Ciao, fantastico è incredibile, un motore così semplice ma incredibile riesca a fare. Il mio primo Ciao mi è stato registrato nel lontano 1982, con un Polini 7 travaso,un carburatore 13/13,marmitta doppia e puleggia piccola,dopo ore di lavoro per allargare,lucidare ed in fine carburare, non ci crederete dopo la fine del rodaggio, a raggiunto i 78 km. Premetto che la velocità e stata fatta con un contachilometri serio. Devo inchinarmi vedendo i vostri video. Ciao da Venezia
La partenza iniziale mi fa ricordare un' articolo inerente alla Kawasaki ZZR 1100, letto una trentina di anni fa su Motociclismo, che diceva: "anche quando la moto, appena inserita la terza, sfiora i 220 km/h l'avantreno non tende ad abbassarsi"! Roba da ingegneri ragazzi, bravi ottimo lavoro!
Mi sembra di tornare negli anni 80 ,ma in quei anni si girava tranquillamente il mio massima velocità 105 , elaborazione Polini carburatore 19 fatto chopper con forcelle del Garelli, dopo un po di anni lo venduto, congratulazioni per il video, mitico il ciao sara sempre nel mio cuore grazie ❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Dopo tanti anni, sentire un Ciao girare così da ancora i brividi. Da ragazzino passavo le giornate con gli amici, nella piccola officina di mio papà, a trapanare volani e pistoni.... alesare carburatori e cercare di rimontare le molle dei variatori... Vespe, Ciao, Si, scooter... si smontava di ogni. Avevamo fatto un Ciao da 130 Km/h, girava come un cross, 75 Polini con un telaio tagliato e saldato (che si aprì dopo poco...), un 19 da competizione ed un sacco di roba che non ricordo più. Quel mitico Ciao ci fù tagliato a metà dagli sbirri per ovvi motivi.
👍👏👏🔝👌complimenti ci fai ricordare i bei tempi...mi piacerebbe vederlo 👀👁👁sorpassare qualche scooter di nuova generazione 😜😉solo per vedere l'espressione 🤣bravo;ciaooo 👋👋👋
Ovviamente si riferisce ad un tre prigionieri. Poi è ovvio che si possono trovare potenze maggiori..ma stravolgendo il motore. Complimenti! Ottimo lavoro 👍🙋
Nel 1992 avevo un Booster che avevo preparato io era tutto Polini evoluzione tranne i rapporti che erano della Malossi raggiungeva la bellezza di 125 km/h era un vero missile, che tempi! Che ricordi!! Complimenti per il Ciao buon lavoro 👍😉
Ciao. Innanzitutto complimenti. Il mio ciao era montato così: testa pistone cilindro 75 ..biella albero e volano:volano alleggerito e bilanciato.. PINASCO canna nera (era un tipo di cilindro SCURO) TRATTATO all'interno. Carburatore 13. 13 e marmitta leovince corto: puleggino piccolo . Cinghia dentata... travasi sui cilindri lavorati...con la sua marmitta Pinasco molto simile a una" proma" , non funzionava. Il leovince non era il massimo. Messa poi la GIANELLI EXCEL con valvola prima dell'espansione VO LA VA...ne ero fierissimo. Faceva quasi...quasi 110.🎉❤ Ps :speso oltre 500 mila lire. ..la gianelli excell 100 mila lire.Nel 1989
Niente da dire riguardo questo ciao, che va veramente forte, complimenti a Davide e a te Michele!. Il problema, se ci si può permettere di chiamarlo tale, è che se c'è qualcuno che ha la disponibilità finanziaria e desidera avere un motorino del genere, o che so, anche solo ordinare uno scarico e magari anche il cilindro creato da Davide, chissà quanto deve aspettare per avere entrambi, o anche solamente lo scarico, dopo aver preso i primi contatti. Nel mio caso è stato preso con Davide un primo contatto da me, tramite amicizia con una persona, per uno scarico, e mi è stato detto che per il momento non era possibile prendere ordinazioni, sia per mancanza di tempo, che per esigenze personali. Avrei dovuto aspettare alcuni mesi. Motivi che per me sono stati veramente accettabili e comprensibilissimi, per carità, ci mancherebbe altro! Mi sono detto: "va bè, aspetto". Ma dopo alcuni mesi, dopo aver preso un secondo contatto con Davide tramite messaggio, non ho ricevuto alcuna risposta, silenzio assoluto. Capisco perfettamente che questo è principalmente un hobby fatto per portare alla fine e soddisfare i propri progetti, e non un lavoro che si fa per campare o mandare avanti la famiglia. Ma so anche che sarei stato più che disposto a pagare la somma richiesta, qualunque essa sia stata entro un certo limite, anche in anticipo e a ritirarla di persona, facendo anche molti chilometri, dato che non risiedo in Italia. Perchè per me è più importante il contatto con le persone, scambiare discorsi, pensieri, opinioni e quant'altro, e non un semplice acquista, paga e vai! Per cui alla fine ho lasciato perdere! E ho anche abbandonato il progetto che avevo in mente, puntando su ben altro. Scusa Michele per questo piccolo sfogo, mi sono permesso solo perchè alla fine del video hai detto di chiedere a Davide o a te stesso per eventuali richieste. Beh, farò da solo quello che posso, fisico e salute permettendo! Continuerò a seguire il tuo canale, i tuoi video sono veramente interessanti, specialmente quelli sulle trasmissioni. Un saluto, Daniele
Mi dispiace ma purtoppo vengo bombardato di richieste di contatto a tal punto da rendere impossibile anche solo la gestione dei messaggi. Ho cercato di fare il massimo per accontentare più persone che potevo ma purtoppo le ore quelle sono. Negli ultimi 4 anni non ho fatto altro che stare in officina a saldare fino a notte e ad oggi ancora non ho una marmitta per me (quella nel video sarebbe stata la mia prima). Ho sacrifico tutto me stesso, il tempo alla famiglia, consumato tutte le ferie, rinunciato a correre nel cnm, rinunciato allo sport... ho rinunciato ad avere una vita a tal punto da chiedermi se ne valesse veramente la pena e ad oggi la risposta che mi viene da dare è NO. Mi dispiace veramente non essere riuscito ad accontentarti, capisco benissimo il tuo punto di vista come tu comprendi il mio ma ci sono molte cose assurde che sarebbe giusto la gente sapesse, ad esempio che diverse marmitte da test per noi le abbiamo fatte saldare ad altri pagando più di quello che chiedo ai miei clienti pur di mandare avanti le richieste. Se potrò esserti d'aiuto in futuro rimarrò a disposizione sperando di poter rimediare.
@@davidepetretich4118 Innanzi tutto ti ringrazio per avermi risposto e ringrazio anche Michele per aver commentato. In realtà ti cercavo già da un paio di anni, ma non sapevo come trovarti. È stato Paolo pvr, circa un anno fa, a darmi il tuo numero, sono stato due volte da lui, recandomi nella sua officina a Mondovì per dei pezzi che mi servivano. Persona gentilissima e molto disponibile. Ma torniamo a noi. Premetto che ero già al corrente che le tue realizzazioni erano molto difficili da reperire, tutti dicevano e dicono ancora che sono praticamente introvabili, e ne immaginavo anche il motivo. Non volevo crederci, ma misi ugualmente in conto che avrei dovuto aspettare. Si sarebbe trattato di due scarichi, non soltanto uno. Uno con attacco da 22 e l'altro da 30. E avrei affrontato persino il viaggio fino a Bibione, partendo da Stoccarda, non me ne sarebbe fregato nulla, tanto è stato il mio desiderio di scambiare anche solo qualche chiacchera. Conosco la zona, sono stato a Lignano (ho diversi amici lì) al Biker Fest nel Maggio 2019 con il mio gruppo di motociclisti, abbiamo affrontato un tempo atmosferico, sia all'andata che al ritorno, che non immagini neanche. Gli automobilisti ci prendevano per scemi quando li superavamo, lo capivamo dai loro gesti...😳👈 Quello che mi diede un pò, diciamo così, fastidio, non è stato il fatto che avrei dovuto pazientare. È stato quello che tu non ti sei nemmeno degnato di rispondere al mio secondo messaggio, neanche dopo averlo già letto. Dopo esserti mostrato gentilissimo e più che disponibile al primo, fatto alcuni mesi prima. Tutto qui! Avresti potuto dirmi: "guarda, per il momento non è proprio possibile, ho così tanto da fare....." Sarei stato più contento e lo avrei accettato. Ma ormai non serve più recriminare, ho abbandonato il progetto Big Deps, ci sono così tanti che ce l'hanno, alcuni addirittura vendono tutto dopo averlo acquistato. Non mi interessa più, io adesso mi sono buttato su altro. Ho voluto soltanto sfogarmi anche con te, io le cose le dico sempre direttamente in faccia e non dietro la schiena, ti prego di non prendertela a male, non ce nè motivo. Vorrei comunque rimanere in buoni rapporti, ho ancora il tuo numero e non lo cancellerò! Chissà, mi potrebbe servire.... Auguro a te e famiglia una buona giornata e che tutto si risolva nel migliore dei modi! Un saluto, Daniele
@@davidepetretich4118 Innanzi tutto ti ringrazio per avermi risposto e ringrazio anche Michele per aver commentato. In realtà ti cercavo già da quasi due anni. Ma non ci riuscivo, probabilmente perchè usavo il tuo nome d'arte. È stato Paolo pvr a darmi il tuo numero l'anno scorso, su mia richiesta. Sono stato due volte da lui, nella sua officina a Mondovì per dei pezzi che mi servivano. Persona gentilissima e molto disponibile. Ma veniamo a noi. Sapevo fin dall'inizio che le tue realizzazioni sono difficili da reperire, lo dicevano tutti e lo dicono ancora, che sono praticamente introvabili. Non volevo crederci, ma misi ugualmente in conto che avrei dovuto aspettare. Quello che mi ha dato, diciamo così, più fastidio, non è stato il fatto di aspettare, ma è stato il fatto che tu non ti sei nemmeno degnato di rispondere al mio secondo messaggio, neanche dopo averlo letto. Dopo esserti mostrato gentilissimo e più che disponibile al primo, un paio di mesi prima. Potevi almeno dirmi: "guarda che per il momento non è proprio possibile, ho così poco tempo..." Ci sarei rimasto più contento e sarebbe finita lì. Tutto qui! Si trattava di due scarichi, non soltanto uno. Uno con attacco da 22, e l'altro da 30. Avrei anche viaggiato fino a Bibione, partendo da Stoccarda. Non me ne sarebbe fregato nulla, tanto era il mio desiderio di scambiare anche solo qualche chiacchera. Conosco la zona, sono stato a Lignano (ho diversi amici lì)nel maggio 2019 alla Festa dei motociclisti con il mio gruppo di centauri, affrontando un tempo atmosferico che non ti immagini neanche. Gli automobilisti ci prendevano per scemi quando li superavamo, lo capivamo dai loro gesti..😳👈 Comunque ormai non serve più recriminare, ho abbandonato il progetto Big Deps da tempo. Non mi interessa più, ce l'hanno così in tanti, addirittura qualcuno vende tutto dopo averlo acquistato. Mi sono buttato su ben altro. E così mi sono sfogato anche con te! Non te la prendere a male se ti sono sembrato molto diretto, io dico sempre le cose in faccia, mai dietro le spalle. Per cui vorrei rimanere in buoni rapporti, ho ancora il tuo numero e non lo cancellerò! Chissà, forse mi potrebbe servire..... Auguro a te e famiglia una buona serata, e che tutto si risolva per il meglio! Un saluto, Daniele
@@davidepetretich4118 Innanzi tutto ti ringrazio per avermi risposto e ringrazio anche Michele per aver commentato. In realtà ti cercavo già da quasi due anni. Ma non ci riuscivo, probabilmente perchè usavo il tuo nome d'arte. È stato Paolo pvr a darmi il tuo numero l'anno scorso, su mia richiesta. Sono stato due volte da lui, nella sua officina a Mondovì per dei pezzi che mi servivano. Persona gentilissima e molto disponibile. Ma veniamo a noi. Sapevo fin dall'inizio che le tue realizzazioni sono difficili da reperire, lo dicevano tutti e lo dicono ancora, che sono praticamente introvabili. Non volevo crederci, ma misi ugualmente in conto che avrei dovuto aspettare. Quello che mi ha dato, diciamo così, più fastidio, non è stato il fatto di aspettare, ma è stato il fatto che tu non ti sei nemmeno degnato di rispondere al mio secondo messaggio, neanche dopo averlo letto. Dopo esserti mostrato gentilissimo e più che disponibile al primo, un paio di mesi prima. Potevi almeno dirmi: "guarda che per il momento non è proprio possibile, ho così poco tempo..." Ci sarei rimasto più contento e sarebbe finita lì. Tutto qui! Si trattava di due scarichi, non soltanto uno. Uno con attacco da 22, e l'altro da 30. Avrei anche viaggiato fino a Bibione, partendo da Stoccarda. Non me ne sarebbe fregato nulla, tanto era il mio desiderio di scambiare anche solo qualche chiacchera. Conosco la zona, sono stato a Lignano (ho diversi amici lì)nel maggio 2019 alla Festa dei motociclisti con il mio gruppo di centauri, affrontando un tempo atmosferico che non ti immagini neanche. Gli automobilisti ci prendevano per scemi quando li superavamo, lo capivamo dai loro gesti..😳👈 Comunque ormai non serve più recriminare, ho abbandonato il progetto Big Deps da tempo. Non mi interessa più, ce l'hanno così in tanti, addirittura qualcuno vende tutto dopo averlo acquistato. Mi sono buttato su ben altro. E così mi sono sfogato anche con te! Non te la prendere a male se ti sono sembrato molto diretto, io dico sempre le cose in faccia, mai dietro le spalle. Per cui vorrei rimanere in buoni rapporti, ho ancora il tuo numero e non lo cancellerò! Chissà, forse mi potrebbe servire..... Auguro a te e famiglia una buona serata, e che tutto si risolva per il meglio! Un saluto, Daniele
Vedo forza motivazione passione e continuo sviluppo di idee , senti come canta bellissimo.ciao x tutti i cultori ricordo che ad agosto esce albero motore e carter x ciao di quattrini da abbnare al 70 e marmitta dedicata già presente in commercio.
Ciao Michele, ciao Davide, bel mezzo bel motore gira bene, la carburazione sembrerebbe ok, la trasmissione 😢 👎qualcosa non mi torna qualcosa non va, la marmitta mi piace e sarei curioso di avere qualche dato sulla sua resa rispetto a altre, elettronica se ne può discutere, la prima elettronica, montata su un Ciao l'ho vista una quarantina d'anni fa e credete che la differenza si sente👍🤣👍, ultima curiosità che rapporti monti nel mozzo ? Fa piacere vedere voi giovani lavorare e progredire con nuove🤔idee. Sarebbe bello mettere a confronto i lavori che si fanno oggi con quelli che si facevano 50 anni fa, ho qualche pezzo da museo magari capiterà l'occasione.👋👍😁😁😁
Complimenti vivissimi! Che ricordi! 😢 volevo sapere se si possono avere i pezzi, visto che da quello che ho capito, parlavate di plug & play... grazie.
@@itgcorse mi interessava appunto cilindro, scarico e accensione! Veramente innamorato del progetto! Rifaccio i complimenti sia per il progetto che per il video! 😉
Hello, what is the best exhaust for Ciao 75 cc Polini with 21 carburettor outlet is 27 mm ignition is a Polini or PVR is Vario and would rather go to top speed
Ciao complimenti per il canale volevo chiederti un consiglio ho acquistato un blocco simonini 3p oltre al suo cilindro ce qualcosa altro che posso montare grazie in anticipo
Nel 970 avevo un oscar serbatoio bianco e lungo motore franco Morini 4 marce rapporti lunghi pistone e cilindro 44,8 carburatore del 20. In terza faceva 115 in quarta 110. Con un litro faceva 6/7 km. Ciao
Ciao, niente da dire sul ciao fa paura! Una domanda, se io tiro il motore tutto avanti ci sta il 19/21 sul ciao anche senza filtro senza tagliare il telaio? Grazie a chi mi risponderà. Se ci sta sapete se si riesce a mettere il filtro suo malossi?
Giriamo tutti senza filtro, ma per far stare il carburatore con collettore fronte pacco devi asolare le guide del telaio un bel po, altrimenti metti il collettore da ciao decentrato e ci stai senza problemi
È di Calogero Principato, si trovano dei video sul suo profilo instagramm. È lui che ha progettato e realizzato tutto il motore, io ho contribuito con lo scarico e Luca Valeri dando supporto con le sue conoscenze nell'ambito dei Tm kz.
Porca miseria ho 23 anni ho in casa un Benelli g2 50cc anni 80, vorrei farlo camminare e cantare così consigli su qualche kit da elaborare per bene? Sono sicuro che nel misto ci si diverte tanto (ho già un'Aprilia RS 50 1996 fatta 85cc ecc... Con me da 10 anni, in fase di restauro anche per peparla ancora di più) mi piacciono i motori sia 2/4 tempi auto/moto specialmente d'epoca, elaborarle e fighissimo ti diverti tanto
Io avevo un Si, e nel 1995 lo avevo allestito con termico 75 Polini in ghisa, carter lamellari Polini Evolution Engine con 19 Dell' orto, marmitta Polini SP, variatore polini, molla frizione Malossi , rapporti lunghi Polini nel mozzo. Getto 85 e calza da donna come filtro😂, velocità massima, 90-95kmh effettivi, ma molto lungo da lanciare. Vedendo come va questo, ai 116 ci arriva in un terzo del tempo in cui arrivavo a 90😂. Xò Polini x me all' epoca era di un livello superiore, anche come affidabilità.
Bel canale trovato per caso, ma i commenti sono la sagra del celodurismo! Io, io, io, io, io. 😂😂😂 io con l'RS 125 non toccavo neanche i 120, qua sono tutti Dio con il Piangio Cialis.
Quando ho visto quella marmitta su instagram ho provato a conttantare Poto ma non avevo ancora i dati al banco di come andava la marmitta nuova rispetto alle vecchie penso che il grande lavoro su quel mezzo è stato fatto sulla trasmissione e sulla centralina per avere quei risultati!
Ti confermo quello che dici, l'unica cosa che aggiungo è che che oltre a quello ci sono centinaia di bancate di messa a punto per accordare tutto l'insieme
@@itgcorseTutte le gare che ho vinto anni fa in kart (e sono tante) le ho vinte grazie alle ore perse a scovare i trucchetti di messe a punto stando pur sempre dentro ai regolamenti
40 anni fa abbiamo costruito un bravo doppio motore doppio carburatore 13/13 dietro e 18 laterale con pacco lamellare aveva bisogno di una zavorra di 20 kg sull'anteriore per non decollare ❤
Ciao io ho un vecchio ciao di mio suocero che vorrei rimetterlo a nuovo , è possibile mandarmi una lista di tutto ciò che avete montato su questo ciao? Grazie
Ciao, questo è un ciao che ha diverse componenti artigianali ed è molto spinto, ma se vuoi una cosa simile dovresti montare un motore completo malossi big deps 4, carburatore 21 con collettore fronte pacco, accensione pvr a rotore interno, trasmissione malossi over range, scatola rapporti con ingranaggi malossi, scarico artigianale dav garage. In linea di massima questi sono i componenti
Mettiamola cosi... Come ripresa alzo le mani,ma in velocità massima io con il mio SI ho preso i 135 con affianco una uno turbo 1.3 con conta kilometri digitale,nel lontano 1998 buona giornata!
@@itgcorse allora metti il più veloce in accelerazione con il variatore... perché ti assicuro che il mio non era il più veloce di tutti in lungo...detto questo nuovamente buona giornata!
Ciao, lo dici tu che non si può usare… ho diversi amici che girano targati con elaborazioni simili e anche più spinte! Sia per andarci al bar, che per farci dei giri e per i raduni. Zero problemi, 100% godimento!
Si bon solo perché 25 anni fa non esisteva RUclips e non c'era abbastanza elettronica .. ma noi col ciao a 160 km/ h e in montagna dietro a un Husqvarna
Bravi ..ma noi a 14 anni facevamo cose assurde su sti mezzi e senza tecnologie e banchi prova..ciao ..sí..mini chic che viaggiavano a 110..120 km orari..però bravi veramente..a proposito sono del '74
Ciao, fantastico è incredibile, un motore così semplice ma incredibile riesca a fare.
Il mio primo Ciao mi è stato registrato nel lontano 1982, con un Polini 7 travaso,un carburatore 13/13,marmitta doppia e puleggia piccola,dopo ore di lavoro per allargare,lucidare ed in fine carburare, non ci crederete dopo la fine del rodaggio, a raggiunto i 78 km. Premetto che la velocità e stata fatta con un contachilometri serio.
Devo inchinarmi vedendo i vostri video.
Ciao da Venezia
La partenza iniziale mi fa ricordare un' articolo inerente alla Kawasaki ZZR 1100, letto una trentina di anni fa su Motociclismo, che diceva: "anche quando la moto, appena inserita la terza, sfiora i 220 km/h l'avantreno non tende ad abbassarsi"! Roba da ingegneri ragazzi, bravi ottimo lavoro!
Sono sconvolto e senza parole! Un lavoro incredibile effettuato da mostri sacri! Siete dei grandi!!!
le pot échappement est une œuvre de la Arte, Bravissimo Bello, good start ! you do it !
4:27 con i cuffioni in ufficio m'hai fatto prendere un infarto Miche'
PS= un capolavoro di mezzo, complimenti veramente.
adoro i tuoi video, mi fai tornare negli anni 90
Complimentoni a Davide, che super Ciao!
Cura dei dettagli top! Molto belli i rinforzi al telaio😎
Mi sembra di tornare negli anni 80 ,ma in quei anni si girava tranquillamente il mio massima velocità 105 , elaborazione Polini carburatore 19 fatto chopper con forcelle del Garelli, dopo un po di anni lo venduto, congratulazioni per il video, mitico il ciao sara sempre nel mio cuore grazie ❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Dopo tanti anni, sentire un Ciao girare così da ancora i brividi. Da ragazzino passavo le giornate con gli amici, nella piccola officina di mio papà, a trapanare volani e pistoni.... alesare carburatori e cercare di rimontare le molle dei variatori... Vespe, Ciao, Si, scooter... si smontava di ogni. Avevamo fatto un Ciao da 130 Km/h, girava come un cross, 75 Polini con un telaio tagliato e saldato (che si aprì dopo poco...), un 19 da competizione ed un sacco di roba che non ricordo più. Quel mitico Ciao ci fù tagliato a metà dagli sbirri per ovvi motivi.
130 con un 75 polini??? ahha haha
Che dire? Spettacolo puro. Davide un genio, complimenti.
La marmitta è super, tanti Complimenti, sei fortissimo.
Mi sento male .....
Complimenti... bravo bravi....
❤❤❤❤❤❤
Questo rumore mi fuori di testa
Sono commosso
👍👏👏🔝👌complimenti ci fai ricordare i bei tempi...mi piacerebbe vederlo 👀👁👁sorpassare qualche scooter di nuova generazione 😜😉solo per vedere l'espressione 🤣bravo;ciaooo 👋👋👋
Ovviamente si riferisce ad un tre prigionieri.
Poi è ovvio che si possono trovare potenze maggiori..ma stravolgendo il motore.
Complimenti! Ottimo lavoro 👍🙋
Complimenti un gran bel lavoro e soprattutto si vede fatto e curato con competenza in materia💪🤙👋
Nel 1992 avevo un Booster che avevo preparato io era tutto Polini evoluzione tranne i rapporti che erano della Malossi raggiungeva la bellezza di 125 km/h era un vero missile, che tempi! Che ricordi!! Complimenti per il Ciao buon lavoro 👍😉
Complimenti . Ciao super e molto bello esteticamente e viaggia. Marmitta top motore top che dire: i maghi dei ciao. 🤙👍🤗😜👊💯
Mamma mia.......gira come una motosega!!!!! Complimenti!!!!! ❤❤❤❤❤😊😊😊😊😊
Ahhh. Sento il sangue che circola di nuovo, dopo 45 anni .
🙈🤣🤣🤣👍
Ciao. Innanzitutto complimenti.
Il mio ciao era montato così: testa pistone cilindro 75 ..biella albero e volano:volano alleggerito e bilanciato.. PINASCO canna nera (era un tipo di cilindro SCURO) TRATTATO all'interno. Carburatore 13. 13 e marmitta leovince corto: puleggino piccolo . Cinghia dentata... travasi sui cilindri lavorati...con la sua marmitta Pinasco molto simile a una" proma" , non funzionava.
Il leovince non era il massimo.
Messa poi la GIANELLI EXCEL con valvola prima dell'espansione VO LA VA...ne ero fierissimo. Faceva quasi...quasi 110.🎉❤
Ps :speso oltre 500 mila lire. ..la gianelli excell 100 mila lire.Nel 1989
Che girare! Senza lamellari poi, un vero capolavoro ✊️✊️✊️
Ti ringrazio ma ha il lamellare!
Un rimando chiave sul cruscotto ed è completo , fantastico .
Da paura bravi ragazzi 💪
Ma la domanda e una i cilindri r4b di Davide Poto SN in vendita
Cmq mega link 👍 per il contenuto croccante 😜
Peccato x l'audio del video !😮 Un mezzo unico direi... Grande!💪😎
Purtroppo c’era vento e per eliminare il sottofondo si è alterato l audio, ma ti ringrazio per l’apprezzamento!
Complimenti, lo avessi avuto nel 1979 quando presi il mio XP !
Niente da dire riguardo questo ciao, che va veramente forte, complimenti a Davide e a te Michele!.
Il problema, se ci si può permettere di chiamarlo tale, è che se c'è qualcuno che ha la disponibilità finanziaria e desidera avere un motorino del genere, o che so, anche solo ordinare uno scarico e magari anche il cilindro creato da Davide, chissà quanto deve aspettare per avere entrambi, o anche solamente lo scarico, dopo aver preso i primi contatti.
Nel mio caso è stato preso con Davide un primo contatto da me, tramite amicizia con una persona, per uno scarico, e mi è stato detto che per il momento non era possibile prendere ordinazioni, sia per mancanza di tempo, che per esigenze personali. Avrei dovuto aspettare alcuni mesi.
Motivi che per me sono stati veramente accettabili e comprensibilissimi, per carità, ci mancherebbe altro! Mi sono detto: "va bè, aspetto".
Ma dopo alcuni mesi, dopo aver preso un secondo contatto con Davide tramite messaggio, non ho ricevuto alcuna risposta, silenzio assoluto.
Capisco perfettamente che questo è principalmente un hobby fatto per portare alla fine e soddisfare i propri progetti, e non un lavoro che si fa per campare o mandare avanti la famiglia.
Ma so anche che sarei stato più che disposto a pagare la somma richiesta, qualunque essa sia stata entro un certo limite, anche in anticipo e a ritirarla di persona, facendo anche molti chilometri, dato che non risiedo in Italia.
Perchè per me è più importante il contatto con le persone, scambiare discorsi, pensieri, opinioni e quant'altro, e non un semplice acquista, paga e vai!
Per cui alla fine ho lasciato perdere!
E ho anche abbandonato il progetto che avevo in mente, puntando su ben altro.
Scusa Michele per questo piccolo sfogo, mi sono permesso solo perchè alla fine del video hai detto di chiedere a Davide o a te stesso per eventuali richieste.
Beh, farò da solo quello che posso, fisico e salute permettendo!
Continuerò a seguire il tuo canale, i tuoi video sono veramente interessanti, specialmente quelli sulle trasmissioni.
Un saluto,
Daniele
Ti ringrazio per l’apprezzamento, lato attese purtroppo questo mondo è cosi e non è facile trovare questa componentistica artigianale.
Mi dispiace ma purtoppo vengo bombardato di richieste di contatto a tal punto da rendere impossibile anche solo la gestione dei messaggi. Ho cercato di fare il massimo per accontentare più persone che potevo ma purtoppo le ore quelle sono. Negli ultimi 4 anni non ho fatto altro che stare in officina a saldare fino a notte e ad oggi ancora non ho una marmitta per me (quella nel video sarebbe stata la mia prima). Ho sacrifico tutto me stesso, il tempo alla famiglia, consumato tutte le ferie, rinunciato a correre nel cnm, rinunciato allo sport... ho rinunciato ad avere una vita a tal punto da chiedermi se ne valesse veramente la pena e ad oggi la risposta che mi viene da dare è NO. Mi dispiace veramente non essere riuscito ad accontentarti, capisco benissimo il tuo punto di vista come tu comprendi il mio ma ci sono molte cose assurde che sarebbe giusto la gente sapesse, ad esempio che diverse marmitte da test per noi le abbiamo fatte saldare ad altri pagando più di quello che chiedo ai miei clienti pur di mandare avanti le richieste. Se potrò esserti d'aiuto in futuro rimarrò a disposizione sperando di poter rimediare.
@@davidepetretich4118 Innanzi tutto ti ringrazio per avermi risposto e ringrazio anche Michele per aver commentato.
In realtà ti cercavo già da un paio di anni, ma non sapevo come trovarti. È stato Paolo pvr, circa un anno fa, a darmi il tuo numero, sono stato due volte da lui, recandomi nella sua officina a Mondovì per dei pezzi che mi servivano. Persona gentilissima e molto disponibile.
Ma torniamo a noi. Premetto che ero già al corrente che le tue realizzazioni erano molto difficili da reperire, tutti dicevano e dicono ancora che sono praticamente introvabili, e ne immaginavo anche il motivo. Non volevo crederci, ma misi ugualmente in conto che avrei dovuto aspettare. Si sarebbe trattato di due scarichi, non soltanto uno. Uno con attacco da 22 e l'altro da 30.
E avrei affrontato persino il viaggio fino a Bibione, partendo da Stoccarda, non me ne sarebbe fregato nulla, tanto è stato il mio desiderio di scambiare anche solo qualche chiacchera.
Conosco la zona, sono stato a Lignano (ho diversi amici lì) al Biker Fest nel Maggio 2019 con il mio gruppo di motociclisti, abbiamo affrontato un tempo atmosferico, sia all'andata che al ritorno, che non immagini neanche. Gli automobilisti ci prendevano per scemi quando li superavamo, lo capivamo dai loro gesti...😳👈
Quello che mi diede un pò, diciamo così, fastidio, non è stato il fatto che avrei dovuto pazientare. È stato quello che tu non ti sei nemmeno degnato di rispondere al mio secondo messaggio, neanche dopo averlo già letto. Dopo esserti mostrato gentilissimo e più che disponibile al primo, fatto alcuni mesi prima.
Tutto qui!
Avresti potuto dirmi: "guarda, per il momento non è proprio possibile, ho così tanto da fare....."
Sarei stato più contento e lo avrei accettato.
Ma ormai non serve più recriminare, ho abbandonato il progetto Big Deps, ci sono così tanti che ce l'hanno, alcuni addirittura vendono tutto dopo averlo acquistato. Non mi interessa più, io adesso mi sono buttato su altro.
Ho voluto soltanto sfogarmi anche con te, io le cose le dico sempre direttamente in faccia e non dietro la schiena, ti prego di non prendertela a male, non ce nè motivo.
Vorrei comunque rimanere in buoni rapporti, ho ancora il tuo numero e non lo cancellerò!
Chissà, mi potrebbe servire....
Auguro a te e famiglia una buona giornata e che tutto si risolva nel migliore dei modi!
Un saluto,
Daniele
@@davidepetretich4118 Innanzi tutto ti ringrazio per avermi risposto e ringrazio anche Michele per aver commentato.
In realtà ti cercavo già da quasi due anni. Ma non ci riuscivo, probabilmente perchè usavo il tuo nome d'arte.
È stato Paolo pvr a darmi il tuo numero l'anno scorso, su mia richiesta. Sono stato due volte da lui, nella sua officina a Mondovì per dei pezzi che mi servivano. Persona gentilissima e molto disponibile.
Ma veniamo a noi.
Sapevo fin dall'inizio che le tue realizzazioni sono difficili da reperire, lo dicevano tutti e lo dicono ancora, che sono praticamente introvabili. Non volevo crederci, ma misi ugualmente in conto che avrei dovuto aspettare.
Quello che mi ha dato, diciamo così, più fastidio, non è stato il fatto di aspettare, ma è stato il fatto che tu non ti sei nemmeno degnato di rispondere al mio secondo messaggio, neanche dopo averlo letto. Dopo esserti mostrato gentilissimo e più che disponibile al primo, un paio di mesi prima.
Potevi almeno dirmi: "guarda che per il momento non è proprio possibile, ho così poco tempo..."
Ci sarei rimasto più contento e sarebbe finita lì.
Tutto qui!
Si trattava di due scarichi, non soltanto uno. Uno con attacco da 22, e l'altro da 30. Avrei anche viaggiato fino a Bibione, partendo da Stoccarda. Non me ne sarebbe fregato nulla, tanto era il mio desiderio di scambiare anche solo qualche chiacchera.
Conosco la zona, sono stato a Lignano (ho diversi amici lì)nel maggio 2019 alla Festa dei motociclisti con il mio gruppo di centauri, affrontando un tempo atmosferico che non ti immagini neanche. Gli automobilisti ci prendevano per scemi quando li superavamo, lo capivamo dai loro gesti..😳👈
Comunque ormai non serve più recriminare, ho abbandonato il progetto Big Deps da tempo. Non mi interessa più, ce l'hanno così in tanti, addirittura qualcuno vende tutto dopo averlo acquistato. Mi sono buttato su ben altro.
E così mi sono sfogato anche con te!
Non te la prendere a male se ti sono sembrato molto diretto, io dico sempre le cose in faccia, mai dietro le spalle.
Per cui vorrei rimanere in buoni rapporti, ho ancora il tuo numero e non lo cancellerò!
Chissà, forse mi potrebbe servire.....
Auguro a te e famiglia una buona serata, e che tutto si risolva per il meglio!
Un saluto,
Daniele
@@davidepetretich4118 Innanzi tutto ti ringrazio per avermi risposto e ringrazio anche Michele per aver commentato.
In realtà ti cercavo già da quasi due anni. Ma non ci riuscivo, probabilmente perchè usavo il tuo nome d'arte.
È stato Paolo pvr a darmi il tuo numero l'anno scorso, su mia richiesta. Sono stato due volte da lui, nella sua officina a Mondovì per dei pezzi che mi servivano. Persona gentilissima e molto disponibile.
Ma veniamo a noi.
Sapevo fin dall'inizio che le tue realizzazioni sono difficili da reperire, lo dicevano tutti e lo dicono ancora, che sono praticamente introvabili. Non volevo crederci, ma misi ugualmente in conto che avrei dovuto aspettare.
Quello che mi ha dato, diciamo così, più fastidio, non è stato il fatto di aspettare, ma è stato il fatto che tu non ti sei nemmeno degnato di rispondere al mio secondo messaggio, neanche dopo averlo letto. Dopo esserti mostrato gentilissimo e più che disponibile al primo, un paio di mesi prima.
Potevi almeno dirmi: "guarda che per il momento non è proprio possibile, ho così poco tempo..."
Ci sarei rimasto più contento e sarebbe finita lì.
Tutto qui!
Si trattava di due scarichi, non soltanto uno. Uno con attacco da 22, e l'altro da 30. Avrei anche viaggiato fino a Bibione, partendo da Stoccarda. Non me ne sarebbe fregato nulla, tanto era il mio desiderio di scambiare anche solo qualche chiacchera.
Conosco la zona, sono stato a Lignano (ho diversi amici lì)nel maggio 2019 alla Festa dei motociclisti con il mio gruppo di centauri, affrontando un tempo atmosferico che non ti immagini neanche. Gli automobilisti ci prendevano per scemi quando li superavamo, lo capivamo dai loro gesti..😳👈
Comunque ormai non serve più recriminare, ho abbandonato il progetto Big Deps da tempo. Non mi interessa più, ce l'hanno così in tanti, addirittura qualcuno vende tutto dopo averlo acquistato. Mi sono buttato su ben altro.
E così mi sono sfogato anche con te!
Non te la prendere a male se ti sono sembrato molto diretto, io dico sempre le cose in faccia, mai dietro le spalle.
Per cui vorrei rimanere in buoni rapporti, ho ancora il tuo numero e non lo cancellerò!
Chissà, forse mi potrebbe servire.....
Auguro a te e famiglia una buona serata, e che tutto si risolva per il meglio!
Un saluto,
Daniele
🤟🏻👍ha detto alla fine, quello che volevo sapere.
Grazie ancora ⚓😂
Bel lavoro potolandia sempre al topp
Video molto bello! Complimenti per i lavori. Vorrei chiederti che bobina monti, anche da nuove sono spesso difettose.
Ti ringrazio! Qui bobina cr 85!
Vedo forza motivazione passione e continuo sviluppo di idee , senti come canta bellissimo.ciao x tutti i cultori ricordo che ad agosto esce albero motore e carter x ciao di quattrini da abbnare al 70 e marmitta dedicata già presente in commercio.
Ciao Michele, ciao Davide, bel mezzo bel motore gira bene, la carburazione sembrerebbe ok, la trasmissione 😢 👎qualcosa non mi torna qualcosa non va, la marmitta mi piace e sarei curioso di avere qualche dato sulla sua resa rispetto a altre, elettronica se ne può discutere, la prima elettronica, montata su un Ciao l'ho vista una quarantina d'anni fa e credete che la differenza si sente👍🤣👍, ultima curiosità che rapporti monti nel mozzo ? Fa piacere vedere voi giovani lavorare e progredire con nuove🤔idee. Sarebbe bello mettere a confronto i lavori che si fanno oggi con quelli che si facevano 50 anni fa, ho qualche pezzo da museo magari capiterà l'occasione.👋👍😁😁😁
Complimenti vivissimi! Che ricordi! 😢 volevo sapere se si possono avere i pezzi, visto che da quello che ho capito, parlavate di plug & play... grazie.
Ti ringrazio! Per fare una cosa simile trovi tutto sul malossi store, altrimenti per cilindro e marmitta devi sentire dav garage
@@itgcorse mi interessava appunto cilindro, scarico e accensione! Veramente innamorato del progetto! Rifaccio i complimenti sia per il progetto che per il video! 😉
Bellissimo!io possiedo ancora un fifty tip con il motore del Cagiva Mito 7 marce da 38 cv
Ciao Grandi bellissimo e un capo di lavoro del motore completamente
Gran bel lavoro. 💥👍👍
Spettacolo!!😮
Hello, what is the best exhaust for Ciao 75 cc Polini with 21 carburettor outlet is 27 mm ignition is a Polini or PVR is Vario and would rather go to top speed
Ciao complimenti per il canale volevo chiederti un consiglio ho acquistato un blocco simonini 3p oltre al suo cilindro ce qualcosa altro che posso montare grazie in anticipo
Ciao, ti ringrazio! Io ti consiglio di vendere tutto e passare al deps o simonini 4p, quel simonini 3p non va avanti
@@itgcorse ok grazie mille per il consiglio
Complimenti 💯👏
RUclips mi propone questo video, lo guardo e...complimentoni!
Bibione vero?
Grazie! Si Bibione!
Sempre al TOP..
Spettacolo ragazzi, siete dei veri bombers❤❤❤
😍😍SPETTACOLO!!!
Nel 970 avevo un oscar serbatoio bianco e lungo motore franco Morini 4 marce rapporti lunghi pistone e cilindro 44,8 carburatore del 20.
In terza faceva 115 in quarta 110.
Con un litro faceva 6/7 km.
Ciao
Ciao, niente da dire sul ciao fa paura! Una domanda, se io tiro il motore tutto avanti ci sta il 19/21 sul ciao anche senza filtro senza tagliare il telaio? Grazie a chi mi risponderà. Se ci sta sapete se si riesce a mettere il filtro suo malossi?
Giriamo tutti senza filtro, ma per far stare il carburatore con collettore fronte pacco devi asolare le guide del telaio un bel po, altrimenti metti il collettore da ciao decentrato e ci stai senza problemi
@@itgcorse 👌 grazie mille
ma quando fai un video sull' sp con il cilindro tm di davide
È di Calogero Principato, si trovano dei video sul suo profilo instagramm. È lui che ha progettato e realizzato tutto il motore, io ho contribuito con lo scarico e Luca Valeri dando supporto con le sue conoscenze nell'ambito dei Tm kz.
@@davidepetretich4118 si vero' mi sono sbagliato ma cmq se non lo portate voi un video chi altro🙂
Purtoppo il proprietario è sempre via per lavoro ma posso chiedergli
Troppo forti !!! ❤
Niente 🛴 elettrici? 😂
Spettacolo se suona 🎶 😎
Porca miseria ho 23 anni ho in casa un Benelli g2 50cc anni 80, vorrei farlo camminare e cantare così consigli su qualche kit da elaborare per bene? Sono sicuro che nel misto ci si diverte tanto (ho già un'Aprilia RS 50 1996 fatta 85cc ecc... Con me da 10 anni, in fase di restauro anche per peparla ancora di più) mi piacciono i motori sia 2/4 tempi auto/moto specialmente d'epoca, elaborarle e fighissimo ti diverti tanto
Quando farai uno a iniezione?
Grandi, e grazie per la visione...
Io avevo un Si, e nel 1995 lo avevo allestito con termico 75 Polini in ghisa, carter lamellari Polini Evolution Engine con 19 Dell' orto, marmitta Polini SP, variatore polini, molla frizione Malossi , rapporti lunghi Polini nel mozzo. Getto 85 e calza da donna come filtro😂, velocità massima, 90-95kmh effettivi, ma molto lungo da lanciare.
Vedendo come va questo, ai 116 ci arriva in un terzo del tempo in cui arrivavo a 90😂. Xò Polini x me all' epoca era di un livello superiore, anche come affidabilità.
Bel canale trovato per caso, ma i commenti sono la sagra del celodurismo! Io, io, io, io, io. 😂😂😂 io con l'RS 125 non toccavo neanche i 120, qua sono tutti Dio con il Piangio Cialis.
Ahahah verissimo! Ma che vuoi fare, quelli ci saranno sempre
Quando ho visto quella marmitta su instagram ho provato a conttantare Poto ma non avevo ancora i dati al banco di come andava la marmitta nuova rispetto alle vecchie penso che il grande lavoro su quel mezzo è stato fatto sulla trasmissione e sulla centralina per avere quei risultati!
Ti confermo quello che dici, l'unica cosa che aggiungo è che che oltre a quello ci sono centinaia di bancate di messa a punto per accordare tutto l'insieme
Ecco il perche delle prestazioni fuori parametro! Il tempo speso nell ottimizazione
La gente si fissa con la “preparazione” ma quello che più conta è la messa a punto!
@@itgcorseTutte le gare che ho vinto anni fa in kart (e sono tante) le ho vinte grazie alle ore perse a scovare i trucchetti di messe a punto stando pur sempre dentro ai regolamenti
Top Ragazzi !
40 anni fa abbiamo costruito un bravo doppio motore doppio carburatore 13/13 dietro e 18 laterale con pacco lamellare aveva bisogno di una zavorra di 20 kg sull'anteriore per non decollare ❤
a puleggia magari con una da 60 in partenza sicuramente si alzava immagino
😂😂😂 numero uno!
IDOLO!!!
Meraviglioso missile !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Domanda, ma il cilindro è sempre un 50cc?
che centralina è?
Anche un mio amico ne aveva truccato uno!!!Era incontrollabile!!!❤❤❤
che spettacolo!!!!
Bello bello❤
Prepara i fazzoletti e mi metto sul divano😍
Mazza …. Tanta roba … Come posso contattarvi per fare prepare il mio ciao
Ciao, su instagram
❤❤❤❤❤E" STUPENDO!!!!!
Se la stessa meccanica la monti sui motorini con cinghia più lunga tipo "si" oppure boxer va il doppio
Solo 116? Scarso. Più di 40 anni fa vidi un rizzato califfo a piu di 110 in Romagna, esternamente con cilindro originale. Ma allora di che parliamo?
Noi parliamo dei dati gps, tu forse parli di un lontano ricordo 😂
116? Scarso. Mio cugino mi ha detto che un suo amico ha visto viaggiare un aereo a più di 900 km/h con pistone originale e solo filtro bmc
@@fabiodeluca2608 pensi di essere comico con quella battuta? contento tu..
@@itgcorse no carissimo, ero lì in macchina con la famiglia. E ci ha superato come un missile
Ciao io ho un vecchio ciao di mio suocero che vorrei rimetterlo a nuovo , è possibile mandarmi una lista di tutto ciò che avete montato su questo ciao? Grazie
Ciao, questo è un ciao che ha diverse componenti artigianali ed è molto spinto, ma se vuoi una cosa simile dovresti montare un motore completo malossi big deps 4, carburatore 21 con collettore fronte pacco, accensione pvr a rotore interno, trasmissione malossi over range, scatola rapporti con ingranaggi malossi, scarico artigianale dav garage. In linea di massima questi sono i componenti
Mettiamola cosi... Come ripresa alzo le mani,ma in velocità massima io con il mio SI ho preso i 135 con affianco una uno turbo 1.3 con conta kilometri digitale,nel lontano 1998 buona giornata!
Si ok, forse in puleggia e dopo quanti metri? Qui in 300 metri sei già a manetta. I motorini a puleggia non li considero nemmeno.
Sbaglio ho c'è scritto il può veloce...cmq dai bel mezzo ma non il più veloce.
Il più veloce della sua categoria con variatore. Abbiamo mezzi ancora più performanti ma con altri motori.
@@itgcorse allora metti il più veloce in accelerazione con il variatore... perché ti assicuro che il mio non era il più veloce di tutti in lungo...detto questo nuovamente buona giornata!
Si chiama “titolo clickbait” e a quando pare funziona 😘
Io ti consiglio di montare un motore wenkel a sto punto :D
Buongiorno ingegnere, piacere di rivederla
Quello Rosso di 🍕 zza ( Zip SP kawa ALIEN ) ti carteggia di bruttissimo 😂
Buongiorno, cosa ne facciamo di un mezzo così che non possiamo usarlo in strada??
Ciao, lo dici tu che non si può usare… ho diversi amici che girano targati con elaborazioni simili e anche più spinte! Sia per andarci al bar, che per farci dei giri e per i raduni. Zero problemi, 100% godimento!
Che tipo di scarico è?
capolavoro
Grandeee Potooooo
ciao hai qualche motron da far mostrare?
Video interessante ma lo sarebbe stato ancor di più, se fosse spiegato a livello di caratteristiche tecniche del blocco motore.
Ti ringrazio, purtroppo non avevamo tempo per approfondire, più avanti se ci sarà occasione vedremo di farlo!
Grazie Michele, speriamo che riuscirete.....👍👍👍
Che spettacolo
👌👌👌
Complimenti
Si bon solo perché 25 anni fa non esisteva RUclips e non c'era abbastanza elettronica .. ma noi col ciao a 160 km/ h e in montagna dietro a un Husqvarna
si vede proprio che non esisteva il gps e le velocità si sparavano totalmente a caso
@@evancarniato506e i 120 diventavano 140 la settimana dopo e 160 dopo altre due settimane....
Poto top di gamma🤟🤟
fantastico
Che figo
Ma... Che cilindrata è? Sempre 49?
No 75!
Interessante la frizione scooter , e il resto è top
negli anni 80 con un pinasco abbiamo fatto con un ciao 120 kmh
Bravi ..ma noi a 14 anni facevamo cose assurde su sti mezzi e senza tecnologie e banchi prova..ciao ..sí..mini chic che viaggiavano a 110..120 km orari..però bravi veramente..a proposito sono del '74
A 14 anni…. Hai già detto tutto 😂
@@itgcorse appunto a 14..quando con niente si faceva tutto
Rivoglio i 2 tempi anche nelle gare di motogp!!!
Bravo!!! Siamo in tantissimi!!!!
Marmitta stupenda
ma scusa ma e un 65 cc. ?
No 75, monta pistone da 47mm in corsa 43
Intanto @sniper racing ne ha fatti 14.5 con 2 modifichelle da nulla
Con carter polini e aspirazione laterale, i dati vanno rilevati a parità di condizione e sullo stesso banco. Il tuo commento non regge
Ne voglio uno😂😂😂
Nessuno ha ringraziato il sostenitore del pilone.... per i primi minuti ho temuto per la vostra incolumita' ...
La tensione era percepibile e la si poteva tagliare con il coltello. Per fortuna Paolo era sedato dai prosecchi
E bellissimo
Giri motore?
Sui 13000
"ti avanzano duemila euro.... " Ecco, ho capito dove sta il motore o problema 😢
E bellissimo quanto ti è costato