Ti seguo da poco ma spieghi veramente bene, ho da sempre avuto problemi di controllo con la mano debole la sinistra, che esercizi mi consigli per migliorare
Grandissimo come sempre... gran bel rullante!!! Il fill si potrebbe far partire sul 3 e suonarlo in sedicesimi cosichè si chiude sul 1... A me piacciono i linear e i fil dove guida la mano forte e la debole riempia con le gost... anche se non sono buono a fare ne i primi ne i secondi
Grand fill ed ottima spiegazione! È un po' che ti seguo, porti sempre contenuti molto interessanti... Complimenti. Ah una domanda, non so se è già stato chiesto, mi sto scervellando per capire di chi è il brano sul quale suoni sopra...
luca sempre perfetto nella spiegazione i tuoi video mi piacciono tutti purtroppo ho notato che se ha strumenti professionali ti diverti altrimenti si fa un po fatica, bisognerebbe o cambiare le pelli alla mia pearl tharget oppure cambiare pure i piatti ti ringrazio della tua attezione che ne pensi a presto un tuo fan
Ciao Luca , volevo sapere a che velocità più o meno sei partito con il metronomo e se con la cassa utilizzi il piede appoggiato , solo punta o punta tacco per il movimento in velocità ? Grazie
Mi insegni per favore come fare un press roll.Sono anni che suono la batteria con vari stop e riprese dello strumento.Vedendo i tuoi video mi è venuta voglia.Sei molto bravo.Ti ringrazio per avermi fatto riprendere le bacchette in mano.Vengo da un modo autodidattico di suonare.Ho imparato piano piano suonando dal vivo con diversi gruppi e fatto gavetta ed esperienza.Non leggo.Suono ad orecchio e mi sta bene cosi.Faccio difficoltà a capire tutta la dialettica Preferisco sentirti suonare.Rubando da Te come ho fatto sempre negli anni.Prima non c'erano scuole.Si anda sotto il palco e si cercava di capire la tecnica.Cosi ho fatto negli anni.Adesso che sono grande mi diverto .Grazie ancora per i tuoi insegnamenti.Complimenti a Te.
@@TheGasTubeDrums l'ho già visto.Grazie.Proprio per questo ti ho chiesto di fare un video.Complimenti a Te.Anche se tra i termini in inglese e quelli che usi per spiegare le tecniche non ci capisco una mazza.Comunque ti seguo quando suoni.Grazie ancora.
In pratica è una variante del rullo a 6 con "coda": solo con le mani, RllrrLRll. Nel tuo caso i doppi colpi di cassa sostituiscono il doppio colpo di destro (centrale) e quello di sinistro (finale), e la diteggiatura LR si rovescia in RL. Quando poi componi 9+9+6, è quello che corrisponderebbe a due rulli a 6 con coda più un rullo a 6 "standard".
Io quando faccio blues il fill che ci metto è il doppio paradidle ....accento sul 1 e 2 accenti sul didle ... susemplice ma facendo il giro di tom e timpano mi piace molto
molto musicale goooood!!! io mi sono tirato fuori una cosa che usa spesso coleman ma me la sono messa in sestine SDSKKS DSKKSD SKKSDS KKSDSK in definitiva è un chops 3+2 suonato in sestine lo trovo davvero molto musicale ah per i non mancini invertire la diteggiatura . per assimilarlo sarebbe necessario farlo girare fino a ritrovarsi con l' 1 come all'inizio oppure studiare una unica misura partendo con diteggiature diverse come ad esempio iniziare con la cassa piuttosto che con sd e via dicendo..........ciao
Bel fill! Io mi ero inventato una roba simile col doppio pedale, suddiviso sempre in sestine, però occupando solo due quarti della battuta: D S D K K S D S D S D S
Incastri con gli splash e i timpani , mi gaso sempre quando ne scopro uno perché lo stacco tra uno splash altissimo e un timpano bassissimo è come il craker con la nutella , attendo un video!
EHHHH MA DAI!!! MA ALLORA VEDI! ricordi quando.ti.ho.scritto che.ho deciso di.riprendere la.batteria stimolato dal voler imparare un fil??ricordi qual era?? Il 3 o il 4( non ricordo) di quel video coi 5 fill...e parlavo proprio di quello che fatto veloce è praticamente identico a questo...ce' quel gioco di doppio colpo.cassa abbinato al resto che fa letteralmente godere!!!
Un fill che mi piace molto Luca e sviluppa certamente la sinistra
Grazie per il prezioso stimolo in tempi di quarantena!
Grazie davvero, le tue lezioni sono davvero interessanti.
Bello Luca grazie!
Spettacolo💪💪💪fill molto bello,bravo Luca
Grazie Alberto! :D
Molto, mi è piaciuto moltissimo questo linear
davvero un bel fill! molto bello anche il rullante
Grande Jacopo grazie!
Ti adoro, riesco ad imparare tantissime cose grazie a te ✨
Grazie Chiara!
Grande Luca! Come sempre
Fai ancora video così!
Grazie mille! Ne arriveranno sicuramente altri! ;)
Ti seguo da poco ma spieghi veramente bene, ho da sempre avuto problemi di controllo con la mano debole la sinistra, che esercizi mi consigli per migliorare
Grandissimo come sempre... gran bel rullante!!! Il fill si potrebbe far partire sul 3 e suonarlo in sedicesimi cosichè si chiude sul 1... A me piacciono i linear e i fil dove guida la mano forte e la debole riempia con le gost... anche se non sono buono a fare ne i primi ne i secondi
Hahaha grande! Bella idea! Proverò! ;)
Grand fill ed ottima spiegazione! È un po' che ti seguo, porti sempre contenuti molto interessanti... Complimenti. Ah una domanda, non so se è già stato chiesto, mi sto scervellando per capire di chi è il brano sul quale suoni sopra...
Sei un grande!!!Grazie ,me lo studio subito!!! \m/
Yeah! Grande grazie
Interessante Luca fanne altri sempre grande 👏👏👏
Grande Vincenzo grazie
Grazie Luca bravo ottime spiegazioni
Gran bel fill e gran bel rullante
Molto bello ed interessante. Bravissimo
Grazie mille a tutti e due! =)
Bello il fill e meraviglioso quel rullante, finalmente ti sento suonare un rullante bello tirato 😅
Hahahahaha :D
Sei molto bravo, ti seguo con interesse
Grande Gianpaolo Grazie!
luca sempre perfetto nella spiegazione i tuoi video mi piacciono tutti purtroppo ho notato che se ha strumenti professionali ti diverti altrimenti si fa un po fatica, bisognerebbe o cambiare le pelli alla mia pearl tharget oppure cambiare pure i piatti ti ringrazio della tua attezione che ne pensi a presto un tuo fan
Fantastico fill e video
Grazie Sem!
Ciao Luca , volevo sapere a che velocità più o meno sei partito con il metronomo e se con la cassa utilizzi il piede appoggiato , solo punta o punta tacco per il movimento in velocità ? Grazie
Non saprei...cerca una velocità comoda per te. Suono con il tallone sempre su!
Grandissimo fill veramente figo una cosa la canzone, quale il suo nome? Bel video😎
Bellissimo...
Sì,molto originale, bravo!
Grazie mille
Mi insegni per favore come fare un press roll.Sono anni che suono la batteria con vari stop e riprese dello strumento.Vedendo i tuoi video mi è venuta voglia.Sei molto bravo.Ti ringrazio per avermi fatto riprendere le bacchette in mano.Vengo da un modo autodidattico di suonare.Ho imparato piano piano suonando dal vivo con diversi gruppi e fatto gavetta ed esperienza.Non leggo.Suono ad orecchio e mi sta bene cosi.Faccio difficoltà a capire tutta la dialettica
Preferisco sentirti suonare.Rubando da Te come ho fatto sempre negli anni.Prima non c'erano scuole.Si anda sotto il palco e si cercava di capire la tecnica.Cosi ho fatto negli anni.Adesso che sono grande mi diverto .Grazie ancora per i tuoi insegnamenti.Complimenti a Te.
Ciao Bebbo, non ho ancora fatto il video sul press ma arriverà, intanto puoi dare un'occhiata al video dei rudimenti dove c'è anche quello!
@@TheGasTubeDrums l'ho già visto.Grazie.Proprio per questo ti ho chiesto di fare un video.Complimenti a Te.Anche se tra i termini in inglese e quelli che usi per spiegare le tecniche non ci capisco una mazza.Comunque ti seguo quando suoni.Grazie ancora.
Ste cose in sestine... mi piacciono 😊
Bellissimo suonato anche tutto FULL, spostando il doppio colpo di sinistra sul tom1 al primo giro del fill, fa molto heavy metal.
Per favore, diresti il nome della canzone che suoni all’inizio del video? Grazie
Purtroppo non so i nomi, sono canzoni senza batteria o file mulltitraccia che trovo su internet! =)
Peccato. Grazie comunque
interessante complimeti luca
Ti seguo da più o meno 2 mesi e ti volevo chiedere se suonassi altri strumenti come marimba o vibrafono. Nel caso li suonassi, porteresti un video?
Ciao, purtroppo no....suono solamente la batteria e un po' di piano! =(
Nome del brano?
Bellooooo..
In pratica è una variante del rullo a 6 con "coda": solo con le mani, RllrrLRll. Nel tuo caso i doppi colpi di cassa sostituiscono il doppio colpo di destro (centrale) e quello di sinistro (finale), e la diteggiatura LR si rovescia in RL. Quando poi componi 9+9+6, è quello che corrisponderebbe a due rulli a 6 con coda più un rullo a 6 "standard".
Mh, fill interessante! Il rullante mi piace un casino! 😊
Grazie Gianluca! ;-)
@@TheGasTubeDrums prego 😊
Occhio a non perdere il fil-lo ..quanto mi piacciono queste cose , arrivano sempre puntuali al momento giusto 😉
Io quando faccio blues il fill che ci metto è il doppio paradidle ....accento sul 1 e 2 accenti sul didle ... susemplice ma facendo il giro di tom e timpano mi piace molto
fichissimo!!!!!
Grande Carlo!
molto musicale goooood!!! io mi sono tirato fuori una cosa che usa spesso coleman ma me la sono messa in sestine SDSKKS DSKKSD SKKSDS KKSDSK in definitiva è un chops 3+2 suonato in sestine lo trovo davvero molto musicale ah per i non mancini invertire la diteggiatura . per assimilarlo sarebbe necessario farlo girare fino a ritrovarsi con l' 1 come all'inizio oppure studiare una unica misura partendo con diteggiature diverse come ad esempio iniziare con la cassa piuttosto che con sd e via dicendo..........ciao
Bellissimo! Certo, non è per TUTTI... È molto tecnico, soprattutto per la cassa... 😎 se ti va, ne ho un paio da proporre... dove te li posso mandare?
mmm..per mail?
"..We out here trppin' in finesse.." ☺
Bravo !!!!! :-)
Grazie Andrea!
@@TheGasTubeDrums figurati è solo verità:-)
Strabello!!!!
Grazie mille Simone!
"Comunque (rullante stra figo)"
Bello anch'io ho visto il video di Adam Tuminaro
the weckl nine!
👍💪
Ma... The GasTube Bass vedrà mai la luce?
Io sono autodidatta, ho imparato a destreggiarmi con il paradiddle ma questo esercizio non riesco proprio a farlo. Ci provo da tempo ma nulla...
Probabilmente potrebbe essere una questione di tecnica e impostanzione
Tra poco inizierò a studiare seriamente siccome è il mestiere che voglio fare, spero di impararlo al piú presto
Bel fill!
Io mi ero inventato una roba simile col doppio pedale, suddiviso sempre in sestine, però occupando solo due quarti della battuta:
D S D K K S D S D S D S
Molto molto interessante! =)
Un giorno riuscirò a capire come farlo questo fill.
Domanda: come mai non hai accordato il rullante basso come tuo solito?
Ciao Dario, perchè è un'altro rullante ed è molto divertente da suonare con quell'accordatura! Risponde molto molto bene! =)
, 💪
Bellissimo esercizio ma non capisco minimamente come debba stare dentro una battuta
Ciao Antonio, di base è perché tutto in sestine (quindi con in tutto 24 colpi) e non in sedicesimi come siamo abituati
@@TheGasTubeDrums grazie mille, se mai farai un metodo cartaceo lo comprerò sicuramente
Ho fatto un video corso di più di sei ore su questa tipologia di Fill, è c’è anche il cartaceo scaricabile, lo trovi su www.gastubedrums.it :)
@@TheGasTubeDrums acquistato il pacchetto combo linear e padrone del tempo :)
Grazie Antonio! Fammi sapere che ne pensi quando li cominci 💪❤️
Incastri con gli splash e i timpani , mi gaso sempre quando ne scopro uno perché lo stacco tra uno splash altissimo e un timpano bassissimo è come il craker con la nutella , attendo un video!
EHHHH MA DAI!!!
MA ALLORA VEDI! ricordi quando.ti.ho.scritto che.ho deciso di.riprendere la.batteria stimolato dal voler imparare un fil??ricordi qual era?? Il 3 o il 4( non ricordo) di quel video coi 5 fill...e parlavo proprio di quello che fatto veloce è praticamente identico a questo...ce' quel gioco di doppio colpo.cassa abbinato al resto che fa letteralmente godere!!!
Qui trovi alcuni "parenti" di questo fill : ruclips.net/video/zVIMW6MHTts/видео.html
Figata! Grazie mille
@@TheGasTubeDrums Li sto studiando da un po' . Mi piace il Gospel Chop
confermo
ruclips.net/video/hFF0C0WmbsU/видео.html
il quarto...:-)