A caccia di meteoriti 01 - di Renzo Mondaini

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 окт 2024

Комментарии • 106

  • @robymaresca8883
    @robymaresca8883 5 лет назад +3

    Complimenti ha fatto un meraviglioso documentario x mio figlio di 6 anni che da giorni é impegnato a ricercare meteoriti ovunque, anche a casa. Grazie

    • @MatteoTornado
      @MatteoTornado Год назад

      ecco non lo faccia vedere a suo figlio dato che non c'è nulla di vero

  • @giangianni503
    @giangianni503 5 лет назад +2

    Maestro lei è il Domenico Bini dell'ingegneria mineraria, continui così, complimenti!

  • @Pescapesca8
    @Pescapesca8 Год назад +1

    Grazie maestro mai mollare,anche io quando vado a preziosi ne trovò tanti e tutti vicini
    Sono invidiosi

    • @MatteoTornado
      @MatteoTornado Год назад

      invidiosi di cosa? di semplici sassi?

    • @Pescapesca8
      @Pescapesca8 Год назад

      @@MatteoTornado hahaha be dai anche i sassi ne hanno viste di ogni
      Alcune hanno milioni di anni haha

    • @MatteoTornado
      @MatteoTornado Год назад

      @@Pescapesca8 si ma non sono meteoriti

  • @antonellodepau815
    @antonellodepau815 2 года назад

    Salve io ne o trovato una pare fusa piena di buchi liscia o penzato fosse un meteorite e tutta nera .sa dirmi qualcosa? Grazie

    • @MatteoTornado
      @MatteoTornado Год назад +2

      rivolgiti a gente che ne sa qualcosa, non qui di sicuro

  • @lanskiegits6484
    @lanskiegits6484 4 года назад +4

    Not meteorite river stone.

  • @nedimar
    @nedimar 3 года назад +3

    A me sembra strano che in pochi metri ci sia una concentrazione massiccia di così tante meteoriti

    • @remond55
      @remond55  3 года назад

      Anche a me sembra strano.

    • @MatteoTornado
      @MatteoTornado Год назад

      ovvio sono dei sassi banali e niente altro

  • @remond55
    @remond55  4 года назад

    For English subtitles:
    Settings.
    Subtitles.
    Italian.
    Subtitles.
    Automatic translation.
    English, (or your language).

  • @adamrabah185
    @adamrabah185 3 года назад +1

    Ciao Renzo quanti soldi vale il meteorite

    • @remond55
      @remond55  3 года назад +1

      Il prezzo lo decide il compratore, non il venditore. Ti faccio un esempio, ne compreresti uno dei miei a 1000 €/kg?

    • @MatteoTornado
      @MatteoTornado Год назад

      si acquistano le meteoriti solo con certificato di garanzia e sopratutto riconosciute dalla Meteoritical Society, altrimenti sono dei bidoni

  • @MatteoTornado
    @MatteoTornado Год назад +2

    6.20 min semplice conglomerato sabbioso fossile
    9.11 min idem con patate
    16.13 min. semplice nodulo di selce
    idem per tutto il resto...

  • @lucafederici7711
    @lucafederici7711 2 года назад

    Sig. Renzo, per capire se sono vere meteoriti le basta fare analizzare e certificare un campione, mi risulta che è quasi gratuito ovvero le costa al massimo 20 grammi per una meteorite di 100 grammi; considerato che ne ha raccolto 8kg, se lo può permettere tranquillamente. Cerchi "Laboratorio Meteocert".

  • @dendenaezzeddine2719
    @dendenaezzeddine2719 4 года назад

    che valore potranno avere questi meteoriti?

  • @AndreGiova
    @AndreGiova 10 лет назад +1

    Grande Renzo...in bocca al lupo per tutto!

    • @salvatorepanvini64
      @salvatorepanvini64 7 лет назад

      sai per caso in quale torrente trova quelle che lui chiama meteoriti. Mi piacerebbe fare un salto.....

  • @mariosorrentino2477
    @mariosorrentino2477 7 месяцев назад +1

    Meteoriti di fiume!

  • @salvatorepanvini64
    @salvatorepanvini64 7 лет назад

    QUALCUNO SA COME SI CHIAMA IL TORRENTE DOVE MONDAINI TROVA LE METEORITI(SE LO SONO) ?

  • @best.moments_f1708
    @best.moments_f1708 4 года назад +1

    TI ammiro e anche io sono apassionata. Tu ne ai cosi tante, potrei averne una per favore

    • @remond55
      @remond55  4 года назад +1

      Mandami un messaggio a renzo.mondaini@gmail.com

    • @best.moments_f1708
      @best.moments_f1708 4 года назад

      GRAZIE MA DA DOVE DOVREI SCRIVERTI?

    • @remond55
      @remond55  4 года назад

      @@best.moments_f1708 scrivimi alla e-mail che ti ho indicato.

    • @blackskeleton1872
      @blackskeleton1872 4 года назад +2

      Lachs Fishing non sono meteoriti

    • @best.moments_f1708
      @best.moments_f1708 4 года назад +1

      Black Skeleton si lo so io stavo solo scherzando è solo una truffa....

  • @thefury6032
    @thefury6032 5 лет назад

    Ma la calamita nn si usa più

  • @samanthaperspicace5723
    @samanthaperspicace5723 5 лет назад +2

    É possibile che ci siano tante meteoriti ad ogni passo che fa..

    • @remond55
      @remond55  5 лет назад

      Se vuole venire a vedere di persona, sarei lieto di accompagnarla.

    • @itisakillerghostjeffjeff9108
      @itisakillerghostjeffjeff9108 5 лет назад

      @@remond55 io non ci credo è impossibile ma da dove vengono le meteore? Dalla fascia che divide i pianeti solidi ai pianeti gassosi

    • @MatteoTornado
      @MatteoTornado Год назад

      no perchè sono sassi banali, ovvio che ne trova a quintali

  • @roberto131055
    @roberto131055 Год назад

    A me pare esagerato un ritrovamento di meteoriti così concentrato, sembra quasi che sia un luogo votato a cadute di meteoriti, tanta è la concentrazione di meteoriti, perché i ciottoli non si dispongono secondo una logica di assembramento per genere ma è casuale, oppure masse di roccia comune perché derivate da frane antiche e poi mantenutesi unite.

    • @gfr2023
      @gfr2023 Год назад

      sulla concetrazione anomala ti do ragione, ma occhio che i "sassi" non si assembrano casualmente ma in base al loro peso e forma. E' una cosa ben nota in sedimentologia.

  • @grisofpv1286
    @grisofpv1286 2 года назад

    poi mi scusi... perche' una meteorite dovrebbe cascare proprio in mezzo a tante altre pietre nel greto di un torrente e non per esempio in una spiaggia!

    • @grisofpv1286
      @grisofpv1286 2 года назад

      poi veramente, mi pare veramente troppo facile trovare un meteorite come ha fatto lei!

    • @remond55
      @remond55  2 года назад

      @@grisofpv1286 Concordo pienamente.

    • @zevsenesca9044
      @zevsenesca9044 2 года назад

      @@grisofpv1286 quindi deduco che lei se ne intende di meteoriti, signor griso??

    • @MatteoTornado
      @MatteoTornado Год назад +1

      @@grisofpv1286 infatti non sono meteoriti ;-) il personaggio è ben noto nel nostro settore per le bidonate che dice

  • @adolfosalvadorlopez9445
    @adolfosalvadorlopez9445 Год назад

    Grazie

  • @best.moments_f1708
    @best.moments_f1708 4 года назад +2

    per favore. amo le meteoriti

    • @MatteoTornado
      @MatteoTornado Год назад

      quindi qui non trovi nulla a riguardo

  • @geocosmostv7508
    @geocosmostv7508 6 лет назад

    Salve, se vi interessa l'argomento anche nel mio canale c'è un video apposito dove spiego come fare a cercare meteoriti sulla Terra!

    • @mcomemeteorite
      @mcomemeteorite Год назад

      io ne ho creato proprio uno invece dedicato visto che sono uno dei maggiori ricercatori e collezionisti italiani con oltre 25 anni di attività nel settore e la più grande collezione privata in Italia, creato per evitare vidoe fake come questi e creare confusione nella gente

  • @remond55
    @remond55  10 лет назад +1

    Torno a ripetere, perché non ci mostrate le vostre meteoriti?

    • @francescomoser6655
      @francescomoser6655 10 лет назад +3

      Può vedere parte delle mie meteoriti qui (il sito è ancora in costruzione):
      megameteorite.com/it/index.php

    • @Davide-md9ju
      @Davide-md9ju 10 лет назад

      signor renzo, venga a vedere le mie 500 meteoriti, vista la vicinanza, e poi si renderà conto da solo, che quelli da lei ritrovati, sono SEMPLICEMENTE COMUNISSIMI SASSI TERRESTRI. non si può raggirare eventuali persone interessate a questa materia, con informazioni SBAGLIATE, come lei sta facendo.

    • @MatteoTornado
      @MatteoTornado 7 лет назад +1

      www.mcomemeteorite.it tanto per dire cosa vuol dire meteoriti

    • @albaargiolas6395
      @albaargiolas6395 5 лет назад

      Se e interessato ne ho di metalliche

    • @itisakillerghostjeffjeff9108
      @itisakillerghostjeffjeff9108 5 лет назад

      Hahahahhahahahaha mandaci il sito e vedremo

  • @maurocastagni8689
    @maurocastagni8689 2 года назад

    Non sono meteoriti ma pietre colpite da fulmini secondo me

    • @batmanforever7898
      @batmanforever7898 11 месяцев назад

      Non penso visto che solo quelle sono magnetiche e con "crosta"

  • @blackswan9825
    @blackswan9825 3 года назад +1

    In pratica c'è pieno ovunque

    • @pinaucchino1487
      @pinaucchino1487 2 года назад

      Io ce lo una meteorite e grande mio marito a lavorato nel deserto in Iran veramente la voglio vendere vorrei sapere quanto vale e molto bella

    • @MatteoTornado
      @MatteoTornado Год назад

      no, cioè di pietre comuni come queste ne trovi a quintali, ma di sicuro non sono meteoriti

  • @francescomoser6655
    @francescomoser6655 10 лет назад +7

    Mi spiace deluderla Renzo, ma quelli da lei trovati sono comunissimi sassi. Non hanno nulla a che fare con le meteoriti.

    • @remond55
      @remond55  10 лет назад +1

      Salve Francesco Moser
      La saluto cordialmente; perché non ci mostra le sue meteoriti?

    • @francescomoser6655
      @francescomoser6655 10 лет назад +8

      Renzo Mondaini Salve Renzo, il mio commento è stato un po' frettoloso e poteva apparire presuntuoso e privo di fondamento, chiedo scusa.
      Passiamo dunque ad un analisi dettagliata degli oggetti da lei trovati.
      Esistono 4 tipi di meteoriti: Ferrose, Ferro-Rocciose, Acondriti e Condriti.
      Chiaramente ciò che lei ha trovato non ha natura meteoritica ferrosa o ferro-rocciosa.
      La natura condritica è anche senza dubbio da escludere. Gli oggetti da lei trovati non sono sufficientemente magnetici, non presentano condrule ne inclusioni metalliche.
      Rimarrebbero le acondriti, ma:
      1) le acondriti hanno una struttura del tutto differente, oltretutto nel 99% dei casi sono costituite da rocce molto chiare;
      2) sono le meteoriti più rare in assoluto, è statisticamente impossibile trovarne così tante in un sol posto;
      3) la classificazione di natura acondritica più comune è valutata circa 5euro al grammo. Vorrebbe dire che lei in meno di mezz'ora, avendo raccolto 9kg di campioni, ha guadagnato circa 45 mila euro. Non pensa che se fosse così facile la gente cercherebbe meteoriti invece che l'oro?
      Parlando invece di crosta di fusione, se cerca qualche fotografia on-line, noterà che le vere croste di fusione hanno un aspetto totalmente diverso dalla superficie degli oggetti da lei trovati. Quella che potrebbe sembrare crosta nei suoi ritrovamenti in realtà è un'incrostazione di manganese o ematite.

    • @MatteoTornado
      @MatteoTornado 7 лет назад +1

      se vuole le mie, della collezione più grande in Italia a livello privato, saranno esposte in una grande mostra presso il museo di montebelluna da dicembre 2017 fino a luglio 2019

    • @itisakillerghostjeffjeff9108
      @itisakillerghostjeffjeff9108 5 лет назад

      @@MatteoTornado WOW

    • @batmanforever7898
      @batmanforever7898 11 месяцев назад

      Comunissimi sassi ? E dove si trovano sassi megnetici neri con crosta di fusione ? Cosa sarebbero questi sassi se non sono meteoriti?

  • @remond55
    @remond55  7 лет назад

    Se vuoi ti ci porto.

    • @salvatorepanvini64
      @salvatorepanvini64 7 лет назад

      mi piacerebbe fare questa esperienza. Ci si può incontrare? ti ho chiesto l'amicizia su facebook puoi darmela? scrivimi sulla chat di facebook o dammi una tua email. Grazie ciao

    • @remond55
      @remond55  7 лет назад

      renzo.mondaini@libero.it

    • @salvatorepanvini64
      @salvatorepanvini64 7 лет назад

      le ho già scritto. Aspetto una sua cortese risposta. saluti S.P.

    • @salvatorepanvini64
      @salvatorepanvini64 7 лет назад

      ciao Renzo, ti ho inviato una email! buona giornata

    • @salvatorepanvini64
      @salvatorepanvini64 7 лет назад

      Ciao Renzo oggi 29 agosto ti ho inviato 1 email . Fammi sapere....grazie ciao

  • @gianfrancotantardini1769
    @gianfrancotantardini1769 2 года назад +1

    Son scarti di fusione dei forni mica meteoriti