Guidando un'auto elettrica da ormai 5 anni ti consiglio di prendere anche le tessere fisiche, vabbè che per viaggiare hai i santi SUC che ti supportano ma, la tessera spesso ti salva. Molto probabilmente in questo caso non avrebbe funzionato comunque però a volte è capitato che, soprattutto con le vecchie enelX, con colonnina in manutenzione la carica si attivasse ugualmente con la tessera. Detto questo forse t'è convenuto non ricaricare visti i prezzi da rapina a mano armata di Enelx 🤣😉
Quando vado in gita da qualche parte non troppo lontano, trovare una colonnina con la Type3a (Scame per gli amici) per me è festa grande, ricarico potendoci stare tutta la giornata e sosto senza pagare parcheggio... Saranno bias diversi ma per me è stato normale pensare prima di attivare la presa (e indovinare che 1 è a sinistra😁) e poi collegare l'auto. All'inizio lo facevo davanti alla colonnina col cavo sottobraccio ma poi con la pratica... Attivo la presa in auto (se non ho latessera), scendo, prendo il cavo da sotto il sedile (non voglio far vedere inutilmente a terzi cosa ho nel bagagliaio), collego prima l'auto e poi la colonnina. Quest'ultimo è una questione di sicurezza poiché non bisogna dare per scontato che la corrente non ci sia prima che auto e colonnina siano collegate. Comunque hai fatto bene a fare una prova prima di aver bisogno di una ricarica dalle colonnine pubbliche.
Grazie per i suggerimenti: in effetti le ricariche lente possono essere una grande comodità se si ha la necessità di sfruttare il parcheggio per molte ore 😉
@@Elettrica_Mente Si ma ricorda che di solito, dopo un'ora dalla fine della ricarica se ti va bene c'è una penale al minuto, se ti va male pure la multa per quanto l'eventualità sia rara. Prossimo corso, le tariffe?
@ si conosco i sovrapprezzi per la sosta a ricarica terminata. Logica sensata per favorire la disponibilità delle colonnine a chi deve ricaricare e magari attende che si liberi uno stallo
Su queste enel-x di vecchio tipo la presa viene sbloccata solo dopo aver attivato la colonnina dall'app o con la tessera. Avendo questa in particolare il meccanismo di blocco rotto, l'hai mandata in manutenzione non appena hai inserito la spina senza averla attivata. Tant'è che nel tuo video all'inizio la presa risultava disponibile. Il led rosso significa che la colonnina è alimentata e quindi funzionante. In generale si attiva prima la colonnina e poi si inserisce il cavo.
@@RumPaesanosky grazie per il commento: quindi molto probabilmente era tutto funzionante e sono io ad essere ignorante e non saperla usare. Accidenti grazie per il suggerimento, la prossima volta che mi capita farò un tentativo seguendo il tuo suggerimento! Grazie 😉
@@Elettrica_Mente Il problema è comunque il loro sia chiaro 🙂Le vecchie enel-x, sia quelle AC che quelle DC, sono molto problematiche e per fortuna le stanno piano piano dismettendo e sostituendo. Bisogna fare attenzione quando le si utilizzano, ad esempio le DC da 50kW hanno il problema del pulsante di emergenza che resta premuto mettendo di fatto offline la colonnina.
@ grazie, informazioni utili: sto facendo queste prove per essere preparato in caso di bisogno, ma in realtà spero di usare quasi esclusivamente supercharger Tesla o in seconda scelta colonnine fast di altri gestori. Ma meglio conoscere tutti i sistemi esistenti e saperli usare, quindi grazie per il feedback! 👏😉
@Elettrica_Mente ovvio!!.. ma al di la di questo non la comprerei mai.. non sono macchine sono debiti perché chi è che ha 40 50 k da mettere su 4 ruote... si avranno poca manutenzione eccc e va bene ma il resto è uno sbattimento
Interessanti i tuoi video, sono in procinto di acquistare anche io una Tesla (Aspettando la rwd della nuova Y ) e le tue esperienze, mi sono utili. Spero vivamente che non mi diventerai, anche tu, un venditore di mutande.
@@LeonardoAppItalia ciao Leonardo, non ho intenzione di vendere nulla, di lavoro mi occupo di altro che non c’entra nulla con RUclips né con il commercio; il canale ha il solo scopo di condividere un’esperienza da persona qualunque che fa per la prima volta il passaggio al mondo dell’elettrico 😉
viva le macchine a gasolio
@@sparagnaus7959 libero di usare la tecnologia che preferisci
Guidando un'auto elettrica da ormai 5 anni ti consiglio di prendere anche le tessere fisiche, vabbè che per viaggiare hai i santi SUC che ti supportano ma, la tessera spesso ti salva. Molto probabilmente in questo caso non avrebbe funzionato comunque però a volte è capitato che, soprattutto con le vecchie enelX, con colonnina in manutenzione la carica si attivasse ugualmente con la tessera. Detto questo forse t'è convenuto non ricaricare visti i prezzi da rapina a mano armata di Enelx 🤣😉
@@alessandroanichini8900 grazie Alessandro per il suggerimento!
Quando vado in gita da qualche parte non troppo lontano, trovare una colonnina con la Type3a (Scame per gli amici) per me è festa grande, ricarico potendoci stare tutta la giornata e sosto senza pagare parcheggio...
Saranno bias diversi ma per me è stato normale pensare prima di attivare la presa (e indovinare che 1 è a sinistra😁) e poi collegare l'auto. All'inizio lo facevo davanti alla colonnina col cavo sottobraccio ma poi con la pratica... Attivo la presa in auto (se non ho latessera), scendo, prendo il cavo da sotto il sedile (non voglio far vedere inutilmente a terzi cosa ho nel bagagliaio), collego prima l'auto e poi la colonnina. Quest'ultimo è una questione di sicurezza poiché non bisogna dare per scontato che la corrente non ci sia prima che auto e colonnina siano collegate.
Comunque hai fatto bene a fare una prova prima di aver bisogno di una ricarica dalle colonnine pubbliche.
Grazie per i suggerimenti: in effetti le ricariche lente possono essere una grande comodità se si ha la necessità di sfruttare il parcheggio per molte ore 😉
@@Elettrica_Mente Si ma ricorda che di solito, dopo un'ora dalla fine della ricarica se ti va bene c'è una penale al minuto, se ti va male pure la multa per quanto l'eventualità sia rara.
Prossimo corso, le tariffe?
@ si conosco i sovrapprezzi per la sosta a ricarica terminata.
Logica sensata per favorire la disponibilità delle colonnine a chi deve ricaricare e magari attende che si liberi uno stallo
Su queste enel-x di vecchio tipo la presa viene sbloccata solo dopo aver attivato la colonnina dall'app o con la tessera. Avendo questa in particolare il meccanismo di blocco rotto, l'hai mandata in manutenzione non appena hai inserito la spina senza averla attivata. Tant'è che nel tuo video all'inizio la presa risultava disponibile. Il led rosso significa che la colonnina è alimentata e quindi funzionante. In generale si attiva prima la colonnina e poi si inserisce il cavo.
@@RumPaesanosky grazie per il commento: quindi molto probabilmente era tutto funzionante e sono io ad essere ignorante e non saperla usare.
Accidenti grazie per il suggerimento, la prossima volta che mi capita farò un tentativo seguendo il tuo suggerimento!
Grazie 😉
@@Elettrica_Mente Il problema è comunque il loro sia chiaro 🙂Le vecchie enel-x, sia quelle AC che quelle DC, sono molto problematiche e per fortuna le stanno piano piano dismettendo e sostituendo. Bisogna fare attenzione quando le si utilizzano, ad esempio le DC da 50kW hanno il problema del pulsante di emergenza che resta premuto mettendo di fatto offline la colonnina.
@ grazie, informazioni utili: sto facendo queste prove per essere preparato in caso di bisogno, ma in realtà spero di usare quasi esclusivamente supercharger Tesla o in seconda scelta colonnine fast di altri gestori.
Ma meglio conoscere tutti i sistemi esistenti e saperli usare, quindi grazie per il feedback! 👏😉
😂😂😂😂😂compratevi una a benzina ecologisti . Andate a piedi così salvate il mondo.😂😂😂😂😂
@@antoniomanucci5050 Facci vedere la fattura... Quanto ti hanno pagato per questo trollaggio?
Io gia gliela avrei riportata indietro... mettiamo fossi stato in necessità .... arrivederci. Fai bene a portare contenuti....
Intendi riportare indietro l’auto? 😅
@Elettrica_Mente ovvio!!.. ma al di la di questo non la comprerei mai.. non sono macchine sono debiti perché chi è che ha 40 50 k da mettere su 4 ruote... si avranno poca manutenzione eccc e va bene ma il resto è uno sbattimento
@ non ho capito il nesso: se trovi un benzinaio chiuso chiedi a Mercedes se puoi fare il reso dell'auto?
@ non ho capito il nesso: se trovi un benzinaio chiuso chiedi a Mercedes se puoi fare il reso dell'auto?
Interessanti i tuoi video, sono in procinto di acquistare anche io una Tesla (Aspettando la rwd della nuova Y ) e le tue esperienze, mi sono utili. Spero vivamente che non mi diventerai, anche tu, un venditore di mutande.
@@LeonardoAppItalia ciao Leonardo, non ho intenzione di vendere nulla, di lavoro mi occupo di altro che non c’entra nulla con RUclips né con il commercio; il canale ha il solo scopo di condividere un’esperienza da persona qualunque che fa per la prima volta il passaggio al mondo dell’elettrico 😉
Oggi andrò ad un’altra colonnina per ripetere la prova, speriamo bene 😅
Facci sapere.
Bravissimo, cercano proprio quelli "furbi" come Te.... auguri !!!
Grazie auguri a te
ma buttala via codesta macchina!
@@christiantei2833 voleva dirlo anche il tizio al semaforo che mi ha visto sparire all’orizzonte 😉
..ma non ha fatto in tempo
La realtà è che chi compra una ev è un pirlone 😂😂😂
Certo Francesco bocchini, bravo
E chi prova piacere a tenere in mano un tubo che non è il suo? Buongustaio🤣🤣🤣