Ciao, ottimi contenuti come sempre. Unica nota: in quasi tutti i video manca l'inquadratura del colpo completa, ovvero non si vede la palla come atterra nell'altro campo, quanto esce alta dal vetro in caso di "errore" di esecuzione.
Ciao Simone, grazie come sempre. Un consiglio: vengo dal ping pong, autodidatta ma ottimo livello. Non so se per il piccolo manico o per il fatto di aver imparato da solo, fatto sta che sono abituato a tenere le racchette con EASTERN DI DRITTO. Sono attualmente fissato col padel, mi sforzo con la CONTINENTAL ma non ho lo stesso feeling, per nulla. Diverso è quando maneggio la pala con la eastern. Cosa mi consigli di fare? Ci sono almeno alcuni colpi su cui posso provare a mantenere le vecchie sensazioni della Easter, sui quali la continental non mi dà un vero valore aggiunto?
Ciao!! Sicuramente è possibile giocare anche con una eastern di dritto ma su moltissimi colpi, soprattutto dall'alto, farai molta fatica ad imprimere un buon effetto! Lavoraci bene con il tuo maestro e cerca di sistemare l'impugnatura!!
Complimenti,ottimo video e ottima spiegazione,sono un tennista ,gioco a padel da poco e praticamente facevo sempre e solo lo smash ora capisco perchè non chiudevo 1 punto.Da domani solo Vibora e Bandeja.
Per quanto riguarda l'impugnatura, a me hanno insegnato ad utilizzare la eastern di rovescio per la vibora. Ed in effetti a parte qualche difficoltà iniziale, la palla esce con molto più side spin...
Assolutamente Stefano, ma non è una regola, ognuno deve capire come è meglio per lui, sicuramente l'impugnatura eastern di rovescio è la migliore per accentuare l'effetto, ma moltissimi giocatori usano la continental per la vibora, quindi dipende davvero da come ti trovi meglio tu! Prova prova prova e trova i movimenti che ti vengono meglio 💪🏻 arriverà un video sul canale con Gaston Malacalza che gioca da 35 anni a padel e secondo lui l'impugnatura per la vibora è la continental 👍🏻 noi invece, nel video dedicato alla vibora, consigliamo la eastern di rovescio! Trova il tuo movimento! 💪🏻💪🏻💪🏻 Grande e grazie per il commento!
Certo Tommaso, stiamo capendo con chi registrare un contenuto del genere, visto che dovrà essere mancino 😅, comunque in ogni video tecnico che facciamo devi sempre tenere a mente che quello che stiamo dicendo per i destrorsi è speculare per i mancini
Ciao, sarebbe perfetto se riusciste a dividere lo schermo in due e far vedere simultaneamente i due colpi, anche in slow motion. Mi permetto di aggiungere un altro suggerimento, cioè con l'inquadratura da dietro per vedere anche la traiettoria della pallina. Grazie e complimenti 🙂
Ciao, ottimi contenuti come sempre. Unica nota: in quasi tutti i video manca l'inquadratura del colpo completa, ovvero non si vede la palla come atterra nell'altro campo, quanto esce alta dal vetro in caso di "errore" di esecuzione.
Teniamo conto per i prossimi video!! Grazie mille per la segnalazione!
Bellissimo video!
Simone, come al solito super preciso ed esaustivo nelle spiegazioni!
Continuate così !
Grazie Manuel!!! Ci sono in lista dei video epici nei prossimi giorni!! Stai pronto 🔥🔥🔥
grande video! ottimo
Grazie!!!
Ciao Simone, grazie come sempre. Un consiglio: vengo dal ping pong, autodidatta ma ottimo livello. Non so se per il piccolo manico o per il fatto di aver imparato da solo, fatto sta che sono abituato a tenere le racchette con EASTERN DI DRITTO. Sono attualmente fissato col padel, mi sforzo con la CONTINENTAL ma non ho lo stesso feeling, per nulla. Diverso è quando maneggio la pala con la eastern. Cosa mi consigli di fare? Ci sono almeno alcuni colpi su cui posso provare a mantenere le vecchie sensazioni della Easter, sui quali la continental non mi dà un vero valore aggiunto?
Ciao!! Sicuramente è possibile giocare anche con una eastern di dritto ma su moltissimi colpi, soprattutto dall'alto, farai molta fatica ad imprimere un buon effetto! Lavoraci bene con il tuo maestro e cerca di sistemare l'impugnatura!!
Complimenti,ottimo video e ottima spiegazione,sono un tennista ,gioco a padel da poco e praticamente facevo sempre e solo lo smash ora capisco perchè non chiudevo 1 punto.Da domani solo Vibora e Bandeja.
Come sta andando Paolo?? Sei riuscito ad integrare Vibora e Bandeja nei tuoi colpi?
Per quanto riguarda l'impugnatura, a me hanno insegnato ad utilizzare la eastern di rovescio per la vibora. Ed in effetti a parte qualche difficoltà iniziale, la palla esce con molto più side spin...
Assolutamente Stefano, ma non è una regola, ognuno deve capire come è meglio per lui, sicuramente l'impugnatura eastern di rovescio è la migliore per accentuare l'effetto, ma moltissimi giocatori usano la continental per la vibora, quindi dipende davvero da come ti trovi meglio tu! Prova prova prova e trova i movimenti che ti vengono meglio 💪🏻 arriverà un video sul canale con Gaston Malacalza che gioca da 35 anni a padel e secondo lui l'impugnatura per la vibora è la continental 👍🏻 noi invece, nel video dedicato alla vibora, consigliamo la eastern di rovescio! Trova il tuo movimento! 💪🏻💪🏻💪🏻 Grande e grazie per il commento!
Sarebbe possibile un video per giocatori Mancini?
Certo Tommaso, stiamo capendo con chi registrare un contenuto del genere, visto che dovrà essere mancino 😅, comunque in ogni video tecnico che facciamo devi sempre tenere a mente che quello che stiamo dicendo per i destrorsi è speculare per i mancini
@@mvpadel certo, grazie
Luca mezzetti 💪🏼
Ciao, sarebbe perfetto se riusciste a dividere lo schermo in due e far vedere simultaneamente i due colpi, anche in slow motion. Mi permetto di aggiungere un altro suggerimento, cioè con l'inquadratura da dietro per vedere anche la traiettoria della pallina. Grazie e complimenti 🙂
Grazie davvero per i consigli!! Teniamo in considerazione per i prossimi tutorial! 💪🏼💪🏼
più esecuzione meno parole!
Troppa teoria, avrei voluto vedere slow motion
Grazie per il consiglio! 💪🏻