con quella ti puoi piegare...
Non ho capito la parte della moda inutile, a cosa ti riferisci? Prezzi altissimi, purtroppo, ma mal spesi no. Anche perchè chi acquista HD la tiene a lungo, la personalizza negli anni, e l'usato tiene moltissimo il valore. Per cui sicuramente meglio spesi qui che non su tante altre moto che dopo 2/3 anni han già perso il 40% del valore inziale.
Ciao Mario, grazie davvero per il tuo pensiero. Una delle cose più belle della nostra passione è l'enorme libertà di scelta. Rocket 3 bella bomba! Un abbraccio
O hai troppo manico alla guida e quindi ti sembrano inutili lente e pesanti, o non hai ancora visto Sons of Anarchy, o sei troppo giovane Se tutte e tre le opzioni sono negative è un mistero anche per me Tecnicamente basta che non hai una delle risposte positive le ami (Sto scherzando ovviamente)
Motorone!🎉🎉🎉🎉 ho tremato quando sei passato tra le auto in colonna a passo d'uomo. Incredibile!
La magia del baricentro basso... Ciao Andrea!
Ho 47 anni e 20 moto alle spalle. Adesso ho questa Breakout 117( nera). Cara no...carissima! ma molto più guidabile su strada che una Panigale (!la mia ultima moto) Detto ciò non so se per andare per strada è peggio spendere 33.000 euro per questa Harley o per una Panigale.
Il valore è soggettivo
Non è il mio genere di moto ,ma la tua professionalità nel descrivere e provare la moto è encomiabile! Top!!!
Grazie!!!
Mitico Duccio, hai provato Harley Davidson!
Simpatico il finale dopo il pagellone.
Mi dispiace aver letto dei commenti poco positivi sull'harley, inviterei a provarne una e gustare una coppia inimitabile ed unica nel suo genere. La moto non è solo cordoli e velocità...
Ciao Marco, l'Harley è per antonomasia una moto con tanta personalità, e a mio giudizio ci può stare che divida molto gli appassionati tra chi la ama a prescindere, chi ne rimane affascinato senza diventare integralista e chi proprio non la sopporta. Io mi accorgo che più maturo (vorrei dire invecchio, ma non lo faccio per un minimo d'amor proprio), più ne vengo attratto. Un abbraccio e a presto!
Duccio ti seguo da poco ma davvero sei un recensore senza pari. Anche se questa particolare moto non rientrava pienamente nelle tue corde, sei stato impeccabile.
Grazie!!! Allora a presto!
Ottima prova, come da tradizione "Ducciesca" per una moto che non solo non comprerei mai, ma che nemmeno vorrei guidare. Però è sempre un piacere seguire le tue prove, sembra sempre di essere lì con te. Bravo Duccio.
Grazie Giovanni!!!
Il fascino delle Harley è senz'altro indiscutibile, così come l'esosità del suo listino prezzi!!! Anche se magari i gusti motociclistici sono differenti non si può certo negare che è davvero bella e ben riuscita. Grande Duccio!😊
Ciao Alex, grazie!
Caro Duccio.... ancora complimenti per un video spiegato benissimo, con una chiarezza e completezza che quasi mi sembra di averla provata
GRAZIE DAVVERO
Ancora complimenti
Grazie a te!!!🤩
Dal flat track alla Harley per essere ancor più poliedrico.
Questo è il magnifico mondo della motocicletta.
Un abbraccio attendendo la prossima prova.
Buon we 🛵
Grazie Miguel!!!!! alla prossima!
Duccio come sempre formidabile, mamma Harley molto fascinosa e migliorata moltissimo nel corso degli anni, un concetto il custom che o lo si odia o lo si ama🤙🏻
Concordo Gianluca, moto molto personale, non per gli indecisi. Alla prossima!
Buongiorno grande Duccio,
recensione imbattibile per completezza chiarezza e onestà; bella moto , estetica affascinante, ma continuo a pensare sia un gran bel rimorchiatore. Non me ne vogliano gli amici Harleysti
No,non ci offendiamo (almeno io)anche perché, sul rimorchiatore hai più o meno ragione, ma ci piacciono così!!!!!!😂😂
Ciao Arnaldo, grazie davvero per le tue parole. Rimorchiatore a mio giudizio qui ha valenza positiva😉... a me piace pensarla anche come un bello Scania a benzina💪💪💪. A presto!!!
D’accordo Duccio, una Harley Davidson è comunque una gran moto.
A presto!
Complimenti Duccio non è il mio genere di moto ma tu sei il Tester numero 1
Troppo buono Giuseppe! Grazie!!!
Guardo Duccio e il suo narrare poetico . I resto ? Solo un sogno
Condivido a pieno quello che hai scritto
Ciao Mirkone, hai ragione, a volte mi sento ancora più fortunato ad avere la possibilità di provare moto del genere. Un abbraccio!
Ciao Duccio la hd nn la capisco ma con te il piombo diventa oro bravo!
Magari Alberto...😉alla prossima!!!
Complimenti. Come sempre prova completa ed esaustiva
Ciao Gianni, grazie!!!
@@vivalamoto Di nulla. Ho una r1200r del 2009, mi piacerebbe conoscere un tuo giudizio
BELLISSIMNO VIDEO | COME SEMPRE !!! Ottimi contenuti e professionalità e passione sono le doti che ti caratterizzano !! BRAVO ! Spero di vedere tanti tanti video di prove da parte tua di tante tante moto
Grazie!!! Le prove non mancheranno😉
Eppure sulla Harley fai la tua figura, anche se il casco Arai tradisce le tue preferenze 😉. Scherzi a parte caro Duccio come sempre puntuale e dettagliato, ormai è come se ci portassi tutti in sella. Motore sicuramente gustoso con coppia da trattore peccato non poterne godere con una ciclistica meno estrema ma si sa che queste moto non si posseggono senza accettare dei paradossi. Grazie per questa ennesima esperienza che ci hai regalato. Alla prossima e buona strada a tutti 👍
Guido, grazie davvero! Concordo, moto con un carattere ben evidente, poco adatta agli indecisi😉. Un abbraccio e alla prossima!
Beh, ci sarebbe la Low Rider S, che ha una ciclistica più sportiva e una posizione di guida più aggressiva, e con il motore 117 da gran belle prestazioni.
Hai ragione Pierfrancesco, effettivamente la Low Rider è altra cosa, ho avuto modo di provarla ed è certamente molto più amabile anche se nonostante le mie gambe corte, non preferisco il pipe del condotto filtro aria in quella posizione ma certamente le pedane in posizione centrale fanno una bella differenza 👍
Ehi ma quanto ci stai bene sopra!??!! Ps. Video e per una volta mi permetto dire SOPRATUTTO MOTO, FENOMENALE
Grande Marco!!! Ciao
Bravo Duccio…. ci sono pochissime prove delle Harley, se non su siti americani e su strade molto diverse da quelle che troviamo in Italia… aspettiamo altre prove …anche di Indian.
Ciao Fabrizio, d'accordo, provo a bussare ad Indian. Alla prossima!
Che spettacolo!!!bravo Duccio!!!!!
Grazie Massi!
I tuoi video sempre top!! Grazie
Ciao Antonio, grazie!!!!
Chiaro e preciso come sempre. Grazie.
Grazie a te Matteo!
Vedo duccio ed il like parte in automatico… adesso vedo il video 😁👏👏
Grande Giuseppe!!! n.1
Ciao, complimenti per la recensione. Hai detto che sei alto 1,81 quindi senza dubbio questo aiuta per avere un controllo per questo tipo di moto dato che è molto pesante. Da tantissimi anni ormai inseguo il sogno di potermi regalare un'Harley, quello che mi fa dubitare maggiormente però sono appunto le dimensioni della moto, nello specifico peso e larghezza. Si perche io sono piccolo di statura (1,62) e provando a salire da fermo ho subito notato che il problema non sono l'altezza della seduta o le pedane avanzate (quelle si possono modificare) ma il blocco del motore in particolare la primaria e le marmitte sporgono molto e fanno si che bisogna allargare molto le gambe per poggiare a terra.....almeno per me. Cosa consiglieresti? Anche perche le Harley costano bei soldini
Grandissimo Duccio.... Ti prego porta sul canale la Fat Bob
Tutte le Harley sono le benvenute. Se disponibile su Roma, la proverò. Grazie, alla prossima!!!
@@vivalamoto Spero tanto di vedere la tua recensione della Fat Bob 🤞🤞🤞🤞🤞🤞🤞
Duccio che bomba di Moto!
Assolutamente! Ciao Federico!
Complimenti per come svolgi il tuo lavoro Duccio, video sempre interessanti.
Restando in tema Harley, riusciresti a provare una Sportster S 1250 ? Dopo oltre 30 anni di sole moto sportive, inizio ad incuriosirmi 😂
Un saluto
Ciao Daniele, siete in molti a chiedere prove di altre Harley. Da parte mia posso dirvi che proverò tutte quelle presenti su Roma. A presto!
💪🙂@@vivalamoto
Non è sabato se non c'è la prova di Duccio! Grazie per la tua compagnia e la tua competenza servita con una grande umanità 👍👍👍 A si la moto? Bella e impossibile....per il prezzo 😅
Grazie Matteo!!!!!! A presto!!!
Bellissima Duccio, l'unica cosa è che andrebbe smarmittata di default dal concessionario...così godi nemmeno metà
Portaci anche la Low Rider S ❤
Ciao Adriano, assolutamente, se disponibile su Roma la provarò!
Grande Duccio
Ciao Miciomiao!
Complimenti Duccio come sempre un ottimo video chiaro e esaustivo. La moto è bella nulla da dire….. ma veramente abbiamo bisogno di un 2000cc tra le gambe? La mia non vuole essere una polemica ma un punto di riflessione e di confronto tra noi….. non è una tendenza solo HD ma generale. Grandi cilindrate per avere cavalli e coppie ingestibili se non con tonnellate di elettronica….. torniamo ad un concetto europeo di moto non nelle forme ben inteso, adoro le custom, ma a quello che essere una moto facile e agile con cilindrate umane un saluto
Un 2000 cc è inutile ,non ne abbiamo bisogno....ed è per questo che lo vogliamo 😊....e prima o poi un 117 c.i lo affianco al mio 88 c.i (1450 cc)
Vero, ma il 117 crea dipendenza, con le giuste accortezze (stage 1 o addirittura stage 2).
@@Pierfrancescotancredi ,ecco,non me lo dire che sennò mi sale la scimmia 😁
Il mio sogno da sempre
🇩🇪L378👍mille grazie, perfecto video
Bellissima...
La immagino nera opaca e cromata...ma soprattutto con 2 scarichi a modo...praticamente questa fa il rumore di uno scooter😂
30k effettivamente è un esagerarazione magari quando avrà 15 anni me la potrò permettere..prima che diventi storica
Ciao Alessandro, in questo caso l'omologa euro 5 ha castrato un po' troppo la bella voce del V2 di Milwaukee, concordo. Un abbraccio
@@vivalamoto poco male nulla di irrisolvibile 😉
Esatto, questo motore ha bisogno di uno scarico aperto, e una bella rimappatura, oltre 90 cavalli alla ruota.
Dajjjjjjeeeeeeee 😊 Grande Duccio alias turchetti🔊🔊🔊
Domanda secca ...tra questa e una Diavel Ducati?!?!....e non voglio fare il solito italiano🇮🇹
Comunque... e' un mezzo che guardo con interesse distaccato...nel senso... o te piace o no...e quoto per la seconda...ma essendo una due ruote ovviamente ne rimango affascinato...😉
Una moto pensata per le infinite road d'oltre oceano che puo dare soddisfazione a chi je piace sto tipo di mezzo....per 30000 euro😅😅😅😅
Che dire ...un mezzo non per 2
Cromature da straccetto sempre in mano...insomma un prodotto di nicchia per estimatori del mondo Harley..
Adoro la naked...ovviamente sempre guidata dal singolo pilota😂😂😂😂
Concludendo come sempre bellissimo e tecnico video Top🇮🇹🇮🇹🇮🇹🔊🔊🔊 dajjjjjjeeee 😊
Carissimo Jason, La Diavel V4 non l'ho guidata. Ma del V2 ho ancora bene in mente il carattere. Due moto totalmente differenti nella dinamica (nonostante il gommone al posteriore per entrambe). Ducati, V2 più pronto e nerboruto, capace di piegare quasi come una naked (il quasi è riferito alla minore facilità nel farla scendere in piega, non all'angolo di piega, anche qui elevato), la si guida contrastandola al manubrio (credo lo scotto da pagare per il gommone posteriore e un po' per l'interasse lungo), ma per il resto è una Ducati al 100%, a parte la seduta molto allungata e poco versatile. La Breakout è l'emblema del mito nordameticano del coast to coast, delle good vibrations, delle strade deserte e dritte, della voglia di godersi il viaggio lentamente ma sapendo che all'occorrenza quella moto possa diventare un dragster. Ti abbraccio! a presto
@@vivalamoto Grande Duccio è sempre un piacere
Dajjjjjjeeeeeeee 🔊🔊🔊🔊🔊😉
Una volta vista una moto del genere qualsiasi cosa vedi sembra un giocattolo, ovviamente le altre sono moto questa non è solo moto ma è ha Harley, una leggenda.
Quando provi la Honda Rebel 1100 DCT?
Ciao uerti, se disponibile in Honda stai pur sicuro che la proverò. Un abbraccio!
Bella....però al posto di quel tachimetro, lo vorrei digitale con navigatore
Ciao Riccardo, questione di gusti s'intende, ma a me così piccolo e minimal (e ben integrato nel design della moto) non è dispiaciuto. Un abbraccio!
Vorrei provarla , passerei da una fortyeight a questa , la mia è scomoda spero di migliorare un po' , c'è qualche paragone tra le due moto ? 😉
Sono entrato in Harley da sport glide 107 prestazioni esaltanti già con quella molto veloce anche sui tornanti col parastaffe che è di rigore perché si piega indietro e non punta! Come avere una macchina sportiva ma con due ruote sei attaccato a terra! Velocità di crociera 160 circa!
La Street Glide 117 ST UN MOSTRO di potenza dai 2000 giri da gestire con cautela. In tre secondi sei già da cambio marcia! Quando pensi di aver girato la manopola ce n’è ancora e cambia tutto! Esaltazione totale che arriva dalla presa d’aria laterale che si sente tutta quando da la botta di aspirazione! 35 metri al secondo la velocità in entrata dell’aria per il numero dei giri del motore……ti toglie il respiro dall’ emozione.
Buongiorno duccio
Eccomi, buondì Antonio!
Un sogno
Prima si mette like, poi si guarda. È la regola
Grandissimo!
Se i Cinesi sfornassero una moto similare,però pensata per il mercato europeo,quindi di dimensioni e potenze più contenute,con una ruota posteriore realistica,incontrerebbe un successo tra gli appassionati di cruiser.
Che poi è quello che accade con Kawasaki ...
Bellissima di estetica ma carissima, prezzo ingiustificato come tutte le Harley
Cancellone,io preferisco lo stile raffinato inglese no il rozzo bifolco americano 😂
Modern classic triumph tutta la vita
Bella prova la moto e bellissima
Ma costa un botto...
Ciao Fabio, grazie!!!
Belle moto le harley, peccato il prezzo.
Con quello che costano sti cancelli cosa gli costava ad hd mettere un secondo disco freno.
Questione interessante. All'atto pratico posso solo dirti che se strizzi la leva, l'anteriore frena, però anche per l'occio il doppio disco non avrebbe sfigurato, anzi... Alla prossima!
Un'americanata
Grande sei il n1!
Quando fai un video sulla beta Alp 4.0? Ti voglio sporco di terra!!!
prova anche la X se ne hai la possibilità
Bel consiglio
Ciao fracane, non ho contatti, ma provo a prenderli, anche perché la Alp 4.0 mi stuzzica parecchio! Un abbraccio
Bella prova Duccio. Posso dire la mia? Le Harley o le ami o le odi. Io faccio parte di quelli che non le apprezzano affatto. Primo per il costo esorbitante. €30.000 per una moto del genere sono mal spesi secondo il mio parere poi ci sarà qualcuno che decanter le sue proprietà alla sua estetica ma a me piace andare in moto. Anche andarci forte quando sono in pista quindi capite che io sono l'antitesi del viaggiatore su strade lunghe e dritte californiane... Una moda assolutamente inutile dalle nostre parti e devo dire anche poco sicura con le nostre strade molto dissestate. Ognuno è libero di comprarsela Ma io a questa cifra anzi ha molto di meno mi compro se voglio esagerare una mail a Triumph Rocket 3...👋👋 Almeno con quella ti puoi piegare...
Bravoooo
Sottoscrivo pienamente, ma nonostante la moto, a fare piacere la prova è sempre il mitico Duccio.
Non ho capito la parte della moda inutile, a cosa ti riferisci? Prezzi altissimi, purtroppo, ma mal spesi no. Anche perchè chi acquista HD la tiene a lungo, la personalizza negli anni, e l'usato tiene moltissimo il valore. Per cui sicuramente meglio spesi qui che non su tante altre moto che dopo 2/3 anni han già perso il 40% del valore inziale.
Ne hai mai guidata una?
Ciao Mario, grazie davvero per il tuo pensiero. Una delle cose più belle della nostra passione è l'enorme libertà di scelta. Rocket 3 bella bomba! Un abbraccio
che moto demmerda !!
Non so perché ma HD non riesce ad appassionarmi
O hai troppo manico alla guida e quindi ti sembrano inutili lente e pesanti,
o non hai ancora visto Sons of Anarchy,
o sei troppo giovane
Se tutte e tre le opzioni sono negative è un mistero anche per me
Tecnicamente basta che non hai una delle risposte positive le ami
(Sto scherzando ovviamente)
@@fauxego 😂
Ognuno coi suoi gusti, una passione che ci rende liberi😉! Ciao Simon!!!
@@vivalamoto certamente, sempre meglio una HD di qualsiasi auto 🙋🏻♂️
Sono moto per uomini maturi, abbastanza benestanti, un giovane "normale" è ovvio che non possa permetersela, per fortuna esistono anche le Cinesi!
Abbiamo la fortuna di poter scegliere tra un offerta sempre più diversificata per tipologia e prezzo. Non è poco, anzi. Alla prossima Roberto!
Per fortuna ci sono le Moto Guzzi 😂
Madoooo però 30mila euro di harley ed è il prezzo di partenza, senza optional ... quanto una panigale 🤦🏻
e va pure più piano😅 Un abbraccio!
Pure.... 😂😂😂 cmq tra 13 anni appena faccio i 60 vendo la ducati, il ktm 1290, lo scooter... faccio un mutuo e la prendo
Mamma mia … mororaccia il vero trattore ….👎moto super bocciata
Troppi soldi!!! Comunque è bellissima