Audiolibro - Il Dhammapada - lettura integrale

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 17

  • @Fabio-my5km
    @Fabio-my5km 3 месяца назад

    Brava Cassandra. Letto con cura. Grazie

  • @robertoscichilone4087
    @robertoscichilone4087 4 месяца назад

    Stupendo!

  • @gianpierosorgarello9324
    @gianpierosorgarello9324 4 месяца назад

    Magnifico ascolto, grazie ☀️

  • @GionataGussi121
    @GionataGussi121 7 месяцев назад +1

    Spettacolare. Grazie

  • @AndreaRiccardiMerati
    @AndreaRiccardiMerati 11 месяцев назад +1

    Grazie❤

  • @alessandrogrisi5759
    @alessandrogrisi5759 11 месяцев назад +2

    Molto più che un'audio libro... una fontana d'acqua pura da cui abbeverarsi tutte le mattine

  • @andreadimarcoTR
    @andreadimarcoTR 11 месяцев назад +1

    💪

  • @laapasakuna
    @laapasakuna 2 месяца назад

    Peccato, è tradotto maluccio.

    • @lisoladicassandra
      @lisoladicassandra  2 дня назад

      Mannaggia, peccato! Se hai dei suggerimenti sono tutta orecchi

    • @laapasakuna
      @laapasakuna День назад

      @lisoladicassandra Volentieri: consiglierei la traduzione di Kenneth Roy Norman per la Pali Text Society (in inglese) e la traduzione di Francesco Sferra ne La Rivelazione del Buddha per I Meridiani Mondadori (in italiano).

    • @lisoladicassandra
      @lisoladicassandra  День назад

      @ Grazie per i suggerimenti, che saranno preziosi, per chiunque leggerà il Tuo commento, per delle letture PERSONALI... So bene che esistono varie traduzioni di questo testo, e quella che ho scelto non è esattamente una versione "letterale" (non so esprimermi sulla sua effettiva corrispondenza, ma l'ho trovata quantomeno "musicale", piacevole). Il punto, cmq, è un altro, e non mi stancherò mai di ripeterlo: anche le traduzioni dei testi sono protette dal diritto d'autore, e in quanto agli autori da Te indicati, uno è deceduto pochissimi anni fa, e l'altro è addirittura vivente. Di questa traduzione, che è diffusa apparentemente liberamente, non sono riuscita a rintracciare l'autore: in compenso ho indicato la fonte, ovvero il sito da cui l'ho tratta (di cui ho tentato di contattare i curatori senza successo). Se qualcuno riuscisse a riconoscere il traduttore di questa versione gliene sarei grata... Buona giornata! P.S.: Certo, potrei mettermi a tradurre a mia volta il lavoro di Norman, ma non me la sento, di proporre la traduzione della traduzione di un testo in forma poetica di cui non conosco la lingua originale...

    • @laapasakuna
      @laapasakuna День назад

      @lisoladicassandra Capisco il problema del copyright e apprezzo molto il voler divulgare un testo così profondo, però è un peccato che se ne pubblichi una versione comunque distorta. Per esempio, il verso 423, tradotto da Sferra: “Chi conosce le proprie vite passate e deve i paradisi e i luoghi di tormento, chi ha raggiunto l’estinzione delle nascite, chi, saggio, ha perfezionato la più alta conoscenza e ha raggiunto tutte le mete spirituali, quello io chiamo brāhmaṇa”. In questa traduzione, invece: “Ricorda le sue precedenti dimore, conosce il cielo e l'inferno. La sua saggezza è perfetta. É giunto alla fine del viaggio. Ha fatto tutto ciò che doveva fare. É divenuto uno con la totalità dell'esistenza”. Oppure, verso 96, versione Sferra: “Calma è la sua mente, calme sono la sua parola e l’azione, liberato grazie a una corretta conoscenza, egli è pacificato”. Diviene “La sua mente è silenziosa, le sue parole e le sue azioni irradiano pace. La verità lo ha liberato”. Ripeto, sono molto felice di questa tua passione per il Dhammapada, il mio era un semplice disappunto nel vedere diffondersi queste versioni che in più punti travisano il senso del testo.

    • @lisoladicassandra
      @lisoladicassandra  День назад

      @@laapasakuna Ti ringrazio per gli appunti (anche se, personalmente, non ravviso tutta questa differenza nella "sostanza", tra le due traduzioni in esame, ma è solamente la mia opinione). Purtroppo, la mia non conoscenza del pali non mi consente di giudicare quale sia la traduzione migliore: suppongo che non sia un tuo problema, e accetto volentieri critiche puntuali e costruttive sui testi che diffondo :)

  • @silvinaval1918
    @silvinaval1918 11 месяцев назад

    Non tutte le voci sono adatte per leggere.

    • @lisoladicassandra
      @lisoladicassandra  11 месяцев назад +7

      Grazie per il gentile commento. Nemmeno tutte le orecchie, sono adatte per ascoltare e comprendere.