Abruzzo in versione VEGAN! Pallotte Cacio e Ova come non le hai mai assaggiate! Gusto garantito!
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- SE TI È PIACIUTO IL VIDEO, ISCRIVITI AL CANALE E LASCIA UN LIKE!
🍀Qui sotto ti lasciamo alcuni link a video correlati a questo!
☕ Se vuoi offrirci un caffè puoi farlo qui: buymeacoffee.c...
▶ Carissimi amici, RUclips ha attivato anche a noi la funzione "SUPER GRAZIE". Cliccando sul bottone che si trova sotto a ogni video sarà possibile donare una piccola cifra per sostenere il canale e il nostro lavoro. Non è ovviamente obbligatorio ma sarà solo un modo, per chi vorrà, di riconoscere il nostro lavoro qui su RUclips e aiutarci a produrre altri video. ❤️
▶Oggi ci tuffiamo nella tradizione culinaria di Teramo, città natale di Gianluigi, con un grande classico: le mitiche "pallotte cacio e ove"! Tradizionalmente a base di formaggio e uova, ma… tranquilli, galline e mucche possono rilassarsi 🐔🐄💆♀️ perché oggi le prepariamo in versione 100% vegana!
▶Abbiamo trovato il modo di veganizzarle senza perdere un grammo di gusto, anzi, potrebbero perfino conquistare gli abruzzesi più scettici. Perfette come secondo piatto o antipasto, queste pallotte sono peccaminosamente deliziose! Pronti a provarle?
Spoiler: potrebbero diventare il vostro nuovo comfort food preferito! 😏✨
Ingredienti
• 250 g di tofu
• 140 g di mollica di pane raffermo
• 2 cucchiai di lievito alimentare
• 100 g di formaggio vegetale grattugiato
• 1 cucchiaio di farina di ceci
• Prezzemolo fresco tritato
• Sale e pepe q.b.
• Sale kala namak (facoltativo, per un sapore più "uovoso")
• Olio EVO
Per il sugo:
• 1 spicchio d’aglio
• 500 ml di passata di pomodoro
• Basilico fresco
• Sale e pepe q.b.
Procedimento
1. Preparazione dell'impasto:
o Taglia il tofu a pezzi con le mani e mettilo nel mixer.
o Aggiungi la mollica di pane raffermo, il lievito alimentare, il formaggio vegetale grattugiato, la farina di ceci, il prezzemolo, il sale, pepe e il sale kala namak (se usato).
o Frulla tutto, aggiungendo acqua poca alla volta fino a ottenere un impasto omogeneo e modellabile.
2. Formazione delle pallotte:
o Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline compatte.
3. Cottura delle pallotte:
o In una padella con un filo d’olio EVO, rosola le pallotte fino a doratura uniforme, girandole con delicatezza.
o In alternativa, puoi friggerle immerse nell’olio di girasole.
4. Preparazione del sugo:
o In una padella capiente, soffriggi lo spicchio d’aglio con un filo d’olio.
o Aggiungi la passata di pomodoro, il basilico e regola di sale e pepe.
o Lascia cuocere a fuoco medio per 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
5. Unione e servizio:
o Quando il sugo è pronto, aggiungi le pallotte e falle insaporire per 5 minuti, mescolando con delicatezza.
o Servi ben calde, magari con una fetta di pane casereccio!
Seguici anche sui nostri social:
Facebook: / laboratoriodomesticoveg
Instagram: bit.ly/ig_labo...
TikTok: bit.ly/tiktok_...
Tutti i nostri video: bit.ly/3eKQElY
I nostri shop preferiti:
KoRo: bit.ly/40KTx29 (codice sconto: LABORATORIO5)
Macrolibrarsi: www.macrolibra...
Scopri i nostri prodotti preferiti su Amazon: amzlink.to/az0...
I nostri elettrodomestici preferiti:
La nostra friggitrice ad aria: amzlink.to/az0...
Il nostro robot da cucina: amzlink.to/az0...
Il nostro fornetto: amzlink.to/az0...
Un nostro frullatore: amzlink.to/az0...
Instant pot: amzlink.to/az0...
Link in affiliazione. Se effettuerai un acquisto riceveremo da Amazon una piccola percentuale per sostenere il progetto Laboratorio Domestico