Come insegnare il RICHIAMO al cane, modo VELOCE

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 17

  • @ispanik
    @ispanik 2 месяца назад +1

    i tuoi video sono da ispirazione per migliorare il rapporto con il nostro fedele amico

  • @emilianogsp8822
    @emilianogsp8822 7 месяцев назад +3

    Ciao, ti seguo da un po' e devo dire che i tuoi video i sono sempre molto utili e funzionali
    Ho un incrocio di bracco/pointer femmina che è un'esplosione di energia e seguendo i tuoi consigli (vedi guinzaglio retriever, molto ma molto utile), sto ottenendo dei grandi risultati
    Non posso che farti i migliori complimenti

  • @lulisalisalu1221
    @lulisalisalu1221 29 дней назад

    Bravissime entrambe!! anche io ho un dolcissimo bracco italiano, non avevo mai pensato di dargli il “giocare assieme” come ricompensa: facciamo AOLS assieme e gli do sempre dei bocconcini. Con il richiamo ho molte difficoltà: quando lo chiamo ed è impegnato spesso nemmeno alza la testa, ho proprio difficoltà ad attirare la sua attenzione, mentre Matilde l’ho vista molto reattiva nei tuoi confronti: hai dei consigli per farlo uscire dalla modalità “sono un cacciatore”? Grazie in anticipo

  • @antonellacanafoglia8518
    @antonellacanafoglia8518 7 месяцев назад +1

    Sei la più brava

  • @gerri6760
    @gerri6760 7 месяцев назад

    Buonasera, seguo con piacere i tuoi video molto interessanti....ho adottato da 5 mesi un cane boxer di 1 anno e 3 mesi. Purtroppo ha avuto un percorso di vita difficile e non seguito nella fase più importante della sua vita......alla vista di altri cani si vede che vuole socializzare e piannucola.....mi potresti consigliare le modalità e luoghi dove farlo ed in quale contesto...grazie per un eventuale risposta.

  • @amarzaioli73
    @amarzaioli73 7 месяцев назад +1

    Brava

  • @ilgiapponenelcassetto
    @ilgiapponenelcassetto 7 месяцев назад

    Ciao, sono in procinto di adottare uno Shiba e sto seguendo i tuoi video per avere delle nozioni.
    Innanzitutto complimenti, sei veramente molto chiara!
    Volevo farti una domanda: molti proprietari di razza Shiba, dicono che è un cane che per la sua natura curiosa, non può essere lasciato libero perché nonostante l’educazione tra le molte volte che torna ci sarà quella che , l’incontrollabile curiosità , lo porterà dove va l’oggetto del suo interesse. Volevo sapere se effettivamente può essere vero che una razza rispetto ad un’altra può avere questa caratteristica o no? Grazie Eliana

    • @NaturalmenteCani
      @NaturalmenteCani  7 месяцев назад +1

      Ciao! Grazie, sono veramente contenta di poterti aiutare 😊
      Ti rispondo alla tua domanda..Sì ogni razza ha le sue inclinazioni genetiche che la portano ad avere determinate caratteristiche che alcune volte sono difficili da gestire quando il cane viene portato nel “nostro mondo” urbanizzato. Ciò non vuol dire che non si possano lasciare liberi cani che sono attratti da altri stimoli ma sicuramente sarà più difficile e il processo sarà più lungo.

    • @ilgiapponenelcassetto
      @ilgiapponenelcassetto 7 месяцев назад

      @@NaturalmenteCani Grazie a te!

  • @ruzenalencova38
    @ruzenalencova38 7 месяцев назад

    Ciao, ho bisogno un aiuto. Non riesco capire perché mio cane cocker, femmina di un anno e mezzo quando la porto fuori tira tanto e se mi fermo comincia abbaiare tantissimo 😢. Fare passeggiata con lei e impossibile, non capisco perché e sempre così agitata. Mi poi dare qualche consiglio?

  • @dantechieregato4135
    @dantechieregato4135 6 месяцев назад

    Non so se ti ricordi di noi, Happy pastore d' Oropa che sotto stimolo chiude tutti i canali..... beh ho iniziato ad usare una lunghina di 15 mt e le cose stanno cambiando....mi controlla e torna a missile al richiamo.... ancora non abbiamo avuto stimoli esagerati, ma almeno con le auto riusciamo a resistere un po' ..... proseguiamo con i compiti, grazie degi ottimi suggerimenti...

  • @michcomp316
    @michcomp316 7 месяцев назад

    Ciao il mio cane lo adottato che aveva 4 mesi, oggi né ha 8 anni, non ha mai ascoltato neanche con i premi, cammina sempre solo al guinzaglio 😢e questo mi dispiace tantissimo, non ascolta sé lo sciolgo , oggi 8 anni pensi che si potrebbe fare qualcosa??? Grazie mille sei fantastica aspetto tua risposta ciao da Michela

    • @NaturalmenteCani
      @NaturalmenteCani  7 месяцев назад +2

      Ciao Michela, non è mai troppo tardi per costruire l'ascolto. Ti consiglio di rivolgerti ad un educatore esperto. Oppure se vuoi lavorare con me non esitare a contattarmi!

  • @ElenaVitali-e4i
    @ElenaVitali-e4i 7 месяцев назад

    Sei davvero brava!! Mi permetto di chiederti un consiglio, vorrei anche io diventare educatrice cinofila ma non so a quale corso iscrivermi. Quale hai seguito tu? Quale mi potresti consigliare? Grazie mille in ogni caso!

    • @NaturalmenteCani
      @NaturalmenteCani  7 месяцев назад

      Ciao, per quanto mi riguarda il bravo educatore è quello che conosce bene e sa padroneggiare tutte le tecniche in modo da adottare la giusta strategia in base al binomio (proprietario e cane) che si trova davanti. Dunque il mio consiglio è innanzitutto quello di ascoltare tutte le varie voci e decidere in base a quello che senti più adatto a te. Ti auguro il meglio!

  • @donibilli4218
    @donibilli4218 6 месяцев назад

    interessante

  • @donibilli4218
    @donibilli4218 6 месяцев назад

    gli stai insegnando,non imparando!