Non era un semplice telefilm...Mork era la rappresentazione della nostra anima più profonda ..morck aveva il coraggio di essere puro ..noi no.. Per questo era alieno a questa societa
Quella volta che Fonzie ha incontrato Mork. Henry Winkler ha raccontato il suo primo incontro con il compianto Robin Williams, che fece un provino per lavorare in ‘Happy Days’. Nello specifico, Williams doveva diventare Mork, un alieno proveniente dal pianeta Ork. Per quella parte, a dire il vero, era già stato scelto un attore, che però poi ha abbandonato lo show, lasciando il posto vacante. La produzione aveva la necessità di rimpiazzarlo, anche se aveva difficoltà a trovare un valido sostituto. “Quando Robin venne per il provino, era mercoledì. Abbiamo iniziato lunedì mattina alle 10 sul set. Alle 9 abbiamo fatto la lettura del copione, alle 10 eravamo sul palco” ha detto Winkler. “Nessuno voleva interpretare quel ruolo”. Tuttavia successe qualcosa. “Un giovane, molto timido e molto tranquillo si presentò al direttore del casting”, ha ricordato ancora l'attore. “Quando aprì bocca, sembrava che un vulcano fosse esploso sulla scena, presso gli studi della Paramount” ha aggiunto Winkler. Nel podcast l’interprete di Fonzie ha definito Williams un vero e proprio genio. Nel suo racconto Winkler ha continuato a parlare di quel momento e dell’impatto che Williams ebbe immediatamente sul set e sul resto del cast. Ha spiegato che la performance improvvisata e fuori dagli schemi di Williams fece capire subito a tutti che la sua interpretazione dell’alieno Mork era qualcosa di speciale. A colpire - ha proseguito l’attore - non era solo la capacità di recitare, ma la sua abilità unica di improvvisare e creare situazioni comiche inaspettate, tanto che il pubblico in studio e i membri del cast erano spesso sorpresi e incapaci di trattenere le risate. Williams - ha sottolineato Winkler - aveva un talento così straordinario che era impossibile non riconoscerlo immediatamente. “Non avevo mai visto prima niente di simile” ha detto. "Robin era capace di cambiare l’atmosfera di una stanza solo con la sua presenza. Ogni volta che parlava, faceva cose che nessuno avrebbe mai immaginato. Sapevo che era destinato a diventare una leggenda”.
E' il doppiaggio delle tv locali e Oreste Lionello si rifiutò di tornare a doppiare Mork, anche perché la voce di Mindy, Rossella Izzo, era emigrata dalla CVD al Gruppo 30 e poi perché certe volte i doppiaggi delle tv locali non corrispondono a quelli Rai.
Non ricordo molto delle puntate di questa splendida serie. Ma questa parte mi ha messo i brividi ❤
Non era un semplice telefilm...Mork era la rappresentazione della nostra anima più profonda ..morck aveva il coraggio di essere puro ..noi no..
Per questo era alieno a questa societa
troppo tenera Mindy
E mi ha fatto venir da piangere!
Quella volta che Fonzie ha incontrato Mork.
Henry Winkler ha raccontato il suo primo incontro con il compianto Robin Williams, che fece un provino per lavorare in ‘Happy Days’. Nello specifico, Williams doveva diventare Mork, un alieno proveniente dal pianeta Ork. Per quella parte, a dire il vero, era già stato scelto un attore, che però poi ha abbandonato lo show, lasciando il posto vacante. La produzione aveva la necessità di rimpiazzarlo, anche se aveva difficoltà a trovare un valido sostituto. “Quando Robin venne per il provino, era mercoledì. Abbiamo iniziato lunedì mattina alle 10 sul set. Alle 9 abbiamo fatto la lettura del copione, alle 10 eravamo sul palco” ha detto Winkler. “Nessuno voleva interpretare quel ruolo”. Tuttavia successe qualcosa. “Un giovane, molto timido e molto tranquillo si presentò al direttore del casting”, ha ricordato ancora l'attore. “Quando aprì bocca, sembrava che un vulcano fosse esploso sulla scena, presso gli studi della Paramount” ha aggiunto Winkler. Nel podcast l’interprete di Fonzie ha definito Williams un vero e proprio genio. Nel suo racconto Winkler ha continuato a parlare di quel momento e dell’impatto che Williams ebbe immediatamente sul set e sul resto del cast. Ha spiegato che la performance improvvisata e fuori dagli schemi di Williams fece capire subito a tutti che la sua interpretazione dell’alieno Mork era qualcosa di speciale. A colpire - ha proseguito l’attore - non era solo la capacità di recitare, ma la sua abilità unica di improvvisare e creare situazioni comiche inaspettate, tanto che il pubblico in studio e i membri del cast erano spesso sorpresi e incapaci di trattenere le risate. Williams - ha sottolineato Winkler - aveva un talento così straordinario che era impossibile non riconoscerlo immediatamente. “Non avevo mai visto prima niente di simile” ha detto. "Robin era capace di cambiare l’atmosfera di una stanza solo con la sua presenza. Ogni volta che parlava, faceva cose che nessuno avrebbe mai immaginato. Sapevo che era destinato a diventare una leggenda”.
Bellissima!! A quale puntata appartiene questa parte? Mille grazie
3x22 :)
lo fate ancora?
Non è il doppiaggio originale
Nano nano
Ma che voci sono?
😂
Mi spiace, questo è l'unico doppiaggio reperibile.
Non è il doppiaggio originale... bruttissimo
Purtroppo è l'unico reperibile, e durante le stagioni cambia anche.
E' il doppiaggio delle tv locali e Oreste Lionello si rifiutò di tornare a doppiare Mork, anche perché la voce di Mindy, Rossella Izzo, era emigrata dalla CVD al Gruppo 30 e poi perché certe volte i doppiaggi delle tv locali non corrispondono a quelli Rai.
Io me lo ricordo