Il Mistero della Tomba Inviolata dell'Imperatore dell'Esercito di Terracotta

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025
  • Lettura dell’articolo di Matteo Rubboli - Il Mistero della Tomba Inviolata dell'Imperatore dell'Esercito di Terracotta - www.vanillamag...
    Narratore: Matteo Rubboli
    Seguimi su INSTAGRAM: / matteorubboli
    Seguimi su FACEBOOK: / matteorubboli
    Tutte le immagini sono di Pubblico Dominio oppure condivise con licenza Creative Commons via Wikipedia:
    Musica: Inspired by Kevin MacLeod
    Link: incompetech.fi...
    License: creativecommons...

Комментарии • 99

  • @verdiana.2256
    @verdiana.2256 4 года назад +8

    Che spettacolo ..i particolari delle decorazioni sono fantastiche

  • @danielabonato5619
    @danielabonato5619 4 года назад +11

    Buongiorno Matteo carissimo, bello, bello, bello e come sempre esaustivo...grazie. Un caro saluto dal Veneto 😷😍 A prestissimo, ti prego ❤️ Mi fai molta compagnia, abbi cura di te ..ANDRÀ TUTTO BENE ❤️

    • @luna0067
      @luna0067 4 года назад

      Ciao e vero bello come sempre🤗

    • @silvanaforte5305
      @silvanaforte5305 3 года назад

      @ Daniela Bonato. Stiamo ancora aspettando. Video bello e interessante. Saluti da Napoli 😊😊

  • @angelaredavid9338
    @angelaredavid9338 4 года назад +20

    Nel mio viaggio in Cina ho visto l'esercito di terracotta, uno spettacolo di infinita bellezza, un'opera straordinaria

    • @sergiomarrocco1926
      @sergiomarrocco1926 3 года назад

      Uno spettacolo. Confermo.

    • @coccopi
      @coccopi 3 года назад

      si anch'io lo visto a dir poco fantastico

  • @kishannaconandoyle1907
    @kishannaconandoyle1907 4 года назад +13

    Non vedo l'ora! Una delle storie più affascinanti e misteriose dell' antichità.

  • @duilioflora
    @duilioflora 4 года назад +1

    Queste pillole di cultura dovrebbero essere diffuse anche in Podcast vocali, lasciando spazio all'immaginazione per la maestria con cui sono raccontate.

  • @h.mmurdock5378
    @h.mmurdock5378 4 года назад +1

    Fatastico! Grazie!!! Pietra miliare delle scoperte archeologiche!!!

  • @danielabaroffio9263
    @danielabaroffio9263 4 года назад +1

    Fantastico!!!spero non venga mai aperto.

  • @graziamarletta315
    @graziamarletta315 4 года назад +1

    Sei un vulcano di cultura, grazie x il dono che ci fai.

  • @dadotratto1055
    @dadotratto1055 4 года назад +1

    Sempre un piacere vedere i tuoi servizi. Complimenti per la preparazione e la chiarezza di esposizione

  • @laeli7431
    @laeli7431 4 года назад

    Io ho visto il complesso dove si trovano i guerrieri di terracotta ed è veramente immenso, tre capannoni infiniti dove sono conservate le statue dissepolte, perché ce ne sono altre non ancora dissotterrate. Comunque è uno spettacolo che lascia a bocca aperta. Bellissimo video 👍🏻

  • @aminapalm4002
    @aminapalm4002 4 года назад +1

    Né quadro al massimo del realismo, né fotografia, è uno stop temporale....Ti aspetti che da un'momento all'altro questo esercito,questi cavalli Ri-prendano vita....Ogni statua è diversa,ognuno è diverso,labbra,occhi,espressioni, è impressionante!Pare l'esercito dormiente in attesa di un gesto di risveglio e di comando!!!L'Egitto ha un 'fascino senza eguali,ma questo è inquietante!Forse x la grandezza,la perfezione della realtà,la descrizione,foto tridimensionale di vite passate,ma che sembrano sospese nel tempo in attesa che qualcuno le richiami a nuova vita...

  • @paolaesse4385
    @paolaesse4385 4 года назад +2

    La visione di quest'opera mi crea sempre una certa inquietudine. E'... impressionante! Grazie Signor Rubboli.

  • @erdisca2747
    @erdisca2747 4 года назад +41

    Altro che le lezioni a distanza, top cultura in quarantena

  • @rosannacuomo6228
    @rosannacuomo6228 2 года назад

    sONO INCANTEVOLI E BELLISSIME! qUANTO MI PIACEREBBE VISITARE LA cINA E LE SUE MERAVIGLIE, è UN TESORO UNICO AL mondo!!!

  • @francesca5211
    @francesca5211 4 года назад +11

    Non aprono per terrore de mercurio, non per le tecnologie... diciamoci la verità, suvvia! ;) Sempre video affascinanti, grazie!

    • @andreapiumatti
      @andreapiumatti 4 года назад +2

      avevo letto che temono anche una maledizione, tipo: guai a chi oserà violare la tomba, grandi sciagure per tutti etc.

    • @francesca5211
      @francesca5211 4 года назад +1

      Andrea Piumatti Un po’ come i poveri egizi, ma loro non li ha temuti nessuno...! 🤔 Comunque già abbiamo una epidemia, in effetti è meglio evitare di rompere troppo 🥵

    • @andreapiumatti
      @andreapiumatti 4 года назад +2

      @@francesca5211 avrebbero fatto meglio a preoccuparsi degli egizi, soprattutto quando aprirono la tomba di Tutankhamon. I microbi non muoiono ma si addormentano e diverse persone morirono respirando microbi di 4000 anni fa che si risvegliarono. Giusto per rimanere nell'argomento virus 😁

    • @francesca5211
      @francesca5211 4 года назад +1

      Andrea Piumatti Verissimo!!! C’ho pensato anche io, forse le maledizioni tanto temute li avevano un fondamento...!

  • @cinziaberto4643
    @cinziaberto4643 4 года назад +10

    L'UOMO, capace di realizzare un'opera titanica senza pari ! Ineguagliabile meraviglia del mondo 🌏

  • @tonycampanella85
    @tonycampanella85 4 года назад +3

    Ti seguo da un bel po'...nn ti faccio i complimenti per i video ed argomenti che tratti.. grazie soprattutto per la compagnia e la professionalità ✌️😉 buona vita👍👍👍

  • @alessandragiannetti8934
    @alessandragiannetti8934 4 года назад +1

    Straordinario questo racconto, grazie Matteo

  • @giorgiamammolibellissimamu7412
    @giorgiamammolibellissimamu7412 4 года назад +2

    Gran bel video! Spero che trovino il modo di aprire la tomba senza alcun pericolo.
    Bravo Matteo! Un cari saluto

  • @rccrdnn
    @rccrdnn 4 года назад +1

    bello, molto dettagliato ed interessante. Grazie!

  • @Clardyx
    @Clardyx 4 года назад +17

    Non ci credo!!! Proprio ieri stavo pensando all'esercito di terracotta 😂...

  • @barbarazanini7124
    @barbarazanini7124 4 года назад +1

    Bellissime anche le immagini, grazie

  • @terrygrsl2814
    @terrygrsl2814 4 года назад +2

    Un’opera archeologica infinita di scavi.... si nota nel video una modernità di tecniche artistiche di ceramica .... si capisce benissimo che avevano inventato anche l’ombrello👍😀.... chissà quante altre tecnologie nascoste inventate a quel tempo e che forse utili anche oggi👏👏👏👏👍👍👍👍👍grazie .... bel video narrato benissimo👏👏👏👏

  • @cinziagiustini4969
    @cinziagiustini4969 4 года назад +1

    Bellissimo video di storia e cultura🙏

  • @scaccomatto7363
    @scaccomatto7363 4 года назад +2

    Bellissimo. Speriamo che succeda sempre di più che fortuitamente come per esempio la storia dello sciacallo di Saqquara che inseguito da un guardiano del complesso portò alla scoperta della camera di Unas o Unis si possano trovare altri tesori d'arte sepolti dal tempo per scoprire sempre più il nostro passato .

  • @salvatoreloburgio9756
    @salvatoreloburgio9756 4 года назад +7

    le cose che erano in grado di fare le popolazioni antiche oggi ce le sognamo che opere d'arte che tesoro

  • @danieladaniela6795
    @danieladaniela6795 4 года назад

    Andai a Venezia a vederle. Bellissime 🤩

  • @cipofly
    @cipofly 4 года назад +1

    per correttezza d'informazione Non è il "fossato"di mercurio ma la rappresentazione del mare fatta di mercurio dove al interno della tomba vi è rappresentato l'intero regno , la tomba è gia stata """"violata"""" con piccole sonde ottiche e si conosce perfettamente cosa vi è al interno ma per ora si è deciso di non aprirla .

  • @elmin82
    @elmin82 4 года назад +3

    mi hanno sempre affascinato quelle statue..

  • @luna0067
    @luna0067 4 года назад +1

    Bello Matteo come sempre ciao 🤗😘

  • @wendykroy4792
    @wendykroy4792 4 года назад +2

    Wow wow wow... Matteo!!! Top!!!
    Chi ha messo un dislike é un troglodita narcolettico!!!
    Tu invece fantastico come sempre!!!

  • @brunocolomboserramanuello6589
    @brunocolomboserramanuello6589 2 года назад

    Spettacolare….!!!!

  • @gabriellafrancescon9061
    @gabriellafrancescon9061 4 года назад +2

    L'ho visto in Cina 2 anni fa, spettacolare 🤩🤩🤩🤩🤩

    • @elmin82
      @elmin82 4 года назад +1

      beata te..

    • @e.fontanot3809
      @e.fontanot3809 4 года назад

      Quando finira tutta sta puttanata mi piacerebbe andarci, sono curioso

    • @silvanaforte5305
      @silvanaforte5305 3 года назад

      @@e.fontanot3809 mi sa che starai ancora aspettando. Aprile 2021

    • @e.fontanot3809
      @e.fontanot3809 3 года назад

      @@silvanaforte5305 ah no Hahahahahaha....non preoccuparti che i covidioti li odio più di un anno fa

  • @rosariaconte8480
    @rosariaconte8480 4 года назад

    Che storia incredibile una tomba di siffatte dimensioni , sculture che evocano l'arte dell'epoca con devizia e la mania dell'imperatore di portare i suoi possedimenti all'aldila credendo in una vita oltre la morte. Credo ci sia riuscito, rendendo immortale la sua vita di corte... conoscere il suo mistero sarà impossibile sapeva bene come difendersi dalle azioni speculative umane.

  • @cavallopazzo5329
    @cavallopazzo5329 4 года назад +1

    Matteo bravo! Altra storia trattata da vero esperto! Ti ripeto se hai voglia e tempo di fare un video sulla carovana Donner..ti stimo!

  • @giob.p.1848
    @giob.p.1848 4 года назад +8

    Bellissimo, ci hanno fatto pure un film , se non mi sbaglio la mummia 3

    • @alessioessio9798
      @alessioessio9798 4 года назад

      G. B.P. No era una notte al museo 3

    • @giob.p.1848
      @giob.p.1848 4 года назад

      @@alessioessio9798 anche la mummia 3 :ruclips.net/video/eIUa_UIthAg/видео.html

    • @yleniabruni4825
      @yleniabruni4825 4 года назад

      Hai ragione anche la mummia 3

  • @luciagirardi980
    @luciagirardi980 4 года назад +1

    Impeccabile 🍀

  • @mariotide6912
    @mariotide6912 4 года назад +11

    Dove può arrivare il delirio d'onnipotenza di un uomo.

    • @marcellodeangelis573
      @marcellodeangelis573 4 года назад +4

      Leggo i commenti entusiastici degli altri lettori ed evidentemente sfugge il delirio cui fai riferimento! La cosa che però, lascia ancora più sgomenti è il credere nella IMMORTALITA' del corpo! Il sovrano, assumeva regolarmente mercurio, convinto che il metallo lo facesse vivere in eterno! Anche i faraoni, non erano riusciti ad elaborare un concetto simile a quello di "anima" (per quanto oggi non sia affatto pacificamente accettato!) e pensavano a preservare il corpo dalla decomposizione, mediante la pratica della mummificazione! Anche in occidente, dall'Alto Medioevo all'illuminismo, gli alchimisti, credevano nella pietra filosofale, che aveva il potere di trasformare i metalli in oro e conferire l'immortalità agli uomini! La cosa sorprendente, è che prima del 1317 (quando il papa, con una bolla, Spondent Pariter, condannò le pratiche alchemiche cominciando a considerale pratiche demoniache), perfino i santi come Alberto Magno e Tommaso d'Aquino, considerati oggi, Padri della Chiesa, erano alchimisti! San Tommaso, credeva che la vita dell'uomo si potesse protrarre oltre i limiti naturali e che si potesse produrre oro! Diventare monaci, nell'antichità (soprattutto domenicani), significava poter conoscere il mondo come proto-scienziati (laboratorium oratorium)! Oggi sappiamo che, nei telomeri cellulari, "almeno virtualmente", riposa il segreto dell'immortalità umana ed è possibile dal piombo ricavare oro, (ciò è stato fatto!), sebbene a costi proibitivi che non rendono l'operazione di conveniente attuazione!

    • @mariotide6912
      @mariotide6912 4 года назад

      @@marcellodeangelis573 Probabilmente, chi è entusiasta, guarda questi fatti, meramente sotto l'aspetto storico e archeologico.

    • @cinziaberto4643
      @cinziaberto4643 4 года назад

      @@mariotide6912 grazie tu hai capito il punto!

    • @marcellodeangelis573
      @marcellodeangelis573 4 года назад +1

      @@mariotide6912 Hai ragione, dal modo in cui scrive, la maggior parte, è fatta di ragazzi in età scolare che vede le cose con leggerezza! I giovani, oggi, assorbono tante informazioni, ma non riescono ad interiorizzarle. Anche in ambito culturale, esiste una fruizione di tipo "consumistico" e prevale la quantità dei dati, reperiti su internet al momento del bisogno, ma raramente memorizzati! Ciò impedisce loro di esercitare capacità dialettiche e costruire discorsi più complessi avvalendosi di conoscenze, divenute parte integrante della formazione culturale! Finito il percorso di studi, le nozioni si dimenticano e non ci sono neppure le basi per costruire il proprio percorso formativo al di là del diploma o della laurea conseguita!

    • @mariotide6912
      @mariotide6912 4 года назад

      @@marcellodeangelis573 Vivono la cultura in modo settoriale, non interfacciano i vari settori scientifici e umanistici.Questo è il sistema di studi americano, atto a portare specificità ma non ampiezza intellettuale, di sicuro porta ad una alta redditività, ma anche ad una robotizzazione dell'uomo.Questo stava accadendo anche in Italia, ora pare più moderata la cosa, con l'istituzione di corsi di laurea specifici dai nomi talvolta veramente ridicoli e dalla inutilità conclamata.

  • @fatihaelhajjari3517
    @fatihaelhajjari3517 3 года назад +1

    Bello ho messo like

  • @annaluzaugusto5946
    @annaluzaugusto5946 Год назад +1

    Comunque i soldati si stanno sgretolando

  • @deosoe1040
    @deosoe1040 4 года назад +1

    Il vero mistero è come abbiano fatto a cuocere tutte quelle statue perché pare sia stato fatto tutto in loco e non si sono trovate tracce di fornaci, anche l'acciaio delle armi che impugnano le statue era difficile da creare, in una lega speciale che richiedeva temperatura molto elevata e non è stata trovata fonderia. Mi scuso se sono in errore, la memoria fa brutti scherzi. Avevo seguito documentari su focus

  • @martagala3207
    @martagala3207 3 года назад

    Mi piacciono molto i resoconti archeologici ....e magari si potesse fare venire all luce l'intero complesso...come anche l'apertura di una porta misteriosa di un tempio indù mi pare....che nessuno può o non vuole aprire o ancora come la stanza che dicono sia posta sotto le zampe della sfinge e che nessuno abbia il permesso di scavare...

  • @mariagraziasolinas1146
    @mariagraziasolinas1146 Год назад +1

    Dov'è? Vorrei piangerla

  • @solido79
    @solido79 3 года назад +1

    secondo Speciale SuperQuark , morì a 49 anni

  • @martagala3207
    @martagala3207 3 года назад

    Se è vero che scorrono all' interno fiumi di mercurio come farebbero a raccoglierlo smaltirlo ed evitare che vada ad inquinare falde di acque potabili?

  • @giovannadelia8218
    @giovannadelia8218 4 года назад

    Non ho capito una cosa:se la costruzione della tomba del faraone è iniziata quando lui è diventato imperatore e lui è morto a 39 anni come è potuta durare 40 anni ?

  • @danieladaniela6795
    @danieladaniela6795 4 года назад

    Sarei potuta andare anche da Pechino. Ho perso l'occasione 😶🌈☮️ Chissà ma ogni volta che vedo un paese che ho visitato penso di tornare perché non ho visto questo e quello... E sono abbastanza 🦋

  • @giovannacali141
    @giovannacali141 3 года назад

    nssuno parla dei corpi ritrovati di chi ha lavorato e a cui e' stata tvvolta la vit per non svelare i segreti di questa grande opera

  • @yleniabruni4825
    @yleniabruni4825 4 года назад

    L'imperatore dragone se non erro ci hanno fatto anche uno spin off della mummia

  • @tinarider9945
    @tinarider9945 4 года назад

    ❤❤❤❤❤❤❤🤴

  • @filipposetti2220
    @filipposetti2220 4 года назад

    Si potrebbe fare un video sulla inquietantissima pubblicità del gelafo sull'uomo che ti guarda in modo satanico mentre si mangia da solo

  • @silviafucchi4365
    @silviafucchi4365 4 года назад

    🥰👌

  • @luna0067
    @luna0067 4 года назад

    Non potrò esserci mi dispiace 😪

  • @ilmaidosato8036
    @ilmaidosato8036 2 года назад

    L'3s3rcito di terracotta mi ricorda i gu3rri3ri aniwa in jeeg robot!

  • @simofigo2010
    @simofigo2010 4 года назад

    Marco Polo cosa penserebbe, come reagirebbe ad un suo concittadino che farnetica cose verso la Cina? ☣️🖖

  • @Cuore-nw1yo
    @Cuore-nw1yo 2 года назад

    ✔️✔️✔️

  • @pietrobianchi2334
    @pietrobianchi2334 2 года назад

    In realtà più che Qin Shi Huang, è più Qin Shi Huangdì, perché il "dì" sta a sottolineare la divinità del soggetto, quindi la traduzione esatta sarebbe «Primo divino imperatore della Dinastia Qin».
    Ovviamente è un nome onorifico, è un po' come quando Gaio Ottavio Turino a Roma, si fece chiamare Augusto quando divenne imperatore
    Cmq Qin Shi Huangdì era un sovrano abbastanza crudele... Lui fece costruire la grande muraglia (morirono 1 milione di schiavi), fece bruciare parecchi libri di storia e di Confucio (scelta consigliata pare dal suo famoso ministro legalista Lî Sī, anche se forse questa azione accadde mai), e in più... Voleva diventare immortale mangiando il mercurio......
    Ora capisco perche i cinesi (poveretti) sono sempre stati oppressi

  • @andrearalli1651
    @andrearalli1651 3 года назад

    Ma l’imperatore non si chiamava Qui Shi Huangdi!? Io la sapevo così…

  • @luciacoatti6285
    @luciacoatti6285 3 года назад

    che belli i cinesi

  • @bartolomeopanfilo12
    @bartolomeopanfilo12 4 года назад +1

    Sembri Alberto Angela 😅

  • @profylatticusphysicorum3507
    @profylatticusphysicorum3507 4 года назад

    Lo avranno liberato da lì il Corona?

  • @marcellofarinola6561
    @marcellofarinola6561 4 года назад +1

    Bel filmato, come sempre del resto. Ho notato però una imprecisione. L'imperatore Chin è morto a 39 anni. Per costruire la torna ce ne sono voluti 40. Allora la piramide (tomba) chi l'ha costruita. Suo papà?

  • @federicapascucci1460
    @federicapascucci1460 Год назад

    Basta guardare cn il SAR.

  • @puccio1795
    @puccio1795 4 года назад

    niente di nuovo