Un giorno da marmoraro con Sandro Fiorentini
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- L'Italia cambia e perde un pezzo della sua anima. Questo è un racconto di botteghe ed artigiani, custodi di tradizioni secolari, che stanno scomparendo dal cuore di Roma come in altre città italiane. Storie di passione, fatica e creatività, intrecciate con l'arte e la cultura del nostro Paese.
Il viaggio inizia con Sandro Fiorentini, il marmoraro di via Margutta. La sua bottega, aperta dal padre accanto al palazzo che ospitò Picasso, conserva l’eco di capolavori immortali. Continuiamo con la macelleria di Annibale in via di Ripetta, un’istituzione del Centro storico, frequentata da artisti come Mario Schifano, Tano Festa e Franco Angeli, fino ai grandi registi come Monicelli. E poi, ancora, i laboratori d'artigianato di via Margutta, dove corniciai e antiquari raccontano una Roma d’altri tempi, sospesa tra memoria e futuro.
Un viaggio unico tra botteghe che resistono e quelle che non ci sono più, per custodire la memoria di un patrimonio che rischiamo di perdere.
Documentario di Edoardo Iacolucci ( / iacolushi )
Immagini: Giulio Calenne e Edoardo Iacolucci
Montaggio: Giulio Calenne ( / kal_giu )
Produzione: Ora Editoriale/La Capitale
RUclips: / @lacapitalenews
Instagram: / lacapitalenews
Facebook: / lacapitalenews
#roma #arte #marmoraro #artigiani