#1 - Impianto fotovoltaico off-grid fai da te - La mia esperienza. Presentazione.

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025
  • Presento il mio impianto fotovoltaico off grid che coesiste nella medesima abitazione assieme ad un vecchio impianto incentivato gse.
    Ovviamente non sono e non possono, né legalmente né tantomeno tecnicamente, assolutamente essere interconnessi tra loro.
    L'impianto si trova in Sardegna

Комментарии • 68

  • @SandroCicaliFreeEnergy
    @SandroCicaliFreeEnergy Год назад +3

    Ottimo lavoro! Complimenti!!

  • @fingerssix
    @fingerssix Год назад +2

    Grande Marco, felice di conoscerti. 😊

  • @GFP-2024
    @GFP-2024 7 месяцев назад +1

    Grazie della condivisione della tua esperienza

    • @MarcoSoi
      @MarcoSoi  7 месяцев назад

      Grazie a te

  • @alessio67031
    @alessio67031 Год назад +2

    Ottimo impianto,complimenti...hai un nuovo iscritto....👍👍👍

  • @radioguido-channel
    @radioguido-channel Год назад +1

    Bel lavoro, ordinato, pulito e anche un po costoso ma materiale eccellente.

  • @giulianacarrara376
    @giulianacarrara376 8 месяцев назад +1

    sei un grande....complimenti davvero.. e forza Sardegna...ciaO

    • @MarcoSoi
      @MarcoSoi  8 месяцев назад

      Grazie tante

  • @tecnologiadelsoleenonsolo
    @tecnologiadelsoleenonsolo Год назад +1

    Ciao complimenti sì pre il video che per l’impianto,sono anch’io off grid e sono contentissimo e come te condivido la mia esperienza propio grazie alle condivisione sono riuscito a costruire il mio impianto ora mi iscrivo al tuo canale 👏

  • @mauriziobortolai7236
    @mauriziobortolai7236 Год назад +1

    Complimenti soprattutto per le batterie, veramente tanta roba...., Come inverter se sei off gread un ibrido non è il massimo meglio un torroidale con regolatori sia perché puoi usarli con tutto anche saldatrice sia perché consumano molto meno. Per il resto direi molto bello e ben fatto come impianto.

    • @MarcoSoi
      @MarcoSoi  Год назад

      Si, questo è l'inizio. Pian piano farò modifiche e aggiustamenti che condividerlo

    • @stefanomassari7331
      @stefanomassari7331 8 месяцев назад

      Salve ,..la saldatrice puo creare problemi all'inverter, anche se trattasi di saldatrice ad inverter di piccole dimensioni ??? grazie saluti!!

  • @giacomuccipu
    @giacomuccipu Год назад +1

    Complimenti Marco

  • @GIUSEPPEPIRAS
    @GIUSEPPEPIRAS Год назад +1

    Davvero bravo! Anche io la penso come te sul fai da te..

  • @mauroattilionosenzo
    @mauroattilionosenzo Год назад +1

    bravo bel lavoro...

  • @rwmariodileo7393
    @rwmariodileo7393 6 месяцев назад +1

    Bravissimo

    • @MarcoSoi
      @MarcoSoi  6 месяцев назад

      @@rwmariodileo7393 grazie

  • @EntropyFrames
    @EntropyFrames Год назад +1

    Ciao Marco , complimenti per il video e per il tuo impianto .
    Hai fatto un lavoro straordinario pur non essendo come dici tu un addetto ai lavori .
    Io sto valutando di costruire il mio mini impianto a step esattamente come hai fatto tu , proprio per questo mi piacerebbe conoscere una fornitore affidabile dove acquistare le lifepo4 ad un prezzo equo , anche in Cina . Se ti va di rispondermi te ne sarei grato . Un caro saluto .

    • @MarcoSoi
      @MarcoSoi  Год назад +2

      Le lifepo4 le ho prese da un fornitore cinese che ha un magazzino anche in italia.
      32 celle da 280a le avevo pagate 4000, ad aprile circa.
      Ora il prezzo è calato

  • @gianfrancoprinzivalli5353
    @gianfrancoprinzivalli5353 Год назад +1

    Come tensione DC lato pannelli sotto carico mppt cosa hai ?? Io sono arrivato picco massimo 4,2kw a 216v !!

  • @nandoairone
    @nandoairone Год назад

    avendo anche io da poco realizzato un impianto, ho notato che il Bms è sottodimensionato per 32 kw di batterie tenuto conto che di picco potrebbe caricare per non bruciarlo diciamo 60 A o meno, anche l'inverter 5500 kw di picco non dovresti usarlo con carichi maggiori di 3 kw, è chiaro che il Daly ti va spesso in blocco. per il resto l'impianto visto esternamente è molto pulito e curato nei particolari. sono curioso di vedere che tipo di soluzioni adotterai in futuro. mi sono iscritto e ti seguirò

    • @MarcoSoi
      @MarcoSoi  Год назад +1

      Ciao, no sbagli.
      Il bms è rapportato al tipo di prelievo immissione.
      Essendo da 150 possono passare non più di 150 ampere o in carica o in scarica.
      E 150 ampere corrispondono ad un passaggio di 7,5 kw.
      Va in blocco a causa di una cattiva lettura dell'effettiva corrente che passa. Leggeva 9 kw di passaggio ma in realtà ne passavano 4,4 kw.
      Ho anche un video che riprende questo ma non l'ho mai pubblicato.

  • @portioliluca
    @portioliluca Год назад +2

    Ciao , penso non si possa mettere un regolatore di carica esterno , ameno che non stacchi i le stringhe dell'inverter e usi due regolatori uguali in parallelo ciao

    • @giachi75
      @giachi75 Год назад +1

      È un dubbio che ho anche io, anche perché vorrei realizzare a step un impianto a due stringhe MPPT

  • @antoninodilorenzo7463
    @antoninodilorenzo7463 Год назад +1

    Salve complimento per il lavoro fatto, ho una domanda col la famigerata bifasica che viene fuori dall inverter ha avuto problemi con condizionatori caldaie e quant altro? Grazie

    • @MarcoSoi
      @MarcoSoi  Год назад

      Non ho avuto problemi con nulla. E' anche vero che ora ho trasformato la bifasica in monofase collegando il cavo neutro alla terra della casa

  • @davidepregio8630
    @davidepregio8630 Год назад +1

    Ciao e complimenti per la realizzazione dell'impianto. Avendo anche io un impianto incentivato del 2009 che non soddisfa le esigenze di casa, sono curioso di capire come sia possibile tecnicamente lasciare produrre impianto incentivato e affiancarlo con quello off-grid. Non ho a disposizione molto altro spazio per pannelli ma qualcosa potrei fare. Hai in programma altri video dove dettagli meglio i vari passaggi? Grazie

    • @MarcoSoi
      @MarcoSoi  Год назад +2

      A breve farò un video in cui spiegherò come ho fatto

  • @claudiomaiolino3499
    @claudiomaiolino3499 Год назад +1

    Ciao bel video, ho visto che con 2,5kw richiesti dall' abitazione , stavi prelevando tutto dalla batteria, visto che hai 5,4 kWp di fotovoltaico, quanto hai di produzione istantanea in questi giorni?

  • @vincenzodisalvo2375
    @vincenzodisalvo2375 Месяц назад

    Scusa anche io ho impianto incentivato e vorrei fare un impianto off- grid come lo hai fatto te.
    Nel caso in cui la casa chiede 4 kw e l'impianto off-grid sta producendo 2 kw, la differenza la prende solo dalla rete Enel oppure prima laprende dall'impianto incentivato (se produce ) e poi dalla rete Enel? . Grazie per la tua gentile risposta.

    • @MarcoSoi
      @MarcoSoi  Месяц назад

      ti ho risposto sopra. Ma se hai le batterie non c'è questo problema.

  • @fabiomacca73
    @fabiomacca73 Год назад +1

    Ciao, complimenti per l’impianto, è da tempo che ci penso anche io ad autocostruirlo, per curiosità cosa ti è costato?

    • @MarcoSoi
      @MarcoSoi  Год назад +1

      Ai prezzi di fine dicembre 2022, circa 8500/9000 euro. Ora i prezzi sono scesi

    • @fabiomacca73
      @fabiomacca73 Год назад

      @@MarcoSoi Grazie.

  • @GIUSEPPEPIRAS
    @GIUSEPPEPIRAS Год назад

    Ciao come mai dicono che su brucia inverter con saldatore?? Per il troppo assorbimento/sforzo?!?

    • @MarcoSoi
      @MarcoSoi  Год назад +1

      Il passaggio repentino da zero a vari kw

    • @GIUSEPPEPIRAS
      @GIUSEPPEPIRAS Год назад +1

      @@MarcoSoi ed è lo stesso per il piano a induzione? Io lo faccio funzionare con un inverterino 12 volt che ha di picco 5000 e di continua 2500 il piano a induzione lo utilizzo a 1000 per fare bollire acqua pasta totale 15 minuti considerando cottura pasta.. pensi sia nocivo? Consigli?

    • @MarcoSoi
      @MarcoSoi  Год назад +1

      No, il piano funziona benissimo.

    • @GIUSEPPEPIRAS
      @GIUSEPPEPIRAS Год назад +1

      @@MarcoSoi ah perfetto.. allora lo utilizzo più tranquillamente.. ti ringrazio e complimenti per l'impianto BELLISSIMO! Lavoro pulito ordinato preciso! Alla faccia che non sei del mestiere 😉💪🏽💪🏽⚡⚡

  • @remocoppa40
    @remocoppa40 Год назад +1

    Complimenti, come posso contattarti per scambiare due chiacchiere? Grz. Remo.

  • @Hemerson_tesla_cucina
    @Hemerson_tesla_cucina Год назад

    ciao dove hai preso la scatola dove hai i magneti termici

  • @pertileluca
    @pertileluca Год назад +1

    Bell'impianto complimenti, peccato non hai una macchina elettrica con cui potresti sfruttarlo ancora di più!

    • @MarcoSoi
      @MarcoSoi  Год назад +1

      Prevedo di cercarne una e modificarla con le lifepo4

  • @bellofiore894
    @bellofiore894 Год назад +1

    Considerando la qualita' dell'impianto,devi essere un tecnico elettricista o perlomeno uno del campo... Complimenti.

    • @MarcoSoi
      @MarcoSoi  Год назад +1

      No, lavoro nella p.a.
      Non attiene per nulla, assolutamente, il mio campo.
      Ma io sono "curioso" e mi piace fare di tutto, 😅

    • @bellofiore894
      @bellofiore894 Год назад +1

      @@MarcoSoi Ohh Ok complimenti

  • @paridecontini9773
    @paridecontini9773 Год назад +1

    Il problema che fin che non togli il contatore le bollette saranno sempre care

    • @MarcoSoi
      @MarcoSoi  Год назад

      Le mie bollette, ora, sono da 30 euro ogni 2 mesi. Solo costi fissi

    • @paridecontini9773
      @paridecontini9773 Год назад

      @@MarcoSoi che gestore hai?le bollette io le pago ogni 2 mesi mai visto un gestore che ti fa pagare ogni tre mesi se me lo dici lo faccio anch io perchè molti gestori sono veri ladri

    • @MarcoSoi
      @MarcoSoi  Год назад +1

      @@paridecontini9773 scusa, avevo sbagliato digitando. È ogni 2 mesi e, attualmente, sono con poste

    • @paridecontini9773
      @paridecontini9773 Год назад

      @@MarcoSoi e prima del fotovoltaico eri sempre con le poste?e che bolletta ti arrivava prima ?

    • @MarcoSoi
      @MarcoSoi  Год назад

      Prima.di questo offgrid ero con sen. Ma avevo sempre il fotovoltaico da 3 kw ongrid

  • @arctic_ita
    @arctic_ita Год назад +2

    C'è una discussione che ormai dura da anni, e nessuno è in grado di giungere ad una conclusione certa e definitiva circa se un impianto è a norma o meno, ognuno da la propria versione dicendo di essere sicuro al 100%, ma ognuna delle parti dice il contrario dell'altra.
    Mi riferisco all'interconnessione tra la rete e l'impianto "off-grid" (o meglio finto off-grid): c'è chi sostiene che un ATS (che sia un contattore, ma pure un deviatore esclusivamente manuale) sia tutto ciò che serve per essere a norma CEI (anzi che la CEI non si applica nemmeno in questo caso), perché effettivamente la rete è disconnessa e non ci potrebbe essere immissione (quindi non bisogna adempiere a nessuna pratica col gestore); e poi ci sono i "puritani", quelli che sostengono che questo non basta, non importa quanto possa sicuro l'impianto fai da te, per essere "off-grid" non ci deve essere nessuna connessione con la rete e che la stessa non possa essere ripristinabile, quindi qualsiasi ATS, deviatore, o altro, non basta, non ci devono proprio essere i cavi che escono dal contatore e si collegano all'impianto.
    Sui forum si scannano (e pure qui su RUclips ognuno da la propria versione), ma nessuno che ti dica: se ti fanno un controllo sei sicuro al 100% di essere a norma.

    • @MarcoSoi
      @MarcoSoi  Год назад

      Io provo a risponderti: chi e a te titolo e secondo quale previsione normativa può entrare un una privata dimora a fare un qualsiasi controllo?

    • @arctic_ita
      @arctic_ita Год назад +1

      @@MarcoSoi Lo so (anche se ad onore del vero, il controllo normalmente avviene in caso di incidente, pure se non direttamente riconducibile a specifiche modifiche), ma la mia "perplessità" non era relativa al contesto pratico, piuttosto a quello normativo, ovvero c'è differenza tra queste due circostanze: "tutti lo fanno perché tanto nessuno controlla (o potrebbe farlo)" e "tutti lo fanno, perché effettivamente è a norma di legge". Queste due condizioni non possono coesistere, se l'una è vera, l'altra è necessariamente falsa... e non ho ancora letto una posizione "ufficiale": tutti fanno quello che reputano giusto, indipendentemente che ciò sia universalmente giusto o meno. In poche parole, ENEL (o chiunque sia il gestore) si è mai espressa circa le caratteristiche che renderebbero questi impianti perfettamente "legali"... o no? Cioè ha mai detto che utilizzando un ATS (o altro deviatore) per loro è sufficiente a identificare l'isolamento della rete (o viceversa)?

    • @MarcoSoi
      @MarcoSoi  Год назад

      Se solo, anche per errore, dovessero miscelarsi le diverse correnti, offgrid e rete enel, salterebbe subito il contatore perché non sarebbero sincronizzate

    • @arctic_ita
      @arctic_ita Год назад +1

      ​@@MarcoSoi Nel tuo caso sì (anche se spesso vengono utilizzati inverter ibridi in modalità "sub" che sincronizzano le due frequenze.. quelli che utilizzano la rete per compensare quello che non viene prodotto, come i voltronic ad esempio..), quello però di cui si lamenta il gestore non è tanto l'immissione in esercizio, quanto l'immissione in caso di blackout (programmato o meno), utilizzando un contattore è praticamente impossibile un ritorno (se non c'è corrente dal gestore, il contattore stacca), ma per loro (riallacciandomi al discorso di cui sopra) questo non basta e vogliono una disconnessione fisica e permanente (se vuoi andare completamente off-grid)... questo è almeno quello che "si dice", perché (ripeto) nessuno ha saputo fornire una posizione conclusiva sull'argomento.

    • @Paoloboi78
      @Paoloboi78 Год назад +1

      Bravo amico mio... 👍👍👍... Ti aspetto sul tetto di casa mia 🤭