SENO E COSENO - Trigonometria

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 26 июл 2016
  • vai a tutte le lezioni www.abilatest.eu
    oppure scarica le Gratuite
    www.abilatest.eu/corsi/14/grat...

Комментарии • 59

  • @AbilatestPiattaforma
    @AbilatestPiattaforma  5 лет назад +9

    grazie , trovi tutte le lezioni del professor Polacci su abilatest.eu/lezioni

  • @MasterGamertutorial
    @MasterGamertutorial 6 лет назад +41

    Una lezione così chiara (e allo stesso tempo dettagliata) è impossibile non capirla. La ringrazio, finalmente ho capito molto bene un argomento che molti fanno apparire complesso.

  • @elmoro_tv4756
    @elmoro_tv4756 3 года назад +5

    Fantastico... I miei professori ci mettono una vita ad arrivare al punto chiave e mi creano confusione... Con questo video ho capito tutto in 6 minuti... VERAMENTE BRAVO

  • @giordanopiras4158
    @giordanopiras4158 5 лет назад +10

    Una spiegazione chiarissima.
    In altri video mille parole per spiegare due concetti base e riescono a lasciare dubbioso chi segue.
    Grazie!

  • @killua7085
    @killua7085 4 года назад +12

    Ottima spiegazione! è un peccato che non ci sia un video in cui provi a fare degli esercizi

  • @filippo-160
    @filippo-160 4 года назад +4

    Finalmente qualcuno vhe spiega il seno ed il coseno grazie!!!!

  • @BomDia759
    @BomDia759 3 года назад +2

    Una spiegazione davvero chiara e breve. Complimenti!

  • @fulviopazzaglia7042
    @fulviopazzaglia7042 5 лет назад +14

    complimenti veramente per spiegazione semplice e chiara

  • @samuelelama8664
    @samuelelama8664 4 года назад +2

    Compimenti..non ci ho mai capito niente....danno tutti x scontato...finalmente qualcuno che spiega bene !!

  • @domss1174
    @domss1174 6 лет назад +3

    grandissimo proff. grazie mille per questa lezione, ho finalmente capito tutto

  • @Paoletta4344
    @Paoletta4344 6 лет назад +4

    Grandissimo chiunque capirebbe grazie!

  • @giovannimusco5425
    @giovannimusco5425 2 года назад +1

    grazie!!! sei stato molto chiaro e mi sono usciti gli esercizi😍😍😍

  • @augustoduccio
    @augustoduccio 4 года назад +1

    sei riuscito a far capire la trigonometria anche a me che sono un vecchio ragioniere un po' rimba. BRAVISSIMO ti sono molto grato.

  • @antoniopitaro9515
    @antoniopitaro9515 4 года назад +1

    Grazie mille per l’aiuto,è stato chiarissimo

  • @giovanniraineri2226
    @giovanniraineri2226 6 лет назад +2

    Spiegazione fatta davvero bene grazie

  • @sorbillo-_-188
    @sorbillo-_-188 4 года назад +1

    Ottima spiegazione . Complimenti

  • @ssjnaga6660
    @ssjnaga6660 4 года назад +1

    grande prof il numero uno so che è un video vecchio ma andava detto.

  • @m-bow6683
    @m-bow6683 3 года назад +1

    bravissimo meglio di molti altri prof complimentoni

  • @chiaraferrari9698
    @chiaraferrari9698 3 года назад +2

    Grazie, spiegazione molto efficace!

  • @Shawn-vu5qr
    @Shawn-vu5qr 2 года назад +1

    Ho visto non so quanti video finalmente qualcuno che sa spiegare

  • @filosofogreco7889
    @filosofogreco7889 3 года назад

    Bellissimo canale!!!

  • @silvanamammola
    @silvanamammola 4 года назад +1

    Che bravo!

  • @brunellab4767
    @brunellab4767 3 года назад

    Grazie ....un argomento spiegato benissimo.....

  • @gianpi0223
    @gianpi0223 5 лет назад +2

    Grazie❤

  • @xxxyyy-zzz2624
    @xxxyyy-zzz2624 3 года назад

    Che bravo!!

  • @imsam1631
    @imsam1631 5 лет назад +1

    grazie mille a scuola non ho capito nulla invece grazie a questa spiegazione ora mi é tutto piu chiaro

    • @AbilatestPiattaforma
      @AbilatestPiattaforma  5 лет назад +1

      Samuele _ trovi tutte ke lezioni su www.abilatest.eu alla voce videolezioni

  • @guidodisguido1266
    @guidodisguido1266 4 года назад +1

    Grandissimoooo

  • @sonia393
    @sonia393 3 года назад

    😍...con lei magari mi sarebbe piaciuta pure la matematica. Bravo

  • @newton7350
    @newton7350 3 года назад +1

    Grande prof

  • @alessiocapriglione8771
    @alessiocapriglione8771 2 года назад

    Bravissimo, spieghi bene

  • @davideirti4085
    @davideirti4085 5 лет назад +3

    buonasera professore grazie mille per la chiarissima lezione, mi sarebbe molto d'aiuto un video lezione su come trovare tutti i lati e tutti gli angoli avendo due dati di un triangolo rettangolo
    es. angolo alfa= 20°
    cateto= 14 cm
    trovare tutti i lati e gli angoli del triangolo

    • @AbilatestPiattaforma
      @AbilatestPiattaforma  5 лет назад

      puoi trovare le lezioni del professore su abilatest.eu/lezioni e se vuoi richiedere una lezione!

    • @certosino2267
      @certosino2267 4 года назад

      Se il triangolo è rettangolo in realtà hai tre elementi, in quanto l'angolo rettangolo è noto per definizione, di conseguenza essendo la somma degli angoli uguale a 180 per differenza con 90 + angolo dato ricavi facilmente anche il terzo angolo, noti tutti gli angoli ed un lato risulta semplice trovare i restanti due lati. Basta applicare i teoremi del seno o del coseno relativi al triangolo rettangolo.

  • @forza74456
    @forza74456 4 года назад

    grazie

  • @itambentulo5164
    @itambentulo5164 3 года назад

    molte grazie forse domani un 6 lo prendo

  • @slodowan3374
    @slodowan3374 5 лет назад +2

    Tanto di cappello (Grazie)

  • @chiaracorriga7628
    @chiaracorriga7628 3 года назад

    Molto bene

  • @andreacarollo599
    @andreacarollo599 3 года назад

    Bomber! 1!1!1!!1

  • @MARKEVER72
    @MARKEVER72 3 года назад +2

    ciao, scusami, potresti spiegare con termini semplici come calcolare la distanza sole terra con l uso della trigonometria? Quali operazioni matematiche devo svolgere? GRAZIE.

  • @MatematicaFisicaeBellezza
    @MatematicaFisicaeBellezza 3 года назад

    L'ascisa e l'ordinata di un unico punto di separano attraverso la virgola, non il punto e virgola.

  • @LorenzoNoble
    @LorenzoNoble 6 лет назад +1

    Io vorrei una risposta, perché il mio prof. Inverte seno(sulla x) e coseno(sulla y)

    • @AbilatestPiattaforma
      @AbilatestPiattaforma  6 лет назад +1

      La risposta è : la scelta è convenzionale, in genere a geometri si usa la convenzione inversa:coseno sulle y, seno sulle x e angoli che vengono contati a partire dall'asse y e muovendosi in senso orario

    • @AbilatestPiattaforma
      @AbilatestPiattaforma  6 лет назад

      Scusaci per il ritardo ma prima non era visibile la domanda

    • @certosino2267
      @certosino2267 4 года назад +1

      Negli istituti tecnici si usa porre l'origine degli angoli sull'asse delle ordinate ed il segno positivo in senso orario, si usa questa convenzione per essere concordi con quanto avviene negli strumenti topografici.
      In termini di calcolo non cambia nulla.

  • @zampatamg
    @zampatamg 2 года назад

    Ottimo, un piacere la matematica, forse

  • @chiaracorriga7628
    @chiaracorriga7628 3 года назад

    Mi piace

  • @yetmworkkebede4551
    @yetmworkkebede4551 2 года назад

    sei Bravo io Sono Yohans

  • @pietrovivoli9196
    @pietrovivoli9196 3 года назад

    Samu 2:15

  • @carmenianniello9344
    @carmenianniello9344 3 года назад

    Ma dov'è il continuo?

  • @luigimuz974
    @luigimuz974 4 года назад +2

    Bella pelata

  • @cataldobelluscio6012
    @cataldobelluscio6012 3 года назад

    bisognerebbe dire a cos'è uguale il seno e a cos'è uguale il coseno; video non esaustivo.

  • @dennisgallarati3347
    @dennisgallarati3347 3 года назад +1

    Ti prego ingravidami

  • @tussisimone7851
    @tussisimone7851 3 года назад

    Menomale che Gianna M. Farnocchia ABILATEST c'èèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè!!!!!!!!!!!

  • @eliabandinelli7858
    @eliabandinelli7858 3 года назад

    Oh Madonna menomale ci sei tu

  • @pabloespinoza8388
    @pabloespinoza8388 5 лет назад +1

    Mmm......ma che buona questa dolce droga