Restauro completo di una vecchia Roncola - Complete Restoration of an old Billhook

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 мар 2020
  • Restauro di una vecchia Roncola, con rifacimento integrale del manico e decoro con pirografo.
    Old Billhook Restoration, with complete replacement of the handle and pyrography decoration.
    Music:
    1. Drankin Song di Kevin MacLeod è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (creativecommons.org/licenses/...) Fonte: incompetech.com/music/royalty-... Artista: incompetech.com/
    2. Heartland by Silent Partner Creative Commons - Attribution 3.0 Unported- CC BY 3.0 creativecommons.org/licenses/... Music provided by FreeMusic109 / freemusic109
    3. Blizzards by Riot Creative Commons - Attribution 3.0 Unported- CC BY 3.0 creativecommons.org/licenses/... Music provided by FreeMusic109 / freemusic109
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 18

  • @mariocosentino20
    @mariocosentino20 Год назад

    I miei complimenti. Lavorazione eseguita bene rispettando i passaggi. Bella la fantasia incisa sul manico. Bravo. Ho visto un video prima di questo. Dove il tizio taglia la roncola, usa carta vetro da legno sul metallo graffiandolo gravemente. Uno scempio. Questo è un bel video. Bellissimo l'effetto finale.

  • @matteobignotti5082
    @matteobignotti5082 3 года назад

    Complimenti!👍👍👍

  • @riverdog155
    @riverdog155 2 года назад

    Bravo, la decorazione del manico veramente " ipnotica" e originale, nelle mie zone ( basso piemonte al confine con la liguria ) si chiama " Pugain ".

  • @thierrypasquet1503
    @thierrypasquet1503 4 года назад

    Beau travail et jolie manche .

  • @daophucsencaocap-caobang7761
    @daophucsencaocap-caobang7761 3 года назад

    great

  • @paolobuffa6889
    @paolobuffa6889 4 года назад +1

    Non mi sembrava così malmessa, ma sicuramente è diventatata del tutto originale. La Angelo Bergamasco (cav. Valsecchi) é una ottima marca. La vite del codolo è stata saldata?

    • @Uncle-Bob
      @Uncle-Bob  4 года назад +2

      Confermo la qualità della marca e sì, ho saldato un pezzo di bullone sul codolo. Volevo un modo pratico per poter eventualmente sostituire il manico in futuro. Dopo aver tentato inutilmente di filettare il codolo, ho deciso per una saldatura. Ho assottigliato un poco il codolo, inciso il bullone in modo che il codolo si infilasse nel bullone, e gli ho dato una saldata.

  • @lmalesci
    @lmalesci 3 года назад +1

    In Toscana in Valdisieve e Mugello la roncola la chiamiamo pennata o marraccio

    • @Uncle-Bob
      @Uncle-Bob  3 года назад

      dalle mie parti "podèt"... ma non è italiano.

  • @riccardosavio2950
    @riccardosavio2950 3 года назад

    Come è il silicone negli spazi vuoti? Non tende a lasciarsi andare?

    • @Uncle-Bob
      @Uncle-Bob  3 года назад +1

      ... a dirla tutta è una sorta di esperimento.
      L'attrezzo, per come viene usato, è normalmente soggetto a dei colpi. Il manico originale era in cuoio, non rigido quindi, ma avendo io deciso di fare un manico in legno, ho pensato di aggiungere del silicone all'interno solo per aiutare il manico ad assorbire un po' gli urti, sperando che il legno duri più a lungo.

  • @TheWolf-jf5mh
    @TheWolf-jf5mh 3 года назад

    2:22 che liquido hai messo?

    • @Uncle-Bob
      @Uncle-Bob  3 года назад

      2:27 ... aceto

    • @marcobastrini3801
      @marcobastrini3801 3 года назад

      @@Uncle-Bob come mai l'aceto,che funzione avrebbe? comunque complimenti molto istruttivo amo vedere queste cose!

    • @Uncle-Bob
      @Uncle-Bob  3 года назад +2

      Con l'aceto si dovrebbe formare ossido di ferro (FeO), un ossido “passivo” che migliora la resistenza ad un ulteriore ossidazione “attiva”, cioè la ruggine.

    • @marcobastrini3801
      @marcobastrini3801 3 года назад

      @@Uncle-Bob grazie per la spiegazione molto interessante e utile!

  • @lmalesci
    @lmalesci 3 года назад

    Non sarebbe stato bello il manico in legno di olivo?

    • @Uncle-Bob
      @Uncle-Bob  3 года назад

      Eh sì, ma in quel caso avrei dovuto lasciarlo al naturale, in modo da poter "godere" delle venature. Siccome, però, avevo deciso per una decorazione con il pirografo, ho scelto un legno meno "nobile".