Chi guadagna più di 28 e fino a 35 di prende meno dell'anno scorso, di questo si dovrebbe parlare. Perché prima esisteva l'esonero al 6% e ora c'è un sistema progressivo. Non è corretto secondo me guardare in termini assoluti, ma rispetto a quest'anno. Di fatto chi guadagna 33 mila euro prenderà circa 50 euro in meno in busta paga ogni mese. Non mi sembra poco per nulla... Non siete stati molto chiari, così le persone non capiscono cosa stia effettivamente cambiando nelle loro buste paga di ogni mese
E chi prende meno di 28000 euro avrà una riduzione della tassazione? Io attualmente sono nella fascia che hai descritto tu. Sto pensando di cambiare lavoro dove andrò a prendere di meno ma almeno non pagherò tasse per tutti e soprattutto mi consumerò meno fisicamente e mentalmente. Grazie
Premetto che tutte le riforme fiscali di questo governo sono oscene... Ma non poteva esistere al mondo che i poveretti che prendevano 35/36/37k dovevanonprendere meno di che ne prendeva 32/33/34, questa pagliacciata doveva finire, era un disincentivo bello e buono alla crescita della carriera. Detto questo non c'erano soldi per mantenere gli attuali benefici sotto i 35 identici e al contempo sistemare la situazione sopra i 35, quindi sembra che abbiano voluto mediare per non accontentare "nessuno". Tra l'altro il problema l'hanno creato loro stessi, illudendo la gente che avrebbe avuto quei 100 euro in più in busta paga per sempre...
Vorresti tagliare spese per infrastrutture, servizi, aiuti alle fasce più deboli per levare tasse a chi guadagna sopra i 50k? Io li andrei a cercare dai datori di lavoro che guadagno meno dei loro dipendenti, da chi in questi anni ha fatto utili esagerati, banche e multinazionali, oltre da chi non le paga per niente.
@ mah, recupero dell’evasione ok, ma poi le spese che hai citato tu sono solo una piccola parte della spesa pubblica, che per il resto viene usata soprattutto per comprarsi il consenso in italia, a partire dai prepensionamenti, bonus e mancette varie
@@Malandrino321 quelle spese sono una piccola parte che andrebbe aumentata per una visione politica per il futuro migliore, invece, viene ogni volta ridotta. Quelle spese sono per il bene del paese, sanità, scuola, edilizia pubblica, evoluzione del trasporto delle merci (80% su gomma, assurdo) infrastrutture, efficientamenti energetici. A certi andrebbero alzate le tasse, altro che abbassarle, e chi viene beccato via tutto, altro che condoni
Sicuramente la spesa pubblica la tagliano in sanità e pensioni non d'oro... dopo tutto bisogna trovarlo un miliardo e mezzo quest anno per fare un ponte impossibile.
La tassazione da crypto c'è sempre stata. Guadagno->tassa->irpef. Chi intascava la sempre fatto su un conto estero perché qualsiasi paese europeo ha tassazione inferiore a wuelks italiana.
@iuter87 Non è vero che c'è sempre stata. da l'anno scorso c'è la patrimoniale del 2 per mille. la tassa sulle plusvalenze c'era del 26% ma c'era prima una fascia esente fino a 51mila euro e quest anno 2000 euro. dal 2025 anche se prendi 10 euro gliene lasci 2.60 in tasse. dal 2026 dicono il 33%, addirittura di più degli interessi dalle banche... cosi.... perche gli piace. Tassano i poveracci come al solito.
@@sparewheelstiamo parlando di crypto. Nessuno si scomoda e manco gli conviene convertire così poco. Per le grosse somme si fa come si è sempre fatto: residenza all'estero, ad esempio zugo in Svizzera è diventato un centro di cryptoaffari. L'esenzione praticamente non c'era perché implicava non avere nessun altro guadagno, cosa irrealistica nel 99% dei casi.
@iuter87 Lo so che si parla di crypto e ribadisco quello che ho scritto. Prima dela regolamentazione erano dichiarate come valuta estera (per monitoraggio sotto una soglia) e c'era un meccanismo di esenzione fino a 51k circa. Poi la patrimoniale del 2 per mille sempre senza tassazione sotto una certa plusvalenza e ora via franchigia e tassazione al 26% anche se di fatto la legge dice al 12%- Si insomma la propaganda dice una cosa ma poi la legge ne dice un'altra per il momento. Ovvio che chi fa i milioni cambia residenza ma qui si vogliono colpire i poveracci. Non è certo il governo giustizialista con i ricchi speculatori. Se nel 99% dei casi uno superava i 51K allora sarò uno dei pochi sfortunati che non si è arricchito e che non ho un entrata decente. il resto avranno tutti 5000 euro al mese perché siamo un paese che vive nell'abbondanza.
Reddito e reddito, parlano sempre e solo di quello, mai di PATRIMONIO. C'è gente che guadagna 20k all'anno ma ha 3/4 case, poi c'è chi ne guadagna 35/40k e magari ha il mutuo per la prima casa. In questo caso chi è più privilegiato secondo voi?
@sparewheel se ne hai 4 e non te le puoi permettere o non sei in grado di gestirle ne vendi qualcuna. La proprietà privata per una persona "normale" è una casa ed una macchina, oltre per me si chiama lasso e quindi è giusto che paghi
@@__Alex__997 Infatti ci paga l'imu. Mi pare di averlo scritto. E non poco. Il cosi detto non lusso non paga l'imu. al contrario si paga una caterba di tasse per l'auto oltre a revisioni obbligatorie senza senso.
@@sparewheel ah è tanto l'IMU? Allora facciamo così, se tu o qualcun'altro avete una casa in più che vi avanza o percui vi pesa pagare l'IMU, regalatemene una che lo pago io volentieri al vostro posto😂. Forse non hai capito che in Italia è pieno di operai con case ereditate dai genitori e dai nonni e si lamentano(grazie al piffero) piangono per le tasse che devono pagare e che non si possono permettere poi andate a lamentarvi che lo stato vi mette patrimoniali e vi toglie la pelle con le tasse. Ti ricordo inoltre che in Italia la tassa sulle eredità è ridicola rispetto a quello che c'è nel resto d'Europa. Invece di tassare di più i patrimoni per aumentare magari gli stipendi o detassazione le partite IVA in Italia si preferisce ancora far pesare tutto sul reddito da lavoro
@@__Alex__997 So che l'imu è una mazzata si ma non la pago perché ho solo una casa e di certo se ce l'avessi non la regalerei. Gli operai con le case pagano l'imu e hanno pure un isee della madonna grazie a un patrimonio che spesso è una palla al piede perché sono solo spese e niente guadagno. Spese che bisogna pagare prendendo da altre parti perché un mattone rimane un mattone. La tassa sull'eredita e donazione non è certo bassa. Ok che per i parenti stretti parte da un milione di euro ma quando ti valutano un immobile 3 volte quello che vale e sai che non puoi venderlo è come rubartelo perche se non hai disponibilità per pagare il pizzo se lo prendono alla faccia della proprietà privata come se uno comprando non avesse pagato nessuna tassa. Tassare i patrimoni vuol dire imporre al cittadini di tirare fuori liquidi che magari non ci sono. Nel resto d'europa si tassa il reddito e se è basso non si pagano le tasse perche uno deve mangiare e scaldarsi prima di pagare i vitalizi ai politici. Stessa cosa per le partite iva all'estero. In italia se fai grossi guadagni riesci ad eludere ma se sei alla canna del gas stai sicuro che ti tartassano.
A mio modesto avviso, che non sono certo un content creator, questo video andava intervallato con Guzzanti che faceva Tremonti , avrebbe reso l'idea, povca puttna
Chi guadagna più di 28 e fino a 35 di prende meno dell'anno scorso, di questo si dovrebbe parlare. Perché prima esisteva l'esonero al 6% e ora c'è un sistema progressivo. Non è corretto secondo me guardare in termini assoluti, ma rispetto a quest'anno. Di fatto chi guadagna 33 mila euro prenderà circa 50 euro in meno in busta paga ogni mese. Non mi sembra poco per nulla... Non siete stati molto chiari, così le persone non capiscono cosa stia effettivamente cambiando nelle loro buste paga di ogni mese
E chi prende meno di 28000 euro avrà una riduzione della tassazione? Io attualmente sono nella fascia che hai descritto tu. Sto pensando di cambiare lavoro dove andrò a prendere di meno ma almeno non pagherò tasse per tutti e soprattutto mi consumerò meno fisicamente e mentalmente. Grazie
Premetto che tutte le riforme fiscali di questo governo sono oscene... Ma non poteva esistere al mondo che i poveretti che prendevano 35/36/37k dovevanonprendere meno di che ne prendeva 32/33/34, questa pagliacciata doveva finire, era un disincentivo bello e buono alla crescita della carriera. Detto questo non c'erano soldi per mantenere gli attuali benefici sotto i 35 identici e al contempo sistemare la situazione sopra i 35, quindi sembra che abbiano voluto mediare per non accontentare "nessuno". Tra l'altro il problema l'hanno creato loro stessi, illudendo la gente che avrebbe avuto quei 100 euro in più in busta paga per sempre...
@@gd8392 infatti, pensa te non ha senso aumentare il proprio reddito lordo in questo paese
@@gd8392c'è un unico scaglione passato dal 25% al 23%.
Io ho appena firmato un contratto per 33 ed ecco la bella notizia pagherò tasse come non ci fosse un domani 😢
Dovevate parlare della forfettaria che passa a 100k, quella era la notizia più importante.
L'anno successivo devi passare all'ordinaria
Tiro ad indovinare: paga tutto il ceto medio, anche stavolta
Esatttoooo
Tra 28 e 35k si pagherà 50€ al mese in più di tasse circa rispetto all’anno scorso
A gennaio con l’Irpef mi hanno già mangiato 600 euro dallo stipendio e ti assicuro che non navigo nell’ oro 😂
SPOILER: stiamo inguaiati uguale a prima se non peggio 😂
Non ci ho capito molto. Un video dove è spiegato meglio ?
"come si finanzia la riforma" dato che il ceto medio lo prende già in quel posto con questo aumento di aliquote
Con tutta irpef che pago mi sento in diritto di chiedere la tessera socio gold!
Grazie, molto complicata ci voleva una spiegazione /schema
senza tagli alla spesa pubblica la riduzione delle tasse e' solo un gioco delle tre carte
Vorresti tagliare spese per infrastrutture, servizi, aiuti alle fasce più deboli per levare tasse a chi guadagna sopra i 50k? Io li andrei a cercare dai datori di lavoro che guadagno meno dei loro dipendenti, da chi in questi anni ha fatto utili esagerati, banche e multinazionali, oltre da chi non le paga per niente.
@ mah, recupero dell’evasione ok, ma poi le spese che hai citato tu sono solo una piccola parte della spesa pubblica, che per il resto viene usata soprattutto per comprarsi il consenso in italia, a partire dai prepensionamenti, bonus e mancette varie
@@Malandrino321 quelle spese sono una piccola parte che andrebbe aumentata per una visione politica per il futuro migliore, invece, viene ogni volta ridotta. Quelle spese sono per il bene del paese, sanità, scuola, edilizia pubblica, evoluzione del trasporto delle merci (80% su gomma, assurdo) infrastrutture, efficientamenti energetici. A certi andrebbero alzate le tasse, altro che abbassarle, e chi viene beccato via tutto, altro che condoni
Prepensionamenti per chi? Comunque i lavori non sono tutti uguali
Sicuramente la spesa pubblica la tagliano in sanità e pensioni non d'oro... dopo tutto bisogna trovarlo un miliardo e mezzo quest anno per fare un ponte impossibile.
Tante come sempre... anche perchè in italia la maggior parte non le paga quindi tocca.
Pagano sempre i più deboli solo i politici aumentano GLI stipendi
Un applauso per la ragazza!!
Pinocchio ha detto che le ha abbassate....... ehhhhhh
Più lavoro onestamente e durante meno prendo ...bene
Riassunto: tante
Sempre di più ne pagheremo, per i già ricchi.....
Molte più tasse di prima, tasse sulle crypto 33% GG tutto il resto non conta una sega
La tassazione da crypto c'è sempre stata. Guadagno->tassa->irpef.
Chi intascava la sempre fatto su un conto estero perché qualsiasi paese europeo ha tassazione inferiore a wuelks italiana.
@iuter87 Non è vero che c'è sempre stata. da l'anno scorso c'è la patrimoniale del 2 per mille. la tassa sulle plusvalenze c'era del 26% ma c'era prima una fascia esente fino a 51mila euro e quest anno 2000 euro. dal 2025 anche se prendi 10 euro gliene lasci 2.60 in tasse. dal 2026 dicono il 33%, addirittura di più degli interessi dalle banche... cosi.... perche gli piace. Tassano i poveracci come al solito.
@@sparewheelstiamo parlando di crypto. Nessuno si scomoda e manco gli conviene convertire così poco.
Per le grosse somme si fa come si è sempre fatto: residenza all'estero, ad esempio zugo in Svizzera è diventato un centro di cryptoaffari.
L'esenzione praticamente non c'era perché implicava non avere nessun altro guadagno, cosa irrealistica nel 99% dei casi.
@iuter87 Lo so che si parla di crypto e ribadisco quello che ho scritto. Prima dela regolamentazione erano dichiarate come valuta estera (per monitoraggio sotto una soglia) e c'era un meccanismo di esenzione fino a 51k circa. Poi la patrimoniale del 2 per mille sempre senza tassazione sotto una certa plusvalenza e ora via franchigia e tassazione al 26% anche se di fatto la legge dice al 12%- Si insomma la propaganda dice una cosa ma poi la legge ne dice un'altra per il momento. Ovvio che chi fa i milioni cambia residenza ma qui si vogliono colpire i poveracci. Non è certo il governo giustizialista con i ricchi speculatori.
Se nel 99% dei casi uno superava i 51K allora sarò uno dei pochi sfortunati che non si è arricchito e che non ho un entrata decente. il resto avranno tutti 5000 euro al mese perché siamo un paese che vive nell'abbondanza.
I pasti gratis non esistono.
Tutti, non tutti e tutte. Tutti include sia uomini che donne, perchè dovete storpiare la lingua italiana???
Al minuto 3:14 Si poteva aggiungere questa scena: ruclips.net/video/Ol9qiTMEqqE/видео.htmlsi=IhVVTEe3XOn4rpHx
Il riferimento era quello :D
Reddito e reddito, parlano sempre e solo di quello, mai di PATRIMONIO. C'è gente che guadagna 20k all'anno ma ha 3/4 case, poi c'è chi ne guadagna 35/40k e magari ha il mutuo per la prima casa. In questo caso chi è più privilegiato secondo voi?
Non dirlo che già siamo pieni di patrimoniali che pare che ormai la proprietà privata sia un ricordo. Se uno ha 4 case paga l'IMU su 3 e neanche poco.
@sparewheel se ne hai 4 e non te le puoi permettere o non sei in grado di gestirle ne vendi qualcuna. La proprietà privata per una persona "normale" è una casa ed una macchina, oltre per me si chiama lasso e quindi è giusto che paghi
@@__Alex__997 Infatti ci paga l'imu. Mi pare di averlo scritto. E non poco. Il cosi detto non lusso non paga l'imu. al contrario si paga una caterba di tasse per l'auto oltre a revisioni obbligatorie senza senso.
@@sparewheel ah è tanto l'IMU? Allora facciamo così, se tu o qualcun'altro avete una casa in più che vi avanza o percui vi pesa pagare l'IMU, regalatemene una che lo pago io volentieri al vostro posto😂. Forse non hai capito che in Italia è pieno di operai con case ereditate dai genitori e dai nonni e si lamentano(grazie al piffero) piangono per le tasse che devono pagare e che non si possono permettere poi andate a lamentarvi che lo stato vi mette patrimoniali e vi toglie la pelle con le tasse. Ti ricordo inoltre che in Italia la tassa sulle eredità è ridicola rispetto a quello che c'è nel resto d'Europa. Invece di tassare di più i patrimoni per aumentare magari gli stipendi o detassazione le partite IVA in Italia si preferisce ancora far pesare tutto sul reddito da lavoro
@@__Alex__997 So che l'imu è una mazzata si ma non la pago perché ho solo una casa e di certo se ce l'avessi non la regalerei. Gli operai con le case pagano l'imu e hanno pure un isee della madonna grazie a un patrimonio che spesso è una palla al piede perché sono solo spese e niente guadagno. Spese che bisogna pagare prendendo da altre parti perché un mattone rimane un mattone. La tassa sull'eredita e donazione non è certo bassa. Ok che per i parenti stretti parte da un milione di euro ma quando ti valutano un immobile 3 volte quello che vale e sai che non puoi venderlo è come rubartelo perche se non hai disponibilità per pagare il pizzo se lo prendono alla faccia della proprietà privata come se uno comprando non avesse pagato nessuna tassa.
Tassare i patrimoni vuol dire imporre al cittadini di tirare fuori liquidi che magari non ci sono. Nel resto d'europa si tassa il reddito e se è basso non si pagano le tasse perche uno deve mangiare e scaldarsi prima di pagare i vitalizi ai politici. Stessa cosa per le partite iva all'estero. In italia se fai grossi guadagni riesci ad eludere ma se sei alla canna del gas stai sicuro che ti tartassano.
bravi pagate le tasse io evado tutto!!! non gli do niente!!!!!!!!!!
A mio modesto avviso, che non sono certo un content creator, questo video andava intervallato con Guzzanti che faceva Tremonti , avrebbe reso l'idea, povca puttna
Però non ti credo...perché il nostro presidente , GIORGIA, ha detto di averle abbassate !
E invece non l'ha fatto.
A, se l'ha detto la Cetrioli è vero di sicuro!
Probabilmente comincerà dalle accise... 🤔
Giorgia e' patriottica ! Lavora per noi!
Come le balle che racconta😅😅😅😅
@parcome i condoni fiscali???😅😅😅 camatematico198