Ottima spiegazione, chiara e semplice. Riporto un mio contributo: quando mi capitano casi simili (sopratutto in edifici storici), propongo la prova con mart. piatto semplice sul tramezzo in questione. Sicuramente ha un certo costo; ma permette di evitare interventi tipo quelli di cui parlavi (ove risultassero non necessari), e soprattutto eventuali dissesti (o addirittura crolli). Un saluto e buon lavoro
@@Autocentrante prova con il martinetto piatto singolo serve per misurare quanto è "compressa" una muratura (può approfondire su Google.per esempio anche a questo link www.pcq-srl.it/martinetti-piatti/#:~:text=L'impiego%20del%20martinetto%20piatto,provocato%20da%20un%20taglio%20piano.)
Grazie del video Non sono un collega ma un committente che ha avuto problemi al piano superiore dopo demolizione tavolati. I problemi si sono verificati ai tramezzi ma non ai pavimenti in granito/marmo e la cosa mi lasciò perplesso. Si abbassa il solaio e i pavimenti non ne risentono?! Domanda: hai parlato di trave in acciaio ma se io tolgo il tramezzo è per non avere nulla al suo posto, quindi se poi metto una trave che senso ha?
Buongiorno, in merito alla prima domanda mi dispiace ma per i casi specifici è necessario uno studio approfondito che non è possibile eseguire online tramite poche righe in un commento. Mentre sulla seconda domanda le evidenzio che normalmente la demolizione del tramezzo è per creare un ambiente più grande (per esempio unendo due stanze) quindi la presenza di una trave in alto a contatto con il solaio non impedirà la creazione dell'ambiente unico.
Riguardo alla prima risposta, non cercavo una consulenza gratis, ho già risolto da tempo. Per la seconda, non avevo capito come andava installato il travetto. Beh in condominio è un intervento mica da poco... Conviene forse far rasare e pitturare le eventuali crepe al vicino😅
Egr. ingegnere in un vecchio edificio è stato demolito senza alcun tipo di accorgimento un muro divisorio tra due locali commerciali, ricavando un unico e grande locale. Da quel momento al passaggio in strada di mezzi pesanti, nell'appartamento sovrastante il suddetto locale si avvertono forti vibrazioni del pavimento e sono anche comparse delle lesioni sulle pareti di alcune camere. C'è il pericolo di crollo del solaio? Quale soluzione si può adottare per porre fine a queste forti vibrazioni? La ringrazio vivamente!
Buongiorno, mi dispiace ma per i casi specifici è necessario uno studio approfondito che non è possibile eseguire online tramite poche righe in un commento, le consiglio di rivolgersi ad un tecnico strutturista presente nella sua zona,
Se questo video vi è stato utile abbonatevi al canale o lasciate un "super grazie" per supportarlo 🙏: ruclips.net/channel/UCcF8MOBc8YJIgGINFdcryUwjoin
Ottima spiegazione, chiara e semplice. Riporto un mio contributo: quando mi capitano casi simili (sopratutto in edifici storici), propongo la prova con mart. piatto semplice sul tramezzo in questione. Sicuramente ha un certo costo; ma permette di evitare interventi tipo quelli di cui parlavi (ove risultassero non necessari), e soprattutto eventuali dissesti (o addirittura crolli). Un saluto e buon lavoro
Buongiorno, grazie per aver condiviso il tuo contributo.
Cosa sarebbe la "prova con mart. piatto semplice" ?
@@Autocentrante prova con il martinetto piatto singolo serve per misurare quanto è "compressa" una muratura (può approfondire su Google.per esempio anche a questo link www.pcq-srl.it/martinetti-piatti/#:~:text=L'impiego%20del%20martinetto%20piatto,provocato%20da%20un%20taglio%20piano.)
@@IngMaurizioDellaPorta grazie, non capivo cosa fosse il mart.
Grazie del video
Non sono un collega ma un committente che ha avuto problemi al piano superiore dopo demolizione tavolati. I problemi si sono verificati ai tramezzi ma non ai pavimenti in granito/marmo e la cosa mi lasciò perplesso. Si abbassa il solaio e i pavimenti non ne risentono?!
Domanda: hai parlato di trave in acciaio ma se io tolgo il tramezzo è per non avere nulla al suo posto, quindi se poi metto una trave che senso ha?
Buongiorno,
in merito alla prima domanda mi dispiace ma per i casi specifici è necessario uno studio approfondito che non è possibile eseguire online tramite poche righe in un commento.
Mentre sulla seconda domanda le evidenzio che normalmente la demolizione del tramezzo è per creare un ambiente più grande (per esempio unendo due stanze) quindi la presenza di una trave in alto a contatto con il solaio non impedirà la creazione dell'ambiente unico.
Riguardo alla prima risposta, non cercavo una consulenza gratis, ho già risolto da tempo.
Per la seconda, non avevo capito come andava installato il travetto. Beh in condominio è un intervento mica da poco... Conviene forse far rasare e pitturare le eventuali crepe al vicino😅
Egr. ingegnere
in un vecchio edificio è stato demolito senza alcun tipo di accorgimento un muro divisorio tra due locali commerciali, ricavando un unico e grande locale.
Da quel momento al passaggio in strada di mezzi pesanti, nell'appartamento sovrastante il suddetto locale si avvertono forti vibrazioni del pavimento e sono anche comparse delle lesioni sulle pareti di alcune camere.
C'è il pericolo di crollo del solaio?
Quale soluzione si può adottare per porre fine a queste forti vibrazioni?
La ringrazio vivamente!
Buongiorno,
mi dispiace ma per i casi specifici è necessario uno studio approfondito che non è possibile eseguire online tramite poche righe in un commento, le consiglio di rivolgersi ad un tecnico strutturista presente nella sua zona,