E pensare questo cartone animato fa 21 è compierá 21anni questo cartone animato i magicanti e i tre elementi quest'anno compierá 21anni nel 2024 e Pensa fra 9 anni compierá 30 anni nel 2033
Ero fissatissimo coi Magicanti, probabilmente il mio preferito da bambino, avevo 10 anni... Ora rivederlo nel 2023, dopo 20 anni, a quasi 30 anni fa un certo effetto...
Correva l'anno 2003. Avevo circa 7 anni. Oggi siamo nel 2022. Oggi ho 25 anni sto studiando per la terza laurea, lavoro, convivo con il mio compagno a km da casa, ma continuo a guardarmi la sera tutti i capolavori della kinder Ferrero. Gli anni della mia infanzia che non torneranno mai più
Non ho altro da dire se non che mi sono commossa ricordando la mia infanzia È proprio grazie alla canzone finale di questo cartone se ho avuto la passione per la lettura... è la mia infanzia e nessuno può portarmela via, come tutti quei bambini nati negli anni 90'
Io sono nato nel 2006, però questi me li ricordo benissimo e mi sono commosso anche io con la canzone finale, mi dispiace davvero tanto che quasi nessuno dei miei coetanei abbia visto questi magici corti oltre me, infanzia pura🥲
Ti riporto qui ai magica ti 5 anni dopo il ritrovamento; io avevo 3 anni... Quando ho sentito "Gemma lumaca" in un "No" straziato son scoppiato a piangere
Anche a me è venuta tantissima nostalgia,da piccola lo vedevo sempre sul dischetto poi inizio a bloccarsi...MADONNA QUANTO CI RIMANEVO MALE!MI RICORDO PERFETTAMENTE COME MI SENTIVO! MALISSIMO!
Salvo Accardi Ciao Salvo, sono contento che ti sia piaciuto. Era questo il mio intento quando ho creato questo canale. Se vuoi puoi iscriverti al mio canale. Andrea Tisone
Quanti ricordi :') Che emozione rivedere questi cartoni... In poche parole la mia infanzia.. l'avrò visto 20 volte se non di più! È sempre bello ricordare.
Sono qui perchè mentre lavoravo così dal nulla mi si è sbloccato questo ricordo bellissimo, all'epoca avevo 12 anni e adesso ne ho 31, il mio preferito era e rimane il piccolo Zabù
+Mattia Leonardi Sono contento che a più di voi vi sia piaciuto questo cartone. Se volete rimanere aggiornati sulle news del mio canale potete iscrivervi :)). Andrea Tisone
@@umbertorao2595 bravo, non si è mai troppo grandi per questi cartoni Kinder e ferrero. Anche se però io vorrei tornare indietro nel tempo e guardarmeli con più consapevolezza
Andrea, te lo dico con il cuore, grazie mille. vorrei tanto ritornare a quegli anni, all'epoca la mia famiglia era più unita e i problemi che sono insorti in questi anni, prima, davvero non esistevano. Si stava bene, con la propria infanzia, i propri giocattoli, le magie, gli anime, i manga e i sogni che sembrava che la vita non potesse mai guastare. Grazie mille, davvero.
Purtroppo la vita tra tutti i suoi pregi ha il difetto della NON reversibilità. Chissà, magari è anche un bene, voglio ricordare i magicanti come una dolce medicina di sorriso e bontà all'amarezza che mi avrebbe atteso negli anni successivi. Tutto questo perché : the show must go on! !
Noooooo ma state giocando????? E' bellissimo che nostalgia!!!! Vedere la scena dei maghi che si sfidano mi ha fatto venire i brividi. "Legno violento, legno cattivo, brucia la fiamma col fuoco vivo!" Ma solo io trovavo questa frase super cazzuta? "2 salti, tre capriole e ci arrivate" ci ho sempre provato non arrivavo da nessuna parte che tristezza :(
Non so perché mi sia uscito fra i video consigliati ma sto ringrazio l'algoritmo di RUclips, amavo questo cartone e avevo tutti i pupazzetti dei personaggi. Ovviamente me lo sono rivisto tutto
ora ho 26 anni ma questo era il mio cartone Ferrero preferito, visto mille volte,comprato i pupazzetti, amavo civa (credevo fosse un maschio😂), volevo esistessero davvero, conoscevo le canzoncine a memoria 😭😭 voglio tornare a quegli anni e fermare il tempo.
Comunque la musica di apertura e la canzone finale ricordano molto rispettivamente "Volta la Carta" e "Domani (per l'Abruzzo)". Pagani ha il sul stile in ogni situazione! 👏👏
Rivederlo mi ha fatto rivere bellissime emozioni. Pensare che al giorno d'oggi ci sono cartoni idioti e senza significato mi mette tristezza. Questi erano bei cartoni!
A distanza di quasi 21 anni dalla sua uscita, non riesco a non provare affetto per questo filmino, sebbene i suoi difetti e le sue mancanze siano evidenti. Ho sempre trovato molto infelice la scelta d'incentrare la trama sulle tre azioni rilevanti e la conseguente (e probabilmente involontaria) inversione dei ruoli dei buoni e dei cattivi, ma oltre a questo e la deus ex machina finale dell'uccellino che salva capra e cavoli, penso comunque che, tutto sommato, il film funzioni per il suo pubblico target. La più grande forza del cartone è sicuramente la sua atmosfera affascinante e fiabesca, in sua assenza non credo che il fattore nostalgico riuscirebbe a coprire altrettanto bene le sue pecche. Sotto questo punto di vista, anche la colonna sonora è un motivo di vanto per l'opera, Pagani ha fatto davvero un gran bel lavoro. Per quanto riguarda i personaggi, anche se ovviamente non sono profondissimi, li trovo abbastanza apprezzabili, principalmente perché il cartone fa un lavoro discreto nel bilanciare il loro ruolo nella storia, cosa non da poco se confrontato con gli altri mediometraggi prodotti dalla Ferrero. Ricollegandomi all'ultimo punto, il potenziale di questo cartone è stato tarpato da quello che ultimamente doveva essere: una pubblicità di mezz'ora per i gadget che sarebbero usciti un mese dopo. Partendo da questo presupposto, il prodotto finale sarebbe potuto indubbiamente uscire peggio di così, ma allo stesso tempo ritengo che sia stata un po' un'occasione sprecata. Una serie episodica che sviluppa di più i personaggi e l'ambientazione per me avrebbe funzionato molto bene, e sarebbe stata un'occasione per la Ferrero di coltivare una proprietà intellettuale tutta sua il cui impatto sarebbe durato più di qualche mese. Realisticamente è molto improbabile, ma non mi dispiacerebbe se un giorno decidessero di riproporre questa (o qualsiasi delle loro vecchie serie) in qualche modo; al giorno d'oggi si fanno reboot e remake di qualsiasi cosa, a mio parere non sarebbe un'idea così malsana se eseguita in modo corretto.
Io cmq ho inventato una teoria che può sistemare la problematica del film o cmq fa apparire i buoni come meno stronzi. (e che va anche ad espandere la lore) Ad un certo punto del film Benny dice che "i vecchi raccontano strane storie su boscovecchio ed è per questo che nessuno ci va mai". Da alcune prospettive dall'alto vediamo che il villaggio è effettivamente circondato dalla radura e ciò significherebbe che i paesani non avessero grandi spazi per divertirsi fuori dal loro paese. Inoltre nel film i Magicanti neri fanno pure casino durante la festa. Diamo per buono che non era la prima volta che facessero occasionalmente casino pure all'interno del villaggio, ciò porterebbe i paesani a non sentirsi al sicuro nemmeno a casa loro . Quando Benny e Gemma scoprono i Magicanti neri, capiscono che sono loro gli artefici di quei mali e si chiedono se ci sia un modo per fermare tutto ciò (se ti ricordi è proprio Benny che chiede a Feliza se c'era un modo per convertire i Magicanti neri in bianchi, ed è proprio Gemma che ragiona sul come fargli fare le azioni ). Da questo punto di vista i Magicanti bianchi decidono di aiutare i loro amici per salvarli da questa "atmosfera". Avrebbero potuto immaginare cosa sarebbe successo dopo? Sì! però sono comuque dei ragazzini. Poi il film "sistema" sta cosa con Badabè, che rapendo Feliza, finisce per infrangere le regole del mondo magico... finendo quindi nel torto. Come ho detto, magari è un pò esagerata come teoria, ma ho cercato di prendere alcuni elementi detti nel film, utilizzare un pò di immaginazione e giustificare le loro gesta
Incredibile, tutti i cartoni della Kinder erano bellissimi… avevo 6 anni circa e adesso ne ho 27. Chissà perché han smesso di creare questi capolavori 😢
Vedendo questi cartoni mi viene da piangere.Che ricordi 😭😭😭😭😭.Questi sì che erano veri cartoni,no questi di oggi che fanno veramente schifo ,molti di questi nuovi cartoni sono senza senso.
22:00 povera povera Maga bianca Così triste Così stanca se un matto resta matto certamente perderò Ma se matto diventa ottam forse forse vincerò ---- Se una veste resta veste Certamente perderò Ma se cappa diventa appac Forse forse vincerò
2019, 23 anni, e ancora lo guardo con gli occhi di una bambina
Allora non sono il solo 😂😂😂
Ci sono anche io. 21 anni 😂
I veri cartoni
Idem
Che bei tempi.
Quanti nostalgici qui nel 2024? ❤️
E pensare questo cartone animato fa 21 è compierá 21anni questo cartone animato i magicanti e i tre elementi quest'anno compierá 21anni nel 2024 e Pensa fra 9 anni compierá 30 anni nel 2033
Io 🥲
io🥲
@@elizabethschwarz9164 ciao
La canzone finale è una pugnalata al cuore.
Avevo 6 anni e non mi dimenticherò mai questi bellissimi cartoni, mi manca la mia infanzia...
Una pugnalata al cuore... puoi dirlo forte 😢!
E niente...
Ho 25 anni e sono venuta qui perché questa roba me la sono sognata stanotte e mi sono svegliata con la voglia di ritrovarla. Giuro.
Martina Buffa ho 24 anni ti ho seguito nello stesso modo 😂😂
Martina Buffa anche io ho 25 anni e mi sto sentendo le sigle di quando ero piccola sento la nostalgia.. 😔
Oddio è successo lo stesso a me a 19 anni!!!
Io 28 e oggi mi son ricordato di sta perla 😂
Martina Buffa uffa 20 😂😂😂
Ero fissatissimo coi Magicanti, probabilmente il mio preferito da bambino, avevo 10 anni...
Ora rivederlo nel 2023, dopo 20 anni, a quasi 30 anni fa un certo effetto...
Erano troppo belle le sorprese delle merendine kinder😢😢
Quello che canta il ritornello della canzone finale è Zucchero Fornaciari 😂
Correva l'anno 2003. Avevo circa 7 anni.
Oggi siamo nel 2022. Oggi ho 25 anni sto studiando per la terza laurea, lavoro, convivo con il mio compagno a km da casa, ma continuo a guardarmi la sera tutti i capolavori della kinder Ferrero.
Gli anni della mia infanzia che non torneranno mai più
Uguale a me tranne che per le lauree ahahah
Avevo solo 2 anni quando vidi I magicanti!
Grande!! Li riguardi insieme al tuo compagno o da sola? 😅
Tiratea manco
Mi fa piacere che ci hai fatto il resoconto della tua vita 🥱
Questo corto andrebbe salvato e conservato come patrimonio storico/artistico/culturale per l'umanità
Risentire le voci mi mette i brividi. Avevo 7 anni e lo ricordo ancora a memoria.
idem
anche io :)
A me le voci hanno colpito subito, non ricordavo le scene né nulla, ma le voci… quelle voci…
Non ho altro da dire se non che mi sono commossa ricordando la mia infanzia
È proprio grazie alla canzone finale di questo cartone se ho avuto la passione per la lettura... è la mia infanzia e nessuno può portarmela via, come tutti quei bambini nati negli anni 90'
Io sono nato nel 2006, però questi me li ricordo benissimo e mi sono commosso anche io con la canzone finale, mi dispiace davvero tanto che quasi nessuno dei miei coetanei abbia visto questi magici corti oltre me, infanzia pura🥲
2023. quasi 27 anni. ma quanto è bello rivederli ❤️
IL RICORDO DI UN ETA CHE NON RIVIVRÒ PIU MA CHE È CUSTODITA NEL MIO CUORE.
8 ANNI ♡♡♡♡
MI MANCA!!! TUTTO
Ti riporto qui ai magica ti 5 anni dopo il ritrovamento; io avevo 3 anni... Quando ho sentito "Gemma lumaca" in un "No" straziato son scoppiato a piangere
Quanto erano sottovalutati secondo me meritavano e meritano una serie tutta loro
Voglio una serie per ognuno dei capolavori. Sarebbe una roba epica nel 2024. Tra l'altro, questi sono cortometraggi indimenticabili e fenomenali.
Madonna santa che nostalgia che mi è venuta...specialmente quando ho risentito dopo tanti anni la musichetta iniziale :D mi mette troppa allegria
Giulia P. Anche a me
Anche a me è venuta tantissima nostalgia,da piccola lo vedevo sempre sul dischetto poi inizio a bloccarsi...MADONNA QUANTO CI RIMANEVO MALE!MI RICORDO PERFETTAMENTE COME MI SENTIVO! MALISSIMO!
Grazie Andrea per avermi fatto rivivere le emozioni che provavo quando ero piccolo
Salvo Accardi Ciao Salvo, sono contento che ti sia piaciuto. Era questo il mio intento quando ho creato questo canale. Se vuoi puoi iscriverti al mio canale. Andrea Tisone
+Salvo Accardi Concordo pienamente Grazie infinite Andrea
Quanti bellissimi ricordi
Quanti ricordi :')
Che emozione rivedere questi cartoni... In poche parole la mia infanzia.. l'avrò visto 20 volte se non di più! È sempre bello ricordare.
:)
anche io 😍😍😍
Sono qui perchè mentre lavoravo così dal nulla mi si è sbloccato questo ricordo bellissimo, all'epoca avevo 12 anni e adesso ne ho 31, il mio preferito era e rimane il piccolo Zabù
Io che ho 17 anni e sono cresciuta con questa cassetta, l’ho fatta vedere al mio fidanzato e come mi aspettavo, Zabù nel cuore
10 e piú anni dopo lo ricordo praticamente a memoria
Idem
+Mattia Leonardi Sono contento che a più di voi vi sia piaciuto questo cartone. Se volete rimanere aggiornati sulle news del mio canale potete iscrivervi :)). Andrea Tisone
idem 😍😍
Anch'io......quanti ricordi meravigliosi!
Anch'io li ricordo a memoria, ed è incredibile perché non sapevo di ricordarmeli! Che ricordi!
Oddio, ho 17 anni ma adesso me lo riguardo. Lo amavo.
Denise Marcaccini pure io
Idem
Ora ho 24 anni e non mi stanco mai di guardare questi capolavori
Pensa che io ne ho 10 in più e faccio quello che fai tu 😂.
@@umbertorao2595 bravo, non si è mai troppo grandi per questi cartoni Kinder e ferrero. Anche se però io vorrei tornare indietro nel tempo e guardarmeli con più consapevolezza
Andrea, te lo dico con il cuore, grazie mille.
vorrei tanto ritornare a quegli anni, all'epoca la mia famiglia era più unita e i problemi che sono insorti in questi anni, prima, davvero non esistevano. Si stava bene, con la propria infanzia, i propri giocattoli, le magie, gli anime, i manga e i sogni che sembrava che la vita non potesse mai guastare. Grazie mille, davvero.
Purtroppo la vita tra tutti i suoi pregi ha il difetto della NON reversibilità. Chissà, magari è anche un bene, voglio ricordare i magicanti come una dolce medicina di sorriso e bontà all'amarezza che mi avrebbe atteso negli anni successivi. Tutto questo perché : the show must go on! !
Hai ragione...❤
Evelina334 perché che succede adesso?
Anch'io vorrei risentirmi in quegli anni
Oddio la sigla con il treno!!! Mi ci gasavo troppo :'D
La mia infanzia
:")
Noooooo ma state giocando????? E' bellissimo che nostalgia!!!!
Vedere la scena dei maghi che si sfidano mi ha fatto venire i brividi.
"Legno violento, legno cattivo, brucia la fiamma col fuoco vivo!"
Ma solo io trovavo questa frase super cazzuta?
"2 salti, tre capriole e ci arrivate"
ci ho sempre provato non arrivavo da nessuna parte che tristezza :(
Oddio quanti ricordi grazie mille mi hai fatto tornare bambino
Grazie al cielo un mio amico mi ha detto dell'esistenza di questo canale, ho 16 anni e questi cartoni mi mancano un sacco!
Fare tante storie piangere all'infinito per farmi comprare le brios con la cassetta. E nel 2022 lo guardo su youtube. Mamma mia 🔥❤️
Non oso pensare quante sculacciate tu abbia preso 😂
Non so perché mi sia uscito fra i video consigliati ma sto ringrazio l'algoritmo di RUclips, amavo questo cartone e avevo tutti i pupazzetti dei personaggi. Ovviamente me lo sono rivisto tutto
Grazie per avermi fatto tornare in mente ricordi dimenticati da tempo..
Io ti adoro.
Troppi feels! Grazie per avermeli riportati alla memoria :')
Film carino, ideale per i bambini, gradevole anche per un 28enne come me!
se lo vedessero alcuni miei compagni di classe direbbero che è da bambini di 3 anni ma secondo me è un CAMPOLAVORO!!!!❤❤❤
Tra i magotti, i magicanti e i lunes sono la mia infanzia...Grazie Andrea li farò vedere ai miei figli
Grazie a un post di caverna di Platone ho ritrovato questo capolavoro dell'infanzia che avevo proprio dimenticato :')
Christian Selaci Grazie a te per essere passato dal mio canale. Andrea Tisone
ora ho 26 anni ma questo era il mio cartone Ferrero preferito, visto mille volte,comprato i pupazzetti, amavo civa (credevo fosse un maschio😂), volevo esistessero davvero, conoscevo le canzoncine a memoria 😭😭 voglio tornare a quegli anni e fermare il tempo.
Ho 22 anni e ancora continuo a rivedermelo come se il tempo non fosse passato...
Comunque la musica di apertura e la canzone finale ricordano molto rispettivamente "Volta la Carta" e "Domani (per l'Abruzzo)".
Pagani ha il sul stile in ogni situazione! 👏👏
Grazie Ferrero per avere creato questa meraviglia.. sono passati 10 anni ma resti stupendo sempre come la prima volta 😍❤️
Ero una bambina,che ricordi meravigliosi,avevo sette anniii
Mamma mia che ricordi, a guardare tutte ste pubblicità manca poco e mi scende la lacrimuccia
Solo io alla scena iniziale con il treno della kinder e Ferrero mi commuovo? A 24 anni per giunta! Che ricordi😭🤩❤
non solo tu
Che emozione indescrivibile rivederlo e tornare bambina... un colpo al cuore!
Penso sia il cartone più bello della Kinder e Ferrero
Anche i roteo
Anche gli animotosi
Grazie Mille per averlo caricato :) quanti ricordi era giorni che pensavo al titolo e finalmente eccolo qui ❤️
Ricordi :').
Questo era il mio cartone preferito quando ero piccola xD.
Queste sono cartoni. Grazie mille, mi hai fatto rivivere momenti bellissimi della mia infanzia xD
I cartoni più belli li avevamo noi❤️
Ho 23 anni, non so perché mi è venuto in mente questo cartone, non mi stancherò mai di tornare bimba... 😍
Eh, nemmeno io mi stancherei di tornare bimbo
Beh, che dire, i miei preferiti delle merendine Kinder! Ancora oggi, a 26 anni suonati, ne vado matto.
Rivederlo mi ha fatto rivere bellissime emozioni.
Pensare che al giorno d'oggi ci sono cartoni idioti e senza significato mi mette tristezza.
Questi erano bei cartoni!
Che belli i magicanti e i 3 elementi. Troppi ricordi mi viene da piangere. 😭
Quanta voglia avevo di vederlo ...... avevo la videocassetta ma era molto rovinata da tutte le volte che l'avevo vista da piccolo.
Grazie tante =D
Giorgio Lamieri Ciao Giorgio! Grazie a te per essere passato dal mio canale. Andrea Tisone
y
+Andrea Tisone 7
Io ho il DVD e il videogioco...C ho rigiocato ieri!:-D
La lotta tra Feliza e Badabè è spettacolare :p
Verissimo. Sono i loro caratteri la vera sfida, i migliori personaggi della ferrero a mani basse.
mi ricorda quella tra eddie valliant e il giudice morton in chi ha incastrato roger rabbit
per rivivere la mia infanzia bisogna fare 2 salti e 3 capriole
Ciao Mary & Co., è vero. Impariamo a farlo, allora! Se ti è piaciuto puoi iscriverti al mio canale. L'amministratore, Andrea Tisone.
Se non ha funzionsto è perché é 3 balzi e 2 capriole ;)
Oddiooo che bello! Come non ricordare anche i videogiochi?
TS3 Studios Se vuoi sul mio canale puoi trovare la lista COMPLETA dei giochi della Ferrero, se vuoi fai un salto ;)
Maratona dei film Kinder e Ferrero il mio antidepressivo preferito ❤
Andrea grazie mille per averci regalato questi meravigliosi ricordi
A distanza di quasi 21 anni dalla sua uscita, non riesco a non provare affetto per questo filmino, sebbene i suoi difetti e le sue mancanze siano evidenti.
Ho sempre trovato molto infelice la scelta d'incentrare la trama sulle tre azioni rilevanti e la conseguente (e probabilmente involontaria) inversione dei ruoli dei buoni e dei cattivi, ma oltre a questo e la deus ex machina finale dell'uccellino che salva capra e cavoli, penso comunque che, tutto sommato, il film funzioni per il suo pubblico target.
La più grande forza del cartone è sicuramente la sua atmosfera affascinante e fiabesca, in sua assenza non credo che il fattore nostalgico riuscirebbe a coprire altrettanto bene le sue pecche. Sotto questo punto di vista, anche la colonna sonora è un motivo di vanto per l'opera, Pagani ha fatto davvero un gran bel lavoro. Per quanto riguarda i personaggi, anche se ovviamente non sono profondissimi, li trovo abbastanza apprezzabili, principalmente perché il cartone fa un lavoro discreto nel bilanciare il loro ruolo nella storia, cosa non da poco se confrontato con gli altri mediometraggi prodotti dalla Ferrero.
Ricollegandomi all'ultimo punto, il potenziale di questo cartone è stato tarpato da quello che ultimamente doveva essere: una pubblicità di mezz'ora per i gadget che sarebbero usciti un mese dopo. Partendo da questo presupposto, il prodotto finale sarebbe potuto indubbiamente uscire peggio di così, ma allo stesso tempo ritengo che sia stata un po' un'occasione sprecata.
Una serie episodica che sviluppa di più i personaggi e l'ambientazione per me avrebbe funzionato molto bene, e sarebbe stata un'occasione per la Ferrero di coltivare una proprietà intellettuale tutta sua il cui impatto sarebbe durato più di qualche mese.
Realisticamente è molto improbabile, ma non mi dispiacerebbe se un giorno decidessero di riproporre questa (o qualsiasi delle loro vecchie serie) in qualche modo; al giorno d'oggi si fanno reboot e remake di qualsiasi cosa, a mio parere non sarebbe un'idea così malsana se eseguita in modo corretto.
Cosa cazzo darei per vedere una serie sui Magicanti ❤❤❤❤
Io cmq da piccolo la morale dei film l'ho sempre interpretata come un "bisogna comportarsi bene".
Io cmq ho inventato una teoria che può sistemare la problematica del film o cmq fa apparire i buoni come meno stronzi. (e che va anche ad espandere la lore)
Ad un certo punto del film Benny dice che "i vecchi raccontano strane storie su boscovecchio ed è per questo che nessuno ci va mai". Da alcune prospettive dall'alto vediamo che il villaggio è effettivamente circondato dalla radura e ciò significherebbe che i paesani non avessero grandi spazi per divertirsi fuori dal loro paese.
Inoltre nel film i Magicanti neri fanno pure casino durante la festa. Diamo per buono che non era la prima volta che facessero occasionalmente casino pure all'interno del villaggio, ciò porterebbe i paesani a non sentirsi al sicuro nemmeno a casa loro .
Quando Benny e Gemma scoprono i Magicanti neri, capiscono che sono loro gli artefici di quei mali e si chiedono se ci sia un modo per fermare tutto ciò (se ti ricordi è proprio Benny che chiede a Feliza se c'era un modo per convertire i Magicanti neri in bianchi, ed è proprio Gemma che ragiona sul come fargli fare le azioni ).
Da questo punto di vista i Magicanti bianchi decidono di aiutare i loro amici per salvarli da questa "atmosfera". Avrebbero potuto immaginare cosa sarebbe successo dopo? Sì! però sono comuque dei ragazzini.
Poi il film "sistema" sta cosa con Badabè, che rapendo Feliza, finisce per infrangere le regole del mondo magico... finendo quindi nel torto.
Come ho detto, magari è un pò esagerata come teoria, ma ho cercato di prendere alcuni elementi detti nel film, utilizzare un pò di immaginazione e giustificare le loro gesta
I ricordi riaffiorano e qualche lacrima scende pure ;D
Mi viene da piangere a rivederlo ora dopo tanti anni :'(
Piu di 10 anni che non li vedo eppure li ricordo ancora a memoria
A volte 9mi ritrovo a cantare la musica dei magicanti così a cavolo XD La mia infanzia in 30 minuti :') I film della ferrero :D
Grazie per condividere tutti questi cartoni🤧🤧💓
La mia infanzia, la mia vita!! Se solo ci ripenso... questo e tutti gli altri cartoni animati della Ferrero, li sento "miei".
Il mio preferito dei tanti della Kinder.... unico
Chi si ricorda il videogioco? :D Io ho ancora il CD e ogni tanto lo rigioco.
P. S.: Ho 29 anni.
Dio Bo quel gioco l'ho consumato, purtroppo non ho idea di dove sia finito 🥲
Il mio cartone preferito della Kinder e Ferrero. Grazie!
Qua la mano ✋🏼!
Quanti qui nel 2019?
E niente, 22 anni suonati e a tarda ora sono qui a cantare le canzoni dei Magicanti!
Incredibile, tutti i cartoni della Kinder erano bellissimi… avevo 6 anni circa e adesso ne ho 27. Chissà perché han smesso di creare questi capolavori 😢
oddio la mia infanzia..😍
Io l avevo questo dischetto, adesso non so dove l ho messo, bello quanti ricordi
È la prima volta che guardo questo film, ma già lo adoro
madonna da quant'è che non lo vedevo, sono arrivata qui grazie ad un pupazzetto da collezione che ho ritrovato tra le cose vecchie, che ricordi
Sono l'unica che tifava per i cattivi? Civa era la mia preferita da bambina 😊
Sì eri l'unica ahahah
Non eri l'unica, Civa era anche la mia preferita. Non so perché ma i cattivi qui mi stavano più simpatici dei buoni.
+gea santucci Stizza faceva morire lo ammetto,"solo un ultimo scherzo daaai" ahahahahah
Assolutamente si, adoravo Tragotto e Badabè. Poi da bambino ero un vandalo pestifero, quindi mi si addicono i maghi neri
Beh qua sono simpatici sia i buoni che i cattivi, caso non tanto comune XD
E l'acqua 🌊 vince il fuoco
E il fuoco 🔥 brucia il legno
E il legno 🪵 vince l'acqua e questo è il gioco.
😍😍😍
Mi commuovo con la canzone finale, bastardi😢, che bei tempi
L'intro con il treno mi fa quasi sentire le sapore delle merende xD Che ricordi ragazzi
Vedendo questi cartoni mi viene da piangere.Che ricordi 😭😭😭😭😭.Questi sì che erano veri cartoni,no questi di oggi che fanno veramente schifo ,molti di questi nuovi cartoni sono senza senso.
"Come ieri come domani neri poteri nelle mie mani!"
"Più di ieri meno di domani bianchi poteri nelle mie mani!"
Feliza vs Badabé >> Goku vs Freezer 😂
Questi sono ricordi da non dimenticate mai sono fatti di ricordi della infanzia
Nooo mi piacevano da mattii 😍😍😍
la ferrero ha creato una fantastica fusione fra Harry Potter e Dragon Ball
Dark Reaper AHAHAHAH
ho pensato anche io ad Harry Potter soprattutto perché la voce di Harry è presente in questo mediometraggio.
@@CapitanMikeSparrow non solo, anche quella di draco
@@LeoGallo51 E quella di Ginny
2023, 25 anni. Che bello tornare indietro di 15 anni...
Io mi sono commosso, quanti ricordi. Da piccolo me lo guardavo irripetutamente
Grazie Andrea per aver placato la voglia di ritornare bambino.(anche se solo momentanea)
Ciao Andrea!!!!
+roberto iannarella Ciao Roberto, grazie a te che hai passato del tuo tempo sul mio canale. Se ti è piaciuto puoi iscriverti :)). Andrea Tisone
io ho 20 anni ero un bambino del asilo quando cera sto cartone mi piaceva da matti adesso sono qui a riguardarlo di nuovo
2022, io 25 anni, non li ho dimenticati anche se i preferiti restano x me i Magotti e la pentola magica. Ancora li guardo 😊 conservo tutti i cartoni
Non poteva mancare Alessio Puccio. Il doppiatore di Harry Potter
troppi ricordi.. avevo pure i pupazzetti
anch'io :'(
Gabriel Cevallos io ce li ho ancora
Scoprire da qui che il doppiatore di Harry Potter ha iniziato parte della sua carriera doppiando Rubio dei Magicanti e i 3 elementi
Lady sono scioccata anche io 😂😂
Anche la doppiatrice di Ginny Weasley che qui ha doppiato Iki
Anche Benny = flavio aquilone = Draco Malfoy
Oddio, ho ancora le videocassette con la custodia di cartoncino. E sto notando ora che uno dei musicanti buoni ha la voce di Harry Potter. *_*
Sì.Rubio.E Iki ha la voce D Ginny e Benny quella D Draco!:-)
JeMakeUpLover oddio infanzia e la cosa che amo di più Messe insieme 😻
Mi ricordo la kinder ferrerò nelle brioche trovavi una sorpresa ahimè non fini la collezione
madonna che storia, avevo quattro anni quando uscì questa serie
24:20 questa scena da piccolo
Mi piaceva un sacco. (2006)
Adesso ancora di più.(2024)
Altro che Dragon ball
io ho consumato i pollici da piccoli sulle loro le statuette e gli occhi sulla cassetta diamine anche i lunes erano bellissimo
Grazie per averlo pubblicato :D
22:00
povera povera
Maga bianca
Così triste
Così stanca
se un matto resta matto certamente perderò
Ma se matto diventa ottam
forse forse vincerò
----
Se una veste resta veste
Certamente perderò
Ma se cappa diventa appac
Forse forse vincerò
quanti ricordi😍 ancora lo ricordo a memoria
Ah che ricordi, me li avevo completamente dimenticati.... ❤️
Avevo solo 8 anni e mi mangiavo mille merendine al latte quando lo guardavo :')