Simo e chi con lui si è occupato del montaggio, credo che abbiate soddisfatto pienamente le mie aspettative da finale di stagione anche oggi. Apprezzato veramente veramente veramente tanto ciò che è stato fatto durante il fight con nomi frecce e ciò che è quella parte. Davvero un complimentone a tutti. Anche ai giocatori sia gruppo A che gruppo B. Ragazzi siete i migliori sul campo. Si vede che vi divertite come gruppo ❤ Vi si ama
@@cicci300gamer4 ma sì be nessuno è perfetto, c'è sempre da migliorare qualcosa 😉 Poi va be' c'è già dietro un lavoraccio per tutte le puntate, può scappare sempre qualcosa
La volta scorsa ho scritto "Il Gruppo B in tutto il suo splendore"....stavolta non commetterò lo stesso errore 😅🤣mi limito a dire che attendo con ansia questo episodio 😄
vai tranqui, col cazzo il gruppo A viene trattato come ha fatto col gruppo B, ha palesemente delle preferenze e si possono benissimo vedere anche dalla scorsa stagione.
@@MarianoGiusti553ma io credo invece che narrativamente abbiano "sbagliato" nel senso che hanno preso una direzione sbagliata da quando hanno cacciato lisa, infatti la trama si è molto incupita e fatta "stretta" di soluzioni, in quanto avendo anche rifiutato otrid hanno ridotto al massimo le loro possibilità, sono finiti in un buco e non hanno nemmeno provato ad uscirne, perché sapevano di essere in trappola e ci hanno camminato dentro uguale. È una scelta forzata in entrambi i gruppi, ma credo serva a unirli poi
@@MarianoGiusti553e poi il gruppo a è decisamente il più forte, con Jackie e galgit che letteralmente sciolgono più kenshi che quando riesce a fare due tiri buoni esplode chiunque ha davanti.
Amato luxastra e tutti i suoi personaggi, ho recuperato tutti gli episodi negli ultimi 2 mesi, con grande curiosita' e godendomi ogni singolo "tiro di dado", pero' devo dire una cosa, che finale di merda per entrambi i gruppi, spero in qualche intervento uccellesco nella prossima stagione (se mai ce ne sara' una) perche' cosi' ci sto rimanendo troppo male. Un abbraccio a tutti voi, continuate cosi'
Matt è un narratore fantastico, ma non ti consiglio i narratori come Master perché la storia non dovrebbe essere sua, ma dei giocatori. Invece più è andata avanti Luxastra e più i giocatori sono stati degli npc recitati. Come quasi tutti hanno avuto modo di dire, Luxastra ha qualità e fascino altissimi come racconto e come audio/video, ma come partita di DnD non la porterei mai come esempio. Su Navigavia matt è fenomenale, e infatti non master ma narra il proprio player. Anche Gian è stato un ottimo master. Sinceramente per me sarebbe molto interessante se nella fantomatica stagione 5 il master fosse un altro, con meno enfasi sul railroad, e Matt facesse l'autore + giocatore con uno degli npc.
Ho aspettato di vedere l'intera stagione per commentare a pieno , perché tengo molto a questa Serie e vorrei che le mie critiche non sembrino a vuoto ma giustificate e soprattuto non rushate dal sentimento del momento , ma già dai primi episodi Ho percepito questa stagione ESTREMAMENTE sotto tono , sia dal punto di vista di Roleplay che dagli avvenimenti accaduti , non sto assolutamente dubitando dell immenso lavoro e della grande passione che ci avete messo nel fare questa stagione per intero, ma in primis mi e' sembrata molto meno curata dal punto di vista artistico , adoravo avere scorci della citta che si visitava non solo mappe anonime , adoravo vedere il volto degli npc anche se per poco , dava un che 'di estremamente professionale ma facendomi anche' sentire parte dell' esperienza , (come e 'avvenuto nella stagione 3) ovviamente capsico che fare una cosa del genere costa parecchio e che sono ore di lavoro immense e spesso tediose ma sono anche questi dettagli che mi hanno fatto amare Luxastra nelle stagioni scorse In secundis le puntate sono tutte d'un fiato , che rende il tutto molto leggero e facile da seguire da un lato ma dall altro molto meno interessante seguire attivamente dal altro siccome non mi sembra di sentire le pause ad effetto di alcune scelte o dei momenti di riflessione dei player ma un dobbiamo sbrigarci a finire la stagione /sessione che oltre a lasciare l' amaro in bocca la fa sembrare molto di piu'una serie che un gioco di ruolo (questa ovviamente e'un impressione che mi ha dato e non credo ASSOLUTAMENTE fosse l'intenzione ) . Per quanto riguarda i due gruppi ho opinioni molto contrastanti da un lato il gruppo A e'stato quello piu 'interessante ma anche quello che ha scoperto meno di concreto nel mondo, hanno fatto un investigazione che mi e 'sembrato l'equivalente della prima stagione ma con molta meno carne all fuco , molto poco e'stato detto rendendo le scoperte meno sofferte e meno intriganti cosa che invece la prima sessione mi ha offerto (forse anche data dal fatto che le prime sessioni di luxastra uno ero un novellino di giochi di ruolo , mentre adesso Mastero da discreto tempo ) ma d'altro canto ha guadagnato molti punti con quei (se pur brevi) momenti di roleplay capitanati da Galgith e Dalya o di interazioni fra Il gruppo e gli npc che li circondano . D'altro canto gruppo B Invece partito in maniera Stupenda ed affascinante e 'caduto in un baratro di ( a mio parere ) incompletezza e sincero Fastidio ...non so neanche come definition ma mi e' sembrato Vuoto, incompleto e quasi dettato dallo scazzo .Ii personaggi erano cambiati radicalmente (senza che noi potessimo sapere il perché ma solo con degli accenni) e alcuni personaggi hanno agito in alcuni casi a mio parere off character (che può succedere con anni a dividere le sessioni ma non riesco a non vederlo come un difetto) Con Boris Che da Supremo strategist doppiogiochista inizia ad agire di impulso spesso e volentieri facendo sciocchezze che da un arconte della chiesa non ci aspetteremmo , Hann che non utilizza piu i suoi incantesimi iconici ma si limita a buffarsi o attaccare sporadicamente con incantesimi ben poco efficaci (che può essere perdonato ma lo ha reso molto meno interessante a mio parere) ,Rendar che davvero non so cosa sia successo , passando dal mio pg preferito ad un pg antipatico e monotematico che ha perso ogni radice di carattere se non la sua incredibile arroganza non ho molto da dire su Alastor invece che invece e'stato stupendo ed ho adorato ogni sua interazione che e'stato estremamente ponderata anche quelle piu' sciocche e dettate dalla gioventù' , ma sempre in character e mai fuori luogo . Entrambi i finali mi hanno lasciato con il forte amaro in bocca, sembrano anche essi incompleti ,che e'come definirei l'intera stagione anche perche', probabilmente , cosi' intesi da matt. ma lasciare i finali in maniera cosi' bruscamente amara e incompleta perché " Dobbiamo fare il cliffhanger" mi ha lasciato un ennesimo sapore amaro in bocca soprattutto con una forza soverchiante come il finale del gruppo B che mi e 'sembrata una punizione estrema e 'leggermente infame (non necessariamente sbagliata ma questo aimè e'gusto personale) Detto questo Adoro Questa serie e voglio farvi i miei più sinceri complimenti ..so che prendete le critiche e commenti del genere molto sul serio ed apprezzo infinitamente tutto il lavoro di preproduzione editing e lavoro artistico che viene fatto , e nonostante tutto quello che ho detto rimanete un canale di eccellenza in quello che fate, ed e'per questo che sono cosi' amareggiato perche' so che siete appassionati ed adorate fare quello che ci portate mettendoci tutto quel impiego , Spero vivamente che la prossima stagione mostri al meglio questa vostra incredibile passione e possa ricredermi su questo sentimento di incompletezza che ho percepito Concludo dicendo che siete stupendi e spero vivamente che questa serie continui dando sempre il meglio e il massimo che so che siete capaci di dare Insomma GRAZIE Di tutto con amore un Fan Di luxastra 💕#Giustiziaperlinn
Condivido ogni parola. Ho pensato le stesse identiche cose ovviamente sempre rimanendo fan spassionata ma, come hai detto giustamente te, con l'amaro in bocca soprattutto per il gruppo B e la loro eccessiva punizione (sia nel caso siano morti tutti che non) ^^
Grandissimo finale di stagione. Complimenti a tutto il team di Inntale e ai montatori delle puntate, disegnatori, sound designer, registra, master, a tutti!
vedo tanta gente parlare di tpk, ma probabilmente quelle persone non hanno visto fino all’ultimo lo scorso episodio. dalle parole finali di Matt si capisce quale sia stato il problema, i giocatori “si sono cercati” una situazione insolvibile. proprio per questo non penso sia morto l’intero gruppo e credo che nella prossima stagione li rivedremo come prigionieri o qualcosa di simile.
Ora che la stagione è finita, posso finalmente dare un giudizio finale su di essa, e purtroppo secondo me non è stata la migliore. Di solito non commento sotto i video, e di base adoro il lavoro che state facendo, ma stavolta volevo condividere la mia opinione per dare un giudizio critico e permettervi di migliorare. Questa stagione mi è sembrata "molle", nel senso che non spiccava mai: nonostante ci siano stati momenti molto godibili, la storia sembrava non partire mai, e la campagna sembrava arrancare in molti momenti. Non mi ha convinto l'utilizzo dei personaggi di Delphine e Lynn: che senso ha avuto dare questa importanza a lore due nella sigla e nella campagna pubblicitaria, se poi Delphine ha lasciato il gruppo quasi immediatamente e Lynn ha fatto poche apparizioni? So che la sigla verrà utilizzata anche nella prossima stagione, e forse saranno più presenti, ma per il momento non sono convinto. La critica maggiore va al fatto però che non ho percepito la possibilità per il giocatori di influire nel mondo di gioco: mi è sembrato che fossero in balia degli eventi narrati, che non fossero i protagonisti, ma solo personaggi in balia della storia narrata da Matt, il contrario di quello che dovrebbe essere il gioco di ruolo, un gioco in cui master e giocatori creano la storia insieme; soprattutto l'ho percepito con il gruppo B che con il gruppo A. Vero momenti di ruolata sono stati molto rari, perché i PG erano costantemente trascinati dagli eventi, e molto momenti sembravano dover succedere per forza, senza possibilità di intervenire ( come la morte del bambino halfling, che mi ha dato fastidio proprio perché forzata, nonostante i tentativi di evitarlo). Ci sono stati dei momenti con il gruppo B, poi, che non mi sono piaciuti perché non c'era cooperazione tra master e giocatori: alcune informazioni e cose sono state perse perché il master non ha permesso di farle capire al meglio, e non c'è stato un aiuto da parte sua; inoltre ho percepito che il gruppo B non si divertisse, ed è forse la cosa più critica: questo è uno show, ma è anche un gioco, e se non ci si diverte c'è qualcosa che non va. Infine questo finale non è un finale di stagione: è più un cliffhanger, che però si poteva evitare dopo una stagione "scialba": avrei preferito un vero finale, che lasciava comunque aperte le varie domande che sono nate durante la storia. Spero di aver scritto decentemente e non in maniera cattiva, e che sia uscito un commento costruttivo che vi permetta di fare una quinta stagione migliore. Per il resto, vi adoro❤
@@carmineorlando8253 In questo modo, secondo me, si perde il concetto stesso del gioco di ruolo, ovvero che la storia viene creata da tutti i giocatori con le loro azioni e dal master che fa evolvere di conseguenza la situazione. Certamente, questa è una serie, ma sempre sul gioco di ruolo, e questo ha le sue regole.
@@lorenzobombelli9652 il bello di D&D non è anche che le regole del gioco di ruolo, qualche volta, vadano messe da parte per far spazio ad altro? Purtroppo capirai che il tutto si riduce ad una mera questione di gusti personali.. Piuttosto parlerei di altro, ovvero: è dovere del master, mentre accontenta se stesso e crea una trama complessa, non lasciare ai giocatori e agli spettatori la sensazione che il gioco di ruolo venga meno. Però anche qui alla fine dipende dalla persona, a me non ha dato pesantemente quella sensazione.
Non sono d'accordo sull'essere in balia degli eventi, personalmente lo vedo motlo protagoniste e importanti, non mi è mai sembrato che non potessero fare molto, soprattutto il gruppo b
@@shotalastor9796 la questione non è che non siano protagonisti della storia e non abbiano scelta, è il fatto che in molti punti si percepiva (almeno per me) la sensazione di "railroding": qualunque scelta facevano, sembrava non contare, perché certe cose dovevano succedere. Prendi la morte del bambino halfling: Gian aveva cercato in ogni modo di tenerlo al sicuro e lontano dal campo di battaglia, ma nonostante ciò il bimbo si è ritrovato lì, ci è morto e non ci è stata data nessuna spiegazione. Quello che ha fatto il giocatore non è contato nulla. Sul gruppo b, ho sentito Matt, parlarne in live, e il problema è stato il modo in cui hanno giocato, senza fare attenzione e senza indagare più a fondo, a cui si aggiunge anche la mancanza di comunicazione tra giocatori e master, che dicevo nel primo commento.
Che bello il diorama delle grate! Cioè erano belli anche gli altri più fantasy ma questo con la luce da sotto mi sembra ancora più scenografico per le riprese!
che gran finale ragazzi, se questo è stato solo il preludio del nuovo arco narrativo non riesco ad immaginare quanto sarà fantastico ed epico il resto! non vi smentite mai ❤
Wow, un cliffhanger che ci farà tenere col fiato sospeso. E' stata una partita bella ed equilibrata, e la fortuna è stata dalla parte dei giocatori, ma adesso sì che le cose si faranno interessanti :)
Bello è bello, per carità, lavoro fantastico, serie favolosa da seguire come una serie tv, complimenti, non vedo l'ora di vedere come continua fra un anno. Ma... quella sensazione di "eccessivo railroad" non va via. Qui ad esempio c'è la sensazione che tutto il combattimento sia stato praticamente inutile, perchè se perdevano (come il gruppo B) allora sicuramente venivano catturati, invece fortunatamente stravincono e il risultato è stato che... sono stati comunque catturati... Insomma, non importa vincere o perdere un fight, alla fine la direzione degli eventi è sempre quella. Si tratta solo di una sensazione, sia chiaro, magari in caso di sconfitta cambiava radicalmente il tutto, non so. Posso solo sperare che questo effetto si riduca nelle stagioni successive, dato che è tutto una sperimentazione.
Anche giustamente direi, è una serie troppo importante per lasciarla totalmente in mano al caso. Inoltre deve intrattenere quindi devono per forza succedere cose, ergo alcune scene scriptate e un po di premeditazione sono d'obbligo.
@@xSimi3 disabiliterei la possibilità di rispondere a commenti troppo antichi... Comunque è una questione di gusti, le cose succedono anche in condizioni totalmente casuali e possono anche essere d'intrattenimento, anzi spesso possono esserlo anche di più... La premeditazione e lo script devono riguardare solo le azioni dietro le quinte degli npc, ma poi si devono evolvere nel modo appropriato in base alle azioni e agli eventi provocati dai pg. Ergo rimango dell'opinione che avevo circa un anno fa.
@@Grayskull1 😂😂 Quando rispondo a commenti vecchi lo faccio consapevole che 9 volte su 10 non mi risponde mai nessuno a sua volta, ma quando invece succede è sempre interessante o divertente. Comunque da giocatore la penserei allo stesso modo tuo, ma da spettatore se per avere scene epiche, inaspettate e interessanti devo sorbirmi qualche script, a me sta benissimo. Fa piacere che tu non abbia cambiato idea dopo un anno comunque, è una buona cosa avere delle convinzioni ben salde.
@@xSimi3 ti ringrazio, è sempre buona cosa avere e mantenere le proprie preferenze, è vero che solo gli sciocchi non cambiano mai idea, ma se cambiassimo di anno in anno significherebbe distruggere e ricreare costantemente la propria identità, e questo sarebbe ancora peggio. Anche tu mi raccomando non cambiarle troppo facilmente, stammi bene. :-)
Questa stagione ha avuto episodi fantastici ma questo finale mi sa troppo prematuro avrebbero dovuto svilupparsi un po’ di più le cose, cioè normale si voglia mantenere l hype ma questa stagione lo trovata un po’ scarna a livello di trama . Ma comunque faccio i complimenti per la qualità e l ottimo lavoro che c’è dietro siete grandi ragazzi di inntale vi stimo.
Beh ragazzi che devo dire, un'altra stagione giunge a termine ed è l'ora di tirare le fila: Stagione, secondo me, fantastica, entrambi i gruppi mi hanno tenuto col fiato sospeso fino alla fine, i finali sono stati fantastici, le storie molto molto intriganti, anche se mi dispiace non sapere di più sul profeta; unica leggerissima critica sono le copertine, dato che preferivo quelle dell'altra stagione, ma direi che non è il caso di fare i preziosi quando si ha davanti un lavoro di questo calibro, complimenti davvero a tutti e beh, Credendo vides P.s: non osatemi uccidere il gruppo B che poi piango
@@dariobianconcini il fatto che rendar è stabile e, come detto da Gabrio l'ultima volta al Modena comics, "non so ancora che fine abbia fatto il mio personaggio", ecco cosa
Dalle live sia di inntale che di Matt si capisce che sta meditando di dargli un'ultima possibilità, poi potrebbe cambiare idea ma ci sta di certo ragionando
Con questo episodio conclusivo sono molto in hype per il futuro. Uno dei doveri più importanti di un finale di stagione è quello di invogliare lo spettatore nel proseguire la visione; e diamine se è stato un successo. L'attesa per la prossima stagione è tanta, così come lo sono le domande, le speculazoni e la voglia nello scoprire; così tanto da avermi rivampato la passione per la storia riportandomela al massimo. Molto apprezzato il fight, soprattutto nel diorama con la turnistica aiutata dallo cerchiare in rosso i bersagli delle azioni dei player, rendendo più chiaro lo svolgersi degli avvenimenti. Vorrei proporre un'idea nella speranza possa esservi di aiuto o di spunto ovvero: non sarebbe male, nelle prossime stagioni, inserire nel montaggio uno schemino esplicativo a prova di distrazione dove man mano che si svolgono le azioni venga evidenziato chi sta agendo e verso chi ad esempio: - 1) boss attacca Galgith tradotto in: Boss --> Galgith; - 2) boss attacca Galgith tradotto in: (bollino faccia boss) --> (bollino faccia Galgith). Oltre a quello potrebbe starci la turnistica in sovreimpressione elencata dove si illumina o evidenzia maggiormente la voce/nome del personaggio attivo in quel momento rispetto agli altri. Oppure nessuna delle due o solo una di esse. Ora non so se sia fattibile o dove piazzarla su schermo nel montato, credo possa essere un'aggiunta carina. Complimenti al gruppo A in toto per l'ottima intesa e l'ottimo approccio avuti nello scontro. Nei casi specifici: - Giulia per aver utilizzato al meglio le proprie carte: - Gian nel ritardare il turno così da permettersi il fiancheggiamento dopo l'avvicinarsi di Rob ai vari mob; - Rob nello sfruttare a suo vantaggio l'ambiente risparmiando energie riuscendo a buttare ben due nemici giù per il tubo; - Sara per me è stata l'mvp per le sue pensate del mani brucianti sul boss quando si è spostata isolandosi, ma soprattutto per il Dispel. Un plauso speciale a Matt per le decisioni prese nei finali di entrambi i gruppi. Con questo ultimo episodio apprezzo retroattivamente ancor di più l'esito del gruppo B riaprendomi la speranza. Infatti se settimana scorsa ero propenso al 99% verso il TPK, adesso ho il dubbio. Speculando scureggiosamente in ottica di show per ora intravedo tre strade maestre per il gruppo B, con eventuali minori differenze: -1) TPK con o senza ingresso eventuale di un gruppo C; -2) Morte di alcuni per crescita di altri; -3) Deus Ex Machina al salvataggio per poi Topos narrativo della caduta dell'eroe con conseguente presa di coscienza del fallimento e rialzarsi dopo una pesante batosta. Mi piacciono tutte quante come possibili evoluzioni future, devo ammettere di essere emozionato davanti alla possibilità di sviluppi. Per il gruppo A invece figuro un inizio di season con divisione ovvia, reincontro e risalita "dall'Averno", qui non riesco a percepire alcuna morte al momento; liberissimo di sbagliarmi ma de panza direi di no. Come già detto da voi nelle live scorse appoggio il voler dare più respiro agli scambi tra giocatori togliendo il limite prefissato delle ruolate, al massimo il dividere come negli anime la stessa stagione in più parti nel caso di eccedenza del materiale girato. Ancora complimenti per la chiusura e ragazzi, ma soprattutto Master, stupiteci ancora e di più in e per Luxastra. Un saluto da un tuo amico. P.s. Ci rivediamo di più di quanto temiamo, ma meno di quanto speriamo nella 5a stagione/ 2o atto. Ma ancor prima in Navigavia.
Ciao ragazzi di Inntale. Sono una di quelle persone che vi segue oramai da più di 5 anni, restando nell'ombra, se non per qualche like. Ho iniziato a seguirvi grazie a luxastra, campagna alla quale mi sono affezionata moltissimo; da qui la mia domanda: andrete avanti con la seconda stagione di dreams? Non vi chiedo il quando ma il se perché ho avuto come l'impressione che stiate facendo di tutto per evitare "l'elefante nella stanza", spostando l'attenzione, con l'arrivo dell'ennesima novità. Evitando di scrivere oltre, ovviamente ho le mie teorie in merito (che spero vivamente siano errate.) Quello che ci tengo a consigliarvi però è che, dato che ormai siete seguiti da davvero tante persone, che vi hanno sostenuto e vi sosterranno, credo sia il caso di comunicare al vostro seguito qualcosa in più. Con la speranza che non prendiate a male questo mio commento, e che vi decidiate a dare qualche risposta vi ringrazio per tutta la compagnia che mi avete tenuto fino ad oggi. ❤️
Ciao! Intanto grazie mille per seguirci da così tanto tempo ❤️ Parliamo spesso di Luxastra nelle live, possibile tu ti sia perso qualcuna delle tante comunicazioni che abbiamo fatto in merito. Abbiamo fatto un incontro con tutti i giocatori e il master per delineare il periodo di registrazione della nuova season ma abbiamo riscontrato diversi incastri che al momento ci impediscono di capire quando registreremo. Inizialmente era previsto di giocare e registrare Luxastra's Dream 2 nel corso dell'estate e iniziare di conseguenza a pubblicare gli episodi con l'anno nuovo. Dateci il tempo per capire come e quando produrre la nuova stagione, attualmente siamo in work in progress di altre campagne che volevamo fare da tempo e che siamo riusciti a organizzare con le persone in maniera più agile. Appena avremo la situazione chiara sarete i primi a cui daremo le informazioni relative al proseguimento di Luxastra 💪
Una gran bella stagione soprattutto per la ciccia di lore che ci è stata sbattuta in faccia! Avrei di gran lunga preferito che i pg avessero più tempo per parlare tra di loro e scoprire meglio come quell'anno separati li aveva fatti crescere su strade diverse. Mi sembra di ricordare che ci dovevano essere dei flashback in questa stagione ma ce n'è stato solo uno, non so se il numero era voluto e ho inteso male che ce ne dovessero essere di più ma già so che diventeranno spin off durante l'attesa della prossima season. Vorrei dire che mi ha lasciata col fiato sospeso questo finale, ma sinceramente non credo più di avere altro fiato a disposizione. Questi npc mi sembrano tanto carne da macello e non so se è un bene. Ho notato che era talmente tanto poco il tempo che avevano i pg per interagire tra di loro che gli npc apparivano sulla scena come se spawnassero all'improvviso tanto non se ne sentiva la presenza se non nei combattimenti. Mi dispiace tanto questa cosa, perché se nelle stagioni precedenti ho avuto modo di amare ogni singolo npc perché ne abbiamo respirato molto di più le interazioni ( "spargi il sale" rimane ancora una delle più belle filosofie della storia che ha generato scene molto fighe o per non parlare di "condimento"). Insomma ripongo tutta la mia fiducia nel team di Inntale nel trovare un equilibrio "più giusto" tra la storia verticale e quella orizzontale!
Di flashback c'è quello di Dalia, di Kenshi (con un pezzettino di Boris) e forse ancora un altro se non ricordo. Poi hanno smesso di metterli perchè molti si erano lamentati che non riuscivano a seguire il filo.
Ragazzi come al solito rinnovo i complimenti. L'unico problema di Luxastra è che sono troppi pochi episodi, la serie è fatta talmente bene che lascia un vuoto quando finisce. Cercate di non lasciarci senza Luxastra per troppo tempo. Ancora complimenti. #tendenze
Matt ha scritto una storia molto avvincente piena di personaggi pieni di carattere, come il nano scienziato fattone, e wow è proprio bravo a buildare pg rotti in combat. Peccato che questo sia un gioco di ruolo e di gioco di ruolo se n'è visto davvero poco. Con cosa rimaniamo quindi? Con una storia lentissima sceneggiata ok, montata bene e con davvero delle ottime musiche. Il gdr non è e non può essere una serie tv, gli avvenimenti di questa stagione una serie tv li avrebbe condensati in 2 ore! E perché tutto questo railroad? Il master ha anche toppato su tutta la linea, anche per quanto riguarda i combattimenti, d&d5 non è pathfinder, buildare i nemici come fossero pg è sbagliato e si è visto (basta che il master tiri due 20 e fa tpk), inoltre 0 tattica o cose di colore Anzi quando un giocatore prova a pensare in modo akternativo (tipo Kenshi che vuole colpire il fidget spinner) viene punito. E onestamente non capisco il senso del kickstarter, cioè sì carina la sigla, ma c'era davvero bisogno di moneygrabbare e ritardare tutto di 1 anno e passo? Cosa ha aggiunto? Alla fine è sempre d&d e di effetti speciali (oltre appunto la sigla e lo studio più carino e i diorami carini) non ce ne sono nemmeno stati Montaggio però eccellente e ottima la scelta di fare pochi combattimenti (oggettivamente la parte più noiosa, specie se creati a questa maniera)
Inoltre senza senso la scelta di fare flashback con il downtime dei giocatori, raga i flashback a livello narrativo sono una cosa difficile da inserire e contestualizzare. E la scelta di far tornare il corpo a Galgith praticamente offscreen è sbagliatissima
Il kickstarter è servito a fare i dadi, il portadadi, il diario di bordo, le spille, le t-shirt, lo schermo del master, il pranzo con i fan, le telecamere nuove, i microfoni nuovi, il mixer, pagare l'affitto dello studio, il tavolo su dove si gioca, cavi, hard disk, programmi di montaggio video, fonico, disegnatori, grafici, computer per editare, un'altra intera campagna con la stessa qualità e con altri ospiti... ah, giusto, pagare anche le tasse! (circa il 35% del totale)
Vorrei precisare che i diorami non sono parte del kickstarter e io ho contribuito completamente gratuitamente. Posso poi capire che non piaccia tropo il combattimento ma il gdr è anche molto questo, ci sono sfide di ogni genere ma molte sono fisiche. I diorami possono anche solo essere una scena per mostrare l'ambiente da cui scappare con una trappola cmq. Sinceramente poi ti consiglierei di tenere più in considerazione il lavoro degli altri, io per esempio nel creare questi scenici ho impiegato molto tempo, lavoro, speso soldi miei e sacrificato tempo della mia famiglia oltre a progetti saltati per dare risalto e importanza a questo, quindi dire carini come fosse giusto un adesivo appiccicato sull'auto è riduttivo e poco rispettoso. ;)
@@dungeonext fra ti consiglio di non leggere i commenti se per un "carini" mi hai scritto un wall of text Poi cioè anche per fare Twilight c'è stato tantissimo lavoro da decine e decine di persone, eppure sempre brutto è
Che puntata ragazzi 😮 sono senza parole….. complimenti ragazzi stagione con finale con il botto per entrambi i gruppi sarà dura aspettare…. Posso dire anche che in questa puntata la regia di è superata con tutti quei effetti fantastici
Allora, che dire anche questa stagione è andata. Prima della live dell'altro giorno di chiarimento, ammetto che avrei avuto un po' di critiche da farvi, ma Simone e tutti gli altri ragazzi ci avete messo la faccia e avete ammesso molti errori che sono stati commessi e dato delle motivazioni che ci piacciano o no sono vostre scelte e anche se non le condivido tutte, sono sacrosante ed è giusto che sia così. La stagione non è stata perfetta, complice forse un hype troppo elevato dal primo arco narrativo di Luxastra che mi ha fatto iniziare ed appassionare ai GDR, quindi ammetto di essere partito con delle aspettative troppo alte per un nuovo inizio. Diciamo che le cose al livello narrativo che non mi sono piaciute molto è stato il ritmo narrativo del gruppo A che si, ok, doveva fare da introduzione a tutto quello che vedremo, però l'ho trovato troppo lento fino a qualche puntata fa, dove poi ha spiccato il volo. Un'altra cosa della trama del gruppo A che non mi ha fatto impazzire è stato l'abbandonare subito Delphine che era un personaggio di cui avrei voluto sapere molto di più, soprattutto per quello che la lega a Galgith, spero quindi che sono cose che vedremo negli interludi/prossima stagione. Per il party tutti si sono confermati dei grandi giocatori forse più al livello di role-play che di meccaniche di gioco ma avete già risposto nella live ed è più che sufficiente. In particolare il cambiamento di Dalia, senza un contesto dei flashback che arriveranno dopo da quanto ho capito, non mi ha fatto impazzire molto inizialmente perché era tanto, forse troppo diverso da quello che ci ricordavamo, ma nelle ultime puntate forse è stato uno dei personaggi che ho apprezzato di più quindi GG a Giulia. Finiti i complimenti al gruppo A, passiamo al gruppo B che c'è poco da dire ha quel profumo così croccante che è inconfondibile. Ok, tolte le cazzate, bravi tutti! L'aggiunta di Simone ha dato tanto a un qualcosa che era già solidissimo, ma adesso lo adoro ancora di più quindi proprio per questo spero vivamente che Matt vi dia una seconda opportunità. Giocate e ruolate molto interessanti, bravi veramente tutti! Ogni puntata con voi mi ha fatto volare il minutaggio senza neanche rendermene conto, siete una garanzia. Piccola parentesi negativa è stato per me il vostro finale, che è stato vittima di diversi problemini che avete approfondito. Colgo la palla al balzo per dire che sì, è vero che magari avete perso delle prove che solo Matt sa quanto siano importanti, però la cosa che non mando giù è la scelta di fare un fight così tosto basato solo sulle statistiche. Cioè , creare dei nemici come se fossero pg giocanti è una scelta del master che non apprezzo molto, ma che me la faccio mandare giù. La cosa che preferirei è che in futuro ci siano delle fight così complesse ma che siano dovute ad altre meccaniche e non a nemici che spammano attacchi da 50 e passa danni ma che permettano ai giocatori di fare più strategia e sfruttare tutto il potenziale dei loro personaggi . Per finire vorrei concludere con dei complimenti ancora a tutto il cast, che ci regalate dell'intrattenimento con tantissima passione e un lavoro infinito che solo voi sapete. Il montaggio in questa stagione è stato eccellente sopratutto in questa puntata, per esempio le transizioni contemporanee ai gesti di Matt le ho amate, le musiche si confermano tantissima roba, le art dei disegnatori molto belle anche se ho preferito il design della precedente e soprattuto le full-art animate che erano fuori di testa ma capisco che non rientravate con i costi. Un'altra cosa fuori di testa sono i diorama che uno più bello dell'altro in particolare quest'ultimo senza senso davvero. Per le thumbnail credo che vi hanno già martoriato abbastanza, ma spero che le cambiate nella prossima stagione perchè nonostante il lavoro dietro, mi dispiace dire che erano un po' meh. Detto questo grazie Simone e tutto lo staff di Inntale per queste emozioni che ci regalate e spero che nella prossima stagione quando arriverà abbiate perfezionato i problemi che avete già riconosciuto ma rimanendo nella vostra identità che è ciò che fa da fondamenta a questo fantastico progetto. Scusate per il commento prolisso e con un ortografia che farà pena però sono tutte parole che ho scritto spontaneamente e penso davvero quindi grazie ancora a tutti e alla prossima !!!
Grazie.. Per questa stagione e per le precedenti, per l'enorme lavoro che fate e per farmi sentire al tavolo con voi ad ogni puntata! Immersivi in tutto e per tutto! Vi prego non fateci aspettare un anno!!! ❤
E vabbè che vi si deve dire più?! Siete fantastici, questi due ultimi episodi mi hanno lasciata esattamente come Sara nella scena post credit. Una domandina curiosina però ce l'avrei...maaaa il gruppo B si è lanciato nel boss """finale""" con l'equipaggiamento e l'esperienza dei primi livelli di gioco o sono solo stati estremamente sfigati con i tiri?
Il montaggio di questa puntata (come la scorsa) è stato fenomenale! Complimenti! Ogni passo, ogni puntata, la vostra crescita è visibile! Tra l'altro, in questo caso, non solo il reparto "tecnico" -che ci ha regalato una 4a stagione ricca di effetti speciale sorprendenti-, ma anche i giocatori con le loro intuizioni e combo-breaker (Rob che lancia mostri nel buco e Sara che finalmente impara ad utilizzare appieno le sue capacità magiche ^^) Anche Giulia che, scavezzacollo, cerca di guadagnarsi in ogni modo il Valhalla con il suo rampino e Gian che, sfoderando i miracle blades, si trasforma in Chef Tony per sfilettare gli avversari mi han donato momenti di puro WOW! Complimenti a Matt per questo doppio cliffhanger (adoro!). Non vedo l'ora di vedere la 5a stagione, MA prima di allora, buone fiere e buon riposo! ve lo siete ampiamente guadagnato! Spero di potervi re-incontrare presto a qualche fiera! #RoccaBrutaStateofMind
Puntata SPETTACOLARE, mi mancherà questo appuntamento settimanale. Faccio i complimenti a tutti, dai giocatori ai montatori ai disegnatori. Bravi tutti, davvero un lavorone anche questa cosa, indipendentemente dal fatto che ad alcuni piaccia e ad alcuni meno. ♥️
Sincero, non credevo che lo avrei scritto in questa stagione, ma siete riusciti a rialzare il mio hype in una maniera incredibile. Ora sono davvero curioso di vedere cosa si inventeranno tutti nella prossima stagione. P. S.: Povera Sara. Anche io starei malissimo a non sapere per 1 anno che fine ha fatto il mio PG 😅
46:28 TRADUZIONE Un automaton, una riproduzione di un essere umano meccanica alimentata con un nucleo ad energia magica. Sembrano quasi golem di... ceramica, ma al tatto sembra di accarezzare vera e propria pelle. Il sistema muscolare e di articolazione è impressionante e complesso. Non sono i primi che vedo, ma non saprei identificare a quale fazione appartengano. Questi qui eran progettati per il combattimento e son dotati di un sistema di autodistruzione. Una simpatica sorpresa per chiunque pianifichi di studiarne i segreti. Un'arma spaventosa, faremo bene a raccogliere più informazioni possibile...
Ragazzi commento a caldo dopo l'episodio. Montaggio SGRA-VA-TO. Ottimo lavoro con animazioni, musiche tutto il resto. Complimenti per questa stagione che nonostante le critiche ha entusiasmato tutti. Porca troia Matt, quanto cazzo sei bravo a tenere sulle spine la gente ahahahah. Comunque rega, se nel combattimento del gruppo B si era discusso di un possibile stat wall, qui è l'opposto: nemici quasi troppo scarsi ma comunque finisce male. L'idea di un possibile inizio della seconda stagione nel mondo Onirico sinceramente mi sembra sempre più probabile. P.S: Ma che davvero devo aspettare un anno!?🥲
Tirando le somme, al di là di tutti i problemi che ci sono stati, Gian, Gabrio, Luca e Giulia si confermano i migliori giocatori al tavolo! Su Alastor e Boris ho poco da dire a parte che sono gli spupattoli adorati del mio cuore anche se se esistessero mi prenderebbero per il culo fino a farmi piangere, probabilmente 😂. Ogni scena in cui Galgith e Dalia interagiscono è un capolavoro, è un peccato che ce ne siano state poche in questa stagione ma quelle che ci avete dato BOY OH BOY il dolore lo spettacolo la vulnerabilità e la tenerezza! Menzione d'onore per Simone! Penso che tra tutto il gruppo tu sia quello che è migliorato di più in questi anni, sia come roleplay che come uso del personaggio nei combattimenti! So che i complimenti non ti toccano più di tanto ma io te lo faccio lo stesso 😂
Ma sì, in fondo per Galgith stava andando tutto troppo bene, troppa felicità, meglio dargli a vita la responsablità di questa scelta! Si scherzaa... comunque Matt, che ti hanno fatto questi poveri giocatori? È un complotto ormai hahah. Comunque spero che ne escano tutti vivi, non illesi, ma almeno vivi dai (sia A che B). Bello comunque l'episodio, mi sono spaccata dalle risate. E anche un plauso a Simo per l'editing, davvero coinvolgente e sempre puntuale!
ma Matt ha detto che il gruppo B ha mancato info importanti, hanno fatto errori. Se ne uscissero vivi questi villain sarebbero ridicoli. Dipende da come viene fuori ma dubito, dopo le parole di Matt, che si salvino tutti. E se speri che si facciano male e basta dubito anche di quello. Alastor perse un braccio, ma sembra quasi che ne sia uscito potenziato con il suo braccio meccanico con cannone integrato. Quindi tirando le somme penso muoia Lin. Speculazione casuale, BAM, vedremo come sarà. Mi è piaciuta un botto ciò.
Sinceramente come puntata finale è stata gradevole, il gruppo A mostra molto più coinvolgimento nel fight rendendolo più gradevole e intrattenente rispetto al b, che però purtroppo in entrambi i casi i Boss di stagione sono stati dei "nessuno" per i nostri protagonisti quindi si riduce facilmente ad un menare le mani senza essere spinti da una volontà di battere il nemico, ma che anche i player a tavolo riconoscono in BBEG e sottoposti come tali e non come nemesi o obbiettivi. Semplici quest che portano tanto world building e lore, ma poche sottotrame per il party con cui interagire ed evolvere. Purtroppo mi duole ammettere che come stagione si è presentata mediocremente e ha tenuto degli standard oscillanti, speriamo che nelle prossime ci saranno direzioni e approcci diversi al tavolo da parte del master, giocatori e regia.
Cioè, io ho scoperto Luxastra tre settimane fa, ho binjato tutte le 4 stagioni più le puntate Chronicles in tre settimane (si vince un premio?) e ora mi ritrovo ad aspettare la prossima con sto cliffhangerone e due fallimenti(?) dei gruppi???? Io nei prossimi giorni: morto ❤
Ed eccoci qui al finale di stagione, stagione che ha fatto molto discutere e che mi vede nel gruppo che non l’ha apprezzata particolarmente (non un disastro, ovviamente, ma decisamente non all’altezza delle altre). Ho pensato a quale fossero le cose che mi sembrano non aver funzionato ed ho partecipato alle live sia le vostre che quelle del buon 20 facce e spero che questo messaggio possa essere un valido feedback per continuare a migliorare tutti i progetti Inntale. Premetto subito che dal punto di vista tecnico, montaggio, qualità degli effetti etc., era ottima, quanto dirò riguarderà solo la giocata in sé e per sé, poiché il resto erano piccoli dettagli specifici per cui farvi le pulci non avrebbe senso. Spero sia chiaro, ho scritto questo lungo commento perché apprezzo tantissimo i vostri contenuti e credo nel progetto Inntale, non per attaccarvi o denigrarvi. Il mio obbiettivo è fare critiche costruttive, non ferirvi. Dato che ho molto da dire risponderò a questo commento con i vari punti, un po’ per ordine ed un po’ perché ogni commento fa piacere all’algoritmo di yt😉
1 Giocate, sessioni e suggerimenti Parto per comodità dalle conclusioni ed un piccolo suggerimento che spero possa essere attuabile. Da quanto detto in più occasioni, mi è parso di capire che questa stagione sia stata giocata e registrata “tutto d’un fiato”. Sospetto che questa sia una delle principali cause dei vari “acciacchi” della stagione. Avere dei tempi definiti (se non erro 5 sessioni a testa) ha incanalato il gioco e portato i giocatori (master incluso, che ha fatto il doppio delle sessioni) ad essere molto più stanchi del solito e a non poter digerire al meglio gli eventi e simili. Questo ha portato la stagione ad apparire molto più “railroad” (assieme ad altri fattori…), poiché tutti gli eventi salienti dovevano stare in tempistiche specifiche. Avendo un numero di sessioni predefinito, si è creato un mini arco narrativo interno alla stagione. Come avere giocate meno incanalate evitando però la mole di lavoro della S3? Osservando le precedenti stagioni possiamo notare che esse non avevano un arco narrativo per singola stagione, tant’è che l’arco narrativo è Lullaby. Ovviamente ci sono degli eventi interni alla stagione ed i finali di stagione hanno eventi centrali, tuttavia quella era narrativa emergente (quella non preparata dal GM ma che emerge dalle giocate), non l’arco narrativo. Quindi il mio suggerimento è di basare le stagioni sulla narrativa emergente anziché su degli archi “prestabiliti”. Per esempio, supponiamo che quando inizierà la prossima stagione abbiate giocato 4 sessioni, senza davvero arrivare ad una conclusione ma in cui a metà della terza sessione c’era un evento clou. La stagione 5 può finire lì, con la sessione e mezza che avanza che finisce all’inizio della stagione 6. In questo modo le stagioni, seppure potenzialmente più corte (e so che qui si levano i forconi 😂) sarebbero più coerenti, inoltre l’editing avverrebbe con più consapevolezza di alcuni eventi futuri e simili. Alla fine le prime due stagioni funzionavano così (per via della stagione perduta). Inoltre sia S3 che S4 hanno richiesto una pausa circa a metà, cosa che suggerisce che forse anche 20 episodi sono un po’ troppi. In particolare in questo momento, potete sfruttare gli interludi e Navigavia S2 per prendervi il tempo necessario per giocare e vedere a che punto è meglio concludere la stagione in base a quanto emerge dal gioco non sulla base di preparazioni precedenti. Questo è anche molto più nello spirito di Luxastra che è sì uno show, ma in primis una giocata (o perlomeno così mi era sembrato nelle scorse stagioni). Inoltre potreste arricchire una stagione mettendo one e two shot registrate con ospiti (penso alla banda della chimera lesta, per esempio) nella stagione, qualora non ci fosse sufficiente materiale. Qualora invece ce ne fosse, tali giocate diventerebbero cronache senza problemi.
2 Gestione degli eventi da parte del master (gruppo b) Se c’è un giocatore che mi ha sorpreso in negativo, rispetto alle alte aspettative maturate dalle scorse stagioni, quello è Matt. In questa stagione, infatti, Luxastra sembra essere diventato molto più railroad rispetto al sandbox di Lullaby. Spero sia chiaro non è mia intenzione insultare Matt e suppongo che la costrizione di tempo lo abbia portato a condensare un po’ di più gli eventi, oltre alla stanchezza, lui di sessioni ne ha fatte il doppio. Tuttavia immagino che ci sia stata anche una volontà da parte sua di controllare un po’ di più la stagione, perché diverse cose sono più a monte della struttura narrativa di questa stagione. Forse sarò una voce discordante, ma il finale del gruppo b a mio avviso è più responsabilità sua che dei giocatori, per esempio. Perché se i PG si son fatti sfuggire delle prove, Matt si è fatto sfuggire che loro non avevano capito metà delle cose. Il caso saliente sono Rendar e Lisa, con Andross che ancora oggi dice “io non ho capito”. Ci sta, narrativa emergente etc., ma vedendo che il giocatore non ha capito, sapendo che il party ha bisogno di quel PNG per non fare il bad ending, decidere di giocare il PNG così, senza provare a riappacificarsi e senza avere qualcun altro che lo sostituisca almeno nel quest giving… beh, è una scelta del master, non dei PG. Discorso analogo con il fiore etc., quando Hann lancia l’incantesimo Matt dice qualcosa di ripetitori, segnale sporco etc., ma tutti noi abbiamo inteso essere una delle sue solite sbrodolate nel descrivere l’ambientazione, tipo “fotosintesi clorofilliana del mana” etc. Non può aspettarsi quindi che i giocatori possano sapere che c’è un indizio da scovare. Ed anche avendo il PNG che risolve la situazione (ovvero Ridgar), non può aspettarsi che i giocatori decidano di chiamarlo “per sicurezza” solo per risolvere un problema che non sanno di avere, quindi di fatto devono scegliere di portarselo dietro a prescindere, altrimenti bad ending. Questo non sono i giocatori che hanno giocato male, questo è un master che non si accorge che i giocatori non stanno seguendo la trama perché lui non sta dando loro abbastanza info. Se condivido la scelta di far attaccare la casa sicura a causa della leggerezza di Alastor, la reazione mi sembra un po’ tanto pesante, con il profeta che in meno di 24 ore non solo li ha trovati, ma ha già il piano ed ha già rapito ed ucciso una figura di spicco nella comunità locale (in cui per altro era circa appena arrivato). Se sommiamo l’immunità alla tortura dei cultisti (legittimo narrativamente, ma comunque frutto di una scelta del GM) ed il fatto che attaccano Lin perché “hanno sentito che è importante per loro” beh… quando? Quando Boris urla il suo nome nel confronto? Peccato siano tutti morti quei cultisti… forse uploadano i loro ricordi sul cloud del profeta? Perché la “palaladra” arriva a prendersi due attacchi di opportunità pur di colpire Lin, devono volerle propio male. Non so, a me spuzzetta un po’ di nemico onniscente, specie considerando che ha già trovato pure l’altra casa sicura, stando a quanto dice nell’episodio 17. Insomma, a costo di essere un po’ eccessivo, a me è sembrato che il piano del cattivo avesse una plot armor, che impedisse ai giocatori di scoprire le cose da scoprire, se non seguendo un percorso molto specifico.
3 Gestione degli eventi da parte del master (gruppo a) In linea col gruppo b, il gruppo a non sembra avere molta agency (ovvero libertà di scelta) in questa stagione. Dal momento in cui viene data loro la pista dell’ambreide, non fanno altro che seguire PNG che fanno esposizione, discutono tra di loro facendo esposizione etc. La scena molto bella tra Sullivan e Lendris ci sta anche, ma è Matt che parla con Matt mentre gli altri guardano. E per fortuna loro si intromettono. Ed a proposito di Lendris, può dire di aver fatto tiri quanto vuole, ma è palese che Matt volesse propio quell’esito, perché fa di tutto per farlo arrivare lì con loro, anche se non lo voglio, se trovano soluzioni alternative etc. Certo, sicuro ha fatto i tiri salvezza, ma con delle statistiche che ovviamente lo avrebbero portato a morire (mi immagino un si salva solo con 20 nat o simili). Ed alla fine di questo episodio, di nuovo, vediamo il trigger di uno script, una cutscene non skippabile o che dir si voglia. Ci sarebbe anche stato, se non si sentisse la forzatura generale della situazione, Gian non era esattamente entusiasta di avere Jasper, Matt fa capire che devono tenerselo perché voleva chiudere la stagione con questa scelta. E quindi è railroad ed è uno script, da parte del master. Che non è propio così piacevole per i giocatori e non è nemmeno in linea con il resto di Luxastra. Basti pensare che metà delle trame di Lullaby erano proposte dei giocatori, qui tutte le proposte dei PG conducevano a vicoli ciechi ed il grosso della trama richiedeva dei PNG. Se pensiamo a Lullaby in cui l’intera quest nel bosco era nata da un suggerimento di Hann, la quest di Borgobrullo era stata introdotta attraverso un’idea di Boris e tanti altri esempio, in questa stagione le poche proposte dei PG erano vicoli ciechi. Per esempio quando visitano l’appartamento di Talis (idea di Galgith) non trovano nulla che non avrebbero trovato seguendo i binari di Matt (e sembrano propio dei binari più che dei paletti generali come in Lullaby). Ci sta non trovare sempre cose, ma di fatto tutte le info rilevanti le ha fornite in automatico il GM, salvo quando le hanno chieste direttamente loro perché il Corvo parla per enigmi, signora mia. Da master capisco la necessità di preparasi degli spunti, qualche scenetta o anche un po’ di percorso, ma il gruppo a non sembrava davvero giocare, ma più seguire il percorso con il flavour dei loro commenti e delle loro scenette.
4 Quei dannati NPC (in senso gogliardico 😂) A questo pro mi unisco al coro di quelli che hanno sentito i PNG un po’ troppo dominanti in questa stagione. Ce ne sono sempre stati molti, ma solitamente accompagnavano in situazioni rilevanti, qui sembravano più essere il cardine della narrativa. Tant’è che il party che li ha snobbati s’è beccato il bad ending perché non se li portava dietro. No? Cosa serviva per capire che il fiore non era vero? Ridgar, un PNG. Cosa serviva per limitare il numero di nemici nel combat finale? Lisa, un PNG. Chi era il quinto eroe caduto nella cripta? Lin, un PNG. Chi ha detto che i cattivi erano i Balocchi? Picchio, un PNG. Chi ha convinto Lendris a svelare la base dei Balocchi? Sullivan, un PNG. Per altro in quel caso Sullivan che il giorno prima aveva detto di non sapere chi fornisse la droga all’infuori del fattorino, mentre parla con lui però sa già chi sono i Balocchi. Ovviamente una piccola distrazione di Matt, ci starebbe, se non fosse che in un contesto in cui i PG vanno da un PNG all’altro suona molto “meh”. Perché ora Sullivan sa le cose che sanno loro (anche se teoricamente non ha sentito Picchio) perché è “un membro del party”. Sia chiaro in ottica di show ci sta, il problema è che Luxastra dovrebbe essere in primo luogo una giocata ed avere nelle giocate questo tipo di struttura toglie spazio ai giocatori. Non credo sia così divertente nemmeno per voi, non tanto quanto giocarsi effettivamente la campagna.
5 Qualche nota sulle regole Sbagliare qualche regola ci sta, ma alcuni sbagli sono più pesanti di altri. Tipo rendere PvP un gioco come D&D che non è fatto per il PvP, mascherandoli da boss fight. Sì, ce l’ho ancora con Matt 😂, infatti il motivo per cui non si dovrebbero fare i boss come dei PG è che le meccaniche di gioco non sono bilanciate per quello. Questo significa che costruendo i nemici in questo modo, sta di fatto rendendo le boss fight uno scontro PvP (in cui parte dei PG li controlla il master). Tuttavia le regole di D&D non lo prevedono davvero, infatti i nemici sono creati in modo diverso dai PG (basta guardare un bestiario, rapporto PF/danni inflitti, le abilità etc), propio perché sono da gestire in modo diverso, essendo gli scontri pensati per essere asimmetrici. Facendo dei mostri come dei PG di fatto si rende simmetrico qualcosa che non dovrebbe esserlo, andando a sfasare il sistema di gioco. Spero sia chiaro, questa era più una riflessione generica che una critica, lo abbiamo fatto tutti di creare i mostri come fossero PG che hanno preso una strada diversa dagli eroi, credo sia un classico dei GM. La considero ennesima prova che D&D (ed in realtà il D20Sys) non sia il sistema più adeguato a Luxastra, un progetto molto più narrativo.
questo combat è stato assolutamente il mio preferito, forse addirittura di tutto Luxastra fino ad adesso! Walkurya non solo l'ho amata per i suoi attacchi ma anche per il character design, hanno tutti giocato benissimo, specialmente Dalia che si è lanciata ovunque e Kenshi che ha buttato i due nei buchi. ma soprattutto poi il finale cliffhanger...non so come faremo ad aspettare un anno ma mi consolo nel fatto che pure i giocatori sono messi come noi ad attendere 😅 detto questo, in generale è stata una stagione mozzafiato, protagonista di alcuni dei momenti migliori di questo gioco e di nuovi personaggi memorabili, vi superate con ogni episodio e non vedo l'ora di vedere come andrà avanti next season 🖤
prendo questo finale come una conferma che il gruppo B non è morto. questo combattimento è andato divinamente, con tanti danni critici da parte dei pg e ben 50 danni con un solo colpo al boss. nonostante questo, hanno "perso". questo mi fa pensare che entrambi i combattimenti fossero "impossibili da vincere"...
Raga, ultimo timestamps. Queste ultime due puntate sono state una montagna russa. Faccio i complimenti ai ragazzi di Inntale perché se lo meritano, ai disegnatori, ai giocatori, al Master (anche se è stato stronzo. TVB Matt però appena posso ti vengo a cercare, sappilo), insomma a tutti! Messaggio per la community: siete la più croccante che si sia >>>) 31:04 “Ok, quindi Dalia”. “No, io mi stavo prendendo il caffè” (MORTA) 31:32 “Se faccio un altro 1, porca ****” + “Puoi tirare qua” + Matt che bestemmia (tutti bestemmiano in questa puntata) + Dalia che usa la balestra 32:52 “Vaffanculo, ci butto” (GO DALIA GO) + “sì, no” (F per Dalia parte quattro) 34:16 Per Marcus “less is more” cit. Gian (e lo adoriamo per questo) + il suono del manichino: + Jasper: “cazzo”. Sempre Jasper due secondi dopo: “ahhh” 35:11 “Io scavalco, faccio tipo olio cuore” (QUESTA CI HO MESSO UN PO’ A CAPIRLA MA QUANDO L’HO CAPITA HAHAHAH. Il Sire sempre sul pezzo >>>) + “la rissa del ghetto” 35:48 “Un timido D6” + “e ti sorge un dubbio. Ti sorge un dubbio e basta” + “magari è al bagno” (legittimo) 36:25 “A chi passa il marchio del cacciatore?”. “A quello là davanti. A quello la davanti” + “Quello spaventato da Shiran”. “Ah sì?”. “Mentre bevevi il caffè” + Kenshi vede il buco (flashback di Letho nella banca) + Kenshi vuole fare il “colpo a stantuffo per sprofondarlo negli abissi” 38:02 Il braccio di Kenshi fa fumo + “pugno serio” + “pugno al rallentatore” + Kenshi fa l’ok a Dalia (HAHAHA STO ADORANDO) 39:08 Il sorrisino di Sara (quel sorriso, quel maledetto sorriso) + “Dissolvi magia”. “OOOOH”. “YES GIRL” + “Sono fiero di te” (tatino Gian >>) 40:35 L’automaton che odia Jackie + “non mi funzionano più le mani, di sicuro è colpa di quel merlo” + “Viecce” + “Fallisce. FALLISCE. E FALLISCE” + Jackie balla la samba (HAHAHAHAHA MORTA) 41:43 Jackie va giù (MA NOOO) + “Jackie no bene” + “sparano su Sara” (stavolta sono i villain a sfondare lo spazio tempo) 42:54 La risata malvagia del Master: + “‘sto cazzo di scalino” + “salgo quel cazzo di gradino” (Dalia che si trascina sotto le gambe di Galgith e Marcus >>>>) + Jackie squagliato che cola sotto + “è una melma infame” + “Portate una bacinella” (AHAHAH) 45:00 “L’automaton prova un nuovo sentimento: lo schifo” + “vieni vieni” + “io e Simone” (HAHAHAH) + “in nomine patre, fili et spiriti santi”. “For whom the bell tolls” (Il Sire sempre sul pezzo parte due) 50:50 “Filatterioooo” + “l’utente da lei chiamato non è raggiungibile” + “è arrivata Dalia in un modo o nell’altro” (HAHAHA) 51:37 “Ti trito” (TRITALA, GALGITH, TRITALA) + Kenshi va a supportare Galgith + “vieni, vieni” 53:18 Shiran lancia il dardo (VAI SHIRAN VAIIII) 54:32 “L’automaton schifa Jackie”. “Ma che senso ha?” + “21”. “Danni?”. “No, 21 per colpire”. “Ahhh” (ci siamo tutti spaventati, Matt, dillo subito) 55:26 Dalia ha solo un punto vita (MA DAI) ma poi per fortuna Matt toglie i 17 danni che le aveva fatto (FIUUU) + Gian che fa il rumore della bolla che esplode >>> 56:37 Il 20 nat di Galgith (SEEEEEE! Gian is on fire) + Kenshi che rischiava di pigliarsi un botto di danni ma per fortuna c’aveva la bolla (FIUUUU) 57:41 Giulia che non sa più cosa fare + “posso dire brutto figlio di puttana, vai a farti fottere e faccio infliggi ferite?”. “Certo!”. “LO FACCIO”.“perché usi me?” (HAHAHAH) 58:13 La bestemmia di Giulia >>>> (HAHAHA. Questa le è venuta veramente dal cuore) + “come è diventata scurrile Dalia” 59:22 Jasper ripristina dei punti ferita a Dalia (Jasper best npc. Period) + “oh no, questa scena l’ho già vista”. “STACCAGLI IL CULO, JACKIE” + “Allontanati, uccellaccio, vai via!” (con voce robotica >>>) + “Dalia, tirala giù” (HAHAHA) 1:01:45 “Non credo di poter usare Addestrare animali” (lol) 1:02:26 “Aspettati il mio 1” + “2. Che tiri di merda” (HAHAH) 1:03:20 “Io non la dovevo fare questa classe”. “Io ho sbagliato tutto” (HAHAHA) 1:03:58 Gian che fa tipo i gesti per i non vedenti >>> + “ble” 1:04:48 “Sono due corpi di Play Doh” (adoro il paragone) + “Marcus rimane stunnato” + “madonna, mannaggia se vengo lì” (Marcus mood) 1:05:50 Shiran casta Mani Brucianti + “si prende tutto” (THIS GIRL IS ON FIRE) + “50 danni” (allora sono i dadi di Gian che sono fortunati) 1:09:34 Marcus non prende Paura + “se si prendeva paura di nuovo mi impazziva” + “eeehh 18”. “Su chi?”. “Sulla stronza” + “Fottiti e mi butto” (raga, Giulia in ‘sta stagione è on fire ahahah) 1:11:27 Dalia si abbraccia a Walcuria sospese sul baratro (STO MALE) + Shiran coi popcorn 1:13:08 “17 non passa”. “Fuk” (concordo Gian) + Kenshi sospira + il 20 nat di Kenshi con tanto di bestemmia (WOOOO) + “SI CAZZO”. “Vuoi giocare a croquet?” + “In nomine patri fili et spiriti santi” + “ah è già l’una?” + “E TE CHE CAZZO VUOI?” + “Posso partecipare?” + Rob si lamenta e bestemmia >>> + “questi buchi son serviti più a voi che a me, va benissimo così” (HAHAHA) 1:14:38 Dalia viene lanciata addosso a Shiran (oh no) + “cadete prone” (culo a ponte come Rendar?) 1:16:15 Dalia, Shiran e Kenshi vanno giù nel buco (NOOO) + Jasper inchiodato al muro (NOOOOOOOO) + Galgith viene minacciato (MATT, SEI UN MERDAAAA) 1:19:42 Scena post credit + “Hey, it’s the Letho experience” + la reaction di Sara mood di tutti noi
Ho solo un piccolo rammarico e una piccola speranza... Gli effetti dell'ultima puntata... Erano cosi belli che avrei voluto tutta la stagione cosi... Bhe questo era il rammarico... Nella speranza che succeda nella 2 stagione di Dream😊
Approfitta dell'offerta di NordVPN e InnTale, collegati al sito NordVPN.com/InnTaleVPN ATTENZIONE! Per vivere a pieno la giornata dedicata all'ULTIMA PUNTATA di Luxastra, questo è il programma di Giovedì da seguire: - ore 16.00 PRE-SHOW Live su twitch.tv/inntale insieme al Cast della serie per farvi compagnia nell'ora prima dell'inizio episodio - ore 17.00 PREMIERE qui su RUclips, noi rimarremo in chat durante l'episodio per leggervi e rispondervi - 18.25 POST-SHOW di nuovo su Twitch, insieme ai player e al DM per rispondere a tutte le vostre domande e leggere i vostri pareri
Siete incredibili ragazzi, fantastici davvero. Tutto bellissimo. Non ho particolarmente apprezzato i vari fulmini/fuoco/magie a schermo, ma è solo un mio gusto. Non vedo l'ora che arrivi la nuova stagione ❤
Ciao a tutti, ho appena finito il rewatch della stagione con tanto di appunti scritti, e ci tenevo a fare un commento. Devo dire che ho rivalutato tantissimo questa stagione, che all'inizio ho reputato sotto tono. Credo che fossi semplicemente presa dall'hype e sperassi in chissà che cosa; ora invece penso che, per storia, sia una stagione assolutamente soddisfacente. Mi piace tantissimo il collegamento di trama fra gruppo A e B tramite Varla (poiché quest'ultimo è invischiato sia con gli Indaco/le Rocche che con il Profeta). Le puntate le ho guardate vogliosa di sentire di più e proseguire con la visione nonostante avessi già visto tutto. Anche la sigla, che all'inizio non ho apprezzato troppo, adesso la canto sempre. Avrei preferito una sigla un po' più "matura" viste le tematiche relativamente più serie e adulte, ma rimane comunque un ottimo pezzo. Spero però che l'animazione d'ora in poi vada in mano al bellissimo team di Patatale! Lo stile anime forse ora è troppo infantile (e poi anche meno col sessualizzare i personaggi altrui, soprattutto se in maniera non richiesta. Capito Alonso?). A differenza di tante altre persone, anche il finale del gruppo B mi piace, ma quello l'ho apprezzato anche alla prima visione. Per me è giustissimo sia finito male visto quanto poco il gruppo B si sia dedicato alla ricerca di indizi, tanto da scegliere di perdere un'intera giornata per riposare piuttosto che a cercare indizi essenziali. E sì, per me è assolutamente plausibile perdere una boss fight se non hai conoscenze e strumenti per sconfiggere quel boss. Molti poi si sono lamentati del troppo coinvolgimento degli NPC e che la conseguenza di non aver portato al fight alcuni di loro sia stata troppo punitiva. E qui ho voglia di essere provocatoria: non è colpa di Matt se siete abituati a giocate scrause con master scrausi. Prima di tutto gli NPC sono quelli che rendono vivo il mondo in cui ci muoviamo, è tramite loro se conosciamo cosa succede intorno ai nostri PG. Non possiamo pensarli come dei manichini fermi, pronti ad attivarsi solo quando decidiamo di interagirci direttamente. E' quindi normale che in base alle nostre azioni gli NPC abbiamo delle REAZIONI, secondo il loro carattere e modo di pensare (vedi Lisa). Così come non mi stupisce che gli NPC possano essere essenziali per la vittoria di un fight molto difficile, soprattutto se i protagonisti si sono lasciati alle spalle chissà quanti indizi perché credevano, non so come, di riuscire a sconfiggere delle entità che sfiorano il divino. A ogni azione c'è una conseguenza, l'effetto farfalla esiste e se i vostri master non hanno mai valutato queste cose mi spiace, non sono buoni master. Detto ciò, io sono piuttosto convinta che la sconfitta del gruppo B fosse un true ending, e anche quello che il master volesse che accadesse. In questo modo ha potuto fare un parallelismo tra le conclusioni di ambo i gruppi, che entrambi hanno regalato un bel cliffhanger (e poi durante i tiri alti di Matt lo si sentiva dire "Ottimo", penso per questo motivo). Quindi sì, sicuramente poteva esserci un good ending, ma forse meglio così. Sicuramente meglio del bad ending. Ovviamente non sono esenti critiche, come il fatto che la serie risulti castrata dal limite di tempo che il tavolo aveva e dal limite di episodi, oppure la ridotta presenza di art. Ma non mi ci voglio soffermare perché sono cose che già sapete e a cui avete già risposto dicendo che cercherete di porre rimedio ❤ Piuttosto quello che mi preme dirvi, da aspirante cantante (se magari) e da appassionata di musica in generale: vi prego cercate di fare attenzione alle musiche. So che se ne occupa Simone, che ho sempre reputato avere uno spiccato orecchio. Ma questa volta (fino all'episodio 9 circa) mi sono sembrate molto "scollate" dallo show, non so se riesco a spiegarlo bene. Si sentiva che non erano state create per lo show, erano troppo impersonali e generiche. Anche nelle prime due stagioni sono state usate musiche non originali, però lì sono state fatte delle scelte azzeccatissime che anzi, hanno potenziato molto certi momenti della ruolata, anche facendo venire (almeno a me) la pelle d'oca parecchie volte. Forse perché erano OST provenienti da ambientazioni comunque magiche, dalle vibes simili? Può darsi, onestamente non saprei. So solo che nelle musiche mi è mancata un po' di quella magia e di quel sentimento, che una traccia free copyright vuota e impersonale non potrà mai dare. Detto questo forza ragazzi, vi adoro e fate sempre dei lavori incredibili! L'attesa per la quinta sarà orribile perché suppongo ci vorrà ancora più tempo, ma non sto nella pelle. Un abbraccione a tutti e Credendo Vides! ❤
Killo la miglior creazione del boss finale o salvo un npc che non doveva neanche venire e che conoscono da 2 giorni? Considerando che Galgith non è paladino e non romperebbe il giuramento, io ci penserei.
Questa stagione mi è piaciuta molto per i momenti di intimo roleplay, ma sono costretto a concordare con le critiche che altri hanno posto: inizia a sembrare molto una "railroad" da Matt, con scelte dei giocatori che cambiano poco il corso degli eventi. La morte del bimbo è un esempio lampante, palesemente scriptata. I combattimenti iniziano ad essere ripetitivi, nel senso che alla fine i nemici sono quasi sempre 1 boss + 3 o 4 sgherri, tutti umanoidi, e la difficoltà di basa più sui danni elevati che su meccaniche di gioco interessanti. Sperando che nelle prossime stagioni queste critiche siano ascoltate, perchè questa, oltre che una storia speciale, diventi un gioco speciale
Bellissima stagione, amo letteralmente l'universo di Luxastra, non vedo l'ora di vedere la nuova stagione... Però se sono davvero morti mi mancherà davvero tantissimo il gruppo B. Vorrei inoltre fare i miei complimenti a tutti voi ragazzi per l'interpretazione che avete dato ai vostri personaggi, e in particolare a Gabrio perché lo adoro! Sei veramente top!!!
complimenti complimenti ed ancora complimenti a tutti ma in questo episodio soprattutto a Simo, Luca e Veronica che non oso immaginare il mazzo mastodontico (discorso vale anche per tutti i precedenti) che vi siete fatti, tra ritmi musicati cambiati in maniera chirurgica, i mille mila dettagli ed effetti aggiunti per evidenziare e rendere il più comprensibile e scenico possibile il combattimento, senza dimenticare comunque chi si è occupato dell'allestimento e le riprese del diorama, sono rimasto che se ne occupavano Gabrio e Giulia, davvero per tutti voi 92 min di applausi o androscottero a piacere😘 PS. Giulia al TOP bestemmia come su un 6a+ in fessura e rinvio 2 metri sotto🏔🤣🤣
Sono due ore che provo a vederlo subito dopo lo scorso episodio e giuro che non ci riesco. Non riesco a capacitarmi di quel tpk (comprensibile? Sì. Fa male? Molto di più). Sono completamente stordito e stunnato da quello che è successo e non riesco a capire come Mett abbia potuto proporre un fight così esageratamente complicato. Sono onestamente distrutto e non riesco neanche a voler proseguire…
Dobbiamo ancora deciderlo, purtroppo è difficile incastrare gli impegni di tutti... Però se ora ti butti su Navigavia ne hai ancora tanta di roba da guardare ;) magari per quando la finisci avremo annunciato la data di pubblicazione della nuova stagione di Luxastra
Mi avete lasciata senza parole. Ho appena finito di vedere la puntata e...cazzo se è bella! Anche se ho letto che molti,come me, si sono sentiti un po' amareggiati e incomplet,come se mancasse di qualche cosa. Onestamente spero si riprendano, soprattutto il gruppo B, vedendoli a terra,l'aria mi è mancata. Spero di non aver capito male: sono morti o in fin di vita? 😅😢
mah, tecnicamente direi che devono fare i tiri salvezza, non sono MORTI, sono a terra. Ma sono tutti a terra, quindi se arriva qualcuno(Arion? Un altro agente del corvo? La chiesa? Il L.E.G.G.E?) li può tirare su suppongo. In pratica perché si salvino la scena deve continuare e deve esserci un intervento esterno. Questo intuisco e suppongo io, anzi se qualcuno sa da regolamento come potrebbe continuare la scena sarei felice di capire di più.
Io sto recuperando questa stagione, sto ancora piangendo per l'episodio precedente e tutt'ora spero in una scena anche solo di un secondo dove uno dei sette fa cu cu al gruppo B, sennò andrò dalla mamma a paingere😂
Simo e chi con lui si è occupato del montaggio, credo che abbiate soddisfatto pienamente le mie aspettative da finale di stagione anche oggi. Apprezzato veramente veramente veramente tanto ciò che è stato fatto durante il fight con nomi frecce e ciò che è quella parte. Davvero un complimentone a tutti. Anche ai giocatori sia gruppo A che gruppo B. Ragazzi siete i migliori sul campo. Si vede che vi divertite come gruppo ❤
Vi si ama
Però c'è da dire che alcune cose non sono esatte, come alcuni effetti su alcune miniature
@@cicci300gamer4 ma sì be nessuno è perfetto, c'è sempre da migliorare qualcosa 😉
Poi va be' c'è già dietro un lavoraccio per tutte le puntate, può scappare sempre qualcosa
@@cicci300gamer4 Cioè? A cosa ti riferisci? Sono curiosa
Non so se devo essere più triste per il finale o ridere come uno psicopatico per quel "GESÙ BASTARDO" di Giulia
Io ancora rido per quell' "Allontanàti uccellaccio vai via" di Rob
Ok l'ultima volta che avevamo una copertina così il gruppo B ha prenotato una sessione per TPK
Già, non promette bene sta cosa
O
La volta scorsa ho scritto "Il Gruppo B in tutto il suo splendore"....stavolta non commetterò lo stesso errore 😅🤣mi limito a dire che attendo con ansia questo episodio 😄
Alessandro Proto innocente
vai tranqui, col cazzo il gruppo A viene trattato come ha fatto col gruppo B, ha palesemente delle preferenze e si possono benissimo vedere anche dalla scorsa stagione.
@@MarianoGiusti553ma io credo invece che narrativamente abbiano "sbagliato" nel senso che hanno preso una direzione sbagliata da quando hanno cacciato lisa, infatti la trama si è molto incupita e fatta "stretta" di soluzioni, in quanto avendo anche rifiutato otrid hanno ridotto al massimo le loro possibilità, sono finiti in un buco e non hanno nemmeno provato ad uscirne, perché sapevano di essere in trappola e ci hanno camminato dentro uguale. È una scelta forzata in entrambi i gruppi, ma credo serva a unirli poi
@@MarianoGiusti553e poi il gruppo a è decisamente il più forte, con Jackie e galgit che letteralmente sciolgono più kenshi che quando riesce a fare due tiri buoni esplode chiunque ha davanti.
Matt ha deciso che si è stufato di masterare luxastra e ha instakillato entrambi i gurppi. Sì matt
Ho scoperto luxastra alla fine dell'anno scorso, mi sono recuperato tutti gli episodi e ora sono qui perfetto per il finale di stagione
E niente Matt si è svegliato ed ha scelto la violenza 👀
Amato luxastra e tutti i suoi personaggi, ho recuperato tutti gli episodi negli ultimi 2 mesi, con grande curiosita' e godendomi ogni singolo "tiro di dado", pero' devo dire una cosa, che finale di merda per entrambi i gruppi, spero in qualche intervento uccellesco nella prossima stagione (se mai ce ne sara' una) perche' cosi' ci sto rimanendo troppo male. Un abbraccio a tutti voi, continuate cosi'
Cavoli ti do ragione io li ho recuperati oggi gli ultimi 2 e spero che non facciano morire il gruppo B perché li adoravo tutti spero li salvino
E si aspetta la prossima season e Dalia e Jackie sono ufficialmente i miei best di questo Dream. Bravi tutti
Questo è un commento per Mat:
Sei un grande narratore. Vorrei averti come Master almeno una volta. Forza così! 💪
Matt è un narratore fantastico, ma non ti consiglio i narratori come Master perché la storia non dovrebbe essere sua, ma dei giocatori. Invece più è andata avanti Luxastra e più i giocatori sono stati degli npc recitati. Come quasi tutti hanno avuto modo di dire, Luxastra ha qualità e fascino altissimi come racconto e come audio/video, ma come partita di DnD non la porterei mai come esempio. Su Navigavia matt è fenomenale, e infatti non master ma narra il proprio player. Anche Gian è stato un ottimo master. Sinceramente per me sarebbe molto interessante se nella fantomatica stagione 5 il master fosse un altro, con meno enfasi sul railroad, e Matt facesse l'autore + giocatore con uno degli npc.
Ho aspettato di vedere l'intera stagione per commentare a pieno , perché tengo molto a questa Serie e vorrei che le mie critiche non sembrino a vuoto ma giustificate e soprattuto non rushate dal sentimento del momento , ma già dai primi episodi Ho percepito questa stagione ESTREMAMENTE sotto tono , sia dal punto di vista di Roleplay che dagli avvenimenti accaduti , non sto assolutamente dubitando dell immenso lavoro e della grande passione che ci avete messo nel fare questa stagione per intero, ma in primis mi e' sembrata molto meno curata dal punto di vista artistico , adoravo avere scorci della citta che si visitava non solo mappe anonime , adoravo vedere il volto degli npc anche se per poco , dava un che 'di estremamente professionale ma facendomi anche' sentire parte dell' esperienza , (come e 'avvenuto nella stagione 3) ovviamente capsico che fare una cosa del genere costa parecchio e che sono ore di lavoro immense e spesso tediose ma sono anche questi dettagli che mi hanno fatto amare Luxastra nelle stagioni scorse
In secundis le puntate sono tutte d'un fiato , che rende il tutto molto leggero e facile da seguire da un lato ma dall altro molto meno interessante seguire attivamente dal altro siccome non mi sembra di sentire le pause ad effetto di alcune scelte o dei momenti di riflessione dei player ma un dobbiamo sbrigarci a finire la stagione /sessione che oltre a lasciare l' amaro in bocca la fa sembrare molto di piu'una serie che un gioco di ruolo (questa ovviamente e'un impressione che mi ha dato e non credo ASSOLUTAMENTE fosse l'intenzione ) .
Per quanto riguarda i due gruppi ho opinioni molto contrastanti da un lato il gruppo A e'stato quello piu 'interessante ma anche quello che ha scoperto meno di concreto nel mondo, hanno fatto un investigazione che mi e 'sembrato l'equivalente della prima stagione ma con molta meno carne all fuco , molto poco e'stato detto rendendo le scoperte meno sofferte e meno intriganti cosa che invece la prima sessione mi ha offerto (forse anche data dal fatto che le prime sessioni di luxastra uno ero un novellino di giochi di ruolo , mentre adesso Mastero da discreto tempo ) ma d'altro canto ha guadagnato molti punti con quei (se pur brevi) momenti di roleplay capitanati da Galgith e Dalya o di interazioni fra Il gruppo e gli npc che li circondano .
D'altro canto gruppo B Invece partito in maniera Stupenda ed affascinante e 'caduto in un baratro di ( a mio parere ) incompletezza e sincero Fastidio ...non so neanche come definition ma mi e' sembrato Vuoto, incompleto e quasi dettato dallo scazzo .Ii personaggi erano cambiati radicalmente (senza che noi potessimo sapere il perché ma solo con degli accenni) e alcuni personaggi hanno agito in alcuni casi a mio parere off character (che può succedere con anni a dividere le sessioni ma non riesco a non vederlo come un difetto) Con Boris Che da Supremo strategist doppiogiochista inizia ad agire di impulso spesso e volentieri facendo sciocchezze che da un arconte della chiesa non ci aspetteremmo , Hann che non utilizza piu i suoi incantesimi iconici ma si limita a buffarsi o attaccare sporadicamente con incantesimi ben poco efficaci (che può essere perdonato ma lo ha reso molto meno interessante a mio parere) ,Rendar che davvero non so cosa sia successo , passando dal mio pg preferito ad un pg antipatico e monotematico che ha perso ogni radice di carattere se non la sua incredibile arroganza non ho molto da dire su Alastor invece che invece e'stato stupendo ed ho adorato ogni sua interazione che e'stato estremamente ponderata anche quelle piu' sciocche e dettate dalla gioventù' , ma sempre in character e mai fuori luogo .
Entrambi i finali mi hanno lasciato con il forte amaro in bocca, sembrano anche essi incompleti ,che e'come definirei l'intera stagione anche perche', probabilmente , cosi' intesi da matt. ma lasciare i finali in maniera cosi' bruscamente amara e incompleta perché " Dobbiamo fare il cliffhanger" mi ha lasciato un ennesimo sapore amaro in bocca soprattutto con una forza soverchiante come il finale del gruppo B che mi e 'sembrata una punizione estrema e 'leggermente infame (non necessariamente sbagliata ma questo aimè e'gusto personale)
Detto questo Adoro Questa serie e voglio farvi i miei più sinceri complimenti ..so che prendete le critiche e commenti del genere molto sul serio ed apprezzo infinitamente tutto il lavoro di preproduzione editing e lavoro artistico che viene fatto , e nonostante tutto quello che ho detto rimanete un canale di eccellenza in quello che fate, ed e'per questo che sono cosi' amareggiato perche' so che siete appassionati ed adorate fare quello che ci portate mettendoci tutto quel impiego , Spero vivamente che la prossima stagione mostri al meglio questa vostra incredibile passione e possa ricredermi su questo sentimento di incompletezza che ho percepito
Concludo dicendo che siete stupendi e spero vivamente che questa serie continui dando sempre il meglio e il massimo che so che siete capaci di dare
Insomma GRAZIE Di tutto
con amore un Fan Di luxastra 💕#Giustiziaperlinn
Condivido ogni parola. Ho pensato le stesse identiche cose ovviamente sempre rimanendo fan spassionata ma, come hai detto giustamente te, con l'amaro in bocca soprattutto per il gruppo B e la loro eccessiva punizione (sia nel caso siano morti tutti che non) ^^
Grandissimo finale di stagione. Complimenti a tutto il team di Inntale e ai montatori delle puntate, disegnatori, sound designer, registra, master, a tutti!
E siamo alla fine anche di questa stagione...non vedo già l'ora per la prossima...e sono proprio curiosa di vedere cosa succederà...HYPE!!!
non avrei mai voluto che finisse ma sicuramente sarà fantastico e ne sentirò la mancanza fino a che non ricomincerà!!! BACIONI E ABBRACCI A TUTTI !!!!
Wow, abbiamo a questo episodio avete messo su davvero un grande finale. Ora l'hype é a 3000. 😂❤ Bravissimi
Non vedo l'ora 🤩
Ragazzi siete stati bravissimi una grande stagione mi sono divertita ed emozionata 😊.
Grazie ❤
vedo tanta gente parlare di tpk, ma probabilmente quelle persone non hanno visto fino all’ultimo lo scorso episodio. dalle parole finali di Matt si capisce quale sia stato il problema, i giocatori “si sono cercati” una situazione insolvibile. proprio per questo non penso sia morto l’intero gruppo e credo che nella prossima stagione li rivedremo come prigionieri o qualcosa di simile.
Effettivamente se fossero veramente morti avrebbero messo più enfasi nella loro morte un po' come è sucesso con Letho
Ora che la stagione è finita, posso finalmente dare un giudizio finale su di essa, e purtroppo secondo me non è stata la migliore.
Di solito non commento sotto i video, e di base adoro il lavoro che state facendo, ma stavolta volevo condividere la mia opinione per dare un giudizio critico e permettervi di migliorare.
Questa stagione mi è sembrata "molle", nel senso che non spiccava mai: nonostante ci siano stati momenti molto godibili, la storia sembrava non partire mai, e la campagna sembrava arrancare in molti momenti. Non mi ha convinto l'utilizzo dei personaggi di Delphine e Lynn: che senso ha avuto dare questa importanza a lore due nella sigla e nella campagna pubblicitaria, se poi Delphine ha lasciato il gruppo quasi immediatamente e Lynn ha fatto poche apparizioni? So che la sigla verrà utilizzata anche nella prossima stagione, e forse saranno più presenti, ma per il momento non sono convinto.
La critica maggiore va al fatto però che non ho percepito la possibilità per il giocatori di influire nel mondo di gioco: mi è sembrato che fossero in balia degli eventi narrati, che non fossero i protagonisti, ma solo personaggi in balia della storia narrata da Matt, il contrario di quello che dovrebbe essere il gioco di ruolo, un gioco in cui master e giocatori creano la storia insieme; soprattutto l'ho percepito con il gruppo B che con il gruppo A. Vero momenti di ruolata sono stati molto rari, perché i PG erano costantemente trascinati dagli eventi, e molto momenti sembravano dover succedere per forza, senza possibilità di intervenire ( come la morte del bambino halfling, che mi ha dato fastidio proprio perché forzata, nonostante i tentativi di evitarlo).
Ci sono stati dei momenti con il gruppo B, poi, che non mi sono piaciuti perché non c'era cooperazione tra master e giocatori: alcune informazioni e cose sono state perse perché il master non ha permesso di farle capire al meglio, e non c'è stato un aiuto da parte sua; inoltre ho percepito che il gruppo B non si divertisse, ed è forse la cosa più critica: questo è uno show, ma è anche un gioco, e se non ci si diverte c'è qualcosa che non va.
Infine questo finale non è un finale di stagione: è più un cliffhanger, che però si poteva evitare dopo una stagione "scialba": avrei preferito un vero finale, che lasciava comunque aperte le varie domande che sono nate durante la storia.
Spero di aver scritto decentemente e non in maniera cattiva, e che sia uscito un commento costruttivo che vi permetta di fare una quinta stagione migliore.
Per il resto, vi adoro❤
Secondo me, quando si va a creare una trama strutturata in D&D, si deve per forza minare in parte l'impatto che i giocatori possono avere in essa.
@@carmineorlando8253 In questo modo, secondo me, si perde il concetto stesso del gioco di ruolo, ovvero che la storia viene creata da tutti i giocatori con le loro azioni e dal master che fa evolvere di conseguenza la situazione. Certamente, questa è una serie, ma sempre sul gioco di ruolo, e questo ha le sue regole.
@@lorenzobombelli9652 il bello di D&D non è anche che le regole del gioco di ruolo, qualche volta, vadano messe da parte per far spazio ad altro? Purtroppo capirai che il tutto si riduce ad una mera questione di gusti personali.. Piuttosto parlerei di altro, ovvero: è dovere del master, mentre accontenta se stesso e crea una trama complessa, non lasciare ai giocatori e agli spettatori la sensazione che il gioco di ruolo venga meno. Però anche qui alla fine dipende dalla persona, a me non ha dato pesantemente quella sensazione.
Non sono d'accordo sull'essere in balia degli eventi, personalmente lo vedo motlo protagoniste e importanti, non mi è mai sembrato che non potessero fare molto, soprattutto il gruppo b
@@shotalastor9796 la questione non è che non siano protagonisti della storia e non abbiano scelta, è il fatto che in molti punti si percepiva (almeno per me) la sensazione di "railroding": qualunque scelta facevano, sembrava non contare, perché certe cose dovevano succedere. Prendi la morte del bambino halfling: Gian aveva cercato in ogni modo di tenerlo al sicuro e lontano dal campo di battaglia, ma nonostante ciò il bimbo si è ritrovato lì, ci è morto e non ci è stata data nessuna spiegazione. Quello che ha fatto il giocatore non è contato nulla. Sul gruppo b, ho sentito Matt, parlarne in live, e il problema è stato il modo in cui hanno giocato, senza fare attenzione e senza indagare più a fondo, a cui si aggiunge anche la mancanza di comunicazione tra giocatori e master, che dicevo nel primo commento.
Che bello il diorama delle grate! Cioè erano belli anche gli altri più fantasy ma questo con la luce da sotto mi sembra ancora più scenografico per le riprese!
Grazie molte per riconoscere l'enorme lavoro che metto gratuitamente in questi scenari! ;)
che gran finale ragazzi, se questo è stato solo il preludio del nuovo arco narrativo non riesco ad immaginare quanto sarà fantastico ed epico il resto! non vi smentite mai ❤
Wow, un cliffhanger che ci farà tenere col fiato sospeso. E' stata una partita bella ed equilibrata, e la fortuna è stata dalla parte dei giocatori, ma adesso sì che le cose si faranno interessanti :)
Sono indietro di diversi episodi ma beccatevi questo potentissimo commento di supporto! Ve se ama ❤️
Bello è bello, per carità, lavoro fantastico, serie favolosa da seguire come una serie tv, complimenti, non vedo l'ora di vedere come continua fra un anno.
Ma... quella sensazione di "eccessivo railroad" non va via.
Qui ad esempio c'è la sensazione che tutto il combattimento sia stato praticamente inutile, perchè se perdevano (come il gruppo B) allora sicuramente venivano catturati, invece fortunatamente stravincono e il risultato è stato che... sono stati comunque catturati...
Insomma, non importa vincere o perdere un fight, alla fine la direzione degli eventi è sempre quella.
Si tratta solo di una sensazione, sia chiaro, magari in caso di sconfitta cambiava radicalmente il tutto, non so.
Posso solo sperare che questo effetto si riduca nelle stagioni successive, dato che è tutto una sperimentazione.
Anche giustamente direi, è una serie troppo importante per lasciarla totalmente in mano al caso. Inoltre deve intrattenere quindi devono per forza succedere cose, ergo alcune scene scriptate e un po di premeditazione sono d'obbligo.
@@xSimi3 disabiliterei la possibilità di rispondere a commenti troppo antichi...
Comunque è una questione di gusti, le cose succedono anche in condizioni totalmente casuali e possono anche essere d'intrattenimento, anzi spesso possono esserlo anche di più... La premeditazione e lo script devono riguardare solo le azioni dietro le quinte degli npc, ma poi si devono evolvere nel modo appropriato in base alle azioni e agli eventi provocati dai pg. Ergo rimango dell'opinione che avevo circa un anno fa.
@@Grayskull1 😂😂 Quando rispondo a commenti vecchi lo faccio consapevole che 9 volte su 10 non mi risponde mai nessuno a sua volta, ma quando invece succede è sempre interessante o divertente. Comunque da giocatore la penserei allo stesso modo tuo, ma da spettatore se per avere scene epiche, inaspettate e interessanti devo sorbirmi qualche script, a me sta benissimo. Fa piacere che tu non abbia cambiato idea dopo un anno comunque, è una buona cosa avere delle convinzioni ben salde.
@@xSimi3 ti ringrazio, è sempre buona cosa avere e mantenere le proprie preferenze, è vero che solo gli sciocchi non cambiano mai idea, ma se cambiassimo di anno in anno significherebbe distruggere e ricreare costantemente la propria identità, e questo sarebbe ancora peggio. Anche tu mi raccomando non cambiarle troppo facilmente, stammi bene. :-)
Questa stagione ha avuto episodi fantastici ma questo finale mi sa troppo prematuro avrebbero dovuto svilupparsi un po’ di più le cose, cioè normale si voglia mantenere l hype ma questa stagione lo trovata un po’ scarna a livello di trama . Ma comunque faccio i complimenti per la qualità e l ottimo lavoro che c’è dietro siete grandi ragazzi di inntale vi stimo.
Piango, come faremo senza questo appuntamento fisso nelle prossime settimane 😭😭💙💙💙
Forse sarò ripetitivo
... Semplicemente WOW..
Due finali bellissimi. Hype a palla per la prossima stagione. Matt come sempre un grande
"Where is the party?" "They're in the Hole"
-Where are the enemies?
-Oh, in their secret lair!
-Oh! And where is that?
-In the hole
Sara:"Devo aspettare un anno?"
No Sara non un anno...
Beh ragazzi che devo dire, un'altra stagione giunge a termine ed è l'ora di tirare le fila:
Stagione, secondo me, fantastica, entrambi i gruppi mi hanno tenuto col fiato sospeso fino alla fine, i finali sono stati fantastici, le storie molto molto intriganti, anche se mi dispiace non sapere di più sul profeta; unica leggerissima critica sono le copertine, dato che preferivo quelle dell'altra stagione, ma direi che non è il caso di fare i preziosi quando si ha davanti un lavoro di questo calibro, complimenti davvero a tutti e beh,
Credendo vides
P.s: non osatemi uccidere il gruppo B che poi piango
Che parte di "un gruppo ha già fallito" ti è sfuggita?
@@dariobianconcini il fatto che rendar è stabile e, come detto da Gabrio l'ultima volta al Modena comics, "non so ancora che fine abbia fatto il mio personaggio", ecco cosa
Dalle live sia di inntale che di Matt si capisce che sta meditando di dargli un'ultima possibilità, poi potrebbe cambiare idea ma ci sta di certo ragionando
Con questo episodio conclusivo sono molto in hype per il futuro.
Uno dei doveri più importanti di un finale di stagione è quello di invogliare lo spettatore nel proseguire la visione; e diamine se è stato un successo.
L'attesa per la prossima stagione è tanta, così come lo sono le domande, le speculazoni e la voglia nello scoprire; così tanto da avermi rivampato la passione per la storia riportandomela al massimo.
Molto apprezzato il fight, soprattutto nel diorama con la turnistica aiutata dallo cerchiare in rosso i bersagli delle azioni dei player, rendendo più chiaro lo svolgersi degli avvenimenti.
Vorrei proporre un'idea nella speranza possa esservi di aiuto o di spunto ovvero:
non sarebbe male, nelle prossime stagioni, inserire nel montaggio uno schemino esplicativo a prova di distrazione dove man mano che si svolgono le azioni venga evidenziato chi sta agendo e verso chi ad esempio:
- 1) boss attacca Galgith tradotto in: Boss --> Galgith;
- 2) boss attacca Galgith tradotto in: (bollino faccia boss) --> (bollino faccia Galgith).
Oltre a quello potrebbe starci la turnistica in sovreimpressione elencata dove si illumina o evidenzia maggiormente la voce/nome del personaggio attivo in quel momento rispetto agli altri.
Oppure nessuna delle due o solo una di esse.
Ora non so se sia fattibile o dove piazzarla su schermo nel montato, credo possa essere un'aggiunta carina.
Complimenti al gruppo A in toto per l'ottima intesa e l'ottimo approccio avuti nello scontro.
Nei casi specifici:
- Giulia per aver utilizzato al meglio le proprie carte:
- Gian nel ritardare il turno così da permettersi il fiancheggiamento dopo l'avvicinarsi di Rob ai vari mob;
- Rob nello sfruttare a suo vantaggio l'ambiente risparmiando energie riuscendo a buttare ben due nemici giù per il tubo;
- Sara per me è stata l'mvp per le sue pensate del mani brucianti sul boss quando si è spostata isolandosi, ma soprattutto per il Dispel.
Un plauso speciale a Matt per le decisioni prese nei finali di entrambi i gruppi.
Con questo ultimo episodio apprezzo retroattivamente ancor di più l'esito del gruppo B riaprendomi la speranza.
Infatti se settimana scorsa ero propenso al 99% verso il TPK, adesso ho il dubbio.
Speculando scureggiosamente in ottica di show per ora intravedo tre strade maestre per il gruppo B, con eventuali minori differenze:
-1) TPK con o senza ingresso eventuale di un gruppo C;
-2) Morte di alcuni per crescita di altri;
-3) Deus Ex Machina al salvataggio per poi Topos narrativo della caduta dell'eroe con conseguente presa di coscienza del fallimento e rialzarsi dopo una pesante batosta.
Mi piacciono tutte quante come possibili evoluzioni future, devo ammettere di essere emozionato davanti alla possibilità di sviluppi.
Per il gruppo A invece figuro un inizio di season con divisione ovvia, reincontro e risalita "dall'Averno", qui non riesco a percepire alcuna morte al momento; liberissimo di sbagliarmi ma de panza direi di no.
Come già detto da voi nelle live scorse appoggio il voler dare più respiro agli scambi tra giocatori togliendo il limite prefissato delle ruolate, al massimo il dividere come negli anime la stessa stagione in più parti nel caso di eccedenza del materiale girato.
Ancora complimenti per la chiusura e ragazzi, ma soprattutto Master, stupiteci ancora e di più in e per Luxastra.
Un saluto da un tuo amico.
P.s. Ci rivediamo di più di quanto temiamo, ma meno di quanto speriamo nella 5a stagione/ 2o atto.
Ma ancor prima in Navigavia.
presente dalla puntata 3 della prima stagione ... fantastico vedere dove siete arrivati ora. Grazie per tutto il progetto
Il vecchio logo dei fancazzisti anonimi come censura delle bestemmie è oro, grande dalia che tira giù tutto il calendario
Ciao ragazzi di Inntale. Sono una di quelle persone che vi segue oramai da più di 5 anni, restando nell'ombra, se non per qualche like. Ho iniziato a seguirvi grazie a luxastra, campagna alla quale mi sono affezionata moltissimo; da qui la mia domanda: andrete avanti con la seconda stagione di dreams?
Non vi chiedo il quando ma il se perché ho avuto come l'impressione che stiate facendo di tutto per evitare "l'elefante nella stanza", spostando l'attenzione, con l'arrivo dell'ennesima novità.
Evitando di scrivere oltre, ovviamente ho le mie teorie in merito (che spero vivamente siano errate.)
Quello che ci tengo a consigliarvi però è che, dato che ormai siete seguiti da davvero tante persone, che vi hanno sostenuto e vi sosterranno, credo sia il caso di comunicare al vostro seguito qualcosa in più. Con la speranza che non prendiate a male questo mio commento, e che vi decidiate a dare qualche risposta vi ringrazio per tutta la compagnia che mi avete tenuto fino ad oggi. ❤️
Ciao!
Intanto grazie mille per seguirci da così tanto tempo ❤️
Parliamo spesso di Luxastra nelle live, possibile tu ti sia perso qualcuna delle tante comunicazioni che abbiamo fatto in merito.
Abbiamo fatto un incontro con tutti i giocatori e il master per delineare il periodo di registrazione della nuova season ma abbiamo riscontrato diversi incastri che al momento ci impediscono di capire quando registreremo.
Inizialmente era previsto di giocare e registrare Luxastra's Dream 2 nel corso dell'estate e iniziare di conseguenza a pubblicare gli episodi con l'anno nuovo.
Dateci il tempo per capire come e quando produrre la nuova stagione, attualmente siamo in work in progress di altre campagne che volevamo fare da tempo e che siamo riusciti a organizzare con le persone in maniera più agile. Appena avremo la situazione chiara sarete i primi a cui daremo le informazioni relative al proseguimento di Luxastra 💪
@@InnTale purtroppo non seguo le live per mancanza di tempo, ma mi fa molto piacere leggere questo, grazie mille per il chiarimento
fight bellissimo e finale super! bravissimi ragazzi!
PS. qualcuno clippi Matt che lancia fulmini e ci faccia un montaggio buffo vi prego xD
Una gran bella stagione soprattutto per la ciccia di lore che ci è stata sbattuta in faccia! Avrei di gran lunga preferito che i pg avessero più tempo per parlare tra di loro e scoprire meglio come quell'anno separati li aveva fatti crescere su strade diverse. Mi sembra di ricordare che ci dovevano essere dei flashback in questa stagione ma ce n'è stato solo uno, non so se il numero era voluto e ho inteso male che ce ne dovessero essere di più ma già so che diventeranno spin off durante l'attesa della prossima season. Vorrei dire che mi ha lasciata col fiato sospeso questo finale, ma sinceramente non credo più di avere altro fiato a disposizione. Questi npc mi sembrano tanto carne da macello e non so se è un bene. Ho notato che era talmente tanto poco il tempo che avevano i pg per interagire tra di loro che gli npc apparivano sulla scena come se spawnassero all'improvviso tanto non se ne sentiva la presenza se non nei combattimenti. Mi dispiace tanto questa cosa, perché se nelle stagioni precedenti ho avuto modo di amare ogni singolo npc perché ne abbiamo respirato molto di più le interazioni ( "spargi il sale" rimane ancora una delle più belle filosofie della storia che ha generato scene molto fighe o per non parlare di "condimento"). Insomma ripongo tutta la mia fiducia nel team di Inntale nel trovare un equilibrio "più giusto" tra la storia verticale e quella orizzontale!
Di flashback c'è quello di Dalia, di Kenshi (con un pezzettino di Boris) e forse ancora un altro se non ricordo. Poi hanno smesso di metterli perchè molti si erano lamentati che non riuscivano a seguire il filo.
@@KitArch hai ragione! Me ne ero completamente dimenticata, pardonne moi! Comunque non vedo l'ora di vederne altri 😊
Ragazzi come al solito rinnovo i complimenti. L'unico problema di Luxastra è che sono troppi pochi episodi, la serie è fatta talmente bene che lascia un vuoto quando finisce. Cercate di non lasciarci senza Luxastra per troppo tempo. Ancora complimenti.
#tendenze
un vero finale di stagione, mi dispiace molto per i giocatori (e anche per noi) che dovranno aspettare un anno per sapere cosa ne sarà di loro.
o7, ragazzi, ormai ci rimane solo la banda della Chimera Lesta...
Croccantino?
Solo a me pare che Matt sia particolarmente incazzato con il gruppo B rispetto che il gruppo A😂
Output danni medio vs gruppo B: 40-50. Vs gruppo A: 10-20 😂
Matt ha scritto una storia molto avvincente piena di personaggi pieni di carattere, come il nano scienziato fattone, e wow è proprio bravo a buildare pg rotti in combat. Peccato che questo sia un gioco di ruolo e di gioco di ruolo se n'è visto davvero poco. Con cosa rimaniamo quindi? Con una storia lentissima sceneggiata ok, montata bene e con davvero delle ottime musiche. Il gdr non è e non può essere una serie tv, gli avvenimenti di questa stagione una serie tv li avrebbe condensati in 2 ore! E perché tutto questo railroad?
Il master ha anche toppato su tutta la linea, anche per quanto riguarda i combattimenti, d&d5 non è pathfinder, buildare i nemici come fossero pg è sbagliato e si è visto (basta che il master tiri due 20 e fa tpk), inoltre 0 tattica o cose di colore
Anzi quando un giocatore prova a pensare in modo akternativo (tipo Kenshi che vuole colpire il fidget spinner) viene punito.
E onestamente non capisco il senso del kickstarter, cioè sì carina la sigla, ma c'era davvero bisogno di moneygrabbare e ritardare tutto di 1 anno e passo? Cosa ha aggiunto? Alla fine è sempre d&d e di effetti speciali (oltre appunto la sigla e lo studio più carino e i diorami carini) non ce ne sono nemmeno stati
Montaggio però eccellente e ottima la scelta di fare pochi combattimenti (oggettivamente la parte più noiosa, specie se creati a questa maniera)
Inoltre senza senso la scelta di fare flashback con il downtime dei giocatori, raga i flashback a livello narrativo sono una cosa difficile da inserire e contestualizzare.
E la scelta di far tornare il corpo a Galgith praticamente offscreen è sbagliatissima
Il kickstarter è servito a fare i dadi, il portadadi, il diario di bordo, le spille, le t-shirt, lo schermo del master, il pranzo con i fan, le telecamere nuove, i microfoni nuovi, il mixer, pagare l'affitto dello studio, il tavolo su dove si gioca, cavi, hard disk, programmi di montaggio video, fonico, disegnatori, grafici, computer per editare, un'altra intera campagna con la stessa qualità e con altri ospiti... ah, giusto, pagare anche le tasse! (circa il 35% del totale)
Vorrei precisare che i diorami non sono parte del kickstarter e io ho contribuito completamente gratuitamente. Posso poi capire che non piaccia tropo il combattimento ma il gdr è anche molto questo, ci sono sfide di ogni genere ma molte sono fisiche. I diorami possono anche solo essere una scena per mostrare l'ambiente da cui scappare con una trappola cmq. Sinceramente poi ti consiglierei di tenere più in considerazione il lavoro degli altri, io per esempio nel creare questi scenici ho impiegato molto tempo, lavoro, speso soldi miei e sacrificato tempo della mia famiglia oltre a progetti saltati per dare risalto e importanza a questo, quindi dire carini come fosse giusto un adesivo appiccicato sull'auto è riduttivo e poco rispettoso. ;)
@@dungeonext fra ti consiglio di non leggere i commenti se per un "carini" mi hai scritto un wall of text
Poi cioè anche per fare Twilight c'è stato tantissimo lavoro da decine e decine di persone, eppure sempre brutto è
@@Rey99m Quindi stai paragonando il mio lavoro a un film?? Ok stiamo a posto, hai capito tutto
Che puntata ragazzi 😮 sono senza parole….. complimenti ragazzi stagione con finale con il botto per entrambi i gruppi sarà dura aspettare…. Posso dire anche che in questa puntata la regia di è superata con tutti quei effetti fantastici
Allora, che dire anche questa stagione è andata. Prima della live dell'altro giorno di chiarimento, ammetto che avrei avuto un po' di critiche da farvi, ma Simone e tutti gli altri ragazzi ci avete messo la faccia e avete ammesso molti errori che sono stati commessi e dato delle motivazioni che ci piacciano o no sono vostre scelte e anche se non le condivido tutte, sono sacrosante ed è giusto che sia così.
La stagione non è stata perfetta, complice forse un hype troppo elevato dal primo arco narrativo di Luxastra che mi ha fatto iniziare ed appassionare ai GDR, quindi ammetto di essere partito con delle aspettative troppo alte per un nuovo inizio. Diciamo che le cose al livello narrativo che non mi sono piaciute molto è stato il ritmo narrativo del gruppo A che si, ok, doveva fare da introduzione a tutto quello che vedremo, però l'ho trovato troppo lento fino a qualche puntata fa, dove poi ha spiccato il volo. Un'altra cosa della trama del gruppo A che non mi ha fatto impazzire è stato l'abbandonare subito Delphine che era un personaggio di cui avrei voluto sapere molto di più, soprattutto per quello che la lega a Galgith, spero quindi che sono cose che vedremo negli interludi/prossima stagione.
Per il party tutti si sono confermati dei grandi giocatori forse più al livello di role-play che di meccaniche di gioco ma avete già risposto nella live ed è più che sufficiente.
In particolare il cambiamento di Dalia, senza un contesto dei flashback che arriveranno dopo da quanto ho capito, non mi ha fatto impazzire molto inizialmente perché era tanto, forse troppo diverso da quello che ci ricordavamo, ma nelle ultime puntate forse è stato uno dei personaggi che ho apprezzato di più quindi GG a Giulia.
Finiti i complimenti al gruppo A, passiamo al gruppo B che c'è poco da dire ha quel profumo così croccante che è inconfondibile. Ok, tolte le cazzate, bravi tutti! L'aggiunta di Simone ha dato tanto a un qualcosa che era già solidissimo, ma adesso lo adoro ancora di più quindi proprio per questo spero vivamente che Matt vi dia una seconda opportunità. Giocate e ruolate molto interessanti, bravi veramente tutti! Ogni puntata con voi mi ha fatto volare il minutaggio senza neanche rendermene conto, siete una garanzia.
Piccola parentesi negativa è stato per me il vostro finale, che è stato vittima di diversi problemini che avete approfondito. Colgo la palla al balzo per dire che sì, è vero che magari avete perso delle prove che solo Matt sa quanto siano importanti, però la cosa che non mando giù è la scelta di fare un fight così tosto basato solo sulle statistiche. Cioè , creare dei nemici come se fossero pg giocanti è una scelta del master che non apprezzo molto, ma che me la faccio mandare giù. La cosa che preferirei è che in futuro ci siano delle fight così complesse ma che siano dovute ad altre meccaniche e non a nemici che spammano attacchi da 50 e passa danni ma che permettano ai giocatori di fare più strategia e sfruttare tutto il potenziale dei loro personaggi .
Per finire vorrei concludere con dei complimenti ancora a tutto il cast, che ci regalate dell'intrattenimento con tantissima passione e un lavoro infinito che solo voi sapete.
Il montaggio in questa stagione è stato eccellente sopratutto in questa puntata, per esempio le transizioni contemporanee ai gesti di Matt le ho amate, le musiche si confermano tantissima roba, le art dei disegnatori molto belle anche se ho preferito il design della precedente e soprattuto le full-art animate che erano fuori di testa ma capisco che non rientravate con i costi. Un'altra cosa fuori di testa sono i diorama che uno più bello dell'altro in particolare quest'ultimo senza senso davvero.
Per le thumbnail credo che vi hanno già martoriato abbastanza, ma spero che le cambiate nella prossima stagione perchè nonostante il lavoro dietro, mi dispiace dire che erano un po' meh.
Detto questo grazie Simone e tutto lo staff di Inntale per queste emozioni che ci regalate e spero che nella prossima stagione quando arriverà abbiate perfezionato i problemi che avete già riconosciuto ma rimanendo nella vostra identità che è ciò che fa da fondamenta a questo fantastico progetto.
Scusate per il commento prolisso e con un ortografia che farà pena però sono tutte parole che ho scritto spontaneamente e penso davvero quindi grazie ancora a tutti e alla prossima !!!
Grazie.. Per questa stagione e per le precedenti, per l'enorme lavoro che fate e per farmi sentire al tavolo con voi ad ogni puntata! Immersivi in tutto e per tutto! Vi prego non fateci aspettare un anno!!! ❤
E vabbè che vi si deve dire più?! Siete fantastici, questi due ultimi episodi mi hanno lasciata esattamente come Sara nella scena post credit. Una domandina curiosina però ce l'avrei...maaaa il gruppo B si è lanciato nel boss """finale""" con l'equipaggiamento e l'esperienza dei primi livelli di gioco o sono solo stati estremamente sfigati con i tiri?
Il montaggio di questa puntata (come la scorsa) è stato fenomenale!
Complimenti!
Ogni passo, ogni puntata, la vostra crescita è visibile!
Tra l'altro, in questo caso, non solo il reparto "tecnico" -che ci ha regalato una 4a stagione ricca di effetti speciale sorprendenti-, ma anche i giocatori con le loro intuizioni e combo-breaker (Rob che lancia mostri nel buco e Sara che finalmente impara ad utilizzare appieno le sue capacità magiche ^^)
Anche Giulia che, scavezzacollo, cerca di guadagnarsi in ogni modo il Valhalla con il suo rampino e Gian che, sfoderando i miracle blades, si trasforma in Chef Tony per sfilettare gli avversari mi han donato momenti di puro WOW!
Complimenti a Matt per questo doppio cliffhanger (adoro!).
Non vedo l'ora di vedere la 5a stagione, MA prima di allora, buone fiere e buon riposo! ve lo siete ampiamente guadagnato!
Spero di potervi re-incontrare presto a qualche fiera!
#RoccaBrutaStateofMind
Che bella questa copertina col Gruppo A al completo, collegata a quella del Gruppo B di settimana scors… OHNO!
#LizBottarga
Puntata SPETTACOLARE, mi mancherà questo appuntamento settimanale. Faccio i complimenti a tutti, dai giocatori ai montatori ai disegnatori. Bravi tutti, davvero un lavorone anche questa cosa, indipendentemente dal fatto che ad alcuni piaccia e ad alcuni meno. ♥️
Master: quanti d6 vuoi tirare?
Galgith: si.
Sono qui ad inizio video...prima dell'introduzione...FANCULO MATT MI STO CAGANDO ADDOSSO DOPO L'ULTIMO EP...ORA MI ASPETTO DI TUTTO, DI TUTTO...
Sincero, non credevo che lo avrei scritto in questa stagione, ma siete riusciti a rialzare il mio hype in una maniera incredibile.
Ora sono davvero curioso di vedere cosa si inventeranno tutti nella prossima stagione.
P. S.: Povera Sara. Anche io starei malissimo a non sapere per 1 anno che fine ha fatto il mio PG 😅
Matt infame per te solo lame. A parte scherzi solo tu potevo darci dei finali così belli ❤️
Grazie per questa avventura.
Aspettero il continuo di questo lavoro fatto di passione e fantasia.
Un abbraccio.👍👏
46:28 TRADUZIONE
Un automaton, una riproduzione di un essere umano meccanica alimentata con un nucleo ad energia magica. Sembrano quasi golem di... ceramica, ma al tatto sembra di accarezzare vera e propria pelle. Il sistema muscolare e di articolazione è impressionante e complesso.
Non sono i primi che vedo, ma non saprei identificare a quale fazione appartengano. Questi qui eran progettati per il combattimento e son dotati di un sistema di autodistruzione. Una simpatica sorpresa per chiunque pianifichi di studiarne i segreti.
Un'arma spaventosa, faremo bene a raccogliere più informazioni possibile...
1:00:05 Rob che dice "aLlOntANati uCcElLaCcIo vaI vIa"
Ragazzi commento a caldo dopo l'episodio. Montaggio SGRA-VA-TO. Ottimo lavoro con animazioni, musiche tutto il resto. Complimenti per questa stagione che nonostante le critiche ha entusiasmato tutti.
Porca troia Matt, quanto cazzo sei bravo a tenere sulle spine la gente ahahahah.
Comunque rega, se nel combattimento del gruppo B si era discusso di un possibile stat wall, qui è l'opposto: nemici quasi troppo scarsi ma comunque finisce male. L'idea di un possibile inizio della seconda stagione nel mondo Onirico sinceramente mi sembra sempre più probabile.
P.S: Ma che davvero devo aspettare un anno!?🥲
Tirando le somme, al di là di tutti i problemi che ci sono stati, Gian, Gabrio, Luca e Giulia si confermano i migliori giocatori al tavolo! Su Alastor e Boris ho poco da dire a parte che sono gli spupattoli adorati del mio cuore anche se se esistessero mi prenderebbero per il culo fino a farmi piangere, probabilmente 😂. Ogni scena in cui Galgith e Dalia interagiscono è un capolavoro, è un peccato che ce ne siano state poche in questa stagione ma quelle che ci avete dato BOY OH BOY il dolore lo spettacolo la vulnerabilità e la tenerezza!
Menzione d'onore per Simone! Penso che tra tutto il gruppo tu sia quello che è migliorato di più in questi anni, sia come roleplay che come uso del personaggio nei combattimenti! So che i complimenti non ti toccano più di tanto ma io te lo faccio lo stesso 😂
Episodio fantastico! Le animazioni mi sono piaciute veramente tanto. Complimenti a tutti quanti!!!
Ma sì, in fondo per Galgith stava andando tutto troppo bene, troppa felicità, meglio dargli a vita la responsablità di questa scelta! Si scherzaa... comunque Matt, che ti hanno fatto questi poveri giocatori? È un complotto ormai hahah. Comunque spero che ne escano tutti vivi, non illesi, ma almeno vivi dai (sia A che B). Bello comunque l'episodio, mi sono spaccata dalle risate. E anche un plauso a Simo per l'editing, davvero coinvolgente e sempre puntuale!
ma Matt ha detto che il gruppo B ha mancato info importanti, hanno fatto errori. Se ne uscissero vivi questi villain sarebbero ridicoli. Dipende da come viene fuori ma dubito, dopo le parole di Matt, che si salvino tutti. E se speri che si facciano male e basta dubito anche di quello. Alastor perse un braccio, ma sembra quasi che ne sia uscito potenziato con il suo braccio meccanico con cannone integrato. Quindi tirando le somme penso muoia Lin. Speculazione casuale, BAM, vedremo come sarà. Mi è piaciuta un botto ciò.
Sinceramente come puntata finale è stata gradevole, il gruppo A mostra molto più coinvolgimento nel fight rendendolo più gradevole e intrattenente rispetto al b, che però purtroppo in entrambi i casi i Boss di stagione sono stati dei "nessuno" per i nostri protagonisti quindi si riduce facilmente ad un menare le mani senza essere spinti da una volontà di battere il nemico, ma che anche i player a tavolo riconoscono in BBEG e sottoposti come tali e non come nemesi o obbiettivi. Semplici quest che portano tanto world building e lore, ma poche sottotrame per il party con cui interagire ed evolvere. Purtroppo mi duole ammettere che come stagione si è presentata mediocremente e ha tenuto degli standard oscillanti, speriamo che nelle prossime ci saranno direzioni e approcci diversi al tavolo da parte del master, giocatori e regia.
Direi più "fabbrica dei mostri" [ha aperto giù in città/Terribili creature il forno sfornerà]
Cioè, io ho scoperto Luxastra tre settimane fa, ho binjato tutte le 4 stagioni più le puntate Chronicles in tre settimane (si vince un premio?) e ora mi ritrovo ad aspettare la prossima con sto cliffhangerone e due fallimenti(?) dei gruppi???? Io nei prossimi giorni: morto ❤
Troppo hype ragazziiiii non posso crederci che sia già finita 😭
Che bomba questi ultimi due episodi.
Ed eccoci qui al finale di stagione, stagione che ha fatto molto discutere e che mi vede nel gruppo che non l’ha apprezzata particolarmente (non un disastro, ovviamente, ma decisamente non all’altezza delle altre). Ho pensato a quale fossero le cose che mi sembrano non aver funzionato ed ho partecipato alle live sia le vostre che quelle del buon 20 facce e spero che questo messaggio possa essere un valido feedback per continuare a migliorare tutti i progetti Inntale. Premetto subito che dal punto di vista tecnico, montaggio, qualità degli effetti etc., era ottima, quanto dirò riguarderà solo la giocata in sé e per sé, poiché il resto erano piccoli dettagli specifici per cui farvi le pulci non avrebbe senso.
Spero sia chiaro, ho scritto questo lungo commento perché apprezzo tantissimo i vostri contenuti e credo nel progetto Inntale, non per attaccarvi o denigrarvi. Il mio obbiettivo è fare critiche costruttive, non ferirvi.
Dato che ho molto da dire risponderò a questo commento con i vari punti, un po’ per ordine ed un po’ perché ogni commento fa piacere all’algoritmo di yt😉
1 Giocate, sessioni e suggerimenti
Parto per comodità dalle conclusioni ed un piccolo suggerimento che spero possa essere attuabile. Da quanto detto in più occasioni, mi è parso di capire che questa stagione sia stata giocata e registrata “tutto d’un fiato”. Sospetto che questa sia una delle principali cause dei vari “acciacchi” della stagione. Avere dei tempi definiti (se non erro 5 sessioni a testa) ha incanalato il gioco e portato i giocatori (master incluso, che ha fatto il doppio delle sessioni) ad essere molto più stanchi del solito e a non poter digerire al meglio gli eventi e simili. Questo ha portato la stagione ad apparire molto più “railroad” (assieme ad altri fattori…), poiché tutti gli eventi salienti dovevano stare in tempistiche specifiche. Avendo un numero di sessioni predefinito, si è creato un mini arco narrativo interno alla stagione.
Come avere giocate meno incanalate evitando però la mole di lavoro della S3? Osservando le precedenti stagioni possiamo notare che esse non avevano un arco narrativo per singola stagione, tant’è che l’arco narrativo è Lullaby. Ovviamente ci sono degli eventi interni alla stagione ed i finali di stagione hanno eventi centrali, tuttavia quella era narrativa emergente (quella non preparata dal GM ma che emerge dalle giocate), non l’arco narrativo.
Quindi il mio suggerimento è di basare le stagioni sulla narrativa emergente anziché su degli archi “prestabiliti”. Per esempio, supponiamo che quando inizierà la prossima stagione abbiate giocato 4 sessioni, senza davvero arrivare ad una conclusione ma in cui a metà della terza sessione c’era un evento clou. La stagione 5 può finire lì, con la sessione e mezza che avanza che finisce all’inizio della stagione 6. In questo modo le stagioni, seppure potenzialmente più corte (e so che qui si levano i forconi 😂) sarebbero più coerenti, inoltre l’editing avverrebbe con più consapevolezza di alcuni eventi futuri e simili. Alla fine le prime due stagioni funzionavano così (per via della stagione perduta). Inoltre sia S3 che S4 hanno richiesto una pausa circa a metà, cosa che suggerisce che forse anche 20 episodi sono un po’ troppi. In particolare in questo momento, potete sfruttare gli interludi e Navigavia S2 per prendervi il tempo necessario per giocare e vedere a che punto è meglio concludere la stagione in base a quanto emerge dal gioco non sulla base di preparazioni precedenti. Questo è anche molto più nello spirito di Luxastra che è sì uno show, ma in primis una giocata (o perlomeno così mi era sembrato nelle scorse stagioni). Inoltre potreste arricchire una stagione mettendo one e two shot registrate con ospiti (penso alla banda della chimera lesta, per esempio) nella stagione, qualora non ci fosse sufficiente materiale. Qualora invece ce ne fosse, tali giocate diventerebbero cronache senza problemi.
2 Gestione degli eventi da parte del master (gruppo b)
Se c’è un giocatore che mi ha sorpreso in negativo, rispetto alle alte aspettative maturate dalle scorse stagioni, quello è Matt. In questa stagione, infatti, Luxastra sembra essere diventato molto più railroad rispetto al sandbox di Lullaby. Spero sia chiaro non è mia intenzione insultare Matt e suppongo che la costrizione di tempo lo abbia portato a condensare un po’ di più gli eventi, oltre alla stanchezza, lui di sessioni ne ha fatte il doppio. Tuttavia immagino che ci sia stata anche una volontà da parte sua di controllare un po’ di più la stagione, perché diverse cose sono più a monte della struttura narrativa di questa stagione. Forse sarò una voce discordante, ma il finale del gruppo b a mio avviso è più responsabilità sua che dei giocatori, per esempio. Perché se i PG si son fatti sfuggire delle prove, Matt si è fatto sfuggire che loro non avevano capito metà delle cose. Il caso saliente sono Rendar e Lisa, con Andross che ancora oggi dice “io non ho capito”. Ci sta, narrativa emergente etc., ma vedendo che il giocatore non ha capito, sapendo che il party ha bisogno di quel PNG per non fare il bad ending, decidere di giocare il PNG così, senza provare a riappacificarsi e senza avere qualcun altro che lo sostituisca almeno nel quest giving… beh, è una scelta del master, non dei PG.
Discorso analogo con il fiore etc., quando Hann lancia l’incantesimo Matt dice qualcosa di ripetitori, segnale sporco etc., ma tutti noi abbiamo inteso essere una delle sue solite sbrodolate nel descrivere l’ambientazione, tipo “fotosintesi clorofilliana del mana” etc. Non può aspettarsi quindi che i giocatori possano sapere che c’è un indizio da scovare. Ed anche avendo il PNG che risolve la situazione (ovvero Ridgar), non può aspettarsi che i giocatori decidano di chiamarlo “per sicurezza” solo per risolvere un problema che non sanno di avere, quindi di fatto devono scegliere di portarselo dietro a prescindere, altrimenti bad ending. Questo non sono i giocatori che hanno giocato male, questo è un master che non si accorge che i giocatori non stanno seguendo la trama perché lui non sta dando loro abbastanza info.
Se condivido la scelta di far attaccare la casa sicura a causa della leggerezza di Alastor, la reazione mi sembra un po’ tanto pesante, con il profeta che in meno di 24 ore non solo li ha trovati, ma ha già il piano ed ha già rapito ed ucciso una figura di spicco nella comunità locale (in cui per altro era circa appena arrivato). Se sommiamo l’immunità alla tortura dei cultisti (legittimo narrativamente, ma comunque frutto di una scelta del GM) ed il fatto che attaccano Lin perché “hanno sentito che è importante per loro” beh… quando? Quando Boris urla il suo nome nel confronto? Peccato siano tutti morti quei cultisti… forse uploadano i loro ricordi sul cloud del profeta? Perché la “palaladra” arriva a prendersi due attacchi di opportunità pur di colpire Lin, devono volerle propio male. Non so, a me spuzzetta un po’ di nemico onniscente, specie considerando che ha già trovato pure l’altra casa sicura, stando a quanto dice nell’episodio 17. Insomma, a costo di essere un po’ eccessivo, a me è sembrato che il piano del cattivo avesse una plot armor, che impedisse ai giocatori di scoprire le cose da scoprire, se non seguendo un percorso molto specifico.
3 Gestione degli eventi da parte del master (gruppo a)
In linea col gruppo b, il gruppo a non sembra avere molta agency (ovvero libertà di scelta) in questa stagione. Dal momento in cui viene data loro la pista dell’ambreide, non fanno altro che seguire PNG che fanno esposizione, discutono tra di loro facendo esposizione etc. La scena molto bella tra Sullivan e Lendris ci sta anche, ma è Matt che parla con Matt mentre gli altri guardano. E per fortuna loro si intromettono. Ed a proposito di Lendris, può dire di aver fatto tiri quanto vuole, ma è palese che Matt volesse propio quell’esito, perché fa di tutto per farlo arrivare lì con loro, anche se non lo voglio, se trovano soluzioni alternative etc. Certo, sicuro ha fatto i tiri salvezza, ma con delle statistiche che ovviamente lo avrebbero portato a morire (mi immagino un si salva solo con 20 nat o simili).
Ed alla fine di questo episodio, di nuovo, vediamo il trigger di uno script, una cutscene non skippabile o che dir si voglia. Ci sarebbe anche stato, se non si sentisse la forzatura generale della situazione, Gian non era esattamente entusiasta di avere Jasper, Matt fa capire che devono tenerselo perché voleva chiudere la stagione con questa scelta. E quindi è railroad ed è uno script, da parte del master. Che non è propio così piacevole per i giocatori e non è nemmeno in linea con il resto di Luxastra. Basti pensare che metà delle trame di Lullaby erano proposte dei giocatori, qui tutte le proposte dei PG conducevano a vicoli ciechi ed il grosso della trama richiedeva dei PNG.
Se pensiamo a Lullaby in cui l’intera quest nel bosco era nata da un suggerimento di Hann, la quest di Borgobrullo era stata introdotta attraverso un’idea di Boris e tanti altri esempio, in questa stagione le poche proposte dei PG erano vicoli ciechi. Per esempio quando visitano l’appartamento di Talis (idea di Galgith) non trovano nulla che non avrebbero trovato seguendo i binari di Matt (e sembrano propio dei binari più che dei paletti generali come in Lullaby). Ci sta non trovare sempre cose, ma di fatto tutte le info rilevanti le ha fornite in automatico il GM, salvo quando le hanno chieste direttamente loro perché il Corvo parla per enigmi, signora mia.
Da master capisco la necessità di preparasi degli spunti, qualche scenetta o anche un po’ di percorso, ma il gruppo a non sembrava davvero giocare, ma più seguire il percorso con il flavour dei loro commenti e delle loro scenette.
4 Quei dannati NPC (in senso gogliardico 😂)
A questo pro mi unisco al coro di quelli che hanno sentito i PNG un po’ troppo dominanti in questa stagione. Ce ne sono sempre stati molti, ma solitamente accompagnavano in situazioni rilevanti, qui sembravano più essere il cardine della narrativa. Tant’è che il party che li ha snobbati s’è beccato il bad ending perché non se li portava dietro. No? Cosa serviva per capire che il fiore non era vero? Ridgar, un PNG. Cosa serviva per limitare il numero di nemici nel combat finale? Lisa, un PNG. Chi era il quinto eroe caduto nella cripta? Lin, un PNG. Chi ha detto che i cattivi erano i Balocchi? Picchio, un PNG. Chi ha convinto Lendris a svelare la base dei Balocchi? Sullivan, un PNG. Per altro in quel caso Sullivan che il giorno prima aveva detto di non sapere chi fornisse la droga all’infuori del fattorino, mentre parla con lui però sa già chi sono i Balocchi. Ovviamente una piccola distrazione di Matt, ci starebbe, se non fosse che in un contesto in cui i PG vanno da un PNG all’altro suona molto “meh”. Perché ora Sullivan sa le cose che sanno loro (anche se teoricamente non ha sentito Picchio) perché è “un membro del party”.
Sia chiaro in ottica di show ci sta, il problema è che Luxastra dovrebbe essere in primo luogo una giocata ed avere nelle giocate questo tipo di struttura toglie spazio ai giocatori. Non credo sia così divertente nemmeno per voi, non tanto quanto giocarsi effettivamente la campagna.
5 Qualche nota sulle regole
Sbagliare qualche regola ci sta, ma alcuni sbagli sono più pesanti di altri. Tipo rendere PvP un gioco come D&D che non è fatto per il PvP, mascherandoli da boss fight. Sì, ce l’ho ancora con Matt 😂, infatti il motivo per cui non si dovrebbero fare i boss come dei PG è che le meccaniche di gioco non sono bilanciate per quello. Questo significa che costruendo i nemici in questo modo, sta di fatto rendendo le boss fight uno scontro PvP (in cui parte dei PG li controlla il master). Tuttavia le regole di D&D non lo prevedono davvero, infatti i nemici sono creati in modo diverso dai PG (basta guardare un bestiario, rapporto PF/danni inflitti, le abilità etc), propio perché sono da gestire in modo diverso, essendo gli scontri pensati per essere asimmetrici. Facendo dei mostri come dei PG di fatto si rende simmetrico qualcosa che non dovrebbe esserlo, andando a sfasare il sistema di gioco.
Spero sia chiaro, questa era più una riflessione generica che una critica, lo abbiamo fatto tutti di creare i mostri come fossero PG che hanno preso una strada diversa dagli eroi, credo sia un classico dei GM. La considero ennesima prova che D&D (ed in realtà il D20Sys) non sia il sistema più adeguato a Luxastra, un progetto molto più narrativo.
Sono finalmente arrivato alla fine della stagione. 🎉🎉🎉🎉 Meraviglioso
questo combat è stato assolutamente il mio preferito, forse addirittura di tutto Luxastra fino ad adesso! Walkurya non solo l'ho amata per i suoi attacchi ma anche per il character design, hanno tutti giocato benissimo, specialmente Dalia che si è lanciata ovunque e Kenshi che ha buttato i due nei buchi. ma soprattutto poi il finale cliffhanger...non so come faremo ad aspettare un anno ma mi consolo nel fatto che pure i giocatori sono messi come noi ad attendere 😅 detto questo, in generale è stata una stagione mozzafiato, protagonista di alcuni dei momenti migliori di questo gioco e di nuovi personaggi memorabili, vi superate con ogni episodio e non vedo l'ora di vedere come andrà avanti next season 🖤
MADONNA RAGAZZI QUESTI DUE ULTIMI EPISODI SONO STATI ENTUSIASMANTI. SONO EMOTIVAMENTE DISTRUTTA MA POSITIVAMENTE, GRAZIE PER QUESTA STAGIONE❤❤❤❤
prendo questo finale come una conferma che il gruppo B non è morto. questo combattimento è andato divinamente, con tanti danni critici da parte dei pg e ben 50 danni con un solo colpo al boss. nonostante questo, hanno "perso". questo mi fa pensare che entrambi i combattimenti fossero "impossibili da vincere"...
Raga, ultimo timestamps. Queste ultime due puntate sono state una montagna russa. Faccio i complimenti ai ragazzi di Inntale perché se lo meritano, ai disegnatori, ai giocatori, al Master (anche se è stato stronzo. TVB Matt però appena posso ti vengo a cercare, sappilo), insomma a tutti!
Messaggio per la community: siete la più croccante che si sia >>>)
31:04 “Ok, quindi Dalia”. “No, io mi stavo prendendo il caffè” (MORTA)
31:32 “Se faccio un altro 1, porca ****” + “Puoi tirare qua” + Matt che bestemmia (tutti bestemmiano in questa puntata) + Dalia che usa la balestra
32:52 “Vaffanculo, ci butto” (GO DALIA GO) + “sì, no” (F per Dalia parte quattro)
34:16 Per Marcus “less is more” cit. Gian (e lo adoriamo per questo) + il suono del manichino: + Jasper: “cazzo”. Sempre Jasper due secondi dopo: “ahhh”
35:11 “Io scavalco, faccio tipo olio cuore” (QUESTA CI HO MESSO UN PO’ A CAPIRLA MA QUANDO L’HO CAPITA HAHAHAH. Il Sire sempre sul pezzo >>>) + “la rissa del ghetto”
35:48 “Un timido D6” + “e ti sorge un dubbio. Ti sorge un dubbio e basta” + “magari è al bagno” (legittimo)
36:25 “A chi passa il marchio del cacciatore?”. “A quello là davanti. A quello la davanti” + “Quello spaventato da Shiran”. “Ah sì?”. “Mentre bevevi il caffè” + Kenshi vede il buco (flashback di Letho nella banca) + Kenshi vuole fare il “colpo a stantuffo per sprofondarlo negli abissi”
38:02 Il braccio di Kenshi fa fumo + “pugno serio” + “pugno al rallentatore” + Kenshi fa l’ok a Dalia (HAHAHA STO ADORANDO)
39:08 Il sorrisino di Sara (quel sorriso, quel maledetto sorriso) + “Dissolvi magia”. “OOOOH”. “YES GIRL” + “Sono fiero di te” (tatino Gian >>)
40:35 L’automaton che odia Jackie + “non mi funzionano più le mani, di sicuro è colpa di quel merlo” + “Viecce” + “Fallisce. FALLISCE. E FALLISCE” + Jackie balla la samba (HAHAHAHAHA MORTA)
41:43 Jackie va giù (MA NOOO) + “Jackie no bene” + “sparano su Sara” (stavolta sono i villain a sfondare lo spazio tempo)
42:54 La risata malvagia del Master: + “‘sto cazzo di scalino” + “salgo quel cazzo di gradino” (Dalia che si trascina sotto le gambe di Galgith e Marcus >>>>) + Jackie squagliato che cola sotto + “è una melma infame” + “Portate una bacinella” (AHAHAH)
45:00 “L’automaton prova un nuovo sentimento: lo schifo” + “vieni vieni” + “io e Simone” (HAHAHAH) + “in nomine patre, fili et spiriti santi”. “For whom the bell tolls” (Il Sire sempre sul pezzo parte due)
50:50 “Filatterioooo” + “l’utente da lei chiamato non è raggiungibile” + “è arrivata Dalia in un modo o nell’altro” (HAHAHA)
51:37 “Ti trito” (TRITALA, GALGITH, TRITALA) + Kenshi va a supportare Galgith + “vieni, vieni”
53:18 Shiran lancia il dardo (VAI SHIRAN VAIIII)
54:32 “L’automaton schifa Jackie”. “Ma che senso ha?” + “21”. “Danni?”. “No, 21 per colpire”. “Ahhh” (ci siamo tutti spaventati, Matt, dillo subito)
55:26 Dalia ha solo un punto vita (MA DAI) ma poi per fortuna Matt toglie i 17 danni che le aveva fatto (FIUUU) + Gian che fa il rumore della bolla che esplode >>>
56:37 Il 20 nat di Galgith (SEEEEEE! Gian is on fire) + Kenshi che rischiava di pigliarsi un botto di danni ma per fortuna c’aveva la bolla (FIUUUU)
57:41 Giulia che non sa più cosa fare + “posso dire brutto figlio di puttana, vai a farti fottere e faccio infliggi ferite?”. “Certo!”. “LO FACCIO”.“perché usi me?” (HAHAHAH)
58:13 La bestemmia di Giulia >>>> (HAHAHA. Questa le è venuta veramente dal cuore) + “come è diventata scurrile Dalia”
59:22 Jasper ripristina dei punti ferita a Dalia (Jasper best npc. Period) + “oh no, questa scena l’ho già vista”. “STACCAGLI IL CULO, JACKIE” + “Allontanati, uccellaccio, vai via!” (con voce robotica >>>) + “Dalia, tirala giù” (HAHAHA)
1:01:45 “Non credo di poter usare Addestrare animali” (lol)
1:02:26 “Aspettati il mio 1” + “2. Che tiri di merda” (HAHAH)
1:03:20 “Io non la dovevo fare questa classe”. “Io ho sbagliato tutto” (HAHAHA)
1:03:58 Gian che fa tipo i gesti per i non vedenti >>> + “ble”
1:04:48 “Sono due corpi di Play Doh” (adoro il paragone) + “Marcus rimane stunnato” + “madonna, mannaggia se vengo lì” (Marcus mood)
1:05:50 Shiran casta Mani Brucianti + “si prende tutto” (THIS GIRL IS ON FIRE) + “50 danni” (allora sono i dadi di Gian che sono fortunati)
1:09:34 Marcus non prende Paura + “se si prendeva paura di nuovo mi impazziva” + “eeehh 18”. “Su chi?”. “Sulla stronza” + “Fottiti e mi butto” (raga, Giulia in ‘sta stagione è on fire ahahah)
1:11:27 Dalia si abbraccia a Walcuria sospese sul baratro (STO MALE) + Shiran coi popcorn
1:13:08 “17 non passa”. “Fuk” (concordo Gian) + Kenshi sospira + il 20 nat di Kenshi con tanto di bestemmia (WOOOO) + “SI CAZZO”. “Vuoi giocare a croquet?” + “In nomine patri fili et spiriti santi” + “ah è già l’una?” + “E TE CHE CAZZO VUOI?” + “Posso partecipare?” + Rob si lamenta e bestemmia >>> + “questi buchi son serviti più a voi che a me, va benissimo così” (HAHAHA)
1:14:38 Dalia viene lanciata addosso a Shiran (oh no) + “cadete prone” (culo a ponte come Rendar?)
1:16:15 Dalia, Shiran e Kenshi vanno giù nel buco (NOOO) + Jasper inchiodato al muro (NOOOOOOOO) + Galgith viene minacciato (MATT, SEI UN MERDAAAA)
1:19:42 Scena post credit + “Hey, it’s the Letho experience” + la reaction di Sara mood di tutti noi
L'amarezza dopo la "sospensione a tempo indeterminato".
Ho visto questa serie e mi ha super appassionato. Si sa quando usciranno i nuovi episodi.
Ho solo un piccolo rammarico e una piccola speranza...
Gli effetti dell'ultima puntata...
Erano cosi belli che avrei voluto tutta la stagione cosi...
Bhe questo era il rammarico...
Nella speranza che succeda nella 2 stagione di Dream😊
Approfitta dell'offerta di NordVPN e InnTale, collegati al sito NordVPN.com/InnTaleVPN
ATTENZIONE! Per vivere a pieno la giornata dedicata all'ULTIMA PUNTATA di Luxastra, questo è il programma di Giovedì da seguire:
- ore 16.00 PRE-SHOW Live su twitch.tv/inntale insieme al Cast della serie per farvi compagnia nell'ora prima dell'inizio episodio
- ore 17.00 PREMIERE qui su RUclips, noi rimarremo in chat durante l'episodio per leggervi e rispondervi
- 18.25 POST-SHOW di nuovo su Twitch, insieme ai player e al DM per rispondere a tutte le vostre domande e leggere i vostri pareri
Siete incredibili ragazzi, fantastici davvero. Tutto bellissimo.
Non ho particolarmente apprezzato i vari fulmini/fuoco/magie a schermo, ma è solo un mio gusto.
Non vedo l'ora che arrivi la nuova stagione ❤
Ciao a tutti, ho appena finito il rewatch della stagione con tanto di appunti scritti, e ci tenevo a fare un commento.
Devo dire che ho rivalutato tantissimo questa stagione, che all'inizio ho reputato sotto tono. Credo che fossi semplicemente presa dall'hype e sperassi in chissà che cosa; ora invece penso che, per storia, sia una stagione assolutamente soddisfacente.
Mi piace tantissimo il collegamento di trama fra gruppo A e B tramite Varla (poiché quest'ultimo è invischiato sia con gli Indaco/le Rocche che con il Profeta). Le puntate le ho guardate vogliosa di sentire di più e proseguire con la visione nonostante avessi già visto tutto. Anche la sigla, che all'inizio non ho apprezzato troppo, adesso la canto sempre. Avrei preferito una sigla un po' più "matura" viste le tematiche relativamente più serie e adulte, ma rimane comunque un ottimo pezzo. Spero però che l'animazione d'ora in poi vada in mano al bellissimo team di Patatale! Lo stile anime forse ora è troppo infantile (e poi anche meno col sessualizzare i personaggi altrui, soprattutto se in maniera non richiesta. Capito Alonso?).
A differenza di tante altre persone, anche il finale del gruppo B mi piace, ma quello l'ho apprezzato anche alla prima visione. Per me è giustissimo sia finito male visto quanto poco il gruppo B si sia dedicato alla ricerca di indizi, tanto da scegliere di perdere un'intera giornata per riposare piuttosto che a cercare indizi essenziali. E sì, per me è assolutamente plausibile perdere una boss fight se non hai conoscenze e strumenti per sconfiggere quel boss.
Molti poi si sono lamentati del troppo coinvolgimento degli NPC e che la conseguenza di non aver portato al fight alcuni di loro sia stata troppo punitiva. E qui ho voglia di essere provocatoria: non è colpa di Matt se siete abituati a giocate scrause con master scrausi.
Prima di tutto gli NPC sono quelli che rendono vivo il mondo in cui ci muoviamo, è tramite loro se conosciamo cosa succede intorno ai nostri PG. Non possiamo pensarli come dei manichini fermi, pronti ad attivarsi solo quando decidiamo di interagirci direttamente. E' quindi normale che in base alle nostre azioni gli NPC abbiamo delle REAZIONI, secondo il loro carattere e modo di pensare (vedi Lisa). Così come non mi stupisce che gli NPC possano essere essenziali per la vittoria di un fight molto difficile, soprattutto se i protagonisti si sono lasciati alle spalle chissà quanti indizi perché credevano, non so come, di riuscire a sconfiggere delle entità che sfiorano il divino.
A ogni azione c'è una conseguenza, l'effetto farfalla esiste e se i vostri master non hanno mai valutato queste cose mi spiace, non sono buoni master.
Detto ciò, io sono piuttosto convinta che la sconfitta del gruppo B fosse un true ending, e anche quello che il master volesse che accadesse. In questo modo ha potuto fare un parallelismo tra le conclusioni di ambo i gruppi, che entrambi hanno regalato un bel cliffhanger (e poi durante i tiri alti di Matt lo si sentiva dire "Ottimo", penso per questo motivo). Quindi sì, sicuramente poteva esserci un good ending, ma forse meglio così. Sicuramente meglio del bad ending.
Ovviamente non sono esenti critiche, come il fatto che la serie risulti castrata dal limite di tempo che il tavolo aveva e dal limite di episodi, oppure la ridotta presenza di art. Ma non mi ci voglio soffermare perché sono cose che già sapete e a cui avete già risposto dicendo che cercherete di porre rimedio ❤
Piuttosto quello che mi preme dirvi, da aspirante cantante (se magari) e da appassionata di musica in generale: vi prego cercate di fare attenzione alle musiche. So che se ne occupa Simone, che ho sempre reputato avere uno spiccato orecchio. Ma questa volta (fino all'episodio 9 circa) mi sono sembrate molto "scollate" dallo show, non so se riesco a spiegarlo bene. Si sentiva che non erano state create per lo show, erano troppo impersonali e generiche. Anche nelle prime due stagioni sono state usate musiche non originali, però lì sono state fatte delle scelte azzeccatissime che anzi, hanno potenziato molto certi momenti della ruolata, anche facendo venire (almeno a me) la pelle d'oca parecchie volte.
Forse perché erano OST provenienti da ambientazioni comunque magiche, dalle vibes simili? Può darsi, onestamente non saprei. So solo che nelle musiche mi è mancata un po' di quella magia e di quel sentimento, che una traccia free copyright vuota e impersonale non potrà mai dare.
Detto questo forza ragazzi, vi adoro e fate sempre dei lavori incredibili! L'attesa per la quinta sarà orribile perché suppongo ci vorrà ancora più tempo, ma non sto nella pelle. Un abbraccione a tutti e Credendo Vides!
❤
“Devi usare l’azione per ricaricare”
Io: the wat
Killo la miglior creazione del boss finale o salvo un npc che non doveva neanche venire e che conoscono da 2 giorni?
Considerando che Galgith non è paladino e non romperebbe il giuramento, io ci penserei.
Questa stagione mi è piaciuta molto per i momenti di intimo roleplay, ma sono costretto a concordare con le critiche che altri hanno posto: inizia a sembrare molto una "railroad" da Matt, con scelte dei giocatori che cambiano poco il corso degli eventi. La morte del bimbo è un esempio lampante, palesemente scriptata. I combattimenti iniziano ad essere ripetitivi, nel senso che alla fine i nemici sono quasi sempre 1 boss + 3 o 4 sgherri, tutti umanoidi, e la difficoltà di basa più sui danni elevati che su meccaniche di gioco interessanti. Sperando che nelle prossime stagioni queste critiche siano ascoltate, perchè questa, oltre che una storia speciale, diventi un gioco speciale
Ottima puntata, bel finale di stagione.
Madonna Matt che cosa sei 🔥❤ Ritornate presto 💣
No, non può finire così la stagione! morirò di ansia per questi poveri PG e NPC che adoro!!!!
perfetto finale direi ahaha
Bellissima stagione, amo letteralmente l'universo di Luxastra, non vedo l'ora di vedere la nuova stagione... Però se sono davvero morti mi mancherà davvero tantissimo il gruppo B.
Vorrei inoltre fare i miei complimenti a tutti voi ragazzi per l'interpretazione che avete dato ai vostri personaggi, e in particolare a Gabrio perché lo adoro! Sei veramente top!!!
Oh, la guardavamo lo stesso la prossima stagione anche senza questa infamata... Anzi, la guardavo anche più volentieri ...
si attende tra le onde tra le ombre tra le tombe… semi-cit. navigavia
(speriamo bene che già devo aspettare per vedere cos’è successo al gruppo B 😅)
Gradino is the new nemesis di Giulia 😂😂
Benvenuti alla lezione di cliffhanger avanzato... Eh niente mi sa che aspetto la season 2 mo'
Bene (in realtà male) adesso devo trovare qualcos'altro da guardare il giovedì
QUANTO HYPE PER LA PROSSIMA STAGIONE
complimenti complimenti ed ancora complimenti a tutti ma in questo episodio soprattutto a Simo, Luca e Veronica che non oso immaginare il mazzo mastodontico (discorso vale anche per tutti i precedenti) che vi siete fatti, tra ritmi musicati cambiati in maniera chirurgica, i mille mila dettagli ed effetti aggiunti per evidenziare e rendere il più comprensibile e scenico possibile il combattimento, senza dimenticare comunque chi si è occupato dell'allestimento e le riprese del diorama, sono rimasto che se ne occupavano Gabrio e Giulia, davvero per tutti voi 92 min di applausi o androscottero a piacere😘
PS. Giulia al TOP bestemmia come su un 6a+ in fessura e rinvio 2 metri sotto🏔🤣🤣
Sono due ore che provo a vederlo subito dopo lo scorso episodio e giuro che non ci riesco.
Non riesco a capacitarmi di quel tpk (comprensibile? Sì. Fa male? Molto di più). Sono completamente stordito e stunnato da quello che è successo e non riesco a capire come Mett abbia potuto proporre un fight così esageratamente complicato.
Sono onestamente distrutto e non riesco neanche a voler proseguire…
Quando esce la nuova stagione? Mi sono sparato tutte le serie a nastro siete meglio di qualsiasi serie tv mai vista TOP
PS adesso mi sparo navigavia
Dobbiamo ancora deciderlo, purtroppo è difficile incastrare gli impegni di tutti... Però se ora ti butti su Navigavia ne hai ancora tanta di roba da guardare ;) magari per quando la finisci avremo annunciato la data di pubblicazione della nuova stagione di Luxastra
1:11:45 Dalia essere tipo: "LUNGA VITA AL RE"
Come sempre uno spettacolo eccezionale! Bellissima stagione!
Cazzo che bello 🤩🤩🤩🤩🤩 Entrambi i finali sono stati bellissimi
Raga stupendo, complimenti sul serio❤
Mi avete lasciata senza parole. Ho appena finito di vedere la puntata e...cazzo se è bella!
Anche se ho letto che molti,come me, si sono sentiti un po' amareggiati e incomplet,come se mancasse di qualche cosa. Onestamente spero si riprendano, soprattutto il gruppo B, vedendoli a terra,l'aria mi è mancata. Spero di non aver capito male: sono morti o in fin di vita? 😅😢
mah, tecnicamente direi che devono fare i tiri salvezza, non sono MORTI, sono a terra. Ma sono tutti a terra, quindi se arriva qualcuno(Arion? Un altro agente del corvo? La chiesa? Il L.E.G.G.E?) li può tirare su suppongo. In pratica perché si salvino la scena deve continuare e deve esserci un intervento esterno. Questo intuisco e suppongo io, anzi se qualcuno sa da regolamento come potrebbe continuare la scena sarei felice di capire di più.
Ah bene mi era venuto un colpo. Comunque credo sia il master a scegliere.
Io sto recuperando questa stagione, sto ancora piangendo per l'episodio precedente e tutt'ora spero in una scena anche solo di un secondo dove uno dei sette fa cu cu al gruppo B, sennò andrò dalla mamma a paingere😂
Oh no copertina con tutti, TPK GRUPPO A, NOOOO (vedendo poi il video.... beh più o meno)
Grandi, fate un lavoro eccezionale